Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corrado Ocone

Indice Corrado Ocone

Si occupa soprattutto di temi concernenti il neoidealismo italiano e la teoria del liberalismo.

7 relazioni: Bene comune, Dario Antiseri, Giancristiano Desiderio, Ocone, Perché non possiamo non dirci "cristiani", Persone di nome Corrado, Storia, Antropologia e Scienze del Linguaggio.

Bene comune

Bene comune è una locuzione filosofica, tecnica culturale riferibile a diversi concetti che sono nell'ambito della scienza di oggi.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Bene comune · Mostra di più »

Dario Antiseri

Originario della città umbra di Spello, si laurea in filosofia nel 1963 presso l'Università di Perugia; ha poi proseguito i suoi studi presso varie università europee sui temi legati alla logica matematica, all'epistemologia ed alla filosofia del linguaggio.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Dario Antiseri · Mostra di più »

Giancristiano Desiderio

Laureato in Filosofia nel 1991 all'Università Federico II di Napoli, inizia il suo lavoro giornalistico come collaboratore del Secolo d'Italia.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Giancristiano Desiderio · Mostra di più »

Ocone

*Casimiro Rugiero Ocone, pseudonimo con cui Andrea Perrucci (1651 – 1704) firmò la Cantata dei Pastori.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Ocone · Mostra di più »

Perché non possiamo non dirci "cristiani"

Perché non possiamo non dirci "cristiani" è un breve saggio scritto da Benedetto Croce nel 1942, nel quale l'autore sostiene che il Cristianesimo ha compiuto una rivoluzione «che operò nel centro dell'anima, nella coscienza morale, e conferendo risalto all'intimo e al proprio di tale coscienza, quasi parve che le acquistasse una nuova virtù, una nuova qualità spirituale, che fino allora era mancata all'umanità» che per merito di quella rivoluzione non può non dirsi "cristiana".

Nuovo!!: Corrado Ocone e Perché non possiamo non dirci "cristiani" · Mostra di più »

Persone di nome Corrado

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Persone di nome Corrado · Mostra di più »

Storia, Antropologia e Scienze del Linguaggio

Storia, Antropologia e Scienze del Linguaggio è una rivista italiana quadrimestrale interdisciplinare di studi umanistici, fondata nel 1986 da Luciano Dondoli, co-diretta da Mario Bulzoni tra il 1986 ed il 1992 e da Corrado Ocone dal 1992 al 1997.

Nuovo!!: Corrado Ocone e Storia, Antropologia e Scienze del Linguaggio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »