Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Re 2004-2005

Indice Coppa del Re 2004-2005

La Copa del Rey 2004-2005 fu la 101ª edizione della competizione.

155 relazioni: Adriano (calciatore 1984), Albano Bizzarri, Alberto Zapater, Alejandro Lembo, Alexandre Geijo, Alfonso Pérez, Anderson Luís de Souza, Andoni Iraola, Andrés Iniesta, Andrea Orlandi, Antonio Amaya, Antonio López, Antonio Prats Cervera, Aritz Aduriz, Asier del Horno, Athletic Club, Athletic Club 2004-2005, Àngel Rangel, Álvaro Arbeloa, Álvaro Baigorri, Bernardo Corradi, Bernd Schuster, Borja Fernández, Bruno Saltor, Carles Puyol, Charles Dias de Oliveira, Claudio Ranieri, Club Atlético de Madrid, Club Atlético de Madrid 2004-2005, Club Atlético Osasuna, Coppa del Re, Coppa del Re 2003-2004, Coppa del Re 2005-2006, Dani Alves, Daniel Güiza, Daniel Martín Alexandre, David Albelda, David Beckham, David Rivas, David Silva, David Villa, Denílson de Oliveira Araújo, Diego Capel, Diego Forlán, Diego Simeone, Eloi Amagat, Emiliano Moretti, Enzo Maresca, Ernesto Valverde, Fabricio Coloccini, ..., Felipe Melo, Fernando Llorente, Fernando Miguel Fernández Escribano, Fernando Morientes, Fernando Navarro, Fernando Torres, Fernando Varela Ramos, Francisco Javier García, Frank Rijkaard, Futbol Club Barcelona, Futbol Club Barcelona 2004-2005, Gabriel Fernández Arenas, Gabriel García de la Torre, Gerardo Torrado, Gonzalo Javier Rodríguez, Gorka Iraizoz, Guti (calciatore), Héctor Cúper, Henrik Larsson, Iñigo Calderón, Iker Casillas, Iván Helguera, Javier Garrido, Javier Portillo, Júlio Baptista, Jesús Navas, Joan Capdevila, Joan Verdú, Joaquín, Jonathan Soriano, Jonathan Woodgate, José Isidoro Gómez, José Manuel Jurado, José Manuel Pinto, José Manuel Reina, Juan Carlos Valerón, Juan Francisco Torres, Juan Gutiérrez Moreno, Juan Pablo Colinas, Lionel Messi, Lionel Scaloni, Llorenç Serra Ferrer, Luís Eduardo Schmidt, Luís Figo, Ludovic Giuly, Manuel Pellegrini, Marcelino García Toral, Marco Caneira, Marco Di Vaio, Marcos Assunção, Maxi López, Maxi Rodríguez, Míchel Salgado, Michael Owen, Michu, Miguel Ángel Moyà, Miguel de las Cuevas, Mikel Arteta, Mohamed Sissoko, Nauzet Pérez, Nihat Kahveci, Pablo Aimar, Pablo Niño, Paolo Castellini, Pedro Contreras, Primera División 2004-2005 (Spagna), Quique Sánchez Flores, Raúl Albiol, Raúl Bravo, Raúl González Blanco, Raúl Tamudo, Rafael Márquez, Real Betis Balompié, Real Betis Balompié 2004-2005, Real Betis Balompié 2012-2013, Real Madrid Club de Fútbol, Real Madrid Club de Fútbol 2004-2005, Real Zaragoza 2004-2005, Ricardo Oliveira, Robert Enke, Roberto Ayala, Roberto Carlos da Silva, Roberto Merino, Roberto Soldado, Ronaldinho, Ronaldo, Rubén Baraja, Rubén Castro, Rubén de la Red, Samuel Eto'o, Santi Cazorla, Segunda División 2004-2005 (Spagna), Segunda División B 2004-2005, Sergio Mora Sánchez, Sergio Ramos, Stefano Fiore, Supercopa de España 2005, Thiago Motta, Toni Doblas, Víctor Valdés, Vicente, Walter Samuel, Xavi, Yossi Benayoun, Zinédine Zidane. Espandi índice (105 più) »

Adriano (calciatore 1984)

Nato a Curitiba, Paraná, Adriano ha iniziato a giocare da professionista per il suo club natale, il Coritiba Foot Ball Club, facendo il suo debutto in prima squadra non ancora diciottenne.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Adriano (calciatore 1984) · Mostra di più »

Albano Bizzarri

È soprannominato El Joven arquero, o anche El pichón o El flaco.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Albano Bizzarri · Mostra di più »

Alberto Zapater

È un mediano di temperamento, agisce prevalentemente davanti alla difesa e fa della corsa e del pressing le sue caratteristiche principali.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Alberto Zapater · Mostra di più »

Alejandro Lembo

Inizia nel Bella Vista, club del suo paese, dove gioca fino al 2000, anno in cui viene acquistato dal, squadra nella quale però non riesce neanche a debuttare.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Alejandro Lembo · Mostra di più »

Alexandre Geijo

Il suo ruolo principale è quello di punta centrale, forte fisicamente, è ambidestro possiede una buona abilità nel gioco aereo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Alexandre Geijo · Mostra di più »

Alfonso Pérez

È primatista di reti (8) con il Real Betis nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Alfonso Pérez · Mostra di più »

Anderson Luís de Souza

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, è stato uno dei pochi calciatori ad aver vinto la Champions League con due squadre diverse: Porto e Barcellona.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Anderson Luís de Souza · Mostra di più »

Andoni Iraola

Icona del calcio basco, ha indossato per lunghi tratti della sua carriera la divisa dell'Athletic Bilbao, società - in cui si è formato come calciatore - di cui è considerato una bandiera e con cui ha disputato più di 500 incontri.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Andoni Iraola · Mostra di più »

Andrés Iniesta

Soprannominato Don Andrés e l'Illusionista, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio spagnolo nonché della storia del calcio mondiale.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Andrés Iniesta · Mostra di più »

Andrea Orlandi

Possiede origini italiane; i genitori sono nativi di Novara.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Andrea Orlandi · Mostra di più »

Antonio Amaya

Nasce nel quartiere di Madrid San Cristóbal.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Antonio Amaya · Mostra di più »

Antonio López

Ha passato gli anni delle giovanili nell'Atlético Madrid e nel 1999 passa all'Atletico Madrid B dove gioca 53 partite segnando 2 reti.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Antonio López · Mostra di più »

Antonio Prats Cervera

Con il ha vinto una Coppa del Re (2005).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Antonio Prats Cervera · Mostra di più »

Aritz Aduriz

È primatista di reti (33) con l'Athletic Bilbao nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Aritz Aduriz · Mostra di più »

Asier del Horno

Comincia a giocare nelle giovanili dell'Athletic Club e nel 1999 entra nelle file dell'Athletic B. Dopo una sola stagione, 26 presenze e 1 gol passa in prima squadra.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Asier del Horno · Mostra di più »

Athletic Club

L'Athletic Club, conosciuto, fuori dalla Spagna, anche come Athletic Bilbao, è una società calcistica spagnola con sede a Bilbao, situata nella provincia di Biscaglia, nei Paesi Baschi; milita nella massima serie del campionato spagnolo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Athletic Club · Mostra di più »

Athletic Club 2004-2005

La pagina racchiude la rosa dell'Athletic Club nella stagione 2004-05.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Athletic Club 2004-2005 · Mostra di più »

Àngel Rangel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Àngel Rangel · Mostra di più »

Álvaro Arbeloa

Con il Real Madrid ha vinto 1 campionato spagnolo (2012), 2 Coppe di Spagna (2011 e 2014), 1 Supercoppa spagnola (2012), 2 Champions League (2014 e 2016), 1 Supercoppa UEFA (2014) e 1 Mondiale per club (2014).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Álvaro Arbeloa · Mostra di più »

Álvaro Baigorri

Baigorri ha giocato per le giovanili di Real Madrid e Atlético Madrid.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Álvaro Baigorri · Mostra di più »

Bernardo Corradi

È sposato dal 2 giugno 2014 con la showgirl Elena Santarelli, dalla quale ha avuto il primogenito, Giacomo, nato il 22 luglio 2009.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Bernardo Corradi · Mostra di più »

Bernd Schuster

Schuster iniziò giovanissimo la sua carriera professionistica con l' Augusta a 18 anni nel 1976, dopo una serie di performance promettenti nella Nazionale U-18 della Germania Ovest.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Bernd Schuster · Mostra di più »

Borja Fernández

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Borja Fernández · Mostra di più »

Bruno Saltor

Terzino destro, dotato di buona velocità, molto abile nell'effettuare cross ed assist ai compagni.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Bruno Saltor · Mostra di più »

Carles Puyol

Campione d'Europa nel 2008 e Campione del mondo nel 2010, è stato inserito nella squadra ideale del decennio dal Sun nel 2009.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Carles Puyol · Mostra di più »

Charles Dias de Oliveira

Charles è cugino di altri due calciatori professionisti Igor de Souza e il suo fratello minore Yuri de Souza.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Charles Dias de Oliveira · Mostra di più »

Claudio Ranieri

Come calciatore esordisce nella, ma lega il proprio nome soprattutto al di cui, tra il 1976 e il 1982, diventa il giocatore con più presenze in serie A. Si fa notare come allenatore conquistando due promozioni (dalla serie C1 alla serie A) con il tra il 1988 e il 1991; passa quindi al dove ottiene una qualificazione UEFA nel 1992.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Claudio Ranieri · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Club Atlético de Madrid · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Club Atlético de Madrid 2004-2005 · Mostra di più »

Club Atlético Osasuna

Il Club Atlético Osasuna, meglio noto come Osasuna, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Pamplona, nella regione della Navarra.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Club Atlético Osasuna · Mostra di più »

Coppa del Re

La Coppa del Re (in spagnolo Copa del Rey), nota anche come Coppa di Spagna, è la coppa nazionale calcistica spagnola riservata alle squadre professionistiche spagnole militanti nelle divisioni del campionato spagnolo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Coppa del Re · Mostra di più »

Coppa del Re 2003-2004

La Copa del Rey 2003-2004 fu la centesima edizione della competizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Coppa del Re 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa del Re 2005-2006

La Coppa del Re 2005-2006 fu la 102ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Coppa del Re 2005-2006 · Mostra di più »

Dani Alves

È il giocatore più vincente della storia, avendo collezionato nel corso della sua carriera un record di 40 trofei tra club e nazionale: 2 Coppe del Nord-Est con il, 2 Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA, una Coppa del Re e una Supercoppa di Spagna con il, 6 campionati spagnoli, 4 Coppe del Re, 4 Supercoppe di Spagna, 3 UEFA Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del mondo per club FIFA con il, un campionato italiano e una Coppa Italia con la, un campionato francese, una Coppa di Francia, una Coppa di Lega francese e una Supercoppa di Francia con il, un campionato mondiale Under-20, una Coppa America e 2 FIFA Confederations Cup con la nazionale brasiliana.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Dani Alves · Mostra di più »

Daniel Güiza

È stato sposato con la conduttrice e agente FIFA Nuria Bermúdez, dalla quale ha avuto un figlio, Daniel, nato il 1º dicembre 2007.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Daniel Güiza · Mostra di più »

Daniel Martín Alexandre

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Daniel Martín Alexandre · Mostra di più »

David Albelda

È primatista di presenze con la Valencia CF (101) nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e David Albelda · Mostra di più »

David Beckham

Soprannominato Spice Boy o Becks, è giunto secondo nella classifica del Pallone d'oro 1999 e nella graduatoria del FIFA World Player 1999 e 2001, è uno dei calciatori più noti e affermati e una vera e propria icona del marketing.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e David Beckham · Mostra di più »

David Rivas

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e David Rivas · Mostra di più »

David Silva

Con i club ha vinto una Coppa del Re (2007-2008), una FA Cup (2010-2011), tre campionati inglesi (2011-2012, 2013-2014 e 2017-2018), un Community Shield (2012), tre Coppe di Lega inglesi (2013-2014, 2015-2016, 2017-2018).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e David Silva · Mostra di più »

David Villa

Durante la sua carriera, ha vinto 3 campionati spagnoli (2011, 2013 e 2014), 3 Coppe di Spagna (2004, 2008 e 2012), 3 Supercoppe spagnole (2004, 2010 e 2011), 1 Champions League (2011), 1 Supercoppa UEFA (2011) e 1 Mondiale per club (2011).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e David Villa · Mostra di più »

Denílson de Oliveira Araújo

Alla fine degli anni novanta ha goduto di popolarità planetaria, ed era considerato una stella del panorama calcistico mondiale.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Denílson de Oliveira Araújo · Mostra di più »

Diego Capel

Esterno sinistro di centrocampo o ala sinistra, mancino naturale, è in possesso di una buona tecnica e rapidità, sfrutta notevolmente la sua velocità per andare sul fondo e mettere in mezzo i cross, abile anche nel saltare l'uomo e tentare la conclusione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Diego Capel · Mostra di più »

Diego Forlán

Considerato uno dei più forti giocatori uruguaiani di sempre, nel 2012 la rivista inglese The Guardian lo ha inserito nella lista dei 100 migliori giocatori in attività.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Diego Forlán · Mostra di più »

Diego Simeone

Da calciatore, con i club ha vinto 1 campionato spagnolo (1996), 1 Coppa del Re (1996), 1 campionato italiano (2000), 1 Coppa Italia (2000), 1 Supercoppa italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1998) e 1 Supercoppa UEFA (1999).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Diego Simeone · Mostra di più »

Eloi Amagat

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Eloi Amagat · Mostra di più »

Emiliano Moretti

Mancino naturale, nasce come terzino di fascia sinistra, ma in carriera è stato spesso impiegato come difensore centrale.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Emiliano Moretti · Mostra di più »

Enzo Maresca

Sposato con Maria Jesus Pariente, ha tre figli.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Enzo Maresca · Mostra di più »

Ernesto Valverde

Giocò negli anni ottanta e novanta con Deportivo Alavés e Sestao, giungendo alla definitiva affermazione calcistica con la maglia dell'Espanyol e nel Barcellona.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Ernesto Valverde · Mostra di più »

Fabricio Coloccini

Nel 2001 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fabricio Coloccini · Mostra di più »

Felipe Melo

Prima d'intraprendere la carriera calcistica praticava jiu jitsu brasiliano.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Felipe Melo · Mostra di più »

Fernando Llorente

Soprannominato El Rey León (in lingua italiana Il Re Leone), ha vinto il campionato mondiale e quello europeo con la Nazionale spagnola rispettivamente nel 2010 e nel 2012.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Llorente · Mostra di più »

Fernando Miguel Fernández Escribano

Dopo aver cominciato nelle giovanili del Malaga si trasferisce al, con il quale esordisce in prima squadra nel 2000, in una vittoria per 1-0 contro il Real Zaragoza.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Miguel Fernández Escribano · Mostra di più »

Fernando Morientes

Compare sulla copertina del videogioco FIFA Football 2005 con la maglia della sua Nazionale, a fianco a Patrick Vieira e Andrei Shevchenko.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Morientes · Mostra di più »

Fernando Navarro

Nato come terzino sinistro, può giocare all'occorrenza anche come difensore centrale.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Navarro · Mostra di più »

Fernando Torres

È soprannominato El Niño (in italiano Il Bambino), per i suoi tratti somatici e per la sua precocità: ha esordito, infatti, nella Liga a 18 anni e a 19 è diventato capitano dell'Atlético Madrid.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Torres · Mostra di più »

Fernando Varela Ramos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Fernando Varela Ramos · Mostra di più »

Francisco Javier García

Cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, esordisce in prima squadra il 28 novembre 2004 contro il Levante.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Francisco Javier García · Mostra di più »

Frank Rijkaard

Insieme con Ruud Gullit e Marco van Basten fece parte del trio olandese del Milan tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Frank Rijkaard · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona 2004-2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Futbol Club Barcelona 2004-2005 · Mostra di più »

Gabriel Fernández Arenas

È primatista di presenze con l'Atlético Madrid (79) nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Gabriel Fernández Arenas · Mostra di più »

Gabriel García de la Torre

Elemento dalla buona corsa, è sovente utilizzato come centrale destro di centrocampo oppure come laterale destro.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Gabriel García de la Torre · Mostra di più »

Gerardo Torrado

Ha debuttato da professionista nel campionato messicano nel settembre 1997, vestendo la maglia dell'UNAM Pumas, in una partita con l'UANL Tigres, vinta 4-2 dai Pumas.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Gerardo Torrado · Mostra di più »

Gonzalo Javier Rodríguez

È soprannominato El Mariscal.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Gonzalo Javier Rodríguez · Mostra di più »

Gorka Iraizoz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Gorka Iraizoz · Mostra di più »

Guti (calciatore)

Anche se la posizione naturale di Guti era di mezza punta, in tutta la sua carriera ha rivestito sempre la posizione di centrocampista, passando sia dalla posizione di trequartista a quella di mediano davanti alla difesa.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Guti (calciatore) · Mostra di più »

Héctor Cúper

È soprannominato el hombre vertical ("l'uomo tutto d'un pezzo").

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Héctor Cúper · Mostra di più »

Henrik Larsson

Calcisticamente cresciuto nelle giovanili dell'Högaborg, ed in seguito nell'Helsingborg, la sua carriera ha visto il massimo periodo di splendore durante la militanza nel Celtic Glasgow, squadra in cui è rimasto per sette anni (dal 1997 al 2004).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Henrik Larsson · Mostra di più »

Iñigo Calderón

Dopo aver conseguito la laurea in scienze motorie, ha svolto un master in psicologia dello sport.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Iñigo Calderón · Mostra di più »

Iker Casillas

Annoverato tra i migliori portieri della storia del calcio, ha legato il suo nome al Real Madrid, con cui ha vinto cinque campionati spagnoli, due Coppe del Re, quattro Supercoppe spagnole, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Iker Casillas · Mostra di più »

Iván Helguera

Ha un fratello, Luis, anch'egli calciatore professionista.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Iván Helguera · Mostra di più »

Javier Garrido

Giocatore mancino che gioca sulla fascia sinistra prevalentemente come terzino sinistro, anche se può essere impiegato come centrocampista di fascia.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Javier Garrido · Mostra di più »

Javier Portillo

Da una relazione con Laura Ortíz, figlia del primo azionista dell'Hércules, nell'ottobre del 2012 nasce il suo primo figlio, Tiago.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Javier Portillo · Mostra di più »

Júlio Baptista

È soprannominato Bestia o Carroarmato per via delle sue notevoli doti fisiche e balistiche.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Júlio Baptista · Mostra di più »

Jesús Navas

Con la Spagna è stato campione del mondo nel 2010 e campione europeo nel 2012.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Jesús Navas · Mostra di più »

Joan Capdevila

Joan Capdevila milita nelle giovanili dell'Espanyol fino al 1998, quando entra a far parte della rosa della prima squadra.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Joan Capdevila · Mostra di più »

Joan Verdú

Il suo ruolo naturale è trequartista ma può giocare anche come mediano davanti alla difesa.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Joan Verdú · Mostra di più »

Joaquín

È soprannominato El Pisha.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Joaquín · Mostra di più »

Jonathan Soriano

È il miglior marcatore nella storia del Salisburgo, con 172 gol complessivi.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Jonathan Soriano · Mostra di più »

Jonathan Woodgate

Il 1º luglio 1998 passa alla prima squadra del Leeds, il 31 gennaio 2003 passa al, per 11,88 milioni di sterline.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Jonathan Woodgate · Mostra di più »

José Isidoro Gómez

Isidoro ha cominciato la propria carriera con la maglia del Betis.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e José Isidoro Gómez · Mostra di più »

José Manuel Jurado

Jurado ha totalizzato 5 presenze con il, da ricordare quella in UEFA Champions League contro l'Olympiakos.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e José Manuel Jurado · Mostra di più »

José Manuel Pinto

Iniziò la sua carriera calcistica militando nelle giovanili del Betis, arrivando alla prima squadra e rimanendo fino alla stagione 1998-1999 quando il Celta Vigo lo scelse per il ruolo di secondo portiere alle spalle di Richard Dutruel.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e José Manuel Pinto · Mostra di più »

José Manuel Reina

Dal 2002 al 2005 gioca con il, con cui vince due Coppe Intertoto, nel 2003 e nel 2004.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e José Manuel Reina · Mostra di più »

Juan Carlos Valerón

Soprannominato El mago, El flaco, El palanca o El maestro dai tifosi del Deportivo la Coruña, ha militato nella squadra galiziana per tredici stagioni, diventandone il giocatore simbolo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Juan Carlos Valerón · Mostra di più »

Juan Francisco Torres

Nel suo palmarès spiccano la vittoria degli Europei di calcio under-19 del 2004, la Copa del Rey del 2006 e gli Europei di calcio del 2012, oltre che il Campionato spagnolo di calcio di Primera División 2013-2014.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Juan Francisco Torres · Mostra di più »

Juan Gutiérrez Moreno

Cresce nelle giovanili del Cadice e del Betis Siviglia.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Juan Gutiérrez Moreno · Mostra di più »

Juan Pablo Colinas

Pur non essendo perfetto stilisticamente, è un portiere in possesso di discreti riflessi e senso della posizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Juan Pablo Colinas · Mostra di più »

Lionel Messi

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è inoltre uno dei marcatori più prolifici della storia del calcio.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Lionel Messi · Mostra di più »

Lionel Scaloni

In possesso del doppio passaporto, Scaloni ha origini italiane della zona di Ascoli Piceno.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Lionel Scaloni · Mostra di più »

Llorenç Serra Ferrer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Llorenç Serra Ferrer · Mostra di più »

Luís Eduardo Schmidt

Inizia nelle giovanili del XV de Jaú, squadra della sua città, dove rimane a livello giovanile fino al 1995, anno nel quale passa al San Paolo, dove esordisce nel 1998 nel calcio professionistico.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Luís Eduardo Schmidt · Mostra di più »

Luís Figo

Tra i migliori calciatori portoghesi di sempre, è da molti considerato una delle più grandi ali della storia del calcio.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Luís Figo · Mostra di più »

Ludovic Giuly

Comincia la sua carriera nelle file della società di casa, il Lione, debuttando in Ligue 1 il 21 gennaio 1995 contro il, partita vinta dal Lione per 3-1.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Ludovic Giuly · Mostra di più »

Manuel Pellegrini

Cileno di origine italiana (il nonno paterno era lucano, precisamente di Picerno), Pellegrini è stato una bandiera dell'Universidad de Chile, squadra in cui ha militato dal 1973 al 1986, collezionando 451 partite ed un gol.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Manuel Pellegrini · Mostra di più »

Marcelino García Toral

Inizia a giocare con lo Sporting Gijón e nel 1985 debutta in Primera División.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Marcelino García Toral · Mostra di più »

Marco Caneira

Dopo aver fatto le giovanili nello Sporting Lisbona, si trasferisce al Beira-Mar di Aveiro, quindi all'Alverca, e nel 2000 alla, in Italia.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Marco Caneira · Mostra di più »

Marco Di Vaio

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, squadra con cui ha esordito in Serie A, in carriera ha giocato con Verona,,, Parma, Juventus, Valencia, Monaco,, Bologna e Montreal Impact.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Marco Di Vaio · Mostra di più »

Marcos Assunção

Possiede il passaporto spagnolo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Marcos Assunção · Mostra di più »

Maxi López

Il 28 maggio 2008 sposa a Belgrano con rito civile la modella e soubrette Wanda Nara; il 31 maggio seguente ha luogo la cerimonia religiosa.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Maxi López · Mostra di più »

Maxi Rodríguez

Con l'Argentina è stato vicecampione del Mondo nel 2014.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Maxi Rodríguez · Mostra di più »

Míchel Salgado

Nato ad As Neves, in Galizia, cominciò la sua carriera nelle giovanili del Celta Vigo, debuttando in prima squadra il 22 gennaio 1995 nella sconfitta per 4-0 contro il Real Madrid.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Míchel Salgado · Mostra di più »

Michael Owen

Considerato uno dei migliori centravanti inglesi della storia, con la maglia della sua Nazionale vanta 89 presenze e 40 reti tra il 1998 ed il 2008; ha inoltre vinto per due volte consecutive (1997-1998 e 1998-1999) il titolo di capocannoniere della Premier League.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Michael Owen · Mostra di più »

Michu

Nel novembre del 2012, assieme ai connazionali della Premier League Santi Cazorla e Juan Mata, decide di acquistare delle azioni del club della sua città di cui era stato anche giocatore, il Real Oviedo, che cercava di raccogliere fondi per circa 2 milioni di euro per restare nel terzo livello del calcio spagnolo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Michu · Mostra di più »

Miguel Ángel Moyà

Nato a Binissalem, Maiorca, Moyà ha fatto il suo debutto da professionista con il RCD Mallorca, il 29 agosto 2004.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Miguel Ángel Moyà · Mostra di più »

Miguel de las Cuevas

Nato a Alicante, Comunità Valenciana, de las Cuevas ha iniziato la sua carriera professionale nella squadra della sua città natale, l'Hércules CF, in terza divisione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Miguel de las Cuevas · Mostra di più »

Mikel Arteta

Parla spagnolo, basco, catalano, inglese, francese, italiano e portoghese.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Mikel Arteta · Mostra di più »

Mohamed Sissoko

È soprannominato la Piovra Nera per la sua grande abilità nel recuperare palloni in mezzo al campo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Mohamed Sissoko · Mostra di più »

Nauzet Pérez

Statistiche aggiornate al 20 giugno 2018.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Nauzet Pérez · Mostra di più »

Nihat Kahveci

Cresciuto nel vivaio del Beşiktaş, ha esordito in prima squadra nella stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Nihat Kahveci · Mostra di più »

Pablo Aimar

È soprannominato El Payaso (in Italiano il pagliaccio), per la sua capigliatura e anche "El Mago" (il Mago) per le sue giocate ed il suo estro.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Pablo Aimar · Mostra di più »

Pablo Niño

Ha giocato 30 partite in Eredivisie col Roosendaal e 6 in Primera División con il Betis con cui ha anche vinto la Coppa del Re 2004-2005 (2 presenze).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Pablo Niño · Mostra di più »

Paolo Castellini

Viene ingaggiato da giovanissimo dalla, che in pochi anni si ritrova dalla Serie A in Serie C1.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Paolo Castellini · Mostra di più »

Pedro Contreras

Prodotto del vivaio del, Contreras conquista la vittoria della Champions League 1998 pur non avendo giocato nemmeno un minuto in tale competizione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Pedro Contreras · Mostra di più »

Primera División 2004-2005 (Spagna)

L'edizione 2004-05 della Primera División vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Primera División 2004-2005 (Spagna) · Mostra di più »

Quique Sánchez Flores

Suo padre, Isidro Sánchez García-Figueras, fu anch'egli un calciatore, vincitore di quattro campionati di fila e una Coppa di Spagna con il Real Madrid.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Quique Sánchez Flores · Mostra di più »

Raúl Albiol

Giocatore dal fisico imponente, il suo ruolo preferito è il centrale di difesa, ma all'occorrenza può ricoprire anche il ruolo di terzino destro o centrocampista difensivo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Raúl Albiol · Mostra di più »

Raúl Bravo

Difensore centrale o terzino, entrò nel settore giovanile del Real Madrid nel 1996.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Raúl Bravo · Mostra di più »

Raúl González Blanco

È il terzo giocatore con più gol segnati (71) e il quarto con più presenze (144) nella storia della Champions League, nonché il terzo miglior marcatore delle competizioni UEFA per club con 77 reti.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Raúl Tamudo

Prodotto delle giovanili della squadra locale dell'Espanyol, è stato ceduto due volte in prestito di sei mesi a squadre di Liga Adelante prima di affermarsi definitivamente nel 1999-2000.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Raúl Tamudo · Mostra di più »

Rafael Márquez

È considerato da molti il miglior difensore della storia del Messico e uno dei migliori giocatori messicani di tutti i tempi.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Rafael Márquez · Mostra di più »

Real Betis Balompié

Il Real Betis Balompié, noto semplicemente come Betis Siviglia, Betis Balompié o Betis, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Siviglia.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Betis Balompié · Mostra di più »

Real Betis Balompié 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Betis Balompié nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Betis Balompié 2004-2005 · Mostra di più »

Real Betis Balompié 2012-2013

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Betis Balompié nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Betis Balompié 2012-2013 · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Madrid Club de Fútbol 2004-2005 · Mostra di più »

Real Zaragoza 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Saragozza nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005, nella quale partecipò alla Primera División spagnola, alla Coppa del Re, e, in quanto vincitrice della Coppa del Re 2003-2004, alla Supercoppa di Spagna 2004 e alla Coppa UEFA.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Real Zaragoza 2004-2005 · Mostra di più »

Ricardo Oliveira

Prima punta centrale, dotato di un buon colpo di testa, abile con entrambi i piedi.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Ricardo Oliveira · Mostra di più »

Robert Enke

Inizia la carriera nelle squadre giovanili del club della sua città natale, il Carl Zeiss Jena e viene promosso nella prima squadra nella stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Robert Enke · Mostra di più »

Roberto Ayala

È soprannominato "El piraña".

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Roberto Ayala · Mostra di più »

Roberto Carlos da Silva

A lungo titolare della Nazionale brasiliana, con la Seleção ha vinto il campionato del mondo 2002.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Roberto Carlos da Silva · Mostra di più »

Roberto Merino

Nel 1998 passa al Mallorca, dove entra a far parte del settore giovanile.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Roberto Merino · Mostra di più »

Roberto Soldado

Nato a Valencia, arriva al all'età di 15 anni dal Club Deportivo Don Bosco.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Roberto Soldado · Mostra di più »

Ronaldinho

Nella sua carriera, iniziata nel Grêmio e proseguita nel Paris Saint-Germain prima della consacrazione nel Barcellona, ha conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali tra Europa e America, come due campionati, due Supercoppe di Spagna e una Champions League con il Barcellona, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana con l'Atletico Mineiro.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Ronaldinho · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Ronaldo · Mostra di più »

Rubén Baraja

È cresciuto nelle giovanili del Real Valladolid, dove ha militato (alternandosi tra prima e seconda squadra) fino al 1996, anno in cui viene prelevato dall'Atlético Madrid.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Rubén Baraja · Mostra di più »

Rubén Castro

Rubén Castro ha due fratelli calciatori: Guillermo (nato nel 1973) e Alejandro (nato nel 1974).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Rubén Castro · Mostra di più »

Rubén de la Red

Ha fatto il suo debutto in prima squadra il 10 novembre 2004 contro il Tenerife in Coppa del re mentre ha debuttato in Primera División il 22 settembre 2005 contro l'Athletic Club.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Rubén de la Red · Mostra di più »

Samuel Eto'o

Considerato uno dei calciatori più forti della propria generazione, nonché secondo alcuni il miglior calciatore africano di sempre, nel corso della sua carriera ha vinto in campo nazionale due Coppe del Re (2002-2003 e 2008-2009), tre campionati spagnoli (2004-2005, 2005-2006 e 2008-2009), due Supercoppe spagnole (2005 e 2006), un campionato italiano (2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010, 2010-2011) e una Supercoppa italiana (2010) mentre in quello internazionale vanta una Coppa Intercontinentale (1998), tre Champions League (2005-2006, 2008-2009 e 2009-2010) e una Coppa del mondo per club (2010).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Samuel Eto'o · Mostra di più »

Santi Cazorla

Inizia la sua carriera nelle giovanili del Real Oviedo, ma in seguito alla crisi che ha portato il club in terza divisione viene ceduto, non ancora diciottenne, al Villarreal.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Santi Cazorla · Mostra di più »

Segunda División 2004-2005 (Spagna)

L'edizione 2004-05 della Segunda División fu il settantaquattresimo campionato di calcio spagnolo di seconda divisione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Segunda División 2004-2005 (Spagna) · Mostra di più »

Segunda División B 2004-2005

L'edizione 2004-2005 della Segunda División B fu il ventottesimo campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Segunda División B 2004-2005 · Mostra di più »

Sergio Mora Sánchez

È un mediano.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Sergio Mora Sánchez · Mostra di più »

Sergio Ramos

È considerato uno dei migliori difensori al mondo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Sergio Ramos · Mostra di più »

Stefano Fiore

Cresciuto calcisticamente nel, ha vestito poi le maglie di, ChievoVerona, Padova, Udinese, Lazio, Valencia, Fiorentina,, Livorno, e poi di nuovo del.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Stefano Fiore · Mostra di più »

Supercopa de España 2005

La Supercopa de España 2005 è stata la ventesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Supercopa de España 2005 · Mostra di più »

Thiago Motta

Thiago Motta possiede la cittadinanza italiana per discendenza; il suo bisnonno Fortunato Fogagnolo, agli inizi del 1900, partì per il Sudamerica da Polesella (RO).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Thiago Motta · Mostra di più »

Toni Doblas

Possiede una laurea in giornalismo.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Toni Doblas · Mostra di più »

Víctor Valdés

È cresciuto nel Barcellona, dove ha giocato per dodici stagioni vincendo sei campionati spagnoli, sei Supercoppe spagnole, due Coppe del Re, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Víctor Valdés · Mostra di più »

Vicente

Esterno sinistro talentuoso che poteva essere impiegato anche come ala, a metà degli anni 2000 veniva considerato uno dei migliori esterni in Europa.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Vicente · Mostra di più »

Walter Samuel

Considerato tra i migliori difensori della sua generazione, nel corso della sua carriera con i club ha vinto a livello nazionale due campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999), sei campionati italiani (2000-2001, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010), cinque Supercoppe italiane (2001, 2005, 2006, 2008, 2010), tre Coppe Italia (2005-2006, 2009-2010, 2010-2011) e due campionati svizzeri (2014-2015, 2015-2016) e a livello internazionale una Coppa Libertadores (2000) e una UEFA Champions League (2009-2010).

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Walter Samuel · Mostra di più »

Xavi

Considerato uno dei più forti registi della storia del calcio moderno, è cresciuto nel Barcellona nel quale ha militato dal 1998 al 2015, vincendo otto campionati spagnoli, sei Supercoppe spagnole, tre Coppe del Re, quattro UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Xavi · Mostra di più »

Yossi Benayoun

Centrocampista offensivo, può giocare sia come trequartista, sia come esterno, sia come mezzala in un centrocampo a tre.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Yossi Benayoun · Mostra di più »

Zinédine Zidane

Soprannominato Zizou, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Nuovo!!: Coppa del Re 2004-2005 e Zinédine Zidane · Mostra di più »

Riorienta qui:

Copa del Rey 2004-2005.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »