Indice
44 relazioni: Aldora Itunu, Alhambra Nievas, Amy Rule, Aroha Savage, Aura Muzzo, Barbara Mervin, Carla Hohepa, Charmaine McMenamin, Coppa del Mondo di rugby femminile, Coppa del Mondo di rugby femminile 1998, Coppa del Mondo di rugby femminile 2014, Danielle Waterman, Emily Scarratt, Eventi sportivi nel 2017, Federazione di rugby a 15 della Nuova Zelanda, Fiao'o Fa'amausili, Hazel Tubic, Jessy Trémoulière, Joy Neville, Kelly Brazier, Kendra Cocksedge, Linda Itunu, Lydia Thompson (rugbista), Magali Harvey, Michela Sillari, Nazionale di rugby a 15 femminile degli Stati Uniti d'America, Nazionale di rugby a 15 femminile del Giappone, Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Australia, Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Inghilterra, Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Irlanda, Nazionale di rugby a 15 femminile della Francia, Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda, Nazionale di rugby a 15 femminile della Spagna, Nazionale di rugby a 15 femminile di Hong Kong, Portia Woodman, Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2017, Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2021, Ravenhill Stadium, Renee Wickliffe, Rugby a 15 in Italia, Sarah Hirini, Stacey Fluhler, Statistiche della Coppa del Mondo di rugby femminile, Theresa Fitzpatrick.
Aldora Itunu
Studente anch'essa al Kelston Girls’ College come sua sorella maggiore Linda, più anziana di sette anni, debuttò nel 2012 nel campionato femminile provinciale con; poco dopo fu in Italia e, come sua sorella, militò nella squadra romana del in serie A. Nel 2015 debuttò nelle Black Ferns in Canada durante un quadrangolare che vedeva schierate anche e, e due anni più tardi fece parte della squadra neozelandese che vinse la, in cui fu schierata insieme a Linda e con cui disputò l'unico torneo mondiale in comune, visto che sua sorella si ritirò dalle competizioni nel 2018.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Aldora Itunu
Alhambra Nievas
Andalusa di Granada ma cresciuta a Malaga, presso la cui Università intraprese gli studi di ingegneria delle telecomunicazioni, Nievas praticò calcio, tennis, pallacanestro, karate e pallavolo prima di avvicinarsi al rugby su stimolo delle sue compagne d'ateneo a 19 anni.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Alhambra Nievas
Amy Rule
Nativa di Lumsden, cittadina al centro della regione di Southland a da Invercargill, Amy Rule crebbe a Riverton, cittadina rivierasca dove i genitori gestiscono un chiosco alimentare e in cui lei si distingueva nel canottaggio.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Amy Rule
Aroha Savage
Cresciuta ad, provincia con cui debuttò nel campionato provinciale femminile, debuttò nelle Black Fernsdurante l'incontro di a Guildford contro l'.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Aroha Savage
Aura Muzzo
Cresciuta nella ginnastica artistica, disciplina praticata per quattordici anni, Aura Muzzo passò al rugby venendo tesserata per il Pordenone e mettendosi in luce a livello internazionale nella disciplina a sette.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Aura Muzzo
Barbara Mervin
Ha rappresentato il in quattro edizioni della Coppa del Mondo conseguendo quale miglior risultato il secondo posto nel 2014. Successivamente al ritiro ha fondato un proprio marchio di abbigliamento sportivo femminile.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Barbara Mervin
Carla Hohepa
Figlia di due sportivi, Carla Hōhepa crebbe nell'atletica (praticava sprint e salto triplo) prima di convertirsi al rugby quando si trasferì a Dunedin per gli studi universitari.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Carla Hohepa
Charmaine McMenamin
Nata a Wellington ma cresciuta e formatasi scolasticamente a Gisborne, nel nordest del Paese, rispose nel 2008 alla chiamata di Poverty Bay - viste le scarse possibilità di giocare a rugby nella sua regione - impegnata in un torneo scolastico per rappresentative regionali (fino ad allora gli incontri della scuola di McMenamin erano solo contro la squadra femminile di una scuola superiore concittadina).
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Charmaine McMenamin
Coppa del Mondo di rugby femminile
La Coppa del Mondo di rugby femminile è la massima competizione per squadre nazionali di rugby a 15 femminile. Istituita nel 1991 e organizzata dal 1998 da World Rugby, assegna a cadenza quadriennale il titolo di campione del mondo ed è giunta nel 2017 alla sua ottava edizione.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Coppa del Mondo di rugby femminile
Coppa del Mondo di rugby femminile 1998
La Coppa del Mondo di rugby femminile 1998 fu la 3ª edizione della Coppa del mondo di rugby a 15 femminile per squadre nazionali, nonché la prima organizzata dall’International Rugby Board, l’organo di governo del rugby a 15 mondiale oggi noto come World Rugby; per circa dieci anni dalla sua istituzione quella in oggetto fu considerata la 1ª Coppa del Mondo fin quando l’IRB non ne ufficializzò anche il palmarès delle edizioni 1991 e 1994 non tenutesi sotto la sua egida.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Coppa del Mondo di rugby femminile 1998
Coppa del Mondo di rugby femminile 2014
La Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 fu la 7ª edizione della Coppa del Mondo di rugby, massima competizione internazionale di rugby a 15 femminile organizzata dall’International Rugby Board.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Coppa del Mondo di rugby femminile 2014
Danielle Waterman
Nel ruolo di estremo ha militato dal 2003 al 2018 nella squadra nazionale femminile inglese (della quale fu, all’epoca, la più giovane debuttante) con cui ha disputato 4 Coppe del Mondo consecutive dal 2006 al 2017 vincendo quella del 2014 (nel corso della cui finale marcò l’unica meta dell’incontro) e ritirandosi dall’attività internazionale con 82 presenze e 47 mete, record di marcature per l’Inghilterra.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Danielle Waterman
Emily Scarratt
Utility back versatile, può giocare nel ruolo di tre quarti ala, centro e talora estremo. È, al 2022, la miglior realizzatrice della nazionale inglese a XV con la quale ha vinto la Coppa del Mondo nel 2014 e ha raggiunto in altre due occasioni la finale; con la nazionale a VII ha conquistato il terzo posto ai Giochi del Commonwealth 2018, mentre con quella della Gran Bretagna, della quale fu capitano, giunse quarta al torneo olimpico 2016 a Rio de Janeiro.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Emily Scarratt
Eventi sportivi nel 2017
Maggiori eventi sportivi del 2017 a livello internazionale, ordinati per disciplina.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Eventi sportivi nel 2017
Federazione di rugby a 15 della Nuova Zelanda
New Zealand Rugby è l’organismo di governo del rugby a 15 e del rugby a 7 in Nuova Zelanda. Fondato nel 1892 come New Zealand Rugby Football Union, è affiliato a World Rugby dal 1948; nel 2000 fu tra i primi membri di Oceania Rugby, la confederazione continentale della disciplina.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Federazione di rugby a 15 della Nuova Zelanda
Fiao'o Fa'amausili
Per i suoi risultati sportivi e il contributo al rugby nazionale è dal 2018 ufficiale dell'ordine al merito della Nuova Zelanda. Da dicembre 2021 è presidente dell'Auckland Rugby Football Union, la sua federazione provinciale d'origine.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Fiao'o Fa'amausili
Hazel Tubic
Cresciuta a Te Kauwhata, cittadina della regione del Waikato, gioca a rugby sin da quando aveva nove anni. Benché esordiente a 21 anni con le Black Ferns (a novembre 2021; i suoi primi 6 incontri internazionali furono tutti contro l' con 5 sconfitte e una vittoria), decise di passare al rugby a sette, disciplina nella quale vinse diversi tornei internazionali tra i quali il Roma Seven nel 2012 e 2013 e la Coppa del Mondo 2013 in Russia.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Hazel Tubic
Jessy Trémoulière
Iniziata casualmente al rugby a 16 anni durante un programma scolastico obbligatorio, fu tesserata quasi subito e a 18 anni entrò nel; il 29 ottobre 2011 esordì in Nazionale francese a Riom (vittoria 32-0 contro l').
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Jessy Trémoulière
Joy Neville
Cresciuta in una famiglia di rugbisti (un fratello capitano del, padre giocatore dell'), fu all'inizio indirizzata verso la pallacanestro per mancanza di squadre, ma a 18 anni trovò spazio nello che aveva appena istituito una sezione femminile, e nel 2003 fu chiamata a rappresentare la provincia di nel campionato femminile interprovinciale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Joy Neville
Kelly Brazier
Nata a Dunedin da padre inglese e madre irlandese, gioca a rugby fin dall'infanzia a seguito del suo fratello maggiore Tony, nato nel Regno Unito.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Kelly Brazier
Kendra Cocksedge
Fu eletta nel 2015 miglior giocatrice World Rugby dell'anno; al momento del ritiro avvenuto nel 2022 è la Black Fern con il maggior numero di presenze internazionali.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Kendra Cocksedge
Linda Itunu
Nativa di Auckland e formatasi scolasticamente al cittadino Kelston Girls’ College, entrò nel 2000 nelle giovanili provinciali di e già nel 2003 esordì per le Black Ferns nella sua città natale in un test match contro un World XV.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Linda Itunu
Lydia Thompson (rugbista)
Nativa di Stourbridge, villaggio nel West Midlands a circa da Birmingham, Thompson iniziò a giocare a rugby a 11 anni e si formò scolasticamente tra Wombourne (Staffordshire) e il King Edward VI College, di nuovo a Stourbridge per poi intraprendere studi universitari all'università di Derby in terapia occupazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Lydia Thompson (rugbista)
Magali Harvey
Francofona, Magali Harvey è figlia di Luc, politico conservatore canadese, e di Catherine Louisy, originaria di Saint Lucia: dopo aver conseguito l'abilitazione in inglese, fu alla St Francis Xavier University di Antigonish, in Nuova Scozia, per gli studi in economia e amministrazione aziendale; lì dapprima si avvicinò al calcio ma a vent'anni si dedicò a tempo pieno al rugby e aiutò la squadra dell'ateneo a vincere due titoli universitari femminili nel 2010 e nel 2012.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Magali Harvey
Michela Sillari
A tutto il Sei Nazioni 2024 è la miglior realizzatrice in attività della nazionale con 279 punti, nonché la seconda assoluta dopo Veronica Schiavon.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Michela Sillari
Nazionale di rugby a 15 femminile degli Stati Uniti d'America
La nazionale di rugby a 15 femminile degli Stati Uniti d’America è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta gli Stati Uniti in ambito internazionale.
Nazionale di rugby a 15 femminile del Giappone
La, anche nota come Sakura Fifteen, è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta il Giappone in ambito internazionale. Attiva dal 1991, opera sotto la giurisdizione della Japan Rugby Football Union e ha preso parte a 4 edizioni della Coppa del Mondo (la più recente nel 2017), raggiungendo l'ottavo posto come miglior risultato.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile del Giappone
Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Australia
La nazionale di rugby a 15 femminile dell’Australia (in inglese Australia women’s national rugby union team) è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta l’Australia in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Australia
Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Inghilterra
La nazionale di rugby a 15 femminile dell’Inghilterra è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta l’Inghilterra in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Inghilterra
Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Irlanda
La nazionale di rugby a 15 femminile dell’Irlanda (in inglese Ireland women’s national rugby union team, abbreviato anche in Ireland Women) è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta l’isola d’Irlanda in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Irlanda
Nazionale di rugby a 15 femminile della Francia
La nazionale di rugby a 15 femminile della Francia (talora abbreviato in France Féminines) è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta la Francia in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile della Francia
Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda
La nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda, meglio conosciuta come Black Ferns (Felci nere) è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta la Nuova Zelanda in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda
Nazionale di rugby a 15 femminile della Spagna
La nazionale di rugby a 15 femminile della Spagna è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta la Spagna in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile della Spagna
Nazionale di rugby a 15 femminile di Hong Kong
La nazionale di rugby a 15 femminile di Hong Kong (in inglese Hong Kong women's national rugby union team; in cinese 女子十五人欖球代表隊 香港, Nǚzǐ shíwǔ rén lǎn qiú dàibiǎo duì xiānggǎng) è la selezione di rugby a 15 femminile che rappresenta Hong Kong in ambito internazionale.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Nazionale di rugby a 15 femminile di Hong Kong
Portia Woodman
Di origine mista europea-maori (appartiene alla iwi Ngāpuhi) nonché figlia e nipote di due All Blacks (rispettivamente Kawhena e Fred Woodman), Portia Woodman è nata a Kawakawa nel Northland ma crebbe fin dall’età di 6 anni ad Auckland dove suo padre si era trasferito una volta conseguita l’abilitazione all'insegnamento.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Portia Woodman
Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2017
Le qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 si tennero tra il 14 febbraio 2015 e il 17 dicembre 2016, e videro la partecipazione di 13 squadre nazionali che si affrontarono in tornei di qualificazione su base geografica.
Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2021
Le qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2021 si tennero tra il e il e videro la partecipazione di 23 squadre nazionali che si affrontarono in tornei di qualificazione su base geografica.
Ravenhill Stadium
Ravenhill Stadium è un impianto di rugby a 15 di Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord. Nato nel 1923 come terreno interno della formazione provinciale dell', ivi tuttora residente, si è alternato fino agli anni cinquanta del XX secolo con Lansdowne Road come stadio di casa della nazionale dell', prima che la struttura dublinese venisse scelta in via esclusiva.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Ravenhill Stadium
Renee Wickliffe
È tra le prime praticanti della disciplina ad avere interrotto il dilettantismo nel rugby femminile e a giocare con contratto semiprofessionistico.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Renee Wickliffe
Rugby a 15 in Italia
Il rugby a 15 è presente in Italia fino dal secondo decennio del XX secolo; importatovi dalla Francia per subdiffusione, si strutturò alla fine degli anni venti con la nascita della Federazione e, a seguire, del campionato e della nazionale; partecipante alle competizioni internazionali dal 1936 (l'edizione inaugurale della Coppa Europa, vinta per la prima e unica volta nel 1997), il rugby italiano è presente alla Coppa del Mondo fin dalla sua prima edizione nel 1987, nel Sei Nazioni dal 2000 e, a livello di club, nelle competizioni continentali European Rugby Champions Cup ed European Rugby Challenge Cup fin dalla loro istituzione (1996).
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Rugby a 15 in Italia
Sarah Hirini
Al 2022 è campionessa in carica sia mondiale (nel rugby a 15) che olimpica (nel rugby a 7). Fino al suo matrimonio nel 2018 era nota con il nome di nascita di Sarah Goss.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Sarah Hirini
Stacey Fluhler
È campionessa mondiale sia nel rugby a VII, disciplina nella quale è anche medagliata d'oro olimpica, che nel rugby a XV. Prima del matrimonio era nota come Stacey Waaka.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Stacey Fluhler
Statistiche della Coppa del Mondo di rugby femminile
Nella presente pagina figurano le statistiche della Coppa del Mondo di rugby femminile, competizione istituita nel 1991, aggiornate a tutta l’edizione della.
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Statistiche della Coppa del Mondo di rugby femminile
Theresa Fitzpatrick
Al 2022 è campionessa in carica sia mondiale (nel rugby a 15) che olimpica (nel rugby a 7, disciplina nella quale fu anche campionessa mondiale nel 2018).
Vedere Coppa del Mondo di rugby femminile 2017 e Theresa Fitzpatrick