Indice
43 relazioni: Agostino Viviani, Aldo Bozzi, Aldo Damo, Antonio Pesenti (economista), Bruno Villabruna, Carlo Petrone, Consulta nazionale, Corrado Graziadei, Dante Livio Bianco, Emilio Sereni, Enrico Martini (partigiano), Enrico Minio, Epicarmo Corbino, Francesco Libonati (politico), Francesco Saverio Starrabba, principe di Giardinelli, Giacomo De Palma, Giacomo Pellegrini, Gino Bergami, Giulio Andreotti, Giuseppe Agnello, Guido De Ruggiero, Guido Molinelli, Lauro Chiazzese, Luciano Fantoni, Lucio Mario Luzzatto, Luigi Capra (politico), Luigi Rossi (disambigua), Mario Abbiate, Mario Allara, Marziale Ducos, Massimo Avanzini, Medaglia Commemorativa della Consulta Nazionale, Medaglia d'Oro Commemorativa del Ventennale della Consulta Nazionale, Pasquale Schiano, Pietro Tomasi della Torretta, Raffaele Pastore (politico), Riccardo Bauer, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Rodolfo Vicentini, Stefano Jacini (1886-1952), Storia delle donne nella Resistenza italiana, Umberto Cipollone, Verenin Grazia.
Agostino Viviani
Agostino Viviani si laureò in giurisprudenza all'Università di Siena con 110/110 lode e pubblicazione con una tesi su Il patrimonio familiare, un istituto poi entrato nel codice civile.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Agostino Viviani
Aldo Bozzi
Deputato alla Camera dal 25 giugno 1953 al 1° luglio 1987 per il Partito Liberale Italiano, di cui è stato esponente di spicco, capogruppo alla Camera e presidente del partito, sottosegretario di Stato al Ministero delle finanze dal 9 luglio 1955 al 20 maggio 1957 nel primo governo Segni, Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile dal 26 giugno 1972 al 8 luglio 1973 nel secondo governo Andreotti.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Aldo Bozzi
Aldo Damo
Proveniente da una famiglia antifascista, emigrò per lavoro a Vercelli, dove nel 1936 aderì al movimento Giustizia e Libertà.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Aldo Damo
Antonio Pesenti (economista)
Iscrittosi a Giurisprudenza a Pavia, nel 1931 vi si laureò, quale alunno dell'Almo Collegio Borromeo. Si recò a Londra, Vienna, Berna e Parigi per frequentarvi corsi di perfezionamento in economia.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Antonio Pesenti (economista)
Bruno Villabruna
Rappresentante della corrente di centro del Partito liberale, giolittiano e antifascista democratico, fu eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 1921.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Bruno Villabruna
Carlo Petrone
Attivista politico cattolico, al termine della seconda guerra mondiale, venne eletto nella direzione centrale della Democrazia Cristiana al primo congresso tenutosi a Roma nel 1946.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Carlo Petrone
Consulta nazionale
La Consulta nazionale fu un'assemblea legislativa del Regno d'Italia di natura provvisoria e non elettiva, istituita dopo la fine della seconda guerra mondiale allo scopo di sostituire il consueto parlamento del Regno d'Italia fino a quando non fosse stato possibile indire regolari elezioni politiche.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Consulta nazionale
Corrado Graziadei
Amico di Antonio Gramsci e fortemente attivo nella difesa dei diritti dei lavoratori del casertano, è stato membro della Consulta Nazionale.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Corrado Graziadei
Dante Livio Bianco
Nacque in Francia, dove la famiglia si era trasferita; suo padre era sarto. Studiò al liceo di Cuneo, quindi si iscrisse a Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Dante Livio Bianco
Emilio Sereni
Nato in una famiglia ebraica di intellettuali antifascisti, si diplomò al Liceo Terenzio Mamiani di Roma. Fratello del sionista-socialista Enzo Sereni, cofondatore del kibbutz Givat Brenner, e di Enrico Sereni, uno scienziato legato ai movimenti antifascisti di Giustizia e Libertà e morto suicida in giovane età; nel 1926 si iscrisse al Partito Comunista Italiano ed un anno dopo si laureò in agronomia a Portici, iniziando poco dopo un'opera di proselitismo nel napoletano, come nel caso di Giorgio Amendola.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Emilio Sereni
Enrico Martini (partigiano)
Maggiore del Corpo degli alpini, fu fondatore e comandante del 1º Gruppo Divisioni Alpine, il gruppo di partigiani autonomi più importante ed efficiente durante la Resistenza, e venne decorato con Medaglia d'oro al valor militare a vivente.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Enrico Martini (partigiano)
Enrico Minio
Minio aderì al PCI a soli 16 anni, prendendo attivamente parte al movimento antifascista. Venne arrestato nel 1928, e fu condannato a scontare sette anni di reclusione.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Enrico Minio
Epicarmo Corbino
Fu deputato all'Assemblea Costituente, deputato alla Camera nella I legislatura e più volte ministro.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Epicarmo Corbino
Francesco Libonati (politico)
Fu sottosegretario alla Presidenza del Consiglio durante il Governo Governo Bonomi III e membro della Consulta nazionale. Nel dopoguerra fu tra gli amici de Il Mondo e fu esponente della corrente moderata del partito radicale, partito di cui dal 1959 al 1962 assunse la segreteria congiuntamente a Leopoldo Piccardi e Arrigo Olivetti.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Francesco Libonati (politico)
Francesco Saverio Starrabba, principe di Giardinelli
Nacque a Palermo il 26 maggio 1901 da Gaetano, VII principe di Giardinelli (1871-1943), e dalla di lui consorte Celeste Barbera, di cui era il secondo di quattro figli.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Francesco Saverio Starrabba, principe di Giardinelli
Giacomo De Palma
È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I legislatura.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Giacomo De Palma
Giacomo Pellegrini
Nel 1921, studente universitario, aderisce al Partito Comunista d'Italia. Nel 1926 viene arrestato una prima volta a Roma e condannato a otto anni di carcere con l'accusa di attività antifascista.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Giacomo Pellegrini
Gino Bergami
Docente dal 1936 di fisiologia umana all'Università degli Studi di Napoli Federico II, si dedicò a ricerche nel campo della fisiologia dell'alimentazione e dell'elettrofisiologia.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Gino Bergami
Giulio Andreotti
È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Giulio Andreotti
Giuseppe Agnello
Giuseppe Agnello nacque da Santo e Concetta Cultrera. Dopo gli studi liceali frequentò l'università di Catania laureandosi in lettere nel 1913 con una tesi su "La leggenda di santa Oliva di Palermo", per scrivere la quale si avvalse della consulenza di Alfred Louis Delattre e Hippolyte Delehaye con i quali era in rapporto epistolare.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Giuseppe Agnello
Guido De Ruggiero
Figlio di Eugenio De Ruggiero e di Filomena d'Aiello, si laureò nel 1910 in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Guido De Ruggiero
Guido Molinelli
Iscritto sin da giovane al Partito Socialista Italiano, nel 1920 partecipa attivamente alla rivolta dei Bersaglieri ad Ancona.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Guido Molinelli
Lauro Chiazzese
Viene considerato l'erede della Scuola romanistica palermitana fondata da Salvatore Riccobono negli ultimi anni del XIX secolo, del quale era stato allievo, appena iscrittosi nel 1919 presso l'Università degli Studi di Palermo.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Lauro Chiazzese
Luciano Fantoni
Si laureò in giurisprudenza nel 1905 all'Università degli Studi di Padova, esercitando negli anni successivi la professione di avvocato.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Luciano Fantoni
Lucio Mario Luzzatto
Deputato socialista ed esponente nella Consulta Nazionale.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Lucio Mario Luzzatto
Luigi Capra (politico)
Deputato della XXVII legislatura del Regno d'Italia, nel 1924 fu uno dei parlamentari che parteciparono alla secessione dell'Aventino.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Luigi Capra (politico)
Luigi Rossi (disambigua)
*Luigi de' Rossi (1474-1519), cardinale.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Luigi Rossi (disambigua)
Mario Abbiate
Fu ministro dell'Industria, Commercio e Lavoro del Regno d'Italia nel Governo Nitti II.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Mario Abbiate
Mario Allara
Nacque a Torino nel 1902 da Giacomo e da Teresa Bottiglia. Insegnò diritto civile all'Università di Torino (1930-1973). Nel novembre del 1945, fu eletto rettore dell'ateneo torinese.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Mario Allara
Marziale Ducos
Fu deputato alla Camera dei deputati dal 1921 al 1929 e membro della Consulta nazionale dal 1945 al 1946.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Marziale Ducos
Massimo Avanzini
Nato a Milano da famiglia di Gargnano in provincia di Brescia, rimase a dodici anni orfano di padre, ufficiale medico dell'esercito.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Massimo Avanzini
Medaglia Commemorativa della Consulta Nazionale
La Medaglia Commemorativa della Consulta Nazionale fu istituita dal Decreto Legislativo Presidenziale n° 20 del 24.06.1946, ratificato dalla Legge n° 561 del 17.04.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Medaglia Commemorativa della Consulta Nazionale
Medaglia d'Oro Commemorativa del Ventennale della Consulta Nazionale
La Medaglia d'Oro Commemorativa del Ventennale della Consulta Nazionale fu istituita per volere del Presidente del Senato della Repubblica Cesare Merzagora e del Presidente della Camera dei Deputati Brunetto Bucciarelli-Ducci per celebrare la 1ª Assemblea rappresentativa delle forze politiche italiane dopo la Liberazione.
Pasquale Schiano
A Napoli fu tra gli organizzatori dei primi gruppi di riscossa antifascista meridionale, poi prese poi parte alla guerra di liberazione.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Pasquale Schiano
Pietro Tomasi della Torretta
Proveniente da un'importante famiglia della nobiltà siciliana, si laureò in giurisprudenza all'Università di Palermo. Entrò poi giovanissimo nei ranghi della carriera diplomatica, che percorse rapidamente e con successo.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Pietro Tomasi della Torretta
Raffaele Pastore (politico)
Deputato della Consulta prima, successivamente dell'Assemblea Costituente e poi senatore nella II Legislatura con il Partito Comunista Italiano.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Raffaele Pastore (politico)
Riccardo Bauer
Partecipò come tenente di artiglieria da montagna alla prima guerra mondiale affrettando le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana in modo da potersi arruolare: era infatti nato da Francesco, boemo di nascita, e da Giuseppina Cairoli.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Riccardo Bauer
Roberto Lucifero d'Aprigliano
Figlio del crotonese Alfonso Lucifero, deputato del Regno dal 1886 al 1919, e di Elena Cloan-Spyer, già consultore nazionale, collaboratore di Italia Nuova e di numerose altre testate giornalistiche italiane e straniere, e cugino di Falcone Lucifero, fu esponente di spicco del Partito Democratico Italiano e, poi, dal 1947 al 1948, fu segretario nazionale del Partito Liberale Italiano, che rappresentò all'Assemblea Costituente e in seguito nel Senato della Repubblica.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Roberto Lucifero d'Aprigliano
Rodolfo Vicentini
Nato a Lecco, si trasferì nel 1907 con la famiglia a Bergamo, dove iniziò a lavorare nel 1913 come impiegato. Partecipò alla prima guerra mondiale come aviere; rientrato in patria si laureò nel 1923 alla Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Rodolfo Vicentini
Stefano Jacini (1886-1952)
Nacque da Giovanni Battista Jacini e Carolina Cavi, primo di sei figli. Nipote del Ministro Stefano Jacini, fu Ministro della Guerra nel Governo Parri.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Stefano Jacini (1886-1952)
Storia delle donne nella Resistenza italiana
La storia delle donne nella Resistenza italiana rappresenta una componente fondamentale per il movimento partigiano nella lotta contro il nazifascismo.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Storia delle donne nella Resistenza italiana
Umberto Cipollone
Nel novembre del 1924 aderì all'Unione Nazionale di Giovanni Amendola. Massone, fu gran maestro del Grande Oriente d'Italia in più occasioni.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Umberto Cipollone
Verenin Grazia
Verenin Grazia, soprannominato partigiano «Montini», nato da Vittorio e Rosa Guidi, anarchico in gioventù, aderì in seguito al PSI.
Vedere Consultori della Consulta nazionale e Verenin Grazia
Conosciuto come Deputati della Consulta Nazionale Italiana, Deputati della Consulta nazionale, Deputati della Consulta nazionale del Regno d'Italia, Deputato della Consulta nazionale.