Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Conflitti sino-olandesi

Indice Conflitti sino-olandesi

I conflitti sino-olandesi furono una lunga guerra durata oltre cinquant'anni tra le armate della Compagnia olandese delle Indie orientali e l'Impero cinese della dinastia Ming.

Indice

  1. 2 relazioni: Assedio di Forte Zeelandia, Battaglia della baia di Liaoluo.

Assedio di Forte Zeelandia

L'assedio di Forte Zeelandia (cinese tradizionale: 鄭成功攻台之役; letteralmente "Invasione di Koxinga a Taiwan"), che ebbe luogo nel 1661 e 1662, pose fine al governo della Compagnia Olandese delle Indie Orientali a Taiwan, e aprì il ciclo del Regno di Tungning.

Vedere Conflitti sino-olandesi e Assedio di Forte Zeelandia

Battaglia della baia di Liaoluo

La battaglia della baia di Liaoluo (in cinese: 料羅灣海戰) si svolse al largo delle coste della regione del Fujian, nel sud-est della Cina, e coinvolse la Compagnia olandese delle Indie orientali e la fotta cinese della dinastia Ming.

Vedere Conflitti sino-olandesi e Battaglia della baia di Liaoluo