Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crescete e moltiplicatevi

Indice Crescete e moltiplicatevi

Crescete e moltiplicatevi è un film del 1973 diretto da Giulio Petroni.

15 relazioni: Augusto Caminito, Colonne sonore di Ennio Morricone, Edda Dell'Orso, Elvira Cortese, Fabrizio Moroni, Francesca Romana Coluzzi, Gigi Ballista, Giulio Petroni, Hugh Griffith, Lionel Stander, Raymond Pellegrin, Rodolfo Bigotti, Rosalba Neri, Silvio Noto, Tatiana Casini Morigi.

Augusto Caminito

Inizia nel 1984 la sua collaborazione con Lucio Fulci: è produttore di Murderock - Uccide a passo di danza.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Augusto Caminito · Mostra di più »

Colonne sonore di Ennio Morricone

Elenco completo delle colonne sonore composte da Ennio Morricone per il cinema e per la televisione.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Colonne sonore di Ennio Morricone · Mostra di più »

Edda Dell'Orso

Per la sua attività nel mondo musicale ha sempre usato il cognome del marito, il noto compositore e pianista Giacomo Dell'Orso; la sua bella voce da soprano è indissolubilmente legata alla colonna sonora del film Giù la testa di Sergio Leone, scritta da Ennio Morricone, ma la sua carriera è comunque notevole sia per la qualità del suo lavoro che per le sue numerosissime collaborazioni.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Edda Dell'Orso · Mostra di più »

Elvira Cortese

Figlia dell'impresario e giornalista napoletano Luca Cortese e di Donna Beatrice Arena (e sorella dell'attore e regista Leonardo Cortese, uno dei più popolari attori degli anni quaranta, interprete, tra l'altro, di Un garibaldino al convento con regia di Vittorio De Sica, 1941).

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Elvira Cortese · Mostra di più »

Fabrizio Moroni

Comincia la carriera di attore a 17 anni con Luchino Visconti nel film Il Gattopardo, per continuare con una lunga serie di film che va da Quattro mosche di velluto grigio di Dario Argento a La prima notte di quiete di Valerio Zurlini, passando per tanti "musicarelli" (da Nessuno mi può giudicare a Perdono) e film di cassetta accanto a Lino Banfi, Alvaro Vitali e Gloria Guida.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Fabrizio Moroni · Mostra di più »

Francesca Romana Coluzzi

Figlia dell'epidemiologo umbro Alberto Coluzzi, e di Anna Wimmer, educatrice tedesca di Passavia, era sorella di Mario Coluzzi.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Francesca Romana Coluzzi · Mostra di più »

Gigi Ballista

Laureato in giurisprudenza, secondo alcune fonti poco propenso allo studio, ma ugualmente colto per altre, nasce a Firenze da una famiglia originaria di Legnago e negli anni del fascismo vive a Padova, dove è conosciuto per le idee fortemente antifasciste ed è più volte perseguitato.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Gigi Ballista · Mostra di più »

Giulio Petroni

Dopo essersi laureato in lettere Giulio Petroni inizia lavorare come regista realizzando un cortometraggio per il cinegiornale della INCOM, intitolato Goethe a Roma. Antifascista partecipa alla resistenza e viene successivamente decorato con la Medaglia d'Argento.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Giulio Petroni · Mostra di più »

Hugh Griffith

Dopo il debutto teatrale nel 1939 e l'esordio nel 1940 sul grande schermo, Griffith trascorse sei anni con l'esercito in India e tornò al cinema solo nel 1948Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Hugh Griffith · Mostra di più »

Lionel Stander

Già prolifico attore cinematografico, per gran parte del pubblico televisivo il suo nome resta associato al personaggio di Max, maggiordomo di Jonathan e Jennifer Hart nel telefilm Cuore e batticuore, una delle ultime interpretazioni in una lunghissima carriera.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Lionel Stander · Mostra di più »

Raymond Pellegrin

Durante la sua carriera, Pellegrin ha girato oltre 120 film, soprattutto in Francia, ma anche negli Stati Uniti e in Italia, dov'è apparso in diverse pellicole di genere poliziottesco, fra cui Italia a mano armata (1976), uno dei film della trilogia del commissario Betti, interpretato da Maurizio Merli.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Raymond Pellegrin · Mostra di più »

Rodolfo Bigotti

Il giovane Bigotti fa la sua apparizione nel mondo del cinema a soli 16 anni, nel film L'etrusco uccide ancora di Armando Crispino, dove impersona la prima vittima di una lunga serie.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Rodolfo Bigotti · Mostra di più »

Rosalba Neri

Ha lavorato anche con gli pseudonimi di Sara Bey e Sara Bay.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Rosalba Neri · Mostra di più »

Silvio Noto

Nasce a Bari il 12 giugno del 1925.

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Silvio Noto · Mostra di più »

Tatiana Casini Morigi

Esordisce nei primi anni '50 come assistente in coproduzioni internazionali (Donne senza nome, 1950, regia di Géza von Radványi) e partecipa non accreditata al film di Carlo Lizzani Achtung! Banditi! (1951).

Nuovo!!: Crescete e moltiplicatevi e Tatiana Casini Morigi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »