Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dei Campioni 1984-1985

Indice Coppa dei Campioni 1984-1985

La Coppa dei Campioni 1984-1985 fu la 30ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili, disputato tra il 19 settembre 1984 e il 29 maggio 1985 e concluso con la vittoria della, al suo primo titolo.

113 relazioni: A Republikanska futbolna grupa 1983-1984, A' Katīgoria 1983-1984, Alain Giresse, Albo d'oro della UEFA Champions League, Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA, Alex Ferguson, Allenatori vincitori della UEFA Champions League, Alpha Ethniki 1983-1984, Andoni Zubizarreta, Anni 1980, Antonio Cabrini, Associazione Calcio Pisa 1909, Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias, Athletic Club 1984-1985, Athletic Club Sparta Praha fotbal, Beniamino Vignola, Berliner Fußballclub Dynamo 1984-1985, Bruce Grobbelaar, Bruno Limido, Budapest Honvéd Football Club, Calciatori della Juventus Football Club, Cesare Prandelli, Classifica dei marcatori della UEFA Champions League, Coppa dei Campioni 1983-1984, Coppa dei Campioni 1985-1986, Coppa delle Coppe 1984-1985, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa Intercontinentale 1985, Coppa UEFA 1984-1985, DDR-Oberliga 1983-1984, Division I 1983-1984, Divizia A 1983-1984, Feyenoord Rotterdam, Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985, Finale della Coppa dei Campioni 1985-1986, First Division 1983-1984, Football Club des Girondins de Bordeaux, Fußball-Bundesliga 1983-1984, Fußballklub Austria Wien, Futbol'nyj Klub Dnipro, Gaetano Scirea, Gernot Rohr, Giovanni Koetting, Giovanni Trapattoni, Grasshopper Club Zürich, Hennadij Lytovčenko, Herbert Prohaska, I. liga 1983-1984, Ian Rush, Ilves Tampere, ..., Jozef Chovanec, Juventus Football Club, Juventus Football Club 1984-1985, Juventus Football Club nelle competizioni internazionali, Kategoria e Parë 1983-1984, Kenny Dalglish, Klubi Sportiv Elbasani, Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań, Koninklijke Sportkring Beveren, League of Ireland 1983-1984, Liverpool Football Club, Liverpool Football Club 1984-1985, Luciano Bodini, Luciano Favero, Lyngby Boldklub, Marco Tardelli, Martin McGaughey, Massimo Bonini, Massimo Briaschi, Mestaruussarja 1983, Michel Platini, Milan Associazione Calcio 1984-1985, Nemzeti Bajnokság I 1983-1984, Nicola Caricola, Oleh Protasov, Palmarès della Juventus Football Club, Panathīnaïkos Athlītikos Omilos, Paolo Rossi (calciatore 1956), Primera División 1983-1984 (Spagna), Prva Liga 1983-1984, Roy Coyle, Ruud Gullit, Sergio Brio, Serie A 1983-1984, Shamrock Rovers Football Club 1984-1985, Stadio Re Baldovino, Statistiche della UEFA Champions League, Statistiche delle competizioni UEFA per club, Statistiche e record del Liverpool Football Club, Statistiche e record della Juventus Football Club, Stefano Pioli, Stefano Tacconi, Storia del Liverpool Football Club, Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal, Storia della Juventus Football Club, Storia della Serie A, Storia della UEFA Champions League, Strage dell'Heysel, Super Coppa Misura, Supercoppa UEFA 1984, Targa UEFA, Tělovýchovná jednota Sparta ČKD Praha 1984-1985, Torbjörn Nilsson, Torino, Treble, UEFA Champions League, Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893, Vysšaja Liga 1983, Zbigniew Boniek, Zona mista, 1. deild 1983 (Islanda), 1. division 1983, 1985. Espandi índice (63 più) »

A Republikanska futbolna grupa 1983-1984

L’edizione 1983-84 della A PFG vide la vittoria finale del Levski-Spartak Sofia, che conquista il suo quindicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e A Republikanska futbolna grupa 1983-1984 · Mostra di più »

A' Katīgoria 1983-1984

L'edizione 1983-84 della A' Katīgoria fu la 45ª del massimo campionato cipriota; vide la vittoria finale dell', che conquista il suo tredicesimo titolo, il quarto consecutivo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e A' Katīgoria 1983-1984 · Mostra di più »

Alain Giresse

Cresciuto nel, con i girondini giocò per sedici stagioni vincendo due titoli di Division 1, nel 1983-1984 e 1984-1985, e l'accoppiata Coppa di Francia-Supercoppa di Francia nell'annata 1985-1986, oltre a raggiungere nel 1985 la semifinale di Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Alain Giresse · Mostra di più »

Albo d'oro della UEFA Champions League

Nella storia della UEFA Champions League per sei volte le finaliste appartenevano alla stessa nazione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Albo d'oro della UEFA Champions League · Mostra di più »

Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Alex Ferguson

È considerato uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi, nonché uno dei manager più carismatici e influenti della storia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Alex Ferguson · Mostra di più »

Allenatori vincitori della UEFA Champions League

In questa tabella sono elencati i titoli vinti per nazionalità dell'allenatore.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Allenatori vincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Alpha Ethniki 1983-1984

L'Alpha Ethniki 1983-1984 fu la 48a edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria del Panathinaikos, al suo tredicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Alpha Ethniki 1983-1984 · Mostra di più »

Andoni Zubizarreta

Durante la sua carriera, ha vinto 6 campionati spagnoli (1983, 1984, 1991, 1992, 1993 e 1994), 3 Coppe di Spagna (1983, 1984 e 1990), 3 Supercoppe di Spagna (1984, 1991 e 1992), 1 Coppa delle Coppe (1989), 1 Coppa Campioni (1992) e 1 Supercoppa UEFA (1992).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Andoni Zubizarreta · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Anni 1980 · Mostra di più »

Antonio Cabrini

Ritenuto uno dei primi terzini moderni, nonché uno dei maggiori interpreti del ruolo a livello mondiale,.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Antonio Cabrini · Mostra di più »

Associazione Calcio Pisa 1909

L'Associazione Calcio Pisa 1909, nota semplicemente come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Associazione Calcio Pisa 1909 · Mostra di più »

Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias

L'Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias (in greco: Αθλητικός Σύλλογος Ομόνοια Λευκωσίας), noto anche come Omonia Nicosia o come AC Omonia, è una società polisportiva cipriota con sede nella capitale del paese, Nicosia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias · Mostra di più »

Athletic Club 1984-1985

La pagina racchiude la rosa dell'Athletic Club nella stagione 1984-85.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Athletic Club 1984-1985 · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha fotbal

L'Athletic Club Sparta Praha fotbal, noto internazionalmente e semplicemente come Sparta Praha (pron. ceca, in Italia Sparta Praga), è una società polisportiva ceca con sede a Praga, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica, l'Asociace sportovních klubů AC Sparta Praha.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Beniamino Vignola

Fu una mezzala molto tecnica, dal fisico minuto, inizialmente paragonato a Gianni Rivera.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Beniamino Vignola · Mostra di più »

Berliner Fußballclub Dynamo 1984-1985

La pagina raccoglie i dati riguardanti la Dinamo Berlino nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Berliner Fußballclub Dynamo 1984-1985 · Mostra di più »

Bruce Grobbelaar

Da ragazzo Bruce Grobbelaar era un giocatore di cricket: gli fu pronosticato un futuro nel baseball e offerto di affinare la tecnica negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Bruce Grobbelaar · Mostra di più »

Bruno Limido

Il 29 ottobre 2014 viene arrestato per frode fiscale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Bruno Limido · Mostra di più »

Budapest Honvéd Football Club

Il Budapest Honvéd Football Club (dall'ungherese: honvéd, «difensore della patria»), noto a livello internazionale semplicemente come Honvéd, è una società polisportiva ungherese con sede a Budapest.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Budapest Honvéd Football Club · Mostra di più »

Calciatori della Juventus Football Club

In più di 110 anni di storia sono oltre 700 i calciatori della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Calciatori della Juventus Football Club · Mostra di più »

Cesare Prandelli

In carriera ha giocato con tre squadre:, Atalanta, Juventus, squadra con cui ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Cesare Prandelli · Mostra di più »

Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori che hanno segnato almeno 20 gol nella UEFA Champions League (già Coppa dei Campioni d'Europa).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Classifica dei marcatori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1983-1984

La Coppa dei Campioni 1983-1984 fu la ventinovesima edizione del torneo, a cui parteciparono 32 squadre.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa dei Campioni 1983-1984 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1985-1986

La Coppa dei Campioni 1985-1986 è stata la 31ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa dei Campioni 1985-1986 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1984-1985

La Coppa delle Coppe 1984-1985 è stata la 25ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa delle Coppe 1984-1985 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa delle Coppe UEFA · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1985

La Coppa Intercontinentale 1985 (denominata anche Toyota Cup 1985 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la ventiquattresima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa Intercontinentale 1985 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1984-1985

La Coppa UEFA 1984-1985 è stata la 14ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Coppa UEFA 1984-1985 · Mostra di più »

DDR-Oberliga 1983-1984

L'edizione 1983-84 della DDR-Oberliga è stato il trentasettesimo campionato di massimo livello in Germania Est.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e DDR-Oberliga 1983-1984 · Mostra di più »

Division I 1983-1984

La Division I 1983-1984 è stata la 81a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1983 e il maggio 1984 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Division I 1983-1984 · Mostra di più »

Divizia A 1983-1984

La Divizia A 1983-1984 è stata la 66a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 27 agosto 1983 e il 26 maggio 1984 e concluso con la vittoria finale della Dinamo București, al suo dodicesimo titolo e terzo consecutivo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Divizia A 1983-1984 · Mostra di più »

Feyenoord Rotterdam

Il Feyenoord Rotterdam, noto anche come Feyenoord (talora anche Feijenoord, antica scrittura precedente alla riforma ortografica della lingua olandese e nome di un quartiere della città), è una società calcistica olandese di Rotterdam, militante nella Eredivisie, il campionato di vertice dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Feyenoord Rotterdam · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985

La finale della 30ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 29 maggio 1985 presso lo stadio Heysel di Bruxelles tra gli inglesi del e gli italiani della.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Finale della Coppa dei Campioni 1984-1985 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1985-1986

La finale della 31ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 7 maggio 1986 presso lo Stadio Ramón Sánchez Pizjuán di Siviglia tra gli spagnoli del e i rumeni della.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Finale della Coppa dei Campioni 1985-1986 · Mostra di più »

First Division 1983-1984

La stagione 1983-1984 è stata l'ottantacinquesima edizione della First Division, massimo livello del campionato di calcio inglese.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e First Division 1983-1984 · Mostra di più »

Football Club des Girondins de Bordeaux

Il Football Club Girondins de Bordeaux, noto più semplicemente come Bordeaux, è una società calcistica francese con sede nella città di Bordeaux (Gironda).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Football Club des Girondins de Bordeaux · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1983-1984

L'edizione 1983-1984 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dello che conquista il suo terzo titolo, il primo dall'introduzione del torneo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Fußball-Bundesliga 1983-1984 · Mostra di più »

Fußballklub Austria Wien

Il Fußballklub Austria Wien o FK Austria, noto internazionalmente come Austria Wien e in italiano come Austria Vienna, è una società calcistica austriaca con sede a Vienna; milita in Bundesliga, la massima divisione del calcio austriaco e disputa gli incontri interni al Franz Horr Stadion, che ha una capienza totale di spettatori.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Fußballklub Austria Wien · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Dnipro

Il Dnipro Dnipropetrovsk, ufficialmente Futbol'nyj Klub Dnipro, è una società di calcio di Dnipro, in Ucraina.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Futbol'nyj Klub Dnipro · Mostra di più »

Gaetano Scirea

Giocava come libero, ruolo di cui è riconosciuto dalla stampa specializzata quale uno dei massimi interpreti nella storia del calcio, nonché icona di correttezza e signorilità.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Gaetano Scirea · Mostra di più »

Gernot Rohr

Nel 1996, ha portato il Bordeaux alla finale di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Gernot Rohr · Mostra di più »

Giovanni Koetting

Di origini fiamminghe (il nonno emigrò nel Canavese dal Belgio) ma italiano di nascita, Koetting entrò giovanissimo nelle giovanili della, riuscendo ad entrare a 16 anni nel giro delle Nazionali Giovanili.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Giovanni Koetting · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Giovanni Trapattoni · Mostra di più »

Grasshopper Club Zürich

Il Grasshopper Club Zürich, meglio noto come Grasshoppers, è una società polisportiva svizzera con sede nella città di Zurigo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Grasshopper Club Zürich · Mostra di più »

Hennadij Lytovčenko

Durante la sua carriera, ha trascorso diversi anni giocando assieme a Protasov: Lytovčenko ha vestito le maglie di Dnepr, Dinamo Kiev, Olympiakos e Admira Wacker, vincendo due titoli sovietici, una Coppa dell'URSS, una Coppa delle Federazioni sovietiche, una Coppa greca e venendo eletto miglior calciatore sovietico e ucraino nel 1984, appena dopo la vittoria del campionato sovietico con il Dnepr.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Hennadij Lytovčenko · Mostra di più »

Herbert Prohaska

Il celebre soprannome di Prohaska è Schneckerl.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Herbert Prohaska · Mostra di più »

I. liga 1983-1984

L'edizione 1983/84 del campionato cecoslovacco di calcio vide la vittoria finale dello, che conquista il suo dodicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e I. liga 1983-1984 · Mostra di più »

Ian Rush

Cresce nella piccola città di Flint, nella contea di Flintshire, nord-est del Galles.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Ian Rush · Mostra di più »

Ilves Tampere

L'Ilves, lince in lingua finlandese, è una società calcistica della città di Tampere, in Finlandia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Ilves Tampere · Mostra di più »

Jozef Chovanec

Nonostante sia nato in una cittadina che fa parte della Slovacchia, ha optato per la cittadinanza ceca.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Jozef Chovanec · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Juventus Football Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Juventus Football Club 1984-1985 · Mostra di più »

Juventus Football Club nelle competizioni internazionali

Di seguito sono elencate le partite della Juventus Football Club nelle competizioni internazionali.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Juventus Football Club nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Kategoria e Parë 1983-1984

La Kategoria e Parë 1983-1984 fu la 45ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio disputata tra il 27 agosto 1983 e il 20 maggio 1984 e conclusa con la vittoria del Labinoti, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Kategoria e Parë 1983-1984 · Mostra di più »

Kenny Dalglish

Scozzese, cresciuto nelle giovanili di una squadra di Dalmarnock (quartiere di Glasgow), Dalglish fu ingaggiato dal nel 1967.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Kenny Dalglish · Mostra di più »

Klubi Sportiv Elbasani

Il Klubi Sportiv Elbasani, meglio noto come KS Elbasani o Elbasani, è una società calcistica albanese con sede nella città di Elbasan.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Klubi Sportiv Elbasani · Mostra di più »

Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań

Il Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań S.A., semplicemente noto come Lech Poznań (pronuncia), è una società calcistica polacca con sede nella città di Poznań.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań · Mostra di più »

Koninklijke Sportkring Beveren

Il Koninklijke Sportkring Beveren, chiamato comunemente Beveren, è una società calcistica belga con sede a Beveren.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Koninklijke Sportkring Beveren · Mostra di più »

League of Ireland 1983-1984

La stagione 1983-1984 è stata la sessantatreesima edizione della League of Ireland, massimo livello del campionato di calcio irlandese.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e League of Ireland 1983-1984 · Mostra di più »

Liverpool Football Club

Il Liverpool Football Club, o più comunemente Liverpool F.C. o anche solo Liverpool, è una società calcistica inglese con sede a Liverpool; milita nella FA Premier League, della quale è stata uno dei fondatori, ed è affiliato alla Football Association.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Liverpool Football Club · Mostra di più »

Liverpool Football Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Liverpool Football Club 1984-1985 · Mostra di più »

Luciano Bodini

Storica riserva di Dino Zoff prima e Stefano Tacconi poi, è stato per questo appellato come il «12esimo per eccellenza» del calcio italiano.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Luciano Bodini · Mostra di più »

Luciano Favero

Nel corso della sua carriera ha giocato con Milanese, Messina,, Siracusa,,, Verona e (che lo acquistò per sostituire Claudio Gentile), con cui ha giocato dal 1984 al 1989, vincendo uno scudetto, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Luciano Favero · Mostra di più »

Lyngby Boldklub

Il Lyngby Boldklub, abbreviato in Lyngby BK e chiamato comunemente solo Lyngby, è una società calcistica con sede a Lyngby-Taarbæk, in Danimarca.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Lyngby Boldklub · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Marco Tardelli · Mostra di più »

Martin McGaughey

Nel 1977 entrò a far parte delle giovanili del Linfield: McGaughey fece il suo debutto a metà della stagione 1980-1981, e finì la sua prima annata con 14 gol complessivi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Martin McGaughey · Mostra di più »

Massimo Bonini

Cresciuto nel settore giovanile della del suo paese, legò il suo nome principalmente alla, squadra in cui debuttò nel campionato italiano di Serie A militandovi poi per otto stagioni, disputando complessivamente in maglia bianconera 192 partite e realizzando cinque reti; impiegato nel ruolo di mediano, divenne tra i pilastri della formazione allora allenata da Giovanni Trapattoni, che lo vide affiancato a centrocampisti del calibro di Marco Tardelli e Michel Platini.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Massimo Bonini · Mostra di più »

Massimo Briaschi

È fratello maggiore del calciatore Alberto.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Massimo Briaschi · Mostra di più »

Mestaruussarja 1983

La Mestaruussarja 1983 fu la settantaquattresima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantatreesima come Mestaruussarja.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Mestaruussarja 1983 · Mostra di più »

Michel Platini

Legò il suo nome a quello del e del, divenendo il giocatore-emblema per entrambi i club, nonché della e della Nazionale francese, di cui è stato tra i principali artefici dei rispettivi successi degli anni 1980.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Michel Platini · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Milan Associazione Calcio 1984-1985 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1983-1984

L’edizione 1983-84 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Nemzeti Bajnokság I 1983-1984 · Mostra di più »

Nicola Caricola

È noto anche come Caricola II poiché anche suo fratello maggiore Carmine ha giocato a calcio (Taranto,Bisceglie).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Nicola Caricola · Mostra di più »

Oleh Protasov

Dopo essersi formato nelle giovanili del Dnepr, Protasov esordisce in squadra nel 1982.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Oleh Protasov · Mostra di più »

Palmarès della Juventus Football Club

Il palmarès della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino, è uno dei più prestigiosi a livello mondiale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Palmarès della Juventus Football Club · Mostra di più »

Panathīnaïkos Athlītikos Omilos

Il Panathīnaïkos Athlītikos Omilos (in greco: Παναθηναϊκός Αθλητικός Όμιλος, Club Atletico di Tutti gli Ateniesi) è una società polisportiva greca di Atene, nota più semplicemente come Panathinaikos, Pao o Pana.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Panathīnaïkos Athlītikos Omilos · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Mostra di più »

Primera División 1983-1984 (Spagna)

L'edizione 1983-84 della Primera División fu il cinquantatreesimo campionato di calcio spagnolo di massima divisione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Primera División 1983-1984 (Spagna) · Mostra di più »

Prva Liga 1983-1984

La stagione 1983-1984 è stata la cinquantacinquesima edizione della Prva Liga, massimo livello del campionato jugoslavo, e ha visto la vittoria finale della.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Prva Liga 1983-1984 · Mostra di più »

Roy Coyle

Durante la carriera da calciatore ha vinto 14 titoli, da manager ha vinto 51 trofei.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Roy Coyle · Mostra di più »

Ruud Gullit

Insignito del Pallone d'oro 1987 quando indossava la maglia del Milan, è stato campione d'Europa 1988 con la nazionale olandese.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Ruud Gullit · Mostra di più »

Sergio Brio

Legò il suo nome principalmente alla, squadra in cui militò per oltre un decennio in qualità di stopper, divenendo tra i pilastri di un blocco difensivo — ritenuto tra i migliori della storia dello sport — che lo vide affiancato, a cavallo degli anni 1970 e 1980, a compagni di reparto quali Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini, davanti a portieri come Dino Zoff e Stefano Tacconi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Sergio Brio · Mostra di più »

Serie A 1983-1984

Il campionato di Serie A 1983-1984 è stato l'ottantaduesimo campionato italiano di calcio e il cinquantaduesimo a girone unico.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Serie A 1983-1984 · Mostra di più »

Shamrock Rovers Football Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Shamrock Rovers Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Shamrock Rovers Football Club 1984-1985 · Mostra di più »

Stadio Re Baldovino

Lo stadio Re Baldovino (in francese Stade Roi-Bauduin; in fiammingo Koning Boudewijnstadion) è un impianto sportivo polivalente belga di Bruxelles, noto anche con il suo precedente nome di stadio Heysel in ragione della zona in cui è edificato.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Stadio Re Baldovino · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Champions League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate sulla Coppa dei Campioni (1955-92) e sulla Champions League (dal 1992).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Statistiche della UEFA Champions League · Mostra di più »

Statistiche delle competizioni UEFA per club

Questa voce raccoglie le statistiche delle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Statistiche e record del Liverpool Football Club

In questa lista sono presenti i maggiori successi vinti dal, i suoi allenatori e i suoi giocatori.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Statistiche e record del Liverpool Football Club · Mostra di più »

Statistiche e record della Juventus Football Club

Nella presente pagina sono riportate le statistiche e i record riguardanti la Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Statistiche e record della Juventus Football Club · Mostra di più »

Stefano Pioli

Generalmente utilizza il 4-2-3-1 oppure il 3-5-2,Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 3 giugno 2011.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Stefano Pioli · Mostra di più »

Stefano Tacconi

Estremo difensore della per quasi un decennio (1983-1992) nonché capitano nelle ultime stagioni, con la formazione bianconera ha vinto, a cavallo degli anni 1980 e 1990, tutte le maggiori competizioni UEFA per club, unico portiere nel farlo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Stefano Tacconi · Mostra di più »

Storia del Liverpool Football Club

La storia del Liverpool è legata alle vicende di Anfield, lo stadio di casa del club.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Storia del Liverpool Football Club · Mostra di più »

Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal

Di seguito viene trattata la storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal dal 1893 ai nostri giorni.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Storia della Juventus Football Club

La storia della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino fondata da giovani studenti torinesi alla fine del XIX secolo, si estende per più di un secolo dopo la fondazione del club nell'autunno 1897.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Storia della Juventus Football Club · Mostra di più »

Storia della Serie A

La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Strage dell'Heysel

La strage dell'Heysel (pron.; nl. Heizeldrama) fu una tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra e allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Strage dell'Heysel · Mostra di più »

Super Coppa Misura

La Super Coppa Misura, o semplicemente Coppa Misura, oppure Super Coppa, fu un torneo amichevole estivo che si disputò dal 13 al 15 agosto 1985, allo Stadio Dino Manuzzi di Cesena, e che venne vinto dal Peñarol.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Super Coppa Misura · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 1984

La Supercoppa UEFA 1984 è stata la decima edizione della Supercoppa UEFA, la prima disputata in finale unica.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Supercoppa UEFA 1984 · Mostra di più »

Targa UEFA

In talune occasioni e in riconoscimento di dati meriti sportivi la Union of European Football Associations (UEFA) ha conferito ad alcune squadre di calcio una speciale targa celebrativa, denominata dai media come Targa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Targa UEFA · Mostra di più »

Tělovýchovná jednota Sparta ČKD Praha 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Tělovýchovná jednota Sparta ČKD Praha nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Tělovýchovná jednota Sparta ČKD Praha 1984-1985 · Mostra di più »

Torbjörn Nilsson

È arrivato al 22º posto nella classifica del Pallone d'oro 1984.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Torbjörn Nilsson · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Torino · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (tripletta in lingua italiana) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Treble · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e UEFA Champions League · Mostra di più »

Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893

Il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 e.V., noto più semplicemente come VfB Stuttgart, in italiano VfB Stoccarda, è una società calcistica tedesca con sede a Stoccarda.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1983

L'edizione 1983 della Vysšaja Liga fu la 47ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Vysšaja Liga 1983 · Mostra di più »

Zbigniew Boniek

Fu soprannominato Bello di notte, appellativo attribuitogli dall'Avvocato Gianni Agnelli durante la sua militanza nella, in riferimento alle sue buone prestazioni in occasione delle partite di coppa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Zbigniew Boniek · Mostra di più »

Zona mista

La zona mista, spesso definita fuori della penisola italica come gioco all'italiana, è un schema tattico usato nel calcio italiano principalmente dalla seconda metà degli anni 1970 alla prima metà degli anni 1990.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e Zona mista · Mostra di più »

1. deild 1983 (Islanda)

La 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e 1. deild 1983 (Islanda) · Mostra di più »

1. division 1983

La 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e 1. division 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1984-1985 e 1985 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »