Indice
37 relazioni: Alessandro II di Russia, Čakmut, Battaglia del lago Chasan, Battaglia di Palikao, Chiesa cattolica in Cina, Confine tra la Cina e il Kazakistan, Confine tra la Cina e il Kirghizistan, Confine tra la Cina e il Tagikistan, Confine tra la Cina e la Russia, Confine tra la Corea del Nord e la Russia, Conflitto di frontiera sino-sovietico, Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong, Dichiarazione congiunta sino-britannica, Felice Beato, Guerre dell'oppio, Guerre di confine sovietico-giapponesi, Hong Kong, Hong Kong britannico, Kowloon, Manciukuò, Manciuria Esterna, Movimento di autorafforzamento, Nikolaevsk-na-Amure, Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv-Amurskij, Nuovi Territori, Nuovo imperialismo, Oblast' del Litorale, Politica estera russa dopo la guerra di Crimea, Secolo dell'umiliazione, Storia del colonialismo in Asia, Taiwan, Territorio del Litorale, Trattati di Tientsin, Trattati ineguali, Trattato di Aigun, Ucraina verde, Zongli Yamen.
Alessandro II di Russia
Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull'emancipazione della servitù della gleba che determinò l'indipendenza della stragrande maggioranza dei contadini russi.
Vedere Convenzione di Pechino e Alessandro II di Russia
Čakmut
Čakmut è una piccola isola che si trova nelle acque del mare di Ochotsk, nell'Estremo Oriente russo. È situata nel liman dell'Amur vicino alla costa continentale, di fronte all'isola di Sachalin, poco a nord dello stretto di Nevel'skoj e dello stretto dei Tartari.
Vedere Convenzione di Pechino e Čakmut
Battaglia del lago Chasan
La battaglia del lago Chasan (29 luglio – 11 agosto, 1938), nota in Cina e in Giappone anche come incidente di Changkufeng (in cinese e in giapponese:; in cinese pinyin:; in giapponese romaji: Chōkohō Jiken), fu una tentata incursione militare dal Manciukuò, uno stato fantoccio giapponese nel territorio rivendicato e controllato dall'Unione Sovietica.
Vedere Convenzione di Pechino e Battaglia del lago Chasan
Battaglia di Palikao
La battaglia di Palikao fu combattuta al ponte di Palikao dalle forze anglo-francesi contro l'impero Qing durante la Seconda guerra dell'oppio, la mattina del.
Vedere Convenzione di Pechino e Battaglia di Palikao
Chiesa cattolica in Cina
Secondo le fonti ufficiali, la Chiesa cattolica in Cina è formata da circa 16 milioni di fedeli. Il dato riguarda gli aderenti all'«Associazione patriottica cattolica cinese», la sola Chiesa cattolica pienamente riconosciuta dal governo.
Vedere Convenzione di Pechino e Chiesa cattolica in Cina
Confine tra la Cina e il Kazakistan
Il confine tra la Cina e il Kazakistan o confine sino-Kazako, è il confine internazionale tra la Repubblica popolare cinese e la Repubblica del Kazakistan.
Vedere Convenzione di Pechino e Confine tra la Cina e il Kazakistan
Confine tra la Cina e il Kirghizistan
Il confine tra la Cina e il Kirghizistan ha una lunghezza di e parte dalla triplice frontiera con il Kazakistan e segue approssimativamente una linea verso sud-ovest attraversando varie creste e cime montuose della catena del Tian Shan, fino alla triplice frontiera con il Tagikistan.
Vedere Convenzione di Pechino e Confine tra la Cina e il Kirghizistan
Confine tra la Cina e il Tagikistan
Il confine tra la Cina e il Tagikistan ha una lunghezza di e parte dalla triplice frontiera con il Kirghizistan e segue approssimativamente una linea nord-sud attraverso varie creste montuose e cime della catena del Pamir fino alla triplice frontiera con l'Afghanistan.
Vedere Convenzione di Pechino e Confine tra la Cina e il Tagikistan
Confine tra la Cina e la Russia
Il confine tra la Cina e la Russia (中俄邊界/Российско-китайская граница) descrive la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 4.250 km.
Vedere Convenzione di Pechino e Confine tra la Cina e la Russia
Confine tra la Corea del Nord e la Russia
Il confine tra la Corea del Nord e la Russia (in coreano: 러시아-조선민주주의인민공화국 국경; in russo: Российско-северокорейская граница), secondo la definizione ufficiale russa, consiste in 17 km di "confine terrestre" e 22,1 km (12 miglia nautiche) di "confine marittimo".
Vedere Convenzione di Pechino e Confine tra la Corea del Nord e la Russia
Conflitto di frontiera sino-sovietico
Con l'espressione conflitto di confine sino-sovietico si indicano una serie di scontri armati e diplomatici intercorsi senza formale dichiarazione di guerra tra Cina e Unione Sovietica tra marzo e settembre 1969 lungo il confine sino-sovietico della Manciuria.
Vedere Convenzione di Pechino e Conflitto di frontiera sino-sovietico
Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong
La Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong (ufficialmente Convenzione fra Gran Bretagna e Cina sull'estensione del territorio di Hong Kong) o Seconda convenzione di Pechino fu un affitto concesso dalla Cina dei Qing al Regno Unito nel 1898.
Vedere Convenzione di Pechino e Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong
Dichiarazione congiunta sino-britannica
La Dichiarazione congiunta sino-britannica (in inglese: Sino–British Joint Declaration; in cinese), formalmente conosciuto come Dichiarazione congiunta del governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e il governo della Repubblica Popolare Cinese sulla questione di Hong Kong (in inglese: Joint Declaration of the Government of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland and the Government of the People's Republic of China on the Question of Hong Kong; in cinese) fu firmata dai governi del Regno Unito e della Cina il 19 dicembre 1984 nella città cinese di Pechino.
Vedere Convenzione di Pechino e Dichiarazione congiunta sino-britannica
Felice Beato
Fu tra i primi a scattare fotografie nell'Asia orientale e uno dei primi fotografi di guerra. È noto anche per i suoi ritratti, vedute e panorami architettonici e naturali asiatici e mediterranei.
Vedere Convenzione di Pechino e Felice Beato
Guerre dell'oppio
Le guerre dell'oppio furono due conflitti, svoltisi rispettivamente dal 1839 al 1842 e dal 1856 al 1860, che contrapposero l'Impero cinese sotto la dinastia Qing al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, i cui interessi militari e commerciali nella regione erano stati posti sotto il controllo della Compagnia britannica delle Indie orientali.
Vedere Convenzione di Pechino e Guerre dell'oppio
Guerre di confine sovietico-giapponesi
Le guerre di confine sovietico-giapponesi furono una serie di guerre di confine avvenute tra il 1932 ed il 1939, senza una formale dichiarazione di guerra, tra l'Unione Sovietica e la Repubblica Popolare Mongola, da una parte, e l'Impero giapponese ed il suo Stato-fantoccio del Manciukuò, dall'altra nell'Asia nordorientale.
Vedere Convenzione di Pechino e Guerre di confine sovietico-giapponesi
Hong Kong
Hong Kong (pr. cantonese cinese, jyutping:hoeng1 gong2, pr. italiana; in mandarino) è una ex colonia britannica ed attualmente una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.
Vedere Convenzione di Pechino e Hong Kong
Hong Kong britannico
La Colonia di Hong Kong (in cantonese:英屬香港, Yīng suhk hēung góng, Hong Kong britannico), dal 1981 Territorio d'oltremare di Hong Kong, fu una colonia britannica, comprendente l'isola di Hong Kong, dal 1841 al 1997.
Vedere Convenzione di Pechino e Hong Kong britannico
Kowloon
Kowloon (in italiano anche Caolun; in cinese:, jyutping: gau2 lung4, Yale: gáu lùhng, AFI) è un'area urbana di Hong Kong costituita dalla penisola di Caolun e da New Kowloon, delimitata dallo stretto di Lei Yue Mun ad est, dal complesso residenziale di Mei Foo Sun Chuen e da Stonecutters Island ad ovest, dai picchi di Tate's Cairn e Lion Rock a nord e dal porto di Victoria Harbour a sud.
Vedere Convenzione di Pechino e Kowloon
Manciukuò
Il Manciukuò (in cinese), noto ufficialmente come Stato della Manciuria prima del 1934 ed Impero della (Grande) Manciuria dopo il 1934, fu uno stato fantoccio, istituito dall'Impero giapponese nel 1932 in collaborazione con gli ufficiali della deposta dinastia Qing. Lo Stato si estendeva sui territori che oggi costituiscono la Manciuria e parte della Mongolia Interna ed era nominalmente governato da Pu Yi, l'ultimo imperatore della dinastia Qing, anche se l'amministrazione locale era in mano ai giapponesi.
Vedere Convenzione di Pechino e Manciukuò
Manciuria Esterna
La Manciuria esterna è un'area dell'Estremo Oriente russo che originariamente faceva parte dell'Impero cinese assieme al resto della Manciuria, terra di origine dei Manciù.
Vedere Convenzione di Pechino e Manciuria Esterna
Movimento di autorafforzamento
Il Movimento di auto-rafforzamento (zh.), noto anche come Movimento di occidentalizzazione o Movimento per gli affari occidentali (zh.) (c. 1861–1895), fu un periodo di riforme istituzionali radicali avviate in Cina durante la tarda dinastia Qing (1636–1911) in seguito ai disastri militari delle Guerre dell'oppio.
Vedere Convenzione di Pechino e Movimento di autorafforzamento
Nikolaevsk-na-Amure
Nikolaevsk-na-Amure è una città della Russia, situata a breve distanza dalla costa del mare di Ochotsk sulle rive del fiume Amur; è capoluogo del distretto di Nikolaevsk.
Vedere Convenzione di Pechino e Nikolaevsk-na-Amure
Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv-Amurskij
Dopo aver terminato l'Accademia militare, combatte nella Guerra russo-turca del 1828-1829 e prende parte all'assedio di Varna.
Vedere Convenzione di Pechino e Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv-Amurskij
Nuovi Territori
I Nuovi Territori (in inglese New Territories, in cinese 新界 Xīnjiè che significa "nuova frontiera") sono la regione di Hong Kong non comprendente le isole di Hong Kong, Kowloon e Stonecutters Island.
Vedere Convenzione di Pechino e Nuovi Territori
Nuovo imperialismo
In ambito storico, con nuovo imperialismo si intende un periodo di espansione coloniale da parte delle potenze europee, degli Stati Uniti e del Giappone tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Vedere Convenzione di Pechino e Nuovo imperialismo
Oblast' del Litorale
Loblast' del Litorale o del Primorje era una divisione amministrativa dell'Impero russo e della prima RSFS Russa, creata il 31 ottobre 1856 dal Senato governante.
Vedere Convenzione di Pechino e Oblast' del Litorale
Politica estera russa dopo la guerra di Crimea
La politica estera russa dopo la guerra di Crimea seguì sostanzialmente tre direttive: il tentativo di una espansione ad Oriente (da cui scaturì il cosiddetto "grande gioco"), la risoluzione del "problema balcanico" e il rafforzamento del ruolo giocato dall'impero zarista nel periodo della Belle Époque.
Vedere Convenzione di Pechino e Politica estera russa dopo la guerra di Crimea
Secolo dell'umiliazione
Secolo dell'umiliazione, chiamato anche Cent'anni di umiliazione nazionale (in mandarino 百年国耻 Bǎinián Guóchǐ), è il termine usato in Cina per riferirsi al periodo di intervento e sottomissione della dinastia Qing e della Repubblica di Cina da parte delle potenze occidentali e dal Giappone dal 1839 al 1949.
Vedere Convenzione di Pechino e Secolo dell'umiliazione
Storia del colonialismo in Asia
Dal XVI secolo, mercanti provenienti dall'Europa percorrono con sempre maggiore frequenza le rotte marittime asiatiche e progressivamente si stabiliscono sul continente: con l'occupazione di alcune città costiere e successivamente con quella di regioni più estese, prende avvio il colonialismo in Asia.
Vedere Convenzione di Pechino e Storia del colonialismo in Asia
Taiwan
Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.
Vedere Convenzione di Pechino e Taiwan
Territorio del Litorale
Il territorio del Litorale (traslitterato Primorskij kraj) è una suddivisione di primo livello della Federazione Russa, appartenente al circondario federale dell'Estremo Oriente.
Vedere Convenzione di Pechino e Territorio del Litorale
Trattati di Tientsin
I trattati di Tianjin (cinese tradizionale: 天津條約; semplificato: 天津条约; pinyin: Tiānjīn Tiáoyuē) furono una serie di accordi firmati nel giugno 1858 nell'omonima città cinese e chiusero la prima fase della seconda guerra dell'oppio (1856-1860).
Vedere Convenzione di Pechino e Trattati di Tientsin
Trattati ineguali
I trattati ineguali furono un insieme di convenzioni concluse da alcuni stati dell'Estremo Oriente (l'Impero Qing, il Giappone Tokugawa e la Corea Joseon) con le potenze occidentali tra il XIX secolo e i primi anni del XX.
Vedere Convenzione di Pechino e Trattati ineguali
Trattato di Aigun
Il trattato di Aigun (cinese tradizionale: 璦琿條約; pinyin: Àihuī'Tiáoyuērusso: Айгунский договор), fu un trattato stipulato fra il governo della Cina dei Qing e l'Impero russo il 28 maggio 1858.
Vedere Convenzione di Pechino e Trattato di Aigun
Ucraina verde
La Repubblica Ucraina dell'Estremo Oriente o Ucraina Verde (in ucraino Зелений клин, Zelenyj klyn, letteralmente "Cuneo verde") fu uno stato sorto nell'Estremo Oriente russo ai tempi della Rivoluzione russa.
Vedere Convenzione di Pechino e Ucraina verde
Zongli Yamen
Lo Zongli Yamen (zh.) era un ufficio governativo che si occupava dei rapporti con gli stranieri nella Cina imperiale durante la tarda dinastia Qing (1636–1912).
Vedere Convenzione di Pechino e Zongli Yamen
Conosciuto come Beijing Tiaoyue, Běijīng Tiáoyūe, Prima convenzione di Pechino, Trattato di Pechino.