Indice
57 relazioni: Alceste Della Seta, Andrea Costa, Arturo Vella, Avanti!, Benito Mussolini, Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Affori, Collegio elettorale di Mantova (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Milano (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Stradella (Regno d'Italia), Conferenza di Zimmerwald, Deputati della XXV legislatura del Regno d'Italia, Deputati della XXVI legislatura del Regno d'Italia, Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia, Discorso di Dronero, Eccidio di Decima, Egidio Gennari, Elezioni politiche in Italia del 1913, Ezio Riboldi, Fabrizio Maffi, Filippo Turati, Garzia Cassola, Gino Piva, Giuseppe Alberganti, Giuseppe Croce, I Congresso del Partito Comunista d'Italia, III Congresso dell'Internazionale Comunista, Inno dei lavoratori, Legge Acerbo, Luciano Ferragni, Luigi Polano, Massimalismo (politica), Morti il 3 ottobre, Morti nel 1927, Moti di Milano, Nati il 1º gennaio, Nati il 1º gennaio/XIX secolo, Nati nel 1857, Nicola Bombacci, Nota ai capi dei popoli belligeranti, Olindo Vernocchi, Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista, Partito Operaio Italiano, Partito Socialista Italiano, Partito Socialista Italiano (massimalista), Persone di nome Costantino, Pietro Nenni, Sciopero delle lancette, Secessione dell'Aventino, Tesi di Lione, ... Espandi índice (7 più) »
Alceste Della Seta
Nato da una famiglia ebrea, si laureò in giurisprudenza nel 1895 e l'anno seguente s'iscrisse al Partito Socialista Italiano.
Vedere Costantino Lazzari e Alceste Della Seta
Andrea Costa
Figlio di Pietro Casadio e di Rosa Tozzi, Andrea nacque nel Palazzo Orsini di Imola, dove il padre svolgeva l'incarico di uomo di fiducia del ricco produttore e mercante di canapa Orso Orsini, amico intimo di Papa Pio IX, nonché zio e tutore di Felice Orsini.
Vedere Costantino Lazzari e Andrea Costa
Arturo Vella
Nato nel 1886, si trasferì in giovane età a Roma, dove fu eletto consigliere comunale per il Partito Socialista Italiano. Fece parte della Massoneria.
Vedere Costantino Lazzari e Arturo Vella
Avanti!
Avanti! è stato un quotidiano italiano, organo ufficiale del Partito Socialista Italiano dal 1896 alla sua dissoluzione nel 1994. Il primo numero uscì a Roma il 25 dicembre 1896 sotto la direzione di Leonida Bissolati.
Vedere Costantino Lazzari e Avanti!
Benito Mussolini
Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vedere Costantino Lazzari e Benito Mussolini
Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia)
La circoscrizione elettorale Lombardia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Costantino Lazzari e Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di Affori
Il collegio elettorale di Affori è stato un collegio elettorale uninominale del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Costantino Lazzari e Collegio elettorale di Affori
Collegio elettorale di Mantova (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Mantova è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Costantino Lazzari e Collegio elettorale di Mantova (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di Milano (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Milano è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Costantino Lazzari e Collegio elettorale di Milano (Regno d'Italia)
Collegio elettorale di Stradella (Regno d'Italia)
Il collegio elettorale di Stradella è stato un collegio elettorale uninominale del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Costantino Lazzari e Collegio elettorale di Stradella (Regno d'Italia)
Conferenza di Zimmerwald
La Conferenza di Zimmerwald, o Prima conferenza internazionale socialista, fu una conferenza internazionale dei partiti socialisti, che si tenne dal 5 all'8 settembre 1915 in Svizzera, nel comune di Zimmerwald del Canton Berna, per iniziativa della rivoluzionaria ed oratrice poliglotta russa Angelica Balabanoff e del socialista svizzero Robert Grimm.
Vedere Costantino Lazzari e Conferenza di Zimmerwald
Deputati della XXV legislatura del Regno d'Italia
Elenco dei deputati eletti per la XXV legislatura del Regno d'Italia nei 54 collegi elettorali. Con un asterisco sono indicati i deputati non proclamati inizialmente.
Vedere Costantino Lazzari e Deputati della XXV legislatura del Regno d'Italia
Deputati della XXVI legislatura del Regno d'Italia
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XXVI legislatura del Regno d'Italia.
Vedere Costantino Lazzari e Deputati della XXVI legislatura del Regno d'Italia
Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
Elenco dei deputati eletti per la XXVII legislatura del Regno d'Italia nelle 15 circoscrizioni elettorali. Con un asterisco sono indicati i deputati non proclamati inizialmente.
Vedere Costantino Lazzari e Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
Discorso di Dronero
È passato alla storia come Discorso di Dronero il discorso pronunciato il 12 ottobre 1919 dallo statista liberale Giovanni Giolitti di fronte ai suoi elettori del collegio omonimo, in vista delle elezioni politiche italiane del 1919.
Vedere Costantino Lazzari e Discorso di Dronero
Eccidio di Decima
Leccidio di Decima fu una strage avvenuta a San Matteo della Decima, frazione del comune di San Giovanni in Persiceto, il 5 aprile 1920 durante una manifestazione di contadini e braccianti promossa dalla Camera del Lavoro.
Vedere Costantino Lazzari e Eccidio di Decima
Egidio Gennari
Iniziò la carriera politica nel Partito Socialista Italiano, di cui fu vicesegretario tra il 18 giugno e il 20 novembre 1918, sostituendo di fatto il segretario Costantino Lazzari, arrestato per "disfattismo", fino al suo rientro il 20 novembre 1918.
Vedere Costantino Lazzari e Egidio Gennari
Elezioni politiche in Italia del 1913
Le elezioni politiche in Italia del 1913 si svolsero il 26 ottobre (1º turno) e il 2 novembre (ballottaggi) 1913. Furono le prime elezioni a suffragio universale maschile (introdotto il 25 maggio 1912), con l'ormai tradizionale collegio uninominale a doppio turno.
Vedere Costantino Lazzari e Elezioni politiche in Italia del 1913
Ezio Riboldi
Fu il primo sindaco socialista di Monza, in carica dal 1914 al 1917.
Vedere Costantino Lazzari e Ezio Riboldi
Fabrizio Maffi
Militante del Partito Socialista Italiano fin dalla fine dell'Ottocento, venne eletto deputato nel 1913. Dopo vari soggiorni in Russia nei primi anni della Rivoluzione, con Costantino Lazzari ed Ezio Riboldi guidò la frazione dei "terzisti" (o terzini) a partire dal XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano, fino a quando si iscrisse al Partito Comunista d'Italia nel 1924.
Vedere Costantino Lazzari e Fabrizio Maffi
Filippo Turati
Figlio di Pietro, un alto funzionario statale di idee conservatrici e altoborghesi, e di Adele De Giovanni, il giovane Filippo nacque e visse i suoi primi anni a Canzo, una piccola cittadina vicino a Como.
Vedere Costantino Lazzari e Filippo Turati
Garzia Cassola
È il padre dello scrittore Carlo Cassola, il quale trarrà spunto dal suo rapporto padre-figlio per le opere La casa di via Valadier, Un uomo solo e l'autobiografico Mio padre.
Vedere Costantino Lazzari e Garzia Cassola
Gino Piva
Gino Piva nasce a Milano, dove il padre nominale, Domenico Piva (Rovigo, 2 dicembre 1826 - Rovigo, 5 luglio 1905), attivo durante i moti rivoluzionari del 1848 e volontario garibaldino nel 1859 e 1860, in quel periodo era diventato generale di brigata, di stanza proprio nel capoluogo lombardo.
Vedere Costantino Lazzari e Gino Piva
Giuseppe Alberganti
Fu deputato, senatore della Repubblica e dirigente della federazione milanese del PCI. Nipote di Giovanni Ravazzoli, che era militante socialista, Alberganti era figlio di un operaio e bracciante; cresciuto a Stradella, un centro che subiva in quegli anni l'ìnfluenza del socialismo di Filippo Turati e Claudio Treves nonché quello ideologico estremo di Costantino Lazzari e Paolo Ravazzoli, che era un suo concittadino.
Vedere Costantino Lazzari e Giuseppe Alberganti
Giuseppe Croce
Nacque a Somma Lombardo da Carlo Croce e Clementina Giusti; date le modestissime condizioni economiche della famiglia non poté frequentare nemmeno la scuola elementare e iniziò a lavorare giovanissimo, prima come selciatore, poi come garzone di bottega.
Vedere Costantino Lazzari e Giuseppe Croce
I Congresso del Partito Comunista d'Italia
Il I Congresso del Partito Comunista d'Italia si tenne a Livorno il 21 gennaio 1921, in seguito alla scissione della frazione comunista al termine del XVII Congresso del Partito Socialista Italiano.
Vedere Costantino Lazzari e I Congresso del Partito Comunista d'Italia
III Congresso dell'Internazionale Comunista
Il III Congresso dell'Internazionale Comunista si svolse a Mosca dal 22 giugno al 12 luglio 1921.
Vedere Costantino Lazzari e III Congresso dell'Internazionale Comunista
Inno dei lavoratori
L'Inno dei lavoratori, noto anche come il Canto dei lavoratori o l'Inno del Partito Operaio Italiano, è un inno socialista italiano scritto da Filippo Turati e musicato da Amintore Galli.
Vedere Costantino Lazzari e Inno dei lavoratori
Legge Acerbo
La legge 18 novembre 1923, n. 2444, nota come Legge Acerbo (dal nome del deputato Giacomo Acerbo che ne redasse il testo), fu una legge elettorale del Regno d'Italia, adottata alle elezioni politiche italiane del 1924.
Vedere Costantino Lazzari e Legge Acerbo
Luciano Ferragni
Nacque da Gaetano Ferragni e Maria de Vincenzi, borghesi esposti alle teorie dell'illuminismo (vedi famiglia Ferragni).
Vedere Costantino Lazzari e Luciano Ferragni
Luigi Polano
Studente in ragioneria, aderì alla Federazione Giovanile Socialista Italiana nel 1914 divenendone due anni dopo il segretario regionale per la Sardegna.
Vedere Costantino Lazzari e Luigi Polano
Massimalismo (politica)
Il termine massimalismo in chiave marxista nasce in seguito all'approvazione del Programma di Erfurt (Erfurter Programm), in occasione del Congresso del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) tenutosi nel 1891 a Erfurt, il quale si suddivideva in un programma massimo e in un programma minimo.
Vedere Costantino Lazzari e Massimalismo (politica)
Morti il 3 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Morti il 3 ottobre
Morti nel 1927
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Morti nel 1927
Moti di Milano
I moti di Milano furono una rivolta di una parte della popolazione di Milano contro il governo del Regno d'Italia, che si svolse tra il 6 e il 9 maggio del 1898.
Vedere Costantino Lazzari e Moti di Milano
Nati il 1º gennaio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Nati il 1º gennaio
Nati il 1º gennaio/XIX secolo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Nati il 1º gennaio/XIX secolo
Nati nel 1857
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Nati nel 1857
Nicola Bombacci
Dirigente socialista durante la prima guerra mondiale e il primo dopoguerra, entusiasmato da Lenin e dalla rivoluzione d'ottobre, fu nel 1921 uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia, assieme ad Amadeo Bordiga, Bruno Fortichiari, Umberto Terracini, Onorato Damen ed Antonio Gramsci.
Vedere Costantino Lazzari e Nicola Bombacci
Nota ai capi dei popoli belligeranti
La Nota ai capi dei popoli belligeranti fu un documento pontificio emanato da papa Benedetto XV il 1º agosto 1917 - nel pieno svolgimento della prima guerra mondiale - per stigmatizzare il conflitto ed esortare i contendenti a risolvere diplomaticamente le loro controversie.
Vedere Costantino Lazzari e Nota ai capi dei popoli belligeranti
Olindo Vernocchi
Figlio di un medico condotto, Vernocchi studiava giurisprudenza (si era iscritto all'Università di Bologna nel 1908) e già durante gli studi iniziò ad interessarsi di politica.
Vedere Costantino Lazzari e Olindo Vernocchi
Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista
Dal XIX secolo ad oggi sono stati molti i partiti politici italiani che hanno fatto riferimento al socialismo e alle sue varie declinazioni: socialdemocrazia, socialismo democratico, massimalismo, laburismo, riformismo, autonomismo e socialismo liberale.
Vedere Costantino Lazzari e Partiti e movimenti politici italiani di ispirazione socialista
Partito Operaio Italiano
Il Partito Operaio Italiano nacque a Milano il 17 maggio 1882 su iniziativa del locale circolo operaio e della rivista "La Plebe" di Enrico Bignami e di Osvaldo Gnocchi Viani, con un programma di lotte e rivendicazioni salariali.
Vedere Costantino Lazzari e Partito Operaio Italiano
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Vedere Costantino Lazzari e Partito Socialista Italiano
Partito Socialista Italiano (massimalista)
Il Partito Socialista Italiano (massimalista) fu la parte del Partito Socialista Italiano in esilio residua dopo la scissione effettuata nei preliminari del Convegno socialista di Grenoble, tenutosi il 16 marzo 1930, da Pietro Nenni e dalla sua frazione fusionista.
Vedere Costantino Lazzari e Partito Socialista Italiano (massimalista)
Persone di nome Costantino
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino Lazzari e Persone di nome Costantino
Pietro Nenni
Nacque il 9 febbraio 1891 a Faenza, in provincia di Ravenna, da una modesta famiglia: i genitori Giuseppe e Angela Castellani erano mezzadri dei conti Ginnasi.
Vedere Costantino Lazzari e Pietro Nenni
Sciopero delle lancette
Lo sciopero delle lancette fu il nome dato ad una agitazione operaia scoppiata a Torino nell'aprile del 1920, che si opponeva all'applicazione dell'ora legale, evento che costringeva gli operai a uscire di casa per recarsi in fabbrica col buio anche in primavera ed estate.
Vedere Costantino Lazzari e Sciopero delle lancette
Secessione dell'Aventino
La secessione dell'Aventino fu un atto di protesta attuato a partire dal 27 giugno 1924 dalla Camera dei deputati del Regno d'Italia nei confronti del governo Mussolini in seguito all'uccisione di Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno dello stesso anno.
Vedere Costantino Lazzari e Secessione dell'Aventino
Tesi di Lione
Le Tesi di Lione sono il documento politico, elaborato da Antonio Gramsci, e presentato, a nome della maggioranza dei delegati, al III Congresso del Partito Comunista d'Italia svoltosi clandestinamente a Lione dal 20 al 26 gennaio 1926.
Vedere Costantino Lazzari e Tesi di Lione
Tito Oro Nobili
Nacque nel 1882 in quella che allora era la Provincia dell'Umbria a Magliano Sabina da Achille e Caterina Moretti. Sebbene nato a Magliano Sabina compì gli studi fra Terni, dove frequentò il Ginnasio, successivamente a Rieti per il liceo ed infine a Roma, ove si laureò in giurisprudenza nel 1904.
Vedere Costantino Lazzari e Tito Oro Nobili
Vincenzo Vacirca
Già a tredici anni, nel 1899, fu tra i fondatori del circolo socialista di Vittoria. Tre anni più tardi organizzò la Lega dei contadini di Ragusa e per il suo ruolo nelle agitazioni dei lavoratori dovette scontare 26 giorni di carcere.
Vedere Costantino Lazzari e Vincenzo Vacirca
Walter Mocchi
Tenente d'artiglieria alla Scuola militare di Torino, lascia l'esercito a 22 anni e si reca a Napoli per studiare all'Università.
Vedere Costantino Lazzari e Walter Mocchi
XIX Congresso del Partito Socialista Italiano
Il XIX Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne a Roma dal 1° al 4 ottobre 1922.
Vedere Costantino Lazzari e XIX Congresso del Partito Socialista Italiano
XVI Congresso del Partito Socialista Italiano
Il XVI Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne a Bologna dal 5 all'8 ottobre 1919. L'assemblea votò per acclamazione l'adesione del partito all'Internazionale Comunista, ratificando quanto deliberato dalla Direzione a marzo, pochi giorni dopo la costituzione dell'organismo sovranazionale.
Vedere Costantino Lazzari e XVI Congresso del Partito Socialista Italiano
XVII Congresso del Partito Socialista Italiano
Il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne al Teatro Carlo Goldoni di Livorno dal 15 al 21 gennaio 1921, inserendosi nel generale contesto di scontro in atto all'interno del movimento operaio internazionale tra la corrente riformista e quella rivoluzionaria.
Vedere Costantino Lazzari e XVII Congresso del Partito Socialista Italiano
XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano
Il XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne a Milano dal 10 al 14 ottobre 1921, a pochi mesi dal drammatico Congresso di Livorno che aveva segnato la scissione tra socialisti e comunisti e la nascita del Partito Comunista d'Italia.
Vedere Costantino Lazzari e XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano