Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974)

Indice Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974)

Corruzione al palazzo di giustizia è un film drammatico del 1974 diretto da Marcello Aliprandi e tratto dall'omonimo dramma di Ugo Betti.

15 relazioni: Corruzione al Palazzo di giustizia, Corruzione al Palazzo di giustizia (dramma), Fernando Rey, Film poliziottesco, Franco Nero, Gabriele Ferzetti, Gianfranco Clerici, Marcello Aliprandi, Martin Balsam, Pino Donaggio, Renato Baldini, Tom Felleghy, Ugo Maria Morosi, Umberto D'Orsi, Umberto Orsini.

Corruzione al Palazzo di giustizia

* Corruzione al Palazzo di giustizia – dramma scritto da Ugo Betti.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Corruzione al Palazzo di giustizia · Mostra di più »

Corruzione al Palazzo di giustizia (dramma)

Corruzione al Palazzo di giustizia è un dramma in prosa in tre atti del drammaturgo italiano Ugo Betti: è considerata una tra le più celebri opere della produzione dell'autore.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Corruzione al Palazzo di giustizia (dramma) · Mostra di più »

Fernando Rey

Interprete conosciuto per la sua grande professionalità, ebbe i suoi inizi nel mondo del cinema come doppiatore: diede voce in lingua spagnola ad attori come Tyrone Power e Laurence Olivier.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Fernando Rey · Mostra di più »

Film poliziottesco

Il poliziottesco, conosciuto anche come poliziesco all'italiana, è stato un genere cinematografico italiano in voga fra la metà degli anni sessanta ed i primissimi anni ottanta del XX secolo, toccando il proprio culmine alla metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Film poliziottesco · Mostra di più »

Franco Nero

Nato a San Prospero Parmense, frazione del comune di Parma, il 23 novembre 1941, figlio di un maresciallo dei carabinieri originario di San Severo (in provincia di Foggia), Nero conobbe l'attrice Vanessa Redgrave nel 1967 sul set del film Camelot, dove lui recitava la parte di Lancillotto e lei di Ginevra, instaurando una celebre relazione sentimentale.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Franco Nero · Mostra di più »

Gabriele Ferzetti

Attivo dal 1948, si segnalò in teatro nel repertorio contemporaneo, da Pirandello a Tennessee Williams, e si affermò nel cinema con personaggi sottilmente ambigui o comunque insicuri: il marito tradito da Gina Lollobrigida in La provinciale (1953) di Mario Soldati, i rarefatti ritratti dell'incomunicabilità e del disagio esistenziale nei due film di Michelangelo Antonioni Le amiche (1955) e L'avventura (1960), il ladro gentiluomo in Parola di ladro (1957) di Nanni Loy e Gianni Puccini, la rievocazione di un momento tragico dell'ultima guerra in La lunga notte del '43 (1960) di Florestano Vancini.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Gabriele Ferzetti · Mostra di più »

Gianfranco Clerici

Ha scritto molti film di genere horror e poliziesco, tra i più noti: Cannibal Holocaust, diretto da Ruggero Deodato, Non si sevizia un paperino, diretto da Lucio Fulci, Emanuelle - Perché violenza alle donne?, diretto da Joe D'Amato e La polizia incrimina, la legge assolve, diretto da Enzo G. Castellari.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Gianfranco Clerici · Mostra di più »

Marcello Aliprandi

A metà degli anni cinquanta, abbandonati gli studi di economia, si iscrive ai corsi di regia dell'accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico".

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Marcello Aliprandi · Mostra di più »

Martin Balsam

Balsam nacque nel Bronx, borough di New York, il 4 novembre del 1919, figlio di Albert Balsam, produttore di capi d'abbigliamento sportivo femminile, e di Lillian Weinstein, una casalinga, ambedue immigrati russi di origine ebraica Retrieved 2012-06-15.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Martin Balsam · Mostra di più »

Pino Donaggio

Come cantautore, il suo brano più noto, Io che non vivo (senza te) ha venduto - nelle varie versioni e cover - oltre 80 milioni di copie in tutto il mondo.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Pino Donaggio · Mostra di più »

Renato Baldini

Attore di fotoromanzi, esordisce nel cinema interpretando un piccolo ruolo in È primavera di Renato Castellani (1949).

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Renato Baldini · Mostra di più »

Tom Felleghy

Attore caratterista, la sua carriera più che trentennale gli è valsa la partecipazione a oltre duecento pellicole dalla seconda metà degli anni cinquanta fino alla prima metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Tom Felleghy · Mostra di più »

Ugo Maria Morosi

Ha doppiato attori quali Gérard Depardieu, Morgan Freeman, Martin Sheen e Dennis Hopper.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Ugo Maria Morosi · Mostra di più »

Umberto D'Orsi

Attivo nel cinema, in teatro e in televisione, è apparso in oltre cento film imprimendo il suo volto nella memoria degli spettatori per l'aria bonaria.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Umberto D'Orsi · Mostra di più »

Umberto Orsini

Diplomato nel 1954 presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio d'Amico", ottenne i primi successi in teatro con la Compagnia dei Giovani e la regia di De Lullo (1957), recitando poi con la compagnia Morelli-Stoppa (Morte di un commesso viaggiatore, 1968), con Enrico Maria Salerno e Sarah Ferrati (Chi ha paura di Virginia Woolf?, 1963) e con Gabriele Lavia per la compagnia del Teatro Eliseo, di cui dal 1980 al 1997 è stato direttore artistico.

Nuovo!!: Corruzione al palazzo di giustizia (film 1974) e Umberto Orsini · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »