Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1370

Indice Conclave del 1370

Il conclave del 1370 venne convocato a seguito della morte di papa Urbano V e si concluse con l'elezione di papa Gregorio XI, settimo ed ultimo pontefice della cattività avignonese.

14 relazioni: Bernard du Bosquet, Filippo di Cabassoles, Francesco Tebaldeschi, Gilles Aycelin de Montaigut, Guillaume de la Jugée, Guillaume de la Sudrie, Jean de Blandiac, Jean de Dormans, Lista delle elezioni papali, Papa Gregorio XI, Pierre d'Estaing, Pierre de Monteruc, Raimondo di Canillac, Rinaldo Orsini (cardinale).

Bernard du Bosquet

Nato a Cahors da nobile famiglia, ottenne un dottorato in utroque iure.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Bernard du Bosquet · Mostra di più »

Filippo di Cabassoles

Nato da una famiglia di alti funzionari provenzali - suo padre, Isnard di Cabassolle, era stato vicario di Arles e suo zio Jean professore di diritto civile – Filippo nacque ad Avignone nel 1305.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Filippo di Cabassoles · Mostra di più »

Francesco Tebaldeschi

Francesco Tebaldeschi o Tibaldeschi nacque a Ferentino nel 1299,da Giovanni Teobaldo dei Tebaldeschi, e da donna Stefaneschi, sorella del cardinale Giacomo Stefaneschi.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Francesco Tebaldeschi · Mostra di più »

Gilles Aycelin de Montaigut

Era figlio di Gilles II Aycelin de Montaigut († dopo agosto 1359) e di Mascaronne de La Tour d'Auvergne (1304 – ?); la madre era imparentata con i papi Clemente VI e Gregorio XI, essendo la zia (acquisita) di Marta Roger de Beaufort, nipote del primo e sorella del secondo.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Gilles Aycelin de Montaigut · Mostra di più »

Guillaume de la Jugée

Figlio di Jacques de la Jugiée e di Guillaumette Rogier, era nipote di papa Clemente VI da parte di madre; inoltre era fratello del cardinale Pierre de la Jugée e cugino di papa Gregorio XI.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Guillaume de la Jugée · Mostra di più »

Guillaume de la Sudrie

Guillaume Sudre era un frate predicatore a Brive.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Guillaume de la Sudrie · Mostra di più »

Jean de Blandiac

Nato a Blauzac, nei pressi di Uzès, dopo aver completato gli studi in utroque iure, divenne canonico del capitolo della cattedrale di Aix-en-Provence.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Jean de Blandiac · Mostra di più »

Jean de Dormans

Originario di Dormans in Champagne, era figlio di Jean de Dormans e di Antoinette d'Escot; il padre era procuratore del Parlamento nel 1374.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Jean de Dormans · Mostra di più »

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Lista delle elezioni papali · Mostra di più »

Papa Gregorio XI

Fu l'ultimo dei Papi di Avignone, poiché nel 1377 riportò a Roma la sede papale.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Papa Gregorio XI · Mostra di più »

Pierre d'Estaing

Era figlio di Guillaume III d'Estaing e di Esmengarde de Peyre.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Pierre d'Estaing · Mostra di più »

Pierre de Monteruc

Era nipote per parte di madre di papa Innocenzo VI, cugino del cardinale Étienne Aubert iuniore e zio del cardinale Rainolfo de Monteruc.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Pierre de Monteruc · Mostra di più »

Raimondo di Canillac

Era figlio di Guglielmo di Canillac e di Jeanne de Deaux, sorella del cardinale Bertrand de Deaux.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Raimondo di Canillac · Mostra di più »

Rinaldo Orsini (cardinale)

Divenne arcidiacono a Liegi e quindi a Perugia.

Nuovo!!: Conclave del 1370 e Rinaldo Orsini (cardinale) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »