Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del 1585

Indice Conclave del 1585

Il conclave del 1585 venne convocato il 21 aprile a seguito della morte di papa Gregorio XIII, avvenuta il 10 aprile, e si concluse il 24 aprile con l'elezione del cardinale Felice Peretti Montalto, che con il nome di Sisto V divenne il 227º papa della Chiesa Cattolica.

15 relazioni: Alessandro Farnese il Giovane, Carlo di Borbone-Vendôme, Carlo II di Borbone-Vendôme, Gabriele Paleotti, Girolamo Rusticucci, Jerzy Radziwiłł (1556-1600), Lista delle elezioni papali, Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo), Michele della Torre, Niccolò Caetani di Sermoneta, Nicolas de Pellevé, Papa Sisto V, Papa Urbano VII, Pedro de Deza Manuel, Scipione Lancellotti.

Alessandro Farnese il Giovane

Passato alla storia con l'appellativo di "Gran Cardinale", fu un uomo colto e un grande mecenate.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Alessandro Farnese il Giovane · Mostra di più »

Carlo di Borbone-Vendôme

Nell'adolescenza ebbe un figlio illegittimo e accumulò benefici ecclesiastici fino a divenire abate commendatario di più di venti abbazie, le cui rendite lo resero uno dei principi più ricchi d'Europa.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Carlo di Borbone-Vendôme · Mostra di più »

Carlo II di Borbone-Vendôme

Figlio di Luigi I di Borbone-Condé e di Eleonora di Roucy, era nipote del cardinale Carlo I di Borbone-Vendôme, pronipote dei cardinali Luigi di Borbone-Vendôme e Carlo II di Borbone.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Carlo II di Borbone-Vendôme · Mostra di più »

Gabriele Paleotti

Secondo dei cinque figli di Alessandro e Gentile della Volta, si addottorò in utroque iure presso l'Università di Bologna nel 1546 e iniziò a insegnare giurisprudenza nella stessa università; fu anche avvocato di camera del senato bolognese.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Gabriele Paleotti · Mostra di più »

Girolamo Rusticucci

Figlio del celebre giureconsulto Ludovico Rusticucci e di Diamante Leonardi, di cui rimase presto orfano, fu posto sotto la tutela di un suo nobile parente.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Girolamo Rusticucci · Mostra di più »

Jerzy Radziwiłł (1556-1600)

Membro della famiglia Radziwiłł, appartenente alla szlachta polacca, era figlio di Mikołaj Czarny Radziwiłł e di Elżbieta Szydłowiecka.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Jerzy Radziwiłł (1556-1600) · Mostra di più »

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Lista delle elezioni papali · Mostra di più »

Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo)

Figlio dei nobili romani Camillo e Vittoria Colonna, si sottopose sin dalla giovinezza alla direzione spirituale del francescano Felice Peretti (il futuro papa Sisto V) e studiò filosofia e teologia.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo) · Mostra di più »

Michele della Torre

Nato nel 1511 ad Udine da Luigi di Niccolò dei conti di Valsassina e signori di Villalta, apparteneva ad una delle più nobili famiglie friulane, discendenti dai Torriani, signori di Milano nel XII secolo, che si erano trasferiti al seguito dei membri della famiglia che erano stati nominati patriarchi di Aquileia.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Michele della Torre · Mostra di più »

Niccolò Caetani di Sermoneta

Nacque a Roma il 23 febbraio 1526.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Niccolò Caetani di Sermoneta · Mostra di più »

Nicolas de Pellevé

Nicolas de Pellevé nacque il 18 ottobre 1515 al castello di Jouy-sous-Thelle, diocesi di Parigi, da una nobile famiglia francese.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Nicolas de Pellevé · Mostra di più »

Papa Sisto V

Felice Piergentile nacque a Le Grotte, oggi Grottammare, cittadina picena del litorale del mare Adriatico.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Papa Sisto V · Mostra di più »

Papa Urbano VII

Giambattista Castagna nacque a Roma da Costanza Ricci Giacobazzi.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Papa Urbano VII · Mostra di più »

Pedro de Deza Manuel

Era figlio di Antonio de Deza e di Beatrice del Portogallo.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Pedro de Deza Manuel · Mostra di più »

Scipione Lancellotti

Era figlio di Orazio Lancellotti, medico di papa Giulio II, e di Antonia Aragonia; fu zio del cardinale Orazio Lancellotti.

Nuovo!!: Conclave del 1585 e Scipione Lancellotti · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »