Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cucina spagnola

Indice Cucina spagnola

La cucina spagnola è fortemente radicata nelle tradizioni più antiche ed ha il merito di aver promosso dall'inizio del XVI secolo l'ingresso di prodotti nuovi in Europa (patata, pomodoro, mais, cacao, caffè, ecc.) provenienti dalle Americhe.

57 relazioni: Arroz con costra, Bacalao al pil-pil, Bacaro, BEHER, Calamari fritti, Caracas, Cervecería 100 Montaditos, Cocido, Cucina, Cucina andalusa, Cucina argentina, Cucina creola della Louisiana, Cucina cubana, Cucina dei Paesi baschi, Cucina delle Asturie, Cucina delle Canarie, Cucina delle Isole Baleari, Cucina di Castiglia e León, Cucina di La Rioja, Cucina europea, Cucina filippina, Cucina galiziana, Cucina mediterranea, Cucina torinese, Cucina uruguaiana, Cucina vegetariana, Escabeche, Fabada, Fanesca, Fartón, Fideuà, Gachamiga, Gazpacho, Gofio, Hogaza, Insalata di arance, Jamón ibérico, Leche merengada, Manchego, Mantecados de Estepa, Migas (gastronomia), Natale in Spagna, Paella, Palmi, Panellets, Pincho, Pisto manchego, Queimada (bevanda), Ratatouille, Sopa de ajo, ..., Tapas, Tarta de Santiago, Tocino de cielo, Torta del Casar, Tortilla spagnola, Valencia, Xiaochi. Espandi índice (7 più) »

Arroz con costra

L'arroz con costra (in valenciano "arròs amb crosta"), letteralmente "riso in crosta", è un piatto della cucina spagnola, tipico della Comunità Valenzana, e in particolare delle comarche alicantine di Baix Vinalopó, Marina Alta e Vega Baja del Segura.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Arroz con costra · Mostra di più »

Bacalao al pil-pil

Il bacalao al pil-pil ("baccalà al pil-pil") è un piatto tipico spagnolo a base di pesce.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Bacalao al pil-pil · Mostra di più »

Bacaro

Il bacaro (pron. bàcaro), o bacaréto, è un tipo di osteria veneziana, dove si trova una vasta scelta di vini in calice (ómbre o bianchetti) e piccoli cibi e spuntini (cichéti), caratterizzata da pochi posti a sedere e da un lungo bancone vetrinato in cui sono esposti i prodotti in vendita.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Bacaro · Mostra di più »

BEHER

BEHER, o Bernardo Hernández, è una marca di prosciutti spagnoli.

Nuovo!!: Cucina spagnola e BEHER · Mostra di più »

Calamari fritti

I calamari fritti (a volte detti anche calamari alla romana) è un piatto preparato a base di calamari o di totani, tipico dell'Italia, ma anche di altre nazioni che usano la Cucina mediterranea come per esempio la Spagna, la Grecia e la Turchia o, in America, Argentina.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Calamari fritti · Mostra di più »

Caracas

Caracas (nome ufficiale Santiago de León de Caracas) è la capitale del Venezuela.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Caracas · Mostra di più »

Cervecería 100 Montaditos

Cervecería 100 Montaditos (in Italia conosciuta solo come 100 Montaditos) è una catena di ristoranti nata in Spagna e specializzata nella vendita di 100 diversi tipi di montaditos (piccoli panini imbottiti).

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cervecería 100 Montaditos · Mostra di più »

Cocido

Il cocido ("bollito") è un piatto tipico spagnolo.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cocido · Mostra di più »

Cucina

La cucina (dal latino coquere, "cuocere") è un'arte sinestetica, il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi, sensazioni tattili (consistenze, temperature), sensazioni visive e, in una certa misura, anche suoni.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina · Mostra di più »

Cucina andalusa

La cucina andalusa è la cucina regionale dell'Andalusia in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina andalusa · Mostra di più »

Cucina argentina

La cucina argentina è caratterizzata dall'utilizzo prevalente di carne e di farina di frumento.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina argentina · Mostra di più »

Cucina creola della Louisiana

La cucina creola della Louisiana ebbe origine in Louisiana negli Stati Uniti ed è una miscela fra le cucine francese, spagnola, portoghese, italiane, dei nativi americani e influenze africane.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina creola della Louisiana · Mostra di più »

Cucina cubana

La cucina cubana rappresenta un misto delle culture gastronomiche spagnole, caraibiche ed africane: le prime due fanno riferimento soprattutto nelle tecniche di cucina, mentre la terza si fa sentire nell'uso delle spezie.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina cubana · Mostra di più »

Cucina dei Paesi baschi

La cucina dei Paesi baschi è la cucina dei piatti tradizionali gastronomici e delle ricette culinarie della regione spagnola dei Paesi Baschi (Paìs Vasco in spagnolo) I paesi baschi sono la regione della penisola iberica con più stelle michelin e possiede inoltre diverse scuole di cucina.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina dei Paesi baschi · Mostra di più »

Cucina delle Asturie

La cucina delle Asturie è l'unione delle tradizioni culinarie, degli ingredienti e delle ricette della regione delle Asturie in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina delle Asturie · Mostra di più »

Cucina delle Canarie

La cucina delle Canarie è la cucina dei piatti tradizionali di tale arcipelago e costituisce un importante elemento dell'identità della popolazione della comunità autonoma.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina delle Canarie · Mostra di più »

Cucina delle Isole Baleari

La cucina delle Isole Baleari è la cucina mediterranea delle Isole Baleari, in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina delle Isole Baleari · Mostra di più »

Cucina di Castiglia e León

La Cucina di Castiglia e Leòn è la cucina dell'omonima regione spagnola ed è nota per i suoi stufati e arrosti, vini di qualità, varietà di dolci, insaccati e formaggi.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina di Castiglia e León · Mostra di più »

Cucina di La Rioja

La cucina di La Rioja è la cucina della regione settentrionale spagnola di La Rioja, simile alla cucina dei Paesi Baschi, della Navarra e di Aragona.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina di La Rioja · Mostra di più »

Cucina europea

Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina europea · Mostra di più »

Cucina filippina

La cucina filippina (lutuing Pilipino) è la cucina nazionale delle Filippine.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina filippina · Mostra di più »

Cucina galiziana

La cucina galiziana è la cucina regionale della Galizia in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina galiziana · Mostra di più »

Cucina mediterranea

La cucina mediterranea è l'incontro del diverso modo tradizionale di cibarsi dei popoli stanziati sul Mar Mediterraneo che, condividendo una comune cultura, nel corso del tempo hanno elaborato una nuova gastronomia fondata sulle varie risorse agricole del proprio territorio.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina mediterranea · Mostra di più »

Cucina torinese

La cucina torinese è una cucina ricca ed elaborata; ciononostante, è profondamente radicata nel territorio.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina torinese · Mostra di più »

Cucina uruguaiana

La cucina uruguaiana è l'espressione culinaria dell'Uruguay.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina uruguaiana · Mostra di più »

Cucina vegetariana

La cucina vegetariana è il complesso degli alimenti e dei loro preparati, secondo modalità contemporanee o delle tradizioni locali ed etniche, che rispettano gli standard vegetariani.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Cucina vegetariana · Mostra di più »

Escabeche

Con escabeche (o scapece) si intende sia il procedimento per la conservazione di alimenti sotto aceto, che il prodotto ottenuto.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Escabeche · Mostra di più »

Fabada

La fabada asturiana o semplicemente fabada è un piatto tipico della regione spagnola delle Asturie (Spagna nord-occidentale) a base di fagioli (in asturiano: fabes, da cui il nome) e vari tipi di carne come salsiccia, prosciutto, lardo o pancetta.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Fabada · Mostra di più »

Fanesca

La fanesca è una zuppa tradizionale della cucina ecuadoriana, derivato dalla fusione della tradizione indigena con la cultura gastronomica spagnola, preparato durante la Settimana santa, solitamente il Giovedì o il Venerdì Santo.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Fanesca · Mostra di più »

Fartón

Il fartón (castiglianizzazione della parola valenciana fartó) è un dolce con glassa tipico della città di Alboraya (Spagna).

Nuovo!!: Cucina spagnola e Fartón · Mostra di più »

Fideuà

La fideuà, o fideuada ('fedelini'), è un piatto tipico valenciano, originario della zona costiera della Comunità Valenzana.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Fideuà · Mostra di più »

Gachamiga

La gachamiga è un piatto della cucina spagnola preparato mescolando farina, acqua, olio d'oliva e sale.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Gachamiga · Mostra di più »

Gazpacho

Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni calde come l'Andalusia.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Gazpacho · Mostra di più »

Gofio

Il gofio è un alimento ottenuto dalla macinazione di cereali tostati originario dell'arcipelago delle Canarie e consumato nell'Argentina, Cile, Repubblica Dominicana, Cuba, Puerto Rico, Venezuela e Uruguay.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Gofio · Mostra di più »

Hogaza

La hogaza è un tipo di pane di grandi dimensioni caratteristico della Provincia di Zamora e di León (ma anche in genere di tutta la comunità autonoma di Castilla y León).

Nuovo!!: Cucina spagnola e Hogaza · Mostra di più »

Insalata di arance

L'Insalata di arance è un piatto tipico della cucina spagnola e di quella siciliana; consiste in un'insalata con le arance come ingrediente principale.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Insalata di arance · Mostra di più »

Jamón ibérico

Il Jamón ibérico (prosciutto iberico), o pata negra, o carna negra, è un tipo di prosciutto proveniente da maiale di razza iberica, molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina portoghese, dove è considerato un prodotto di alta cucina.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Jamón ibérico · Mostra di più »

Leche merengada

La leche merengada è una bevanda tipica della gastronomia spagnola a base di latte e albumi, addolcita con zucchero e aromatizzata alla cannella. Normalmente viene servita ben fredda, in modo che sia parzialmente congelata e abbia una consistenza simile a quella della neve.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Leche merengada · Mostra di più »

Manchego

Il Manchego è un formaggio spagnolo a pasta pressata prodotto con latte di pecora di razza Manchega allevata nelle province (eccetto la provincia di Guadalajara) della comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. Dal giugno 1996, a livello europeo, la denominazione Queso Manchego è stata riconosciuta denominazione di origine protetta (DOP)e suo disciplinare di produzione modificatonel 2012.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Manchego · Mostra di più »

Mantecados de Estepa

I mantecados de Estepa designa un tipo di dolce tradizionale natalizio che si produce sul territorio della comune di Estepa, nella provincia di Siviglia, in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Mantecados de Estepa · Mostra di più »

Migas (gastronomia)

Le migas, o migajas (letteralmente "briciole" in spagnolo), sono un piatto della cucina spagnola e portoghese avente come ingrediente principale del pane raffermo.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Migas (gastronomia) · Mostra di più »

Natale in Spagna

In Spagna la celebrazione del Natale è particolarmente sentita.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Natale in Spagna · Mostra di più »

Paella

La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola, diffusosi in tutto il Mar Mediterraneo e nell'America Latina.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Paella · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Palmi · Mostra di più »

Panellets

I panellets sono dolcini tipici di Catalogna, Valencia e Baleari che tradizionalmente si preparano per la festa di Ognissanti, in Spagna.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Panellets · Mostra di più »

Pincho

Pincho, o pintxo, è un termine usato nel centro-nord della Spagna, per la precisione nei Paesi Baschi, in Navarra e in Castiglia e León, per identificare uno stuzzichino che accompagna l'aperitivo.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Pincho · Mostra di più »

Pisto manchego

Il pisto manchego, assomiglia alla peperonata italiana ed è semplicemente un piatto tradizionale della cucina spagnola che consiste in un fritto di diverse verdure di composizione variabile, quelle più accessibili durante la stagione in un orto.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Pisto manchego · Mostra di più »

Queimada (bevanda)

La queimada è una bevanda alcolica tipica della regione spagnola della Galizia, a base di orujo (liquore all'uva), chicchi di caffè, zucchero e fette di limone o d'arancia.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Queimada (bevanda) · Mostra di più »

Ratatouille

Ratatouille (IPA) è un piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Ratatouille · Mostra di più »

Sopa de ajo

La sopa de ajo (letteralmente zuppa di aglio) è un tipo di minestra tipicamente Castigliana contenente principalmente acqua o brodo, pane (solitamente duro), paprica, alloro, aglio e olio d'oliva.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Sopa de ajo · Mostra di più »

Tapas

Con il termine spagnolo tapa, si indica un'ampia varietà di preparazioni alimentari tipiche della cucina spagnola, salate e anche dolci, consumate come aperitivi o antipasti.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Tapas · Mostra di più »

Tarta de Santiago

La Tarta de Santiago (letteralmente "Torta di Santiago") è una ricetta tradizionale della cucina della regione spagnola della Galizia e la sua origine è sconosciuta.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Tarta de Santiago · Mostra di più »

Tocino de cielo

Il tocino de cielo è un dessert elaborato a base di tuorlo d'uovo caramellizzato e zucchero, compatto e di colore giallo brillante.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Tocino de cielo · Mostra di più »

Torta del Casar

La Torta del Casar è un formaggio spagnolo prodotto con latte di pecore - delle varietà merino e entrefino - allevata nel Cáceres, provincia della comunità autonoma dell'Estremadura. Dal agosto 2003, a livello europeo, la denominazione Torta del Casar è stata riconosciuta denominazione di origine protetta (DOP).

Nuovo!!: Cucina spagnola e Torta del Casar · Mostra di più »

Tortilla spagnola

La tortilla spagnola, nota come tortilla de patatas, è una "frittata di uovo sbattuto" e patate.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Tortilla spagnola · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Valencia · Mostra di più »

Xiaochi

Lo Xiaochi (cinese:中式小吃; pinyin: xiǎochī; letteralmente "cibo piccolo") è un'importante tipologia di cibo cinese e taiwanese.

Nuovo!!: Cucina spagnola e Xiaochi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »