Indice
325 relazioni: Abasgi, Agapio di Gerapoli, Agostino Pertusi, Aigaion Pelagos, Ajtony, Albiola, Alessandro (imperatore), Anastasia (imperatrice), Anna (imperatrice), Aplekton, Arconte sconosciuto, Arpadi, Artemidoro di Efeso, Arzano, Ashot II, Assedio di Patrasso (805 o 807), Assedio di Ragusa (866-868), Assedio di Tersatto, Attuario (impero romano), Autokrator, Avari, Álmos, Árpád d'Ungheria, Časlav Klonimirović, Banato medievale, Barda Foca il Vecchio, Basileopatore, Basilio I il Macedone, Basilio II Bulgaroctono, Basilio l'Ocell, Basilio Lecapeno, Battaglia di Anchialo (917), Battaglia di Capo Colonna, Battaglia di Kerlés, Battaglia di Marash, Battaglia di Pigae, Battaglia di Presburgo, Biblioteca Corviniana, Bibliotheca historica, Blagaj, Bran Mutimirović, Brella, Bulcsú, Cabari, Caorle, Cassiano Basso, Cassio Dione, Castello di Monte Tauro, Catepanato di Ras, Cattaro, ... Espandi índice (275 più) »
Abasgi
In età classica, con il termine Abasgi venivano indicati alcune popolazioni che abitavano il Caucaso nordoccidentale, nel territorio della moderna Abkhazia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Abasgi
Agapio di Gerapoli
Appartenente alla Chiesa cattolica greco-melchita, fu fedele al Concilio di Calcedonia. È l'autore di una storia universale in arabo, pervenutaci incompleta, divisa in due parti: dall'inizio del mondo alla venuta di Gesù Cristo e da Gaio Giulio Cesare al 942.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Agapio di Gerapoli
Agostino Pertusi
Agostino Pertusi nacque a Piacenza nel 1918 da Ugo e Giovanna Bassoli; il nonno materno, Gaetano, fu collaboratore di Verdi e violinista.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Agostino Pertusi
Aigaion Pelagos
Il Thema del Mar Egeo (thema tou Aigaiou Pelagous) fu uno dei themata dell'Impero Bizantino. Comprendeva le isole del Mar Egeo settentrionale, e fu costituito a metà del IX secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Aigaion Pelagos
Ajtony
La fonte principale che riferisce dettagli sulla sua persona è la Legenda maior S. Gerardi, un'agiografia relativa a Gerardo di Sagredo del XIV secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ajtony
Albiola
Albiola (Aybolas nei documenti antichi, Ebòlas in Costantino Porfirogenito) era un centro portuale della Laguna Veneta che sorgeva a sud dell'attuale San Pietro in Volta, in località Portosecco.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Albiola
Alessandro (imperatore)
Esercitò la sua carica di coimperatore con il fratello Leone VI dall'879 e, alla morte di questi, divenne unico Basileus dei Romei fino alla sua morte, avvenuta dopo appena un anno.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Alessandro (imperatore)
Anastasia (imperatrice)
La figura storica di Anastasia comparse soltanto nel 668, quando suo marito Costantino IV salì al trono.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Anastasia (imperatrice)
Anna (imperatrice)
Anna era figlia di Leone III Isaurico e di sua moglie Maria. Era sorella di Costantino V. Avevano due sorelle di nome Irene e Cosmo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Anna (imperatrice)
Aplekton
Aplekton (ἄπληκτον, dal latino applicatum) è un termine bizantino usato tra il X e il XIV secolo per indicare una base fortificata dell'esercito (similmente ai metaton) e in seguito in età paleologa l'obbligo di alloggiare i soldati.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Aplekton
Arconte sconosciuto
Con Arconte sconosciuto (oppure) si fa riferimento al principe serbo menzionato nel De Administrando Imperio, opera del X secolo d.C. scritta dall'imperatore bizantino Costantino VII, che guidò il popolo dalla Serbia bianca fino ai Balcani durante il regno dell'imperatore bizantino Eraclio I (610–641).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Arconte sconosciuto
Arpadi
Arpadi, Árpád o anche Arpadiani fu la prima dinastia che regnò in Ungheria dall'896 al 1301, prende il nome dal suo fondatore Árpád, principe magiaro figlio di Álmos.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Arpadi
Artemidoro di Efeso
Scrittore greco, originario di Efeso, in Ionia (Asia Minore), fu autore di un'esposizione geografica in XI libri, il cui titolo è, secondo le fonti, Geographoùmena.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Artemidoro di Efeso
Arzano
Arzano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Arzano
Ashot II
Ashot II Yerkat, cioè il Ferro, fu re di Armenia dal 914 al 928. Della dinastia dei Bagratidi, era figlio di Smbat I e fratello di Abas I. Il suo regno fu tormentato da ribellioni di pretendenti al trono e invasioni straniere, che Ashot respinse con successo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ashot II
Assedio di Patrasso (805 o 807)
LAssedio di Patrasso dell'805 o 807 fu intrapreso dalle tribù locali slave del Peloponneso, secondo alcune testimonianze con l'aiuto di una flotta araba.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Assedio di Patrasso (805 o 807)
Assedio di Ragusa (866-868)
LAssedio di Ragusa da parte degli Aghlabidi di Ifriqiya durò quindici mesi, dall'866 fino all'arrivo di una flotta bizantina nell'868 che spinse i musulmani a levare l'assedio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Assedio di Ragusa (866-868)
Assedio di Tersatto
Lassedio di Tersatto fu un assedio per il possesso della città di Tersatto (in croato Trsata) in Liburnia, vicino al confine tra croati e franchi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Assedio di Tersatto
Attuario (impero romano)
Attuario (aktouarios, e in latino: actuarius o actarius) è stato il titolo di una classe di funzionari romani, appartenenti all'esercito in età repubblicana ed esclusivamente civili nell'epoca tardoantica dell'impero, e dell'Impero bizantino, deputati a diverse funzioni, che cambiarono nel corso della storia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Attuario (impero romano)
Autokrator
Autokrátōr, 3 è un epiteto greco applicato ad un soggetto politico che esercita potere assoluto, non limitato da forze superiori. In contesti storici, è stato applicato ai comandanti militari, in ambito greco-romano agli imperatori.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Autokrator
Avari
Gli Àvari, noti anche come Obri nelle cronache della Rus' di Kiev, come Abaroi o Varchonitai, o pseudo-Avari nelle fonti bizantine, come Apari (in turco antico) per i Göktürk, furono un'alleanza di diversi gruppi di nomadi eurasiatici di origini sconosciute vissuti tra la Tarda Antichità e l'Alto Medioevo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Avari
Álmos
Salito al potere intorno all'850, resta oggetto di dibattito accademico se fosse il regnante sacro (kende) dei Magiari o il loro capo militare (gyula).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Álmos
Árpád d'Ungheria
Sono moltissime le informazioni che non si conoscono sulla sua vita, non ultima l'importante questione se fosse il re sacro (kende) degli Ungari o il loro capo militare (gyula); le diverse fonti disponibili forniscono sul suo conto informazioni contraddittorie.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Árpád d'Ungheria
Časlav Klonimirović
Figlio del principe Clonimiro, sua madre era una nobildonna bulgara scelta come moglie per suo marito da Boris I di Bulgaria in persona. Durante la sua parentesi al potere, espanse significativamente il Principato serbo quando riuscì a unire diverse tribù slave, circostanza che gli permise di esercitare la sua autorità su una regione che comprendeva le coste del Mar Adriatico, le rive del Sava e, in parte, il bacino della Morava.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Časlav Klonimirović
Banato medievale
Sfuggendo alla tradizionale classificazione dell'età di mezzo come periodo storico compreso tra il 476 e il 1492, il Medioevo nel Banato, una regione storica dell'Europa centrale oggi divisa tra Romania, Serbia e Ungheria, ebbe inizio intorno al 567, anno in cui si affermò nella regione il khanato degli Avari, e cessò nel 1526, in concomitanza della battaglia di Mohács.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Banato medievale
Barda Foca il Vecchio
Appartenente alla famiglia cappadoce dei Foca, era figlio del grande generale Niceforo Foca; fu a sua volta padre dei generali Niceforo Foca il giovane (poi imperatore Niceforo II Foca), Costantino Foca e Leone Foca il giovane.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Barda Foca il Vecchio
Basileopatore
Basileopatore (Basileopatōr, letteralmente "padre del basileus") è stato uno dei titoli di maggior importanza dell'Impero bizantino. Si tratta di un titolo molto raro (il ''Klētorologion'' di Filoteo, risalente all'899 lo elenca come una axiai eidikai, ossia una "dignità speciale"), conferito solo due volte nell'intera storia dell'Impero.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Basileopatore
Basilio I il Macedone
Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altre fonti, nell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Basilio I il Macedone
Basilio II Bulgaroctono
Il suo regno fu il più lungo di tutta la storia dell'Impero, ben 50 anni. Nei primi tredici il giovane imperatore dovette affrontare due guerre civili, causate - come testimonia Michele Psello nelle sue cronache - dai generali Barda Sclero e Barda Foca, che lo ritenevano troppo giovane per governare l'Impero.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Basilio II Bulgaroctono
Basilio l'Ocell
Aiutò il basileus Costantino VII a spodestare dal trono il reggente al trono Romano I Lecapeno (919-944), e fece in modo che nessuno dei suoi figli potesse reclamare il trono.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Basilio l'Ocell
Basilio Lecapeno
Basilio era figlio illegittimo dell'imperatore Romano I (sul trono dal 920 al 944) e di una sua concubina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Basilio Lecapeno
Battaglia di Anchialo (917)
La battaglia di Anchialo ebbe luogo il 20 agosto 917 lungo le rive del fiume Acheloos, vicino alla costa del Mar Nero nei pressi della fortezza di Tuthom (l'attuale città di Pomorie) tra le truppe del primo impero bulgaro guidate da Simeone I e quelle bizantine guidate da Leone Foca il vecchio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Anchialo (917)
Battaglia di Capo Colonna
Quella che fu chiamata battaglia di Capo Colonna - ma che più propriamente dovrebbe essere invece chiamata "battaglia della colonna", poiché le uniche fonti latine che indicassero il sito specifico dello scontro segnalavano appunto in civitate columnae (Lupo Prot., 1844 p. 55) oppure apud stilum (Rom.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Capo Colonna
Battaglia di Kerlés
La battaglia di Kerlés o battaglia di Chiraleș, nota anche come battaglia di Cserhalom, fu un combattimento avvenuto tra un esercito di Peceneghi e Oghuz comandati da OsulLe cronache medievali riferiscono che gli invasori erano Cumani o Peceneghi, oppure Cumani e Valacchi (o rumeni).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Kerlés
Battaglia di Marash
La Battaglia di Marash fu combattuta nel 953 nei pressi di Marash (odierna Kahramanmaraş) tra le truppe dell'Impero bizantino sotto il comando del Domestico delle Scholae Barda Foca il vecchio, e quelle dell'emiro di Aleppo hamdanide, Sayf al-Dawla, la minaccia più seria fronteggiata dai Bizantini a metà del X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Marash
Battaglia di Pigae
La battaglia di Pigae fu combattuta tra l'11 e il 18 marzo 922, nei pressi di Costantinopoli, tra l'esercito bizantino e quello dei Bulgari, e terminò con la vittoria di questi ultimi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Pigae
Battaglia di Presburgo
La battaglia di Presburgo, di Pozsony, o di Bratislava fu uno scontro che durò tre giorni combattuto tra il 4 e il 6 luglio 907, nel corso del quale l'esercito del regno dei Franchi Orientali, costituito principalmente da truppe bavaresi guidate dal margravio Liutpoldo, fu annientato dalle forze ungare.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Battaglia di Presburgo
Biblioteca Corviniana
La Biblioteca Corviniana (o Bibliotheca Corvina, orig. Bibliotheca Augusta,, Korvinák, Mátyás-korvinák) era una delle biblioteche più famose del mondo rinascimentale, fu costituita a Buda dal re d'Ungheria e di Croazia Mattia Corvino e da sua moglie Beatrice d'Aragona, fra 1458 e il 1490.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Biblioteca Corviniana
Bibliotheca historica
La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη Ἱστορική, Biblioteca storica) è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo. Consisteva di quaranta libri, suddivisi in tre sezioni.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Bibliotheca historica
Blagaj
Blagaj è un villaggio (kasaba) situato nella regione sud-orientale del bacino di Mostar, nel cantone dell'Erzegovina-Narenta della Bosnia ed Erzegovina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Blagaj
Bran Mutimirović
Insieme a suo fratello Stefano, scortò il khan Boris I di Bulgaria al confine tra il Principato di Serbia e la Bulgaria, dopo che la prima aveva respinto con successo l'esercito nemico.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Bran Mutimirović
Brella
BrellaDario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1168-1169.Cfr. a p. 180 in Istituto Geografico De Agostini Grande atlante d'Europa e d'Italia, Novara, 1994.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Brella
Bulcsú
L'origine del nome Bulcsú o Vérbulcsú, letteralmente "Sangue-Bulcsú", si deve al fatto che «suo padre fu ucciso dai tedeschi nella battaglia di Krimhild» e questi, per vendetta, «bevve il sangue di alcuni nemici come se fosse vino».
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Bulcsú
Cabari
I Cabari (Kabaroi) o Cavari erano una confederazione di popoli turchi che viveva nel territorio della moderna Ucraina orientale nel IX secolo e che si unì agli Ungari nel loro processo di migrazione verso ovest, culminato con la conquista magiara del bacino dei Carpazi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cabari
Caorle
Caorle (IPA:; Càorle in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, situato tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene, che si affaccia sul Mare Adriatico a nord est della laguna di Caorle fra le località turistiche di Eraclea e di Bibione.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Caorle
Cassiano Basso
A lui si attribuisce la gran parte della raccolta più tardi conosciuta con il nome di Geoponica, che rappresenta l'unica fonte di notizie biografiche.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cassiano Basso
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cassio Dione
Castello di Monte Tauro
Il castello di Monte Tauro o castello di Taormina, è ubicato a Taormina. Abbarbicato sulla rocca omonima, a quasi 400 metri di quota, la posizione consente di spaziare e controllare l'ampia quinta naturale del versante ionico delimitata a nord dallo Stretto di Messina, a sud la vallata del fiume Alcantara e le pendici dell'Etna, in lontananza l'impianto urbano della città di Catania.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Castello di Monte Tauro
Catepanato di Ras
Il Catepanato di Ras o Catepanato di Serbia fu un catepanato (provincia) dell'Impero bizantino istituita tra il 971-976 nella moderna Serbia durante il regno di Giovanni I Zimisce (regnante dal 969 al 976).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Catepanato di Ras
Cattaro
CàttaroCfr. a p. 328 in Istituto Idrografico della Marina, Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cattaro
Cavalli nel Medioevo
I cavalli nel Medioevo differivano per taglia, corporatura e razza dal cavallo moderno ed erano, in media, più piccoli. Erano anche più centrali per la società rispetto alle loro controparti moderne, essendo essenziali per la guerra, l'agricoltura e i trasporti.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cavalli nel Medioevo
Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli)
La chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli (Aghioi Apostoloi), nota anche come Polyándreion Imperiale (Cimitero Imperiale), era una delle chiese più importanti della nuova capitale sin dai tempi della fondazione ad opera di Costantino I. La chiesa dei Santi Apostoli, con pianta a croce greca, divenne un modello per tutte le chiese successive dedicate agli apostoli, come la Basilica degli Apostoli di Gerasa o la Basilica apostolorum fondata un secolo dopo a Milano da sant'Ambrogio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli)
Chronicon Pictum
Il Chronicon Pictum (letteralmente dal latino cronaca illustrata), anche noto come Chronica Hungarorum, Chronicon de Gestis Hungarorum o Chronica Picta, è una cronaca medievale risalente al Regno d'Ungheria del XIV secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Chronicon Pictum
Cidno
Il Cidno, l'odierno Tarsus Çayı, è un fiume nella provincia di Mersin, nel sud della Turchia. il suo nome è legato alla storica città di Tarso chiamata anche Antiochia sul Cidno (Αντιόχεια του Κύδνου).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cidno
Clonimiro
Suo padre e suo zio, i co-principi Stroimiro e Goinico, erano stati esiliati in Bulgaria con le loro famiglie dopo che il fratello maggiore Mutimiro li aveva spodestati e aveva tenuto per sé il trono serbo. Clonimiro sposò una nobildonna bulgara scelta dal khan Boris I in persona, da cui ebbe un figlio di nome Časlav.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Clonimiro
Colosso di Rodi
Il Colosso di Rodi fu una delle sette meraviglie del mondo classico; era un'enorme statua di bronzo del dio Elio situata nel porto di Rodi nel III secolo a.C. Secondo studi contemporanei il colosso non si sarebbe trovato all'accesso del porto, come porta di ingresso per le navi, ma era collocato su un pilastro all'interno di quella che è conosciuta come città vecchia o acropoli di Rodi (che divenne la città dei cavalieri di Malta), in posizione sopraelevata sulla collinetta subito antistante al porto, in modo che fungesse da faro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Colosso di Rodi
Commercio romano con l'India
Il commercio romano con l'India (si veda anche rotta delle spezie e la via dell'incenso) iniziò all'incirca sul finire del I secolo a.C., in seguito alla fine della dinastia tolemaica e all'inclusione dell'Egitto nell'Impero romano operata da Augusto.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Commercio romano con l'India
Conquista magiara della pianura pannonica
La conquista magiara della pianura pannonica, nota in ungherese come honfoglalás, come conquista magiara del bacino dei Carpazi, o più semplicemente come conquista magiara e conquista del territorio ungherese, fu la serie degli eventi storici che portò i Magiari (Ungari) a insediarsi in Europa centrale a cavallo tra il IX e il X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Conquista magiara della pianura pannonica
Consorti dei sovrani dell'impero romano
Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano. I Romani non avevano nessun singolo termine per la posizione: furono utilizzati il titolo latino di augusta (derivato dal titolo onorifico conferito al Ottaviano).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Consorti dei sovrani dell'impero romano
Corona di Costantino IX Monomaco
La corona di Costantino IX Monomaco è un insieme di elementi di oreficeria bizantina incisa, decorati con smalto cloisonné. Attualmente si trova nel Museo Nazionale Ungherese di Budapest, Ungheria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Corona di Costantino IX Monomaco
Corpus scriptorum historiæ byzantinæ
Il Corpus scriptorum historiæ byzantinæ (chiamato anche "Corpus Parisiense", o "Byzantine du Louvre") è una raccolta sistematica in ventiquattro volumi di fonti primarie per lo studio della storia bizantina (330-1453 circa), pubblicata a Parigi tra il 1648 e il 1711, sotto la direzione del padre Philippe Labbe S.I.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Corpus scriptorum historiæ byzantinæ
Costantina (imperatrice)
Costantina era figlia di Tiberio II Costantino e di Ino Anastasia. La sua parentela venne registrata nelle cronache di Teofilatto Simocatta, Paolo Diacono e Giovanni di Biclaro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Costantina (imperatrice)
Costantino Lecapeno
All'inizio del 945, poche settimane dopo che, assieme al fratello Stefano, aveva deposto suo padre Romano I, egli fu a sua volta deposto dall’imperatore Costantino VII, che cavalcò l'onda del malcontento popolare derivante dalla deposizione di Romano I, e fu esiliato nell'isola di Samotracia, dove morì tra il 946 e il 948, ucciso durante un tentativo di fuga dall'isola.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Costantino Lecapeno
Costantino Lips
Aristocratico vissuto fra IX e X secolo, venne ucciso nel 917 durante la Battaglia di Anchialo contro il primo impero bulgaro. Egli è più noto per la fondazione del convento di Costantinopoli recante il suo nome.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Costantino Lips
Crisotriclinio
Il Crisotriclinio (Χρυσοτρίκλινος, "sala dorata dei ricevimenti", cf. triclinium), latinizzata in Chrysotriclinus o Chrysotriclinium, era la principale sala di ricevimento cerimoniale del Gran Palazzo di Costantinopoli, dalla sua costruzione, nel tardo VI secolo, fino al X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Crisotriclinio
Cristianizzazione del Khaganato di Rus'
La conversione al cristianesimo del Khaganato di Rus', presumibilmente avvenuta negli anni 860, fu il primo passo nel processo di cristianizzazione degli slavi dell'Est che proseguì nell'XI secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cristianizzazione del Khaganato di Rus'
Cristianizzazione della Rus' di Kiev
La conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev fu portata a termine in diverse tappe. È noto che una comunità cristiana esisteva a Kiev già nella seconda metà del IX secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cristianizzazione della Rus' di Kiev
Cristodulo I di Gerusalemme
Era nativo di Ascalona. Eutichio racconta che nel 937, il giorno delle Palme, fu testimone di un'invasione araba e che fu patriarca per quattordici anni.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cristodulo I di Gerusalemme
Cristoforo Lecapeno
Cristoforo era il secondo figlio di Romano Lecapeno, nonché il maggiore dei maschi. Per quanto riguarda i suoi parenti legittimi, aveva dunque una sorella più grande, Elena, e una più piccola, Agata, e tre fratelli più piccoli, Stefano, Costantino e Teofilatto; a questi vanno aggiunti poi Basilio, figlio illegittimo di Romano I, e altre due sue sorelle di cui però non è noto il nome.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Cristoforo Lecapeno
De administrando imperio
De administrando imperio è un'opera scritta tra il 948 e il 952 dall'imperatore bizantino Constantino VII.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e De administrando imperio
De ceremoniis
De ceremoniis (titolo completo: De ceremoniis aulae byzantinae talvolta riportato come caeremoniis o cerimoniis) è il titolo latino di un'opera dell'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito (913-959), parzialmente rivista e aggiornata sotto Niceforo II Foca (963-969), forse sotto la supervisione di Basilio, il Parakoimomenos (Περὶ τῆς βαςιλείου Τάξεως).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e De ceremoniis
De thematibus
De Thematibus (in greco: Περὶ τῶν Θεμάτων, in italiano: Sui temi o Libro dei temi) è un'opera attribuita all'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito (913–959), o scritta sotto il suo auspicio, che descrive la struttura dei themata dell'impero.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e De thematibus
Decano (storia romana)
Il decano (dal greco deca, dieci, in latino decanus) era uno dei gradi della catena di comando dell'esercito romano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Decano (storia romana)
Diarchia
Per diarchia (dal greco dìn doppio, arché comando) si intende uno stato il cui sistema governativo prevede che la carica di capo di stato sia investita da due persone allo stesso tempo, che in vari casi esercitano un potere di base uguale tra di loro, sebbene uno dei due individui possa ottenere un potere maggiore a causa della sua personalità, influenza e/o risorse.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Diarchia
Dinastia amoriana
La dinastia amoriana, o dinastia frigia, definita così da Amorio (Frigia), la città da cui proveniva il suo fondatore Michele II il Balbo, governò l'impero bizantino dalla notte di Natale dell'820, quando il legittimo imperatore Leone V fu ucciso in una congiura proprio da Michele II, al 25 settembre 867 quando l'ultimo imperatore amoriano, Michele III, fu assassinato da Basilio I che darà inizio alla dinastia macedone.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Dinastia amoriana
Dinastia macedone
La dinastia macedone è stata una dinastia imperiale bizantina che ebbe inizio con Basilio I. Quest'ultimo, già favorito dell'imperatore Michele III, lo uccise in una congiura di palazzo che ebbe luogo nell'867.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Dinastia macedone
Diodoro Siculo
Nacque in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, sottolinea infatti la "singolare coincidenza" che una delle due sole iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro figlio di Apollonio".
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Diodoro Siculo
Dionigi di Alicarnasso
La sua opera principale è Antichità romane.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Dionigi di Alicarnasso
Doclea
La Doclea era uno stato slavo medievale, localizzato tra l'attuale Montenegro e l'Albania. Comprendeva territori lungo il corso del fiume Zeta, intorno al Lago di Scutari e alle Bocche di Cattaro, e si estendeva in parte dell'attuale Erzegovina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Doclea
Doclea (città)
Dòclea o Diòclea (in greco antico: Δόκλεα, in greco bizantino e moderno: Διόκλεια, in montenegrino: Дукља e Duklja, a volte chiamata anche Dioclea di Praevalitana per distinguerla dall'omonima città frigia) fu un'antica città illirica, romana e bizantina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Doclea (città)
Edvige di Svevia
Edvige era una figlia del duca di Baviera Enrico I e sua moglie Giuditta e una nipote dell'imperatore Ottone I. Apparteneva dunque alla dinastia ottoniana.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Edvige di Svevia
Elena Lecapena
Ebbe quattro fratelli, Teofilatto, Stefano, Costantino e Cristoforo, una sorella, Agata ed un fratellastro, Basilio, frutto della vita extraconiugale del padre.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Elena Lecapena
Emirato di Creta
L'Emirato di Creta fu uno Stato musulmano esistente nel mar Mediterraneo, sull'isola di Creta, dalla fine dell'anno 820 fino alla riconquista bizantina dell'isola nel 961.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Emirato di Creta
Enciclopedia
Lenciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche «secondo un sistema logico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in ordine alfabetico», riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Enciclopedia
Epitome
Unepìtome (dal greco ἐπιτομή, composta dalla preposizione ἐπί epì, "sopra", e dal sostantivo τομή tomè, "taglio") è uno scritto in cui la materia di un'opera di vaste proporzioni è condensata nei suoi contenuti essenziali, in modo da formare un compendio agile e di larga divulgazione.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Epitome
Eraclio II
Eraclio nacque nel 626 nel palazzo suburbano di Sophianae. Era figlio dell'imperatore Eraclio I e di sua moglie (e al contempo nipote) Martina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eraclio II
Eso (isola)
Eso.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. o Eso Grande (in croato: Iž) è un'isola della Croazia non lontana da Zara.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eso (isola)
Etelköz
Etelköz o Atelkuzu è il nome che gli Ungari diedero alla regione dell'Europa orientale in cui si insediarono nel IX secolo, approssimativamente tra l'830 e l'895.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Etelköz
Etimologie dei nomi degli Stati
Questo elenco mostra i nomi dei Paesi e la loro etimologia in italiano. I nomi in corsivo non esistono più oppure sono parte di un'altra entità territoriale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Etimologie dei nomi degli Stati
Eudochia (moglie di Giustiniano II)
Poco si sa di Eudochia, se non il nome e il luogo di sepoltura nella Chiesa dei Santi Apostoli testimoniati dal De ceremoniis di Costantino VII.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eudochia (moglie di Giustiniano II)
Eudocia Baïana
L'opera Teofane Continuato fu la continuazione della cronaca di Teofane Confessore da parte di altri scrittori, attivi durante il regno di Costantino VII.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eudocia Baïana
Eudocia Epifania
Quando aveva circa 15 anni, nel 626, il padre si alleò con i Göktürks occidentali e i Cazari contro i persiani sassanidi e gli Avari eurasiatici.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eudocia Epifania
Eunapio
Nacque a Sardi nel 347, e nella sua città studiò sotto la guida del sofista pagano Crisanzio; all'età di quindici anni si trasferì ad Atene, ove divenne lo studente favorito del retore cristiano, di origine armena, Proeresio (276 circa-368 circa).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eunapio
Eunuchi nell'antica Roma
La presenza di eunuchi nell'antica Roma divenne sempre più frequente con l'espandersi delle conquiste romane nel Mediterraneo e con l'assimilazione delle culture e religiosità orientali come il culto della dea Cibele che a Roma fu agli inizi malvisto per il suo carattere orgiastico.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eunuchi nell'antica Roma
Eutimio di Costantinopoli
Dapprima semplice monaco, Eutimio era un ignaziano moderato, che tuttavia aveva riconosciuto il secondo patriarcato di Fozio e la legittimità del successore Stefano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Eutimio di Costantinopoli
Fajsz d'Ungheria
Tutte le informazioni sulla sua persona derivano dal De administrando imperio, opera redatta dall'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Fajsz d'Ungheria
Fausta (imperatrice bizantina)
Poco si sa di lei, allorché solo Costantino Porfirogenito cita il suo nome.Costantino Porfirogenito, II,42. Nel 661/662 era a Costantinopoli con i figli Costantino (il futuro Costantino IV), Eraclio e Tiberio; Costante II voleva che la sua famiglia partisse con lui per l'Italia, ma la popolazione si oppose alla loro partenza.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Fausta (imperatrice bizantina)
Flavio Claudio Giuliano
Membro della dinastia costantiniana, fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Flavio Claudio Giuliano
Follis
Il follis (parola latina al plurale folles) era una grande moneta di bronzo introdotta circa nel 294 con la riforma monetaria di Diocleziano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Follis
Foro Amastriano
Il Foro Amastriano era una piazza di Costantinopoli (la moderna Istanbul). Utilizzata, oltre che come mercato, come luogo di mutilazioni ed esecuzioni pubbliche, di essa si persero completamente le tracce dopo la fine dell'impero bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Foro Amastriano
Foro del Bue
Il Foro del Bue (ὁ Bοῦς, che significa "il Bue") era un foro (cioè una piazza pubblica) della città di Costantinopoli (l'attuale Istanbul).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Foro del Bue
Géza d'Ungheria
Figlio del gran principe Taksony e della sua moglie di origine orientale (nello specifico cazara, pecenega o bulgara del Volga), dopo essere salito al trono Géza fece pace con il Sacro Romano Impero, mentre in Ungheria, stando alla narrazione unanime di fonti quasi coeve, consolidò la sua autorità con estrema crudeltà.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Géza d'Ungheria
Geoponica
I Geoponica sono una collezione di venti libri di agronomia, compilata durante il decimo secolo a Costantinopoli, nell'Impero bizantino, sotto l'imperatore Costantino VII Porfirogenito, in greco.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Geoponica
Gesta Hungarorum
Con Gesta Hungarorum, o Gesta degli ungheresi, si indica il più antico testo scritto di cui si abbia conoscenza dedicato alla storia dell'Ungheria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Gesta Hungarorum
Giorgio Codino
Non sono noti dati biografici sulla vita di Giorgio Codino. La qualifica con cui è spesso identificato, «Curopalate», indica che si trattava di un alto dignitario bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giorgio Codino
Giovanni Curcuas
Considerato uno dei più grandi generali bizantini, i suoi successi nelle battaglie contro gli stati musulmani in Oriente rappresentarono una svolta nelle centenarie guerre arabo-bizantine e diedero inizio all'"Età delle conquiste" del X secolo di Bisanzio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni Curcuas
Giovanni di Antiochia (cronista)
Fu un monaco, probabilmente contemporaneo dell'imperatore Eraclio I (610-641). Lo studioso Heinrich Gelzer lo identificò con il patriarca monofisita di Antiochia Giovanni (630-648).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni di Antiochia (cronista)
Giovanni di Epifania
Giovanni nacque a Epifania (l’attuale Hama in Siria). Era un cugino dello storico ecclesiastico Evagrio Scolastico. Giovanni era cristiano e servì come consulente legale del Patriarca di Antiochia Gregorio (c. 590).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni di Epifania
Giovanni I di Gaeta
Iniziò a regnare come co-reggente con il padre Docibile I dall'867. Nell'876 ricevette il titolo onorifico di Patrikios dall'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni I di Gaeta
Giovanni I Zimisce
Fu basileus dei romei dall'11 dicembre 969 fino alla sua morte.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni I Zimisce
Giovanni Tornike
Tornikios era un nobile georgiano molto vicino alla casa reale georgiana dei Bagration. Il padre Chordvaneli servì alla corte del monarca Ashot II Kuropalates e fu ambasciatore presso la corte bizantina di Costantino VII Porfirogenito nel 950.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giovanni Tornike
Giuseppe Bringa
Durante i regni dell'imperatore Costantino VII (r. 945-959) e dell'imperatore Romano II (r. 959-963). Giuseppe Bringa servì come primo ministro sotto Costantino VII e reggente con Romano II.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giuseppe Bringa
Giuseppe Genesio
Basilio I I confini dell'impero bizantino alla morte di Michele III nell'867.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Giuseppe Genesio
Glad (duca)
L'opera, scritta da un autore anonimo oggi ritenuto presumibilmente un notaio al servizio di Béla III attivo nella seconda metà del XII secolo o all'inizio del XIII secolo, è la più antica cronaca ungherese esistente.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Glad (duca)
Goinico
Era un figlio minore di Vlastimiro, che regnò dall'836 all'850 circa. Goinico, assieme ai suoi fratelli Stroimiro e Mutimiro, rimase al potere della Serbia, sia pur con un ruolo meno influente del suo fratello maggiore Mutimiro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Goinico
Gosos
I gosos o gòccius (nel sud Sardegna), sono dei canti devozionali e paraliturgici, di provenienza iberica, diffusi in Sardegna e composti in lingua sarda.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Gosos
Grado (Croazia)
GradoCfr. a p. 274 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Grado (Croazia)
Gran Principi di Kiev
Gran Principe di Kiev (talvolta Granduca di Kiev) era il titolo del principe di Kiev e il sovrano della Rus' di Kiev dal decimo al tredicesimo secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Gran Principi di Kiev
Grande Moravia
La Grande Moravia (in greco: Μεγάλη Μοραβία Megálī Moravía), il Grande impero di Moravia,. o semplicemente la Moravia storica fu il primo grande Stato abitato prevalentemente da Slavi occidentali ad emergere nell'area dell'Europa centrale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Grande Moravia
Grifeo
Grifeo di Partanna è un'antica famiglia nobiliare della Sicilia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Grifeo
Guerra bulgaro-bizantina del 913-927
La guerra bulgaro-bizantina del 913-927 fu un conflitto combattuto tra l'Impero bulgaro e l'Impero bizantino. Anche se il conflitto fu provocato dalla decisione dell'imperatore bizantino Alessandro di non pagare più il tributo annuale versato alla Bulgaria, l'iniziativa militare e ideologica va ascritta a Simeone I di Bulgaria, che esigeva di essere riconosciuto come tsar, un titolo pari a quello dell'imperatore bizantino, e che mirava alla conquista di Costantinopoli e dell'Impero bizantino stesso.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerra bulgaro-bizantina del 913-927
Guerra bulgaro-serba (839-842)
La guerra bulgaro-serba dell'839-842 fu un conflitto combattuto tra l'Impero bulgaro e il Principato di Serbia nei Balcani centrali. Si trattò del primo scontro facente parte del ciclo di guerre bulgaro-serbe.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerra bulgaro-serba (839-842)
Guerra bulgaro-serba (853)
La guerra bulgaro-serba dell'853 fu un conflitto combattuto tra l'Impero bulgaro e il Principato di Serbia. Si trattò del secondo scontro facente parte del ciclo di guerre bulgaro-serbe.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerra bulgaro-serba (853)
Guerra serbo-magiara (960 circa)
La guerra serbo-magiara fu un conflitto presumibilmente combattuto nel 960 circa e che vide come contendenti il Principato di Serbia di Časlav Klonimirović da una parte e le tribù magiare comandante da Kisa dall'altra.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerra serbo-magiara (960 circa)
Guerre bizantine
Nel corso della millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) furono combattute molte guerre dall'esercito bizantino. Per le guerre intestine dell'impero bizantino vedasi guerre civili e rivolte bizantine.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerre bizantine
Guerre bulgaro-bizantine
Le guerre bulgaro-bizantine furono una serie di conflitti combattuti tra i bizantini e i bulgari in epoca medievale. Esse iniziarono quando i proto-bulgari migrarono nella penisola balcanica nel VII secolo, riuscendo a costituire un proprio regno nei Balcani a spese di Bisanzio, che perse così il controllo di alcuni territori.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Guerre bulgaro-bizantine
Gyula (titolo)
Il gyula, riportato anche nelle forme Yula, Gula, Gila, era, secondo le fonti musulmane e bizantine, il titolo riservato a uno dei due re a capo della società tribale degli antichi Ungari nel IX-X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Gyula (titolo)
Harka
Harka, o anche Horka, era un titolo usato dalle tribù magiare nel IX e nel X secolo. Secondo quanto riferisce l'Imperatore bizantino Costantino VII nella sua opera De Administrando Imperio, l'harka aveva un'autorità civile, in particolare nell'amministrazione della giustizia, mentre secondo altri autori la sua autorità si estendeva anche all'ambito militare; in particolare viene ricordato l'harka Bulcsú, comandante in capo dell'esercito magiaro nella battaglia di Lechfeld, che però viene spesso indicato come "gyula", termine che si riferisce all'autorità militare.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Harka
Hasday ibn Shaprut
È la prima personalità ispano-ebraica la cui vita e la cui opera si conoscano con dettagliata certezza. In gioventù, Ḥasdāy imparò l'ebraico, l'arabo e il latino, lingua quest'ultima che allora era conosciuta nella Penisola Iberica e, specialmente, in al-Andalus solo dalle supreme gerarchie religiose cristiane.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Hasday ibn Shaprut
Henri Valois
Era il fratello maggiore di Adrien Valois (1607–1692).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Henri Valois
Igor' di Kiev
Secondo la Cronaca degli Anni Passati, Igor' di Kiev era figlio di Rjurik, condottiero variago, e dunque norreno. Questo dato rappresenta la base della cosiddetta "teoria normannista" sulle origini degli Stati slavi nell'Europa dell'est: gli studi di altri storici e filologi (tra i quali, ad esempio, Aleksej Šachmatov) puntano a smentire questa teoria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Igor' di Kiev
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Imperatori bizantini
Impero bizantino durante la dinastia eracliana
L'Impero romano d'Oriente fu governato dagli imperatori della dinastia eracliana tra il 610 e il 711. La dinastia guidò l'impero attraverso un periodo di eventi catastrofici che risultarono in uno spartiacque nella storia imperiale e del mondo in generale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Impero bizantino durante la dinastia eracliana
Impero bizantino durante la dinastia macedone
Limpero bizantino ebbe una grandiosa rinascita durante il regno degli imperatori macedoni della fine del IX, X e all'inizio dell'XI secolo, quando ottenne il controllo sul Mare Adriatico, sull'Italia meridionale e su tutto il territorio dello zar Samuele di Bulgaria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Impero bizantino durante la dinastia macedone
Invasioni ungare dell'Europa
Le invasioni ungare dell'Europa ebbero luogo nei secoli IX e X, un periodo di transizione nella storia dell'Europa nell'Alto Medioevo. In quel frangente, il territorio del vecchio Impero carolingio fu minacciato dall'invasione di molteplici forze ostili, ovvero i magiari da est, l'espansione vichinga da nord e gli attacchi arabi da sud.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Invasioni ungare dell'Europa
Ipotesi del tempo fantasma
L'ipotesi del tempo fantasma è una teoria del complotto di carattere pseudo-storico avanzata dal revisionista tedesco Heribert Illig. L'autore ipotizza che il sistema di datazione Anno Domini sia stato falsificato con l'aggiunta di un periodo di "tempo fantasma" nell'Alto Medioevo, esattamente dal 614 al 911.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ipotesi del tempo fantasma
Ippodromo di Costantinopoli
Lippodromo di Costantinopoli si trova nell'odierna Istanbul, nel distretto di Fatih (che coincide con la città murata), nella mahalle (quartiere) di Sultanahmet, accanto alla Moschea Blu.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ippodromo di Costantinopoli
Irene Lecapena
Irene Lecapena nacque come "Maria" dal co-imperatore bizantino Cristoforo Lecapeno, figlio dell'imperatore Romano I, e dalla moglie Sofia, Augusta dell'impero.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Irene Lecapena
Isola Lunga
Isola Lunga.. (in croato Dugi Otok), talvolta chiamata Isola Grossa., è un'isola della Croazia, situata di fronte alla costa dalmata settentrionale ad ovest di Zara e immediatamente a nord delle Isole Incoronate.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Isola Lunga
Kephalenia
Il Thema di Cefallenia or Cefalonia (θέμα Κεφαλληνίας/Κεφαλονίας, thema Kephallēnias/Kephalonias) fu uno dei themata dell'impero bizantino. Ubicato nella Grecia occidentale, comprendeva le isole Ionie, ed esistette dall'VIII secolo fino alla conquista parziale normanna del 1185.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Kephalenia
Khaganato di Rus'
Il Khaganato di Rus fu un'ipotetica entità politica che si formò durante un periodo scarsamente documentato della storia dell'Europa orientale (a grandi linee tra la fine dell'ottavo secolo e la metà del nono).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Khaganato di Rus'
Klētorologion
Il Klētorologion di Filoteo, è il resoconto più esteso e significativo delle cariche e dei titoli (''taktika'') dello stato bizantino. Fu pubblicato nel settembre dell'899, durante il regno di Leone VI.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Klētorologion
Kninska Krajina
La Kninska Krajina ("Krajina di Knin", "frontiera di Tenin") è una regione storico-geografica della Croazia, parte della più ampia regione della Zagora (hinterland di Dalmazia).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Kninska Krajina
Koloneia (thema)
Il Thema di Koloneia (θέμα Κολωνείας) è stata una provincia civile-militare (thema) dell'Impero bizantino ubicata nella Cappadocia settentrionale e nel Ponto meridionale, nell'odierna Turchia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Koloneia (thema)
Lagosta (comune)
LagostaCfr. il lemma su Treccani.it (pronuncia: Làgosta; in croato Lastovo) è un comune di 792 abitanti della Regione raguseo-narentana in Croazia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lagosta (comune)
Lędzianie
I Lędzianie erano una tribù lechitica veneda orientale, che si sa aver abitato un'area non ben definita nella Piccola Polonia e la Rutenia Rossa tra il VII e l'XI secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lędzianie
Lecapeni
I Lecapeni o Lacapeni (sing. Lecapeno o Lacapeno; in greco: sing. Λεκαπηνός o Λακαπηνός, pl. Λεκαπηνοί o Λακαπηνοί; fem. Lecapena o Lacapena; in greco: Λεκαπηνή o Λακαπηνή), furono una prominente famiglia armeno-bizantina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lecapeni
Leo Choirosphaktes
La data di nascita di Choirosphaktes non è ben nota; G. Kolias (Léon Choerosphaktès, magistre, proconsul et patrice, 1939) la suppone fra l'845 e l'850, Hans Georg Beck (Kirche und theologische Literatur im Byzantinischen Reich, 1959) intorno all'824.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leo Choirosphaktes
Leone Arciprete
La sua figura di letterato e cultore letterario è legata alla tradizione e alla ricezione medievale del Romanzo di Alessandro attribuito al cosiddetto pseudo-Callistene, la cui diffusione, dovuta a Leone come primo e miglior tramite, avrebbe determinato l'ampia fortuna del testo greco, destinato a divenire patrimonio dell'epica eroico-cavalleresca medievale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leone Arciprete
Leone Argiro
Leone, di cui mi non ci è nota la precisa data di nascita, era il figlio del ''magistros'' Eustazio Argiro, drungarios della Guardia durante il regno dell'imperatore Leone VI il Saggio, che governò dall'886 al 912.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leone Argiro
Leone II Foca
Appartenente alla famiglia cappadoce dei Foca. Suo padre era Barda Foca il vecchio (878 circa–968), un celebre generale bizantino a lungo comandante supremo (Domestikos tōn scholōn) dell'esercito bizantino sotto Costantino VII Porfirogenito; il nonno Niceforo Foca il vecchio (830 circa–896 circa) era stato un valorosissimo generale che nell'885-886 aveva riconquistato l'Italia meridionale per conto di Basilio I (867-886); il fratello maggiore Niceforo (912 circa–969) fu anch'egli un militare e dal 963 al 969 usurperà il trono di Bisanzio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leone II Foca
Leone Rabduco
A quanto pare, Leone era un parente della dinastia Macedone regnante e un cognato del famoso diplomatico Leone Coirosfacte. Nel 917, fu governatore (stratego) del thema di Dyrrachion e fu inviato presso il sovrano serbo Petar Gojniković (regno 892-917) per convincerlo ad attaccare Simeone I di Bulgaria (r.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leone Rabduco
Leone VI il Saggio
Leone VI era figlio di Basilio I il Macedone (867-886), anche se diversi storici ipotizzano che in effetti fosse progenie del predecessore, Michele III, ed era anche ciò che si diceva a Costantinopoli in quei tempi, tra la gente.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Leone VI il Saggio
Levédia
Levédia è il nome che i Magiari diedero alla regione in cui si insediarono all'inizio del IX secolo. Circoscrivibile approssimativamente nell'odierna Ucraina orientale, gli Ungari vi erano giunti partendo da una regione conosciuta a livello storiografico con il nome di Magna Hungaria, situata appena ad ovest degli Urali.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Levédia
Levedi
Secondo il De administrando imperio scritto da Costantino VII Porfirogenito, per l'alleanza e il coraggio dimostrato dal popolo magiaro in tutte le guerre combattute con i Cazari, a Levedi, famoso anche per il suo valore in battaglia, fu data in sposa una principessa cazara «affinché potesse avere figli da lui».
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Levedi
Liüntika
In quanto comandante militare, prese parte alla conquista del bacino dei Carpazi (Honfoglalás, "conquista della patria"), compiuta dagli Ungari a cavallo tra la fine del IX secolo e l'inizio del X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Liüntika
Limassol
Limassol (dal franco; in greco: Λεμεσός - Lemesos; in turco Limasol; italianizzata: Limisso) è una città di 101.000 abitanti dell'isola di Cipro, la seconda per popolazione.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Limassol
Liutprando di Cremona
Liutprando nacque da una famiglia longobarda di classe funzionariale e ricevette la sua istruzione presso la corte di re Ugo a Pavia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Liutprando di Cremona
Logothetes tou dromou
Il logothetēs tou dromou (λογοθέτης τοῦ δρόμου), dal significato di Logoteta postale/Dromos, era il capo del dipartimento delle poste imperiali (in lingua latina cursus publicus, dēmosios dromos, o semplicemente, ho dromos), e uno dei più elevati ministri (logoteta) dell'impero bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Logothetes tou dromou
Logothetes tou stratiotikou
Il logothetēs toū stratiōtikou, dal significato di Logoteta dei militari o Logoteta militare, era un titolo della burocrazia dell'impero bizantino e chi lo deteneva si occupava dei pagamenti e degli approvvigionamenti dell'esercito bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Logothetes tou stratiotikou
Lorica segmentata
La lorica segmentata, cosiddetta dagli studiosi a partire dal periodo del Rinascimento, è la corazza che nell'immaginario collettivo viene più facilmente associata al legionario romano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lorica segmentata
Loros
Il loros era una lunga stola, stretta e ricamata, che veniva avvolta attorno alle spalle e fatta ricadere sopra alla mano sinistra. Era uno dei capi più importanti, formali e distintivi dell'abbigliamento bizantino e veniva indossato solo dalla famiglia imperiale e da alcuni dei più alti dignitari della corte.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Loros
Lugi
I Lugi, Lugii, Lygii, Ligii, Lugiones o Lougoi furono una tribù di origine indoeuropea. Vissero tra il 400 a.C. ed il 300 d.C. nell'Europa centrale, a nord dei Sudeti nel bacino dell'alto Oder e della Vistola, occupando buona parte dell'attuale Polonia centro-meridionale (per la precisione le regioni della Slesia, della Grande Polonia, della Masovia e della Piccola Polonia).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lugi
Lusazia
La Lusazia (in tedesco Lausitz; in sorabo Łužyca; in polacco Łużyce; in ceco Lužice; in latino Lusatia) è una regione storica tra i fiumi Bóbr (un affluente dell'Oder) e Kwisa e il fiume Elba in Sassonia, nella Germania orientale e nel Brandeburgo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lusazia
Lykandos
Lykandos (Λυκανδός) è stata una provincia civile-militare (o thema) dell'Impero bizantino, nota come Thema di Lykandos, nel X–XI secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Lykandos
Magna Hungaria
La Magna Hungaria (in latino anche Hungaria maior), letteralmente la "Grande Ungheria" o l'"Ungheria Antica", si riferisce alla terra di provenienza degli ungheresi, la cui identificazione resta ancora oggetto di dibattito storiografico.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Magna Hungaria
Maina (penisola)
La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Maina (penisola)
Malco di Filadelfia
La Suda riferisce che Malco fu autore di una storia in sette libri, che andava da Costantino I ad Anastasio I (491); Fozio, invece, dà conto di un'opera, che lui chiama, che tratta del periodo dalla morte di Leone I (473/474) a quella di Giulio Nepote (480).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Malco di Filadelfia
Mandylion
Il mandylion (μανδύλιο,, lett. "panno, fazzoletto") o immagine di Edessa era un telo, venerato dalle comunità cristiane orientali, sul quale era raffigurato il volto di Gesù.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Mandylion
Manuali militari bizantini
I manuali militari bizantini sono dei trattati di arte militare redatti nell'Impero bizantino. I più antichi di essi risalgono al VI secolo, all'epoca in cui i confini dell'impero erano minacciati da Slavi e Avari.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Manuali militari bizantini
Marciano (imperatore)
Si conosce molto poco della sua vita prima della nomina a imperatore, se non che fu un domesticus (assistente personale) che servì per quindici anni sotto gli influenti generali di origine barbarica Ardaburio e Aspare, padre e figlio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Marciano (imperatore)
Maria (moglie di Leone III)
Il trono dell'Impero bizantino era instabile nei primi anni 710. Giustiniano II era stato deposto e giustiziato nel 711. La sua deposizione fu seguita dai brevi regni di Filippico, Anastasio II e Teodosio III.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Maria (moglie di Leone III)
Marina bizantina
La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Marina bizantina
Medicina veterinaria
La medicina veterinaria è una branca delle scienze mediche che si occupa della salute e del benessere degli animali, del loro allevamento e dei prodotti che da essi derivano, alimentari e non alimentari.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Medicina veterinaria
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Medioevo
Melada
Melada. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Molat) è un'isola della Croazia situata a nord dell'Isola Lunga e a ovest di Pago.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Melada
Menumorut
Gli storici discutono sulla storicità o meno della persona, dal momento che le Gesta raccontano di più figure, tra cui Menumorut, che non sono identificate in altre fonti primarie e non nominano nessuno dei nemici degli invasori ungari di cui si parla in altri resoconti coevi all'invasione.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Menumorut
Mesopotamia (thema)
La Mesopotamia (Μεσοποταμία) è stato un thema bizantino, una provincia civile-militare situata nell'odierna Turchia orientale. Non va confuso con la regione della Mesopotamia o con la provincia romana di Mesopotamia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Mesopotamia (thema)
Meteora (Grecia)
Meteora (in lingua greca: Μετέωρα, pronunciato, letteralmente "in mezzo all'aria", dal greco μετά (metá) "in mezzo a" e ἀείρω (aeírō) aria, "sospeso in aria" o "in alto nei cieli") è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al margine nord occidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Meteora (Grecia)
Metsovo
Metsovo (Μέτσοβο, in aromeno: Aminciu), o Metsovon, è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica di Giannina) con 7.177 abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Metsovo
Michele di Zaclumia
Il principe Michele di Zaclumia amministrava terre che confinavano con la Serbia e probabilmente con la Croazia, due sue rivali per via della sua alleanza con la Bulgaria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Michele di Zaclumia
Michele VI Bringa
Fu basileus dei Romei (Imperatore d'Oriente) dal settembre 1056 fino al 31 agosto 1057. Dopo esser stato adottato dalla basilissa Teodora Porfirogenita, salì al trono alla morte di quest'ultima, della quale era sovrintendente alle finanze militari (logothetēs toū stratiōtikou, greco) circostanza che spiega il suo soprannome, Stratiotico o Gerota.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Michele VI Bringa
Miniatura bizantina
Manoscritti miniati bizantini furono prodotti in tutto l'impero romano d'Oriente, alcuni nei monasteri ma altri nelle officine imperiali o commerciali.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Miniatura bizantina
Monte Fellone (frazione)
Monte Fellone sorge insieme alla frazione di Specchia Tarantina sull'omonimo colle. È una frazione del comune di Martina Franca distante 15 km (in provincia di Taranto) e Villa Castelli distante 3 km (in provincia di Brindisi), in direzione Sud-Ovest ai piedi del colle è sita la Lama del Fullonese frazione del comune di Grottaglie distante 10 km.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Monte Fellone (frazione)
Morti il 9 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Morti il 9 novembre
Morti nel 959
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Morti nel 959
Moschea Bodrum
La moschea Bodrum (("Moschea del sotterraneo"), o Mesih Paşa Camii dal nome del suo fondatore) è una ex chiesa ortodossa bizantina convertita in moschea dagli Ottomani che si trova ad Istanbul.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Moschea Bodrum
Moschea di Sancaktar Hayrettin
La moschea di Sancaktar Hayrettin (anche Sancaktar Hayrettin Mescidi, dove Mescit è il termine Turco per una piccola moschea; anche Sancaktar Mescidi), situata a Istanbul, in Turchia, è parte di un ex monastero ortodosso convertito in moschea dagli Ottomani.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Moschea di Sancaktar Hayrettin
Motta di San Lorenzo
La Motta di San Lorenzo è un isolotto (0,61 ha) della Laguna Veneta vicino a Santa Cristina, non lontano dalla Motta dei Cunici. In veneto mota significa "collinetta", "dosso", e l'isola si presenta proprio come una piccola montagnola che emerge dalle acque lagunari.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Motta di San Lorenzo
Murano
Murano (Muràn in dialetto veneziano) è un centro abitato della Laguna Veneta, situato a nord-est di Venezia e composto da sette isole; fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Murano
Mutimiro di Serbia
Primogenito di Vlastimiro e pronipote dell'Arconte sconosciuto, che guidò le comunità serbe dalla Serbia bianca fino ai Balcani, inizialmente governò insieme ai suoi due fratelli minori, con i quali sconfisse in maniera netta l'Impero bulgaro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Mutimiro di Serbia
Narentani
I Narentani furono una popolazione di origine slava, insediatasi nella Dalmazia meridionale nell'alto medioevo. Ebbero a lungo fama di pirati.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Narentani
Nati il 18 maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nati il 18 maggio
Nati nel 905
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nati nel 905
Nazianzo
Nazianzo era un'antica città e sede vescovile dell'Asia minore, nella Cappadocia occidentale, circa 4 km a nordovest di Bekarlar (già Nezezi).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nazianzo
Nea Ekklesia
La Nea Ekklēsia (Nuova Chiesa) era una chiesa costruita dall'imperatore bizantino Basilio I il Macedone a Costantinopoli tra gli anni 876-80.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nea Ekklesia
Niceforo II Foca
Era appartenente a una famiglia di aristocratici latifondisti originaria della Cappadocia; fu uno dei più brillanti generali della storia dell'Impero bizantino, fu anche basileus dei Romei dal 2 luglio 963 fino alla sua morte.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Niceforo II Foca
Nicola di Damasco
Figlio di Antipatro, Nicola ricevette un'ottima educazione, dedicandosi alla filosofia peripatetica ed alla retorica. Secondo Sofronio di Gerusalemme, egli divenne il precettore dei figli del triumviro Marco Antonio e di Cleopatra (i gemelli Alessandro Elio e Cleopatra Selene, nati nel 40 a.C., forse anche di Tolomeo Filadelfo, nato nel 36 a.C.) Egli lasciò certamente l'Egitto, allorché questo venne conquistato da Ottaviano nel 30 a.C..
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nicola di Damasco
Nicola I Mistico
Nicola era nato nella penisola italiana. Non è noto nulla della sua vita e dei suoi studi; l'esame dei suoi scritti ne testimonia la grande cultura.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Nicola I Mistico
Notitia episcopatuum
Notitia episcopatuum (plurale: Notitiae episcopatuum) è il nome dato a documenti ufficiali che fornivano, nei territori dell'Impero bizantino, gli elenchi delle sedi metropolitane, delle sedi arcivescovili autocefale e delle diocesi suffraganee suddivise per province ecclesiastiche.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Notitia episcopatuum
Obelisco di Costantino Porfirogenito
L'Obelisco murato o Obelisco in muratura è un monumento romano in forma di obelisco nell'ex Ippodromo di Costantinopoli, ora Piazza Sultanahmet a Istanbul, Turchia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Obelisco di Costantino Porfirogenito
Olga di Kiev
È venerata come santa dalle Chiese ortodosse e dalla Chiesa cattolica.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Olga di Kiev
Optimaton
Gli Optimatoi (Ὀπτιμάτοι, dal latino Optimates, "gli uomini migliori") inizialmente formavano una unità militare bizantina di élite. A metà dell'VIII secolo, tuttavia, essi furono degradati a corpi di logistica e di rifornimento e fu loro assegnata una provincia (thema) nell'Asia Minore nord-occidentale, che prese il loro nome.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Optimaton
Ornito
Ornito è una frazione del comune di Giffoni Valle Piana in Campania che sorge su una collina a circa 250 metri dal livello dal mare ed a una distanza dall’area costiera di 20 minuti.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ornito
Otranto
Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Otranto
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ottone I di Sassonia
Pago (isola)
Pago.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Pag) è la quinta isola più grande della Croazia, situata in Dalmazia settentrionale a sud dell'isola di Arbe.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Pago (isola)
Palazzo di Dafne
Il palazzo di Dafne (Δάφνη) era una delle principali ali del Gran Palazzo di Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino (moderna Istanbul).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Palazzo di Dafne
Papa Giovanni X
Secondo le Memorie storiche intorno alla terra di Tossignano, Giovanni, della nobile famiglia dei Cenci, nacque in questa località sita nelle colline sopra Imola, intorno all'860.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Papa Giovanni X
Papato bizantino
Il papato bizantino fu un periodo della storia del papato caratterizzato dalla dominazione bizantina sui papi romani, durato dal 537 al 752, in cui i papi necessitavano dell'approvazione dell'imperatore bizantino per la consacrazione episcopale, e in cui molti papi furono scelti fra gli apocrisiari (intermediari fra il papa e l'imperatore) o fra gli abitanti di Grecia, Siria o Sicilia, allora sotto il controllo bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Papato bizantino
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Patrologia Graeca
La Patrologia Graeca (PG), o Patrologiae Cursus Completus - Series Graeca, è una raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri antichi scrittori in greco ellenistico o in greco medievale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Patrologia Graeca
Pavle Branović
Figlio di Bran Mutimirović, Pavle salì al trono grazie al supporto dello zar bulgaro Simeone I di Bulgaria, che aveva imprigionato il precedente regnante, ovvero Petar, dopo che questi era diventato alleato dell'Impero bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Pavle Branović
Peceneghi
I Peceneghi o Patzinak erano una popolazione nomade, di ceppo turco, originaria delle steppe dell'Asia Centrale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Peceneghi
Peloponnesos
Il Thema del Peloponneso (θέμα Πελοποννήσου) è stato un thema bizantino la cui giurisdizione si estendeva sulla penisola del Peloponneso nella Grecia meridionale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Peloponnesos
Persone di nome Costantino
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Persone di nome Costantino
Petar Gojniković
Figlio di Goinico, a sua volta figlio minore di Vlastimiro (regnante dall'831 all'851), Petar destituì suo cugino Pribislavo nell'892. Durante la sua parentesi al potere, egli ampliò il Principato di Serbia e vinse diverse guerre contro altri membri della famiglia che aspiravano al trono.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Petar Gojniković
Pezza Petrosa
Pezza Petrosa è un sito archeologico nel comune di Villa Castelli (BR), presso la strada provinciale per Grottaglie. Il sito è costituito dai resti di una necropoli e di un phrourion esistito tra il IV secolo a.C. e I secolo a.C., nell'ambito di un'area che mostra significative tracce di frequentazione dal neolitico all'alto medioevo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Pezza Petrosa
Pietro Patrizio
Era un diplomatico e un avvocato che fu magister officiorum per 26 anni sotto l'imperatore romano Giustiniano I, dal 539 alla morte di Giustiniano nel 565.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Pietro Patrizio
Polieucte di Costantinopoli
Polieucte era un monaco eunuco prima di venir nominato patriarca da Constantino VII nel 956. Sostituì il principe imperiale Teofilatto Lecapeno morto in seguito ad una caduta da cavallo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Polieucte di Costantinopoli
Poliudie
Il poliudie era un metodo di riscossione dei tributi praticato dal IX al XII secolo in Rus' di Kiev. La caratteristica principale del poliudie era l'assenza di un limite.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Poliudie
Ponte sul Sangario
Il ponte sul Sangario o ponte di Giustiniano (o Beşköprü) è un ponte tardo romano sul fiume Sakarya (italiano: Sangario) in Anatolia, nell'odierna Turchia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ponte sul Sangario
Porga di Croazia
Egli sarebbe il sovrano che per primo si convertì al cristianesimo e che diffuse la nuova religione nel popolo croato. Costantino scrive che dal momento che i croati sono liberi e indipendenti, hanno chiesto il santo battesimo del Vescovo di Roma, sotto il re Porino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Porga di Croazia
Porphyrogennētos
Porfirogenito (e latinizzato in Porphyrogenitus o Porphyrogenitos, al femminile: Πορφυρογέννητη, Porphyrogénnētē, latinizzato in Porphyrogenita) era un titolo onorifico dal significato letterale di "nato nella porpora", conferito al figlio o alla figlia dell'imperatore regnante dell'Impero bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Porphyrogennētos
Praepositus sacri cubiculi
Il praepositus sacri cubiculi (in lingua latina: "responsabile della sacra camera da letto"; greco: parakoimomenos) era un alto funzionario della corte dell'Impero romano, responsabile capo degli assistenti personali dell'imperatore, i cubicularii, istituito in età tetrarchica.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Praepositus sacri cubiculi
Premuda (isola)
Premùda (in croato Prèmuda). è un'isola della Croazia, situata nel mare Adriatico a sud di Lussino e a ovest di Pago, nelle isole Liburniche meridionali.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Premuda (isola)
Pribislavo di Serbia
Primogenito di Mutimiro (regnante dall'851 all'891), che riuscì a compiere una discreta espansione territoriale della Serbia e a favorire la cristianizzazione della regione, Pribislavo salì al potere a seguito della morte del padre ma fu deposto da suo cugino Petar.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Pribislavo di Serbia
Primo Impero bulgaro
Il Primo Impero bulgaro (o Първа българска държава, Părva bălgarska dăržava, in antico slavo ecclesiastico: цѣсарьсьтво блъгаръ) fu uno Stato medievale fondato nella penisola balcanica nel 681 dai proto-bulgari, insieme a sette tribù slave meridionali.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Primo Impero bulgaro
Principato d'Ungheria
Il Ducato d'UngheriaS. Wise Bauer,, W. W. Norton & Company, 2010, p. 586, József Attila Tudom. Bölcs. Kar, 1998, p. 28Antal Bartha,, Akadémiai Kiadó, 1975, pp- 53-84, ISBN 978-963-05-0308-2 o Principato d'Ungheria (in ungherese: Magyar Nagyfejedelemség: "Gran Principato Ungherese") fu il primo stato documentato ungherese nel bacino dei Carpazi, fondato nell'895 o 896, a seguito della calata ungherese nei Carpazi del IX secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Principato d'Ungheria
Principato della Croazia Dalmatica
Il Principato della Croazia Dalmatica fu un principato croato fondato nel territorio della ex provincia romana della Dalmazia. Fu centro di competizione tra l'Impero carolingio e l'Impero bizantino per il dominio nella zona.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Principato della Croazia Dalmatica
Principato di Serbia (medievale)
Il Principato di Serbia fu uno degli Stati alto-medievali popolato da Serbi e situato nelle regioni occidentali dell'Europa sud-orientale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Principato di Serbia (medievale)
Prisco di Panion
Le fonti sulla vita di Prisco sono l'enciclopedia bizantina Suda e i frammenti della sua stessa opera storica, la Storia. Alcune fonti antiche lo definiscono un retore, attribuendogli anche delle lettere e un'opera di Esercizi di retorica andate perdute.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Prisco di Panion
Problema dei due imperatori
Il problema dei due imperatori (in tedesco Zweikaiserproblem; in greco πρόβλημα δύο αυτοκρατόρων) è un termine storiografico usato soprattutto per indicare la disputa tra gli Imperatori romani d'Oriente e gli Imperatori del Sacro Romano Impero per il titolo di legittimo Imperatore romano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Problema dei due imperatori
Proedro (impero bizantino)
Il proedro (proedos, "presidente"; plurale proedroi) era un titolo di corte e un titolo ecclesiastico bizantino tra il X e il XII secolo. La forma femminile del titolo è proedrissa.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Proedro (impero bizantino)
Prosigoj di Serbia
La Serbia dell'epoca era un principato slavo dipendente dall'Impero bizantino e situato nei Balcani occidentali, più precisamente a ovest della Bulgaria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Prosigoj di Serbia
Protasekretis
Il prōtasēkrētis (πρωτασηκρῆτις), anche riportato come prōtoasēkrētis (πρωτοασηκρῆτις), latinizzato in protasecretis o protoasecretis e italianizzato in protasecreta o protasecreto, era un funzionario di elevato rango della burocrazia dell'Impero bizantino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Protasekretis
Protoslavi
I Protoslavi erano un vario gruppo di società tribali che viveva nell'Europa centrale e orientale durante il periodo delle invasioni barbariche e l'Alto medioevo (secoli V-X) e costituì la base per le nazioni slave che ebbero compiuta forma statale nel Basso medioevo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Protoslavi
Protospatario
Il significato del titolo protospatario, "primo spatharios", indica chiaramente il suo ruolo originario di comandante dell'ordine (taxis) degli spatharioi, le guardie imperiali, attestato a partire dal VI secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Protospatario
Questione della lingua a Ragusa
Con questione della lingua a Ragusa s'intende l'analisi del repertorio linguistico della Repubblica di Ragusa, con particolare attenzione al parlato.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Questione della lingua a Ragusa
Radoslao di Serbia
Succeduto al padre, il principe Viseslao, che regnò alla fine dell'VIII secolo, a Radoslao subentrò a sua volta il figlio, il principe Prosigoj.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Radoslao di Serbia
Ragusa (Croazia)
RagusaCfr. a p. 214 in Istituto Idrografico della Marina Elenco dei fari e dei segnali da nebbia, Genova, 1997. (Documento ufficiale della Repubblica Italiana - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ragusa (Croazia)
Rascia
La Rascia è stato un principato medievale serbo, da cui si è sviluppato poi, tra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII, il Regno di Serbia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Rascia
Regno di Croazia (Medioevo)
Il Regno di Croazia e Dalmazia, citato anche semplicemente come Regno di Croazia, noto anche col nome di Regno dei Croati, fu uno stato storico europeo esistito nel Basso Medioevo nella penisola balcanica, tra la costa adriatica e la Pianura Pannonica.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Regno di Croazia (Medioevo)
Repubblica di Novgorod
La Repubblica di Novgorod, nota anche come Terra di Novgorod fu uno Stato medievale russo che, tra il XII e il XV secolo, si estendeva dal Mar Baltico agli Urali, avendo come proprio centro la città di Velikij Novgorod.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Repubblica di Novgorod
Repubblica di Ragusa
La Repubblica di Ragusa (nota anche come Repubblica ragusea o, dal nome del suo santo protettore, Repubblica di San Biagio) è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Repubblica di Ragusa
Rinascenza macedone
Per Rinascenza macedone (IX-XI secolo), si intende quel periodo storico durante il quale nell'Impero bizantino, guidato dalla nuova dinastia macedone, si rinnovò l'interesse verso la scienza e la letteratura classiche, e in ambito figurativo, verso i modi espressivi dell'arte ellenistica.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Rinascenza macedone
Risano
RisanoCfr. alla p. 328 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Risano
Romania medievale
Sfuggendo alla tradizionale classificazione dell'età di mezzo come periodo storico compreso tra il 476 e il 1492, il Medioevo in Romania iniziò con il ritiro dell'esercito romano e delle amministrazione dalla Dacia provincia negli anni 270 e terminò con la dipartita dell'influente sovrano Stefano III di Moldavia nel 1504.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Romania medievale
Romano Argiro
La data di nascita di Romano non ci è nota ma si sa che l'uomo era figlio del famoso generale Leone Argiro e che aveva almeno un fratello, Mariano Argiro, anch'esso facente parte degli alti ranghi militari.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Romano Argiro
Romano I Lecapeno
Nato nella cittadina di Lacape, sita tra Melitene e Samosata intorno all'870, Romano era figlio di un contadino di origine armena.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Romano I Lecapeno
Romano II
Era figlio di Costantino VII e di Elena, figlia a sua volta di Romano I Lecapeno. Fu basileus dei Romei dal 9 novembre 959 fino alla sua morte.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Romano II
Rus'
I Rus' (Русичи, Русы, "uomini che remano" negli antichi dialetti scandinavi) sono le popolazioni medievali scandinave che vivevano nelle regioni che attualmente fanno parte di Ucraina, Bielorussia e Russia occidentale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Rus'
Rus' di Kiev
La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica medievale degli Slavi orientali, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia europea, Bielorussia, Moldavia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Rus' di Kiev
Samos (thema)
Il Thema di Samos (thema Samou) è stato un thema (provincia civile-militare) bizantino, ubicato nel mar Egeo orientale e istituito verso la fine del IX secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Samos (thema)
Sannicandro di Bari
Sannicandro di Bari (Sannechéndre in dialetto locale, fino al 1863 chiamata San Nicandro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sannicandro di Bari
Sant'Erasmo (Venezia)
Sant'Erasmo è un'isola della laguna Veneta settentrionale, la seconda per estensione dopo Venezia. Si trova al centro di un ideale triangolo formato da Murano, Burano e Punta Sabbioni.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sant'Erasmo (Venezia)
Santa Sofia (Istanbul)
Santa Sofia (aˈʝia soˈfia; o Sancta Sapientia), ufficialmente nota come Grande Moschea Benedetta della Santa Sofia, conosciuta anche come Basilica di Santa Sofia, è uno dei principali luoghi di culto di Istanbul.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Santa Sofia (Istanbul)
Sarkel
Sarkel (o Sharkil, letteralmente casa bianca in cazaro) era un'ampia fortezza in calcare e mattoni nell'attuale Oblast' di Rostov in Russia, sulla riva sinistra del basso Don.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sarkel
Sclaveni
Gli Sclaveni (in latino) o Sklavenoi (in greco) erano antiche tribù degli slavi meridionali che invasero, razziarono e si insediarono nei Balcani nell'Alto Medioevo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sclaveni
Seleukeia
Il Thema di Seleucia (θέμα Σελευκείας, thema Seleukeias) è stato uno dei themata dell'Impero bizantino situato nella costa meridionale dell'Asia Minore (odierna Turchia), con sede dell'amministrazione provinciale Seleucia (odierna Silifke).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Seleukeia
Selve
Selve.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Silba) è un'isola della Croazia situata tra Premuda e Ulbo, a ovest di Pago.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Selve
Serbi di Bosnia ed Erzegovina
I serbi di Bosnia ed Erzegovina (in serbo Срби у Босни и Херцеговини/Srbi u Bosni i Hercegovini), spesso detti serbo-bosniaci (in serbo Босански Срби/Bosanski Srbi), sono uno dei tre popoli costitutivi della Bosnia ed Erzegovina.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Serbi di Bosnia ed Erzegovina
Serbia
La Serbia, ufficialmente Repubblica di Serbia, è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Serbia
Serbia Bianca
La Serbia Bianca, conosciuta anche come "Bojka" (in serbo: Бојка), Sorba o Sorabia, è l'area compresa fra i bacini dell'Elba e della Saale, oggi corrispondente alla parte occidentale della regione storica della Lusazia, situata fra Germania orientale, Polonia e Boemia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Serbia Bianca
Sette capitribù magiari
I sette capitribù magiari erano i rappresentanti principali al comando del rispettivo numero di comunità ungare al momento del loro arrivo nel bacino dei Carpazi nell'895 d.C. Costantino VII, imperatore di Costantinopoli, nomina le sette tribù nel suo De administrando imperio, fornendo un elenco che trova dei punti di contatti con i nomi di alcuni insediamenti ungheresi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sette capitribù magiari
Simeone I il Grande
A metà del suo regno assunse il titolo di zar ("imperatore"), dopo aver tenuto quello di Knjaz ("principe"). Le sue vittoriose campagne contro l'Impero bizantino, gli Ungari e i Serbi segnarono la massima espansione territoriale della Bulgaria, che divenne il più potente stato dell'Europa orientale dell'inizio del X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Simeone I il Grande
Siret (fiume)
Il Siret (in ungherese Szeret, in tedesco Sereth, in russo Сирет, in ucraino Серет, in latino Hierasus) è fiume dell'Europa orientale, che percorre l'Ucraina e la Romania, in cui si getta nel Danubio, di cui è affluente di sinistra.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Siret (fiume)
Sorbi (gruppo etnico)
I Sorbi o Sorabi o Serbi di Lusazia sono una popolazione slava occidentale, relativamente piccola, che vive come minoranza nella regione della Sorbia o Sorabia, attualmente corrispondente in massima parte all'Alta Lusazia, situata negli stati tedeschi di Sassonia e Brandeburgo (già nel territorio della Germania Est).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Sorbi (gruppo etnico)
Spalato
Spàlato (in croato: Split) è la seconda città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia, avente abitanti (2021).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Spalato
Speculum principis
Specchio del principe, o manuale di virtù ad uso dei reggitori, fu un genere letterario di grande diffusione e apprezzamento nel Medioevo (ereditato dall'epoca antica), ripreso poi nel Quattrocento in Italia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Speculum principis
Stefano di Bisanzio
Di Stefano si ignorano i dati biografici, comunque con tutta probabilità era un grammatico costantinopolitano vissuto nel VI secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Stefano di Bisanzio
Stefano Lecapeno
All'inizio del 945, poche settimane dopo che, assieme al fratello Costantino, aveva deposto suo padre Romano I, egli fu a sua volta deposto dall’imperatore Costantino VII, che cavalcò l'onda del malcontento popolare derivante dalla deposizione di Romano I, e fu esiliato nell'isola di Lesbo, dove morì la domenica di Pasqua del 963.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Stefano Lecapeno
Stefano Mutimirović
La sua famiglia era a capo del Principato di Serbia da più di un secolo. Suo padre, assieme ai fratelli Stroimiro e Goinico, aveva sconfitto l'esercito bulgaro inviato da Boris, guidato da suo figlio Vladimiro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Stefano Mutimirović
Storia dei popoli romaní
La storia dei popoli romanì riguarda la storia delle popolazioni parlanti la lingua romanes/romanì, o varianti dialettali della stessa, e che si riconoscono nella diaspora dei rom.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia dei popoli romaní
Storia dell'impero bizantino
La storia dell'Impero bizantino copre quella dell'Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia dell'impero bizantino
Storia dell'Istria
L'Istria (in croato e sloveno: Istra; in istriota Elstria) è la penisola più grande del mare Adriatico. È situata all'estremità nord dell'Adriatico tra il golfo di Trieste e il golfo del Quarnaro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia dell'Istria
Storia dell'Ungheria pre-magiara
La storia dell'Ungheria pre-magiara abbraccia gli eventi storici avvenuti prima della conquista magiara del bacino dei Carpazi (Honfoglalás), avvenuta nel IX secolo d.C., in quei territori che sarebbero diventati il futuro principato d'Ungheria e il successivo regno d'Ungheria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia dell'Ungheria pre-magiara
Storia della Bosnia ed Erzegovina
La storia della Bosnia-Erzegovina ha inizio con le prime popolazioni illire. Il territorio viene quindi annesso all'Impero Romano. Nell'alto Medioevo si ha l'insediamento degli slavi e la cristianizzazione dell'area.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Bosnia ed Erzegovina
Storia della Croazia
Nel corso della sua storia la Croazia, per la sua particolare posizione geografica, è stata un crocevia e punto di incontro e scontro fra diverse culture: una regione di confine, un confine geografico e politico, dapprima, nel III secolo tra l'impero romano d'Occidente e quello d'oriente di cui per tutto l'alto Medioevo ne seguì le sorti come parte dell'impero bizantino, e in seguito, nel IX secolo, tra l'impero carolingio e una Bisanzio avviata verso un secolare declino che vedeva diventare il mare Adriatico e le regioni illiriche, un "limes" conteso, a partire dall'XI secolo, anche da altri attori, tra cui in particolare la repubblica di Venezia e il regno d'Ungheria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Croazia
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Repubblica di Venezia
Storia della Sardegna giudicale
I Giudicati sardi furono entità statuali indipendenti che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. La loro organizzazione amministrativa si differenziava dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale in quanto più prossima alle esperienze tipiche dei territori dell'Impero bizantino, con istituti giuridici romano-bizantini.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Sardegna giudicale
Storia della Serbia
La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo (1817-1878), un Principato indipendente (1878-1882), un Regno indipendente (1882-1918), una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni (1918-1941, dal 1929 Regno di Jugoslavia), una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1945-1992) e infine una delle due repubbliche della Repubblica Federale di Jugoslavia (1992, ridefinita in seguito nel 2003 Unione Statale di Serbia e Montenegro).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Serbia
Storia della Sicilia islamica
Il dominio islamico sulla Sicilia (Ṣiqilliyya) iniziò con lo sbarco a Capo Granitola presso Campobello di Mazara nell'827, fino alla completa conquista dell'isola con l'occupazione di Taormina nel 902.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia della Sicilia islamica
Storia di Creta
risale all'età del bronzo 3000 a.C., e venne definita "minoica", termine derivato dal re Minosse e coniato dall'archeologo britannico Arthur Evans, che riportò alla luce la città di Cnosso a Creta.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Storia di Creta
Stroimiro
Era un figlio minore di Vlastimiro, che regnò dall'836 all'850 circa. Stroimiro, assieme ai suoi fratelli Goinico e Mutimiro, rimase al potere della Serbia, sia pur con un ruolo meno influente del suo fratello maggiore Mutimiro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Stroimiro
Strongoli
Stròngoli (IPA) precedentemente conosciuto come Petèlia, è un comune italiano di abitanti situato nella provincia di Crotone, in Calabria.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Strongoli
Suda (enciclopedia)
La Suda o Suida (in greco medievale: o) è un lessico e un'enciclopedia bizantina del X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Suda (enciclopedia)
Svatopluk I
Svatopluk compare per la prima volta nelle fonti nell'860, quando viene menzionato a capo di una porzione della Moravia, la cui ubicazione è ancora oggetto di dibattito tra gli storici, sotto il controllo dello zio, Ratislao.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Svatopluk I
Synecdemus
Synecdemus ("Peregrinazione") è un'importante opera geografica bizantina del VI secolo contenente le eparchie (suddivisioni amministrative) dell'impero bizantino, con l'elenco delle città contenute in ciascuna di esse.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Synecdemus
Tactica di Leone VI il Saggio
Il Tactica o Taktika (Tacticà) è un trattato militare scritto da o per l'imperatore bizantino Leone VI il Saggio (al potere dall'895 al 908) e successivamente curato da suo figlio, Costantino VII Porfirogenito.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tactica di Leone VI il Saggio
Tagma
Il tagma (plurale tagmata) fu un'unità militare, corrispondente all'odierna definizione di battaglione o reggimento, in uso nell'esercito bizantino, introdotta nell'VIII secolo dal basileus Costantino V come propria guardia personale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tagma
Taksony d'Ungheria
Raggiunta la massima carica dopo la loro catastrofica sconfitta riportata dai magiari con battaglia di Lechfeld del 955, in gioventù aveva partecipato ai saccheggi avvenuti nei decenni precedenti nell'Europa occidentale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Taksony d'Ungheria
Tao-Klarjeti
Tao-Clargezia è il termine convenzionalmente utilizzato nella storia moderna per descrivere i principati georgiani sud-occidentali, che attualmente formano parte della Turchia nord-orientale e divisi tra le province di Erzurum, Artvin, Ardahan e Kars.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tao-Klarjeti
Tas (capo magiaro)
Tas, a cui veniva attribuita la guida della tribù ungara dei Tarján, è considerato da molti storici contemporanei il padre del capo Lehel e nipote del Gran principe Árpád; tale ricostruzione nega dunque la presenza del magiaro tra i sette capitribù magiari.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tas (capo magiaro)
Teodora (figlia di Costantino VII)
Era figlia di Costantino VII e di Elena Lecapena. I suoi nonni materni erano Romano I Lecapeno e Teodora. L'opera Teofane Continuato è la continuazione della cronaca di Teofane Confessore da parte di altri scrittori, attivi durante il regno di suo padre.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teodora (figlia di Costantino VII)
Teodora (moglie di Romano I)
Le origini di Teodora non sono conosciute. Suo marito, Romano I Lecapeno, era originariamente un drungarios della flotta, prima di diventare reggente de facto dell'impero bizantino e farsi nominare basileopatore dopo il matrimonio della primogenita Elena Lecapena, avuta da Teodora, con il legittimo imperatore Costantino VII Porfirogenito, allora quattordicenne, nel maggio 919.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teodora (moglie di Romano I)
Teodoro Dafnopate
A partire dal 925, Teodoro fu al servizio dell'imperatore Romano I, con il rango di patrizio e la funzione di prôtoasêkrêtis (capo della cancelleria imperiale).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teodoro Dafnopate
Teofane Continuato
Teofane Continuato (Οἱ μετὰ Θεοφάνεν oppure συνεχισταί Θεοφάνους, latino: Theophanes Continuatus o Continuatio Theophanis) è una raccolta di testi storici bizantini.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teofane Continuato
Teofane Nonno
I manoscritti esistenti identificano l'autore come Teofane; il nome Nonno è stato apparentemente dato dal copista Andrea Darmarios.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teofane Nonno
Teofano (X secolo)
Secondo le cronache dell'epoca, Teofano era una donna di bellissimo aspetto; nata da una famiglia di locandieri nel Peloponneso, ebbe inizialmente il nome di Anastaso.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teofano (X secolo)
Teorie alternative sulla collocazione della Grande Moravia
Le teorie alternative sulla collocazione geografica della Grande Moravia sono quelle che collocano la posizione di tale Stato slavo in una posizione differente rispetto alla ricostruzione tradizionale.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Teorie alternative sulla collocazione della Grande Moravia
Thema
Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Thema
Thema Cherson
Il Thema Cherson (θέμα Χερσῶνος, thema Chersōnos), ufficialmente detto Klimata (greco: τὰ Κλίματα) era un thema (ovvero una provincia militare e civile) dell'Impero Bizantino che comprendeva la costa meridionale della Crimea.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Thema Cherson
Thorakion
Thorakion è un indumento, una sciarpa, a forma di scudo e tempestato di pietre preziose, portato alla cintura dalle imperatrici bizantine.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Thorakion
Thughūr
al-Thughūr, (pl. di thaghr), ossia "distanze", "brecce", "aperture", è il termine arabo con cui gli storici musulmani definivano la lunga zona frontaliera che separava la Dār al-Islām dalla Dār al-ḥarb e, più specificamente, i territori califfali da quelli dell'Impero bizantino, nelle aree sud-orientali dell'Anatolia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Thughūr
Tia (figlia di Deucalione)
Nella mitologia greca, Tia (in greco antico Θυία Thýia) era una delle figlie di Deucalione e Pirra. Fu amata da Zeus e divenne con lui madre di Magnete e di Macedone, eponimi rispettivamente delle regioni della Magnesia e della Macedonia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tia (figlia di Deucalione)
Tomislao I di Croazia
Regnò dal 910 al 928, dapprima come duca dei Croati (dux Croatorum), poi nel 925 divenne il primo re (rex Croatorum) del Regno di Croazia. Era probabilmente figlio di Muncimir di Croazia, un duca croato.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tomislao I di Croazia
Tommaso Arcidiacono
Nato agli inizi del XIII secolo da famiglia probabilmente illustre - forse i "degli Alberti" - Tommaso si recò a studiare a Bologna, ove nel 1222 assistette ad una predicazione di Francesco d'Assisi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Tommaso Arcidiacono
Toponimi italiani della Dalmazia
Questa è una lista di toponimi italiani della regione storica della Dalmazia, suddivisa, dopo la dissoluzione della Jugoslavia, tra la Croazia, la Bosnia ed Erzegovina (per una minima parte) e il Montenegro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Toponimi italiani della Dalmazia
Traetto (insediamento musulmano)
Traetto o Traietto è il nome d'una località sita sulla foce del fiume Garigliano, attiva come colonia militare musulmana nel IX-X secolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Traetto (insediamento musulmano)
Trattato Rus'-bizantino (945)
Il trattato Rus'-bizantino tra l'imperatore bizantino Costantino VII e Igor' di Kiev fu concluso tra il 944 e il 945 come risultato della spedizione navale intrapresa dal Rus' di Kiev contro Costantinopoli all'inizio degli anni 940.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Trattato Rus'-bizantino (945)
Ugo di Provenza
Figlio primogenito del conte di Arles, Tebaldo (ca. 860-895) e di Berta di Lotaringia (863-925), figlia terzogenita del re di Lotaringia Lotario II e della seconda moglie Waldrada, scomunicata da papa Nicola I in quanto considerata concubina, quindi nipote dell'imperatore Lotario I (Ugo menzionò i propri genitori, Tebaldo e Berta nel documento della fondazione del monastero di San Pietro, del 924 ed in una donazione dell'8 marzo 934).
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ugo di Provenza
Ulbo
Ulbo.. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste. (in croato Olib) è un'isola della Croazia situata tra Selve e Pago.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Ulbo
Venezia marittima
Venezia marittima (in latino: Venetia maritima, in greco: Bενετικὰ, "Venetikà") o Venezia bizantina era un territorio dell'Impero bizantino inquadrato nell'Esarcato d'Italia e corrispondente alla fascia costiera dell'antica Venetia, cioè alle coste degli odierni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, distinta dall'entroterra della Venezia euganea passata dalla fine del VI secolo sotto il controllo dei Longobardi.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Venezia marittima
Viseslao di Serbia
La Serbia dell'epoca era un principato slavo dipendente dall'Impero bizantino e situato nei Balcani occidentali, più precisamente a ovest della Bulgaria. Menzionato nel De administrando imperio (DAI), un'opera redatta nella metà del X secolo, Viseslao fu il capostipite della famiglia regnante serba passata alla storia come dinastia dei Vlastimirović.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Viseslao di Serbia
Vlastimiro
Sono poche le informazioni che si conoscono con riferimento alla sua parentesi al potere. Egli resse la Serbia durante una fase particolarmente concitata, considerata la crescente minaccia rappresentata dalla vicina e fino ad allora pacifica Bulgaria, che si era espansa in modo significativo verso ovest.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Vlastimiro
Vlastimirović
I VlastimirovićIn ambito storiografico, la dinastia è identificata come Vlastimirović, un patronimico che deriva da Vlastimiro. Di rado viene altresì indicata come dinastia dei Višeslavić (pl. Višeslavići / Вишеславићи) o dei Vojislavić (pl. Vojislavići / Војиславићи), dal nome di Viseslao o Vojislav, bisnonno di Vlastimiro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Vlastimirović
Voga veneta
La voga veneta è una tecnica particolare di voga in piedi sviluppatasi nell'area della laguna di Venezia e in zone limitrofe, nella quale un solo rematore munito di uno o due remi può essere sufficiente per far avanzare l'imbarcazione.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Voga veneta
Zaclumia
La Zaclumia (citata nei testi di lingua italiana anche come: Zacumia e Zaculmia; in croato Zahumlje e Hum, in serbo: Zahumlje cirillico: Захумље; in lingua albanese: Kuljm) fu un principato slavo medievale localizzato nelle regioni dell'Erzegovina e della Dalmazia, veniva anche denominata Chelmia o Terra di Chelm o di Hum.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zaclumia
Zaharija Pribislavljević
Figlio di Pribislavo, si impose al potere dopo aver deposto suo cugino Pavle nel 922 con il supporto del Primo Impero bulgaro.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zaharija Pribislavljević
Zerindo il Calvo
Vissuto nel X secolo, era il padre di Koppány, il nobile che si ribellò al sovrano che assunse il potere nel 997 in Ungheria, Stefano.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zerindo il Calvo
Zoe Carbonopsina
Zoe era parente dello storico Teofane e nipote dell'ammiraglio Imerio. Divenne amante di Leone VI, dopo che l'imperatore era diventato vedovo per la terza volta nel 901.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zoe Carbonopsina
Zoe Porfirogenita
Figlia del basileus Costantino VIII, fu basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente) dal 15 novembre 1028 fino alla morte e, tra il 19 aprile e l'11 giugno 1042, lo fu a pieno titolo.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zoe Porfirogenita
Zoe Zaoutzaina
Era figlia di Stylianos Zaoutzes, un burocrate di alto livello durante il regno del marito.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zoe Zaoutzaina
Zoltán d'Ungheria
Nome di origine araba (sulṭān, "signore", "capo") adottato in contesto turcico, anche se non tutti concordano su quest'etimologia, fu portato durante la seconda metà del X secolo dal quarto figlio di Árpád, conosciuto per le sue razzie eseguite nei regni di Germania, Francia e Italia.
Vedere Costantino VII Porfirogenito e Zoltán d'Ungheria
Conosciuto come Constantino VII Porfirogenito, Costantino Porfirogenito, Costantino VII, Costantino VII il Porfirogenito, Costantino il Porfirogenito.
, Cavalli nel Medioevo, Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli), Chronicon Pictum, Cidno, Clonimiro, Colosso di Rodi, Commercio romano con l'India, Conquista magiara della pianura pannonica, Consorti dei sovrani dell'impero romano, Corona di Costantino IX Monomaco, Corpus scriptorum historiæ byzantinæ, Costantina (imperatrice), Costantino Lecapeno, Costantino Lips, Crisotriclinio, Cristianizzazione del Khaganato di Rus', Cristianizzazione della Rus' di Kiev, Cristodulo I di Gerusalemme, Cristoforo Lecapeno, De administrando imperio, De ceremoniis, De thematibus, Decano (storia romana), Diarchia, Dinastia amoriana, Dinastia macedone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, Doclea, Doclea (città), Edvige di Svevia, Elena Lecapena, Emirato di Creta, Enciclopedia, Epitome, Eraclio II, Eso (isola), Etelköz, Etimologie dei nomi degli Stati, Eudochia (moglie di Giustiniano II), Eudocia Baïana, Eudocia Epifania, Eunapio, Eunuchi nell'antica Roma, Eutimio di Costantinopoli, Fajsz d'Ungheria, Fausta (imperatrice bizantina), Flavio Claudio Giuliano, Follis, Foro Amastriano, Foro del Bue, Géza d'Ungheria, Geoponica, Gesta Hungarorum, Giorgio Codino, Giovanni Curcuas, Giovanni di Antiochia (cronista), Giovanni di Epifania, Giovanni I di Gaeta, Giovanni I Zimisce, Giovanni Tornike, Giuseppe Bringa, Giuseppe Genesio, Glad (duca), Goinico, Gosos, Grado (Croazia), Gran Principi di Kiev, Grande Moravia, Grifeo, Guerra bulgaro-bizantina del 913-927, Guerra bulgaro-serba (839-842), Guerra bulgaro-serba (853), Guerra serbo-magiara (960 circa), Guerre bizantine, Guerre bulgaro-bizantine, Gyula (titolo), Harka, Hasday ibn Shaprut, Henri Valois, Igor' di Kiev, Imperatori bizantini, Impero bizantino durante la dinastia eracliana, Impero bizantino durante la dinastia macedone, Invasioni ungare dell'Europa, Ipotesi del tempo fantasma, Ippodromo di Costantinopoli, Irene Lecapena, Isola Lunga, Kephalenia, Khaganato di Rus', Klētorologion, Kninska Krajina, Koloneia (thema), Lagosta (comune), Lędzianie, Lecapeni, Leo Choirosphaktes, Leone Arciprete, Leone Argiro, Leone II Foca, Leone Rabduco, Leone VI il Saggio, Levédia, Levedi, Liüntika, Limassol, Liutprando di Cremona, Logothetes tou dromou, Logothetes tou stratiotikou, Lorica segmentata, Loros, Lugi, Lusazia, Lykandos, Magna Hungaria, Maina (penisola), Malco di Filadelfia, Mandylion, Manuali militari bizantini, Marciano (imperatore), Maria (moglie di Leone III), Marina bizantina, Medicina veterinaria, Medioevo, Melada, Menumorut, Mesopotamia (thema), Meteora (Grecia), Metsovo, Michele di Zaclumia, Michele VI Bringa, Miniatura bizantina, Monte Fellone (frazione), Morti il 9 novembre, Morti nel 959, Moschea Bodrum, Moschea di Sancaktar Hayrettin, Motta di San Lorenzo, Murano, Mutimiro di Serbia, Narentani, Nati il 18 maggio, Nati nel 905, Nazianzo, Nea Ekklesia, Niceforo II Foca, Nicola di Damasco, Nicola I Mistico, Notitia episcopatuum, Obelisco di Costantino Porfirogenito, Olga di Kiev, Optimaton, Ornito, Otranto, Ottone I di Sassonia, Pago (isola), Palazzo di Dafne, Papa Giovanni X, Papato bizantino, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Patrologia Graeca, Pavle Branović, Peceneghi, Peloponnesos, Persone di nome Costantino, Petar Gojniković, Pezza Petrosa, Pietro Patrizio, Polieucte di Costantinopoli, Poliudie, Ponte sul Sangario, Porga di Croazia, Porphyrogennētos, Praepositus sacri cubiculi, Premuda (isola), Pribislavo di Serbia, Primo Impero bulgaro, Principato d'Ungheria, Principato della Croazia Dalmatica, Principato di Serbia (medievale), Prisco di Panion, Problema dei due imperatori, Proedro (impero bizantino), Prosigoj di Serbia, Protasekretis, Protoslavi, Protospatario, Questione della lingua a Ragusa, Radoslao di Serbia, Ragusa (Croazia), Rascia, Regno di Croazia (Medioevo), Repubblica di Novgorod, Repubblica di Ragusa, Rinascenza macedone, Risano, Romania medievale, Romano Argiro, Romano I Lecapeno, Romano II, Rus', Rus' di Kiev, Samos (thema), Sannicandro di Bari, Sant'Erasmo (Venezia), Santa Sofia (Istanbul), Sarkel, Sclaveni, Seleukeia, Selve, Serbi di Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Serbia Bianca, Sette capitribù magiari, Simeone I il Grande, Siret (fiume), Sorbi (gruppo etnico), Spalato, Speculum principis, Stefano di Bisanzio, Stefano Lecapeno, Stefano Mutimirović, Storia dei popoli romaní, Storia dell'impero bizantino, Storia dell'Istria, Storia dell'Ungheria pre-magiara, Storia della Bosnia ed Erzegovina, Storia della Croazia, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Sardegna giudicale, Storia della Serbia, Storia della Sicilia islamica, Storia di Creta, Stroimiro, Strongoli, Suda (enciclopedia), Svatopluk I, Synecdemus, Tactica di Leone VI il Saggio, Tagma, Taksony d'Ungheria, Tao-Klarjeti, Tas (capo magiaro), Teodora (figlia di Costantino VII), Teodora (moglie di Romano I), Teodoro Dafnopate, Teofane Continuato, Teofane Nonno, Teofano (X secolo), Teorie alternative sulla collocazione della Grande Moravia, Thema, Thema Cherson, Thorakion, Thughūr, Tia (figlia di Deucalione), Tomislao I di Croazia, Tommaso Arcidiacono, Toponimi italiani della Dalmazia, Traetto (insediamento musulmano), Trattato Rus'-bizantino (945), Ugo di Provenza, Ulbo, Venezia marittima, Viseslao di Serbia, Vlastimiro, Vlastimirović, Voga veneta, Zaclumia, Zaharija Pribislavljević, Zerindo il Calvo, Zoe Carbonopsina, Zoe Porfirogenita, Zoe Zaoutzaina, Zoltán d'Ungheria.