Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Crocifisso di Santa Croce

Indice Crocifisso di Santa Croce

Il Crocifisso di Santa Croce è un'opera di Cimabue, dipinta per la basilica di Santa Croce a Firenze dove tuttora è conservata. È databile al 1272-1280 circa ed è alto 4,48 metri e largo 3,90.

Indice

  1. 24 relazioni: Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Basilica di Santa Croce, Basilica superiore di San Francesco d'Assisi, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Chiaroscuro, Chiesa di San Rocco (Cava de' Tirreni), Cimabue, Cristo e la Vergine in gloria, Crocifissione del transetto sinistro, Crocifissione di Gesù, Crocifisso (disambigua), Crocifisso di San Domenico ad Arezzo, Crocifisso di Santa Maria Novella, Flagellazione (Cimabue), Guido da Siena, Iconografia della Crocifissione, Madonna di Castelfiorentino, Maestà con due angeli, Maestà del Louvre, Maestà di Assisi, Papa Paolo VI, Plasticità (arte), Umberto Baldini, Vittorio Granchi.

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Basilica di Santa Croce

Basilica superiore di San Francesco d'Assisi

La basilica superiore di San Francesco d'Assisi è una delle due strutture che compongono la basilica di San Francesco ad Assisi, assieme alla basilica inferiore.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Chiaroscuro

Il chiaroscuro è un effetto artistico di luce che consiste nel dare risalto alle immagini, tramite la definizione di luce ed ombre sulle superfici dipinte, sovrapponendo, appunto, le tonalità "chiare" e "scure".

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Chiaroscuro

Chiesa di San Rocco (Cava de' Tirreni)

La chiesa di San Rocco è il luogo di culto cattolico di Cava de' Tirreni..

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Chiesa di San Rocco (Cava de' Tirreni)

Cimabue

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Cimabue

Cristo e la Vergine in gloria

La Dormitio Virginis è un affresco (circa 350x320 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Cristo e la Vergine in gloria

Crocifissione del transetto sinistro

La Crocifissione del transetto sinistro è un affresco (circa 350x690 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nella basilica superiore di San Francesco di Assisi.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Crocifissione del transetto sinistro

Crocifissione di Gesù

La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione) di Gesù è la modalità con la quale egli fu messo a morte. Questo avvenimento, menzionato in tutti i Vangeli canonici e in altri testi del Nuovo Testamento, in particolare nelle Lettere di Paolo e negli Atti degli Apostoli, è considerato dai cristiani l'evento culminante della storia della salvezza, il sacrificio per cui Cristo ha operato la salvezza.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Crocifissione di Gesù

Crocifisso (disambigua)

* Crocifisso – rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Crocifisso (disambigua)

Crocifisso di San Domenico ad Arezzo

Il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo (336x267 cm) è una croce sagomata e dipinta a tempera e oro su tavola di Cimabue (pseudonimo di Cenni Bencivieni di Pepo), databile attorno al 1268-1271 circa e conservata nella chiesa di San Domenico di Arezzo.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Crocifisso di San Domenico ad Arezzo

Crocifisso di Santa Maria Novella

Il Crocifisso di Santa Maria Novella è una delle croci sagomate (tempera e oro su tavola, 578x406 cm) di Giotto, databile al 1290-1295 circa e conservato nella navata centrale della basilica di Santa Maria Novella a Firenze.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Crocifisso di Santa Maria Novella

Flagellazione (Cimabue)

La Flagellazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (24,7x20 cm) attribuito a Cimabue, databile al 1280-1285 circa e conservato nella Frick Collection di New York.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Flagellazione (Cimabue)

Guido da Siena

Non ci sono notizie sulla vita dell'artista, nessun documento lo nomina (a meno che non lo si voglia identificare col "Guidone" documentato a Siena nell'ultimo ventennio del Duecento e di solito riferito a Guido di Graziano).

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Guido da Siena

Iconografia della Crocifissione

La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana: essa occupa un posto centrale nella produzione dell'arte sacra.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Iconografia della Crocifissione

Madonna di Castelfiorentino

La Madonna di Castelfiorentino è un dipinto a tempera e oro su tavola (69x51 cm) attribuito a Cimabue, databile al 1283-1284 circa e conservato nel Museo di Santa Verdiana a Castelfiorentino.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Madonna di Castelfiorentino

Maestà con due angeli

La Maestà con due angeli è un dipinto a tempera e oro su tavola (25,6x20,8 cm) attribuito a Cimabue, databile al 1280 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Maestà con due angeli

Maestà del Louvre

La Maestà del Louvre è un'opera a tempera e oro su tavola di Cimabue, databile attorno al 1289 L'opera è conservata al Louvre di Parigi, dove è giunta a seguito delle spoliazioni napoleoniche.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Maestà del Louvre

Maestà di Assisi

La Maestà di Assisi è un affresco (320x340 cm) di Cimabue, databile attorno al 1285-1288 circa. Si trova nella basilica inferiore di San Francesco di Assisi.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Maestà di Assisi

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Papa Paolo VI

Plasticità (arte)

La plasticità nelle arti figurative è la qualità di un'opera di articolarsi nello spazio, in maniera più o meno spiccata. Il termine ha avuto vari significati nel tempo, ma si possono tuttavia indicare due filoni fondamentali.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Plasticità (arte)

Umberto Baldini

Laureatosi in storia dell'arte col professor Mario Salmi, entrò in servizio come ispettore della Soprintendenza di Firenze e nel 1949 diventò direttore del Gabinetto di restauro.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Umberto Baldini

Vittorio Granchi

Appartenente ad una famiglia di "artieri" fiorentini con botteghe di "doratura" e "restauro" attive già nel XIX secolo, dopo l'apprendistato giovanile nella bottega paterna, completò la sua formazione negli anni venti all'Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze sotto la guida di Luigi Cavalieri per la decorazione industriale e Giacomo Lolli per la figura.

Vedere Crocifisso di Santa Croce e Vittorio Granchi

Conosciuto come Crocifisso di Santa Croce a Firenze.