Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Conclave del dicembre 1187

Indice Conclave del dicembre 1187

Il conclave del dicembre 1187 venne convocato a seguito del decesso di papa Gregorio VIII.

14 relazioni: Adelardo Cattaneo, Albino da Milano, Conclave dell'ottobre 1187, Corrado di Wittelsbach, Enrico di Marcy, Guglielmo dalle Bianche Mani, Lista delle elezioni papali, Ottaviano Poli dei conti di Segni, Pandolfo Masca, Papa Celestino III, Papa Clemente III, Pietro Diana (cardinale), Soffredo, Teodobaldo di Vermandois.

Adelardo Cattaneo

Membro della nobile famiglia veronese dei Cattanei, fu canonico della cattedrale di Verona e, in gioventù, compose alcuni lavori letterali.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Adelardo Cattaneo · Mostra di più »

Albino da Milano

Nacque a Milano e, rimasto orfano in tenera età, venne affidato alle cure di uno zio monaco, che lo avviò alla vita monastica.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Albino da Milano · Mostra di più »

Conclave dell'ottobre 1187

Il conclave dell'ottobre 1187 venne convocato a seguito del decesso di papa Urbano III.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Conclave dell'ottobre 1187 · Mostra di più »

Corrado di Wittelsbach

Figlio di Ottone IV di Wittelsbach e fratello di Ottone I di Baviera, studiò a Salisburgo e a Parigi.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Corrado di Wittelsbach · Mostra di più »

Enrico di Marcy

Nato da nobile famiglia, divenne abate dell'abbazia cistercense di Altacomba nel 1160 e, dal 1176, di quella di Clairvaux.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Enrico di Marcy · Mostra di più »

Guglielmo dalle Bianche Mani

Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Guglielmo era il figlio maschio quartogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era Matilde di Carinzia (ca. 1106; † 1160) del Casato degli Sponheim, figlia del Margravio d'Istria, duca di Carinzia e reggente della Marca di Verona, Enghelberto e di Uta di Passau.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Guglielmo dalle Bianche Mani · Mostra di più »

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Lista delle elezioni papali · Mostra di più »

Ottaviano Poli dei conti di Segni

Apparteneva alla nobile famiglia romana dei Conti di Segni che aveva dato, e darà successivamente, alla Chiesa Cattolica numerosi cardinali e tre papi.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Ottaviano Poli dei conti di Segni · Mostra di più »

Pandolfo Masca

Nel 1171 venne nominato canonico del Capitolo della cattedrale di Lucca.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Pandolfo Masca · Mostra di più »

Papa Celestino III

Governò la Chiesa per sei anni, nove mesi e nove giorni e morì l'8 gennaio 1198.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Papa Celestino III · Mostra di più »

Papa Clemente III

Paolo Scolari nacque attorno al 1130 a Roma, nel rione della Pigna.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Papa Clemente III · Mostra di più »

Pietro Diana (cardinale)

Preposito della collegiata di Sant'Antonino a Piacenza, papa Lucio III lo creò cardinale diacono di San Nicola in Carcere nel concistoro del 6 marzo 1185.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Pietro Diana (cardinale) · Mostra di più »

Soffredo

Fu creato cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata nel concistoro celebrato a metà del 1182.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Soffredo · Mostra di più »

Teodobaldo di Vermandois

Entrò in gioventù nell'Ordine benedettino.

Nuovo!!: Conclave del dicembre 1187 e Teodobaldo di Vermandois · Mostra di più »

Riorienta qui:

Elezione papale del dicembre 1187, Secondo conclave del 1187.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »