Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Congettura

Indice Congettura

Una congettura (dal latino coniectūra, dal verbo conīcere, ossia "interpretare, dedurre, concludere") è un'affermazione o un giudizio fondato sull'intuito, ritenuto probabilmente vero, ma non ancora rigorosamente dimostrato, cioè dunque relegato solamente a rango di ipotesi.

Indice

  1. 95 relazioni: Apparato critico, Astrologia, Banale (matematica), BPP (complessità), Congettura abc, Congettura debole di Goldbach, Congettura dei numeri primi gemelli, Congettura di Andrica, Congettura di Artin, Congettura di Beal, Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer, Congettura di Brocard, Congettura di Collatz, Congettura di Cramér, Congettura di Elliott-Halberstam, Congettura di Erdős sulle progressioni aritmetiche, Congettura di Eulero, Congettura di geometrizzazione di Thurston, Congettura di Gilbreath, Congettura di Keplero, Congettura di Opperman, Congettura di Pólya, Congettura di protezione cronologica, Congettura di Scholz, Congetture matematiche, Controesempio, Costante di Bernštejn, De medicina, Dimostrazione condizionale, Disuguaglianza di Ono, Edizione critica, Emil Artin, Epidemia di risate del Tanganica, Equazione diofantea, Ermagora di Temno, Ernst Zermelo, Eugenio Elia Levi, Funzione zeta di Riemann, Gerhard Frey, Hugh Montgomery, Identità (matematica), Ipotesi, Ipotesi alternative sull'AIDS, Ipotesi del continuo, Ipotesi del tempo esponenziale, Ipotesi di Lindelöf, Ipotesi di Riemann, Ipotesi di Riemann generalizzata, Ipotesi parafisica sugli UFO, Jean-Pierre Serre, ... Espandi índice (45 più) »

Apparato critico

L'apparato critico è la sezione dell'edizione critica dedicata a documentare lo stato della tradizione di un testo, dando conto delle scelte operate dall'editore nella costituzione del testo stesso.

Vedere Congettura e Apparato critico

Astrologia

Lastrologia (p) è un complesso di credenze e tradizioni, secondo cui le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla Terra influiscono sugli eventi umani collettivi e individuali.

Vedere Congettura e Astrologia

Banale (matematica)

L'aggettivo banale è un termine metalinguistico usato nel linguaggio matematico per riferirsi a particolari istanze di oggetti, strutture, soluzioni (come gruppi, spazi topologici, metriche, ecc.), che si presentano con caratteri di bassissima complessità.

Vedere Congettura e Banale (matematica)

BPP (complessità)

Nella teoria della complessità computazionale, BPP (Bounded-error Probabilistic Polynomial time, "tempo polinomiale probabilistico con errore limitato") è una classe di complessità a cui appartengono quei problemi decisionali che richiedono un tempo polinomiale per avere una soluzione probabilistica corretta.

Vedere Congettura e BPP (complessità)

Congettura abc

La congettura abc (anche nota come congettura di Oesterle-Masser) è stata proposta per la prima volta da Joseph Oesterlé e David Masser nel 1985.

Vedere Congettura e Congettura abc

Congettura debole di Goldbach

Nella teoria dei numeri, la congettura debole di Goldbach, conosciuta anche come congettura di Goldbach sui dispari o problema dei 3 primi, afferma che.

Vedere Congettura e Congettura debole di Goldbach

Congettura dei numeri primi gemelli

La congettura dei numeri primi gemelli è un famoso problema irrisolto della teoria dei numeri che riguarda i numeri primi. Essa fu proposta per la prima volta da Euclide intorno al 300 a.C. e afferma: Due numeri primi che differiscono di 2 sono chiamati primi gemelli.

Vedere Congettura e Congettura dei numeri primi gemelli

Congettura di Andrica

La congettura di Andrica è una congettura della teoria dei numeri, riguardante gli intervalli tra due successivi numeri primi, formulata dal matematico romeno Dorin Andrica nel 1986.

Vedere Congettura e Congettura di Andrica

Congettura di Artin

In matematica, la congettura di Artin è una congettura sull'insieme dei numeri primi p per cui un dato intero a>1 è una radice primitiva modulo p. La congettura porta il nome di Emil Artin, che la formulò ad Helmut Hasse il 27 settembre 1927, in accordo con il diario di quest'ultimo.

Vedere Congettura e Congettura di Artin

Congettura di Beal

La congettura di Beal è una congettura della teoria dei numeri resa popolare dal miliardario texano e matematico amatoriale Andrew Beal. Analizzando diverse generalizzazioni dell'ultimo teorema di Fermat, nel 1993 Andrew Beal formulò la seguente congettura: Per esempio, la soluzione 33 + 63.

Vedere Congettura e Congettura di Beal

Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer

In matematica, la congettura di Birch e Swinnerton-Dyer riguarda un particolare tipo di curve, le curve ellittiche nei numeri razionali. Questa congettura si basa sul fatto che le equazioni abbiano finite o infinite soluzioni razionali.

Vedere Congettura e Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer

Congettura di Brocard

La congettura di Brocard è una congettura riguardante i numeri primi. Afferma che, se n>1 e p_n rappresenta ln-esimo numero primo, allora ci sono almeno quattro primi tra p_n^2 e p_^2.

Vedere Congettura e Congettura di Brocard

Congettura di Collatz

La congettura di Collatz (conosciuta anche come congettura 3n + 1, congettura di Syracuse, congettura di Ulam o numeri hailstone) è una congettura matematica tuttora irrisolta.

Vedere Congettura e Congettura di Collatz

Congettura di Cramér

Nella teoria dei numeri, la congettura di Cramér, formulata dal matematico svedese Harald Cramér nel 1936, afferma che dove pn indica ln-esimo numero primo e ln il logaritmo naturale; questa congettura è ancora un problema aperto.

Vedere Congettura e Congettura di Cramér

Congettura di Elliott-Halberstam

Nella teoria dei numeri, la congettura di Elliott–Halberstam è una congettura che afferma che, in media, i numeri primi si distribuiscono nelle progressioni aritmetiche nel modo più regolare possibile.

Vedere Congettura e Congettura di Elliott-Halberstam

Congettura di Erdős sulle progressioni aritmetiche

La congettura di Erdős sulle progressioni aritmetiche, spesso erroneamente confusa con la congettura di Erdős–Turán, è una congettura del calcolo combinatorio avanzata da Paul Erdős.

Vedere Congettura e Congettura di Erdős sulle progressioni aritmetiche

Congettura di Eulero

La congettura di Eulero è una congettura, collegata all'ultimo teorema di Fermat, che fu proposta da Leonhard Euler nel 1769. Essa afferma che per ogni intero n > 2, la somma di n − 1 potenze n-esime di interi positivi non può uguagliare una potenza n-esima.

Vedere Congettura e Congettura di Eulero

Congettura di geometrizzazione di Thurston

La congettura di geometrizzazione di Thurston è una congettura matematica formulata intorno al 1982 dal matematico statunitense William Thurston.

Vedere Congettura e Congettura di geometrizzazione di Thurston

Congettura di Gilbreath

In teoria dei numeri, la congettura di Gilbreath è una congettura riguardante i numeri primi. Si scriva la successione dei numeri primi: successivamente si scriva il valore assoluto della differenza tra due valori consecutivi (3-2.

Vedere Congettura e Congettura di Gilbreath

Congettura di Keplero

In matematica la congettura di Keplero è una congettura riguardante l'impacchettamento di sfere nello spazio euclideo tridimensionale. Essa afferma che non esiste alcun modo di sistemare delle sfere nello spazio con densità media superiore a quella dell'impacchettamento cubico a facce centrate o a quella dell'impacchettamento esagonale.

Vedere Congettura e Congettura di Keplero

Congettura di Opperman

La congettura di Opperman è una congettura, formulata nel 1882, secondo cui il numero dei numeri primi minori o uguali a n, cioè pi(n), soddisfa la disuguaglianza ossia, tra il quadrato di un numero n, e il quadrato più (o meno) quel numero, esiste almeno un numero primo.

Vedere Congettura e Congettura di Opperman

Congettura di Pólya

In teoria dei numeri, la congettura di Pólya è una congettura ormai confutata che ha preso il nome dal matematico ungherese George Pólya, che la formulò nel 1919.

Vedere Congettura e Congettura di Pólya

Congettura di protezione cronologica

La congettura di protezione cronologica è una congettura, formulata dal fisico Stephen Hawking, che ipotizza che le leggi della fisica siano tali da impedire la nascita di curve temporali chiuse, almeno su scale che non siano sub-microscopiche.

Vedere Congettura e Congettura di protezione cronologica

Congettura di Scholz

In matematica, la congettura di Scholz (chiamata anche congettura di Scholz-Brauer o anche congettura di Brauer-Scholz) è una congettura formulata nel 1937 che dice: dove l(n) è la lunghezza della più breve catena di somme (addition chain) che genera n. La congettura è stata verificata per moltissimi casi ma, in generale, rimane un problema aperto.

Vedere Congettura e Congettura di Scholz

Congetture matematiche

L'elenco di congetture che segue è ripartito in quattro sezioni relative allo status corrente delle congetture.

Vedere Congettura e Congetture matematiche

Controesempio

In logica, e più in generale in matematica un controesempio è un fatto particolare che dimostra che una certa congettura generale è falsa. Costruire esplicitamente un controesempio è il metodo più naturale ed efficace per confutare dei teoremi.

Vedere Congettura e Controesempio

Costante di Bernštejn

La costante di Bernštejn, solitamente indicata con la lettera greca β, è una costante matematica chiamata così in onore di Sergej Natanovič Bernštejn ed è approssimativamente uguale a 0,2801694990.

Vedere Congettura e Costante di Bernštejn

De medicina

Il De medicina è un trattato scritto dall'enciclopedista e medico romano Aulo Cornelio Celso. Composto probabilmente tra l'impero di Augusto e quello di Tiberio, il trattato faceva parte di un compendio sulle scienze antiche quali l'agricoltura e la filosofia, chiamato dall'autore De artibus.

Vedere Congettura e De medicina

Dimostrazione condizionale

Una dimostrazione condizionale è una prova che assume come ipotesi l'antecedente di un condizionale per dimostrarne la validità. Perché l'ipotesi non sia arbitraria, la sua assunzione deve essere rilasciata durante la dimostrazione in modo tale da arrivare ala conclusione con il solo insieme di ipotesi inizialmente dato.

Vedere Congettura e Dimostrazione condizionale

Disuguaglianza di Ono

In matematica, la disuguaglianza di Ono è un teorema sui triangoli. Esso afferma che per ogni triangolo acutangolo di lati a, b e c e superficie A vale la seguente disuguaglianza: L'uguaglianza vale se il triangolo è equilatero.

Vedere Congettura e Disuguaglianza di Ono

Edizione critica

In filologia o critica testuale, per edizione critica di un testo si intende una pubblicazione del testo stesso mirante a ristabilirne la forma originale, il più possibile rispondente alla volontà dell'autore, sulla base dello studio comparato (collazione) di ciascun passo dei diversi testimoni diretti e indiretti esistenti, siano essi manoscritti o testi a stampa.

Vedere Congettura e Edizione critica

Emil Artin

Suo padre, che aveva il suo stesso nome, era un commerciante di opere d'arte di origini armene, mentre sua madre, Emma, una cantante lirica.

Vedere Congettura e Emil Artin

Epidemia di risate del Tanganica

L'epidemia di risate del Tanganica è stata un'isteria di massa scoppiata nel 1962 in un istituto scolastico femminile di Kashasha e diffusasi nel corso dell'anno nel nord-ovest del Tanganica, attualmente Tanzania.

Vedere Congettura e Epidemia di risate del Tanganica

Equazione diofantea

In matematica, unequazione diofantea (chiamata anche equazione diofantina) è un'equazione in una o più incognite con coefficienti interi di cui si ricercano le soluzioni intere.

Vedere Congettura e Equazione diofantea

Ermagora di Temno

Pare abbia tentato di eccellere come oratore e declamatore oltre che come maestro di retorica, ma è soprattutto in quest'ultima veste che è a noi noto.

Vedere Congettura e Ermagora di Temno

Ernst Zermelo

Si diplomò al Luisenstädtisches Gymnasium di Berlino nel 1889. Successivamente studiò matematica, fisica e filosofia alle Università di Berlino, Halle e Friburgo.

Vedere Congettura e Ernst Zermelo

Eugenio Elia Levi

Nono dei dieci figli di Giulio Giacomo Levi e Diamantina Pugliese, era fratello minore di Beppo Levi, anch'egli valente matematico.

Vedere Congettura e Eugenio Elia Levi

Funzione zeta di Riemann

In matematica, la funzione zeta di Riemann è una funzione che riveste una fondamentale importanza nella teoria analitica dei numeri e ha notevoli risvolti in fisica, teoria della probabilità e statistica.

Vedere Congettura e Funzione zeta di Riemann

Gerhard Frey

Nell'anno 1986, Frey congettura che un controesempio dell'ultimo teorema di Fermat darebbe una curva ellittica (Curva di Frey) non modulare (congettura epsilon).

Vedere Congettura e Gerhard Frey

Hugh Montgomery

Nel 1972 ha conseguito il Ph.D. in matematica all'Università di Cambridge, sotto la supervisione di Harold Davenport. Attualmente insegna all'Università del Michigan.

Vedere Congettura e Hugh Montgomery

Identità (matematica)

Si dice identità, in matematica, un'uguaglianza tra due espressioni nelle quali intervengono una o più variabili, la quale è vera per tutti i valori che si possono attribuire alle variabili stesse, col solo vincolo di rendere sensate le espressioni.

Vedere Congettura e Identità (matematica)

Ipotesi

Un'ipotesi (dal greco antico ὑπόθεσις hypothesis, composto da hypo, "sotto" e thesis, "posizione", ovvero supposizione) è la premessa sottesa ad un ragionamento o a una dimostrazione.

Vedere Congettura e Ipotesi

Ipotesi alternative sull'AIDS

Le ipotesi alternative sull'AIDS identificano alcune congetture, in buona parte collegate a varie teorie del complotto, secondo le quali l'AIDS non sarebbe causato dal retrovirus HIV, o addirittura il virus stesso non esisterebbe.

Vedere Congettura e Ipotesi alternative sull'AIDS

Ipotesi del continuo

In matematica, l'ipotesi del continuo è un'ipotesi avanzata da Georg Cantor che riguarda le dimensioni possibili per gli insiemi infiniti. Cantor introdusse il concetto di cardinalità e di numero cardinale (che possiamo immaginare come una "dimensione" dell'insieme) per confrontare tra loro insiemi transfiniti, e dimostrò l'esistenza di insiemi infiniti di cardinalità diversa, come ad esempio i numeri naturali e i numeri reali.

Vedere Congettura e Ipotesi del continuo

Ipotesi del tempo esponenziale

Nella teoria della complessità computazionale, l'ipotesi del tempo esponenziale è un'assunzione di difficoltà computazionale non dimostrata, formalizzata da, che afferma che 3-SAT (o uno qualsiasi dei vari problemi NP-completi) non possono essere risolti in tempo subesponenziale nel caso peggiore.

Vedere Congettura e Ipotesi del tempo esponenziale

Ipotesi di Lindelöf

In matematica, l'ipotesi di Lindelöf è una congettura formulata da Ernst Leonard Lindelöf nel 1908 sul comportamento asintotico della funzione zeta di Riemann, ζ(s), sulla retta dei numeri complessi con parte reale uguale a ½. Tale congettura ipotizza che per ogni ε > 0 per t che tende all'infinito, ove O denota il simbolo di Landau.

Vedere Congettura e Ipotesi di Lindelöf

Ipotesi di Riemann

In matematica, più precisamente in teoria analitica dei numeri, lipotesi di Riemann o congettura di Riemann è una congettura sulla distribuzione degli zeri non banali della funzione zeta di Riemann.

Vedere Congettura e Ipotesi di Riemann

Ipotesi di Riemann generalizzata

In matematica, lipotesi di Riemann generalizzata è una congettura riguardante gli zeri delle funzioni L di Dirichlet; fu probabilmente formulata per la prima volta da Piltz nel 1884 e rimane tuttora non dimostrata.

Vedere Congettura e Ipotesi di Riemann generalizzata

Ipotesi parafisica sugli UFO

Lipotesi parafisica o ipotesi interdimensionale (IID) sugli UFO è una congettura, secondo cui i presunti UFO proverrebbero da un'ipotetica dimensione parallela abitata da esseri intelligenti, o da un presunto universo parallelo che coesisterebbe separatamente accanto al nostro universo nell'ambito di ciò che viene definito multiverso.

Vedere Congettura e Ipotesi parafisica sugli UFO

Jean-Pierre Serre

Serre ha avuto un ruolo di primaria importanza nel progresso della matematica del XX secolo. Per quanto riguarda la topologia ha sviluppato metodi algebrici innovativi, in particolare ha indagato le trasformazioni tra sfere di dimensioni superiori.

Vedere Congettura e Jean-Pierre Serre

Karl Popper

Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, liberale, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo.

Vedere Congettura e Karl Popper

Lars Ahlfors

Ahlfors nacque a Helsinki, figlio di un professore di ingegneria. Studiò all'Università di Helsinki dal 1924, laureandosi nel 1928 sotto la tutela di Ernst Lindelöf and Rolf Nevanlinna.

Vedere Congettura e Lars Ahlfors

Lo ferm voler qu'el cor m'intra

Lo ferm voler qu'el cor m'intra è una canso in lingua occitana antica composta dal trovatore Arnaut Daniel nel XII secolo. È tra le opere medievali più studiate per i numerosi risvolti lirici e filologici che essa presenta.

Vedere Congettura e Lo ferm voler qu'el cor m'intra

Mescolanza etnica

La mescolanza etnica o miscegenazione è un termine che si diffuse nel corso del XIX secolo per riferirsi agli incroci di diverse cosiddette " etnie umane", soprattutto in considerazione del colore della pelle umana e del presupposto che voleva l'esistenza di etnie ben distinte riferibili alla specie umana (vedi storia dei concetti razziali nella specie umana).

Vedere Congettura e Mescolanza etnica

Metodo scientifico

Il metodo scientifico è la modalità con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà affidabile e verificabile. Esso consiste nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi teoriche da vagliare e nella analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati: come enunciato per primo da Galileo, associando le «sensate esperienze» alle «necessarie dimostrazioni».

Vedere Congettura e Metodo scientifico

Nicà

La Nicà è un torrente di 35 km della regione Calabria che scorre nelle province di Cosenza e Crotone. L'idronimo più corretto è però Fiumenicà o "Fiuminicà", come da attestazioni in documenti di età moderna e medioevale.

Vedere Congettura e Nicà

Nicola Cusano

Uno dei primi sostenitori tedeschi dell'umanesimo rinascimentale, fornì contributi spirituali e politici alla storia europea. Un notevole esempio della sua opera sono i suoi scritti mistici o spirituali sull '"ignoranza dotta", così come la sua partecipazione alle lotte di potere tra Roma e gli stati tedeschi del Sacro Romano Impero.

Vedere Congettura e Nicola Cusano

Numero di Euclide

In matematica, i numeri di Euclide sono gli interi della sequenza En.

Vedere Congettura e Numero di Euclide

Numero di Sierpiński

In matematica, un numero di Sierpiński è un numero intero positivo dispari k tale che tutti gli interi della forma k cdot 2^n+1 sono composti per ogni numero naturale n. In altre parole, quando k è un numero di Sierpiński, tutti gli elementi di questo insieme sono composti: Nel 1960 Wacław Sierpiński dimostrò che esiste un numero infinito di interi dispari che, usati al posto di k, non producono numeri primi.

Vedere Congettura e Numero di Sierpiński

Numero di Wall-Sun-Sun

In matematica, un primo di Wall-Sun-Sun è un particolare tipo di numero primo. Un primo p > 5 è definito primo di Wall-Sun-Sun se p² divide dove F(n) è ln-esimo numero di Fibonacci e left(fracright) è il simbolo di Legendre di a e b. I numeri primi di Wall-Sun-Sun sono così chiamati in onore di D.

Vedere Congettura e Numero di Wall-Sun-Sun

Numero fortunato

In teoria dei numeri, un numero fortunato è un numero naturale in un insieme generato da un "crivello" simile al crivello di Eratostene che genera numeri primi.

Vedere Congettura e Numero fortunato

Numero primo

In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti. In modo equivalente si può definire come un numero naturale maggiore di 1 che sia divisibile solamente per 1 e per sé stesso; al contrario, un numero maggiore di 1 che abbia più di due divisori è detto composto.

Vedere Congettura e Numero primo

Numero primo di Sophie Germain

Un numero primo di Sophie Germain è un numero primo p tale che 2p+1 è anch'esso un numero primo. Il numero 2p+1 è invece chiamato primo sicuro.

Vedere Congettura e Numero primo di Sophie Germain

Numero primo euclideo

Un numero primo euclideo è un numero intero che è sia primo che numero di Euclide. I numeri primi euclidei sono anche numeri primi primoriali.

Vedere Congettura e Numero primo euclideo

Nuova congettura di Mersenne

In matematica, la nuova congettura di Mersenne (o congettura di Bateman, Selfridge e Wagstaff) è una congettura riguardante i numeri primi; afferma che per ogni numero naturale dispari p, se almeno due delle seguenti affermazioni sono vere, allora lo sarà anche la terza.

Vedere Congettura e Nuova congettura di Mersenne

Paolino e Polla

Paolino e Polla (lat. De Paulino et Polla libellus) è una composizione poetica in latino del XIII secolo, in forma dialogica, composta in 570 distici elegiaci, singolare prodotto letterario tardo medievale dell'ambiente svevo del Regno di Sicilia.

Vedere Congettura e Paolino e Polla

Pi greco

Il pi greco è una costante matematica, indicata con la lettera greca pi (pi), scelta in quanto iniziale di περιφέρεια (perifereia), circonferenza in greco.

Vedere Congettura e Pi greco

Pierre de Fermat

Fu tra i principali matematici della prima metà del XVII secolo e dette importanti contributi allo sviluppo della matematica moderna. In particolare.

Vedere Congettura e Pierre de Fermat

Pierre Deligne

Deligne è un ricercatore matematico che ha eccelso nel delineare connessioni tra vari campi della matematica. È Professore Emerito alla Scuola di Matematica presso l'Institute for Advanced Study di Princeton.

Vedere Congettura e Pierre Deligne

Postulato di Bertrand

Il postulato di Bertrand afferma che per ogni intero n > 3 esiste almeno un numero primo p tale che n 1 ed il suo doppio esiste almeno un numero primo.

Vedere Congettura e Postulato di Bertrand

Principio olografico

In fisica, il principio olografico è una congettura riguardante la gravità quantistica, proposta da Gerardus 't Hooft e sviluppata da Leonard Susskind, secondo cui l'intera informazione contenuta in un volume di spazio a tre o più dimensioni può essere rappresentata da una teoria a due dimensioni che si situa sul bordo dell'area esaminata.

Vedere Congettura e Principio olografico

Problemi irrisolti in matematica

La storia della '''matematica''' è stata sempre costellata dalla questione dei problemi irrisolti, vale a dire quelle congetture e domande delle quali non solo non si conosce la risposta, ma che sembrano sfide inattaccabili con i mezzi dell'indagine matematica dell'epoca in cui sono proposte.

Vedere Congettura e Problemi irrisolti in matematica

Problemi per il millennio

I problemi per il millennio sono sette problemi matematici (di cui uno nel frattempo risolto) posti all'attenzione dei matematici dall'Istituto matematico Clay.

Vedere Congettura e Problemi per il millennio

Punto di Feynman

Il punto di Feynman è una sequenza di sei 9 consecutivi che inizia alla 762-esima cifra decimale della rappresentazione decimale di π. Prende il nome da un aneddoto attribuito al premio Nobel per la fisica Richard Feynman.

Vedere Congettura e Punto di Feynman

Reticolo (gruppo)

In matematica, e in particolare in geometria e in teoria dei gruppi, un reticolo in R^n è un sottogruppo discreto di R^n che genera lo spazio vettoriale reale R^n.

Vedere Congettura e Reticolo (gruppo)

San Martino dall'Argine

San Martino dall'Argine (San Martèn dl'Àrsan in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Vedere Congettura e San Martino dall'Argine

Sequenza degli stuzzicadenti

In geometria, la sequenza degli stuzzicadenti è una sequenza di motivi bidimensionali che può essere formata aggiungendo ripetutamente segmenti di linea ("stuzzicadenti") al modello precedente nella sequenza.

Vedere Congettura e Sequenza degli stuzzicadenti

Statistica di Bose-Einstein

La statistica di Bose-Einstein, anche detta distribuzione di Bose-Einstein o abbreviata in statistica B-E, determina la distribuzione statistica relativa agli stati energetici all'equilibrio termico di un sistema di bosoni, nell'ipotesi che siano identici e indistinguibili tra loro.

Vedere Congettura e Statistica di Bose-Einstein

Strage di Gioia Tauro

La strage di Gioia Tauro è stato un attentato terroristico di matrice neofascista compiuto il 22 luglio 1970 nei pressi della Stazione di Gioia Tauro.

Vedere Congettura e Strage di Gioia Tauro

Teorema

Un teorema è una proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione.

Vedere Congettura e Teorema

Teorema CAP

In informatica teorica, il teorema CAP, noto anche come teorema di Brewer, afferma che è impossibile per un sistema informatico distribuito fornire simultaneamente tutte e tre le seguenti garanzie:.

Vedere Congettura e Teorema CAP

Teorema dei cinque colori

Il teorema dei cinque colori è un risultato della teoria dei grafi, che afferma che, dato un piano suddiviso in regioni connesse (come una mappa politica delle regioni di uno Stato), queste possono essere colorate utilizzando non più di cinque colori, in modo tale che non esistono due regioni adiacenti con lo stesso colore.

Vedere Congettura e Teorema dei cinque colori

Teorema dei quattro colori

Il teorema dei quattro colori è un teorema di matematica che afferma che data una superficie piana divisa in regioni connesse, come ad esempio una carta geografica politica, sono sufficienti quattro colori per colorare ogni regione facendo in modo che regioni adiacenti non abbiano lo stesso colore.

Vedere Congettura e Teorema dei quattro colori

Teorema di Baglini

Il teorema Baglini è una congettura secondo la quale il grado di irresponsabilità delle proposte di un partito o di un leader politico è inversamente proporzionale alle sue possibilità di accedere al potere.

Vedere Congettura e Teorema di Baglini

Teorema di de Branges

In analisi complessa il teorema di de Branges, noto come la congettura di Bieberbach prima della dimostrazione, afferma che se f è una funzione di variabile complessa data nell'intorno dell'origine dallo sviluppo analitico e se essa mappa il disco unitario conformemente in modo iniettivo, allora Può essere anche espressa in questo modo: il coefficiente di Taylor n-esimo di una funzione analitica univalente normalizzata (cioè con a_0.

Vedere Congettura e Teorema di de Branges

Teorema di Taniyama-Shimura

In matematica, il teorema di Taniyama-Shimura, meglio noto come teorema di modularità, afferma che ogni curva ellittica, definita sul campo dei numeri razionali, è modulare.

Vedere Congettura e Teorema di Taniyama-Shimura

Teoria

Il termine teoria (dal greco θεωρέω theoréo "guardo, osservo", composto da θέα thèa Il termine è connesso con θέα théa, "spettacolo", a sua volta derivato da θαῦμα thâuma, "visione".

Vedere Congettura e Teoria

Teoria algebrica dei numeri

La teoria algebrica dei numeri è una branca della teoria dei numeri che usa le tecniche dell'algebra astratta per studiare gli interi, i razionali e le loro generalizzazioni.

Vedere Congettura e Teoria algebrica dei numeri

Teoria delle superstringhe

La teoria delle superstringhe è la formulazione della teoria delle stringhe che, sulla base di una supersimmetria, è in grado di descrivere i bosoni e i fermioni ed è perciò una generalizzazione della teoria di stringa bosonica.

Vedere Congettura e Teoria delle superstringhe

Teoria di Kaluza-Klein

La teoria di Kaluza-Klein rappresenta un tentativo di unificazione del campo gravitazionale, descritto dalle equazioni della relatività generale, con il campo elettromagnetico, descritto dalle equazioni di Maxwell, attraverso l'introduzione di una quarta dimensione spaziale in aggiunta alle tre conosciute più una temporale, per un totale di cinque dimensioni.

Vedere Congettura e Teoria di Kaluza-Klein

Tesi

La tesi (dal greco antico ϑεσις, thesis, ovvero "posizione") è un enunciato (o proposizione), di cui si vuole accertare la validità tramite una dimostrazione, a partire da un'ipotesi e da assiomi.

Vedere Congettura e Tesi

Test di Miller-Rabin

Il test di primalità di Miller-Rabin è un test di primalità, ossia un algoritmo per determinare se un numero intero è primo. La sua versione originale, dovuta a Gary Miller, è deterministica, ma dipende dall'ipotesi di Riemann generalizzata, un'importante congettura matematica tuttora aperta.

Vedere Congettura e Test di Miller-Rabin

Tubo di Krasnikov

Il Tubo di Krasnikov è un meccanismo congetturale per il viaggio nello spazio implicando la permanente curvatura dello spaziotempo dentro i tunnel superluminali.

Vedere Congettura e Tubo di Krasnikov

Ueber die Anzahl der Primzahlen unter einer gegebenen Grösse

Ueber die Anzahl der Primzahlen unter einer gebegenen Grosse (letteralmente: Sul numero di numeri primi al di sotto di una certa grandezza) è un articolo scientifico scritto dal matematico Bernhard Riemann e pubblicato su Monatsberichte der Königlich Preußischen Akademie der Wissenschaften zu Berlin nel 1859.

Vedere Congettura e Ueber die Anzahl der Primzahlen unter einer gegebenen Grösse

6 agosto

Il 6 agosto è il 218º giorno del calendario gregoriano (il 219º negli anni bisestili). Mancano 147 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Congettura e 6 agosto

Conosciuto come Congetture.

, Karl Popper, Lars Ahlfors, Lo ferm voler qu'el cor m'intra, Mescolanza etnica, Metodo scientifico, Nicà, Nicola Cusano, Numero di Euclide, Numero di Sierpiński, Numero di Wall-Sun-Sun, Numero fortunato, Numero primo, Numero primo di Sophie Germain, Numero primo euclideo, Nuova congettura di Mersenne, Paolino e Polla, Pi greco, Pierre de Fermat, Pierre Deligne, Postulato di Bertrand, Principio olografico, Problemi irrisolti in matematica, Problemi per il millennio, Punto di Feynman, Reticolo (gruppo), San Martino dall'Argine, Sequenza degli stuzzicadenti, Statistica di Bose-Einstein, Strage di Gioia Tauro, Teorema, Teorema CAP, Teorema dei cinque colori, Teorema dei quattro colori, Teorema di Baglini, Teorema di de Branges, Teorema di Taniyama-Shimura, Teoria, Teoria algebrica dei numeri, Teoria delle superstringhe, Teoria di Kaluza-Klein, Tesi, Test di Miller-Rabin, Tubo di Krasnikov, Ueber die Anzahl der Primzahlen unter einer gegebenen Grösse, 6 agosto.