Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dei Campioni 1955-1956

Indice Coppa dei Campioni 1955-1956

La Coppa dei Campioni 1955-1956 fu la prima edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 16 squadre liberamente designate dalle federazioni calcistiche nazionali.

102 relazioni: Aarhus Gymnastikforening 1955-1956, Albo d'oro della UEFA Champions League, Alfredo Di Stéfano, Allenatori del Real Madrid Club de Fútbol, Allenatori vincitori della UEFA Champions League, Amleto Frignani, Arthur Edward Ellis, Associazione Calcio Milan, Associazione Calcio Milan 1954-1955, Associazione Calcio Milan 1955-1956, Associazione Calcio Milan nelle competizioni internazionali, Athletic Club, Ángel Atienza, Bill Gormlie, Budapesti Vörös Lobogó Sport Egyesület 1955-1956, Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League, Calcio (sport), Cesare Maldini, Classifica dei marcatori della UEFA Champions League, Competizioni UEFA per club, Coppa dei Campioni 1956-1957, Coppa dei Campioni 1958-1959, Coppa delle Coppe 1960-1961, Coppa Latina, Division I 1954-1955, Division I 1957-1958, Djurgårdens Idrottsförening Fotboll 1955-1956, Eduardo Ricagni, Finale della Coppa dei Campioni 1955-1956, Francesco Zagatti, Francisco Gento, Franco Pedroni, Fudbalski klub Partizan, Fudbalski klub Partizan 1955-1956, Giorgio Dal Monte, Gunnar Nordahl, Héctor Rial, Hibernian Football Club, Hibernian Football Club 1955-1956, Hugh Shaw, José María Zárraga, José Villalonga, Juan Alberto Schiaffino, Juan Alonso Adelarpe, Juan Santisteban, Léon Glovacki, Lega Nazionale A 1954-1955, Lorenzo Buffon, Luis Molowny, Marquitos, ..., Miguel Muñoz, Mihalj Mesaroš, Miloš Milutinović, Multiple-winner badge, Nemzeti Bajnokság I 1954, Nils Liedholm, Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol, Parco dei Principi, Paul Sinibaldi, Péter Palotás, Philips Sport Vereniging, Philips Sport Vereniging 1955-1956, Primeira Divisão 1954-1955, Primera División (Spagna), Primera División 1954-1955 (Spagna), Primera División 1955-1956 (Spagna), Prva Liga 1954-1955, Rafael Lesmes, Raoul Giraudo, Raymond Kopa, Real Madrid Club de Fútbol, Real Madrid Club de Fútbol 1955-1956, Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959, Roque Olsen, Rot-Weiss Essen 1955-1956, Royal Sporting Club Anderlecht, Royal Sporting Club Anderlecht 1955-1956, Scottish Division One 1954-1955, Serie A 1954-1955, Servette Football Club 1955-1956, Sportclub Rapid 1955-1956, Sporting Clube de Portugal 1955-1956, Sportklub Rapid, Squadre calcistiche italiane nelle competizioni UEFA, Staatsliga A 1954-1955, Stade de Reims, Stade de Reims 1955-1956, Statistiche della UEFA Champions League, Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan, Statistiche e record dello Sportklub Rapid, Storia del Real Madrid Club de Fútbol, Storia dell'Associazione Calcio Milan, Storia della UEFA Champions League, UEFA Champions League, Unione europea di radiodiffusione, Valentino Valli, Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa, Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa 1955-1956, Yé-yé, 1. division 1954-1955, 1. Fußball-Club Saarbrücken, 1. Fußball-Club Saarbrücken 1955-1956. Espandi índice (52 più) »

Aarhus Gymnastikforening 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Aarhus Gymnastikforening nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Aarhus Gymnastikforening 1955-1956 · Mostra di più »

Albo d'oro della UEFA Champions League

Nella storia della UEFA Champions League per sei volte le finaliste appartenevano alla stessa nazione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Albo d'oro della UEFA Champions League · Mostra di più »

Alfredo Di Stéfano

Soprannominato Saeta Rubia (Freccia Bionda), è considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi,.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Alfredo Di Stéfano · Mostra di più »

Allenatori del Real Madrid Club de Fútbol

Aggiornata al 19 agosto 2017.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Allenatori del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Allenatori vincitori della UEFA Champions League

In questa tabella sono elencati i titoli vinti per nazionalità dell'allenatore.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Allenatori vincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Amleto Frignani

È scomparso in California il 2 marzo 1997, il giorno successivo al suo sessantacinquesimo compleanno.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Amleto Frignani · Mostra di più »

Arthur Edward Ellis

Nel periodo immediatamente successivo alla fine della Seconda guerra mondiale e fino ai primi anni sessanta, Ellis è stato uno dei migliori arbitri al mondo, come testimoniano le tante manifestazioni internazionali in cui venne chiamato a partecipare.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Arthur Edward Ellis · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan 1954-1955

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Associazione Calcio Milan 1954-1955 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan 1955-1956

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Associazione Calcio Milan 1955-1956 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan nelle competizioni internazionali

Di seguito sono elencate le partite dell'Associazione Calcio Milan nelle competizioni internazionali.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Associazione Calcio Milan nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Athletic Club

L'Athletic Club, conosciuto, fuori dalla Spagna, anche come Athletic Bilbao, è una società calcistica spagnola con sede a Bilbao, situata nella provincia di Biscaglia, nei Paesi Baschi; milita nella massima serie del campionato spagnolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Athletic Club · Mostra di più »

Ángel Atienza

Anche suo fratello Adolfo è stato un calciatore e nella stagione 1954-1955 hanno militato insieme nel Real Madrid.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Ángel Atienza · Mostra di più »

Bill Gormlie

Ha guidato la Nazionale del Belgio per sei anni e l'Anderlecht per un decennio durante tutti gli anni cinquanta: con i belgi ha vinto cinque titoli nazionali.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Bill Gormlie · Mostra di più »

Budapesti Vörös Lobogó Sport Egyesület 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Budapesti Vörös Lobogó Sport Egyesület nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Budapesti Vörös Lobogó Sport Egyesület 1955-1956 · Mostra di più »

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori plurivincitori della UEFA Champions League (Coppa dei Campioni fino all'edizione 1991-92).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Calcio (sport) · Mostra di più »

Cesare Maldini

Padre di Paolo Maldini, da giocatore fu una bandiera del, vestendo la fascia di capitano sia dei rossoneri sia della nazionale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Cesare Maldini · Mostra di più »

Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori che hanno segnato almeno 20 gol nella UEFA Champions League (già Coppa dei Campioni d'Europa).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Classifica dei marcatori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Competizioni UEFA per club

Con il termine di competizioni UEFA per club (en. UEFA club competitions) ci si riferisce, in ambito calcistico, alle coppe internazionali per club organizzate dall'UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1956-1957

La Coppa dei Campioni 1956-1957 fu la seconda edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 22 squadre, di cui 21 campioni nazionali più il detentore della coppa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Coppa dei Campioni 1956-1957 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1958-1959

La Coppa dei Campioni 1958-1959 fu la 4ª edizione del massimo torneo continentale di calcio per club.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Coppa dei Campioni 1958-1959 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1960-1961

La Coppa delle Coppe 1960-1961, organizzata dal comitato della Coppa Mitropa, fu la prima edizione del torneo dedicato alle squadre vincitrici delle coppe nazionali; questa non vide l'organizzazione diretta della UEFA, e venne riconosciuta ufficialmente dalla confederazione calcistica europea nell'ottobre del 1963 su richiesta di Artemio Franchi, allora presidente della FIGC.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Coppa delle Coppe 1960-1961 · Mostra di più »

Coppa Latina

La Coppa Latina (fr. Coupe Latine, es. Copa Latina, pt. Taça Latina) fu una competizione calcistica internazionale organizzata da FIGC, FFF, RFEF e FPF, tenutasi dal 1949 al 1957 e riservata alle squadre di club campioni nazionali francesi, italiane, portoghesi e spagnole.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Coppa Latina · Mostra di più »

Division I 1954-1955

La Division I 1954-1955 è stata la 52a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 5 settembre 1954 e il 22 maggio 1955 e conclusa con la vittoria del R.S.C. Anderlecht, al suo sesto titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Division I 1954-1955 · Mostra di più »

Division I 1957-1958

La Division I 1957-1958 è stata la 55a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 1º settembre 1957 e il 11 maggio 1958 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Division I 1957-1958 · Mostra di più »

Djurgårdens Idrottsförening Fotboll 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Djurgårdens Idrottsförening Fotboll nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Djurgårdens Idrottsförening Fotboll 1955-1956 · Mostra di più »

Eduardo Ricagni

Calciatore non molto dotato fisicamente nonché poco avvezzo alla spettacolarità, sopperiva a ciò con un grande fiuto sottorete (da cui il soprannome di Hombre-gol), che lo portò a siglare molte marcature da opportunista.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Eduardo Ricagni · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1955-1956

La finale della prima edizione della Coppa dei Campioni si tenne il 13 giugno 1956 a Parigi, più precisamente presso il Parco dei Principi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Finale della Coppa dei Campioni 1955-1956 · Mostra di più »

Francesco Zagatti

Zagatti iniziò a giocare, non ancora quindicenne, nelle giovanili del Milan, con la cui formazione Primavera vinse per due volte il Torneo di Viareggio.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Francesco Zagatti · Mostra di più »

Francisco Gento

Occupa assieme al francese Just Fontaine il trentesimo posto della speciale classifica dei migliori calciatori del ventesimo secolo stilata da IFFHS (unico spagnolo di nascita presente).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Francisco Gento · Mostra di più »

Franco Pedroni

Ebbe i primi contatti col calcio presso il collegio De Filippi di Arona, frequentato anche da Giampiero BonipertiLuigi La Rocca, Segnalò Gianni Rivera e nacque il grande Milan, da Forza Milan, aprile 2001, pp.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Franco Pedroni · Mostra di più »

Fudbalski klub Partizan

Il Fudbalski klub Partizan, meglio noto come FK Partizan o Partizan Belgrade e in Italia come Partizan Belgrado, è una società calcistica serba con sede nella città di Belgrado.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Fudbalski klub Partizan · Mostra di più »

Fudbalski klub Partizan 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fudbalski klub Partizan nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Fudbalski klub Partizan 1955-1956 · Mostra di più »

Giorgio Dal Monte

È scomparso nel 1992 all'età di 61 anni.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Giorgio Dal Monte · Mostra di più »

Gunnar Nordahl

Considerato uno dei più forti centravanti di sempre, è il miglior marcatore straniero e il terzo in assoluto della Serie A dietro Silvio Piola e Francesco Totti, con 225 reti.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Gunnar Nordahl · Mostra di più »

Héctor Rial

Rial giocò principalmente come attaccante (mezzala), vestendo la maglia numero 10 nelle squadre in cui militò.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Héctor Rial · Mostra di più »

Hibernian Football Club

L'Hibernian Football Club (talvolta abbreviato in Hibs o Hibees) è una società calcistica scozzese con sede ad Edimburgo, più precisamente a Leith, militante in Scottish Premiership (prima divisione scozzese).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Hibernian Football Club · Mostra di più »

Hibernian Football Club 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Hibernian Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Hibernian Football Club 1955-1956 · Mostra di più »

Hugh Shaw

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Hugh Shaw · Mostra di più »

José María Zárraga

Zárraga era un centrocampista destro veloce e forte fisicamente.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e José María Zárraga · Mostra di più »

José Villalonga

Intraprese la carriera da tecnico durante la stagione 1954-1955 al, con cui vinse subito la Liga Spagnola e, nei due anni successivi, portò le merengues alla conquista delle prime 2 Coppe dei Campioni della loro storia battendo in finale lo Stade Reims (1956) e la Fiorentina (1957).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e José Villalonga · Mostra di più »

Juan Alberto Schiaffino

È considerato uno dei più grandi calciatori nella storia del calcio.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Juan Alberto Schiaffino · Mostra di più »

Juan Alonso Adelarpe

Juanito Alonso cominciò a dare i primi calci al pallone e a compiere le prime parate sulle spiagge basche.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Juan Alonso Adelarpe · Mostra di più »

Juan Santisteban

Nativo di Coria del Río, vicino a Siviglia, figlio di un ufficiale della Guardia Civil, rimase orfano all'età di sei anni e si trasferì a Madrid, nel collegio dei figli degli appartenenti all'arma, tornando a Siviglia solo durante l'estate.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Juan Santisteban · Mostra di più »

Léon Glovacki

Iniziò la sua carriera nei dilettanti di Diouai (oggi squadra professionista) e nel 1952 si trasferì allo Stade de Reims dove componeva un trio d'attacco con Abraham Appel e Raymond Kopa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Léon Glovacki · Mostra di più »

Lega Nazionale A 1954-1955

L'edizione 1954-1955 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale dell'FC La Chaux-de-Fonds.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Lega Nazionale A 1954-1955 · Mostra di più »

Lorenzo Buffon

Vincitore di cinque campionati di Serie A, è considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio italiano.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Lorenzo Buffon · Mostra di più »

Luis Molowny

Ha disputato il Campionato mondiale di calcio 1950 con la Nazionale spagnola, che ha poi allenato diversi anni dopo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Luis Molowny · Mostra di più »

Marquitos

È padre di Marcos Alonso Peña e nonno di Marcos Alonso Mendoza, entrambi calciatori.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Marquitos · Mostra di più »

Miguel Muñoz

Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nel, dove ha conquistato la Coppa Campioni prima due volte da giocatore e poi altre due volte da allenatore.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Miguel Muñoz · Mostra di più »

Mihalj Mesaroš

Nato a Novi Bečej, Mesaroš si formò nel per poi venire ingaggiato nel 1953 dal.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Mihalj Mesaroš · Mostra di più »

Miloš Milutinović

Fratello dell'allenatore Bora Milutinović, ha vestito le maglie di, OFK Belgrado,, RC Paris e Stade Français Nella stagione 1955/56 segnò due gol nella prima partita assoluta di Coppa dei Campioni nel pareggio per 3-3 tra il Partizan e lo Sporting Lisbona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Miloš Milutinović · Mostra di più »

Multiple-winner badge

Il multiple-winner badge (in italiano: distintivo dei plurivincitori) è un distintivo istituito nella stagione 2000-01 dall'UEFA, l'organismo di governo del calcio in Europa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Multiple-winner badge · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1954

L’edizione 1954 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd, che conquistò il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Nemzeti Bajnokság I 1954 · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Nils Liedholm · Mostra di più »

Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol

Il palmarès del Real Madrid Club de Fútbol pone tale squadra come la seconda squadra più vittoriosa di Spagna, avendo vinto 64 titoli nazionali (contro i 72 del Barcellona), nonché come uno dei club calcistici più vincenti al mondo, con 26 trofei internazionali in bacheca (riconosciuti da FIFA, UEFA e CONMEBOL) che lo rendono il club più titolato in Europa e a livello mondiale per titoli confederali e interconfederali.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Parco dei Principi

Il Parco dei Principi (in francese Parc des Princes) è uno stadio della capacità di posti sito nel XVI arrondissement di Parigi, in Francia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Parco dei Principi · Mostra di più »

Paul Sinibaldi

È stato uno dei calciatori più rappresentativi dello Stade de Reims vincitore di tre titoli nazionali fra fine anni quaranta e metà anni cinquanta, e finalista della prima edizione della Coppa dei Campioni (incontro nel quale tuttavia non fu schierato a seguito di un infortunio).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Paul Sinibaldi · Mostra di più »

Péter Palotás

Dal 1950 al 1959 militò nel MTK Budapest, il cuale si era chiamato, al inizio dei cinquanta, Textiles, Bástya nonché Vörös Lobogó.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Péter Palotás · Mostra di più »

Philips Sport Vereniging

Il Philips Sport Vereniging (ned. Unione Sportiva Philips), noto semplicemente con l'acronimo PSV e internazionalmente come PSV Eindhoven, è una società calcistica olandese con sede nella città di Eindhoven, militante nel campionato di vertice dei Paesi Bassi, l'Eredivisie.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Philips Sport Vereniging 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Philips Sport Vereniging nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Philips Sport Vereniging 1955-1956 · Mostra di più »

Primeira Divisão 1954-1955

L'edizione 1954-55 della Primeira Divisão vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Primeira Divisão 1954-1955 · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, nota anche come La Liga o LaLiga Santander per motivi di sponsorizzazione, è la massima serie calcistica spagnola, che si colloca al vertice del sistema del campionato di calcio spagnolo ed è gestita dalla Liga de Fútbol Profesional (LFP).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Primera División (Spagna) · Mostra di più »

Primera División 1954-1955 (Spagna)

L'edizione 1954-55 della Primera División vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Primera División 1954-1955 (Spagna) · Mostra di più »

Primera División 1955-1956 (Spagna)

L'edizione 1955-56 della Primera División vide la vittoria finale dell'Athletic Bilbao.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Primera División 1955-1956 (Spagna) · Mostra di più »

Prva Liga 1954-1955

L'edizione 1954-55 della Prva Liga vide la vittoria finale dell'Hajduk Spalato.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Prva Liga 1954-1955 · Mostra di più »

Rafael Lesmes

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui principalmente con il Real Madrid, in cui giocò dal 1952 al 1960.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Rafael Lesmes · Mostra di più »

Raoul Giraudo

Vanta tre vittorie in Division 1, una Coupe de France e due finali di Coppa dei Campioni entrambe perse contro il Real Madrid.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Raoul Giraudo · Mostra di più »

Raymond Kopa

Iniziò a giocare a calcio a livello dilettantistico nella squadra della città natale, il Nœux-les-Mines.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Raymond Kopa · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Real Madrid Club de Fútbol 1955-1956 · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959 · Mostra di più »

Roque Olsen

Ha giocato per il dal 1950 al 1957 ed è stato l'allenatore di (1964-1965) e Barcellona (1965-1967).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Roque Olsen · Mostra di più »

Rot-Weiss Essen 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Rot-Weiss Essen nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Rot-Weiss Essen 1955-1956 · Mostra di più »

Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlist), RSC Anderlecht o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, nei pressi di Bruxelles.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Royal Sporting Club Anderlecht · Mostra di più »

Royal Sporting Club Anderlecht 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Royal Sporting Club Anderlecht nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Royal Sporting Club Anderlecht 1955-1956 · Mostra di più »

Scottish Division One 1954-1955

L'edizione 1954-55 della Scottish Division One vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Scottish Division One 1954-1955 · Mostra di più »

Serie A 1954-1955

La Serie A 1954-1955 fu il massimo livello della 53ª edizione del campionato italiano di calcio, la 23ª disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Serie A 1954-1955 · Mostra di più »

Servette Football Club 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Servette Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Servette Football Club 1955-1956 · Mostra di più »

Sportclub Rapid 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sportclub Rapid nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Sportclub Rapid 1955-1956 · Mostra di più »

Sporting Clube de Portugal 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Sporting Clube de Portugal nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Sporting Clube de Portugal 1955-1956 · Mostra di più »

Sportklub Rapid

Lo Sportklub Rapid w.b. G.m.b.H., detto comunemente SK Rapid o Rapid Wien (in italiano Rapid Vienna) è una società calcistica austriaca con sede a Vienna.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Sportklub Rapid · Mostra di più »

Squadre calcistiche italiane nelle competizioni UEFA

Le squadre italiane di calcio che si sono qualificate nelle coppe europee sono in totale 25. Di queste, 24 hanno partecipato ad almeno una delle tre competizioni stagionali organizzate dalla UEFA, la Coppa dei Campioni, oggi Champions League, la Coppa delle Coppe e la Coppa UEFA, oggi Europa League, quest'ultima organizzata dalla confederazione continentale dal 1971 allorquando vennero acquisiti i diritti della vecchia Coppa delle Fiere. Soltanto un club, il, ha partecipato esclusivamente alla Coppa Intertoto, torneo estivo di qualificazione alla Coppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Squadre calcistiche italiane nelle competizioni UEFA · Mostra di più »

Staatsliga A 1954-1955

L'edizione 1954-55 della Staatsliga (A) vide la vittoria finale del First Vienna FC.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Staatsliga A 1954-1955 · Mostra di più »

Stade de Reims

La Stade de Reims è una società calcistica francese con sede nella città di Reims, città della provincia della Champagne.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Stade de Reims · Mostra di più »

Stade de Reims 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Stade de Reims nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Stade de Reims 1955-1956 · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Champions League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate sulla Coppa dei Campioni (1955-92) e sulla Champions League (dal 1992).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Statistiche della UEFA Champions League · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

In questa pagina sono contenute le statistiche e i record dell'Associazione Calcio Milan.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Statistiche e record dello Sportklub Rapid

Di seguito sono riportate le statistiche, i record e le curiosità storiche dello Sportklub Rapid.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Statistiche e record dello Sportklub Rapid · Mostra di più »

Storia del Real Madrid Club de Fútbol

Qui di seguito viene trattata nel dettaglio la storia del Real Madrid Club de Fútbol.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Storia del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Storia dell'Associazione Calcio Milan

Questa voce tratta la storia dell'Associazione Calcio Milan dal 1899 al terzo millennio.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Storia dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e UEFA Champions League · Mostra di più »

Unione europea di radiodiffusione

L'Unione europea di radiodiffusione (UER) (in inglese European Broadcasting Union, abbreviato; in francese Union européenne de radio-télévision, abbreviato UER) è un ente che associa diversi operatori pubblici e privati del settore della teleradiodiffusione su scala nazionale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Unione europea di radiodiffusione · Mostra di più »

Valentino Valli

Attaccante dotato di buone capacità a livello tecnico ma con poca propensione all'agonismo, cresce nell'Edera Ravenna, con cui debutta in serie C. Passa quindi alla SPAL, in Serie B, e poi al, con cui esordisce in Serie A (9 presenze ed una rete nella stagione 1949-50).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Valentino Valli · Mostra di più »

Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa

Il Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa, meglio noto come Gwardia Warszawa, è una società calcistica polacca con sede nella città di Varsavia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa · Mostra di più »

Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Warszawski Klub Sportowy Gwardia Warszawa 1955-1956 · Mostra di più »

Yé-yé

Yé-yé è il nome dato alla generazione di giovani calciatori spagnoli che con il dominarono la Liga nei primi anni sessanta.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e Yé-yé · Mostra di più »

1. division 1954-1955

La 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e 1. division 1954-1955 · Mostra di più »

1. Fußball-Club Saarbrücken

L'1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e 1. Fußball-Club Saarbrücken · Mostra di più »

1. Fußball-Club Saarbrücken 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1955-1956 e 1. Fußball-Club Saarbrücken 1955-1956 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »