Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002

Indice Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 23 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Planica, in Slovenia.

20 relazioni: Adam Małysz, Campionati mondiali di volo con gli sci 2002, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, Coppa del Mondo di volo con gli sci, Hiroki Yamada (sciatore), Hroar Stjernen, Janne Ylijärvi, Kamil Stoch, Kimmo Yliriesto, Martin Schmitt, Matti Hautamäki, Nordic Tournament, Primož Peterka, Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali, Simon Ammann, Stephan Hocke, Sven Hannawald, Torneo dei quattro trampolini.

Adam Małysz

Con la quarta coppa di cristallo vinta nel 2007 ha eguagliato il primato di Matti Nykänen del maggior numero di trofei conquistati.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Adam Małysz · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2002

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2002, diciassettesima edizione della manifestazione, si svolsero dall'8 al 10 marzo a Harrachov, in Repubblica Ceca, e contemplarono esclusivamente la gara individuale maschile.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Campionati mondiali di volo con gli sci 2002 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 24 novembre 2000 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 18 marzo 2001 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2002 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2003 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di volo con gli sci

La Coppa del Mondo di volo con gli sci è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1990-1991, allo sciatore che ha ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di volo con gli sci del circuito della Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Hiroki Yamada (sciatore)

In Coppa del Mondo esordì il 22 gennaio 2000 a Sapporo (46°) e ottenne l'unico podio il 27 gennaio 2002 nella medesima località (2°).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Hiroki Yamada (sciatore) · Mostra di più »

Hroar Stjernen

In Coppa del Mondo esordì il 21 gennaio 1984 a Sapporo (7°) e ottenne l'unica vittoria, nonché primo podio, il 6 gennaio 1985 a Bischofshofen.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Hroar Stjernen · Mostra di più »

Janne Ylijärvi

In Coppa del Mondo esordì il 6 marzo 1999 a Lahti (37°) e ottenne l'unico podio il 27 gennaio 2002 a Sapporo (3°).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Janne Ylijärvi · Mostra di più »

Kamil Stoch

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2004 a Zakopane (49°), ha ottenuto il primo podio il 21 marzo 2009 nella gara a squadre di Planica (2°) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 a Zakopane.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Kamil Stoch · Mostra di più »

Kimmo Yliriesto

In Coppa del Mondo esordì il 3 dicembre 2000 a Kuopio (56°) e ottenne l'unico podio il 27 gennaio 2002 a Sapporo (3°).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Kimmo Yliriesto · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Martin Schmitt · Mostra di più »

Matti Hautamäki

È fratello di Jussi, a sua volta saltatore con gli sci di alto livello.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Matti Hautamäki · Mostra di più »

Nordic Tournament

Il Nordic Tournament (espressione inglese che significa "torneo nordico") è stata una competizione del salto con gli sci, disputata dal 1997 al 2010, che comprendeva quattro gare che si disputavano annualmente in Finlandia e in Norvegia in febbraio o marzo.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament · Mostra di più »

Primož Peterka

.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Primož Peterka · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Salto con gli sci ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Simon Ammann

Ha debuttato nel Circo bianco in occasione della prova di Coppa del Mondo del 29 dicembre 1997 a Oberstdorf (15°); nella stessa stagione ha partecipato ai XVIII Giochi olimpici invernali di (35° nel trampolino normale, 39° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Simon Ammann · Mostra di più »

Stephan Hocke

In Coppa del Mondo esordì il 23 novembre 2001 a Kuopio (7°), ottenne il primo podio il 1º dicembre successivo a Titisee-Neustadt (3°) e l'unica vittoria il 15 dicembre seguente a Engelberg.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Stephan Hocke · Mostra di più »

Sven Hannawald

Nato a Erlabrunn di Breitenbrunn, nell'allora Germania Est,, dove da tempo esisteva un importante centro di allenamento per gli sport invernali.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Sven Hannawald · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »