Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa UEFA 1989-1990

Indice Coppa UEFA 1989-1990

La Coppa UEFA 1989-1990 è stata la 19ª edizione dell'omonima competizione.

171 relazioni: A Republikanska futbolna grupa 1988-1989, A' Katīgoria 1988-1989, ACF Fiorentina, ACF Fiorentina nelle competizioni internazionali, Adriano Bonaiuti, Alberto Bigon, Alberto Malusci, Albo d'oro della UEFA Europa League, Alemão, Allenatori dell'ACF Fiorentina, Alpha Ethniki 1988-1989, Amsterdamsche Football Club Ajax, Amsterdamsche Football Club Ajax 1989-1990, Angelo Alessio, Antonio Dell'Oglio, Aron Schmidhuber, Aron Winter, Associazione Calcio Fiorentina 1989-1990, Atalanta Bergamasca Calcio, Atalanta Bergamasca Calcio 1989-1990, Athlītikos Podosfairikos Omilos Apollōn Lemesou, Avellino, Bruno Galler, Calciatori dell'ACF Fiorentina, Careca, Celeste Pin, Chemnitzer Fußballclub, Ciro Ferrara, Club Atlético de Madrid 1989-1990, Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging, Clubul Sportiv Flacăra Moreni, Colori e simboli dell'ACF Fiorentina, Competizioni UEFA per club, Coppa dei Campioni 1989-1990, Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa delle Coppe 1989-1990, Coppa UEFA 1988-1989, Coppa UEFA 1990-1991, Cronistoria del Club Atlético de Madrid, Cronistoria del Paris Saint-Germain Football Club, Daniele Fortunato (calciatore 1963), Dario Bonetti, Davide Micillo, DDR-Oberliga 1988-1989, Dennis Bergkamp, Derby calcistici in Toscana (Serie A), Diego Armando Maradona, Dino Zoff, Division 1 1988-1989, Division I 1988-1989, ..., Divizia A 1988-1989, Dunga, Emiliano Mondonico, Emilio Soriano Aladrén, Falko Götz, FC Kuusysi, Finale della Coppa delle Coppe 1990-1991, Finale della Coppa UEFA 1989-1990, Finale della Coppa UEFA 1992-1993, First Vienna Football Club 1894, Francesco Graziani, Frank de Boer, Fußball-Bundesliga 1988-1989, Fußball-Bundesliga 1989-1990, Fudbalski klub Crvena zvezda 1989-1990, Fudbalski Klub Rad, Fussbal Club Wettingen 93, Futbol'nyj Klub Spartak Moskva, Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg, Futbolo klubas Žalgiris, Futebol Clube do Porto, Gaetano Scirea, Górniczy Klub Sportowy Katowice, Górnik Zabrze, Giacomo Banchelli, Giacomo Callegari, Giancarlo Marocchi, Gianfranco Zola, Giuseppe Antonaccio, Giuseppe Volpecina, Glentoran Football Club, Guy Roux, Hamburger Sport-Verein, Hennadij Lytovčenko, I. liga 1988-1989, Juventus Football Club, Juventus Football Club 1989-1990, Juventus Football Club nelle competizioni internazionali, Karl-Heinz Riedle, Kategoria e Parë 1988-1989, Klubi Sportiv Apolonia Fier, League of Ireland 1988-1989, Leo Beenhakker, Luboš Kubík, Luca Altomare, Luigi De Agostini, Marco Ferrante (calciatore), Mario Bortolazzi, Massimiliano Rosa, Mauro Zironelli, Mestaruussarja 1988, Michele Serena, Nemzeti Bajnokság I 1988-1989, Nicolò Napoli, Oleh Protasov, Oleksandr Zavarov, Oscar Dertycia, Palmarès dell'ACF Fiorentina, Palmarès della Juventus Football Club, Paris Saint-Germain Football Club 1989-1990, Pasquale Bruno, Pierluigi Casiraghi, Presidenti dell'ACF Fiorentina, Primera División 1988-1989 (Spagna), Prva Liga 1988-1989, Quinquennio d'oro, Quintuple, Raffaele Di Fusco, Real Zaragoza 1989-1990, Renato Buso, Renzo Righetti, Rivalità calcistica Juventus-Milan, Roberto Baggio, Roberto Galia, Roberto Pruzzo, Roberto Tricella, Rovaniemen Palloseura, Royal Antwerp Football Club, Rui Barros, Salvatore Avallone, Salvatore Schillaci, Sergio Battistini, Sergio Brio, Serie A 1988-1989, Serie A 1989-1990, Sjarhej Alejnikaŭ, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990, Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni internazionali, Sport-Verein Werder von 1899, Sportklub Rapid, Stadio Artemio Franchi, Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Renato Curi, Statistiche della UEFA Europa League, Statistiche delle competizioni UEFA per club, Statistiche e record dell'ACF Fiorentina, Statistiche e record dell'Atalanta Bergamasca Calcio, Statistiche e record della Juventus Football Club, Statistiche e record dello Sportklub Rapid, Stefano Pioli, Stefano Tacconi, Storia dell'ACF Fiorentina, Storia della Juventus Football Club, Storia della Serie A, Tifoseria dell'ACF Fiorentina, Tomislav Ivković, Torino, Treble, UEFA Europa League, Valerij Lobanovs'kyj, Valter Bonacina, Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893, Victoria București, Videoton Football Club, Vysšaja Liga 1988, Zona mista, 1. deild 1988 (Islanda), 1. division 1988, 1. Division 1988-1989, 1. Fußball-Club Köln 01/07. Espandi índice (121 più) »

A Republikanska futbolna grupa 1988-1989

L’edizione 1988-89 della A PFG vide la vittoria finale del CFKA Sredets Sofia, che conquista il suo venticinquesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e A Republikanska futbolna grupa 1988-1989 · Mostra di più »

A' Katīgoria 1988-1989

L'edizione 1988-89 della A' Katīgoria fu la 50ª del massimo campionato cipriota; vide la vittoria finale dell', che conquistò il suo sedicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e A' Katīgoria 1988-1989 · Mostra di più »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e ACF Fiorentina · Mostra di più »

ACF Fiorentina nelle competizioni internazionali

In questa pagina sono indicate le partite disputate dall'ACF Fiorentina nelle competizioni internazionali organizzate dall'UEFA e nelle altre competizioni continentali europee.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e ACF Fiorentina nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Adriano Bonaiuti

È soprannominato Batman.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Adriano Bonaiuti · Mostra di più »

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Alberto Bigon · Mostra di più »

Alberto Malusci

Inizia la sua carriera con la Fiorentina dove gioca per otto campionati, di cui uno in Serie B. In maglia viola totalizza oltre 100 presenze (la prima che segna anche l'esordio in Serie A il 22 ottobre 1989 contro la) mettendo a segno 4 reti di cui due in Serie B. Con la Fiorentina vince la Coppa Italia 1995-1996 e perse la doppia finale di Coppa UEFA 1989-1990 contro la Juventus.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Alberto Malusci · Mostra di più »

Albo d'oro della UEFA Europa League

Qui sono riportati i vincitori della Coppa UEFA/Europa League secondo le risoluzioni della istituzione di governo del calcio europeo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Albo d'oro della UEFA Europa League · Mostra di più »

Alemão

Il suo soprannome deriva dalla capigliatura bionda e la carnagione chiara che richiamavano tratti tedeschi: in lingua portoghese, infatti, l'aggettivo «tedesco» si dice alemão.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Alemão · Mostra di più »

Allenatori dell'ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina ha avuto, nel corso della sua storia, 56 allenatori.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Allenatori dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Alpha Ethniki 1988-1989

L'Alpha Ethniki 1988-1989 fu la 53a edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria del, al suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Alpha Ethniki 1988-1989 · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Amsterdamsche Football Club Ajax · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Amsterdamsche Football Club Ajax 1989-1990 · Mostra di più »

Angelo Alessio

Era un centrocampista duttile che poteva giocare in qualsiasi zona del campo, come ad esempio nel ruolo di seconda punta.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Angelo Alessio · Mostra di più »

Antonio Dell'Oglio

Cresciuto nell', maturò esperienze in serie C2 con il e in C1 con il prima di debuttare in serie A con l': dal 1983 al 1989 furono cinque le stagioni in A (119 presenze e 4 reti) e una in B (16 presenze).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Antonio Dell'Oglio · Mostra di più »

Aron Schmidhuber

Esordì nella Bundesliga nel 1980.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Aron Schmidhuber · Mostra di più »

Aron Winter

Molto dotato sul piano tecnico, fisico e caratteriale, era solito agire da centrocampista centrale o mezzala sinistra; occasionalmente giocava anche come esterno, ruolo in cui tuttavia non rendeva al meglio.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Aron Winter · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Associazione Calcio Fiorentina 1989-1990 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Atalanta Bergamasca Calcio · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Atalanta Bergamasca Calcio 1989-1990 · Mostra di più »

Athlītikos Podosfairikos Omilos Apollōn Lemesou

L'Athlītikos Podosfairikos Omilos Apollōn Lemesou (in greco: Αθλητικός Ποδοσφαιρικός Όμιλος Απόλλων Λεμεσού), o più semplicemente Apollōn Limassol, è una società polisportiva cipriota con sede nella città di Limassol, nota principalmente per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Athlītikos Podosfairikos Omilos Apollōn Lemesou · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Avellino · Mostra di più »

Bruno Galler

Di professione insegnante di educazione fisica, nella lunghissima carriera ad alti livelli, durata quasi vent'anni, ha saputo dare lustro alla scuola arbitrale elvetica, abituata a produrre arbitri di spessore.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Bruno Galler · Mostra di più »

Calciatori dell'ACF Fiorentina

In 84 anni di storia, 844 calciatori hanno vestito la maglia della Fiorentina, in gran parte italiani; alcuni di questi ultimi hanno anche militato nella Nazionale italiana.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Calciatori dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Careca

È considerato tra i più forti attaccanti della sua generazione, e uno dei migliori brasiliani di ogni tempo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Careca · Mostra di più »

Celeste Pin

Appartiene alla dinastia dei Pin che calcarono i campi di Serie A negli anni 1980 e 1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Celeste Pin · Mostra di più »

Chemnitzer Fußballclub

Il Chemnitzer FC (fino al 1990 FC Karl-Marx-Stadt) è una società calcistica tedesca di Chemnitz, in Sassonia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Chemnitzer Fußballclub · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Ciro Ferrara · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Club Atlético de Madrid 1989-1990 · Mostra di più »

Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging

Il Club Brugge (NLD. Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging, fr. Football Club Brugeois, abbreviato in Bruges) è una società calcistica belga con sede a Brugge, nelle Fiandre.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging · Mostra di più »

Clubul Sportiv Flacăra Moreni

Il Clubul Sportiv Flacăra Moreni è una società calcistica rumena con sede nella città di Moreni, fondata nel 1922.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Clubul Sportiv Flacăra Moreni · Mostra di più »

Colori e simboli dell'ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina nel 1927 e Florentia Viola nel 2002), più comunemente nota come Fiorentina, è la principale società calcistica di Firenze, fondata il 26 agosto 1926 grazie al marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Colori e simboli dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Competizioni UEFA per club

Con il termine di competizioni UEFA per club (en. UEFA club competitions) ci si riferisce, in ambito calcistico, alle coppe internazionali per club organizzate dall'UEFA.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1989-1990

La Coppa dei Campioni 1989-1990, trentacinquesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 32 squadre.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa dei Campioni 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1990-1991

La Coppa dei Campioni 1990-1991, che vide la partecipazione di 31 squadre, fu vinta per la prima volta dalla Stella Rossa, che superò l'Olympique Marsiglia ai tiri di rigore nella finale allo Stadio San Nicola di Bari.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa dei Campioni 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1989-1990

La Coppa delle Coppe 1989-1990 è stata la 30ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa delle Coppe 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1988-1989

La Coppa UEFA 1988-1989 è stata la 18ª edizione dell'omonima competizione organizzato dall'UEFA, che si è svolto dal 7 settembre 1988 al 17 maggio 1989.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa UEFA 1988-1989 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1990-1991

La Coppa UEFA 1990-1991 è stata la 20ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa UEFA 1990-1991 · Mostra di più »

Cronistoria del Club Atlético de Madrid

Di seguito si riportano i risultati delle stagioni sportive del Club Atlético de Madrid.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Cronistoria del Club Atlético de Madrid · Mostra di più »

Cronistoria del Paris Saint-Germain Football Club

Di seguito si riportano i risultati delle stagioni sportive del Paris Saint-Germain Football Club.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Cronistoria del Paris Saint-Germain Football Club · Mostra di più »

Daniele Fortunato (calciatore 1963)

Cresciuto calcisticamente nel, con cui in cinque stagione ottenne una promozione in Serie C1, si trasferì nell'estate del 1985 al, in Serie B, dove rimase due per stagioni.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Daniele Fortunato (calciatore 1963) · Mostra di più »

Dario Bonetti

Detiene il record del maggior numero di giornate di squalifica in Serie A (39).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Dario Bonetti · Mostra di più »

Davide Micillo

Cresciuto calcisticamente nella Juventus, nella stagione 1991-1992 passa all' in Serie B, in qualità di secondo portiere, ottenendo la promozione in Serie A, con una sola presenza in campionato, il 31 maggio 1992 nello (0-0) interno contro il.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Davide Micillo · Mostra di più »

DDR-Oberliga 1988-1989

La stagione 1988-1989 è stata la quarantatreesima edizione della DDR-Oberliga, massimo campionato di calcio tedesco orientale.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e DDR-Oberliga 1988-1989 · Mostra di più »

Dennis Bergkamp

Nato all'interno di una famiglia di appassionati di calcio (tanto che fu deciso di chiamarlo Dennis in onore di Denis Law), durante l'infanzia era un ammiratore di Glenn Hoddle, allora giocatore del Tottenham Hotspur.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Dennis Bergkamp · Mostra di più »

Derby calcistici in Toscana (Serie A)

I derby calcistici in Toscana di Serie A sono gli incontri di calcio che vedono a confronto le squadre toscane nel massimo livello nazionale.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Derby calcistici in Toscana (Serie A) · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Dino Zoff

Considerato uno dei più grandi portieri nella storia del calcio,.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Dino Zoff · Mostra di più »

Division 1 1988-1989

L'edizione 1988-1989 della Division 1 fu il cinquantunesimo campionato di calcio francese, che vide la vittoria finale dell'Olympique Marsiglia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Division 1 1988-1989 · Mostra di più »

Division I 1988-1989

La Division I 1988-1989 è stata la 86a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1988 e il maggio 1989 e conclusa con la vittoria del KV Mechelen, al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Division I 1988-1989 · Mostra di più »

Divizia A 1988-1989

La Divizia A 1988-1989 è stata la 71a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 21 agosto 1988 e il 20 giugno 1989 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo quattordicesimo titolo e quinto consecutivo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Divizia A 1988-1989 · Mostra di più »

Dunga

Già capitano della Nazionale brasiliana campione del mondo 1994, ne è stato il commissario tecnico dal 2006 al 2010 e poi di nuovo dal 2014 al 2016, guidandola alla vittoria nella Copa América 2007 e alla FIFA Confederations Cup 2009.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Dunga · Mostra di più »

Emiliano Mondonico

In veste di allenatore ha ottenuto 5 promozioni in Serie A con Cremonese (1983-1984), Atalanta (1987-1988 e 1994-1995), Torino (1998-1999) e Fiorentina (2003-2004).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Emiliano Mondonico · Mostra di più »

Emilio Soriano Aladrén

Diventato internazionale nel 1978, concluse la carriera nel 1992 per raggiunti limiti d'età, con un bilancio complessivo di 185 partite dirette nella Primera División.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Emilio Soriano Aladrén · Mostra di più »

Falko Götz

È stato uno dei pochi calciatori tedesco-orientali a fuggire in Germania Ovest senza subire conseguenze.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Falko Götz · Mostra di più »

FC Kuusysi

Il FC Kuusysi, nota anche come Kuusysi Lahti, è una società calcistica finlandese con sede a Lahti.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e FC Kuusysi · Mostra di più »

Finale della Coppa delle Coppe 1990-1991

La finale della 31ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata il 15 maggio 1991 allo stadio De Kuip di Rotterdam tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Finale della Coppa delle Coppe 1990-1991 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1989-1990

La finale della 19ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 2 maggio 1990 allo stadio Comunale Vittorio Pozzo di Torino la partita, arbitrata dallo spagnolo Emilio Soriano Aladrén, finì 3-1.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Finale della Coppa UEFA 1989-1990 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1992-1993

La finale della 22ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 5 maggio 1993 al Westfalenstadion di Dortmund la partita, arbitrata dall'ungherese Sándor Puhl, finì 1-3.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Finale della Coppa UEFA 1992-1993 · Mostra di più »

First Vienna Football Club 1894

Il First Vienna Football Club 1894 è una società calcistica austriaca, con sede nella capitale, Vienna.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e First Vienna Football Club 1894 · Mostra di più »

Francesco Graziani

È padre di Gabriele, anch'egli ex calciatore italiano, di ruolo attaccante e in seguito dirigente sportivo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Francesco Graziani · Mostra di più »

Frank de Boer

Con la maglia dell', alla quale ha legato la maggior parte della sua carriera come calciatore, ha vinto cinque campionati olandesi (1990, 1994, 1995, 1996, 1998), due coppe d'Olanda (1993, 1998) e tre Supercoppe nazionali (1993, 1994, 1995) nonché, a livello internazionale, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), una Supercoppa UEFA (1995) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Frank de Boer · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1988-1989

L'edizione 1988-1989 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del che ha conquistato il suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Fußball-Bundesliga 1988-1989 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1989-1990

L'edizione 1989-1990 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del che ha conquistato il suo dodicesimo titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Fußball-Bundesliga 1989-1990 · Mostra di più »

Fudbalski klub Crvena zvezda 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fudbalski klub Crvena zvezda nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Fudbalski klub Crvena zvezda 1989-1990 · Mostra di più »

Fudbalski Klub Rad

Il Fudbalski Klub Rad (serbo: ФК Рад), meglio noto come FK Rad o Rad Belgrado è una società calcistica serba con sede nella città di Belgrado.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Fudbalski Klub Rad · Mostra di più »

Fussbal Club Wettingen 93

Il Fussbal Club Wettingen 93, meglio noto come FC Wettingen 93, è una società calcistica svizzera con sede nella città di Wettingen.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Fussbal Club Wettingen 93 · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Spartak Moskva

Il Futbol'nyj Klub «Spartak-Moskva», meglio noto internazionalmente come Spartak Moskva, è la sezione calcistica della polisportiva russa, avente sede nella capitale Mosca.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Futbol'nyj Klub Spartak Moskva · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg

Il Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg, noto semplicemente come Zenit San Pietroburgo, è una società calcistica russa con sede nella città di San Pietroburgo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg · Mostra di più »

Futbolo klubas Žalgiris

Il Futbolo klubas Žalgiris, meglio noto come Žalgiris Vilnius, è una società calcistica lituana con sede nella città di Vilnius.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Futbolo klubas Žalgiris · Mostra di più »

Futebol Clube do Porto

Il Futebol Clube do Porto, abbreviato in FC Porto, è una società polisportiva portoghese di Porto, nota soprattutto per la sua sezione calcistica, che in Italia è conosciuta più semplicemente come Porto.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Futebol Clube do Porto · Mostra di più »

Gaetano Scirea

Giocava come libero, ruolo di cui è riconosciuto dalla stampa specializzata quale uno dei massimi interpreti nella storia del calcio, nonché icona di correttezza e signorilità.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Gaetano Scirea · Mostra di più »

Górniczy Klub Sportowy Katowice

Il Katowice (nome ufficiale Górniczy Klub Sportowy Katowice) è una società calcistica polacca con sede nella città di Katowice.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Górniczy Klub Sportowy Katowice · Mostra di più »

Górnik Zabrze

Il Górnik Zabrze è una società calcistica polacca con sede nella città di Zabrze.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Górnik Zabrze · Mostra di più »

Giacomo Banchelli

È cresciuto nella Fiorentina, con la quale debuttò a 16 anni in Serie A (perse la finale di Coppa UEFA 1989-1990).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Giacomo Banchelli · Mostra di più »

Giacomo Callegari

Nella stagione 1989-1990, con la maglia della ha disputato 3 partite in Serie A e 2 in Coppa UEFA persa contro la Juventus.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Giacomo Callegari · Mostra di più »

Giancarlo Marocchi

Muove i suoi primi passi nel, squadra che lo preleva dalle giovanili dell', sua città di origine, e con il quale esordisce, non ancora diciassettenne, in Serie B nel campionato 1982-1983.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Giancarlo Marocchi · Mostra di più »

Gianfranco Zola

Considerato uno dei maggiori talenti calcistici italiani degli anni 1990 e 2000, nel 1994 è stato vicecampione del mondo con la nazionale, con cui ha totalizzato 35 presenze e 10 reti.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Gianfranco Zola · Mostra di più »

Giuseppe Antonaccio

Entra a 14 anni nel settore giovanile della.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Giuseppe Antonaccio · Mostra di più »

Giuseppe Volpecina

Cresciuto nella e nel, ha vinto con la formazione Primavera degli azzurri lo scudetto di categoria nel 1979.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Giuseppe Volpecina · Mostra di più »

Glentoran Football Club

Il Glentoran Football Club, noto internazionalmente come Glentoran, è una società calcistica nordirlandese con sede nella città di Belfast.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Glentoran Football Club · Mostra di più »

Guy Roux

Roux ha allenato l'Auxerre ininterrottamente per oltre 40 anni, portando la squadra all'ascesa nazionale ed internazionale partendo dalle categorie amatoriali.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Guy Roux · Mostra di più »

Hamburger Sport-Verein

L'Hamburger Sport-Verein, o HSV, noto in italiano più semplicemente come Amburgo, è una società polisportiva tedesca con sede ad Amburgo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Hamburger Sport-Verein · Mostra di più »

Hennadij Lytovčenko

Durante la sua carriera, ha trascorso diversi anni giocando assieme a Protasov: Lytovčenko ha vestito le maglie di Dnepr, Dinamo Kiev, Olympiakos e Admira Wacker, vincendo due titoli sovietici, una Coppa dell'URSS, una Coppa delle Federazioni sovietiche, una Coppa greca e venendo eletto miglior calciatore sovietico e ucraino nel 1984, appena dopo la vittoria del campionato sovietico con il Dnepr.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Hennadij Lytovčenko · Mostra di più »

I. liga 1988-1989

L'edizione 1988/89 del campionato cecoslovacco di calcio vide la vittoria finale dello.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e I. liga 1988-1989 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Juventus Football Club 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Juventus Football Club 1989-1990 · Mostra di più »

Juventus Football Club nelle competizioni internazionali

Di seguito sono elencate le partite della Juventus Football Club nelle competizioni internazionali.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Juventus Football Club nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Karl-Heinz Riedle

Disputa le prime partite nel settore giovanile con le squadre del TSV Ellhofen e del SV Weiler, per passare poi al FC Augusta e al Blau-Weiss 90 Berlin, squadre tedesche provinciali.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Karl-Heinz Riedle · Mostra di più »

Kategoria e Parë 1988-1989

La Kategoria e Parë 1988-1989 fu la 50ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio disputata tra il 20 agosto 1988 e il 4 giugno 1989 e conclusa con la vittoria del 17 Nëntori, al suo quattordicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Kategoria e Parë 1988-1989 · Mostra di più »

Klubi Sportiv Apolonia Fier

Il Klubi Sportiv Apolonia Fier, meglio noto come Apolonia Fier, è una società calcistica albanese con sede nella città di Fier.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Klubi Sportiv Apolonia Fier · Mostra di più »

League of Ireland 1988-1989

La stagione 1988-1989 è stata la sessantottesima edizione della League of Ireland, massimo livello del campionato di calcio irlandese.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e League of Ireland 1988-1989 · Mostra di più »

Leo Beenhakker

Dopo aver giocato nelle giovanili dello Zwart Wit'28 e dello Xerxes, Beenhakker intraprende la carriera di allenatore con l'Epe nel 1965.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Leo Beenhakker · Mostra di più »

Luboš Kubík

Ha militato sia nella nazionale cecoslovacca che in quella ceca, che della prima ereditò il titolo sportivo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Luboš Kubík · Mostra di più »

Luca Altomare

Ha esordito in Serie A il 7 febbraio 1993 in Napoli-Foggia (2-0).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Luca Altomare · Mostra di più »

Luigi De Agostini

Ha un figlio, Michele, anche lui calciatore.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Luigi De Agostini · Mostra di più »

Marco Ferrante (calciatore)

Cresciuto nel Napoli, esordì in Serie A il 25 giugno 1989 nella gara contro il a fine stagione seppur non scendendo mai in campo nel torneo fa parte della rosa che vince la Coppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Marco Ferrante (calciatore) · Mostra di più »

Mario Bortolazzi

Cresciuto nel Tebaldi Verona, viene acquistato dal dove esordisce in Serie C1 a 16 anni: saranno 27 in tutto le partite disputate con il club lombardo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Mario Bortolazzi · Mostra di più »

Massimiliano Rosa

Cresciuto nel, debutta con i lagunari in Serie C2 nella stagione 1987-1988 giocando una sola partita.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Massimiliano Rosa · Mostra di più »

Mauro Zironelli

La sua prima squadra professionistica è stata il Vicenza dove gioca in Serie C1 (bagnando l'esordio in biancorosso con un gol contro il l'11 ottobre 1987) fino al 1989, quando viene acquistato dalla che gli fa disputare diverse partite in Serie A ed in Coppa UEFA (gioca uno spezzone anche nella Finale persa contro la Juventus nel maggio del 1990).

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Mauro Zironelli · Mostra di più »

Mestaruussarja 1988

La Mestaruussarja 1988 fu la settantanovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantottesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Mestaruussarja 1988 · Mostra di più »

Michele Serena

I suoi figli Riccardo e Filippo sono calciatori.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Michele Serena · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1988-1989

L’edizione 1988-89 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Nemzeti Bajnokság I 1988-1989 · Mostra di più »

Nicolò Napoli

Cresciuto nel vivaio del, passa poi alla formazione "Allievi" del Tommaso Natale.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Nicolò Napoli · Mostra di più »

Oleh Protasov

Dopo essersi formato nelle giovanili del Dnepr, Protasov esordisce in squadra nel 1982.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Oleh Protasov · Mostra di più »

Oleksandr Zavarov

Soprannominato Sacha, come lo chiamavano a Kiev, Zavarov è sposato con Olga, ha due figli, uno nato nel 1982, Oleksandr.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Oleksandr Zavarov · Mostra di più »

Oscar Dertycia

Centravanti di sfondamento, aveva un buon fiuto per il gol.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Oscar Dertycia · Mostra di più »

Palmarès dell'ACF Fiorentina

Il palmarès dell'ACF Fiorentina, società calcistica italiana con sede a Firenze, in ambito nazionale riporta trofei sia a livello professionistico che giovanile.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Palmarès dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Palmarès della Juventus Football Club

Il palmarès della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino, è uno dei più prestigiosi a livello mondiale.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Palmarès della Juventus Football Club · Mostra di più »

Paris Saint-Germain Football Club 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Paris Saint-Germain Football Club 1989-1990 · Mostra di più »

Pasquale Bruno

Tra le sue vittorie figurano la Coppa UEFA 1989-1990, conquistata con la, e due Coppe Italia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Pasquale Bruno · Mostra di più »

Pierluigi Casiraghi

Nel 1994 è stato vicecampione del mondo con la nazionale italiana.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Pierluigi Casiraghi · Mostra di più »

Presidenti dell'ACF Fiorentina

In oltre 90 anni di storia societaria, alla guida della Fiorentina si sono avvicendati 22 presidenti.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Presidenti dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Primera División 1988-1989 (Spagna)

L'edizione 1988-89 della Primera División è stato il cinquantottesimo campionato di calcio spagnolo di massima serie.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Primera División 1988-1989 (Spagna) · Mostra di più »

Prva Liga 1988-1989

La stagione 1988-1989 è stata la sessantesima edizione della Prva Liga, massimo livello del campionato jugoslavo, e ha visto la vittoria finale della.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Prva Liga 1988-1989 · Mostra di più »

Quinquennio d'oro

Il Quinquennio d'oro, anche noto come Quinquennio o la Juventus del Quinquennio, è il periodo storico di cinque anni della società calcistica italiana Foot-Ball Club Juventus compreso nella prima metà degli anni 1930, in cui monopolizzò il calcio tricolore, stabilendo un record durato ottantadue stagioni.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Quinquennio d'oro · Mostra di più »

Quintuple

Quintuple è un termine calcistico inglese (in spagnolo Quintuplete) che indica la vittoria di cinque competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva o, più comunemente, di uno stesso anno solare.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Quintuple · Mostra di più »

Raffaele Di Fusco

Raffaele Di Fusco nasce a Riardo, in provincia di Caserta, il 6 ottobre del 1961.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Raffaele Di Fusco · Mostra di più »

Real Zaragoza 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Zaragoza nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Real Zaragoza 1989-1990 · Mostra di più »

Renato Buso

Vive a Firenze con la fidanzata Camilla Mencarelli, giornalista fiorentina, il figlio Daniel nato nel 2012 e la figlia Giulia nata nel 2015.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Renato Buso · Mostra di più »

Renzo Righetti

Iniziò la propria carriera come arbitro, debuttando in serie A nel 1960 in occasione della partita Palermo-Spal e mettendo assieme un totale di 38 presenze nella massima serie fino al 1966, quando decise di smettere di arbitrare a causa di un infortunio.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Renzo Righetti · Mostra di più »

Rivalità calcistica Juventus-Milan

La rivalità calcistica Juventus-Milan è un antagonismo che si concretizza in modo manifesto nell'incontro di calcio tra le due squadre più titolate e con la maggior tradizione sportiva d'Italia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Rivalità calcistica Juventus-Milan · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Roberto Baggio · Mostra di più »

Roberto Galia

Ha iniziato a giocare come terzino, passando in seguito al ruolo più avanzato di mediano.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Roberto Galia · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Roberto Pruzzo · Mostra di più »

Roberto Tricella

Giocava come libero.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Roberto Tricella · Mostra di più »

Rovaniemen Palloseura

Il RoPS Rovaniemi, ufficialmente Rovaniemen Palloseura e noto semplicemente come RoPS, è una società calcio finlandese con sede nella città di Rovaniemi.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Rovaniemen Palloseura · Mostra di più »

Royal Antwerp Football Club

Il Royal Antwerp Football Club, noto in Italia come Anversa e internazionalmente come Antwerp, è una società calcistica belga con sede nella città di Anversa.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Royal Antwerp Football Club · Mostra di più »

Rui Barros

All'inizio della sua carriera viene mandato dal Porto in giro per giocare e fare esperienza.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Rui Barros · Mostra di più »

Salvatore Avallone

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, Avallone deve la sua notorietà alla vittoria della Coppa UEFA 1989-1990 con la Juventus: al 72' minuto della finale di ritorno contro la Fiorentina, l'allenatore Dino Zoff lo inserisce in sostituzione di Rui Barros, dopo aver esordito nella competizione poche settimane prima, nei quarti di ritorno contro l'.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Salvatore Avallone · Mostra di più »

Salvatore Schillaci

Lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e gol al, competizione chiusa dalla Nazionale italiana al terzo posto, durante la quale Schillaci si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Salvatore Schillaci · Mostra di più »

Sergio Battistini

Tatticamente ordinato, era abile nell'impostare il gioco.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Sergio Battistini · Mostra di più »

Sergio Brio

Legò il suo nome principalmente alla, squadra in cui militò per oltre un decennio in qualità di stopper, divenendo tra i pilastri di un blocco difensivo — ritenuto tra i migliori della storia dello sport — che lo vide affiancato, a cavallo degli anni 1970 e 1980, a compagni di reparto quali Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini, davanti a portieri come Dino Zoff e Stefano Tacconi.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Sergio Brio · Mostra di più »

Serie A 1988-1989

La Serie A 1988-1989 fu il massimo livello dell'ottantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Serie A 1988-1989 · Mostra di più »

Serie A 1989-1990

La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Serie A 1989-1990 · Mostra di più »

Sjarhej Alejnikaŭ

Ha giocato in Italia con e Lecce, prima di chiudere la carriera nelle serie minori.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Sjarhej Alejnikaŭ · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni internazionali

Questa pagina raccoglie le informazioni su tutte le partite disputate dalla Società Sportiva Calcio Napoli (in tutte le sue varie denominazioni) nelle competizioni internazionali, con particolare attenzione alle Coppe europee organizzate dalla UEFA.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Sport-Verein Werder von 1899

Lo Sport-Verein „Werder“ von 1899 e.V., meglio noto come Werder Brema, è una società calcistica tedesca con sede a Brema.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Sport-Verein Werder von 1899 · Mostra di più »

Sportklub Rapid

Lo Sportklub Rapid w.b. G.m.b.H., detto comunemente SK Rapid o Rapid Wien (in italiano Rapid Vienna) è una società calcistica austriaca con sede a Vienna.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Sportklub Rapid · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio comunale Artemio Franchi (in passato stadio comunale Giovanni Berta e successivamente stadio Comunale) è il principale impianto calcistico di Firenze e uno dei principali stadi italiani, sede degli incontri interni dell'ACF Fiorentina.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Stadio Artemio Franchi · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadio Renato Curi

Lo stadio Renato Curi, originariamente stadio Comunale di Pian di Massiano, è un impianto sportivo di Perugia.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Stadio Renato Curi · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Europa League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate su Coppa UEFA e Europa League.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche della UEFA Europa League · Mostra di più »

Statistiche delle competizioni UEFA per club

Questa voce raccoglie le statistiche delle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Statistiche e record dell'ACF Fiorentina

Sono indicate in questa pagina le statistiche e i record dell'ACF Fiorentina, società calcistica italiana con sede a Firenze fondata il 29 agosto 1926.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche e record dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Atalanta Bergamasca Calcio

Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio, società calcistica italiana con sede nella località di Zingonia, in provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche e record dell'Atalanta Bergamasca Calcio · Mostra di più »

Statistiche e record della Juventus Football Club

Nella presente pagina sono riportate le statistiche e i record riguardanti la Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche e record della Juventus Football Club · Mostra di più »

Statistiche e record dello Sportklub Rapid

Di seguito sono riportate le statistiche, i record e le curiosità storiche dello Sportklub Rapid.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche e record dello Sportklub Rapid · Mostra di più »

Stefano Pioli

Generalmente utilizza il 4-2-3-1 oppure il 3-5-2,Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 3 giugno 2011.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Stefano Pioli · Mostra di più »

Stefano Tacconi

Estremo difensore della per quasi un decennio (1983-1992) nonché capitano nelle ultime stagioni, con la formazione bianconera ha vinto, a cavallo degli anni 1980 e 1990, tutte le maggiori competizioni UEFA per club, unico portiere nel farlo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Stefano Tacconi · Mostra di più »

Storia dell'ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina è una società di calcio di Firenze, nata il 29 agosto 1926 con la fusione voluta da Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano tra la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Storia dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Storia della Juventus Football Club

La storia della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino fondata da giovani studenti torinesi alla fine del XIX secolo, si estende per più di un secolo dopo la fondazione del club nell'autunno 1897.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Storia della Juventus Football Club · Mostra di più »

Storia della Serie A

La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Tifoseria dell'ACF Fiorentina

Nella presente pagina sono riportate informazioni sulla storia, evoluzione, demografia nonché dati riguardanti alla formazione e orientamento politico degli gruppi organizzati di tifosi della ACF Fiorentina, società calcistica di Firenze.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Tifoseria dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Tomislav Ivković

Debutta da professionista nel 1977 con la, dove resta fino a metà della stagione 1982-1983 prima di trasferirsi alla Dinamo Vinkovci, con cui chiude la stagione.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Tomislav Ivković · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Torino · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (tripletta in lingua italiana) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Treble · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e UEFA Europa League · Mostra di più »

Valerij Lobanovs'kyj

Ritenuto tra le «leggende del calcio mondiale», fu soprannominato Il colonnello, perché era un colonnello dell'Armata Rossa e per i suoi modi duri e rigidi.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Valerij Lobanovs'kyj · Mostra di più »

Valter Bonacina

Mediano dotato di grande grinta e dinamismo, con queste doti e la grande intensità di gioco riesce a mettere in secondo piano i limiti tecnici.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Valter Bonacina · Mostra di più »

Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893

Il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 e.V., noto più semplicemente come VfB Stuttgart, in italiano VfB Stoccarda, è una società calcistica tedesca con sede a Stoccarda.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 · Mostra di più »

Victoria București

Il Victoria București è stata una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest, fondata nel 1949 e attiva fino al 1990, anno in cui si è sciolta subito dopo la rivoluzione del dicembre 1989.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Victoria București · Mostra di più »

Videoton Football Club

Il Videoton Football Club, meglio noto come Videoton, è una società calcistica con sede a Székesfehérvár, in Ungheria.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Videoton Football Club · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1988

L'edizione 1988 della Vysšaja Liga fu la 52ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Dnepr Dnipropetrovsk, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Vysšaja Liga 1988 · Mostra di più »

Zona mista

La zona mista, spesso definita fuori della penisola italica come gioco all'italiana, è un schema tattico usato nel calcio italiano principalmente dalla seconda metà degli anni 1970 alla prima metà degli anni 1990.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e Zona mista · Mostra di più »

1. deild 1988 (Islanda)

La 1.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e 1. deild 1988 (Islanda) · Mostra di più »

1. division 1988

La 1.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e 1. division 1988 · Mostra di più »

1. Division 1988-1989

L'edizione 1988-89 della Bundesliga vide la vittoria finale dello Swarovski Tirol.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e 1. Division 1988-1989 · Mostra di più »

1. Fußball-Club Köln 01/07

L'1.

Nuovo!!: Coppa UEFA 1989-1990 e 1. Fußball-Club Köln 01/07 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »