Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Concilio di Agde

Indice Concilio di Agde

Il Concilio di Agde fu tenuto il 10 settembre 506, appena fuori le mura della città portuale di Agde in Linguadoca, nella locale chiesa di Saint-André d'Agde e fu convocato e presieduto dal vescovo gallo Cesario, arcivescovo di Arles.

25 relazioni: Arcidiocesi di Albi, Arcidiocesi di Auch, Arcidiocesi di Clermont, Arcidiocesi di Eauze, Arcidiocesi di Tours, Cesario d'Arles, Clodoveo I, Concilio, Concilio di Epaon, Diocesi di Agde, Diocesi di Aire e Dax, Diocesi di Cahors, Diocesi di Comminges, Diocesi di Lectoure, Diocesi di Lescar, Diocesi di Lodève, Diocesi di Nîmes, Diocesi di Oloron, Diocesi di Rodez, Diocesi di Tarbes e Lourdes, Galattorio di Lescar, Licerio di Couserans, Quinziano di Rodez, Regno visigoto, 10 settembre.

Arcidiocesi di Albi

L'arcidiocesi di Albi (in latino: Archidioecesis Albiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Arcidiocesi di Albi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Auch

L'arcidiocesi di Auch (in latino: Archidioecesis Auxitana) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Arcidiocesi di Auch · Mostra di più »

Arcidiocesi di Clermont

L'arcidiocesi di Clermont (in latino: Archidioecesis Claromontana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Arcidiocesi di Clermont · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eauze

L'arcidiocesi di Eauze (in latino: Archidioecesis Elusensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Arcidiocesi di Eauze · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tours

L'arcidiocesi di Tours (in latino: Archidioecesis Turonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Arcidiocesi di Tours · Mostra di più »

Cesario d'Arles

Nacque dalla cattolica gens Firmina (la stessa gens del coevo vescovo Ennodio) nel 469 o nel 470 a Chalon-sur-Saône, nella provincia della Gallia Lugdunensis I, allora nel territorio dei Burgundi.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Cesario d'Arles · Mostra di più »

Clodoveo I

In francese Clovis e in tedesco Chlodwig o Chlodowech, il suo nome deriva dal franco Hlodowig, composto da hlod (illustre) e wig (battaglia), e dunque significa "illustre in battaglia": da esso derivano i nomi Luigi e Ludovico.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Clodoveo I · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Concilio · Mostra di più »

Concilio di Epaon

Il Concilio di Epaon fu un concilio nazionale della Chiesa cattolica presso i Burgundi, tenutosi nel 517 ad Epaon, oggi Saint-Romain-d'Albon (molto più probabilmente nei pressi del monastero di Agaune la cui prossimità, se si accoglie questa localizzazione, potrebbe essere una ragione dello spazio che il concilio riserva alle questioni monastiche).

Nuovo!!: Concilio di Agde e Concilio di Epaon · Mostra di più »

Diocesi di Agde

La diocesi di Agde (in latino: Dioecesis Agathensis) è una diocesi soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Agde · Mostra di più »

Diocesi di Aire e Dax

La diocesi di Aire e Dax (in latino: Dioecesis Aturensis et Aquae Augustae) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Aire e Dax · Mostra di più »

Diocesi di Cahors

La diocesi di Cahors (in latino: Dioecesis Cadurcensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Cahors · Mostra di più »

Diocesi di Comminges

La diocesi di Comminges (in latino: Dioecesis Convenarum) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Comminges · Mostra di più »

Diocesi di Lectoure

La diocesi di Lectoure (in latino: Dioecesis Lectorensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Lectoure · Mostra di più »

Diocesi di Lescar

La diocesi di Lescar (in latino: Dioecesis Lascurrensis) è una sede della Chiesa cattolica soppressa il 29 novembre 1801, il cui territorio, da quella data, passò sotto la giurisdizione della diocesi di Bayonne.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Lescar · Mostra di più »

Diocesi di Lodève

La diocesi di Lodève (in latino: Dioecesis Lotevensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Lodève · Mostra di più »

Diocesi di Nîmes

La diocesi di Nîmes (in latino: Dioecesis Nemausensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Nîmes · Mostra di più »

Diocesi di Oloron

La diocesi di Oloron (in latino: Dioecesis Olorensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Oloron · Mostra di più »

Diocesi di Rodez

La diocesi di Rodez (in latino: Dioecesis Ruthenensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Rodez · Mostra di più »

Diocesi di Tarbes e Lourdes

La diocesi di Tarbes e Lourdes (in latino: Dioecesis Tarbiensis et Lourdensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Diocesi di Tarbes e Lourdes · Mostra di più »

Galattorio di Lescar

Di Galattorio si sa che partecipò nel 506 al concilio di Agde con il nome di Galactorius, episcopus de Benarno a fianco dei vescovi Grato di Oloron e Graziano di Dax, così come di altri delegati delle diocesi di Tarbes e di Aire.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Galattorio di Lescar · Mostra di più »

Licerio di Couserans

È venerato come santo.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Licerio di Couserans · Mostra di più »

Quinziano di Rodez

Quinziano era nativo dell'Africa tradizionalmente legato a Cartagine, fuggito in Francia per sfuggire dalle persecuzione dei Vandali.

Nuovo!!: Concilio di Agde e Quinziano di Rodez · Mostra di più »

Regno visigoto

Il regno visigoto fu un regno dell'Europa occidentale tra il V e l'VIII secolo, uno degli stati successori dell'Impero romano, originariamente creato dall'insediamento dei Visigoti in Aquitania (Gallia meridionale).

Nuovo!!: Concilio di Agde e Regno visigoto · Mostra di più »

10 settembre

Il 10 settembre è il 253º giorno del calendario gregoriano (il 254º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Concilio di Agde e 10 settembre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Concilio agatense.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »