Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dei Campioni 1991-1992

Indice Coppa dei Campioni 1991-1992

La Coppa dei Campioni 1991-1992 fu la trentasettesima edizione della massima manifestazione continentale di calcio, e fu vinta dal Barcellona, che sconfisse in finale la Sampdoria per 1-0.

119 relazioni: A Republikanska futbolna grupa 1990-1991, A' Katīgoria 1990-1991, Albert Ferrer, Albo d'oro della UEFA Champions League, Alessandro Orlando, Allenatori vincitori della UEFA Champions League, Alpha Ethniki 1990-1991, Andoni Zubizarreta, Aron Schmidhuber, Athletic Club Sparta Praha 1991-1992, Athletic Club Sparta Praha fotbal, Attilio Lombardo, Ħamrun Spartans Football Club, Bent Skammelsrud, Bernardo Fernandes da Silva, Bobby Robson, Budapest Honvéd Football Club, Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League, Carles Busquets, Classifica dei marcatori della UEFA Champions League, Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa delle Coppe 1991-1992, Coppa Intercontinentale 1992, Coppa UEFA 1991-1992, Cristóbal Parralo Aguilera, Cronistoria del Futbol Club Barcelona, Cronistoria del Rangers Football Club, Division 1 1990-1991, Division I 1990-1991, Divizia A 1990-1991, Dušan Uhrin, Etar Veliko Tarnovo, Eusebio Sacristán, Fernando Muñoz, Finale della Coppa dei Campioni 1991-1992, Finale della UEFA Champions League 2005-2006, First Division 1990-1991, Fußball-Bundesliga 1990-1991, Fudbalski klub Crvena zvezda 1991-1992, Futbol Club Barcelona, Futbol Club Barcelona 1991-1992, Futisliiga 1990, Gianluca Pagliuca, Gianluca Vialli, Giorgio Ajazzone, Grasshopper Club Zürich, Guillermo Amor, Harald Martin Brattbakk, Helsingin Jalkapalloklubi, Horst Siegl, ..., Hristo Stoičkov, I. liga 1990-1991, Jari Litmanen, Jean-Pierre Papin, Johan Cruijff, Jon Andoni Goikoetxea, José Mari Bakero, José Ramón Alexanko, Josep Guardiola, Josep Lluís Núñez, Juan Carlos Rodríguez, Julio Salinas, Kategoria e Parë 1990-1991, Kåre Ingebrigtsen, Klubi Sportiv Flamurtari Vlorë, League of Ireland 1990-1991, Luís Oliveira, Marco Lanna, Michael Laudrup, Miguel Ángel Nadal, Multiple-winner badge, Nemzeti Bajnokság I 1990-1991, NOFV-Oberliga 1990-1991, Palmarès del Futbol Club Barcelona, Paolo Mantovani, Paulo Silas, Paulo Sousa, Pietro Vierchowod, Portadown Football Club, Primera División (Spagna), Primera División 1990-1991 (Spagna), Primera División 1991-1992 (Spagna), Prva Liga 1990-1991, Quadruple, Ricardo Serna, Richard Witschge, Roar Strand, Roberto Mancini, Romário, Ronald Koeman, Royal Sporting Club Anderlecht, Rui Costa, Sergej Juran, Serie A 1990-1991, Serie A 1991-1992, Siniša Mihajlović, Sport Lisboa e Benfica, Srečko Katanec, Statistiche della UEFA Champions League, Statistiche e record dell'Unione Calcio Sampdoria, Ståle Stensaas, Storia del Futbol Club Barcelona, Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi), Storia della UEFA Champions League, Stratos Apostolakīs, Supercoppa UEFA 1992, Toninho Cerezo, Trofeo Gamper, Txiki Begiristain, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1992-1993, Unione Calcio Sampdoria, Unione Calcio Sampdoria 1991-1992, Vujadin Boškov, Vysšaja Liga 1990, Wembley Stadium (1923), 1. deild 1990 (Islanda), 1. division 1990, 1. Fußball-Club Kaiserslautern. Espandi índice (69 più) »

A Republikanska futbolna grupa 1990-1991

L’edizione 1990-91 della A PFG vide la vittoria finale dell'Etar Veliko Tarnovo, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e A Republikanska futbolna grupa 1990-1991 · Mostra di più »

A' Katīgoria 1990-1991

L'edizione 1990-91 della A' Katīgoria fu la 52ª del massimo campionato cipriota; vide la vittoria finale dell', che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e A' Katīgoria 1990-1991 · Mostra di più »

Albert Ferrer

Cresciuto nel Barcellona, dal 1991 fece parte del Dream Team allenato da Johan Cruyff della prima metà degli anni novanta, vincendo numerosi trofei.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Albert Ferrer · Mostra di più »

Albo d'oro della UEFA Champions League

Nella storia della UEFA Champions League per sei volte le finaliste appartenevano alla stessa nazione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Albo d'oro della UEFA Champions League · Mostra di più »

Alessandro Orlando

Ha collezionato un palmarès di tutto rispetto (una Champions League, due scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe di Lega) con diverse formazioni, anche se essenzialmente come rincalzo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Alessandro Orlando · Mostra di più »

Allenatori vincitori della UEFA Champions League

In questa tabella sono elencati i titoli vinti per nazionalità dell'allenatore.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Allenatori vincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Alpha Ethniki 1990-1991

L'Alpha Ethniki 1990-1991 fu la 55a edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria del Panathinaikos, al suo sedicesimo titolo e secondo consecutivo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Alpha Ethniki 1990-1991 · Mostra di più »

Andoni Zubizarreta

Durante la sua carriera, ha vinto 6 campionati spagnoli (1983, 1984, 1991, 1992, 1993 e 1994), 3 Coppe di Spagna (1983, 1984 e 1990), 3 Supercoppe di Spagna (1984, 1991 e 1992), 1 Coppa delle Coppe (1989), 1 Coppa Campioni (1992) e 1 Supercoppa UEFA (1992).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Andoni Zubizarreta · Mostra di più »

Aron Schmidhuber

Esordì nella Bundesliga nel 1980.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Aron Schmidhuber · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Athletic Club Sparta Praha nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Athletic Club Sparta Praha 1991-1992 · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha fotbal

L'Athletic Club Sparta Praha fotbal, noto internazionalmente e semplicemente come Sparta Praha (pron. ceca, in Italia Sparta Praga), è una società polisportiva ceca con sede a Praga, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica, l'Asociace sportovních klubů AC Sparta Praha.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Attilio Lombardo

Vincitore di numerosi trofei in campo nazionale e internazionale, è uno dei cinque calciatori italiani (insieme a Giovanni Ferrari, Sergio Gori, Pietro Fanna e Aldo Serena) ad aver vinto il campionato italiano con tre società differenti (nel suo caso con, e).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Attilio Lombardo · Mostra di più »

Ħamrun Spartans Football Club

L'Ħamrun Spartans Football Club è una società calcistica maltese con sede nella cittadina di Ħamrun.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Ħamrun Spartans Football Club · Mostra di più »

Bent Skammelsrud

Poteva essere schierato come centrocampista centrale oppure sulla fascia sinistra.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Bent Skammelsrud · Mostra di più »

Bernardo Fernandes da Silva

Giocava come centrocampista, più precisamente come mediano.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Bernardo Fernandes da Silva · Mostra di più »

Bobby Robson

Ha guidato complessivamente sette squadre di club europee e la Nazionale di calcio dell'Inghilterra.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Bobby Robson · Mostra di più »

Budapest Honvéd Football Club

Il Budapest Honvéd Football Club (dall'ungherese: honvéd, «difensore della patria»), noto a livello internazionale semplicemente come Honvéd, è una società polisportiva ungherese con sede a Budapest.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Budapest Honvéd Football Club · Mostra di più »

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori plurivincitori della UEFA Champions League (Coppa dei Campioni fino all'edizione 1991-92).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Carles Busquets

È padre di Sergio Busquets, centrocampista del Barcellona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Carles Busquets · Mostra di più »

Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori che hanno segnato almeno 20 gol nella UEFA Champions League (già Coppa dei Campioni d'Europa).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Classifica dei marcatori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1990-1991

La Coppa dei Campioni 1990-1991, che vide la partecipazione di 31 squadre, fu vinta per la prima volta dalla Stella Rossa, che superò l'Olympique Marsiglia ai tiri di rigore nella finale allo Stadio San Nicola di Bari.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Coppa dei Campioni 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1991-1992

La Coppa delle Coppe 1991-1992 è stata la 32ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Coppa delle Coppe 1991-1992 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1992

La Coppa Intercontinentale 1992 (denominata anche Toyota Cup 1992 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la trentunesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Coppa Intercontinentale 1992 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1991-1992

La Coppa UEFA 1991-1992 è stata la 21ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Coppa UEFA 1991-1992 · Mostra di più »

Cristóbal Parralo Aguilera

Difensore, giocò principalmente come laterale destro, ma all'occorrenza anche al centro.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Cristóbal Parralo Aguilera · Mostra di più »

Cronistoria del Futbol Club Barcelona

Di seguito si riportano i risultati delle stagioni sportive del Futbol Club Barcelona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Cronistoria del Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Cronistoria del Rangers Football Club

In questa pagina sono indicati i risultati delle stagioni sportive dei Rangers F.C..

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Cronistoria del Rangers Football Club · Mostra di più »

Division 1 1990-1991

L'edizione 1990-91 della Division 1 fu il cinquantatreesimo campionato di calcio francese, che per la terza volta consecutiva vide la vittoria finale dell'Olympique Marsiglia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Division 1 1990-1991 · Mostra di più »

Division I 1990-1991

La Division I 1990-1991 è stata la 88a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1990 e il maggio 1991 e conclusa con la vittoria del, al suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Division I 1990-1991 · Mostra di più »

Divizia A 1990-1991

La Divizia A 1990-1991 è stata la 73a edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 12 agosto 1990 e il 23 giugno 1991 e concluso con la vittoria finale della Universitatea Craiova, al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Divizia A 1990-1991 · Mostra di più »

Dušan Uhrin

Durante la sua carriera da calciatore ha giocato con Admira Praga, Slavia Karlovy Vary e Aritma Praga.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Dušan Uhrin · Mostra di più »

Etar Veliko Tarnovo

PFC Etar Veliko Tarnovo o PFK Etar (ПФК "Етър 1924") è un club di calcio bulgaro di Veliko Tarnovo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Etar Veliko Tarnovo · Mostra di più »

Eusebio Sacristán

Con 543 partite disputate nella Primera División del campionato spagnolo è il terzo giocatore con più presenze nel torneo dopo Andoni Zubizarreta e Raul.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Eusebio Sacristán · Mostra di più »

Fernando Muñoz

Cresciuto calcisticamente nel Siviglia, squadra della sua città, nel 1990 approdò al Barcellona, dove sino al 1992 fu tra i componenti del Dream Team allenato da Johan Cruyff, vincendo la Coppa dei Campioni 1991-1992 e 2 titoli spagnoli consecutivi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Fernando Muñoz · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1991-1992

La finale della 37ª edizione di Coppa dei Campioni, l'ultima ad essere denominata in questo modo, è stata disputata il 20 maggio 1992 al Wembley Stadium di Londra tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Finale della Coppa dei Campioni 1991-1992 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 2005-2006

La finale della 51ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 17 maggio 2006 allo stade de France di Saint-Denis tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Finale della UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

First Division 1990-1991

La stagione 1990-1991 è stata la novantaduesima edizione della First Division, massimo livello del campionato di calcio inglese.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e First Division 1990-1991 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1990-1991

L'edizione 1990-1991 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del che conquista il terzo titolo, il primo dall'introduzione del torneo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Fußball-Bundesliga 1990-1991 · Mostra di più »

Fudbalski klub Crvena zvezda 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fudbalski klub Crvena zvezda nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Fudbalski klub Crvena zvezda 1991-1992 · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona 1991-1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Futbol Club Barcelona 1991-1992 · Mostra di più »

Futisliiga 1990

La Veikkausliiga 1990, nota anche come Futisliiga 1990, fu l'ottantunesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la prima come Veikkausliiga.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Futisliiga 1990 · Mostra di più »

Gianluca Pagliuca

Spesso annoverato tra i migliori portieri italiani di sempre, nonché tra i primi al mondo nel corso degli anni 1990, ha trascorso le annate più brillanti della propria carriera con le maglie di e: con il club genovese ha conquistato tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, uno scudetto e una Supercoppa italiana, mentre con i milanesi ha vinto una Coppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Gianluca Pagliuca · Mostra di più »

Gianluca Vialli

Tra i migliori centravanti degli anni 1980 e 1990, rientra nella ristretta cerchia dei calciatori che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, unico fra gli attaccanti.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Gianluca Vialli · Mostra di più »

Giorgio Ajazzone

Entra nella società blucerchiata nel novembre 1978 in qualità di impiegato amministrativo, sotto la presidenza di Edmondo Costa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Giorgio Ajazzone · Mostra di più »

Grasshopper Club Zürich

Il Grasshopper Club Zürich, meglio noto come Grasshoppers, è una società polisportiva svizzera con sede nella città di Zurigo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Grasshopper Club Zürich · Mostra di più »

Guillermo Amor

Il 16 dicembre 2007, dopo aver appena finito di commentare la diretta di Valencia-Barcellona su Telecinco, è stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto alle 2.30 alle porte di Barcellona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Guillermo Amor · Mostra di più »

Harald Martin Brattbakk

Brattbakk cominciò la carriera con la maglia del Rosenborg.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Harald Martin Brattbakk · Mostra di più »

Helsingin Jalkapalloklubi

Lo Helsingin Jalkapalloklubi (finl. Club calcistico di Helsinki), noto anche con l'acronimo HJK o come HJK Helsinki, è una società calcistica finlandese con sede nella città di Helsinki.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Helsingin Jalkapalloklubi · Mostra di più »

Horst Siegl

Dopo aver trascorso le giovanili nello Slavia Karlovy Vary, nel 1987 lo lo preleva e lo lancia in prima squadra, dove debutta e va in gol alla prima stagione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Horst Siegl · Mostra di più »

Hristo Stoičkov

Giocatore di ruolo trequartista e poi attaccante, è stato insignito del Pallone d'oro nel 1994.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Hristo Stoičkov · Mostra di più »

I. liga 1990-1991

L'edizione 1990/91 del campionato cecoslovacco di calcio vide la vittoria finale dello Sparta Praga.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e I. liga 1990-1991 · Mostra di più »

Jari Litmanen

È considerato il miglior giocatore finlandese di ogni epoca.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Jari Litmanen · Mostra di più »

Jean-Pierre Papin

È ritenuto da molti uno dei più grandi attaccanti francesi della storia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Jean-Pierre Papin · Mostra di più »

Johan Cruijff

Al di fuori dei Paesi Bassi, il suo cognome è spesso trascritto come Cruyff.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Johan Cruijff · Mostra di più »

Jon Andoni Goikoetxea

Negli anni ottanta e novanta giocò con le maglie di Osasuna, Real Sociedad, Barcellona, Athletic Bilbao, Yokohama F. Marinos e Nazionale spagnola.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Jon Andoni Goikoetxea · Mostra di più »

José Mari Bakero

Con 483 partite disputate nella Primera División è l'ottavo giocatore con più presenze nel massimo campionato spagnolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e José Mari Bakero · Mostra di più »

José Ramón Alexanko

Basco d'origine, debuttò nell'Athletic Club di Bilbao nel 1977 e passò al Barcellona nel 1980.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e José Ramón Alexanko · Mostra di più »

Josep Guardiola

Da giocatore ha vinto sei campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, quattro Supercoppe spagnole, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa delle Coppe UEFA con il, oltre ad un oro olimpico con la nazionale spagnola.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Josep Guardiola · Mostra di più »

Josep Lluís Núñez

Eletto presidente il 1º luglio 1978 con l'obiettivo di dare stabilità economica al club, inaugurò una delle epoche di maggiore successo nella storia del FC Barcelona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Josep Lluís Núñez · Mostra di più »

Juan Carlos Rodríguez

Dopo aver militato nelle giovanili del Puente Castro (squadra della città di Leon) passa poi al settore giovanile del Real Valladolid, esordì con la prima squadra nel 1984.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Juan Carlos Rodríguez · Mostra di più »

Julio Salinas

Di origine basca, nella sua lunga carriera militò nell'Athletic Club, nell'Atlético Madrid, nel Barcellona, nel Deportivo La Coruña, nello Sporting Gijón, negli Yokohama F. Marinos e infine nel Deportivo Alavés.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Julio Salinas · Mostra di più »

Kategoria e Parë 1990-1991

La Kategoria e Parë 1990-1991 fu la 52ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio disputata tra il 9 settembre 1990 e il 12 giugno 1991 e conclusa con la vittoria del Flamurtari, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Kategoria e Parë 1990-1991 · Mostra di più »

Kåre Ingebrigtsen

Ingebrigtsen cominciò la carriera con la maglia del Rosenborg.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Kåre Ingebrigtsen · Mostra di più »

Klubi Sportiv Flamurtari Vlorë

Il Klubi Sportiv Flamurtari Vlorë, meglio noto come Flamurtari, è una società calcistica albanese con sede nella città di Valona.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Klubi Sportiv Flamurtari Vlorë · Mostra di più »

League of Ireland 1990-1991

La stagione 1990-1991 è stata la settantesima edizione della League of Ireland, massimo livello del calcio irlandese.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e League of Ireland 1990-1991 · Mostra di più »

Luís Oliveira

Luís Oliveira crebbe in una famiglia poverissima nelle favelas di São Luís; aveva cinque fratelli, di cui tre vivevano con le rispettive famiglie nella sua casa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Luís Oliveira · Mostra di più »

Marco Lanna

Impostato inizialmente come terzino, ha ricoperto in seguito il ruolo di libero o difensore centrale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Marco Lanna · Mostra di più »

Michael Laudrup

Considerato uno dei migliori giocatori danesi di tutti i tempi nonché uno dei più forti e completi di sempre, Laudrup, figlio d'arte, emerse nelle squadre locali di e, per poi inanellare nel corso della carriera numerose affermazioni con club blasonati come,, e, vincendo 7 campionati nazionali — 1 in Italia, 5 in Spagna e 1 nei Paesi Bassi —, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Supercoppa UEFA, 2 Coppe di Danimarca, 2 Coppe del Re, 1 KNVB beker e 1 Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Michael Laudrup · Mostra di più »

Miguel Ángel Nadal

Ha vestito le maglie del Maiorca, del Barcellona e della Nazionale spagnola.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Miguel Ángel Nadal · Mostra di più »

Multiple-winner badge

Il multiple-winner badge (in italiano: distintivo dei plurivincitori) è un distintivo istituito nella stagione 2000-01 dall'UEFA, l'organismo di governo del calcio in Europa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Multiple-winner badge · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1990-1991

L’edizione 1990-91 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquista il suo dodicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Nemzeti Bajnokság I 1990-1991 · Mostra di più »

NOFV-Oberliga 1990-1991

La stagione 1990-1991 è stata la quarantaquattresima edizione del massimo campionato di calcio tedesco orientale, denominato NOFV-Oberliga in seguito alla fusione della federazione calcistica tedesca orientale con la DFB.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e NOFV-Oberliga 1990-1991 · Mostra di più »

Palmarès del Futbol Club Barcelona

Il palmarès del Futbol Club Barcelona è tra i più ricchi nel panorama calcistico mondiale: con i suoi 17 trofei riconosciuti da UEFA e FIFA è il 5º club in assoluto a livello internazionale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Palmarès del Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Paolo Mantovani

Nato a Roma dove visse sino alla fine della guerra.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Paolo Mantovani · Mostra di più »

Paulo Silas

Fa parte dell'associazione Atleti di Cristo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Paulo Silas · Mostra di più »

Paulo Sousa

Paragonato a Paulo Roberto Falcão, fu un centrocampista centrale dotato di «ottima tecnica, personalità, grande senso geometrico, bel lancio»; pur se caratterizzato da apparente lentezza,.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Paulo Sousa · Mostra di più »

Pietro Vierchowod

Ritenuto uno dei migliori difensori italiani di sempre, è stato uno dei massimi interpreti del ruolo negli anni 1980 e 1990.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Pietro Vierchowod · Mostra di più »

Portadown Football Club

Il Portadown Football Club, meglio noto come Portadown, è una società calcistica nordirlandese con sede nella città di Portadown.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Portadown Football Club · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, nota anche come La Liga o LaLiga Santander per motivi di sponsorizzazione, è la massima serie calcistica spagnola, che si colloca al vertice del sistema del campionato di calcio spagnolo ed è gestita dalla Liga de Fútbol Profesional (LFP).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Primera División (Spagna) · Mostra di più »

Primera División 1990-1991 (Spagna)

L'edizione 1990-91 della Primera División è stato il sessantesimo campionato di calcio spagnolo di massima divisione.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Primera División 1990-1991 (Spagna) · Mostra di più »

Primera División 1991-1992 (Spagna)

L'edizione 1991-92 della Primera División è stato il sessantunesimo campionato di calcio spagnolo di massima serie.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Primera División 1991-1992 (Spagna) · Mostra di più »

Prva Liga 1990-1991

La stagione 1990-1991 è stata la sessantaduesima edizione della Prva Liga, massimo livello del campionato jugoslavo, e ha visto la vittoria finale della.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Prva Liga 1990-1991 · Mostra di più »

Quadruple

Il quadruple è un termine calcistico inglese (in spagnolo cuadruplete) che indica la vittoria di quattro competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva o di uno stesso anno solare.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Quadruple · Mostra di più »

Ricardo Serna

Per quattro anni ha giocato nel Barcellona noto come Dream Team, che, allenato da Johan Cruyff, vinse di tutto nei primi anni novanta.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Ricardo Serna · Mostra di più »

Richard Witschge

Debuttò in Nazionale il 21 febbraio 1990 in un'amichevole contro l' (0-0).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Richard Witschge · Mostra di più »

Roar Strand

Ha all'attivo 107 presenze nella Champions League e 42 in Nazionale.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Roar Strand · Mostra di più »

Roberto Mancini

Considerato uno dei migliori centrocampisti offensivi della propria generazione, è stato candidato per due volte al Pallone d'oro, classificandosi 20º nel 1988 e 19º nel 1991.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Roberto Mancini · Mostra di più »

Romário

Considerato uno dei migliori attaccanti di tutti i tempi,.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Romário · Mostra di più »

Ronald Koeman

È il primo olandese ad aver realizzato il double sia come calciatore (1988 e 1989 con il) sia come allenatore (2002 con l'Ajax).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Ronald Koeman · Mostra di più »

Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlist), RSC Anderlecht o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, nei pressi di Bruxelles.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Royal Sporting Club Anderlecht · Mostra di più »

Rui Costa

Soprannominato O Maestro, è considerato uno dei migliori calciatori portoghesi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Rui Costa · Mostra di più »

Sergej Juran

Debuttò nel 1985 con lo Zorja Vorošilovgrad e successivamente giocò con la.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Sergej Juran · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Serie A 1991-1992

La Serie A 1991-1992 fu il massimo livello della novantesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Serie A 1991-1992 · Mostra di più »

Siniša Mihajlović

È sposato dal 2005 con Arianna Rapaccioni, ex soubrette televisiva, conosciuta nel 1995; da questa relazione ha avuto cinque figli.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Siniša Mihajlović · Mostra di più »

Sport Lisboa e Benfica

Lo Sport Lisboa e Benfica, meglio noto come SL Benfica o più familiarmente Benfica, è una società polisportiva portoghese con sede nella capitale Lisbona, nella freguesia di São Domingos de Benfica.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Sport Lisboa e Benfica · Mostra di più »

Srečko Katanec

Di origini croate, iniziò a giocare a calcio all'età di 7 anni nell'NK Lubiana.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Srečko Katanec · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Champions League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate sulla Coppa dei Campioni (1955-92) e sulla Champions League (dal 1992).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Statistiche della UEFA Champions League · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Unione Calcio Sampdoria

Sono indicate in questa pagina le statistiche dell'Unione Calcio Sampdoria, società calcistica italiana con sede a Genova fondata il 12 agosto 1946 dalla fusione tra la Sampierdarenese (1899) e l'Andrea Doria (1900).

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Statistiche e record dell'Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Ståle Stensaas

Stensaas cominciò la carriera con la maglia del Nidelv, giocandovi per tre stagioni.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Ståle Stensaas · Mostra di più »

Storia del Futbol Club Barcelona

Il 22 ottobre 1899 Hans Gamper diffuse un annuncio pubblicitario sul giornale Los Deportes, dichiarando la sua volontà di formare un club calcistico.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Storia del Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi)

Storia dell'Arsenal Football Club (1886-1966) La Storia dell'Arsenal F.C. dal 1966 a oggi copre il terzo, quarto e quinto periodo di successo della storia del club, compresi tre double, un double di coppa e una vittoria nelle coppe europee.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi) · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stratos Apostolakīs

Apostolakīs è considerato uno dei migliori calciatori ellenici di tutti i tempi.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Stratos Apostolakīs · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 1992

La Supercoppa UEFA 1992 è stata la diciassettesima edizione della Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Supercoppa UEFA 1992 · Mostra di più »

Toninho Cerezo

Ha giocato come centrocampista difensivo nell'Atlético Mineiro, nella, nella Sampdoria, nel São Paulo Futebol Clube e nella Nazionale di calcio brasiliana.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Toninho Cerezo · Mostra di più »

Trofeo Gamper

Il Trofeo Gamper è un trofeo calcistico estivo a inviti nato nel 1966 a Barcellona allo stadio Camp Nou, che nella sua forma attuale vede fronteggiarsi il team blaugrana e un'altra squadra, in memoria di Hans Gamper, fondatore e presidente del club.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Trofeo Gamper · Mostra di più »

Txiki Begiristain

Giocatore del Barcellona allenato da Johann Cruyff, con la Nazionale spagnola, di cui vestì la maglia in 22 partite realizzando 6 reti, partecipò al e al.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Txiki Begiristain · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1992-1993

La UEFA Champions League 1992-1993 fu la 38ª edizione della massima manifestazione continentale di calcio (la prima con la nuova denominazione), disputata tra il 19 agosto 1992 e il 26 maggio 1993 e conclusa con la vittoria dell'Olympique Marsiglia, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e UEFA Champions League 1992-1993 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Unione Calcio Sampdoria 1991-1992 · Mostra di più »

Vujadin Boškov

Boškov nacque nel 1931 a Begeč, villaggio a una quindicina di chilometri da Novi Sad, nella provincia di Voivodina, all'epoca parte della Jugoslavia.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Vujadin Boškov · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1990

L'edizione 1990 della Vysšaja Liga fu la 54ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunta al suo tredicesimo titolo.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Vysšaja Liga 1990 · Mostra di più »

Wembley Stadium (1923)

Lo stadio di Wembley, che sorgeva nell'omonimo sobborgo di Londra, fu uno degli stadi di calcio più famosi al mondo; le sue torri gemelle ne sono state per ottant'anni un simbolo inconfondibile.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e Wembley Stadium (1923) · Mostra di più »

1. deild 1990 (Islanda)

La 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e 1. deild 1990 (Islanda) · Mostra di più »

1. division 1990

La 1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e 1. division 1990 · Mostra di più »

1. Fußball-Club Kaiserslautern

L'1.

Nuovo!!: Coppa dei Campioni 1991-1992 e 1. Fußball-Club Kaiserslautern · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »