Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cornelia

Indice Cornelia

Figlia di Publio Cornelio Scipione Africano e di Emilia (figlia di Lucio Emilio Paolo, il console caduto a Canne), sposò intorno al 175 a.C. Tiberio Sempronio Gracco e fu madre di dodici figli, di cui la maggior parte morì in tenera età: gli unici che arrivarono alla maggiore età furono i due famosi Tiberio e Gaio Gracco, e la loro sorella maggiore, Sempronia, che sposò Publio Cornelio Scipione Emiliano.

Indice

  1. 49 relazioni: Ad Helviam matrem de consolatione, Antoine Coypel, Aulo Giulio Pompilio Tito Vivio Levillo Pisone Bereniciano, Éléonore Duplay, Cataloghi biografici femminili, Centuriazione del territorio di Padova, Cerchi dell'Inferno, Condizione femminile, Connochaetes taurinus, Cornelia (disambigua), Cornelia (nome), Crateri di 4 Vesta, Diritti delle donne, Ecco i miei gioielli, Elizabeth Jane Gardner, Emilia Terzia, Foligno, Gaio Giulio Cesare, Gaio Sempronio Gracco, Gens Cornelia, Giacobinismo, Glossario delle frasi fatte, Gracchi, Haec ornamenta mea, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto quarto, Isidoro Santos Lozano Sirgo, Laurent de La Hyre, Lex Sempronia, Matrona (antica Roma), Onomastica romana, Palazzo Martinengo della Motella, Paola Romana, Paradiso (Divina Commedia), Paradiso - Canto quindicesimo, Portico di Ottavia, Prenomi albanesi, Processi degli Scipioni, Promptuarii Iconum Insigniorum, Publio Cornelio Scipione, Scipione detto anche l'Africano, Sempronia (sorella dei Gracchi), Storia del Vittoriano, Storia di Foligno, Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.), Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.), Tolomeo VIII, Via Baldo degli Ubaldi, 425 Cornelia.

Ad Helviam matrem de consolatione

Ad Helviam matrem de consolatione è un'opera letteraria del 42-43 d.C. di Seneca, appartenente al genere della consolatio, indirizzata alla madre Elvia, rimasta in patria, per consolarla per il suo esilio in Corsica, cercando di mostrare che tale provvedimento non è così negativo poiché permette all'esiliato di dedicarsi all’otium.

Vedere Cornelia e Ad Helviam matrem de consolatione

Antoine Coypel

Fu pittore di corte, prima per il duca di Orléans e poi per il re di Francia. Fu direttore dell'Académie royale de peinture et de sculpture.

Vedere Cornelia e Antoine Coypel

Aulo Giulio Pompilio Tito Vivio Levillo Pisone Bereniciano

Aulo Giulio Popilio Pisone Tito Vibio Levillo Quadrato Bereniciano, era figlio di Aulo, appartenente alla tribù Cornelia. Era probabilmente originario della provincia d'Asia, di Efeso secondo quanto sostiene Guido Migliorati.

Vedere Cornelia e Aulo Giulio Pompilio Tito Vivio Levillo Pisone Bereniciano

Éléonore Duplay

Si sanno poche cose su di lei: il carattere fiero è testimoniato dal soprannome di Cornelia, che richiama la madre dei Gracchi.

Vedere Cornelia e Éléonore Duplay

Cataloghi biografici femminili

I cataloghi biografici femminili o "Plutarchi femminili"L'espressione, riferita all'opera di Plutarco Γυναικῶν ἀρεταί o De mulierum virtutibus, nella quale sono riportati ventisette aneddoti sul coraggio delle donne, ripresi da miti, leggende o fatti storici, è stata utilizzata in diverse pubblicazioni in età contemporanea, per indicare, più in generale, le gallerie di personaggi celebri femminili.

Vedere Cornelia e Cataloghi biografici femminili

Centuriazione del territorio di Padova

La centuriazione del territorio di Padova è l'organizzazione agraria, attuata nel corso del I secolo a.C., del territorio del Patavium, l'odierna Padova.

Vedere Cornelia e Centuriazione del territorio di Padova

Cerchi dell'Inferno

I cerchi dell'Inferno sono corone circolari concentriche e sovrapposte nelle quali Dante Alighieri, nella sua opera della Divina Commedia, immagina sia suddiviso l'Inferno, che egli descrive nell'omonima prima cantica.

Vedere Cornelia e Cerchi dell'Inferno

Condizione femminile

La condizione femminile si riferisce al complesso di norme, costumi e visioni del mondo che riguardano il ruolo della donna nella società. Molte culture diverse hanno riconosciuto alla donna capacità e ruoli limitati alla procreazione e alla cura della prole e della famiglia.

Vedere Cornelia e Condizione femminile

Connochaetes taurinus

Lo gnu striato (Connochaetes taurinus) anche noto come gnu comune, gnu dalla barba bianca o gnu blu, è una grande antilope africana e una delle due specie di gnu.

Vedere Cornelia e Connochaetes taurinus

Cornelia (disambigua)

*Cornelia (189 a.C.? – 110 a.C. circa) – matrona romana, madre dei Gracchi.

Vedere Cornelia e Cornelia (disambigua)

Cornelia (nome)

.

Vedere Cornelia e Cornelia (nome)

Crateri di 4 Vesta

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di 4 Vesta. La nomenclatura di 4 Vesta è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.

Vedere Cornelia e Crateri di 4 Vesta

Diritti delle donne

Il tema dei diritti delle donne si è sviluppato giuridicamente sul finire del XVIII secolo grazie alla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina ("Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne", 1791) di Olympe de Gouges, la quale si ispirò al modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) e della Rivendicazione dei diritti della donna (A Vindication of the Rights of Woman, 1792) di Mary Wollstonecraft.

Vedere Cornelia e Diritti delle donne

Ecco i miei gioielli

Ecco i miei gioielli è una raccolta del gruppo musicale italiano CCCP - Fedeli alla linea, pubblicata nel 1992.

Vedere Cornelia e Ecco i miei gioielli

Elizabeth Jane Gardner

Nata nel New Hampshire, Elisabeth Gardner, giovanetta di buona famiglia, ricevette le prime nozioni di disegno e di acquarello nel Collegio di Lasell, dove fece amicizia con la sua insegnante d'arte, la pittrice Imogene Robinson.

Vedere Cornelia e Elizabeth Jane Gardner

Emilia Terzia

Il nome Emilia deriva dal suo nome (nomen) di famiglia, la gens Aemilia, una delle cinque più importanti famiglie patrizie di Roma.

Vedere Cornelia e Emilia Terzia

Foligno

Foligno (Fulignu o Fuligni in dialetto folignate) è una città e un comune italiano di abitanti nella provincia di Perugia in Umbria; la città si trova al centro della Valle Umbra, attraversata dal fiume Topino.

Vedere Cornelia e Foligno

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Vedere Cornelia e Gaio Giulio Cesare

Gaio Sempronio Gracco

Fratello del tribuno della plebe Tiberio, nel 123 a.C., dieci anni dopo la morte del fratello maggiore, volle riprendere la sua opera di riforma sociale.

Vedere Cornelia e Gaio Sempronio Gracco

Gens Cornelia

Cornelius (fem. Cornelia) era il nomen di una gens patrizia tra le più importanti dell'antica Roma, ricompresa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.

Vedere Cornelia e Gens Cornelia

Giacobinismo

Con il termine giacobinismo si intende un movimento e un'ideologia politica variegata, ma unita dal repubblicanesimo, dalla sovranità popolare, dal dirigismo economico e dall'anticlericalismo, risalenti in origine all'esperienza del Club dei Giacobini (nome ufficiale Società degli Amici della Costituzione) durante la Rivoluzione francese, soprattutto nella sua fase più radicale (regime del Terrore) guidata da Maximilien de Robespierre, leader del Club e membro del Comitato di Salute Pubblica e della Convenzione nazionale; la vita della Repubblica francese fu dominata in quel periodo (fine 1792 - luglio 1794) soprattutto da membri del gruppo.

Vedere Cornelia e Giacobinismo

Glossario delle frasi fatte

Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.

Vedere Cornelia e Glossario delle frasi fatte

Gracchi

I fratelli Gracchi, talvolta anche indicati brevemente come i Gracchi, furono importanti figure politiche, dalla parte dei populares della Repubblica romana.

Vedere Cornelia e Gracchi

Haec ornamenta mea

Haec ornamenta mea è una locuzione latina. Tradotta letteralmente, significa Questi sono i miei gioielli. La famosissima frase è attribuita a Cornelia, figlia di Publio Cornelio Scipione Africano che sposando Tiberio Sempronio Gracco divenne la "Madre dei Gracchi": i suoi figli erano appunto gli "ornamenta".

Vedere Cornelia e Haec ornamenta mea

Inferno (Divina Commedia)

LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Vedere Cornelia e Inferno (Divina Commedia)

Inferno - Canto quarto

Il canto quarto dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel primo cerchio, ovvero il Limbo dove si trovano i virtuosi non battezzati; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300.

Vedere Cornelia e Inferno - Canto quarto

Isidoro Santos Lozano Sirgo

Nella bancadati della Biblioteca Nazionale della Spagna risulta esser nato nel 1826 e sul sito del Museo del Prado è nato il 1º novembre di quell'anno.

Vedere Cornelia e Isidoro Santos Lozano Sirgo

Laurent de La Hyre

La Hyre fu certamente allievo di Georges Lallemant, così come è certo ch'egli studiò e fu influenzato dall'opera di Francesco Primaticcio nel castello di Fontainebleau.

Vedere Cornelia e Laurent de La Hyre

Lex Sempronia

Con lex Sempronia si fa riferimento a numerosi plebisciti proposti dai tribuni della plebe Tiberio e Gaio Sempronio Gracco nel 133 a.C., 123 o 122 a.C., che erano principalmente orientati a favore della plebe e della fazione dei populares.

Vedere Cornelia e Lex Sempronia

Matrona (antica Roma)

La matrona era, nell'antica Roma, una donna che possedeva la cittadinanza romana e aveva contratto un matrimonio romano con un uomo libero. Durante il periodo della repubblica romana, il posto che in prevalenza le era riservato era quello della realtà domestica, col compito di prendersi cura della domus nell'ambito della famiglia romana, sotto la protezione e la tutela del pater familias, fosse esso il padre oppure il marito.

Vedere Cornelia e Matrona (antica Roma)

Onomastica romana

L'onomastica romana è lo studio dei nomi propri di persona, delle loro origini e dei processi di denominazione nella Roma antica. L'onomastica latina prevedeva che i nomi maschili tipici contenessero tre nomi propri (tria nomina) che erano indicati come praenomen (il nome proprio come intendiamo oggi), nomen (equivalente al nostro cognome che individuava la gens, ovvero era il cosiddetto "gentilizio") e cognomen (che indicava la famiglia in senso nucleare, all'interno della gens).

Vedere Cornelia e Onomastica romana

Palazzo Martinengo della Motella

Palazzo Martinengo della Motella è un edificio storico di Brescia, fatto erigere dal ramo dei Martinengo della Motella a partire dal Quattrocento e rimaneggiato svariate volte nei secoli successivi.

Vedere Cornelia e Palazzo Martinengo della Motella

Paola Romana

È venerata come santa dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 26 gennaio.

Vedere Cornelia e Paola Romana

Paradiso (Divina Commedia)

Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.

Vedere Cornelia e Paradiso (Divina Commedia)

Paradiso - Canto quindicesimo

Il canto quindicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte, ove risiedono gli spiriti di coloro che combatterono e morirono per la fede; siamo alla sera del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 30 marzo 1300.

Vedere Cornelia e Paradiso - Canto quindicesimo

Portico di Ottavia

Il Portico di Ottavia (porticus Octaviae) è un complesso monumentale di Roma, edificato nella zona del Circo Flaminio in epoca augustea.. L'insieme monumentale sostituiva il portico di Metello (porticus Metelli), del II secolo a.C., ed era costituito da un recinto porticato che circondava i templi di Giunone Regina e di Giove Statore.

Vedere Cornelia e Portico di Ottavia

Prenomi albanesi

Questa voce raccoglie i prenomi tipici della lingua albanese, con eventuali varianti e l'equivalente in italiano, se esiste.

Vedere Cornelia e Prenomi albanesi

Processi degli Scipioni

I processi degli Scipioni furono due importanti casi politico-giudiziari avvenuti nel II secolo a.C. nella Roma repubblicana, che coinvolsero i fratelli Lucio e Publio Scipione, il vincitore di Zama.

Vedere Cornelia e Processi degli Scipioni

Promptuarii Iconum Insigniorum

Il Promptuarii Iconum Insigniorum (titolo completo: Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis, che significa Prontuario degli uomini di vari secoli con icone e insegne, con lo svolgimento delle loro vite, tratte dalle testimonianze di autori molto affidabili), è un'opera dello scrittore ed illustratore francese Guillaume Rouillé, vissuto nel XVI secolo, e pubblicato per la prima volta a Lione nel 1553.

Vedere Cornelia e Promptuarii Iconum Insigniorum

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Vedere Cornelia e Publio Cornelio Scipione

Scipione detto anche l'Africano

Scipione detto anche l'Africano è un film del 1971 scritto e diretto da Luigi Magni, incentrato sulle vicende dei processi degli Scipioni.

Vedere Cornelia e Scipione detto anche l'Africano

Sempronia (sorella dei Gracchi)

Figlia di Cornelia e di T. Sempronio Gracco. Sorella di Tiberio e Gaio Gracco, sposò Scipione Emiliano; il matrimonio fu infelice, soprattutto a causa della sterilità di Sempronia e della politica del padre di lei.

Vedere Cornelia e Sempronia (sorella dei Gracchi)

Storia del Vittoriano

La storia del Vittoriano, complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, inizia nel 1878 quando venne deciso di erigere nella capitale un monumento permanente intitolato a Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d'Italia dell'epoca moderna, che portò a compimento il processo di unificazione italiana, tant'è che viene indicato dalla storiografia come "Padre della Patria".

Vedere Cornelia e Storia del Vittoriano

Storia di Foligno

La storia di Foligno ha inizio con la fondazione della città da parte degli "Umbri Fulginates" nel X secolo a.C., per poi divenire Fulginium sotto i Romani.

Vedere Cornelia e Storia di Foligno

Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.)

Fu il padre di Tiberio e di Gaio Sempronio Gracco. Tribuno della plebe nel 187 a.C., nel 184 a.C. pose il veto a che i fratelli Scipione Africano e Scipione Asiatico fossero giudicati dell'accusa di essersi appropriati di una grande somma che sarebbe stata a loro versata dal re Antioco III dopo la sconfitta di Magnesia.

Vedere Cornelia e Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.)

Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)

Figlio maggiore dell'omonimo Tiberio Sempronio Gracco di origine plebea e di Cornelia, figlia di Publio Cornelio Scipione Africano, di antica famiglia aristocratica, appartenne quindi all'oligarchia patrizio-plebea.

Vedere Cornelia e Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)

Tolomeo VIII

Fu collega del fratello Tolomeo VI Filometore, come faraone, dal 170 a.C. al 164 a.C., re di Alessandria d'Egitto nel 169 a.C., unico sovrano negli anni 164-163 a.C. e re della Cirenaica dal 163 al 145 a.C.

Vedere Cornelia e Tolomeo VIII

Via Baldo degli Ubaldi

Via Baldo degli Ubaldi è una strada lunga 1,1 km, del quartiere Aurelio di Roma, anche se generalmente è di uso comune chiamare con il nome della strada tutta l'area circostante, per l'importanza della strada.

Vedere Cornelia e Via Baldo degli Ubaldi

425 Cornelia

425 Cornelia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 63,85 km. Scoperto nel 1896, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8854596 UA e da un'eccentricità di 0,0619005, inclinata di 4,05143° rispetto all'eclittica.

Vedere Cornelia e 425 Cornelia

Conosciuto come Madre dei Gracchi.