Indice
810 relazioni: Abbazia di Saint-Germain-des-Prés, Abbazia di Santa Maria la Scala, Abbazia di Thélema, Abbazia rettoria di Sant'Egidio in Fontanella, Accolito, Acireale, Acqua, Adorazione, Adrogatio, Agiografia, Alano della Rupe, Alfred North Whitehead, Alte Kapelle, Alto Mantovano, Amos (profeta), Animismo, Antica Grecia, Antichi Beni Originari di Grignano Polesine, Anticristo, Anuqet, Ara massima di Ercole invitto, Ardia, Arvali, Associazioni e movimenti cattolici, Atalia (Racine), Ateismo di Stato, Atti dei martiri, Aussesia, Austurland, Avella, Śakti, Baalbek, Badia Fiorentina, Bagh Nakh, Baruch Spinoza, Basilica (architettura cristiana), Basilica Ave Gratia Plena, Basilica collegiata di San Giuseppe, Basilica dei XII Apostoli, Basilica dell'Osservanza, Basilica della Madonna dei Sette Dolori, Basilica di San Babila, Basilica di San Benedetto, Basilica di San Fedele, Basilica di San Francesco (Arezzo), Basilica di San Gaudenzio, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Michele Vetere, Basilica di San Nicola da Tolentino, Basilica di San Nicola in Carcere, ... Espandi índice (760 più) »
Abbazia di Saint-Germain-des-Prés
L'abbazia di Saint-Germain-des-Prés (in passato nota in italiano come San Germano dei Prati) è uno dei più antichi luoghi di culto cattolici di Parigi.
Vedere Culto e Abbazia di Saint-Germain-des-Prés
Abbazia di Santa Maria la Scala
LAbbazia di Santa Maria la Scala è un antico luogo di culto cristiano di Paternò, in provincia di Catania, oggi in rovina, che sorge nei pressi del quartiere Scala Vecchia-Palazzolo.
Vedere Culto e Abbazia di Santa Maria la Scala
Abbazia di Thélema
Abbazia di Thélema è il nome dato dall'occultista inglese Aleister Crowley (1875-1947) a Villa Santa Barbara di Cefalù, in Sicilia: l'edificio che egli scelse dopo avere consultato Il libro dei mutamenti come tempio, il cui nome era mutuato da quello dell'Abbazia di Thélème nella satira Gargantua e Pantagruel di François Rabelais e che egli ai tempi destinò ad essere luogo centrale di irradiazione del culto della sua comunità di adepti.
Vedere Culto e Abbazia di Thélema
Abbazia rettoria di Sant'Egidio in Fontanella
La cappella vescovile di Sant'Egidio, già annessa all'omonima abbazia cluniacense soppressa nel 1473, è un luogo di culto cattolico situato nella contrada di Fontanella del comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo.
Vedere Culto e Abbazia rettoria di Sant'Egidio in Fontanella
Accolito
Laccòlito (ripreso dal greco ἁκόλουθος, pronuncia: akòlutos, derivato da akóloythos, reso in latino tardo acòlythus, corrispondente nel significato al latino sequens o comes: seguace, attendente) è un ministro di culto in aiuto del diacono e a servizio del sacerdote all'altare e nelle processioni e in altri atti di culto in alcune Chiese cristiane: nella Chiesa cattolica, nelle Chiese della Comunione anglicana, nelle Chiese luterane, in alcune Chiese metodiste e nelle Chiese armeneCfr.
Vedere Culto e Accolito
Acireale
Acireale (Aci Rigali (IPA) o Aci in siciliano; Jaci Riali o Jaci in dialetto siciliano orientale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Culto e Acireale
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Culto e Acqua
Adorazione
Per adorazione si intende solitamente, in ambito religioso, l'atto di pregare, magnificare, lodare, omaggiare, esprimere devozione nei confronti di un'entità soprannaturale e trascendente, solitamente una divinità.
Vedere Culto e Adorazione
Adrogatio
Nel diritto romano l'adrogatio (anche arrogatio, tradotta in italiano con il desueto arrogazione) era un istituto del diritto di famiglia mediante il quale un cittadino poteva assumere sotto la propria potestas un altro cittadino libero consenziente, il quale ne diveniva pertanto filius familias.
Vedere Culto e Adrogatio
Agiografia
Un'agiografia (letteralmente "scrittura di cose sante"), nella storiografica, è tutto il complesso delle testimonianze che costituiscono la memoria della vita di un santo e del culto a lui tributato: testi scritti, ma anche rappresentazioni iconografiche, epigrafi, monumenti e oggetti (quali vesti, oggetti sacri, ecc.) di vario genere comunque finalizzati alla perpetuazione del ricordo del soggetto in questione e alla promozione della venerazione nei suoi confronti.
Vedere Culto e Agiografia
Alano della Rupe
Professò i voti a Dinan, nella diocesi di Saint-Malo in Francia; in seguito si trasferì nel convento domenicano di Lilla, dove dimorò come lettore e predicatore fino al 1464, impegnandosi come membro della congregazione riformata d'Olanda, per ricondurre i conventi locali all'obbedienza.
Vedere Culto e Alano della Rupe
Alfred North Whitehead
Si occupò di logica, matematica, fisica, epistemologia, teologia e metafisica. Insieme a Bertrand Russell fu autore dei tre volumi di cui si compongono i Principia Mathematica, opera che si proponeva l'ambizioso programma di fondare la matematica sulla logica.
Vedere Culto e Alfred North Whitehead
Alte Kapelle
La basilica di Nostra Signora della Cappella Vecchia (in tedesco: Basilika Unserer lieben Frau zur Alten Kapelle), anche conosciuta come Alte Kapelle (in tedesco letteralmente: Cappella Vecchia), è il più antico luogo di culto cattolico della Baviera e una delle più importanti chiese della città di Ratisbona, in Germania.
Vedere Culto e Alte Kapelle
Alto Mantovano
LAlto Mantovano (Alt Mantuà in dialetto alto mantovano) è una zona geografica posta a nord-ovest della città di Mantova nell'omonima provincia e al confine con le province di Brescia e di Verona, delimitata a nord dalle colline moreniche del lago di Garda, a est dalla provincia di Verona, a nord-ovest da quella di Brescia e a sud dalla pianura del Medio Mantovano.
Vedere Culto e Alto Mantovano
Amos (profeta)
Il suo nome in ebraico significa Amosyah.
Vedere Culto e Amos (profeta)
Animismo
L'animismo è un termine con cui l'antropologia accomuna un insieme molto variegato di religioni o culti in cui prevale l'attribuzione di qualità divine o soprannaturali a oggetti, luoghi o esseri materiali.
Vedere Culto e Animismo
Antica Grecia
Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.
Vedere Culto e Antica Grecia
Antichi Beni Originari di Grignano Polesine
È all'incirca dall'anno 1000 d.C. che esiste la Comuna di Grignano Polesine, attualmente denominata Antichi Beni Originari, un tipo di proprietà collettiva del tutto particolare a livello nazionale e senz'altro unica nell'area Veneta.
Vedere Culto e Antichi Beni Originari di Grignano Polesine
Anticristo
Lanticristo, per alcune correnti del cristianesimo, è il nemico escatologico del Messia: chiamato anche "falso Cristo", è l'antagonista di Cristo, l'oppositore all'avvento del Regno di Dio in questo mondo, lo strumento del "grande avversario" (Satana), potentissimo eppure già destinato a soccombere.
Vedere Culto e Anticristo
Anuqet
Anuqet (anche nota come Anouké, Anouki, Anucè, Anucis, e in epoca ellenistica Istia, Estia, Vesta) è una divinità egizia, appartenente alla religione dell'antico Egitto.
Vedere Culto e Anuqet
Ara massima di Ercole invitto
LAra Massima di Ercole invitto (latino: Herculis Invicti Ara Maxima) era un antico altare situato nel Foro Boario a Roma.
Vedere Culto e Ara massima di Ercole invitto
Ardia
LArdia di San Costantino è una manifestazione tradizionale secolare che si tiene a Sedilo, paesino dell'oristanese in Sardegna, il 6 e 7 luglio di ogni anno.
Vedere Culto e Ardia
Arvali
Ritratto di Lucio Vero come Arvale (ca. 160 d.C.) Gli Arvali (in latino (Fratres) Arvales, o "(Fratelli) Arvàli") erano un antichissimo collegio sacerdotale romano formato di dodici membri scelti a vita tra gli esponenti delle famiglie patrizie.
Vedere Culto e Arvali
Associazioni e movimenti cattolici
Le Associazioni e Movimenti Cattolici sono le associazioni e i movimenti riconosciuti dalla Chiesa cattolica a livello diocesano o pontificio.
Vedere Culto e Associazioni e movimenti cattolici
Atalia (Racine)
Atalia (in lingua francese Athalie) è l'ultima tragedia di Jean Racine. Di argomento biblico e ambientata nel regno di Giuda, fu rappresentata per la prima volta nel 1691.
Vedere Culto e Atalia (Racine)
Ateismo di Stato
L'ateismo di Stato è il rifiuto ufficiale da parte di uno Stato di qualsiasi tipo di religione in favore dell'ateismo.
Vedere Culto e Ateismo di Stato
Atti dei martiri
Gli Atti dei martiri (lat., Acta martyrum) sono, in senso stretto, i verbali dei processi dei primi martiri cristiani che si conclusero con la condanna a morte.
Vedere Culto e Atti dei martiri
Aussesia
Nella mitologia greca, Aussesia è la protagonista di una drammatica vicenda consumatasi a Trezene.
Vedere Culto e Aussesia
Austurland
L'Austurland (in lingua islandese: terra dell'est), conosciuta anche con il nome di Austfirðir (fiordi dell'est), è una delle otto regioni islandesi.
Vedere Culto e Austurland
Avella
Avella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. È rinomato per la coltivazione del nocciolo, il cui nome specifico (Corylus avellana) deriva proprio da tale territorio.
Vedere Culto e Avella
Śakti
Come termine, śakti (devanāgarī शक्ति, IAST śakti, «energia», «potenza») indica, nell'Induismo, il potere di una Dea di dare luogo al mondo fenomenico e al piano cosciente della creazione, la Sua capacità creativa immanente; come nome proprio, Śakti indica l'Energia divina femminile personificata.
Vedere Culto e Śakti
Baalbek
Baalbek in Libano è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si trova, in linea d'aria, a circa 65 km ad est di Beirut.
Vedere Culto e Baalbek
Badia Fiorentina
Labbazia di Santa Maria a Firenze, meglio conosciuta come Badia Fiorentina, è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Firenze, situato in via del Proconsolo all'altezza dell'incrocio con via Ghibellina e intitolato alla Vergine Maria.
Vedere Culto e Badia Fiorentina
Bagh Nakh
Il Bagh Nakh (o Bag'hnak, Nahar-nuk, Waghnakh, Wagnuk, Wahar-nuk termine Indù per "artigli di tigre" बाघ नख) è un'arma bianca indiana. Quest'arma è ideata per essere portata sopra le nocche o nascosta nel palmo, come un tirapugni o un Neko-Te (tirapugni a spunzoni giapponese), ma a differenza di questi, è solitamente formato da cinque o sei sbarrette di metallo, generalmente acciaio, attaccate ad una sbarra o guanto, ed è stata progettata per simulare un attacco da parte di un animale selvatico, ed allo stesso momento creare gravi danni a pelle e tessuto muscolare L'arma fu sviluppata in India, principalmente per l'autodifesa, ma non è certo quando fu progettata.
Vedere Culto e Bagh Nakh
Baruch Spinoza
Baruch Spinoza nacque il 24 novembre 1632 ad Amsterdam da genitori portoghesi di origine ebrea che, in quanto marrani, ovvero forzati a convertirsi al cristianesimo, ma che privatamente mantenevano la loro fede ebraica, erano stati costretti nel secondo decennio del secolo XVII per i suddetti motivi religiosi ad abbandonare il Portogallo e a stabilirsi nella calvinista Olanda.
Vedere Culto e Baruch Spinoza
Basilica (architettura cristiana)
La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").
Vedere Culto e Basilica (architettura cristiana)
Basilica Ave Gratia Plena
La basilica Ave Gratia Plena, o santuario della Madonna della Neve, è un edificio di culto cattolico di Torre Annunziata, situato nel quartiere Annunziata in piazza Giovanni XXIII, dedicato alla Madonna della Neve.
Vedere Culto e Basilica Ave Gratia Plena
Basilica collegiata di San Giuseppe
La Basilica Pontificia Minore, Collegiata, Prepositurale di San Giuseppe è il luogo di culto cattolico principale di Seregno, nella provincia di Monza e della Brianza.
Vedere Culto e Basilica collegiata di San Giuseppe
Basilica dei XII Apostoli
La basilica dei XII Apostoli, più nota anche come basilica di San Bassiano, è un antico luogo di culto cattolico situato poco fuori Lodi Vecchio, nella diocesi di Lodi.
Vedere Culto e Basilica dei XII Apostoli
Basilica dell'Osservanza
La basilica di San Bernardino da Siena, più conosciuta come basilica dell'Osservanza (dall'antico nome dell'Ordine dei Frati Minori, cui essa è affidata), è un luogo di culto cattolico che sorge a Siena sul colle della Capriola, in cui dimorò san Bernardino, ed è la più importante delle chiese fuori della città.
Vedere Culto e Basilica dell'Osservanza
Basilica della Madonna dei Sette Dolori
La basilica della Madonna dei Sette Dolori è un santuario di Pescara, localizzato in largo Madonna, Pescara Colli. È intitolata a Maria Addolorata la quale, secondo la tradizione cristiana, ha dovuto affrontare sette dolori ed è un punto di riferimento religioso, storico, artistico e culturale per la città di Pescara come per tutta la regione.
Vedere Culto e Basilica della Madonna dei Sette Dolori
Basilica di San Babila
La basilica collegiata prepositurale di San Babila, conosciuta più semplicemente come San Babila, è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza di Milano, alla confluenza di Corso Giacomo Matteotti, corso Vittorio Emanuele II, corso Europa, corso Monforte e corso Venezia.
Vedere Culto e Basilica di San Babila
Basilica di San Benedetto
La basilica di San Benedetto è un importante luogo di culto cattolico di Norcia, in provincia di Perugia, situato nel centro storico della città; rientra all'interno del territorio della parrocchia di Santa Maria nella Concattedrale, appartenente all'arcidiocesi di Spoleto-Norcia.
Vedere Culto e Basilica di San Benedetto
Basilica di San Fedele
La basilica di San Fedele è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Como, dedicato all'omonimo santo, evangelizzatore della chiesa comasca e martire nel III secolo a Sorico.
Vedere Culto e Basilica di San Fedele
Basilica di San Francesco (Arezzo)
La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico di Arezzo, famoso soprattutto per le Storie della Vera Croce, un ciclo di affreschi di Piero della Francesca presenti nella cappella.
Vedere Culto e Basilica di San Francesco (Arezzo)
Basilica di San Gaudenzio
La basilica di San Gaudenzio è un importante luogo di culto cattolico della città di Novara, in Piemonte, famosa per la sua cupola, alta 121 metri, opera di Alessandro Antonelli.
Vedere Culto e Basilica di San Gaudenzio
Basilica di San Lorenzo (Firenze)
La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.
Vedere Culto e Basilica di San Lorenzo (Firenze)
Basilica di San Michele Vetere
La basilica di San Michele Vetere è un importante luogo di culto cattolico di Cremona, già cattedrale della città dal 1124 al 1190.
Vedere Culto e Basilica di San Michele Vetere
Basilica di San Nicola da Tolentino
La basilica di San Nicola da Tolentino è un importante luogo di culto cattolico di Tolentino, in provincia e diocesi di Macerata.
Vedere Culto e Basilica di San Nicola da Tolentino
Basilica di San Nicola in Carcere
La basilica di San Nicola in carcere è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel territorio del rione Sant'Angelo.
Vedere Culto e Basilica di San Nicola in Carcere
Basilica di San Pietro in Vincoli
La basilica di San Pietro in Vincoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Monti, sul colle Oppio; è anche detta basilica Eudossiana dal nome della fondatrice, Licinia Eudossia, la stessa che chiamò a Roma i Vandali che la saccheggiarono nel 455, ed è nota soprattutto per ospitare la tomba di Giulio II con il celebre Mosè di Michelangelo Buonarroti.
Vedere Culto e Basilica di San Pietro in Vincoli
Basilica di San Saba
La basilica di San Saba è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul "piccolo Aventino" (tra Aventino e Celio, oggi piazza Gian Lorenzo Bernini) e dedicato al santo archimandrita Saba.
Vedere Culto e Basilica di San Saba
Basilica di San Sabino
La basilica di San Sabino (già cattedrale) è il principale luogo di culto cattolico di Canosa di Puglia. Venne edificata in età longobarda (VII-VIII secolo) per volere del duca Arechi II, dopo l'abbandono dei siti paleocristiani di San Leucio e San Pietro.
Vedere Culto e Basilica di San Sabino
Basilica di San Sossio Levita e Martire
La basilica di San Sossio Levita e Martire (nell'antichità indicata come Santa Maria degli Angeli e San Sosio) è il principale luogo di culto cattolico di Frattamaggiore, in città metropolitana di Napoli e diocesi di Aversa.
Vedere Culto e Basilica di San Sossio Levita e Martire
Basilica di San Vincenzo in Prato
La basilica di San Vincenzo in Prato (nome originario paleocristiano basilica virginum) è un luogo di culto cattolico di Milano situato in via Daniele Crespi, non lontano dalla Darsena di Porta Ticinese.
Vedere Culto e Basilica di San Vincenzo in Prato
Basilica di Sant'Andrea delle Fratte
La basilica di Sant'Andrea delle Fratte è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Colonna. La chiesa venne elevata alla dignità di basilica minore da papa Pio XII il 25 aprile 1942; è anche parrocchia, affidata all'Ordine dei Minimi, e titolo cardinalizio.
Vedere Culto e Basilica di Sant'Andrea delle Fratte
Basilica di Sant'Anna (Altötting)
La basilica di Sant'Anna (in tedesco: basilica St. Anna) è il principale luogo di culto di Altötting, in Baviera, nel territorio della diocesi di Passavia.
Vedere Culto e Basilica di Sant'Anna (Altötting)
Basilica di Sant'Antonio di Padova
La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano.
Vedere Culto e Basilica di Sant'Antonio di Padova
Basilica di Sant'Antonio di Padova (Istanbul)
La basilica di Sant'Antonio di Padova (in turco: Sent Antuan Bazilikası) è il più grande luogo di culto cattolico di Istanbul, in Turchia, situato pressoché al centro di İstiklal Caddesi, nel distretto di Beyoğlu.
Vedere Culto e Basilica di Sant'Antonio di Padova (Istanbul)
Basilica di Sant'Elena Imperatrice
La basilica pontificia minore di Sant'Elena Imperatrice è il principale luogo di culto cattolico di Quartu Sant'Elena, dedicato a Sant'Elena Imperatrice patrona della città.
Vedere Culto e Basilica di Sant'Elena Imperatrice
Basilica di Santa Balbina all'Aventino
La basilica di Santa Balbina è una basilica paleocristiana di Roma, situata sul "piccolo Aventino", nel rione di San Saba, in fondo a un'antica strada murata che è stata conservata identica a non si sa quanti decenni fa.
Vedere Culto e Basilica di Santa Balbina all'Aventino
Basilica di Santa Croce (Torre del Greco)
La basilica di Santa Croce è il principale luogo di culto cattolico di Torre del Greco, nella città metropolitana di Napoli e sede vescovile dell'Arcidiocesi di Napoli.
Vedere Culto e Basilica di Santa Croce (Torre del Greco)
Basilica di Santa Giustina
La Basilica abbaziale di Santa Giustina è un importante luogo di culto cattolico di Padova, situato in Prato della Valle. È monumento nazionale italiano.
Vedere Culto e Basilica di Santa Giustina
Basilica di Santa Maria (Gallarate)
La basilica di Santa Maria Assunta è la chiesa principale di Gallarate. Nell'aprile del 1946 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.
Vedere Culto e Basilica di Santa Maria (Gallarate)
Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)
La basilica di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista è il principale luogo di culto cattolico di Clusone, in provincia di Bergamo, dal 6 luglio 1711 basilica minore.
Vedere Culto e Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)
Basilica di Santa Maria degli Angeli (Gardone Val Trompia)
La basilica di Santa Maria degli Angeli è un luogo di culto cattolico di Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia. Costruita alla metà del Quattrocento per volere di san Bernardino da Siena, la chiesa ha subito ingenti danni dopo la soppressione del 1798, che ha comportato il sequestro e la vendita della maggior parte delle opere contenute, tra cui il polittico dell'Assunta del Moretto.
Vedere Culto e Basilica di Santa Maria degli Angeli (Gardone Val Trompia)
Basilica di Santa Maria del Popolo
La basilica di Santa Maria del Popolo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato in piazza del Popolo, dalla quale prende il nome, a lato della porta del Popolo ("populus" in latino significa "popolo", ma anche "pioppo").
Vedere Culto e Basilica di Santa Maria del Popolo
Basilica di Santa Sabina
La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.
Vedere Culto e Basilica di Santa Sabina
Basilica di Vézelay
La basilica di Santa Maria Maddalena (in francese: basilique Sainte-Marie-Madeleine) è il più importante luogo di culto cattolico di Vézelay, nel dipartimento francese di Yonne, in Borgogna.
Vedere Culto e Basilica di Vézelay
Basilica santuario di Maria Santissima Addolorata
La basilica santuario di Maria Santissima Addolorata, o semplicemente basilica dell'Addolorata è un importante luogo di culto cattolico situato nel comune di Castelpetroso, in provincia di Isernia, e appartenente all'arcidiocesi di Campobasso-Boiano.
Vedere Culto e Basilica santuario di Maria Santissima Addolorata
Battistero di Parma
Il battistero di Parma è un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale, situato in piazza Duomo, accanto al duomo, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è considerato come il punto di giunzione tra l'architettura romanica e l'architettura gotica.
Vedere Culto e Battistero di Parma
Battisti del settimo giorno
I battisti del settimo giorno sono cristiani battisti che, come gli avventisti del settimo giorno, osservano il settimo giorno della settimana in luogo della domenica, il sabato biblico in accordo con la tradizione giudaico-cristiana (Genesi 2:2-3, Esodo 20:8).
Vedere Culto e Battisti del settimo giorno
Benandanti
Secondo Carlo Ginzburg, i benandanti (alla lettera significante "buoni camminatori") furono gli appartenenti ad un culto pagano-sciamanico contadino basato sulla fertilità della terra diffuso in Friuli, intorno al XVI-XVII secolo.
Vedere Culto e Benandanti
Bernhard Lichtenberg
Bernhard Lichtenberg nacque il 3 dicembre 1875 a Ohlau, una cittadina a circa 30 chilometri a sud-est di Breslavia nella Bassa Slesia, allora prussiana.
Vedere Culto e Bernhard Lichtenberg
Biancavilla
Biancavilla (Biancavidda in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Culto e Biancavilla
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere Culto e Bibbia
Blessagno
Blessagno (Blesságn o Biesságn in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Culto e Blessagno
Bosco
Il bosco (o selva) è un'area di superficie terrestre con estensione minima di 0,2 ettari, formata da un'associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto e di arbusti ed erbe che costituiscono il sottobosco.
Vedere Culto e Bosco
Bosco sacro
Il bosco sacro è un luogo di culto caratteristico delle antiche religioni europee, ad esempio di quella romana, greca, celtica, baltica, e oggi utilizzati anche nel moderno neopaganesimo.
Vedere Culto e Bosco sacro
Brujeria
* Brujería: culto diffuso nell'America Latina.
Vedere Culto e Brujeria
Buttrio
Buttrio (Buri in friulano) è un comune italiano di 3915 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Città del vino, nota per i celebri vini dei suoi colli, è sede inoltre della multinazionale Gruppo Danieli.
Vedere Culto e Buttrio
Calvinismo
Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.
Vedere Culto e Calvinismo
Cammino di Santiago di Compostela
Il Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore.
Vedere Culto e Cammino di Santiago di Compostela
Campodarsego
Campodàrsego (Canpodàrsego in veneto) è un comune italiano di 15.100 abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord del capoluogo di provincia.
Vedere Culto e Campodarsego
Candelabro
Il candelabro è un oggetto con la funzione di reggere le candele e con aspetto artistico. Un candelabro è un candeliere dotato di due o più braccia; solitamente è di notevoli dimensioni.
Vedere Culto e Candelabro
Canonizzazione
La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in Paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella Chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle Chiese particolari.
Vedere Culto e Canonizzazione
Canosa di Puglia
Canosa di Puglia (IPA:, Canáusë nel dialetto locale, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Culto e Canosa di Puglia
Canti Orfici
Canti Orfici è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro scritta da Dino Campana. Fu originariamente composta nel 1913, in una prima ed unica stesura che portava il titolo Il più lungo giorno, che fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici; quest'ultimo perse però il manoscritto originale, costringendo Campana a riscrivere l'opera quasi interamente a memoria.
Vedere Culto e Canti Orfici
Capistrello
Capistrello (Capistreljjo in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.
Vedere Culto e Capistrello
Capitolo (cristianesimo)
Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.
Vedere Culto e Capitolo (cristianesimo)
Cappella dell'Immacolata Concezione (Gaeta)
La cappella dell'Immacolata Concezione, anche detta "Cappella d'Oro" o "Grotta d'Oro" per la sua ricca decorazione interna lignea con rifiniture in oro zecchino, è un importante luogo di culto cattolico di Gaeta, situato nel centro storico della città, in via dell'Annunziata, all'interno dello Stabilimento dell'Annunziata.
Vedere Culto e Cappella dell'Immacolata Concezione (Gaeta)
Cappella di San Rocco (Bingen am Rhein)
La cappella di san Rocco (in tedesco: Rochuskapelle) è un luogo di culto cattolico dedicato a san Rocco che si trova a Bingen am Rhein, nella Renania-Palatinato.
Vedere Culto e Cappella di San Rocco (Bingen am Rhein)
Cappella di San Rocco (Montisi)
La cappella di San Rocco è un luogo di culto cattolico che sorge fuori dall'abitato di Montisi, frazione di Montalcino, lungo la strada provinciale 14 Traversa dei Monti.
Vedere Culto e Cappella di San Rocco (Montisi)
Cappella Ducale di San Liborio
La cappella Ducale di San Liborio, chiamata anche semplicemente San Liborio, è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in via Roma 3 a Colorno, in provincia e diocesi di Parma, alle spalle del grande Palazzo Ducale.
Vedere Culto e Cappella Ducale di San Liborio
Cappella Paolina
La cappella dei Santi Pietro e Paolo, più conosciuta con il nome di cappella Paolina (dal nome di papa Paolo III che la fece progettare, costruire e affrescare), è una cappella del Palazzo Apostolico nella Città del Vaticano.
Vedere Culto e Cappella Paolina
Caramanico Terme
Caramanico Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Vedere Culto e Caramanico Terme
Carisma (cristianesimo)
Il termine greco carisma (χάρισμα, "chárisma"; pronuncia italiana moderna:, pronuncia aulica) deriva dal sostantivo χάρις, "cháris" («grazia»).
Vedere Culto e Carisma (cristianesimo)
Carneio
Carneio o Carneo, (Κάρνειος) era una divinità antica dei Dori, fusa in seguito con l'epiteto d'Apollo, figlio di Zeus e di Leto (Latona per i Romani).
Vedere Culto e Carneio
Cassa ecclesiastica
La cassa ecclesiastica fu un ente al quale furono attribuiti i beni confiscati, da parte del Regno di Sardegna, appartenenti ad enti ecclesiastici soppressi e i contributi coattivi degli enti ecclesiastici conservati.
Vedere Culto e Cassa ecclesiastica
Castenedolo
Castenedolo (AFI:, Castenédol o Castignìdol in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Culto e Castenedolo
Cattedrale dei Santi Ilario e Taziano
Il duomo di Gorizia, il cui nome ufficiale è Cattedrale metropolitana dei Santi Ilario e Taziano Martiri, è il principale luogo di culto cattolico della città di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Cattedrale dei Santi Ilario e Taziano
Cattedrale del Santissimo Salvatore (Mazara del Vallo)
La Basilica minore del Santissimo Salvatore è il principale luogo di culto cattolico di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, chiesa madre della diocesi omonima.
Vedere Culto e Cattedrale del Santissimo Salvatore (Mazara del Vallo)
Cattedrale dell'Almudena
La cattedrale dell'Almudena (il nome completo in lingua spagnola è Catedral de Santa María la Real de la Almudena) è il principale luogo di culto cattolico di Madrid, cattedrale dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Cattedrale dell'Almudena
Cattedrale dell'Assunzione (Covington)
La cattedrale dell'Assunzione (in inglese: Cathedral of the Assumption) è il principale luogo di culto cattolico di Covington, nel Kentucky, sede vescovile dell'omonima diocesi.
Vedere Culto e Cattedrale dell'Assunzione (Covington)
Cattedrale della Santissima Trinità (Campobasso)
La cattedrale metropolitana della Santissima Trinità è il principale luogo di culto cattolico di Campobasso, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Cattedrale della Santissima Trinità (Campobasso)
Cattedrale di Arles
La chiesa di San Trofimo (in francese: Église Saint-Trophime) è il principale luogo di culto cattolico della città di Arles, già cattedrale dell'omonima arcidiocesi metropolitana, soppressa nel 1801 e restaurata per pochi anni tra il 1817 e il 1822.
Vedere Culto e Cattedrale di Arles
Cattedrale di Bagrati
La cattedrale di Bagrati è una cattedrale dell'XI secolo che si trova nella città di Kutaisi, capoluogo della regione di Imereti, in Georgia.
Vedere Culto e Cattedrale di Bagrati
Cattedrale di Cristo Re (Reykjavík)
La cattedrale di Cristo Re (in islandese: Dómkirkjan Krists Konungs), anche conosciuta come chiesa di Landakotstún (in islandese: Landakotskirkja), è il principale luogo di culto cattolico di Reykjavík, capitale dell'Islanda.
Vedere Culto e Cattedrale di Cristo Re (Reykjavík)
Cattedrale di Langres
La cattedrale di San Mamete (in francese: Cathédrale Saint-Mammès) è il principale luogo di culto cattolico di Langres, nel dipartimento dell'Alta Marna (regione Grande Est) in Francia, sede vescovile della diocesi omonima.
Vedere Culto e Cattedrale di Langres
Cattedrale di Laon
La chiesa di Nostra Signora (in francese: église Notre-Dame) è il principale luogo di culto cattolico di Laon, in Piccardia; fino al 1801 cattedrale dell'omonima diocesi, attualmente rientra all'interno del territorio della diocesi di Soissons.
Vedere Culto e Cattedrale di Laon
Cattedrale di Piana degli Albanesi
La cattedrale di San Demetrio Megalomartire (kryeklisha e Shën Dhimitrit Dëshmor i Math in arbëresh), nota come klisha e Shën Mitrit, detta anche klisha e madhe (la chiesa grande), è la principale chiesa elevata alla dignità di cattedrale dell'eparchia di Piana degli Albanesi, circoscrizione della Chiesa Italo-Albanese in Sicilia.
Vedere Culto e Cattedrale di Piana degli Albanesi
Cattedrale di San Cassiano
La cattedrale di San Cassiano è il principale luogo di culto cattolico di Imola e sede vescovile della diocesi omonima. Il 17 dicembre 1981 le è stata conferita la dignità di basilica minore (rescritto apostolico di papa Giovanni Paolo II).
Vedere Culto e Cattedrale di San Cassiano
Cattedrale di San Donato (Mondovì)
La cattedrale di San Donato è il principale luogo di culto cattolico di Mondovì, in provincia di Cuneo, sede vescovile della diocesi omonima.
Vedere Culto e Cattedrale di San Donato (Mondovì)
Cattedrale di San Gerlando
Il duomo d’Agrigento, ufficialmente cattedrale metropolitana di San Gerlando, è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, in Sicilia, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Cattedrale di San Gerlando
Cattedrale di San Giuliano (Caltagirone)
La basilica cattedrale di San Giuliano (in lingua siciliana a Cattitrali) è il principale luogo di culto cattolico di Caltagirone e chiesa madre dell'omonima diocesi.
Vedere Culto e Cattedrale di San Giuliano (Caltagirone)
Cattedrale di San Pietro (Frascati)
La basilica cattedrale di San Pietro Apostolo è il principale luogo di culto cattolico di Frascati, in provincia di Roma, e sede vescovile della sede suburbicaria di Frascati.
Vedere Culto e Cattedrale di San Pietro (Frascati)
Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)
La cattedrale di San Pietro Apostolo, anche conosciuta come Duomo Tonti, è il principale luogo di culto cattolico di Cerignola, in provincia di Foggia, cattedrale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.
Vedere Culto e Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)
Cattedrale di Sant'Edvige
La cattedrale metropolitana di Sant'Edvige (in tedesco: Sankt-Hedwigs-Kathedrale) è il principale luogo di culto cattolico di Berlino, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Cattedrale di Sant'Edvige
Cattedrale di Santa Maria (Cagliari)
Il duomo di Cagliari, ufficialmente cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, è il principale luogo di culto di Cagliari, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana e parrocchiale del quartiere storico Castello.
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria (Cagliari)
Cattedrale di Santa Maria (Tokyo)
La è il principale luogo di culto cattolico di Tokyo e sede dell'arcidiocesi locale. La cattedrale, consacrata alla Vergine Maria, è situata nel quartiere Bunkyō.
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria (Tokyo)
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)
Il Duomo d'Asti, che è anche conosciuto come cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Asti, cattedrale dell'omonima diocesi.
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta)
La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Molfetta, nella città metropolitana di Bari. È dal 1785 cattedrale della diocesi di Molfetta (dal 1986 diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi).
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta)
Cattedrale di Santa Maria della Neve
La cattedrale di Santa Maria della Neve è il principale luogo di culto cattolico di Nuoro, cattedrale della diocesi di Nuoro. Sorge in piazza Santa Maria della Neve ed è dedicata alla Madonna della Neve, patrona di Nuoro, il cui culto è strettamente legato alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria della Neve
Cattedrale di Santa Maria Maddalena
La cattedrale di Santa Maria Maddalena è il principale luogo di culto di Lanusei, in Sardegna, sede vescovile della diocesi ogliastrina. La chiesa è situata nel centro della città, in piazza Vittorio Emanuele.
Vedere Culto e Cattedrale di Santa Maria Maddalena
Cattedrale di Trani
Il duomo di Trani, il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, comunemente detta di San Nicola Pellegrino, è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia, chiesa madre dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e, dal 1960, basilica minore.
Vedere Culto e Cattedrale di Trani
Cazari
I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Khazarin Хазарин plur. Khazary Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) furono una confederazione di popolazioni turche seminomadi originarie delle steppe dell'Asia centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.
Vedere Culto e Cazari
Cento scuole di pensiero
L'espressione Cento scuole di pensiero viene utilizzata per descrivere il panorama culturale e intellettuale che caratterizzò la Cina nel periodo pre-imperiale, ovvero durante i cosiddetti Periodo delle primavere e degli autunni e Periodo dei regni combattenti, corrispondenti agli anni che vanno dal 770 al 221 a.C..
Vedere Culto e Cento scuole di pensiero
Cerice
Cerice (Kḕryx) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Aglauro ed Ermes secondo Pausania. Sempre Pausania però, nello stesso paragrafo scrive che Eumolpo sopravvisse a suo figlio Cerice, il più giovane dei suoi figli e che erano i suoi stessi seguaci a dire che fosse figlio di Aglauro e Cercope.
Vedere Culto e Cerice
Charles Baudelaire
È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo.
Vedere Culto e Charles Baudelaire
Chiesa (architettura)
Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).
Vedere Culto e Chiesa (architettura)
Chiesa abbaziale di Saint-Ouen
La chiesa di Sant'Audoeno (in francese: église Saint-Ouen) è un luogo di culto cattolico e uno dei principali monumenti di Rouen, in Francia.
Vedere Culto e Chiesa abbaziale di Saint-Ouen
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Culto e Chiesa cattolica
Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno (abbreviata in avventista) è un nuovo movimento religioso cristiano di tipo restaurazionista.
Vedere Culto e Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
Chiesa dei Minoriti (Catania)
La chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti è un luogo di culto cattolico di Catania, ubicato sulla via Etnea, nel quartiere di Quattro Canti - Piano della Sigona.
Vedere Culto e Chiesa dei Minoriti (Catania)
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (Bergamo)
La chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano è un luogo di culto cattolico situato a Bergamo, sulla parte terminante del "Sentierone", con il lato destro che si affaccia su via Torquato Tasso.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (Bergamo)
Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano (Carnate)
La chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano è il principale luogo di culto cattolico di Carnate, in provincia di Monza e Brianza, sede dell'omonima parrocchia, facente parte del Decanato di Vimercate, nella Zona pastorale V di Monza.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano (Carnate)
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mantova)
La Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio è un luogo di culto cattolico di Mantova e fu edificato nel XIV secolo dalla famiglia dei Donesmondi.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mantova)
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi)
La chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (in francese église Saint-Gervais-Saint-Protais), comunemente conosciuta come chiesa di San Gervasio, è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato nel quartiere de Le Marais, all'incrocio tra la rue de l'Hôtel de Ville e la rue des Barres, nel IV ''arrondissement'', dietro l'Hotel de Ville.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi)
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Provino
La chiesa dei Santi Giovanni Battista e Provino è il principale luogo di culto cattolico di Agno, in Canton Ticino, per secoli sede delle pieve di Agno.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Provino
Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Lecceto
La chiesa dei Santi Jacopo e Filippo è un luogo di culto cattolico che si trova a nord del centro abitato di Malmantile, nel comune di Lastra a Signa, in provincia di Firenze, all'interno del complesso dell'eremo di Lecceto.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Lecceto
Chiesa dei Santi Pietro e Andrea (Trequanda)
La chiesa dei Santi Pietro e Andrea è il principale luogo di culto cattolico di Trequanda, in provincia di Siena, sede dell'omonima parrocchia.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Pietro e Andrea (Trequanda)
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Buonconvento)
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo è il principale luogo di culto cattolico di Buonconvento, in provincia di Siena.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Buonconvento)
Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Melide)
La chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta è un luogo di culto cattolico che si trova a Melide, sulla sponda destra del Ceresio.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Melide)
Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Roma)
La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Monti, in via Tor de' Conti.
Vedere Culto e Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Roma)
Chiesa del Carmine (Paternò)
La chiesa di Santa Maria del Carmelo, meglio nota come Chiesa del Carmine, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.
Vedere Culto e Chiesa del Carmine (Paternò)
Chiesa del Carmine (Reggio Calabria)
La chiesa della Madonna del Carmine è un edificio di culto di Reggio Calabria sita nell'omonima piazza del centro storico cittadino.
Vedere Culto e Chiesa del Carmine (Reggio Calabria)
Chiesa del Corpus Domini (Colonia)
La chiesa del Corpus Domini a Colonia (in tedesco: Fronleichnamskirche) è un luogo di culto cattolico di Colonia, in Germania.
Vedere Culto e Chiesa del Corpus Domini (Colonia)
Chiesa del Pantheon
La Chiesa di Gesù e Maria, meglio nota come Chiesa del Pantheon, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania. Sede della Confraternita di Gesù e Maria, è anche sacrario militare che ospita le salme di diversi militari paternesi caduti nelle due guerre mondiali.
Vedere Culto e Chiesa del Pantheon
Chiesa del Sacro Cuore (Ancona)
La chiesa del Sacro Cuore è un edificio di culto cattolico italiano, situato ad Ancona.
Vedere Culto e Chiesa del Sacro Cuore (Ancona)
Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Prati, anche conosciuta come chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nel rione Prati, sede dell'omonima parrocchia affidata ai Missionari del Sacro Cuore di Gesù.
Vedere Culto e Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Monaco di Baviera)
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù (in tedesco: Herz-Jesu-Kirche) è un luogo di culto cattolico di Monaco di Baviera, situato nel quartiere di Neuhausen.
Vedere Culto e Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Monaco di Baviera)
Chiesa del Santo Sudario
La chiesa del Santissimo Sudario è un luogo di culto cattolico di Torino, sito all'incrocio di via Piave con via San Domenico, nell'area dei Quartieri Militari della città settecentesca.
Vedere Culto e Chiesa del Santo Sudario
Chiesa dell'Adorazione Perpetua
La chiesa dell'Adorazione Perpetua è un luogo di culto cattolico di Firenze.
Vedere Culto e Chiesa dell'Adorazione Perpetua
Chiesa della Beata Maria Vergine di Loreto
La chiesa della Beata Maria Vergine di Loreto (o chiesa di Maria Santissima di Loreto) è un luogo di culto cattolico di Rovereto, in provincia di Trento.
Vedere Culto e Chiesa della Beata Maria Vergine di Loreto
Chiesa della Beata Vergine Maria Assunta e di Sant'Emiliano
La chiesa della Beata Vergine Maria Assunta e di Sant'Emiliano è la parrocchiale di Casaloldo, in provincia e diocesi di Mantova; fa parte del vicariato foraneo San Carlo Borromeo.
Vedere Culto e Chiesa della Beata Vergine Maria Assunta e di Sant'Emiliano
Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Strà)
La chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata è un luogo di culto cattolico situato nella frazione Stra' del comune di Colognola ai Colli, in provincia di Verona, nel territorio della diocesi di Verona.
Vedere Culto e Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Strà)
Chiesa della Madeleine
La chiesa di Santa Maria Maddalena, o chiesa della Maddalena (in francese: église Sainte-Marie-Madeleine, detta anche La Madeleine), è un luogo di culto cattolico di Parigi situato nell'area degli Champs-Élysées, nell'VIII ''arrondissement'', nella piazza omonima.
Vedere Culto e Chiesa della Madeleine
Chiesa della Madonna delle Nevi (Sinalunga)
La chiesa della Madonna delle Nevi è un luogo di culto cattolico situata nel centro storico di Sinalunga, in provincia di Siena, in piazza Garibaldi; è una chiesa sussidiaria della parrocchia di San Martino, appartenente alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Culto e Chiesa della Madonna delle Nevi (Sinalunga)
Chiesa della Misericordia (Monte San Savino)
La pieve dei Santi Egidio e Savino, anche conosciuta come pieve vecchia o chiesa della Misericordia in quanto sede della Confraternita della Misericordia, è un luogo di culto cattolico situato in corso Sangallo a Monte San Savino, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Vedere Culto e Chiesa della Misericordia (Monte San Savino)
Chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
La chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo è un luogo di culto di Roma, nel quartiere Appio-Latino, in via Gallia.
Vedere Culto e Chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
Chiesa della Sacra Famiglia (Barletta)
La chiesa Sacra Famiglia è un luogo di culto cattolico sito nel territorio del comune italiano di Barletta in provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Culto e Chiesa della Sacra Famiglia (Barletta)
Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo)
La chiesa della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico di Arezzo, situato in via Garibaldi.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo)
Chiesa della Santissima Annunziata (Parma)
La chiesa della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico dalle forme manieriste, situato in strada Matteo Renato Imbriani 4, con affaccio su strada Massimo D'Azeglio, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Parma Oltretorrente.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Annunziata (Parma)
Chiesa della Santissima Annunziata (Siena)
La chiesa della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico della città di Siena, in Toscana. La chiesa, situata nel Terzo di Città, prospiciente piazza del Duomo, di fronte alla cattedrale, è inglobata all'interno del complesso dell'antico Spedale di Santa Maria della Scala.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Annunziata (Siena)
Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo)
La chiesa della Santissima Trinità è un luogo di culto cattolico del centro storico di Arezzo, situato lungo via Garibaldi, già via Sacra, in posizione prospiciente piazza del Popolo.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo)
Chiesa della Santissima Trinità (Momo)
La chiesa della Santissima Trinità è un luogo di culto cattolico situato poco fuori dall'abitato di Momo, lungo la strada regionale n. 229 in direzione Borgomanero.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Trinità (Momo)
Chiesa della Santissima Trinità (Parma)
La chiesa della Santissima Trinità, detta della Trinità Vecchia per distinguerla dall'omonimo oratorio dei Rossi, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo della Trinità 5 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa della Santissima Trinità (Parma)
Chiesa dello Spirito Santo (Ravenna)
La chiesa dello Spirito Santo, antica cattedrale del culto ariano fatta erigere ai primi del VI secolo da Teodorico, era originariamente dedicata alla Hagìa Anastasis (in greco Αγία Ανάστασις) ovvero alla Santa risurrezione del Signore.
Vedere Culto e Chiesa dello Spirito Santo (Ravenna)
Chiesa di Cristo
La Chiesa di Cristo è una congregazione religiosa rappresentata da numerose comunità cristiane autonome, aggregate l'una all'altra da un insieme di studi, competenze e consuetudini comuni.
Vedere Culto e Chiesa di Cristo
Chiesa di Cristo al Monte
La Chiesa di Cristo al Monte è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania. Situata sul colle, è sede della locale Arciconfraternita dei Bianchi, che ne è proprietaria.
Vedere Culto e Chiesa di Cristo al Monte
Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Modugno)
La chiesa di Maria Santissima Annunziata è il principale luogo di culto cattolico di Modugno, nella città metropolitana di Bari. È la chiesa matrice della città, situata in piazza del Popolo.
Vedere Culto e Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Modugno)
Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno)
La chiesa di Nostra Signora del Rosario è un luogo di culto cattolico di Livorno, situato in via Mangini, nel luogo in cui si trovava la chiesa della comunità siro-maronita.
Vedere Culto e Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno)
Chiesa di Ognissanti (chiesa cattolica di Roma)
La chiesa di Ognissanti è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Appio-Latino, lungo la via Appia Nuova, nei pressi di piazza Re di Roma; è sede dell'omonima parrocchia affidata ai figli della Divina Provvidenza.
Vedere Culto e Chiesa di Ognissanti (chiesa cattolica di Roma)
Chiesa di Ognissanti (Parma)
La chiesa di Ognissanti è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in strada Nino Bixio 113 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Parma Oltretorrente.
Vedere Culto e Chiesa di Ognissanti (Parma)
Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont
La chiesa di Santo Stefano del Monte (in francese: église Saint-Étienne-du-Mont) è un luogo di culto cattolico di Parigi, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Parigi.
Vedere Culto e Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont
Chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois
La chiesa di San Germano d'Auxerre (in francese: église Saint-Germain-l'Auxerrois) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in Place du Louvre, nel I ''arrondissement'', di fronte alla facciata est del palazzo del Louvre.
Vedere Culto e Chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois
Chiesa di San Barnaba (Parma)
La chiesa di San Barnaba era un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche, parzialmente distrutto in seguito alla soppressione napoleonica del 1807; ne sopravvivono la facciata e il lato destro, visibili in via Ireneo Affò a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Barnaba (Parma)
Chiesa di San Bartolomeo (Parma, capoluogo)
La chiesa di San Bartolomeo è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in via Giosuè Carducci 7 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è sede di una parrocchia compresa nella zona pastorale di Parma Centro.
Vedere Culto e Chiesa di San Bartolomeo (Parma, capoluogo)
Chiesa di San Basilide
La chiesa di San Basilide, con annesso monastero cistercense, era un luogo di culto cattolico dell'Oltretorrente di Parma; situata nella zona tra le attuali strada Matteo Renato Imbriani e via della Costituente, scomparve completamente dopo il 1856.
Vedere Culto e Chiesa di San Basilide
Chiesa di San Benedetto (Parma)
La chiesa di San Benedetto è un luogo di culto cattolico dalle forme rinascimentali e neoclassiche, situato in piazzale San Benedetto da Norcia 3, al termine di strada Aurelio Saffi, a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Benedetto (Parma)
Chiesa di San Benedetto (Pisa)
La chiesa di San Benedetto è un piccolo luogo di culto cattolico di Pisa, collocato sull'angolo tra lungarno Sidney Sonnino e piazza San Paolo a Ripa d'Arno, sulla sponda meridionale del fiume.
Vedere Culto e Chiesa di San Benedetto (Pisa)
Chiesa di San Bernardino (Sinalunga)
La chiesa di San Bernardino è un importante luogo di culto cattolico di Sinalunga, in provincia di Siena, rientrante all'interno del territorio della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza; la chiesa, con l'annesso convento dell'Ordine dei Frati Minori, è situata poco fuori dall'abitato, sul Poggio Baldino, a circa 400 m s.l.m.
Vedere Culto e Chiesa di San Bernardino (Sinalunga)
Chiesa di San Bernardino da Siena (Amantea)
La chiesa di San Bernardino da Siena è un luogo di culto cattolico del comune italiano di Amantea, in provincia di Cosenza in Calabria. È situata a 34 metri sul livello del mare, nell'omonima via della cittadina tirrenica.
Vedere Culto e Chiesa di San Bernardino da Siena (Amantea)
Chiesa di San Biagio (Bellinzona)
La chiesa parrocchiale di San Biagio è un luogo di culto cattolico che si trova a Ravecchia, sobborgo di Bellinzona.
Vedere Culto e Chiesa di San Biagio (Bellinzona)
Chiesa di San Biagio (Montepulciano)
La chiesa di San Biagio, chiamata per la sua monumentalità anche tempio di San Biagio, è un luogo di culto cattolico di Montepulciano, in provincia di Siena, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Culto e Chiesa di San Biagio (Montepulciano)
Chiesa di San Brunello
La chiesa di San Bruno è un edificio religioso situato nell'omonimo quartiere di Reggio Calabria. È dedicata a Bruno di Colonia, monaco e fondatore dei Certosini.
Vedere Culto e Chiesa di San Brunello
Chiesa di San Carlo Borromeo (Gambarogno)
La chiesa di San Carlo Borromeo è il principale luogo di culto cattolico di Magadino, frazione di Gambarogno in Canton Ticino.
Vedere Culto e Chiesa di San Carlo Borromeo (Gambarogno)
Chiesa di San Cristoforo (Parma)
La chiesa di San Cristoforo è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche e neoclassiche, situato in strada XXII Luglio a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Cristoforo (Parma)
Chiesa di San Domenico (Paternò)
La Chiesa di San Domenico, nota anche come Chiesa del Rosario, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.
Vedere Culto e Chiesa di San Domenico (Paternò)
Chiesa di San Filippo Neri (Lodi)
La chiesa di San Filippo Neri è un luogo di culto cattolico di Lodi. L'edificio, risalente alla metà del Settecento, fu costruito di fronte allo sbocco di una lunga via, in ossequio al gusto scenografico dell'epoca.
Vedere Culto e Chiesa di San Filippo Neri (Lodi)
Chiesa di San Filippo Neri (Torino)
La chiesa di San Filippo Neri è un luogo di culto cattolico di Torino. Con i suoi 69 m di lunghezza e 37 di larghezza è l'edificio di culto più grande della città.
Vedere Culto e Chiesa di San Filippo Neri (Torino)
Chiesa di San Francesco (Chiusi)
La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Chiusi, in provincia di Siena.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco (Chiusi)
Chiesa di San Francesco (Montefiore dell'Aso)
La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Montefiore dell'Aso, situato in via Garibaldi. L'annesso convento è ora sede del polo museale di San Francesco.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco (Montefiore dell'Aso)
Chiesa di San Francesco (Ozieri)
La chiesa di San Francesco è un luogo di culto situato nell'abitato di Ozieri.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco (Ozieri)
Chiesa di San Francesco del Prato
La chiesa di San Francesco del Prato è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche, situato in piazzale San Francesco 4 a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco del Prato
Chiesa di San Francesco di Paola (Parma)
La chiesa di San Francesco di Paola, detta dei Paolotti, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche, situato in strada Massimo D'Azeglio 85/A a Parma, nell'omonima provincia; insieme con l'annesso convento, è adibita a usi civili dal 1818.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco di Paola (Parma)
Chiesa di San Francesco di Paola (Paternò)
La Chiesa di San Francesco di Paola è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania. È sussidiaria della chiesa di Santa Barbara.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco di Paola (Paternò)
Chiesa di San Francesco di Paola (Roma)
La chiesa di San Francesco di Paola è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Monti, che si affaccia sulla piazza omonima.
Vedere Culto e Chiesa di San Francesco di Paola (Roma)
Chiesa di San Giacomo (Parma)
La chiesa di San Giacomo è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoromaniche, situato in piazzale San Giacomo 7, ad angolo con strada Massimo D'Azeglio, a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Giacomo (Parma)
Chiesa di San Giacomo (Paternò)
La Chiesa di San Giacomo è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania, di proprietà dell'Arciconfraternita di San Giacomo Apostolo Maggiore.
Vedere Culto e Chiesa di San Giacomo (Paternò)
Chiesa di San Giorgio (Oberzell)
La chiesa di San Giorgio (in tedesco: Kirche St. Georg) è un luogo di culto cattolico situato ad Oberzell sull'isola di Reichenau. La sua esistenza è strettamente legata all'Abbazia di Reichenau.
Vedere Culto e Chiesa di San Giorgio (Oberzell)
Chiesa di San Giorgio in Campis
La chiesa di San Giorgio in Campis conosciuta come chiesa di San Giorgio al cimitero è un luogo di culto cattolico situato sul territorio del comune di Zandobbio in Provincia di Bergamo.
Vedere Culto e Chiesa di San Giorgio in Campis
Chiesa di San Giovanni Battista (Gorno)
La chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima contrada di San Giovanni nel paese di Gorno, in provincia di Bergamo.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni Battista (Gorno)
Chiesa di San Giovanni Battista (Striano)
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista (in latino: Paroecia Sancti Johannis Baptistae) è il principale luogo di culto cattolico di Striano nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni Battista (Striano)
Chiesa di San Giovanni Decollato (Nepi)
La Chiesa di San Giovanni Decollato sorge a Nepi, in provincia di Viterbo e diocesi di Civita Castellana, nel centrale quartiere della Ripa, in piazza San Giovanni.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni Decollato (Nepi)
Chiesa di San Giovanni dei Fieri
La chiesa di San Giovanni dei Fieri, chiamata nel XII secolo chiesa di San Giovannino, è situata in via Pietro Gori a Pisa. La chiesa si trova sulla riva sinistra dell'Arno.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni dei Fieri
Chiesa di San Giovanni in Jerusalem
La chiesa di San Giovanni in Jerusalem è un luogo di culto cattolico facente parte del complesso del castello della Magione a Poggibonsi in provincia di Siena.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni in Jerusalem
Chiesa di San Giovanni in Valle
La chiesa di San Giovanni in Valle è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via di Verona. Una delle più antiche chiese di Verona, sorse sul luogo di una necropoli pagana e di un tempio romano.
Vedere Culto e Chiesa di San Giovanni in Valle
Chiesa di San Giuseppe (Monza)
La chiesa di San Giuseppe è un luogo di culto cattolico che si trova a Monza, nel quartiere omonimo, in via Guerrazzi 30. Esso ha un pluribus, ossia un piano sotto la Chiesa, la Chiesa ed un grande cortile.
Vedere Culto e Chiesa di San Giuseppe (Monza)
Chiesa di San Giuseppe (Parma)
La chiesa di San Giuseppe è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo San Giuseppe 15 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è sede di una parrocchia inserita nella zona pastorale di Parma Oltretorrente.
Vedere Culto e Chiesa di San Giuseppe (Parma)
Chiesa di San Giuseppe (Siena)
La chiesa di San Giuseppe è un luogo di culto cattolico di Siena, in via di Fontanella. Oggi è proprietà della Contrada Capitana dell'Onda.
Vedere Culto e Chiesa di San Giuseppe (Siena)
Chiesa di San Giusto a Ema
La chiesa di San Giusto a Ema è un luogo di culto cattolico in località Mezzana, nel territorio del comune di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Firenze.
Vedere Culto e Chiesa di San Giusto a Ema
Chiesa di San Giusto a Signano
La chiesa di San Giusto a Signano è un luogo di culto cattolico italiano, situato nel comune di Scandicci, in provincia di Firenze.
Vedere Culto e Chiesa di San Giusto a Signano
Chiesa di San Gottardo (San Gottardo)
La chiesa di San Gottardo è un luogo di culto cattolico situato nella frazione omonima del comune di Sospirolo (provincia di Belluno). È compresa nella parrocchia di Mas-Peron, appartenente alla diocesi di Belluno-Feltre.
Vedere Culto e Chiesa di San Gottardo (San Gottardo)
Chiesa di San Gottardo in Corte
La chiesa di San Gottardo in Corte al Palazzo Reale è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Milano in via Francesco Pecorari; fa parte del complesso del Palazzo Reale di Milano ed è compresa nel percorso del Grande Museo del Duomo di Milano.
Vedere Culto e Chiesa di San Gottardo in Corte
Chiesa di San Jacopo Soprarno
La chiesa di Sant'Jacopo Sopr'Arno (o San Jacopo de' Barbetti) è un luogo di culto cattolico di Firenze che si trova in Borgo San Jacopo, nel quartiere di Oltrarno.
Vedere Culto e Chiesa di San Jacopo Soprarno
Chiesa di San Leonardo (Campodoro)
La chiesa arcipretale di San Leonardo è il principale luogo di culto cattolico di Bevadoro, frazione del comune di Campodoro, in provincia di Padova e diocesi di Vicenza.
Vedere Culto e Chiesa di San Leonardo (Campodoro)
Chiesa di San Leonardo (Parma)
La chiesa di San Leonardo è un luogo di culto cattolico dalle forme neobizantine, situato in via San Leonardo 11 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio dà il nome al quartiere in cui sorge.
Vedere Culto e Chiesa di San Leonardo (Parma)
Chiesa di San Lorenzo (Mendrisio)
La chiesa parrocchiale di San Lorenzo martire è un luogo di culto cattolico che si trova a Ligornetto, quartiere di Mendrisio in Canton Ticino.
Vedere Culto e Chiesa di San Lorenzo (Mendrisio)
Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)
La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico di Vicenza, costruito alla fine del XIII secolo in stile gotico, nella sua versione lombardo-padana del Duecento.
Vedere Culto e Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)
Chiesa di San Luca (Genova)
La chiesa di San Luca è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena.
Vedere Culto e Chiesa di San Luca (Genova)
Chiesa di San Luca (Parma)
La chiesa di San Luca o degli Eremitani, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme rinascimentali, situato in borgo Padre Onorio Rosi a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Luca (Parma)
Chiesa di San Ludovico (Parma)
La chiesa di San Ludovico, detta originariamente chiesa di San Paolo in quanto annessa all'omonimo monastero, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche e neoclassiche, situato in borgo del Parmigianino 2 a Parma, nell'omonima provincia; dalla fine del XXI secolo è adibita a galleria d'arte comunale.
Vedere Culto e Chiesa di San Ludovico (Parma)
Chiesa di San Marcellino (Parma)
La chiesa di San Marcellino è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme rinascimentali, situato in strada Collegio dei Nobili a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Marcellino (Parma)
Chiesa di San Marco (Milano)
La chiesa di San Marco (gesa de San March in dialetto milanese) è un luogo di culto cattolico di Milano che si trova nella piazza omonima posta all'angolo con via Fatebenefratelli e via San Marco.
Vedere Culto e Chiesa di San Marco (Milano)
Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano)
La chiesa di San Martino di Tours è un importante luogo di culto cattolico di Alpignano, in provincia di Torino, sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Torino.
Vedere Culto e Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano)
Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire
La chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire o più semplicemente chiesa di San Maurelio detta anche chiesa dei Cappuccini, si trova in corso Biagio Rossetti a Ferrara.
Vedere Culto e Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire
Chiesa di San Michele (Corsanico)
La chiesa di San Michele il principale luogo di culto cattolico di Corsanico, frazione di Massarosa, in provincia di Lucca, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Lucca.
Vedere Culto e Chiesa di San Michele (Corsanico)
Chiesa di San Michele (Parma)
La chiesa di San Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in strada della Repubblica 99 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Michele (Parma)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Buriano)
Interno La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico che si trova a Buriano, frazione di Quarrata, in provincia di Pistoia.
Vedere Culto e Chiesa di San Michele Arcangelo (Buriano)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio)
La chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Busto Arsizio. La chiesa sorge nel luogo dove i Longobardi edificarono una fortificazione, distrutta verso la fine del Duecento, ed è intitolata al santo patrono di questo popolo e patrono della città.
Vedere Culto e Chiesa di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio)
Chiesa di San Nicolao (Milano)
La chiesa dei Santi Nicola ed Espedito, conosciuta anche come chiesa di San Nicolao, è un luogo di culto cattolico di Milano situato nell'omonima via, a pochi metri da corso Magenta.
Vedere Culto e Chiesa di San Nicolao (Milano)
Chiesa di San Nicolao della Flüe (Lugano)
La chiesa di San Nicolao della Flüe è un luogo di culto cattolico che si trova a Lugano, nel quartiere di Besso.
Vedere Culto e Chiesa di San Nicolao della Flüe (Lugano)
Chiesa di San Nicolò (Rovereto)
La chiesa di San Nicolò (o meglio ex chiesa di San Nicolò) è stata un luogo di culto cattolico di Rovereto, in Trentino. Situata in piazza Filzi nel quartiere di Borgo Sacco, è stata sconsacrata ed è sede di circoscrizione.
Vedere Culto e Chiesa di San Nicolò (Rovereto)
Chiesa di San Pietro (Parma, capoluogo)
La chiesa di San Pietro è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche, situato in piazza Giuseppe Garibaldi 13 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro (Parma, capoluogo)
Chiesa di San Pietro a Ovile
La chiesa di San Pietro a Ovile è un luogo di culto cattolico che si trova a Siena in via del Giglio, nel Borgo d'Ovile.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro a Ovile
Chiesa di San Pietro a Pisangoli
La chiesa di San Pietro a Pisangoli è un luogo di culto cattolico che si trova a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, nella parte alta dell'abitato, a circa metà strada tra l'ospedale di Santa Verdiana e la zona cimiteriale.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro a Pisangoli
Chiesa di San Pietro d'Alcantara (Parma)
La chiesa di San Pietro d'Alcantara è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo Padre Onorio Rosi 15 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro d'Alcantara (Parma)
Chiesa di San Pietro Martire (Parma)
La chiesa di San Pietro martire era un luogo di culto cattolico domenicano di Parma; situata in adiacenza del Palazzo Ducale, fu abbattuta nel 1813.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro Martire (Parma)
Chiesa di San Pietro Martire (Vigevano)
La chiesa di San Pietro Martire è tra i principali luoghi di culto cattolici di Vigevano. La chiesa è parrocchiale con l'intitolazione ai santi Cristoforo e Pietro Martire.
Vedere Culto e Chiesa di San Pietro Martire (Vigevano)
Chiesa di San Pio V
La chiesa di San Pio V è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Aurelio, in largo San Pio V.
Vedere Culto e Chiesa di San Pio V
Chiesa di San Quintino (Parma)
La chiesa di San Quintino, nota anche come santuario della Beata Vergine dell'Aiuto, è un luogo di culto cattolico dalle forme manieriste, situato in strada XXII Luglio 21 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Quintino (Parma)
Chiesa di San Roberto Bellarmino
La chiesa di San Roberto Bellarmino è un luogo di culto cattolico di Roma, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Roma e del titolo cardinalizio di "San Roberto Bellarmino".
Vedere Culto e Chiesa di San Roberto Bellarmino
Chiesa di San Rocco (Asti)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico che sorge nell'omonimo borgo di Asti. Era la sede della confraternita dei Battuti Verdi.
Vedere Culto e Chiesa di San Rocco (Asti)
Chiesa di San Rocco (Frattamaggiore)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico del comune italiano di Frattamaggiore nella città metropolitana di Napoli. Fu fondata a recupero dell'antica cappella medievale di Santa Giuliana co-patrona di Frattamaggiore, situata alle propaggini campagnole del paese, sul percorso dell'antico acquedotto che da Arcopinto portava ad Atella.
Vedere Culto e Chiesa di San Rocco (Frattamaggiore)
Chiesa di San Rocco (Parma)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada dell'Università 8A a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Rocco (Parma)
Chiesa di San Rocco (Ragusa)
La chiesa di San Rocco (antiq. Santo Rocco) è un luogo di culto cattolico della città di Ragusa situato nel quartiere Perrera in via Ugolino.
Vedere Culto e Chiesa di San Rocco (Ragusa)
Chiesa di San Rocco (Rovereto)
La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico di Rovereto, in provincia di Trento. Si trova lungo corso Bettini, quasi di fronte al liceo Antonio Rosmini.
Vedere Culto e Chiesa di San Rocco (Rovereto)
Chiesa di San Romualdo (Ravenna)
La chiesa di San Romualdo è situata nel centro storico di Ravenna, all'incrocio tra via Alfredo Baccarini e via Nicolò Rondinelli; chiusa al culto ma non sconsacrata, rientra nel territorio della parrocchia di Sant'Agata Maggiore, dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia, ma è di proprietà comunale.
Vedere Culto e Chiesa di San Romualdo (Ravenna)
Chiesa di San Rufignano a Sommaia
La chiesa di San Rufignano (o anche San Rufiniano o Ruffiniano) è un luogo di culto cattolico che si trova a Sommaia, nel comune di Calenzano, sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Firenze.
Vedere Culto e Chiesa di San Rufignano a Sommaia
Chiesa di San Salvatore (Parma)
La chiesa di San Salvatore è un luogo di culto in origine cattolico e dal 1908 metodista dalle forme neorinascimentali, situato in borgo Giacomo Tommasini 26, ad angolo con borgo Riccio da Parma, a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Salvatore (Parma)
Chiesa di San Salvatore in Lauro
La chiesa di San Salvatore in Lauro è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nell'omonima piazza nel rione Ponte. È la chiesa nazionale dei marchigiani residenti a Roma e sede della diaconia omonima.
Vedere Culto e Chiesa di San Salvatore in Lauro
Chiesa di San Sepolcro (Cagliari)
La chiesa del Santo Sepolcro è un luogo di culto cattolico di Cagliari; si trova nell'omonima piazza, nel quartiere Marina, vicino alla chiesa di Sant'Antonio e all'annesso complesso dell'ex ospedale.
Vedere Culto e Chiesa di San Sepolcro (Cagliari)
Chiesa di San Sepolcro (Parma)
La chiesa di San Sepolcro, o più correttamente del Santo Sepolcro, è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche, barocche e neoclassiche, situato in strada della Repubblica 76 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Sepolcro (Parma)
Chiesa di San Sigismondo (Cremona)
La chiesa di San Sigismondo è un luogo di culto cattolico di Cremona, situato in largo Bianca Maria Visconti, presso l'Ospedale Maggiore. La chiesa, a navata unica con cappelle laterali, venne affrescata a partire dal 1535 e rappresenta uno dei più significativi complessi decorativi del Manierismo cinquecentesco dell'Italia settentrionale, stilisticamente armonico e unitario nonostante l'intervento di diversi pittori (Camillo Boccaccino, Giulio Campi, Bernardino Campi, Bernardino Gatti, Antonio Campi e altri).
Vedere Culto e Chiesa di San Sigismondo (Cremona)
Chiesa di San Tiburzio
La chiesa di San Tiburzio è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche, situato in borgo Palmia 6A a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di San Tiburzio
Chiesa di San Tommaso (Certaldo)
La propositura di San Tommaso è il principale luogo di culto cattolico di Certaldo, in provincia di Firenze, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Firenze; si trova nella centrale piazza Boccaccio, sulla quale si affaccia anche il municipio.
Vedere Culto e Chiesa di San Tommaso (Certaldo)
Chiesa di San Tommaso (Parma)
La chiesa di San Tommaso è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in strada Luigi Carlo Farini 38 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Tommaso (Parma)
Chiesa di San Torpete
La chiesa di Santa Maria Immacolata e San Torpete, conosciuta semplicemente come chiesa di San Torpete, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza San Giorgio, nel quartiere del Molo.
Vedere Culto e Chiesa di San Torpete
Chiesa di San Vigilio (Siena)
La chiesa di San Vigilio è un luogo di culto cattolico che si trova a Siena, in via di San Vigilio, dedicato a san Vigilio Vescovo e Martire.
Vedere Culto e Chiesa di San Vigilio (Siena)
Chiesa di San Vincenzo (Vicenza)
La chiesa di San Vincenzo è uno storico luogo di culto cattolico di Vicenza, la cui costruzione con i successivi ampliamenti va dalla fine del XIV alla prima metà del XVIII secolo.
Vedere Culto e Chiesa di San Vincenzo (Vicenza)
Chiesa di San Vincenzo Martire
La chiesa di San Vincenzo martire è un luogo di culto cattolico di Cerete Basso, frazione di Cerete in provincia di Bergamo, ed è consacrata a Vincenzo di Saragozza.
Vedere Culto e Chiesa di San Vincenzo Martire
Chiesa di San Vitale (Parma)
La chiesa di San Vitale è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada della Repubblica 3 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di San Vitale (Parma)
Chiesa di Sant'Abbondio (Collina d'Oro)
La chiesa di Sant'Abbondio è il principale luogo di culto cattolico di Gentilino, nel comune di Collina d'Oro, nel Canton Ticino.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Abbondio (Collina d'Oro)
Chiesa di Sant'Achille
La chiesa di Sant'Achille è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Monte Sacro Alto, in via Gaspara Stampa, 64.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Achille
Chiesa di Sant'Agnese (Treviso)
La chiesa di Sant'Agnese e dei Santi Quaranta è un luogo di culto cattolico di Treviso.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Agnese (Treviso)
Chiesa di Sant'Alessandro (Barzio)
La chiesa di Sant'Alessandro è il principale luogo di culto cattolico di Barzio, in Valsassina, sede dell'omonima parrocchia dell'Arcidiocesi di Milano, facente parte del Decanato di Primaluna, nella Zona pastorale III di Lecco.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Alessandro (Barzio)
Chiesa di Sant'Alessandro (Parma)
La chiesa di Sant'Alessandro è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in vicolo Sant'Alessandro 1, con l'ingresso principale su strada Giuseppe Garibaldi, a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Alessandro (Parma)
Chiesa di Sant'Ambrogio (Treviso)
La chiesa di Sant'Ambrogio è luogo di culto cattolico che sorge a Sant'Ambrogio di Fiera, sobborgo della città di Treviso. Si trova a pochi passi dal Sile, presso il grande e caratteristico Prato della Fiera dove ogni anno a ottobre si tiene la celebre Fiera di San Luca.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Ambrogio (Treviso)
Chiesa di Sant'Anastasia (Villasanta)
La chiesa di Sant'Anastasia è il principale luogo di culto cattolico di Villasanta, in provincia di Monza e Brianza, sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Milano, facente parte del decanato di Monza, che segue il rito romano, nella zona pastorale V di Monza.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Anastasia (Villasanta)
Chiesa di Sant'Andrea (Bergamo)
La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico di Bergamo, si trova in via Porta Dipinta 39, nella parte alta della città, ricostruito nell'Ottocento su progetto dell'architetto Ferdinando Crivelli sulla base di un precedente edificio, documentato a partire dal 785 d.C..
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Andrea (Bergamo)
Chiesa di Sant'Andrea (Parma, capoluogo)
La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme romaniche, situato in strada Giordano Cavestro, nei pressi del palazzo dell'Università, a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Andrea (Parma, capoluogo)
Chiesa di Sant'Andrea (Venegazzù)
La chiesa di Sant'Andrea è il principale luogo di culto cattolico di Venegazzù, frazione di Volpago del Montello, in provincia e diocesi di Treviso; fa parte del vicariato di Nervesa della Battaglia.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Andrea (Venegazzù)
Chiesa di Sant'Angelo (Treviso)
La chiesa di Sant'Angelo è il principale luogo di culto cattolico dell'omonima frazione di Treviso, e chiesa parrocchiale della stessa. Intitolata all'Arcangelo Michele, l'edificio sorge a sudest del centro storico, sulla riva destra del fiume Sile.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Angelo (Treviso)
Chiesa di Sant'Antonino (Parma)
La chiesa di Sant'Antonino era un luogo di culto cattolico di Parma; situata in prossimità del monastero benedettino di Sant'Alessandro, fu adibita ad usi civili nel 1705 e in seguito scomparve completamente.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Antonino (Parma)
Chiesa di Sant'Antonio (Predappio)
La chiesa di Sant'Antonio è il principale luogo di culto cattolico di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, sede dell'omonima parrocchia della diocesi di Forlì-Bertinoro.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Antonio (Predappio)
Chiesa di Sant'Antonio (Viareggio)
La chiesa di Sant'Antonio è un luogo di culto cattolico di Viareggio, in provincia di Lucca, situato in Corso Garibaldi 157. È sede dell'omonima parrocchia, retta dai Frati minori.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Antonio (Viareggio)
Chiesa di Sant'Antonio Abate (Parma)
La chiesa di Sant'Antonio Abate (per esteso chiesa di Sant'Antonio Abate in Santo Stefano Protomartire) è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada della Repubblica 52 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Antonio Abate (Parma)
Chiesa di Sant'Elena (Zerman)
La chiesa di Sant'Elena Imperatrice è il principale luogo di culto cattolico di Zerman, frazione di Mogliano Veneto, sede dell'omonima arcipretura, compresa nel vicariato di Mogliano, della diocesi di Treviso.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Elena (Zerman)
Chiesa di Sant'Ermete (Forte dei Marmi)
La chiesa di Sant'Ermete è il principale luogo di culto cattolico di Forte dei Marmi, in Versilia, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Pisa.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Ermete (Forte dei Marmi)
Chiesa di Sant'Onofrio (Lanciano)
La chiesa di Sant'Onofrio è un luogo di culto cattolico dell'omonima frazione di Lanciano, in provincia di Chieti.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Onofrio (Lanciano)
Chiesa di Sant'Orsola (Monaco di Baviera)
La chiesa di Santa Ursula (in tedesco: Stadtpfarrkirche St. Ursula) è il principale luogo di culto cattolico del quartiere monacense di Schwabing.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Orsola (Monaco di Baviera)
Chiesa di Sant'Uldarico (Parma)
La chiesa di Sant'Uldarico è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo Felino 2, ad angolo con piazzale Sant'Uldarico e nelle immediate vicinanze di strada Luigi Carlo Farini, a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Sant'Uldarico (Parma)
Chiesa di Santa Brigida (Napoli)
La chiesa di Santa Brigida è un luogo di culto cattolico che si erge nel centro storico di Napoli, in via Santa Brigida, nota per essere il luogo di sepoltura di Luca Giordano.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Brigida (Napoli)
Chiesa di Santa Brigida (Roma)
La chiesa di Santa Brigida è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Regola, che si affaccia su piazza Farnese. Essa si trova inserita in un complesso edilizio che comprende la casa che santa Brigida e la figlia santa Caterina abitarono dal 1350 fino alla loro morte.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Brigida (Roma)
Chiesa di Santa Caterina (Parma)
La chiesa di Santa Caterina è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo Santa Caterina 12 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Caterina (Parma)
Chiesa di Santa Cecilia (Parma)
La chiesa di Santa Cecilia era un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche, parzialmente distrutto in seguito alla soppressione napoleonica del 1808; ne sopravvivono la facciata e il lato sinistro, visibili nei guasti di Santa Cecilia a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Cecilia (Parma)
Chiesa di Santa Cristina (Parma)
La chiesa di Santa Cristina è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada della Repubblica 23 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Cristina (Parma)
Chiesa di Santa Croce (Parma)
La chiesa di Santa Croce è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche e barocche, situato in piazzale Santa Croce 1 nel quartiere Oltretorrente a Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Parma Oltretorrente.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Croce (Parma)
Chiesa di Santa Elisabetta (Parma)
La chiesa di Sant'Elisabetta è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme rinascimentali e barocche, situato in piazzale Salvo D'Acquisto a Parma, nell'omonima provincia; dal dicembre del 2008 è sede della Casa del Suono.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Elisabetta (Parma)
Chiesa di Santa Felicita (Firenze)
La chiesa di Santa Felìcita è un luogo di culto cattolico di Firenze che si trova nel quartiere di Oltrarno, tra il Ponte Vecchio e palazzo Pitti, in piazza Santa Felicita, lungo via de' Guicciardini.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Felicita (Firenze)
Chiesa di Santa Lucia (Barletta)
La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico sito nel territorio del comune italiano di Barletta in provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Lucia (Barletta)
Chiesa di Santa Lucia (Parma, capoluogo)
La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada Cavour 11 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Lucia (Parma, capoluogo)
Chiesa di Santa Lucia (Roma)
La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico di Roma, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Roma e, dal 1973 del titolo cardinalizio di "Santa Lucia a Piazza d'Armi".
Vedere Culto e Chiesa di Santa Lucia (Roma)
Chiesa di Santa Marcella
La chiesa di Santa Marcella è un luogo di culto di Roma, situato in piazza Nicoloso da Recco, nel quartiere Ostiense, non lontano dal monastero di San Cosimato e dalla stazione Ostiense.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Marcella
Chiesa di Santa Maria a Gradillo
La chiesa di Santa Maria a Gradillo è un luogo di culto cattolico di Ravello, in provincia di Salerno e arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria a Gradillo
Chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires
La chiesa di Santa Maria Addolorata a Piazza Buenos Aires è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Trieste, in piazza Buenos Aires (comunemente chiamata dai romani Piazza Quadrata).
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires
Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelmuzio)
La pieve di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Castelmuzio, frazione di Trequanda, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelmuzio)
Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelnuovo d'Elsa)
La chiesa di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Castelnuovo d'Elsa, frazione del comune di Castelfiorentino, in provincia di Firenze, appartenente alla diocesi di Volterra.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelnuovo d'Elsa)
Chiesa di Santa Maria Assunta di Pognana
La chiesa di Santa Maria Assunta è un edificio di culto cattolicesimo situato nella frazione di Pognana, nel comune di Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Assunta di Pognana
Chiesa di Santa Maria Assunta e di San Giovanni Battista (Cevio)
La chiesa di Santa Maria Assunta e di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico che si trova a Cevio, nel Canton Ticino. Di origine duecentesca, è stato più volte restaurato fino ad assumere l'attuale aspetto barocco.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Assunta e di San Giovanni Battista (Cevio)
Chiesa di Santa Maria Consolatrice (Verona)
La chiesa di Santa Maria Consolatrice è un luogo di culto evangelico valdese, fino al 1880 cattolico, che sorge nel centro storico di Verona, lungo via Duomo.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Consolatrice (Verona)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Barletta)
La chiesa di Santa Maria degli Angeli è un luogo di culto cattolico situato nel territorio del comune italiano di Barletta in provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Barletta)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Parma)
La chiesa di Santa Maria degli Angeli, detta anche dell'Addolorata, del Bambin Gesù o delle Cappuccine Nuove, è un luogo di culto cattolico dalle forme rinascimentali, situato in strada Luigi Carlo Farini 73, ad angolo con stradone Martiri della Libertà, a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Parma)
Chiesa di Santa Maria dei Servi (Parma)
La chiesa di Santa Maria dei Servi, detta anche dell'Ascensione, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme rinascimentali e barocche, situato in piazzale dei Servi a Parma, nell'omonima provincia; unitamente all'adiacente convento, ospita la casa di cura Don Gnocchi.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria dei Servi (Parma)
Chiesa di Santa Maria del Carmine (Parma)
La chiesa di Santa Maria del Carmelo (popolarmente Carmine), o della Natività o dei Carmelitani dell'antica osservanza, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme gotiche, situato in via Eleonora Duse, a ridosso del Lungoparma, a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Carmine (Parma)
Chiesa di Santa Maria del Fiore (Parma)
La chiesa di Santa Maria del Fiore, o dei Diecimila Martiri, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche, situato in strada Massimo D'Azeglio 50 a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Fiore (Parma)
Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia)
La chiesa di Santa Maria del Giglio, vulgo Santa Maria Zobenigo, è un luogo di culto cattolico situato nel centro della città di Venezia, nel sestiere di San Marco.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia)
Chiesa di Santa Maria del Pianto (Roma)
La chiesa di Santa Maria del Pianto ai Catinari è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Regola; rientra all'interno dei confini della parrocchia dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari ed è sede di una rettoria affidata agli Oblati di Maria Vergine.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Pianto (Roma)
Chiesa di Santa Maria del Priorato (Roma)
La chiesa di Santa Maria del Priorato, già denominata Santa Maria in Aventino, è un luogo di culto cattolico situato all'interno della villa del Priorato di Malta, nel rione Ripa di Roma; come l'intero complesso gode del diritto di extraterritorialità e rientra all'interno del territorio della parrocchia di Santa Prisca.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Priorato (Roma)
Chiesa di Santa Maria del Quartiere
La chiesa di Santa Maria del Quartiere è un luogo di culto cattolico dalle forme manieriste, situato in strada del Quartiere, con affaccio su piazzale Guido Picelli, nel quartiere dell'Oltretorrente a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio fu costruito tra il 1604 e il 1619.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Quartiere
Chiesa di Santa Maria del Tempio (Parma)
La chiesa di Santa Maria del Tempio, detta anche Santa Maria della Pace o Santa Maria Maddalena, è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme rinascimentali, situato in borgo Santa Caterina 1, ad angolo con strada Nino Bixio, a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria del Tempio (Parma)
Chiesa di Santa Maria dell'Alto
La Chiesa di Santa Maria dell'Alto, detta anche Chiesa Matrice o la Matrice, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria dell'Alto
Chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio
La chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Campo Marzio, in piazza Campo Marzio; su di essa insiste l'omonima rettoria di rito siro-antiocheno.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio
Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat
La Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat, detta anche Chiesa della Gancia, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Parma)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in borgo delle Grazie 8 nel quartiere dell'Oltretorrente a Parma, in provincia e diocesi di Parma; fu costruita a partire dal 1617.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Parma)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Paternò)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Paternò)
Chiesa di Santa Maria di Canepanova
La chiesa di Santa Maria Incoronata di Canepanova è un luogo di culto cattolico sito in via Defendente Sacchi a Pavia. È il più rilevante monumento cinquecentesco della città di Pavia, opera dell'architetto Giovanni Antonio Amadeo o, secondo altri, di Donato Bramante.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria di Canepanova
Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova)
La chiesa di Santa Maria di Castello è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato lungo la salita omonima, nel quartiere del Molo.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova)
Chiesa di Santa Maria di Loreto (Roma)
La chiesa di Santa Maria di Loreto è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, patrocinato dal Pio Sodalizio dei Fornai, che ha sede ancora oggi nell'edificio adiacente; si trova nel rione Trevi, nei pressi della Colonna Traiana e della chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria di Loreto (Roma)
Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans
La chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Tiburtino, in piazza dell'Immacolata.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans
Chiesa di Santa Maria in borgo Taschieri
La chiesa di Santa Maria in borgo Taschieri era un luogo di culto cattolico dell'Oltretorrente di Parma; situata tra le attuali strada Massimo d'Azeglio e borgo Pietro Cocconi (già borgo Taschieri), fu completamente demolita dopo il 1938.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria in borgo Taschieri
Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima)
Santa Maria in Castello è una chiesa romanica nel borgo medievale di Marano, a Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima)
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Parma)
La chiesa di Santa Maria Maddalena è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in borgo della Posta 19 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio, ceduto mediante convenzione alla comunità greco-ortodossa di Parma, è dedicato a San Nettario.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Parma)
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Treviso)
La chiesa di Santa Maria Maddalena è un luogo di culto cattolico di Treviso. Si trova nel centro storico, affacciata sulla piazzetta Santa Maria Maddalena, poco distante da porta San Tomaso.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Treviso)
Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca
La chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca è il principale luogo di culto cattolico di Vibo Valentia, situato a 497 metri s.l.m. nell'omonima Piazza San Leoluca.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
La chiesa di Santa Maria Portae Paradisi è un luogo di culto cattolico di Roma situato nel rione Campo Marzio, affacciata su via di Ripetta.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Chiesa di Santa Maria Segreta
La chiesa prepositurale di Santa Maria Segreta è un luogo di culto cattolico di Milano, sede dell'omonima parrocchia; l'edificio è situato nel municipio 1, in via Mascheroni, in posizione prospiciente piazza Tommaseo.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Maria Segreta
Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù (Parma)
La chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, detta anche della Trinità Nuova o oratorio dei Rossi, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neorinascimentali, situato in strada Giuseppe Garibaldi 28 a Parma, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù (Parma)
Chiesa di Santo Stefano (Colorno)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in piazzale Chevé, in prossimità dell'argine del torrente Parma, a Colorno, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Chiesa di Santo Stefano (Colorno)
Chiesa di Santo Stefano (Martellago)
La chiesa arcipretale di Santo Stefano è il principale luogo di culto di Martellago, nella città metropolitana di Venezia. Rientra nel vicariato di Mirano all'interno della diocesi di Treviso.
Vedere Culto e Chiesa di Santo Stefano (Martellago)
Chiesa di Santo Stefano (Montefioralle)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico di Montefioralle, frazione del comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze, all'interno del territorio della diocesi di Fiesole.
Vedere Culto e Chiesa di Santo Stefano (Montefioralle)
Chiesa e convento di San Giovanni del Gelsi
Il complesso di chiesa e convento di san Giovanni del Gelsi è un luogo di culto cattolico di Campobasso. Si trova nel quartiere San Giovanni, ossia presso l'ingresso del cimitero comunale.
Vedere Culto e Chiesa e convento di San Giovanni del Gelsi
Chiesa ed ex monastero della Santissima Annunziata
La Chiesa ed ex monastero della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania. É la Chiesa madre della cittadina siciliana, e in origine fu la cappella privata dell'annesso monastero delle Suore benedettine, i cui locali oggi ospitano la biblioteca comunale.
Vedere Culto e Chiesa ed ex monastero della Santissima Annunziata
Chiesa emergente
La chiesa emergente è il fenomeno, negli ultimi 20 anni, della formazione di comunità cristiane che hanno intenzionalmente assunto la cultura postmoderna.
Vedere Culto e Chiesa emergente
Chiesa evangelica luterana (Bochum)
La chiesa evangelica luterana (in tedesco: Lutherkirche) è il principale luogo di culto luterano della città di Bochum, in Germania.
Vedere Culto e Chiesa evangelica luterana (Bochum)
Chiesa evangelica luterana (Roma)
La chiesa evangelica luterana, denominata in tedesco Christuskirche (in italiano: Chiesa di Cristo), è il principale luogo di culto luterano di Roma, situato nel rione Ludovisi, in via Sicilia.
Vedere Culto e Chiesa evangelica luterana (Roma)
Chiesa fortificata
Una chiesa fortificata è una chiesa specificamente dedicata al culto religioso cristiano e alla difesa militare di una comunità. Nel Medioevo, le chiese dei paesi vicino alle frontiere più esposte alle invasioni adattarono la loro architettura ai bisogni di guerra.
Vedere Culto e Chiesa fortificata
Chiesa Grande (Alkmaar)
La chiesa grande di San Lorenzo (in olandese Grote of Sint-Laurenskerk) è il principale luogo di culto calvinista della città di Alkmaar, nei Paesi Bassi.
Vedere Culto e Chiesa Grande (Alkmaar)
Chiesa Nera (Brașov)
La Chiesa Nera è un luogo di culto evangelico situato al centro della città di Brașov. La chiesa era inizialmente cattolica, conosciuta sotto il nome di Biserica Sfânta Maria (in italiano: Chiesa di Santa Maria).
Vedere Culto e Chiesa Nera (Brașov)
Chiesa parrocchiale
La chiesa parrocchiale è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Riva del Garda.
Vedere Culto e Chiesa parrocchiale
Cibele
Cibele (greco: Κυβέλη Kybelē; latino: Cibelis; dal frigio Matar Kubileya/Kubeleya, forse "Madre della Montagna") è un'antica divinità anatolica, venerata come Grande Madre Idea, dal monte Ida presso Troia,Tina Squadrilli,Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore, 1961, Roma, pag.
Vedere Culto e Cibele
Civiltà egea
La civiltà egea è un termine generale utilizzato per le civiltà dell'età del bronzo della Grecia e dell'Egeo. Ci sono infatti tre distinte regioni geografiche comunicanti e interagenti fra loro: Creta, le Cicladi e la Grecia continentale.
Vedere Culto e Civiltà egea
Civiltà minoica
La civiltà minoica (detta anche cretese) è una cultura dell'età del bronzo sorta sull'isola di Creta approssimativamente dal 2700 a.C. al 1400 a.C. (successivamente, la cultura micenea greca divenne dominante nei siti minoici di Creta).
Vedere Culto e Civiltà minoica
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Culto e Civiltà romana
Claudio I (vescovo di Torino)
Caso abbastanza raro nella storia del cristianesimo di rito latino, fu iconoclasta severissimo, oppositore del culto dei santi, della Madonna, delle reliquie e della croce.
Vedere Culto e Claudio I (vescovo di Torino)
Collegiata
Collegiata è il titolo attribuito a quelle chiese in cui la Santa Sede ha istituito un capitolo o collegio di chierici (membri del clero) definiti canonici.
Vedere Culto e Collegiata
Collegiata dei Santi Lorenzo e Leonardo
La collegiata dei Santi Lorenzo e Leonardo è un luogo di culto cattolico che si trova a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, nel territorio dell'Arcidiocesi di Firenze.
Vedere Culto e Collegiata dei Santi Lorenzo e Leonardo
Collegiata dei Santi Nazaro e Celso
La chiesa dei Santi Nazaro e Celso è una chiesa di Brescia, situata in corso Giacomo Matteotti, all'incrocio con via Fratelli Bronzetti. Ricostruita integralmente nella seconda metà del Settecento dall'architetto Antonio Marchetti sulla base di un edificio molto più antico, è oggi un grande esempio di architettura neoclassica unitaria a Brescia e una delle più grandi chiese della città.
Vedere Culto e Collegiata dei Santi Nazaro e Celso
Collegiata di Neumünster
La Collegiata di Neumünster (in tedesco: Kollegiatstift Neumünster) è un antico luogo di culto della città di Würzburg, in Baviera, situato nel centro storico, a pochi passi dalla cattedrale di San Chiliano.
Vedere Culto e Collegiata di Neumünster
Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
La collegiata di San Bartolomeo Apostolo è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche e rococò, situato in via Roma 123, sullo spigolo nord-orientale della centralissima piazza Giuseppe Verdi a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Culto e Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
Collegiata di San Biagio (Scrofiano)
La collegiata di San Biagio è il principale luogo di culto cattolico di Scrofiano, frazione del comune di Sinalunga, in provincia di Siena e diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Culto e Collegiata di San Biagio (Scrofiano)
Collegiata di San Giovanni Battista (Imperia)
La basilica collegiata di San Giovanni Battista è il principale luogo di culto cattolico di Oneglia, uno dei due rioni principali della città di Imperia; sorge nel centro dell'abitato storico, nella via e piazza omonima, da sempre centro della vita cittadina.
Vedere Culto e Collegiata di San Giovanni Battista (Imperia)
Collegiata di San Tommaso da Villanova
La collegiata di San Tommaso da Villanova è il principale luogo di culto cattolico della città di Castel Gandolfo, in città metropolitana di Roma Capitale e sede suburbicaria di Albano,.
Vedere Culto e Collegiata di San Tommaso da Villanova
Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia)
La collegiata di Santa Maria Assunta in Cielo (in latino: Ecclesia collegiata Beatae Mariae Virginis Dei Matris in Coelum Assumptae.) è il principale luogo di culto cattolico del comune di Ariccia, nell'area dei Castelli Romani, in città metropolitana di Roma Capitale e sede suburbicaria di Albano.
Vedere Culto e Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia)
Collegiata di Santa Maria Assunta (Camaiore)
La collegiata di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Camaiore, sede dell'omonima parrocchia, appartenente all'arcidiocesi di Lucca.
Vedere Culto e Collegiata di Santa Maria Assunta (Camaiore)
Colliridianismo
Il colliridianismo o colliridianesimo è stato un culto cristiano del primo quarto del primo millennio dell'epoca cristiana, giudicato eretico da vari Padri della Chiesa, tra cui san Giovanni Damasceno.
Vedere Culto e Colliridianismo
Comandamento
Si definisce Comandamento una legge imposta dalla divinità alla comunità che crede in essa. È generalmente rivolto a tematiche.
Vedere Culto e Comandamento
Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti
La Compagnia di Maria per l'Educazione dei Sordomuti (in latino Societas Mariae pro Educatione Surdorum et Mutorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla S.M.Ann.
Vedere Culto e Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti
Complesso nuragico di Romanzesu
Il complesso nuragico di Romanzesu (XIV - VII sec a.C) è un sito archeologico che si trova a 750 m s.l.m. in località "Pudd' Arvu", in un incontaminato scrigno naturale di sughere e suggestivi affioramenti granitici, a circa 13 chilometri da Bitti, in provincia di Nuoro.
Vedere Culto e Complesso nuragico di Romanzesu
Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano)
La concattedrale di San Bartolomeo è il principale luogo di culto cattolico di Bojano, concattedrale dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano.
Vedere Culto e Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano)
Concattedrale di Sant'Antonio Abate
La concattedrale di Sant'Antonio Abate è il principale luogo di culto cattolico di Castelsardo, in provincia di Sassari, concattedrale della diocesi di Tempio-Ampurias.
Vedere Culto e Concattedrale di Sant'Antonio Abate
Concattedrale di Santa Maria Assunta (Orte)
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto di Orte in provincia di Viterbo, nel Lazio, concattedrale della diocesi di Civita Castellana, dopo esser stata cattedrale della diocesi di Orte, ora sede titolare.
Vedere Culto e Concattedrale di Santa Maria Assunta (Orte)
Confessione religiosa
Una confessione religiosa è un soggetto collettivo, inteso come gruppo organizzato di individui, che ha come obiettivo quello di professare una fede religiosa esercitandone il culto.
Vedere Culto e Confessione religiosa
Confessore
Confessore, dal latino cōnfitērī (‘confessare’, ‘professare’), era il titolo onorifico usato per designare quei cristiani che con coraggio avevano professato pubblicamente la fede in Cristo durante le persecuzioni ed erano stati puniti con la prigione, la tortura, l'esilio o il lavoro nelle miniere, rimanendo fedeli alla loro confessione fino alla fine delle loro vite.
Vedere Culto e Confessore
Conflitto del delta del Niger
Il conflitto del delta del Niger è una lunga serie di scontri e contrasti etno-politici originatisi nei primi anni novanta nella zona del delta del Niger in Nigeria, e protrattisi fino ai giorni nostri.
Vedere Culto e Conflitto del delta del Niger
Confraternita (Chiesa cattolica)
Per confraternita della Chiesa cattolica s'intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante il servizio liturgico (anzitutto in sostituzione dei ministranti, quindi spesso anche mantenendo l’uso, normato fin da San Carlo Borromeo, di presiedere e guidare la liturgia delle ore, accanto a nuove forme di servizio come il ministero straordinario per la distribuzione delle comunioni e la guida della lectio divina) nonché l'incremento del culto pubblico e l'esercizio di opere di carità, di penitenza e di catechesi.
Vedere Culto e Confraternita (Chiesa cattolica)
Confraternita di Crotone dell'Ordine della Rosa Croce
La Confraternita di Crotone dell'Ordine della Rosacroce fu una società segreta rosacrociana fondata da George Sullivan nel 1924. Il nome deriva dall'omonima città calabrese.
Vedere Culto e Confraternita di Crotone dell'Ordine della Rosa Croce
Confucianesimo
Il confucianesimo, recentemente denominato ruismo in alcune pubblicazioni specialistiche ("insegnamento dei ru"), è una delle maggiori tradizioni filosofico-religiose, morali e politiche della Cina.
Vedere Culto e Confucianesimo
Congregazione
Nell'ambito del cristianesimo, una congregazione o chiesa locale è una comunità di cristiani che si riunisce in un luogo particolare per finalità di culto.
Vedere Culto e Congregazione
Controversia dei riti cinesi
La Controversia dei riti cinesi è una celebre diatriba teologica sorta sotto il pontificato di papa Gregorio XV agli inizi del Seicento, che si è protratta per circa un secolo e mezzo.
Vedere Culto e Controversia dei riti cinesi
Convento di Bellona
Il convento di Bellona è un edificio sacro situato sulla sommità del monte Rageto a 292 m s.l.m. nel territorio di Bellona, comune della provincia di Caserta, dedicato a Maria SS. di Gerusalemme.
Vedere Culto e Convento di Bellona
Convento di Sant'Antonio (Tora e Piccilli)
Il convento di S.Antonio, di proprietà del Fondo edifici di culto, è stato costruito nel 1709, alla media distanza dai paesi di Tora e Piccilli, per volere del duca e barone di Tora, Francesco Galluccio, che lo affidò ai Padri Cappuccini.
Vedere Culto e Convento di Sant'Antonio (Tora e Piccilli)
Coro nuziale
Il Coro nuziale (o, erroneamente, Marcia nuziale) è una marcia (Treulich geführt) facente parte dell'opera Lohengrin di Richard Wagner eseguita all'inizio del terzo atto.
Vedere Culto e Coro nuziale
Coventina
Incisioni nel santuario di Coventina Coventina è una divinità celtica guaritrice, personificante la sacra fonte di Brocolitia (moderna Carrawburgh), localizzato lungo il Vallo di Adriano, in Britannia.
Vedere Culto e Coventina
Cripta del Crocifisso
La cripta del Crocefisso è un luogo di culto ipogeo sito nel comune di Ugento, in provincia di Lecce.
Vedere Culto e Cripta del Crocifisso
Cristianesimo postmoderno
Il cristianesimo postmoderno identifica varie forme di cristianesimo che sono state influenzate dalla filosofia postmoderna. Nonostante sia uno sviluppo relativamente recente all'interno del cristianesimo, alcuni postmodernisti cristiani affermano che il loro stile di pensiero ha un'affinità con pensatori cristiani fondamentali quali Agostino di Ippona e Tommaso d'Aquino, e rinomati mistici come Meister Eckhart e Angelus Silesius.
Vedere Culto e Cristianesimo postmoderno
Cristianizzazione dei Germani
La cristianizzazione dei popoli germanici fu un processo di conversione al cristianesimo a cui i Germani aderirono gradualmente nel corso della tarda antichità e dell'Alto Medioevo.
Vedere Culto e Cristianizzazione dei Germani
Critiche a Giovanni Paolo II
Durante il suo lungo pontificato, l'operato di papa Giovanni Paolo II fu oggetto di diverse critiche.
Vedere Culto e Critiche a Giovanni Paolo II
Cronache di Enrico di Livonia
La Cronaca di Enrico di Livonia (in lingua latina Heinrici Chronicon Livoniae) è un documento che descrive gli eventi storici accaduti in Livonia (corrispondente alle attuali Estonia e Lettonia) e aree circostanti dal 1180 al 1227.
Vedere Culto e Cronache di Enrico di Livonia
Culti sincretici africani
Il contatto fra le religioni africane tradizionali e il cristianesimo, a partire dall'epoca coloniale, ha dato origine a numerosi culti sincretici in cui convivono credenze, pratiche e rituali cristiani e tradizionali.
Vedere Culto e Culti sincretici africani
Culto del cargo
Il culto del cargo è un culto di tipo millenarista sincretico apparso in alcune società tribali melanesiane in seguito all'incontro con popolazioni occidentali.
Vedere Culto e Culto del cargo
Culto del Glorioso Alberto
Il culto del Glorioso Alberto è un fenomeno religioso extra-canonico, iniziato negli anni cinquanta del Novecento in Italia meridionale, che si presenta come espressione di sentimento di devozione popolare nei confronti di Alberto Gonnella, un giovane investito da un autocarro, il cui spirito si sarebbe giornalmente incarnato nel corpo della zia paterna.
Vedere Culto e Culto del Glorioso Alberto
Culto dell'Essere Supremo
Il culto dell'Essere Supremo - religione di Stato della Prima Repubblica francese per circa due mesi - era una devozione religiosa di ispirazione deista e razionalista, sorto in Francia durante la Rivoluzione francese, e ispirato dalle idee di Jean-Jacques Rousseau e Voltaire.
Vedere Culto e Culto dell'Essere Supremo
Culto della personalità
Il culto della personalità è una forma di idolatria sociale che generalmente si configura nell'assoluta devozione a un leader, solitamente politico o religioso, attraverso l'esaltazione del pensiero e delle capacità, tanto da attribuirgli doti di infallibilità.
Vedere Culto e Culto della personalità
Culto imperiale
Imperatore, dello stesso Augusto divinizzato. Il culto imperiale è una forma di culto dedicata nell'ambito della religione romana all'Imperatore e all'Impero, personificato nella dea Roma.
Vedere Culto e Culto imperiale
Cultura
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.
Vedere Culto e Cultura
Cultura di Vinča
La cultura di Vinča fu una cultura preistorica che si sviluppò nella penisola Balcanica tra il VI e il III millennio a.C. Nel VI millennio a.C. questa cultura occupava una zona delimitata dai Carpazi a nord, dalla Bosnia a ovest, dalla pianura di Sofia a est e dalla valle di Skopje a sud.
Vedere Culto e Cultura di Vinča
Cuore di luce
Cuore di luce (Heartlight, 1998) è un romanzo dell'autrice statunitense Marion Zimmer Bradley, pubblicato in Italia nel 2000. È il romanzo conclusivo dell'intero Ciclo delle avventure nel paranormale, serie che riprende una vecchia passione dell'autrice: i romanzi con forti accenti di occultismo ed elementi inerenti ai generi gotico e paranormale.
Vedere Culto e Cuore di luce
Częstochowa
Częstochowa (AFI: Categoria:Distretti del voivodato della Slesia Categoria:Città di pellegrinaggio.
Vedere Culto e Częstochowa
Daoguan
Un daoguan (termine cinese, in sinogrammi 道观; anche solo guan, 观; letteralmente "osservatorio del Tao") è un luogo di culto del Taoismo. Generalmente tradotto come "tempio", la parola daoguan è in realtà una categoria specifica, che comprende sia templi in senso stretto (appartenenti alla tradizione Zhengyi), che monasteri (appartenenti alla tradizione Quanzhen).
Vedere Culto e Daoguan
Darken Rahl
Darken Rahl, noto anche come Lord Rahl, Padre Rahl o Padron(e) Rahl, è un personaggio immaginario del ciclo fantasy sword and sorcery La spada della verità dello scrittore statunitense Terry Goodkind.
Vedere Culto e Darken Rahl
De architectura
De architectura (Sull'architettura) è un trattato latino scritto da Marco Vitruvio Pollione intorno al 15 a.C.Art Directory GmbH ultimo accesso 3/9/2008 È l'unico testo sull'architettura giunto integro dall'antichità e divenne il fondamento teorico dell'architettura occidentale, dal Rinascimento fino alla fine del XIX secolo.
Vedere Culto e De architectura
Deadly Premonition
Deadly Premonition, conosciuto in Giappone come e precedentemente come Rainy Woods, è un videogioco d'avventura/horror sviluppato da Access Games e pubblicato da UTV Ignition Entertainment per le console Xbox 360 e PlayStation 3.
Vedere Culto e Deadly Premonition
Deellenizzazione del cristianesimo
La deellenizzazione del cristianesimo è un tentativo di sganciare il Cristianesimo dall'influsso della cultura greca o, più specificamente, ellenistica.
Vedere Culto e Deellenizzazione del cristianesimo
Dei sepolcri
Dei sepolcri è l'opera di Ugo Foscolo più compatta e conclusa. Si tratta di un carme composto da 295 endecasillabi sciolti. Questi versi sono stati scritti in pochi mesi tra l'estate e l'autunno del 1806 ed in seguito pubblicati nel 1807 mentre il poeta era ospite dell'amata contessa Marzia Martinengo Provaglio presso Palazzo Martinengo nel centro di Brescia.
Vedere Culto e Dei sepolcri
Devī
Devī (Devanagari: देवी) è un vocabolo sanscrito che significa "Colei che risplende", termine adoperato per indicare una divinità femminile.
Vedere Culto e Devī
Dialoghi con Leucò
I Dialoghi con Leucò sono una serie di ventisette brevissimi dialoghi, scritti da Cesare Pavese dal dicembre del 1945 al marzo 1947, anno della pubblicazione.
Vedere Culto e Dialoghi con Leucò
Dieci comandamenti
I Dieci comandamenti, detti anche il decalogo (assèret hadibrot, 'le dieci enunciazioni') o le dieci parole, sono un insieme di principi biblici relativi all'etica e al culto che svolgono un ruolo fondamentale nell'ebraismo e nel cristianesimo, rivelati a Mosè sul monte Sinai e inscritti dal dito di Dio su due tavole di pietra, le Tavole della Legge, custodite nell'Arca dell'Alleanza.
Vedere Culto e Dieci comandamenti
Dio (ebraismo)
La concezione di Dio nell'ebraismo è rigorosamente monoteistica. Dio è un essere unico indivisibile incomparabile, la causa prima dell'universo e causa ultima di tutta l'esistenza.
Vedere Culto e Dio (ebraismo)
Divinazione
La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.
Vedere Culto e Divinazione
Divinità celtiche
Gli dei della mitologia celtica sono conosciuti da una varietà di fonti e per le quali sopravvivono molte statue, offerte votive, dediche e oggetti di culto del periodo pre-classico e classico.
Vedere Culto e Divinità celtiche
Dob Dob
I Dob Dob (in lingua tibetana: ལྡོབ་ལྡོབ་, ldob ldob o ldab ldob) erano la forza dei monaci soldati del Tibet.
Vedere Culto e Dob Dob
Domenica
La domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì, considerato il settimo da alcuni e il primo da altri. Nella maggioranza dei Paesi europei e in America Latina è considerato l'ultimo giorno della settimana.
Vedere Culto e Domenica
Dorje Shugden
Dorje Shugden (in tibetano, ossia «Possessore della Forza del Vajra»), o Dolgyal, è un'entità spirituale del Buddismo tibetano, al centro di determinate pratiche tantriche della scuola Gelug e Sakyapa.
Vedere Culto e Dorje Shugden
Dothraki
I Dothraki sono un popolo nomade inventato da George R. R. Martin per la sua saga Cronache del ghiaccio e del fuoco. Vengono descritti come una popolazione dai capelli corvini, gli occhi a mandorla e la pelle color rame.
Vedere Culto e Dothraki
Druido
Il druida o druido (pl. druidi; nei testi classici non è attestato il singolare e compaiono solo i plurali greco druidai e latini druidae e druides) è il dignitario appartenente a una classe dirigente sacerdotale, al quale competevano, tra i Celti della Gallia e delle isole Britanniche, l'adempimento di riti di culto comprendenti anche il sacrificio umano, l'interpretazione degli auspici, la conservazione e la trasmissione del sapere tradizionale, la presidenza delle assemblee religiose, l'arbitrato nelle controversie tra tribù e l'amministrazione della giustizia civile e criminale (in particolare nei casi di assassinio).
Vedere Culto e Druido
Dulia
La parola dulìa (dal greco δουλεία, lett. «servitù»; in latino servitus) è un termine teologico usato in ambito cristiano, in particolare nella Chiesa cattolica e ortodossa, per indicare l'onore reso ad un santo e spesso a Maria (per cui viene anche usato il termine iperdulia), distinto dal culto di latria riservato a Dio.
Vedere Culto e Dulia
Duomo dell'Aquila
Il duomo dell'Aquila, il cui nome ufficiale è quello di cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio, è il principale luogo di culto dell'Aquila, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Culto e Duomo dell'Aquila
Duomo di Barga
La collegiata di San Cristoforo è il principale luogo di culto cattolico di Barga, in provincia di Lucca, sede dell'omonima parrocchia facente capo all'unità pastorale omonima dell'arcidiocesi di Pisa.
Vedere Culto e Duomo di Barga
Duomo di Bergamo
La cattedrale di Sant'Alessandro è il principale luogo di culto cattolico della città di Bergamo, chiesa madre dell'omonima diocesi. È dedicata a sant'Alessandro, patrono di Bergamo, ed è situata nella città alta, in piazza del Duomo, di fianco al palazzo della Ragione e alla basilica di Santa Maria Maggiore.
Vedere Culto e Duomo di Bergamo
Duomo di Carrara
LInsigne Collegiata Abbazia Mitrata di Sant'Andrea Apostolo è il principale luogo di culto cattolico della città di Carrara, in provincia di Massa e Carrara, nel territorio della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.
Vedere Culto e Duomo di Carrara
Duomo di Civita Castellana
La cattedrale di Santa Maria Maggiore è il principale luogo di culto di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, chiesa madre della diocesi omonima.
Vedere Culto e Duomo di Civita Castellana
Duomo di Crema
La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale e più antico luogo di culto cattolico della città di Crema, sede vescovile dell'omonima diocesi.
Vedere Culto e Duomo di Crema
Duomo di Innsbruck
Il duomo di San Giacomo (in tedesco: Dom zu Sankt Jakob) è il principale luogo di culto cattolico della città di Innsbruck, nel Tirolo, Austria, e cattedrale della diocesi omonima, istituita nel 1964.
Vedere Culto e Duomo di Innsbruck
Duomo di Jesi
La cattedrale di San Settimio è il principale luogo di culto cattolico di Jesi, in provincia di Ancona, chiesa madre dell'omonima diocesi. Sorge nella storica piazza Federico II, una delle principali della città.
Vedere Culto e Duomo di Jesi
Duomo di Lodi
La basilica cattedrale della Vergine Assunta, comunemente nota come duomo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Lodi, in Lombardia, sede vescovile della diocesi omonima.
Vedere Culto e Duomo di Lodi
Duomo di Muggia
La chiesa dei Santi Giovanni e Paolo è il principale luogo di culto cattolico di Muggia, in provincia di Trieste, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Trieste.
Vedere Culto e Duomo di Muggia
Duomo di Murano
La basilica dei Santi Maria e Donato è il principale luogo di culto cattolico dell'isola di Murano (Venezia). È un importante luogo di culto dedicato ai santi Maria Assunta, Donato Martire e Cipriano Vescovo e Martire.
Vedere Culto e Duomo di Murano
Duomo di Naro
Il Duomo Normanno è un ex luogo di culto cattolico, ora sconsacrato, sito a Naro, comune della provincia di Agrigento, in Sicilia. Esso è monumento nazionale ed è chiuso al culto dal 1867.
Vedere Culto e Duomo di Naro
Duomo di Orvieto
La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni, chiesa madre della diocesi di Orvieto-Todi e capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale.
Vedere Culto e Duomo di Orvieto
Duomo di Padova
La Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (conosciuta dai patavini semplicemente come il Duomo) è il principale luogo di culto cattolico di Padova e sede vescovile della diocesi omonima almeno dal IV secolo.
Vedere Culto e Duomo di Padova
Duomo di Pitigliano
La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo è il principale luogo di culto di Pitigliano, in provincia di Grosseto, sede vescovile della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello.
Vedere Culto e Duomo di Pitigliano
Duomo di San Corrado
La chiesa di San Corrado è un luogo di culto cattolico di Molfetta, nella città metropolitana di Bari, situato ai margini del borgo antico della città, di fronte al porto.
Vedere Culto e Duomo di San Corrado
Duomo di San Giorgio (Ragusa)
Linsigne collegiata di San Giorgio (conosciuta anche come Duomo di San Giorgio) è il principale luogo di culto cattolico di Ragusa, uno dei monumenti più importanti della città di Ragusa.
Vedere Culto e Duomo di San Giorgio (Ragusa)
Duomo di Siena
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Vedere Culto e Duomo di Siena
Duomo di Torino
Il Duomo di Torino, il cui nome per esteso è quello di cattedrale metropolitana di San Giovanni Battista, è il principale luogo di culto cattolico di Torino e sede vescovile dell'arcidiocesi di Torino.
Vedere Culto e Duomo di Torino
Duomo di Treviso
La Cattedrale di San Pietro Apostolo, conosciuta meglio come "il Duomo", è il principale luogo di culto della città di Treviso e sede della diocesi omonima, al suo interno è presente la "Cattedra" del Vescovo.
Vedere Culto e Duomo di Treviso
Edicola (architettura)
Ledicola è una struttura architettonica relativamente di piccole dimensioni, con la funzione pratica di ospitare e proteggere l'elemento che vi è collocato.
Vedere Culto e Edicola (architettura)
Edicole sacre di Castel Goffredo
Numerose sono le edicole sacre, chiesette e nicchie sparse sul territorio del comune di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, che costituiscono veri e propri luoghi di culto, vantano antiche tradizioni e sono il segno di una religiosità assai diffusa.
Vedere Culto e Edicole sacre di Castel Goffredo
Edificio
Per edificio si intende una costruzione edilizia realizzata dall'uomo, destinata ad accogliere al suo interno persone o attività a queste connesse.
Vedere Culto e Edificio
Editto di Fontainebleau
L'editto di Fontainebleau, emesso da Luigi XIV di Francia il 18 ottobre 1685, revocò l'Editto di Nantes di Enrico IV, che aveva confermato ai protestanti la libertà di culto e aveva concesso loro diritti politici, militari e territoriali.
Vedere Culto e Editto di Fontainebleau
Editto di Milano
Per Editto di Milano (noto anche come Editto di Costantino e Licinio, Editto di tolleranza o Rescritto di tolleranza) si intende l'accordo sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e promulgato il 13 giugno del medesimo anno, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.
Vedere Culto e Editto di Milano
Egidio da Sansepolcro
Secondo una tradizione, scritta a partire dal 1418, insieme al compagno Arcano, è uno dei due pellegrini che alla fine del X secolo fondarono, in località Noceati (nel territorio di Città di Castello), un oratorio per custodire reliquie del Santo Sepolcro e di altri luoghi della Terra santa.
Vedere Culto e Egidio da Sansepolcro
Egnazia
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi di Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini con la Peucezia (situata più a nord), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci sempre Egnatia o Gnàthia.
Vedere Culto e Egnazia
Elemosiniere
Un elemosiniere era un cappellano di una chiesa che originariamente era incaricato di distribuire denaro ai poveri.
Vedere Culto e Elemosiniere
Elio (divinità)
Elio (in italiano anche Elios; Hḕlios, o Sol,-is) è una divinità della religione greca, più precisamente il titano dell'astro solare, figlio dei titani Teia e Iperione.
Vedere Culto e Elio (divinità)
Elvis Presley
Considerato uno dei più celebri artisti della storia della musica, Elvis è ritenuto dai critici come una delle più grandi voci del XX secolo.
Vedere Culto e Elvis Presley
Emar
Emar (odierna Tell Meskene, Governatorato di Aleppo, Siria) era un'antica città amorrea situata su una grande ansa a metà del fiume Eufrate nella Siria nord-orientale, oggi sulla riva del lago artificiale di Assad.
Vedere Culto e Emar
Empietà
L'empietà (greco ασέβεια, asebeia) è, nella concezione generale, la trascuratezza del culto della religione dominante nel luogo ed in un dato momento storico, ovverosia della totalità della pratica religiosa esteriore; indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia o mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti.
Vedere Culto e Empietà
Enki
Enki (sumero: 𒂗𒆠 dEN.KI(G); "Signore della Terra" oppure "Signore Benevolo") è il dio mesopotamico dell'acqua, della conoscenza (gestú), dell'artigianato (gašam) e della creazione (nudimmud).
Vedere Culto e Enki
Enoteismo
L'enoteismo (dal greco antico /heîs "uno" e /theós "dio"), termine coniato da Friedrich Schelling, indica un tipo di religiosità che prevede la preminenza di un dio su tutti gli altri, tale da accentrare su di esso tutto il culto; è pertanto una forma di culto intermedia tra politeismo e monoteismo, in cui è venerata in particolar modo una singola divinità, senza tuttavia negare l'esistenza di altre divinità, di cui però di solito è sottolineata l'estraneità e/o l'inferiorità.
Vedere Culto e Enoteismo
Eorcenberht del Kent
La Leggenda di Mildrith suggerisce che era il figlio più giovane di Eadbald, e che era stato preferito al fratello maggiore Eormenred, anche se è possibile che i due abbiano regnato insieme.
Vedere Culto e Eorcenberht del Kent
Ercole
Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.
Vedere Culto e Ercole
Ermanno il Contratto
Il 18 luglio 1013 Eltrude, sposa di Goffredo conte di Altshausen, diede alla luce un figlio deforme cui fu imposto il nome di Ermanno.
Vedere Culto e Ermanno il Contratto
Eroe culturale
Leroe culturale è un personaggio eroico della mitologia o della leggenda di un determinato gruppo (culturale, etnico, razziale, religioso ecc.), che è però diverso dall'eroe inteso nell'accezione comune, classico.
Vedere Culto e Eroe culturale
Escatologia
Con escatologia (dal greco antico ἔσχατος éskhatos 'ultimo'), in teologia, nelle religioni e talora anche in filosofia, si indica una dottrina volta a indagare il destino ultimo del singolo individuo, dell'intero genere umano e dell'universo; in quanto legata alle aspettative ultime dell'uomo (circa la vita ultraterrena), l'escatologia può influire in modo notevole sulla visione del mondo e la condotta di tutti i giorni.
Vedere Culto e Escatologia
Esquilino
LEsquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma. Il Colle è formato da tre alture: lOpius nel settore meridionale, il Fagutal in quello occidentale, confinante con la Velia, e il Cispius nella parte settentrionale, dove si trova attualmente la basilica di Santa Maria Maggiore.
Vedere Culto e Esquilino
Est
Lest è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto all'ovest ed è perpendicolare a nord e sud. È sinonimo di «oriente» e «levante».
Vedere Culto e Est
Exekias
Come ceramografo la sua attività appare confinata a un periodo ancor più breve, durante il quale operò nella realizzazione di ceramica a figure nere, in un'epoca che conobbe la massima fioritura di quella tecnica pittorica della quale è considerato da molti il maggior esponente, oltre che una delle principali figure dell'intera storia dell'arte.
Vedere Culto e Exekias
Fallout 3
Fallout 3 è un videogioco action RPG sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2008.
Vedere Culto e Fallout 3
Familia
La voce latina famīlia, richiama il termine famulus (servo, schiavo, famiglio) e in questo senso si riferisce specificatamente ai servi e agli schiavi (familia servilis) patrimonio del capo della familia.
Vedere Culto e Familia
Fūrin
indica un particolare campanellino tipico del Giappone, adoperato durante la stagione estiva.
Vedere Culto e Fūrin
Febronia di Nisibis
Orfana all'età di due anni, visse la sua esistenza all'interno di una di quelle comunità cristiane note, secondo quanto ci riferisce più tardi sant'Efrem il Siro da Nisibis, col nome "Figlie dell'Alleanza", nate in Mesopotamia tra la metà del III secolo e l'inizio del IV secolo, di cui fu promotrice nella città di Nisibis Santa Plotinide.
Vedere Culto e Febronia di Nisibis
Fede di Agen
La leggenda racconta del suo arresto durante le persecuzioni dei cristiani nell'Impero Romano e di come rifiutò di compiere un sacrificio alle divinità pagane, persino sotto tortura.
Vedere Culto e Fede di Agen
Felice di Nola (vescovo)
Da non confondere con san Felice di Nola, sacerdote del III secolo, detto anche San Felice in Pincis.
Vedere Culto e Felice di Nola (vescovo)
Felicita e figli
Santa Felicita di Roma (ma nativa di Alife, secondo il Martirologio Beneventano del IX sec.) e i suoi sette Figli, denominati anche "Santi Sette Fratelli" (dalla pietà popolare detti pure Santi Sette Frati), sono venerati come martiri dalla Chiesa cattolica.
Vedere Culto e Felicita e figli
Festa di sant'Agata
La festa di Sant'Agata (A fest’ ‘i sant’Àjita in siciliano) è la più importante festa religiosa della città di Catania. Si celebra in onore della santa patrona della città, ed è la terza festa religiosa cattolica più seguita al mondo, proprio per il numero di persone che coinvolge e attira.
Vedere Culto e Festa di sant'Agata
Festa di santa Barbara
La festa di santa Barbara è la principale festa religiosa di Paternò, in provincia di Catania, dedicata a santa Barbara, la patrona della città, originaria di Nicomedia, in Bitinia (l'attuale İzmit in Turchia) e martirizzata secondo la tradizione nel 306 dal padre Dioscuro.
Vedere Culto e Festa di santa Barbara
Feticismo
Con feticismo, in etnologia si definisce una forma di religiosità che prevede l'adorazione di feticci, ovvero di oggetti (spesso manufatti antropomorfi o zoomorfi) ritenuti dotati di poteri magici.
Vedere Culto e Feticismo
Fibbiana
Fibbiana è una frazione nel comune di Montelupo Fiorentino, nella città metropolitana di Firenze, di circa abitanti, situata lungo la strada statale 67 Tosco Romagnola.
Vedere Culto e Fibbiana
Film di culto
Un film di culto (o anche film cult, film culto; in inglese cult movie o semplicemente cult) è un'opera cinematografica che ha superato il livello del successo per arrivare a quello di icona sociale, spesso al di là dei mezzi economici impiegati per produrla e in modo non correlato al suo successo o insuccesso, commerciale o di critica, al momento dell'uscita.
Vedere Culto e Film di culto
Filosofia della religione
La filosofia della religione, appartenente all'ambito della filosofia teoretica e della filosofia morale, studia le modalità con cui le religioni influenzano l'agire e l'essere dell'uomo.
Vedere Culto e Filosofia della religione
Flamine
Il flàmine (latino flamen, ossia accenditore del fuoco sull'ara dei sacrifici) era il sacerdote dell'antica Roma preposto al culto di una specifica divinità da cui prendeva il nome e di cui celebrava il rito e le festività.
Vedere Culto e Flamine
Francesco Pedicini
Nacque da Giuseppe Pedicini, massaro di umili origini, e Rosa Palumbo, a Foglianise, nel casale Leschito.
Vedere Culto e Francesco Pedicini
Frate converso
Il frate converso è un religioso che appartiene ad un ordine e veste l'abito religioso, ma non ha preso gli Ordini. Normalmente è incaricato dei lavori manuali, di servire alla chiesa e ai religiosi negli uffici minori. Non essendo tenuto al lungo corso degli studi, ma soltanto all'esercizio delle opere manuali, è libero da impegni di studio, di culto e di apostolato propri del frate sacerdote.
Vedere Culto e Frate converso
Frauenkirche (Norimberga)
La parrocchiale di Nostra Signora (in tedesco: Stadtpfarrkirche Unserer Lieben Frau), più comunemente conosciuta come Frauenkirche (in italiano: chiesa di Nostra Signora), è uno dei principali luoghi di culto della città bavarese di Norimberga, in Germania.
Vedere Culto e Frauenkirche (Norimberga)
Frigidaire (rivista)
Frigidaire è una rivista culturale italiana di fumetti, rubriche, inchieste giornalistiche, musica e altro. La serie "storica", pubblicata dal 1980 al 2008 dalla Primo Carnera Editore con contenuti estremamente innovativi di autori italiani e stranieri come Andrea Pazienza, Tanino Liberatore e Massimo Mattioli, vide l'esordio di famosi personaggi dei fumetti come Zanardi o Ranxerox che la resero un fenomeno di culto.
Vedere Culto e Frigidaire (rivista)
Göbekli Tepe
Göbekli Tepe ("collina panciuta" in turco, Portasar in armeno, Xerabreşkê, "sacre rovine" in curdo) è un sito archeologico, situato a circa 18 km a Nordest dalla città di Şanlıurfa nell'odierna Turchia, presso il confine con la Siria, risalente forse all'inizio del Neolitico, (Neolitico preceramico A) o alla fine del Mesolitico.
Vedere Culto e Göbekli Tepe
Genesi
Il libro della Genesi (bereshìt, lett. "in principio", dall'incipit; ghènesis, lett. "nascita", "creazione", "origine"), comunemente citato come Genesi (al femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.
Vedere Culto e Genesi
Giansenismo
Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio.
Vedere Culto e Giansenismo
Giardino dell'Eden
Il giardino dell'Eden (chiamato anche Paradiso Terrestre) è un luogo citato nel libro biblico Genesi. È descritto come il luogo paradisiaco in cui Dio pose a vivere Adamo ed Eva, la prima coppia umana, ossia Adamo ed Eva che dovevano prendersene cura, ma a causa di Eva che aveva mangiato il frutto proibito vennero cacciati del giardino terrestre "Eden" è un sostantivo ebraico che significa "piacere, delizie", perciò nella Vulgata di Girolamo la locuzione Gan 'Eden (גן עדן) fu tradotta come "paradisus voluptatis ", ovvero "giardino/paradiso di delizie" ("paradisus" indicava un tipo di giardino comune nel mondo persiano, il pairidaeza); secondo questa versione "Eden" non indica dunque una regione geografica, trattandosi semplicemente di un attributo del giardino stesso, oppure la regione potrebbe chiamarsi "Delizia", così come il paese in cui Caino fuggirà si chiamerà Nod, "Fuga".
Vedere Culto e Giardino dell'Eden
Gibil Gabib
Gibil Gabib, altresì detto Gibil-Gàbel (dall'arabo ǧabal Ḥabīb 'monte di Habib', antroponimo), è un sito archeologico posto a 5 km a sud di Caltanissetta, in Sicilia, su una collina alta 615 m e domina la valle del fiume Salso.
Vedere Culto e Gibil Gabib
Gioia dei Marsi
Gioia dei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese rappresenta una delle porte d'ingresso dell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua parte settentrionale.
Vedere Culto e Gioia dei Marsi
Giovanni Beretta
Giovanni Beretta assieme al figlio Pietro, originari di Incella, frazione di Brissago, rappresentarono una corrente di derivazione amadeesca, sviluppatasi durante il XVI secolo nella zona piemontese del Lago Maggiore, seppur notevolmente influenzata dalla finitima produzione architettonica lombarda.
Vedere Culto e Giovanni Beretta
Giovanni di Salisbury
Giovanni nacque a Old Sarum, un insediamento a circa due miglia dall’odierna città di Salisbury, in una data che è possibile ricostruire attraverso gli eventi successivi della sua vita nel 1115-1120.
Vedere Culto e Giovanni di Salisbury
Giovanni il Buono (santo)
Esiste una sola attestazione storica riguardo alla sua vita, che consiste nella sottoscrizione degli atti risolutivi prodotti dal Concilio Lateranense del 649, convocato da papa Martino I. Tutte le altre notizie sulla sua vita ci vengono da un componimento poetico: il testo è un ritmo di epoca molto più tarda (circa 5 o 6 secoli successiva), composto probabilmente tra l'XI e il XIII secolo e, comunque, non prima dell'XI secolo.
Vedere Culto e Giovanni il Buono (santo)
Givenchy
Givenchy è un'azienda francese che produce capi di abbigliamento, accessori, profumi e cosmetici.
Vedere Culto e Givenchy
Gnosticismo
Lo gnosticismo è un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, che tra il II e il IV secolo d.C. raggiunse la massima diffusione.
Vedere Culto e Gnosticismo
Gorgon (Tomi Shishido)
Gorgon, il cui vero nome è, è un personaggio dei fumetti, creato da Mark Millar (testi) e John Romita Jr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.
Vedere Culto e Gorgon (Tomi Shishido)
Graffiti rupestri di Alta
I graffiti rupestri di Alta (Helleristningene i Alta) fanno parte di un sito archeologico nei pressi della città di Alta, nello Stato norvegese di Finnmark.
Vedere Culto e Graffiti rupestri di Alta
Grande Madre
La Grande Madre, anche Grande Dea, o Dea Madre, è una divinità femminile primordiale, rinvenibile in forme molto diversificate in una vasta gamma di culture, civiltà e popolazioni di varie aree del mondo a partire dalla preistoria, sia nel periodo paleolitico, sia in quello neolitico.
Vedere Culto e Grande Madre
Gravina di Catania
Gravina di Catania (AFI:; Prachi in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte meridionale del vulcano Etna, dista 9 km da Catania, capoluogo di provincia, e 214 km da Palermo, capoluogo di regione.
Vedere Culto e Gravina di Catania
Greve in Chianti
Greve in Chianti (AFI:; ha aggiunto la denominazione "in Chianti" dal 10 settembre 1977, con l'ingresso nella sottozona Classico del Chianti) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, situato sulla via Chiantigiana, che unisce Firenze con Siena passando attraverso il suggestivo panorama del Chianti.
Vedere Culto e Greve in Chianti
Grotte di Yungang
Le Grotte di Yungang sono un antico sistema di caverne che si trova nei pressi di Datong, nella provincia dello Shanxi, in Cina. Esse sono uno dei migliori esempi di architettura scavata nella roccia e dei tre più famosi sistemi di grotte della Cina, insieme alle grotte di Mogao e alle grotte di Longmen.
Vedere Culto e Grotte di Yungang
Groupthink
Groupthink, o pensiero di gruppo, è il termine con cui, nella letteratura scientifica, si indica una patologia del sistema di pensiero esibito dai membri di un gruppo sociale quando questi cercano di minimizzare i conflitti e raggiungere il consenso senza un adeguato ricorso alla messa a punto, analisi e valutazione critica delle idee.
Vedere Culto e Groupthink
Homo sapiens
Homo sapiens (in latino, «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dellessere umano moderno. Appartiene al genere Homo, di cui è l'unica specie vivente, alla famiglia degli ominidi e all'ordine dei primati.
Vedere Culto e Homo sapiens
House of Yahweh
La House of Yahweh (HOY) è considerato un nuovo movimento religioso, teocratico, millenarista e restaurazionista statunitense, di matrice e derivazione avventista, giudeo messianica, con sede ad Abilene, in Texas.
Vedere Culto e House of Yahweh
Howard Phillips Lovecraft
Autore di numerosi racconti, come Dagon, Il colore venuto dallo spazio, Il richiamo di Cthulhu e L'orrore di Dunwich, e di romanzi, tra cui Il caso di Charles Dexter Ward, Alle montagne della follia e La maschera di Innsmouth, oltre ad alcuni racconti in versi, Lovecraft non venne apprezzato in particolar modo dai critici del suo tempo.
Vedere Culto e Howard Phillips Lovecraft
Igiene personale nell'antica Grecia
Anche se si può dire con certezza che l'igiene personale nell'antica Grecia (igiene: dal greco ὑγιεινός sano, salutare) era fondamentalmente basica, è dato certo che gli Elleni furono i primi, con gli Egizi, a darle un ruolo di primo piano, consacrando un vero e proprio culto dell'igiene del corpo e della bellezza plastica.
Vedere Culto e Igiene personale nell'antica Grecia
Il richiamo di Cthulhu
Il richiamo di Cthulhu (inglese: The Call of Cthulhu) è uno dei più famosi racconti di Howard Phillips Lovecraft e ha dato il nome al Ciclo di Cthulhu cui si sono ispirati vari altri autori sul filone narrativo horror-fantascientifico che vede sullo sfondo la cosmogonia ideata da Lovecraft stesso negli anni venti - trenta.
Vedere Culto e Il richiamo di Cthulhu
Innsmouth
Innsmouth è una città immaginaria creata dallo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft che viene citata nel racconto La maschera di Innsmouth.
Vedere Culto e Innsmouth
Iperdulia
Nella teologia cattolica, l'iperdulìa (dal greco ὑπερδουλεία, composto da ὑπέρ,, e δουλεία; nel significato di «al di sopra della dulia») è il culto rivolto alla madre di Gesù, che si differenzia da quello dei santi, che viene definito semplicemente dulia (culto di livello "inferiore").
Vedere Culto e Iperdulia
Iridologia
L'iridologia è una pratica basata sull'osservazione dell'iride dell'occhio che, da coloro che la propongono, viene considerata una forma di analisi sullo stato di salute di un individuo.
Vedere Culto e Iridologia
Irreligiosità
Il termine irreligiosità o irreligione (da non confondere con laicità) indica genericamente l'assenza di religione, la mancanza di religiosità o indifferenza verso di essa, oppure il rifiuto o l'ostilità nei confronti d'ogni sua forma.
Vedere Culto e Irreligiosità
Jack Goody
Formatosi al prestigioso St. John College di Cambridge, partecipò alle missioni in Africa durante la Seconda guerra mondiale: in una di esse fu catturato dai tedeschi e internato in un campo di concentramento a Sulmona.
Vedere Culto e Jack Goody
James Dean
È stato il primo attore ad aver ottenuto una candidatura postuma al Premio Oscar, per il suo ruolo nel film La valle dell'Eden. A Dean fu conferito il Golden Globe per il miglior attore nel 1956 (postumo).
Vedere Culto e James Dean
Kainua
Kainua (Kàinua) è un'antica città etrusca che sorgeva sul Pian di Misano e sulla soprastante altura di Misanello presso l'attuale comune di Marzabotto, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Culto e Kainua
Karolina Kózka
Nacque da Jan Kózka e Maria Borzęcka, quarta di undici figli. Il 18 novembre 1914, il suo villaggio venne occupato dai russi, nell'ambito della prima guerra mondiale.
Vedere Culto e Karolina Kózka
Kaulon
Kaulon, o Kaulonìa (Kaylṓn), fu una colonia della Magna Grecia, i cui resti sorgono nei pressi di Punta Stilo, nel comune di Monasterace, nella città metropolitana di Reggio Calabria.
Vedere Culto e Kaulon
Kelsang Gyatso
Nato nel Tibet orientale, fu chiamato Lobsang Chuponpa, e a otto anni, a seguito degli sforzi compiuti dalla madre che assecondò il suo desiderio di diventare monaco, entrò nel monastero Ngamring Ciampa Ling, ove fu ordinato novizio di scuola Gelug con il nome Kelsang Gyatso, ossia «Oceano di buona fortuna».
Vedere Culto e Kelsang Gyatso
Kenny McCormick
Kenneth James "Kenny" McCormick è uno dei quattro bambini protagonisti della serie di cartoni animati South Park. Appare quasi sempre con addosso un giubbotto arancione col pelo con un cappuccio che nasconde il suo viso e rende quasi incomprensibili le sue battute; è apparso senza di esso nel film South Park - Il film: più grosso, più lungo & tutto intero e in poche altre occasioni nel corso della serie.
Vedere Culto e Kenny McCormick
Kundalini
Kundalini (adattamento di Kuṇḍalinī, devanagari: कुण्डलिनी) è un termine della lingua sanscrita adoperato originariamente in alcuni testi delle tradizioni tantriche per indicare quell'aspetto della Śakti presente nel corpo umano, l'energia divina che si ritiene risiedere in forma quiescente in ogni individuo.
Vedere Culto e Kundalini
La Bollène-Vésubie
La Bollène-Vésubie (in italiano, nome storico d'origine ligure, Bollena, ormai desueto) è un comune francese di 578 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Culto e La Bollène-Vésubie
La religione entro i limiti della semplice ragione
La religione entro i limiti della semplice ragione è un'opera scritta da Immanuel Kant in cui si affronta il problema religioso nei suoi rapporti con quello morale.
Vedere Culto e La religione entro i limiti della semplice ragione
La storia di Kimangara
La storia di Kimangara è un mito Embu (Kenya) che vuole definire l'origine dei culti e delle pratiche religiose. Quindi si tratta di una storia sacra trasmessa per via orale utile anche per rinsaldare e unificare la comunità.
Vedere Culto e La storia di Kimangara
La Tour (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
La Tour (localmente anche La Tour-sur-Tinée; in italiano, nome originario storico medievale, anche se ormai desueto, La Torre o La Torre di Nizza Marittima) è un comune francese di 455 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Culto e La Tour (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Laicato
Il laicato è l'insieme dei laici intesi come tutti i fedeli di una religione che non appartengono al clero. Il termine "laico" deriva dal greco λαϊκός, laikós - uno del popolo, dalla radice λαός, laós - popolo.
Vedere Culto e Laicato
Lamezia Terme
Lamezia Terme (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. La costituzione del comune di Lamezia Terme risale al 4 gennaio 1968 a seguito dell'unione amministrativa dei precedenti comuni di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia.
Vedere Culto e Lamezia Terme
Latria
Nella teologia cattolica, latrìa (dal greco λατρεία,, cioè «culto», «servizio degli Dei», «adorazione») è il culto reso solo a Dio. Pertanto rappresenta il culto più alto ed è riservato solo alle tre Divine Persone della Santissima Trinità, in contrasto con la dulia (la venerazione dovuta ad esempio ai santi) e l'iperdulia, dovuta alla sola Vergine Maria.
Vedere Culto e Latria
Laura di Cordova
Sono poche le informazioni che si hanno sulla sua vita, ma il suo culto fu molto diffuso. Nacque in un'importante famiglia spagnola ed entrò nella vita religiosa nel monastero di Santa Maria di Cuteclara, vicino a Cordova in Spagna, dopo la morte del marito e delle figlie.
Vedere Culto e Laura di Cordova
Laureana di Borrello
Laureana di Borrello (Loriàna in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Culto e Laureana di Borrello
Lepenski Vir
Lepenski Vir (in serbo cirillico, Лепенски Вир) è un importante sito archeologico del mesolitico ubicato nella Serbia orientale, al centro della penisola balcanica.
Vedere Culto e Lepenski Vir
Libro degli ospiti
Il libro degli ospiti è un supporto cartaceo composto da pagine bianche e generalmente rilegato in modo elegante nel quale gli ospiti di un evento (battesimo, matrimonio, prima comunione...), di un luogo di culto, un museo e simili, scrivono un proprio pensiero o una propria dedica.
Vedere Culto e Libro degli ospiti
Licata
Licata (A Licata in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Vedere Culto e Licata
Linea di sangue di Gesù
Quella della linea di sangue di Gesù è l'ipotetica sequenza dei diretti discendenti del Gesù storico e di Maria Maddalena, o di un'altra donna, generalmente considerata la sua presunta moglie.
Vedere Culto e Linea di sangue di Gesù
Lineri
Lineri (Linèri in dialetto catanese) è una frazione di Misterbianco, comune italiano della città metropolitana di Catania.
Vedere Culto e Lineri
Lingua goaria
La lingua goaria è una lingua indoaria parlata in Pakistan.
Vedere Culto e Lingua goaria
Liturgia
La liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") è, in ambito religioso, il servizio che si deve rendere agli dei, soprattutto nelle religioni dei misteri, da persone a ciò deputate, ovvero in senso tecnico, il servizio di culto che si deve a DioGiglioni, cap.
Vedere Culto e Liturgia
Liturgia delle ore
La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica. Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura.
Vedere Culto e Liturgia delle ore
Lobsang Gyatso
Nacque in Kham, nel Tibet orientale, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri tra i cui antenati si ricordava un officiante di vari rituali ed esorcismi, anche di origine Bön.
Vedere Culto e Lobsang Gyatso
Località abitata
Una località abitata, in Italia, è l'«area più o meno vasta di territorio, conosciuta di norma con un nome proprio, sulla quale sono situate una o più case raggruppate o sparse.
Vedere Culto e Località abitata
Lucia da Caltagirone
Dopo l'infanzia trascorsa nella città natale, Lucia si trasferì a Salerno all'età di 13 anni ed entrò in convento fra le terziarie regolari francescane: sembra trattarsi del convento di San Francesco presso la chiesa di San Nicola.
Vedere Culto e Lucia da Caltagirone
Luna (astrologia)
La Luna, l'unico satellite naturale della Terra, in astrologia è considerato un pianeta, uno dei due luminari assieme al Sole, e indica l'inconscio, i lati più nascosti dell'individuo, la sensibilità, i sentimenti, la fantasia, le abitudini, le reazioni, gli istinti, i sogni, l'infanzia, la memoria, la casa, la famiglia, la fertilità; per analogia governa le acque, le moltitudini di gente, le tradizioni ancestrali dei popoli, le capacità intuitive e talora chiaroveggenti.
Vedere Culto e Luna (astrologia)
Lyndon LaRouche
Diresse varie organizzazioni politiche negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi, fra cui l'Italia dove è attivo il "Movimento internazionale per i diritti civili - Solidarietà".
Vedere Culto e Lyndon LaRouche
Ma Tovu
Ma Tovu (ebraico per "O quanto buoni" o "Quanto belle") è una preghiera ebraica che esprime riverenza e timore per la sinagoga e altri luoghi di culto.
Vedere Culto e Ma Tovu
Madonna di Fátima
Nostra Signora del Rosario di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora do Rosário de Fátima) o, più semplicemente, Madonna di Fátima, è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera la Vergine Maria, madre di Gesù, in seguito alle presunte apparizioni che sarebbero avvenute nel 1917 a tre pastorelli in Portogallo.
Vedere Culto e Madonna di Fátima
Maestri della Notte
Maestri della Notte è un gruppo di personaggi formato da vampiri che compaiono nella serie a fumetti Dampyr.
Vedere Culto e Maestri della Notte
Magdi Allam
Per volontà della madre Safeya (Ṣāfiya), che lavorava come baby sitter per una famiglia benestante italiana, i Caccia, studiò presso il collegio cattolico delle suore comboniane al Cairo.
Vedere Culto e Magdi Allam
Magia nera
La magia nera è tradizionalmente ritenuta la capacità di un mago di utilizzare e controllare a proprio vantaggio un potere nefasto, maligno, o comunque di origine soprannaturale.
Vedere Culto e Magia nera
Mamete di Cesarea
È uno dei santi più popolari dell'Oriente bizantino. Il suo culto è antichissimo, anche in Italia, diffusosi grazie all'opera di missionari orientali nei primi secoli della diffusione del cristianesimo.
Vedere Culto e Mamete di Cesarea
Maneki neko
Il, anche noto come "gatto della fortuna", è un portafortuna giapponese, che raffigura un gatto intento a chiamare a sé lo spettatore. Ad alcuni può sembrare che il Maneki neko stia salutando: i giapponesi però, a differenza di altri popoli – ad esempio degli americani –, usano chiamare verso sé con un cenno tenendo la mano alzata, con il palmo verso l'esterno, e piegando le dita verso il basso riportandole in alto ripetutamente; la posa del gatto emula esattamente questo gesto.
Vedere Culto e Maneki neko
Manos: The Hands of Fate
Manos: The Hands of Fate è un film americano del 1966 diretto da Harold P. Warren. Oltre che dirigere il film, Warren si occupò anche della sceneggiatura, e partecipò anche come produttore e attore.
Vedere Culto e Manos: The Hands of Fate
Marc Almond
È noto soprattutto per far parte del duo di musica synthpop/new wave Soft Cell.
Vedere Culto e Marc Almond
Mario Polia
Mario Polia nasce a Roma dove si laurea in Archeologia presso l'Università "La Sapienza". Per diversi anni è stato direttore del programma di ricerca, allestito dal Ministero degli Affari Esteri e del Centro Studi Ricerche Ligabue di Venezia, che ha studiato lo sciamanesimo andino nel contesto di un'indagine sulle tradizioni indigene.
Vedere Culto e Mario Polia
Mass Effect 2
Mass Effect 2 è un videogioco action RPG a tema fantascientifico del 2010, sviluppato da BioWare e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.
Vedere Culto e Mass Effect 2
Massiccio dello Sciliar
Il massiccio dello Sciliar (tedesco Schlerngruppe; in ladino Scilier) è un gruppo montuoso delle DolomitiSeguendo le definizioni della SOIUSA il massiccio viene visto come un gruppo a sé stante.
Vedere Culto e Massiccio dello Sciliar
Matriarcato
Il matriarcato, dal latino mater (madre) e dal greco -άρχης, derivato di ἄρχω ("essere a capo", "comandare") è attualmente definito come un'organizzazione sociale dove "la madre, considerata unica nota tra i due genitori, avrebbe detenuto tutto il potere in rapporto sia alla prole sia alla proprietà dei beni".
Vedere Culto e Matriarcato
Maximilien de Robespierre
Fu uno dei protagonisti della rivoluzione francese e tra i padri della Prima Repubblica francese. Eletto agli Stati generali del 1789 all'interno del Terzo Stato, e quindi membro dell'Assemblea nazionale costituente, si distinse per le posizioni radicali e intransigenti e la vicinanza alle istanze popolari.
Vedere Culto e Maximilien de Robespierre
Mazzaferro (Urbino)
Mazzaferro (AFI: /matʦaˈfɛːrro/, Masafer in dialetto gallo-piceno) è un quartiere della Città di Urbino, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.
Vedere Culto e Mazzaferro (Urbino)
Meme
Il meme (AFI:, dal greco μίμημα, mímēma, "imitazione", sul modello di gene) è un elemento culturale che si propaga, per imitazione, da un individuo a un altro; può assumere la forma di un'idea, un'immagine, una persona, uno stile o un comportamento e si diffonde tramite le relazioni interpersonali o attraverso i mezzi di comunicazione di massa.
Vedere Culto e Meme
Memorie di Adriano
Memorie di Adriano è un romanzo della scrittrice franco-belga Marguerite Yourcenar, pubblicato per la prima volta nel 1951 e premiato lo stesso anno con il Prix des Critiques.
Vedere Culto e Memorie di Adriano
Mena (divinità)
Mena (anche detta Mene) nella mitologia romana è il nome della dea della fertilità e delle mestruazioni.
Vedere Culto e Mena (divinità)
Mestre Irineu
Mestre Irineu era figlio dell'ex schiavo Sancho Martino e di Joana Assunção, giunse nello Stato dell'Acre all'età di 20 anni, seguendo il movimento migratorio dell'estrazione del lattice nelle piantagioni di caucciù.Verso la fine del 1910, si stabilì nelle vicinanze del centro abitato di Brasiléia, al confine con il Perù.
Vedere Culto e Mestre Irineu
Michael Myers (personaggio)
Michael M. Myers (conosciuto anche come Ombra, Ombra della Strega, Uomo Nero o in inglese The Shape) è un personaggio fittizio del franchise Halloween.
Vedere Culto e Michael Myers (personaggio)
Michele (arcangelo)
Michele (מִיכָאֵל; in latino «Quis ut Deus?», “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico:, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam.
Vedere Culto e Michele (arcangelo)
Miracolo eucaristico di Alkmaar
Il miracolo eucaristico di Alkmaar sarebbe avvenuto nell'omonima cittadina olandese nell'anno 1429: un sacerdote rovesciò inavvertitamente sull'altare il sangue di Cristo, e questo si sarebbe trasformato in sangue.
Vedere Culto e Miracolo eucaristico di Alkmaar
Miracolo eucaristico di Amsterdam
Il miracolo eucaristico di Amsterdam sarebbe avvenuto nell'omonima città olandese nell'anno 1345, con la preservazione dalle fiamme di un'ostia consacrata.
Vedere Culto e Miracolo eucaristico di Amsterdam
Miracolo eucaristico di Firenze
Bartolomeo di Piero Sasso, reliquiario del miracolo di Sant'Ambrogio a Firenze, 1511 Il miracolo eucaristico di Firenze sarebbe avvenuto nel 1230 nell'omonima città: un anziano sacerdote, che durante la messa aveva lasciato inavvertitamente nel calice un po' di vino consacrato, vi avrebbe ritrovato il giorno dopo "del sangue vivo raggrumato e incarnato".
Vedere Culto e Miracolo eucaristico di Firenze
Miracolo eucaristico di Ludbreg
Il miracolo eucaristico di Ludbreg sarebbe avvenuto nell'omonima cittadina croata nell'anno 1411: mentre un sacerdote celebrava la messa, il vino consacrato contenuto nel calice si sarebbe trasformato in sangue.
Vedere Culto e Miracolo eucaristico di Ludbreg
Miracolo eucaristico di Pressac
Il miracolo eucaristico di Pressac sarebbe avvenuto nei pressi dell'omonima cittadina della Francia centro-occidentale il Giovedì santo del 1643: nella chiesa parrocchiale si sviluppò un incendio, che fuse quasi completamente il calice contenente un'ostia consacrata, ma la particola sarebbe rimasta intatta.
Vedere Culto e Miracolo eucaristico di Pressac
Mitologia dei Nativi Americani
Un acchiappasogni, simbolo della mitologia dei Nativi Americani. La mitologia dei Nativi Americani è abbastanza complessa poiché ogni tribù possiede specifiche divinità e culti.
Vedere Culto e Mitologia dei Nativi Americani
Mitologia fenicia
La mitologia fenicia è una delle più antiche mitologie del Mar Mediterraneo. Scriveva nel 280 d.C. Eusebio, vescovo di Cesarea, che La mitologia fenicia non è una mitologia chiusa, sono riconosciuti notevoli ed importanti collegamenti, ed influenze, con le mitologie babilonesi ed egiziane.
Vedere Culto e Mitologia fenicia
Mitologia giapponese
La mitologia giapponese è un complesso sistema di credenze e di culti.
Vedere Culto e Mitologia giapponese
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Vedere Culto e Mitologia greca
Mitra (divinità)
Mitra è una divinità dell'induismo e della religione persiana e anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C. Numerosi sono del resto gli aspetti in comune fra questi 4 culti.
Vedere Culto e Mitra (divinità)
Modestino, Fiorentino e Flaviano
Modestino, Fiorentino e Flaviano sono stati dei cristiani che hanno subito insieme il martirio e pertanto sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica: sono patroni della città e della diocesi di Avellino e della cittadina di Mercogliano.
Vedere Culto e Modestino, Fiorentino e Flaviano
Moloch (divinità)
Moloch (o Molech o Molekh o Molok o Mal'akh (che significa Re) o Melqart, in ebraico מלך mlk) è il nome sia di un dio, sia di un particolare tipo di sacrificio storicamente associato al fuoco.
Vedere Culto e Moloch (divinità)
Monoteismo
Per monoteismo (dal greco μόνος, "unico, solo" e θεός, "dio") si intende la fede in una sola divinità identificata, in lingua italiana, con il termine Dio.
Vedere Culto e Monoteismo
Montaldo Bormida
Montaldo Bormida (Montaud Bormia in piemontese) è un comune italiano di 593 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, sui contrafforti collinari tra le valli della Bormida e dell'Orba.
Vedere Culto e Montaldo Bormida
Monte Ossa
Il monte Ossa (Kissavos) è una montagna alta metri situata nella prefettura di Larissa, tra il monte Pelio e il monte Olimpo, dal quale è separata dalla valle di Tempe.
Vedere Culto e Monte Ossa
Monteleone d'Orvieto
Monteleone d'Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Culto e Monteleone d'Orvieto
Montepalma
Montepalma (o Monte Palma, Mùnti Pàmma in dialetto catanese) è una frazione di Misterbianco, comune italiano della Città metropolitana di Catania.
Vedere Culto e Montepalma
Montisi
Montisi è una frazione del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana.
Vedere Culto e Montisi
Moschea di Roma
La Grande Moschea di Roma è il principale luogo di culto della comunità musulmana a Roma e la più grande moschea in Italia. L'edificio sorge nella zona nord della città ai piedi dei monti Parioli e di monte Antenne, adiacente agli impianti sportivi dell'Acqua Acetosa, è sede del Centro islamico culturale d'Italia è stata la più grande moschea d’Europa e dell'Occidente.
Vedere Culto e Moschea di Roma
Moyenneurs
Nel periodo delle guerre di religione chiunque cercò una soluzione per comporre i dissidi incontrò grandi difficoltà. Così, quando nel 1549 Carlo V impose con l'Interim di Augusta la sospensione dei conflitti ed il congelamento delle posizioni acquisite, in attesa della risoluzione delle controversie dottrinali, i capi religiosi delle Chiese in lotta reagirono con asprezza.
Vedere Culto e Moyenneurs
Mtskheta
Mtskheta (in georgiano: მცხეთა) è una delle più antiche città della Georgia nella regione di Mtskheta-Mtianeti; si trova nella provincia storica di Kartli, vicino a Tbilisi.
Vedere Culto e Mtskheta
Museo Adriano Bernareggi
Il Museo diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, inaugurato nel 2000, è allestito nel palazzo Bassi Rathgeb, edificato nel 1520 da Pietro Isabello.
Vedere Culto e Museo Adriano Bernareggi
Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo
Il Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo è il museo situato negli ambienti sotterranei della cattedrale di San Lorenzo, nel centro storico di Genova.
Vedere Culto e Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo
Musica sacra
Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.
Vedere Culto e Musica sacra
Necropoli di Anghelu Ruju
La necropoli di Anghelu Ruju è un sito archeologico prenuragico situato a nord della città di Alghero, in località I Piani, a lato della strada provinciale 42 dei Due Mari al km 21+390.
Vedere Culto e Necropoli di Anghelu Ruju
Nemici di Flash
Questa è una lista dei personaggi immaginari della DC Comics che sono o sono stati nemici di Flash.
Vedere Culto e Nemici di Flash
Neverwinter Nights
Neverwinter Nights è un videogioco di ruolo con prospettiva in terza persona e ambiente di gioco in tre dimensioni, sviluppato da BioWare e pubblicato da Infogrames (ora Atari) nel 2002, basato sulle regole della terza edizione di Dungeons & Dragons e dell'ambientazione Forgotten Realms (con alcune modifiche).
Vedere Culto e Neverwinter Nights
Niño de La Guardia
Niño de La Guardia (il bambino di La Guardia) è la vittima di un presunto omicidio rituale, con crocifissione e asportazione del cuore della vittimaHenry Charles Lea, A History of the Inquisition of Spain, Volume 1, Book 1: Origin and Establishment Chapter 3: The Jews and the Conversos, p.
Vedere Culto e Niño de La Guardia
Ninurta
Ninurta (in sumerico: 𒀭𒊩𒌆𒅁 dNIN.URTA, Signore Orzo), identificato con il dio Ninĝirsu (in sumerico: dNIN.ĜIR2.SU 𒀭𒎏𒄈𒋢, Signore Girsu) della città di Girsu, era nella mitologia sumera e accadica il dio di Lagaš.
Vedere Culto e Ninurta
Nostra Signora Aparecida
Nostra Signora Aparecida o Nostra Signora della Concezione Aparecida (in portoghese: Nossa Senhora Aparecida o Nossa Senhora da Conceição Aparecida) è la patrona del Brasile.
Vedere Culto e Nostra Signora Aparecida
Nostra Signora della Porta dell'Aurora
Nostra Signora della Porta dell'Aurora (lituano: Ausros Vartu Dievo Motina, polacco: Matka Boska Ostrobramska, bielorusso: Маці Божая Вастрабрамская) è un'immagine della Vergine venerata dai fedeli della Lituania.
Vedere Culto e Nostra Signora della Porta dell'Aurora
Nostra Signora di Beauraing
Nostra Signora di Beauraing (chiamata anche la "Vergine dal Cuore d'oro"), è l'appellativo con cui i cattolici venerano Maria, in seguito alle apparizioni che hanno avuto luogo dal 1932 al 1933, cinque ragazzi presso Beauraing, paese nel sud del Belgio.
Vedere Culto e Nostra Signora di Beauraing
Nostra Signora di Coromoto
Nostra Signora di Coromoto o Vergine di Coromoto è l'appellativo con cui i cattolici venerano Maria in seguito alle apparizioni che sarebbero avvenute in Venezuela nel 1652.
Vedere Culto e Nostra Signora di Coromoto
Nostra Signora di Walsingham
Nostra Signora di Walsingham è uno degli appellativi che cattolici e numerosi anglicani attribuiscono alla Beata Vergine Maria, madre di Gesù.
Vedere Culto e Nostra Signora di Walsingham
Notre-Dame-de-la-Garde
La basilica di Nostra Signora della Guardia (in francese: Basilique Notre-Dame-de-la-Garde) è un importante luogo di culto di Marsiglia, situato nel punto più alto della città, a circa 162 metri sul livello del mare a sud del Porto vecchio.
Vedere Culto e Notre-Dame-de-la-Garde
Nudità
La nudità è lo stato del corpo privo di indumenti. Pur essendo la normale condizione biologica, essa assume significato nella specie umana poiché quest'ultima, nel corso dell'evoluzione, ha perduto la maggior parte del pelo e ha sviluppato l'uso di vestirsi già per necessità primarie legate alla protezione del corpo.
Vedere Culto e Nudità
Nuraghe
I nuraghi (nuraghe/-s runaghe/-s in sardo logudorese, o nuraxi/-s in sardo campidanese, nuragu/-i in sassarese, naracu/-i in gallurese) sono antiche costruzioni in pietra di forma troncoconica presenti, con diversa concentrazione, in tutta la Sardegna.
Vedere Culto e Nuraghe
Onorio Augustodunense
Onorio Augustodunense (in latino Honorius Augustodunensis), chiamato anche Onorio d'Autun, è stato un monaco cristiano, teologo e filosofo vissuto tra gli ultimi decenni dell’XI secolo e la prima metà del XII, probabilmente in Germania.
Vedere Culto e Onorio Augustodunense
Opera pia
Un'opera pia è un'istituzione di assistenza e/o beneficenza, che si incarica di "prestare assistenza ai poveri, tanto in stato di sanità quanto di malattia, di procurarne l'educazione, l'istruzione, l'avviamento a qualche professione, arte o mestiere, o in qualsiasi altro modo il miglioramento morale ed economico".
Vedere Culto e Opera pia
Opere di Ugo Foscolo
Le opere di Ugo Foscolo, così come la sua biografia, sono esemplari per capire le passioni, gli ideali, i problemi di quella generazione di giovani intellettuali che vissero nel periodo napoleonico.
Vedere Culto e Opere di Ugo Foscolo
Oppidum di Manching
L'oppidum di Manching, nell'attuale Alta Baviera, era un insediamento celtico che si ritiene esser stato un tempo la capitale della tribù celtica dei Vindelici.
Vedere Culto e Oppidum di Manching
Ora
Lora (indicata con h, dal latino hora) è un'unità di misura del tempo pari a 3 600 secondi, ovvero a 60 minuti. Un giorno è composto da 24 ore, ovvero 1440 minuti.
Vedere Culto e Ora
Oracolo Nechung
Nechung (Piccola dimora in tibetano), conosciuto anche come Sungi Gyelpoi Tsenkar (Fortezza del demone dell'oracolo reale) è il più potente oracolo tibetano tuttora in vigore.
Vedere Culto e Oracolo Nechung
Oratorio
*Oratorio – storicamente e nella Chiesa cattolica, luogo, solitamente di piccole dimensioni, destinato al culto in favore di una comunità o di un gruppo di fedeli.
Vedere Culto e Oratorio
Oratorio (architettura)
L'oratorio (dal latino oratorium, luogo di preghiera) è un luogo della cristianità solitamente di piccole dimensioni destinato alla preghiera e al culto privato di famiglie o comunità.
Vedere Culto e Oratorio (architettura)
Oratorio (centro giovanile)
L'oratorio (detto anche patronato, centro parrocchiale o centro giovanile) è, in senso moderno, un edificio destinato alla pastorale giovanile della Chiesa cattolica, dove gli animatori (generalmente giovani) educano alla fede cristiana bambini e ragazzi.
Vedere Culto e Oratorio (centro giovanile)
Oratorio dell'Immacolata Concezione (Parma)
L'oratorio dell'Immacolata Concezione è luogo di culto cattolico situato in strada Pietro Del Prato 4 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio sorge sul retro della chiesa di San Francesco del Prato.
Vedere Culto e Oratorio dell'Immacolata Concezione (Parma)
Oratorio di San Francesco (Bibbiena)
LOratorio di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Bibbiena, situato nel centro storico, in via Berni.
Vedere Culto e Oratorio di San Francesco (Bibbiena)
Oratorio di San Giacinto
L'Oratorio di San Giacinto o Battistero è un luogo di culto cattolico che si trova a Pietrasanta, in provincia di Lucca, in via Garibaldi, a destra della collegiata di San Martino.
Vedere Culto e Oratorio di San Giacinto
Oratorio di San Giobbe
L'oratorio di San Giobbe è un luogo di culto cattolico sconsacrato situato in borgo San Giuseppe a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Oratorio di San Giobbe
Oratorio di San Giusto a Montemartiri
L'oratorio di San Giusto a Montemartiri, del quale oggi restano solo pezzi di muro ricoperti dall'erba, si trova a 642 metri sul livello del mare, sul monte San Giusto (Greve in Chianti), presso la valle di Cintoia, situata nei monti del Chianti fra le valli della Greve e del rio Sezzate.
Vedere Culto e Oratorio di San Giusto a Montemartiri
Oratorio di San Quirino
L'oratorio di San Quirino è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme barocche, situato in strada agli Ospizi Civili 1 a Parma, nell'omonima provincia.
Vedere Culto e Oratorio di San Quirino
Oratorio di Sant'Antonio Abate (Prato)
L'oratorio di Sant'Antonio abate è un luogo di culto cattolico di Prato, situato in piazza Sant'Antonino.
Vedere Culto e Oratorio di Sant'Antonio Abate (Prato)
Oratorio di Sant'Ilario
L'oratorio di Sant'Ilario è un luogo di culto cattolico situato in strada Massimo d'Azeglio 43, nel quartiere Oltretorrente, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; dedicato al patrono della città sant'Ilario, sorge all'interno del complesso storico dell'Ospedale Vecchio.
Vedere Culto e Oratorio di Sant'Ilario
Oratorio di Santa Maria della Scala
L'oratorio di Santa Maria della Scala, detto anche della Visitazione, era un luogo di culto cattolico di Parma; situato nella zona della chiesa di San Michele dell'Arco, fu abbattuto nel 1812.
Vedere Culto e Oratorio di Santa Maria della Scala
Oriolo Romano
Oriolo Romano (AFI:; L'Oriolo o Uriolo in dialetto oriolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Culto e Oriolo Romano
Ostiachi
Gli Ostiachi (o Chanty, Chande, Kantek) sono un gruppo etnico indigeno che vive nel Circondario autonomo dei Chanty-Mansi, una regione storicamente conosciuta con il nome di Jugra, in Russia, insieme al popolo dei Mansi.
Vedere Culto e Ostiachi
Osvaldo di Northumbria
Era figlio di Aethelfrith, che per primo aveva unificato Bernicia e Deira attorno al 604, dando così vita alla Northumbria, e di Acha, figlia del re di Deira Aella.
Vedere Culto e Osvaldo di Northumbria
Palladismo
Il palladismo fu un presunto culto esoterico anticristiano fondato nella seconda metà dell'Ottocento da esponenti della massoneria. Il termine compare nel carteggio fra Giuseppe Mazzini e Albert Pike.
Vedere Culto e Palladismo
Parco archeologico e naturalistico di Santa Maria D'Agnano
Il parco archeologico e naturalistico di Santa Maria D'Agnano rappresenta un'area di 13 ettari alle falde della Murgia Meridionale, a circa 2 km dal comune di Ostuni, in Puglia.
Vedere Culto e Parco archeologico e naturalistico di Santa Maria D'Agnano
Parco regionale Spina Verde
Il parco Spina Verde di Como è un'area naturale protetta della Lombardia che si sviluppa sulle colline che si cingono da nord-ovest a sud-ovest il centro di Como.
Vedere Culto e Parco regionale Spina Verde
Parnaso
Il Monte Parnàso, o – raramente – Parnasso (dal greco Παρνασσός / Parnassós), è una montagna del centro della Grecia, che domina la città di Delfi.
Vedere Culto e Parnaso
Parrocchia
La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.
Vedere Culto e Parrocchia
Paternò
Paternò (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte orientale dell'isola, più precisamente nel lato sudoccidentale a ridosso del vulcano Etna, dista 18,4 km da Catania, capoluogo di provincia, e 183,7 km da Palermo, capoluogo di regione.
Vedere Culto e Paternò
Pele
Pele nella religione hawaiiana è una divinità del fuoco, del fulmine, della danza, dei vulcani e della violenza. È quindi la dea della creazione ma anche della distruzione.
Vedere Culto e Pele
Pentecoste
Pentecoste (parentesi) è la festa cristiana che celebra l'effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa. Cade nel cinquantesimo giorno a partire dal giorno di Pasqua compreso (da cui il nome), di domenica, vale a dire alla fine della settima settimana dopo quella pasquale, ed è quindi una festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua.
Vedere Culto e Pentecoste
Pepe Rodríguez
Ha concentrato i suoi interessi sui problemi della storia delle religioni, scrivendo saggi di carattere antropologico accanto ad analisi dei testi sacri dell'Ebraismo e del Cristianesimo.
Vedere Culto e Pepe Rodríguez
Personaggi del Mondo Emerso
Elenco dei principali personaggi dell'universo immaginario della saga fantasy del Mondo Emerso della scrittrice Licia Troisi, formata dai cicli delle Cronache del Mondo Emerso, Le guerre del Mondo Emerso e Le leggende del Mondo Emerso.
Vedere Culto e Personaggi del Mondo Emerso
Pesce
I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Vedere Culto e Pesce
Pierre Ceresole
Pierre Ceresole nacque a Losanna da una famiglia svizzera piuttosto conosciuta. Suo padre Paul fu un alto ufficiale dell'Esercito svizzero, giudice al tribunale Federale e presidente della Confederazione Elvetica.
Vedere Culto e Pierre Ceresole
Pietra di Artognou
La cosiddetta pietra di Artognou, impropriamente detta pietra di Artù, è un frammento lapideo recante due iscrizioni graffite, venuto alla luce in Cornovaglia il 4 luglio 1998, nel castello di Tintagel, durante gli scavi condotti dall'archeologo Kevin Brady dell'Università di Glasgow, sul sito 'C' dell'area archeologica sul terrazzamento orientale della penisola, scheda dal database del CISP - Celtic Inscribed Stones Project dell'University College di Londra.
Vedere Culto e Pietra di Artognou
Pieve di Cantalupo
La Pieve di Cantalupo è un antico luogo di culto cattolico situato nella Bassa Imolese, circa 13 km a nord della città.
Vedere Culto e Pieve di Cantalupo
Pieve di Lemine
La pieve di Lemine, dedicata alla Madonna e al Salvatore, si trova nella località Castello del comune di Almenno San Salvatore in provincia di Bergamo.
Vedere Culto e Pieve di Lemine
Pieve di San Giovanni Battista (Salsomaggiore Terme)
La pieve di San Giovanni Battista, nota anche come pieve di Contignaco, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato nella piccola frazione di Contignaco, all'interno del comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte del vicariato di Salsomaggiore Terme.
Vedere Culto e Pieve di San Giovanni Battista (Salsomaggiore Terme)
Pieve di San Marcellino
La pieve di San Marcellino è un luogo di culto cattolico situato a Monti, nel comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Vedere Culto e Pieve di San Marcellino
Pieve di San Michele Arcangelo (Montepertuso)
La pieve di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico situato a Montepertuso, nel comune di Murlo. La pieve è ricordata dal 1214; nel 1475 fu ornata del trittico con San Michele e altri santi di Benvenuto di Giovanni, poi trasferito nella parrocchiale di Vescovado e sostituito da una copia.
Vedere Culto e Pieve di San Michele Arcangelo (Montepertuso)
Pieve di San Nicomede
La pieve di San Nicomede è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato nella piccola frazione di San Nicomede, all'interno del comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte del vicariato di Fidenza.
Vedere Culto e Pieve di San Nicomede
Pieve di San Pietro ad Mensulas
La pieve di San Pietro ad Mensulas è un luogo di culto cattolico che si trova a Pieve di Sinalunga, in provincia di Siena e diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Culto e Pieve di San Pietro ad Mensulas
Pieve di San Prospero (Collecchio)
La pieve di San Prospero è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche e neoromaniche situato in via Galaverna 36 a Collecchio, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Collecchio.
Vedere Culto e Pieve di San Prospero (Collecchio)
Pieve di San Salvatore
La chiesa romanica di San Salvatore è un edificio di culto che si trova in località San Salvatore, nel comune di Rimini, risalente all'VIII secolo.
Vedere Culto e Pieve di San Salvatore
Pieve di Sant'Agata (Sant'Agata)
La pieve di Sant'Agata è un luogo di culto cattolico che si trova a Sant'Agata di Mugello, frazione del comune di Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze.
Vedere Culto e Pieve di Sant'Agata (Sant'Agata)
Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini)
La pieve di Santa Maria Assunta, nota anche come pieve di Sasso e santuario di Maria Madre della Chiesa, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato sulla sommità di un colle in via Rainerio da Sasso, nei pressi di Sasso, piccola frazione di Neviano degli Arduini, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Traversetolo-Neviano Arduini.
Vedere Culto e Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini)
Piramide secondaria
La piramide secondaria anche detta genericamente piramide della regina era un monumento costruito nelle immediate vicinanze della piramide principale nella maggior parte destinate ad uso funebre nelle sepolture delle grandi spose reali, concubine e figlie di sovrani.
Vedere Culto e Piramide secondaria
Pozzo sacro
Il pozzo sacro è una struttura templare ipogeica destinata durante l'Età del bronzo e la prima Età del ferro al culto delle acque.
Vedere Culto e Pozzo sacro
Pozzo sacro nuragico
Il pozzo sacro nuragico è una particolare struttura templare ipogeica presente in Sardegna e destinata durante l'Età del bronzo al culto delle acque.
Vedere Culto e Pozzo sacro nuragico
Prassidiche
Nella mitologia greca, Prassidice (Praxidíkē) era considerata una divinità o un gruppo di dee, le Prassidiche (Praxidíkai), il cui ruolo principale era quello di vigilare sui giuramenti e garantire la giustizia riparativa.
Vedere Culto e Prassidiche
Precentore
Il precentore è una persona preposta alla organizzazione del culto. I dettagli variano con la religione, denominazione ed epoca. Il termine deriva dal latino præcentor, da cantore, dal significato di "colui che canta per primo" (o alternativamente, "primo cantore").
Vedere Culto e Precentore
Preghiera
La preghiera è una delle pratiche comuni in molte religioni. Essa consiste nel rivolgersi alla dimensione del sacro con la parola o con il pensiero; gli scopi della preghiera possono essere molteplici: invocare, chiedere un aiuto, chiedere una grazia, chiedere perdono, lodare, ringraziare, santificare, o esprimere devozione o abbandono.
Vedere Culto e Preghiera
Presbitero
Il presbitero (parentesi; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.
Vedere Culto e Presbitero
Prima crociata
La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni armate, chiamate crociate, che tentarono di conquistare Gerusalemme e la Terra santa, invocata da papa Urbano II nel corso di un'omelia tenuta durante il Concilio di Clermont nel 1095.
Vedere Culto e Prima crociata
Profano
Profano è un termine invalso tra gli studiosi della fenomenologia della religione per indicare, nella dicotomia sacro-profano ideata da Émile Durkheim, tutto ciò che non è investito dalla dimensione del sacro.
Vedere Culto e Profano
Profezia biblica
Profezia biblica o profezia ebraica usualmente indica la predizione di eventi futuri in base all'azione, funzione, o facoltà di un profeta menzionato nella Bibbia.
Vedere Culto e Profezia biblica
Prostituzione sacra
La prostituzione sacra (o prostituzione del tempio o prostituzione religiosa) è un rituale sessuale che consiste principalmente in un rapporto sessuale o in un'altra attività di tipo erotico svolta nel contesto del culto religioso predominante, in prevalenza all'interno degli stessi luoghi di culto, forse come forma di rito di fertilità e del "matrimonio divino" o ierogamia.
Vedere Culto e Prostituzione sacra
Protodulia
La protodulia (o somma dulia, o prima dulia) è un culto dedicato dal Cristianesimo a San Giuseppe, padre putativo di Gesù.
Vedere Culto e Protodulia
Protostoria del Vicino Oriente
La protostoria del Vicino Oriente tratta il periodo in cui, tra i gruppi umani del Vicino Oriente, si diffusero e affermarono nuove tecniche di produzione del cibo e del vestiario, con l'avvento dell'agricoltura, dell'allevamento e della tessitura.
Vedere Culto e Protostoria del Vicino Oriente
Psalm 69
Psalm 69 (noto anche come Psalm 69: The Way to Succeed and the Way to Suck Eggs e traslitterato sulla copertina con la parola in greco antico KΕΦΑΛΗΞΘ) è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Ministry, pubblicato il 14 luglio 1992 dalla Sire Records.
Vedere Culto e Psalm 69
Pseira
Pseira (Psira) è una piccola isola situata nel Golfo di Mirabella, nella parte nord-orientale di Creta, in Grecia. Circondata da scogliere, la piccola e arida isola è un sito minoico, esplorato nel 1906–1907 da Richard Seager e parzialmente documentato da Halvor Bagge con inchiostro e acquerelli basati su fotografie (University Museum, Università della Pennsylvania, 1910); in modo più dettagliata venne esaminata nel 1984–1992 da Philip P.
Vedere Culto e Pseira
Psiche (Rohde)
Psiche, culto delle anime e fede nell'immortalità presso i Greci (Psyche, Seelenkult und Unsterblichkeitsglaube der Griechen) è un saggio di storia delle religioni del filologo tedesco Erwin Rohde, pubblicata in due volumi tra il 1890 e il 1894.
Vedere Culto e Psiche (Rohde)
Psychro
La grotta di Psychro, conosciuta anche come grotta di Zeus, è un'antica grotta sacra minoica situata nel distretto di Lasithi, nella parte orientale di Creta.
Vedere Culto e Psychro
Purāṇa
I Purāṇa (devanāgarī: पुराण; lett. "antiche ") sono un gruppo di testi sacri hindū, redatti in lingua sanscrita, di carattere principalmente mitico e cultuale, il cui scopo primario è anche quello dell'educazione religiosa di coloro che non sono considerati dvija (i "nati due volte", i componenti delle prime tre caste hindū: brāhmaṇa, kṣatriya e vaiśya), quindi gli śudra e le donne, ai quali è severamente proibito l'ascolto o la lettura dei testi detti Shruti, ovvero le raccolte dei quattro Veda.
Vedere Culto e Purāṇa
Qarafa
Al-Qarāfa è il più antico cimitero musulmano del Cairo e dell'Egitto, fa parte della Cairo Vecchia, prettamente detta Cairo Islamica. Si colloca sulla sponda orientale del Nilo e si estende per oltre.
Vedere Culto e Qarafa
Radio Voce della Speranza
Radio Voce della Speranza è un circuito radiofonico italiano, affiliato dal 1971 al circuito radiofonico internazionale di Adventist World Radio (AWR), portavoce del messaggio della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno.
Vedere Culto e Radio Voce della Speranza
Ragno (immaginario)
Il ragno è un animale che, per le sue caratteristiche, ha colpito e stimolato l'immaginario umano, entrando - spesso con le caratteristiche di una creatura leggendaria - nel folklore e nella mitologia di vari popoli.
Vedere Culto e Ragno (immaginario)
Rapporto Stato-Chiesa
Con il termine rapporto Stato-Chiesa si indica il complesso delle relazioni tra uno Stato e le organizzazioni religiose, dal punto di vista storico, politico, diplomatico, giuridico, economico.
Vedere Culto e Rapporto Stato-Chiesa
Redditi di fabbricati
I redditi di fabbricati, disciplinati dagli Artt. 36 - 43, D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, sono costituiti dal reddito medio ordinario ritraibile da ciascuna unità immobiliare urbana, ovvero i fabbricati e le altre costruzioni stabili o le loro porzioni suscettibili di reddito autonomo.
Vedere Culto e Redditi di fabbricati
Redemptor hominis
Redemptor hominis (in italiano: Il Redentore dell'uomo) è la prima enciclica scritta da papa Giovanni Paolo II, pubblicata il 4 marzo 1979, a meno di cinque mesi dopo l'inizio del suo pontificato.
Vedere Culto e Redemptor hominis
Regno di Rheged
Il Regno di Rheged era uno dei regni dello Hen Ogledd ("Antico Nord"), la regione di lingua brittonica di quella che oggi è l'Inghilterra settentrionale e la Scozia meridionale, durante l'era post-romana e l'Alto Medioevo.
Vedere Culto e Regno di Rheged
Religione
La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.
Vedere Culto e Religione
Religione dell'antica Grecia
Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.
Vedere Culto e Religione dell'antica Grecia
Religioni afroamericane
Le religioni afroamericane sono un gruppo di culti che si svilupparono in conseguenza della deportazione degli schiavi dall'Africa in America Meridionale e nelle isole caraibiche; questi culti hanno successivamente preso piede anche nelle zone meridionali degli USA.
Vedere Culto e Religioni afroamericane
Religioni in Italia
In Italia, la religione più diffusa è il cristianesimo cattolico, presente fin dai tempi apostolici e maggioritaria già a partire dal IV secolo.
Vedere Culto e Religioni in Italia
Religioni misteriche
Con il termine misteri (dal greco μυστήριον, poi latinizzato in mysterium) si indicano i culti di carattere esoterico che affondano le loro radici nelle antiche iniziazioni primitive e arcaiche e che si diffusero in tutto il mondo greco antico e mediorientale, con un particolare sviluppo in età ellenistica e successivamente romana.
Vedere Culto e Religioni misteriche
Religioni nell'Impero mongolo
I Mongoli sono stati molto tolleranti per la maggior parte delle religioni. Nel periodo di Gengis Khan ogni religione, dal buddismo al Cristianesimo e fino all'Islam, poteva essere liberamente professata.
Vedere Culto e Religioni nell'Impero mongolo
Restituta d'Africa
Santa Restituta era originaria di Cartagine, o forse di Tenizia, cioè Ponizarius, forma grafica contraffatta di Hippo-Diarrhytus, l'attuale Biserta in Tunisia: questa sorge sulla costa prospiciente lo stretto di Sicilia ed era già nel III secolo sede episcopale presso Cartagine.
Vedere Culto e Restituta d'Africa
Rete sociale
Una rete sociale (in inglese social network, termine con cui si intendono anche le piattaforme informatiche sociali) consiste in un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali.
Vedere Culto e Rete sociale
Richard Dering
Nonostante sia stato inglese di nascita, visse e lavorò, per gran parte della sua vita, nei Paesi Bassi dominati dalla Spagna, a causa della sua fede cattolica che non gli consentiva libertà di culto nell'Inghilterra anglicana.
Vedere Culto e Richard Dering
Risveglio (movimento evangelico)
Nella storia del cristianesimo, con il termine risveglio, talvolta seguito dall'aggettivo evangelico (réveil in francese, revival in inglese - da cui i neologismi revivalismo e revivalistico - Erweckung in tedesco) si indicano diversi movimenti di rinnovamento o di rinascita spirituale che nei secoli XVIII e XIX percorsero il mondo protestante.
Vedere Culto e Risveglio (movimento evangelico)
Robert Graves
Artefice di versi di stampo classico e studioso di mitologia e mitografia, ha sempre strenuamente difeso le ragioni della poesia in un'epoca dominata, a suo parere, da interessi economici e fanatismi politici, considerando lo scrivere versi come l'opera più meritevole.
Vedere Culto e Robert Graves
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Culto e Russia
Sacco di Brescia
Il cosiddetto Sacco di Brescia ebbe luogo il 19 febbraio 1512 e rientra nel più ampio quadro degli eventi della Lega Santa, che succedeva alla stessa Lega di Cambrai.
Vedere Culto e Sacco di Brescia
Sacerdote
Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dʰoh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.
Vedere Culto e Sacerdote
Sacerdozio
Sacerdozio è un termine apparentemente univoco ma che indica realtà abbastanza diverse a seconda dell'esperienza religiosa alla quale si riferisce.
Vedere Culto e Sacerdozio
Sacrari militari della prima guerra mondiale in Italia
I sacrari militari della prima guerra mondiale in Italia sono quei complessi architettonici e monumentali progettati e realizzati soprattutto dal regime fascista per accogliere e commemorare le spoglie dei soldati morti in guerra, con particolare riguardo ai caduti nella prima guerra mondiale (o Grande Guerra) e tesi a celebrarne il culto con cerimonie di massa finalizzate all'esaltazione dell'eroismo, del sacrificio, della morte in battaglia e del carattere sacro della vittoria sul nemico, tramite un elaborato apparato simbolico e iconografico e l'uso degli spazi, non solo architettonici, ma anche del paesaggio naturale e "storico".
Vedere Culto e Sacrari militari della prima guerra mondiale in Italia
Sacro
Sacro è un termine storico-religioso, fenomenologico e antropologico, riferito a una dimensione divina, ultraterrena o soprannaturale, il cui significato mira ad estendere ed oltrepassare quello attribuito alla realtà ordinaria percepita all'opposto come profana.
Vedere Culto e Sacro
Sacro Cuore di Gesù
Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto. Al Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa Cattolica rende culto di latria (culto di adorazione), intendendo onorare.
Vedere Culto e Sacro Cuore di Gesù
Sala del Regno
Sala del Regno è il nome tradizionale del luogo di culto usato dai testimoni di Geova. Le Sale del Regno possono contenere varie congregazioni, ovvero gruppi diversi che tengono le loro adunanze settimanali.
Vedere Culto e Sala del Regno
Sambiase
Sambiase (Sambijàsi in calabrese) è una delle circoscrizioni comunali della città di Lamezia Terme. È stato un comune autonomo sino al 1968 (allorquando contava abitanti), anno dell'unificazione con Nicastro e Sant'Eufemia Lamezia per la nascita del nuovo comune, del quale costituisce il secondo quartiere più popoloso.
Vedere Culto e Sambiase
San Costanzo
San Costanzo (San Gostànz in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Culto e San Costanzo
San Cristoforo
Il più antico testo degli Atti di san Cristoforo, in lingua latina, risale al VII secolo; ma è con la narrazione della Legenda Aurea di Jacopo da Varazze che la storia di san Cristoforo divenne famosa durante il Medioevo.
Vedere Culto e San Cristoforo
San Giorgio
Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.
Vedere Culto e San Giorgio
San La Muerte
San La Muerte è un santo popolare, cioè una figura oggetto di venerazione non riconosciuta ufficialmente dalla chiesa cattolica o da altra religione, il cui culto è diffuso in Messico.
Vedere Culto e San La Muerte
San Martino dall'Argine
San Martino dall'Argine (San Martèn dl'Àrsan in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Culto e San Martino dall'Argine
San Menaio
San Menaio (AFI:; Saint'Mnà in dialetto garganico, AFI) è un borgo marino di 193 abitanti, unica frazione di Vico del Gargano, comune della provincia di Foggia, in Puglia.
Vedere Culto e San Menaio
San Salvario
San Salvario (San Salvari in piemontese) è uno storico quartiere della Circoscrizione 8 di Torino, situato a sud-est del centro storico. Nella sua parte orientale è presente il Parco del Valentino, il più famoso parco torinese, lungo la sponda sinistra del Po.
Vedere Culto e San Salvario
San Vito dei Normanni
San Vito dei Normanni (Santu Vitu in dialetto locale, fino al 1863 chiamata San Vito) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Culto e San Vito dei Normanni
Santa Morte
Nostra Signora della Santa Morte (in lingua originale Nuestra Señora de la Santa Muerte), o semplicemente Santa Morte (Santa Muerte), è una divinità messicana, il cui culto si è diffuso in maniera significativa - riemergendoFabrizio Lorusso, "Santa Muerte Patrona dell'Umanità", Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2013.
Vedere Culto e Santa Morte
Santa Sofia (Istanbul)
Santa Sofia (aˈʝia soˈfia; o Sancta Sapientia), ufficialmente nota come Grande Moschea Benedetta della Santa Sofia, conosciuta anche come Basilica di Santa Sofia, è uno dei principali luoghi di culto di Istanbul.
Vedere Culto e Santa Sofia (Istanbul)
Santarcangelo di Romagna
Santarcangelo di Romagna (Santarcànzal o Santarchènzli in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, posto sulla SS 9 ''Emilia'', al confine con la provincia di Forlì-Cesena.
Vedere Culto e Santarcangelo di Romagna
Santi patroni della città di Venezia
La città di Venezia ha avuto nel corso del tempo più santi che ne sono stati considerati patroni.
Vedere Culto e Santi patroni della città di Venezia
Santino
Il santino è un cartoncino rettangolare tascabile con incisa o stampata l'immagine di un santo secondo la tradizione iconografica del tempo della chiesa cattolica in un determinato luogo in cui vi è il culto popolare di quel santo o una chiesa a lui/lei dedicata.
Vedere Culto e Santino
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Culto e Santo
Santuario
Un santuario è un luogo sacro o un edificio ritenuto sacro da una tradizione religiosa per manifestazioni ritenute divine, per la presenza di sepolture o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.
Vedere Culto e Santuario
Santuario dei Santi Cosma e Damiano (Ravello)
Il santuario dei Santi Cosma e Damiano è un luogo di culto cattolico di Ravello, al cui interno è presente un'antica chiesa intitolata ai Santi Cosma e Damiano, costruita nella roccia ed inglobata tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta del XX secolo in un nuovo edificio in forme moderne.
Vedere Culto e Santuario dei Santi Cosma e Damiano (Ravello)
Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)
Il santuario del Santissimo Crocifisso è un edificio religioso situato a Cosenza, nella zona sud-ovest della città, a 258 metri s.l.m. Il complesso convento-chiesa è volgarmente detto “Riforma” perché dal XVIII secolo fu convento dei Frati Riformati, una delle tante famiglie francescane.
Vedere Culto e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)
Santuario dell'Amore Misericordioso
Il santuario dell'Amore Misericordioso è un luogo di culto cattolico che sorge a Collevalenza, frazione del comune di Todi, in provincia di Perugia.
Vedere Culto e Santuario dell'Amore Misericordioso
Santuario dell'Immacolata Concezione (Frattamaggiore)
Il santuario dell'Immacolata Concezione è un luogo di culto cattolico del comune italiano di Frattamaggiore nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Culto e Santuario dell'Immacolata Concezione (Frattamaggiore)
Santuario dell'Incidella
Il santuario dell'Incidella è un luogo di culto cattolico, dedicato alla natività di Maria, che sorge sul territorio del comune di Gottolengo.
Vedere Culto e Santuario dell'Incidella
Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Il santuario della Beata Vergine dei Miracoli è un edificio di culto cattolico situato a Saronno, parrocchiale dal 1986.
Vedere Culto e Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei
Il pontificio santuario della Beata Vergine del Santo Rosario un luogo di culto cattolico di Pompei, situato nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Culto e Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei
Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario
Il santuario della Beata Vergine del santo Rosario è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neobarocche, situato in viale IV Novembre 19 a Fontanellato, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Culto e Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario
Santuario della Beata Vergine delle Cendrole
Il santuario della Beata Vergine delle Cendrole è un luogo di culto cattolico situato alle Cendrole, località rurale a nordovest di Riese Pio X, in provincia e diocesi di Treviso; fa parte del vicariato di Castello di Godego.
Vedere Culto e Santuario della Beata Vergine delle Cendrole
Santuario della Comparsa
La chiesa di Sant'Anna, maggiormente nota con il nome di santuario della Comparsa o santuario della Madonna di Piné, è un luogo di culto cattolico, santuario mariano e chiesa parrocchiale di Montagnaga, frazione del comune di Baselga di Piné in provincia di Trento.
Vedere Culto e Santuario della Comparsa
Santuario della Madonna degli Angeli (Sant'Elpidio a Mare)
Il santuario della Madonna degli Angeli è un edificio di culto italiano, sito a Sant'Elpidio a Mare.
Vedere Culto e Santuario della Madonna degli Angeli (Sant'Elpidio a Mare)
Santuario della Madonna della Ghianda
Alla Madonna della Ghianda (uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù) è dedicato l'omonimo santuario del comune di Somma Lombardo, in provincia di Varese.
Vedere Culto e Santuario della Madonna della Ghianda
Santuario della Madonna di Monte Berico
Il santuario della Madonna di Monte Berico è un luogo di culto cattolico di Vicenza, situato a, sulla sommità dell'omonimo colle che domina la città.
Vedere Culto e Santuario della Madonna di Monte Berico
Santuario della Santissima Annunziata (Gaeta)
Il santuario della Santissima Annunziata è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Gaeta, situato nel centro storico della città, tra via dell'Annunziata e il lungomare Caboto.
Vedere Culto e Santuario della Santissima Annunziata (Gaeta)
Santuario di Artemide Brauronia
Il santuario di Artemide Brauronia o Brauroneion (greco Βραυρώνιον) era un santuario che sorgeva nell'Acropoli di Atene, nell'angolo sud-occidentale del pianoro dell'Acropoli, tra la Calcoteca e i Propilei.
Vedere Culto e Santuario di Artemide Brauronia
Santuario di Canneto
Il santuario di Canneto (nome ufficiale basilica pontificia minore di Maria Santissima di Canneto) sorge nel territorio di Settefrati a 1030 m s.l.m., all'interno del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone, a circa 10 chilometri di strada carrozzabile dal centro del paese.
Vedere Culto e Santuario di Canneto
Santuario di Częstochowa
Il santuario di Częstochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico della Polonia. Ogni anno vi giungono oltre quattro milioni di pellegrini.
Vedere Culto e Santuario di Częstochowa
Santuario di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello
Il santuario di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello è il principale luogo di culto cattolico di Visciano, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Culto e Santuario di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello
Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino
Il santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nella zona San Vittorino, in via Di Ponte Terra.
Vedere Culto e Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino
Santuario di San Camillo de Lellis (Milano)
Il santuario di San Camillo De Lellis o della Madonna della Salute è un luogo di culto cattolico di Milano che si trova nell'omonima piazza all'angolo fra via Boscovich e via Lepetit, nel Municipio 3; la chiesa, affidata ai chierici regolari ministri degli infermi, rientra all'interno del territorio della parrocchia di San Gregorio Magno, appartenente al decanato Venezia, nella zona pastorale I dell'arcidiocesi di Milano.
Vedere Culto e Santuario di San Camillo de Lellis (Milano)
Santuario di Santa Lucia (Villanova Mondovì)
Il santuario di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico di Villanova Mondovì, in provincia di Cuneo e diocesi di Mondovì. Situato nella parete del monte Calvario ad un centinaio di metri al di sopra del livello della strada.
Vedere Culto e Santuario di Santa Lucia (Villanova Mondovì)
Santuario di Santa Maria del Toro
Il santuario di Santa Maria del Toro è una chiesa monumentale situata nella zona collinare di Vico Equense ed appartenente alla parrocchia della chiesa dei Santi Ciro e Giovanni.
Vedere Culto e Santuario di Santa Maria del Toro
Santuario di Santa Maria della Croce
Il santuario di Santa Maria della Croce è una basilica minore cattolica, posta a un chilometro dal centro storico della città di Crema, lungo la strada per Bergamo.
Vedere Culto e Santuario di Santa Maria della Croce
Santuario di Santa Verdiana
Il santuario di Santa Verdiana è un luogo di culto cattolico che si trova a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, nel territorio dell'Arcidiocesi di Firenze.
Vedere Culto e Santuario di Santa Verdiana
Satanismo
Satanismo è un termine generale che ricopre un'ampia gamma di significati, principalmente letterari, artistici, poetici, religiosi e filosofici, che hanno come punto di riferimento la figura di Satana, inteso e rappresentato in numerosi modi, non necessariamente biblici; talvolta come un simbolo o un archetipo, altre volte come un personaggio immaginario, e ancora come un essere realmente esistente.
Vedere Culto e Satanismo
Satanismo di LaVey
Il satanismo di LaVey o satanismo laveyano, talvolta chiamato satanismo razionalista, è una visione del mondo e della vita, ufficialmente praticata dalla Chiesa di Satana.
Vedere Culto e Satanismo di LaVey
Satira
La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
Vedere Culto e Satira
Satiro
Il satiro (sátyros; al plurale, sátyroi) è una figura mitica maschile, compagna di Pan e Dioniso, che abita nei boschi e sulle montagne. È una divinità minore, personificazione della fertilità e della forza vitale della natura, connessa con il culto dionisiaco.
Vedere Culto e Satiro
Sbattezzo
Lo sbattezzo è l'atto formale di rinuncia al battesimo, sacramento di adesione per tutte le confessioni cristiane. In Italia, lo sbattezzo consiste in una richiesta di cancellazione del proprio nominativo dal registro battesimale della parrocchia di appartenenza, oppure da liste ed elenchi di persone battezzate tenuti dagli enti religiosi, interrompendo formalmente il riconoscimento come aderente o suddito alla confessione religiosa.
Vedere Culto e Sbattezzo
Scanzano (Sante Marie)
Scanzano è una frazione di circa 180 abitanti del comune di Sante Marie (AQ), in Abruzzo.
Vedere Culto e Scanzano (Sante Marie)
Scientology
Scientology (pron.; in inglese), più raramente Chiesa di Scientology, è un'organizzazione che ha sede principale negli Stati Uniti e che raccoglie e diffonde dal 1954 l'insieme delle credenze e pratiche ideate da L. Ron Hubbard basate sul suo libro Dianetics.
Vedere Culto e Scientology
Script (antropologia)
Per script in antropologia si intende quella mappa concettuale o "canovaccio" che guida l'azione all'interno di uno spazio, per esempio quando si tratta di effettuare un rito.
Vedere Culto e Script (antropologia)
Scuola domenicale
La Scuola domenicale si svolge la domenica mattina nelle Chiese evangeliche valdesi che si rifanno alla Riforma protestante, parallelamente al culto regolare: è stata infatti pensata per rendere più agevole la comprensione della parola di Dio a tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 13 anni, i quali non hanno ancora le capacità e il livello di attenzione necessari per comprendere l'intero culto.
Vedere Culto e Scuola domenicale
Scuola pitagorica
La Scuola pitagorica (o Scuola italica), appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.
Vedere Culto e Scuola pitagorica
Seconda lettera ai Corinzi
La Seconda lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento, che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.
Vedere Culto e Seconda lettera ai Corinzi
Senocrito di Locri Epizefiri
Sarebbe stato il primo ad introdurre nella lirica corale, connessa al culto di Apollo, ed elementi dionisiaci. Appartenne alla seconda scuola musicale di Sparta e, dopo Taleta, fu uno dei maggiori cultori dell'iporchema.
Vedere Culto e Senocrito di Locri Epizefiri
Serial killer
Un serial killer, o assassino seriale, è un pluriomicida di natura compulsiva, che spesso uccide persone con tratti comuni quali l'età, il sesso o la professione o con specifiche preferenze verso bambini, donne o uomini, con o senza regolarità temporale e con un modus operandi caratteristico.
Vedere Culto e Serial killer
Silent Hill (videogioco)
è un videogioco survival horror prodotto da Konami e sviluppato dal Team Silent, pubblicato nel 1999 come esclusiva della console Sony PlayStation, ed è il primo capitolo della serie omonima.
Vedere Culto e Silent Hill (videogioco)
Sinagoga di Parma
La sinagoga di Parma è un luogo di culto ebraico dalle forme neoclassiche situato in vicolo Fratelli Cervi 4 a Parma.
Vedere Culto e Sinagoga di Parma
Sinagoga di Soragna
La sinagoga di Soragna è un luogo di culto ebraico dalle forme neoclassiche situato in via Camillo Benso Conte di Cavour 43, accanto alla Rocca Meli Lupi, a Soragna, in provincia di Parma; dal 1981 è parte integrante del Museo ebraico Fausto Levi.
Vedere Culto e Sinagoga di Soragna
Sinagoga di Torino
La Sinagoga di Torino è il principale luogo di culto della comunità ebraica di Torino. È situato in Piazzetta Primo Levi (già Via San Pio V) nel quartiere multietnico San Salvario, poco distante dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova.
Vedere Culto e Sinagoga di Torino
Sinodo di Pistoia
Il Sinodo di Pistoia fu un sinodo diocesano convocato nel 1786 dal vescovo Scipione de' Ricci ed animato dal teologo Pietro Tamburini, professore all'università di Pavia.
Vedere Culto e Sinodo di Pistoia
Siracide
Il Libro del Siracide (greco Σοφία Σειράχ, sofía seirách, "Sapienza di Sirach"; latino Siracides) o più raramente Ecclesiastico (da non confondere con l'Ecclesiaste o Qoelet) è un testo contenuto nella Bibbia cattolica (Vulgata), originariamente accolto nella Bibbia greca dei Settanta nelle sinagoghe ellenistiche ed assente dal canone ebraico (Tanakh) letto in Giudea e in Galilea.
Vedere Culto e Siracide
Siva (divinità)
Siva (più raramente Sciva; devanagari: शिव, Śiva; adattato con grafia inglese in Shiva) è una delle divinità principali dell'Induismo. È una divinità maschile post-vedica, marito della dea Kālī e erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.
Vedere Culto e Siva (divinità)
Sociologia della religione
La sociologia della religione è un ramo specializzato della sociologia. È essenzialmente lo studio della pratica, delle strutture sociali, del contesto storico, dello sviluppo, dei temi di fondo comuni a tutte le religioni.
Vedere Culto e Sociologia della religione
Socrate
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, élenchos.
Vedere Culto e Socrate
Sola scriptura
Sola scriptura (ablativo che significa "soltanto con le cose scritte") è l'affermazione che unicamente la Bibbia possa e debba essere la regola ultima della fede e della pratica del cristiano.
Vedere Culto e Sola scriptura
Sommo sacerdote (religione)
Sommo sacerdote è il titolo che comunemente indica il principale esponente del clero di un culto religioso. È dotato di poteri e indicato con altri titoli secondo le norme specifiche di ogni culto.
Vedere Culto e Sommo sacerdote (religione)
Sospensione (diritto)
La sospensione è un provvedimento giuridico, consistente nell'allontanare l'individuo oppure il gruppo sociale dalla comunità, qualora questi abbiano avuto un comportamento contrario alle norme.
Vedere Culto e Sospensione (diritto)
Sostene da Corinto
Viene considerato santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 28 novembre.
Vedere Culto e Sostene da Corinto
Spazio pubblico
Lo spazio pubblico è un luogo fisico (o virtuale) caratterizzato da un uso sociale collettivo dove chiunque ha il diritto di circolare o dialogare.
Vedere Culto e Spazio pubblico
Staiti
Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti, in greco-calabro) è un comune italiano di 155 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Culto e Staiti
Statolatria
La statolatria, espressione che combina la pratica dell'idolatria con lo Stato: definisce "gli atteggiamenti pratico-politici, improntati a una fiducia assoluta nello Stato, nelle sue funzioni istituzionali e nelle sue vocazioni etiche e storico-culturali nell’organizzare, amministrare e dirigere l’intera vita della società e dei singoli individui" e confligge, in modo evidente, con il concetto di Stato di diritto, la più significativa filiazione dell’idea liberale.
Vedere Culto e Statolatria
Status confessionis
Lo status confessionis è un termine latino usato nella teologia cristiana, soprattutto nell'ambito del protestantesimo. Dichiarare lo status confessionis (lett. "condizione di confessione”) significa per le chiese cristiane dire: “Nella particolare situazione in cui ci troviamo siamo costretti a ribadire chiaramente quale sia l'essenza della fede cristiana, minacciata da idee o prassi (esterne o interne alle chiese) che potrebbero farla equivocare o pregiudicarla".
Vedere Culto e Status confessionis
Storia del cristianesimo in età antica
La storia del cristianesimo in età antica riguarda l'evoluzione e la diffusione del cristianesimo dalle sue origini, solitamente fatte coincidere con la nascita della prima comunità di Gerusalemme intorno agli anni 40 del I secolo, fino alla caduta dell'impero romano d'Occidente (476).
Vedere Culto e Storia del cristianesimo in età antica
Storia del Vicino Oriente antico
La storia del Vicino Oriente antico muove dalla rivoluzione neolitica, fase protostorica in cui l'uomo, anche in altre parti del mondo, perfezionò progressivamente le più arcaiche tecnologie produttive.
Vedere Culto e Storia del Vicino Oriente antico
Storia dell'uomo
La storia dell'uomo è l'insieme delle vicende umane ed è parte della storia della Terra. Secondo la teoria dell'evoluzione, la specie umana ha seguito un processo evolutivo, dunque l'inizio della storia dell'umanità può essere fatto risalire a diversi stadi di questo sviluppo, a seconda della convenzione adottata: la si può far iniziare dalla comparsa del primo manufatto tecnologico dellAustralopithecus garhi (2,5 milioni di anni fa) Asfaw B, White T, Lovejoy O, Latimer B, Simpson S, Suwa G.
Vedere Culto e Storia dell'uomo
Storia della liturgia cristiana
La Chiesa cristiana sin dall'inizio si riuniva regolarmente per il culto comunitario. La forma più basilare di culto nella Chiesa primitiva (lettura ed esposizione delle Sacre Scritture, la preghiera, il canto dei Salmi, l'osservanza dei sacramenti) deriva dall'esempio e comando di Gesù che, con l'eccezione dell'eucaristia da lui istituita, ha ripreso e riadattato la pratica del culto ebraico sinagogale.
Vedere Culto e Storia della liturgia cristiana
Storia della vita religiosa a Vicenza
La città di Vicenza e il suo territorio hanno una ricca storia di tradizione e cultura religiosa. Nel corso dei secoli molteplici sono state le espressioni della fede popolare che si sono tradotte in avvenimenti e in opere d'arte, così come significativa è stata la presenza delle istituzioni ecclesiastiche che, a fianco di quelle civili, hanno influenzato la vita sociale.
Vedere Culto e Storia della vita religiosa a Vicenza
Storia di Monteleone d'Orvieto
La prima testimonianza storica del territorio comunale di Monteleone d'Orvieto risale ad una scoperta avvenuta nel 1878, quando nelle vicinanze del capoluogo viene ritrovata una tomba con iscrizioni in latino e tirreno, presumibilmente appartenente al periodo etrusco e contente alcune urne.
Vedere Culto e Storia di Monteleone d'Orvieto
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Culto e Storia di Napoli
Storia di Treviglio
La storia della città di Treviglio, in provincia di Bergamo, nell'area della Gera d'Adda, comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dal I millennio a.C..
Vedere Culto e Storia di Treviglio
Storia militare di Ozieri
Ozieri ha una storia militare molto radicata.
Vedere Culto e Storia militare di Ozieri
Storicità di re Artù
La storicità di re Artù è oggetto di dibattito ancora oggi, soprattutto nella storiografia moderna e contemporanea. La figura del sovrano appare infatti in moltissime leggende, poemi e racconti, conosciuti complessivamente con il nome di Materia di Bretagna (comprendenti il Ciclo bretone e il Ciclo arturiano).
Vedere Culto e Storicità di re Artù
Storo
Storo (Stòr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.
Vedere Culto e Storo
Strudà
Strudà è una frazione di 1.659 abitanti del comune Vernole in Provincia di Lecce.
Vedere Culto e Strudà
Sturno
Sturno è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Culto e Sturno
Tangata manu
Il Tangata manu (in lingua rapanui: Taŋata Manu, Uomo Uccello) era il vincitore di una competizione tradizionale su Rapa Nui, l'Isola di Pasqua.
Vedere Culto e Tangata manu
Tantra (testi induisti)
Nella letteratura filosofico-religiosa dell'Induismo un Tantra è un insieme di opere sacre in lingua sanscrita, cui fanno riferimento varie tradizioni indiane e non, molte delle quali ritenute non ortodosse per il fatto di non fondarsi sulla rivelazione vedica.
Vedere Culto e Tantra (testi induisti)
Tempio
Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".
Vedere Culto e Tempio
Tempio buddista
Il tempio buddista è un luogo sacro solitamente composto da uno o più edifici, ed è formato dai seguenti elementi.
Vedere Culto e Tempio buddista
Tempio della Pace (Padova)
La chiesa del Santissimo Nome di Gesù, più conosciuta come tempio della Pace (nome completo: Tempio Antoniano della Pace e dei Caduti in Guerra), è un luogo di culto cattolico e sacrario di Padova, situato in via Niccolò Tommaseo, non lontano dalla stazione ferroviaria; è sede della parrocchia omonima, appartenente al vicariato Cattedrale della Diocesi di Padova.
Vedere Culto e Tempio della Pace (Padova)
Tempio di Santa Maria della Consolazione
Il tempio di Santa Maria della Consolazione è un importante luogo di culto cattolico di Todi, che si trova all'esterno delle mura duecentesche della città.
Vedere Culto e Tempio di Santa Maria della Consolazione
Tempio malatestiano
Il Tempio malatestiano, usualmente indicato dai cittadini come il Duomo e dal 1809 divenuta cattedrale col titolo di Santa Colomba, è il principale luogo di culto cattolico di Rimini.
Vedere Culto e Tempio malatestiano
Tempio taoista
Il tempio taoista (zh., anche) è il luogo di culto della religione del Taoismo. I templi taoisti originariamente si trovavano solo nelle aree cinesi con un'alta percentuale di cinesi Han.
Vedere Culto e Tempio taoista
Tempio Valdese (Milano)
Il Tempio Valdese di Milano è un luogo di culto cristiano situato nel centro storico della città, all'interno del municipio 1, sede della comunità valdese locale; l'edificio si trova in via Francesco Sforza all'incrocio con via San Giovanni in Conca, non lontano dalla Ca' Granda, sede dell'Università degli Studi di Milano, e dalla basilica di Santo Stefano Maggiore.
Vedere Culto e Tempio Valdese (Milano)
Tempio Valdese (Torino)
Il tempio Valdese di Torino è un luogo di culto valdese della città di Torino sito in corso Vittorio Emanuele II, 23.
Vedere Culto e Tempio Valdese (Torino)
Tempio valdese di piazza Cavour
Il tempio valdese di piazza Cavour è un luogo di culto cristiano situato a Roma, nel rione Prati, in piazza Cavour. Esso fu costruito fra il 1911 e il 1913 e, all'interno del suo complesso, si trova anche la sede della Facoltà valdese di teologia.
Vedere Culto e Tempio valdese di piazza Cavour
Temple du Marais
Il tempio di Santa Maria (in francese: temple Sainte-Marie), anche conosciuto come tempio del Marais (in francese: temple du Marais) dall'omonimo quartiere, è un luogo di culto protestante di Parigi, ubicato nel IV ''arrondissement'' all'incrocio tra Rue Saint-Antoine e Rue Castex.
Vedere Culto e Temple du Marais
Templum
Il templum, nella religione romana, rappresentava lo spazio consacrato dall'augure secondo il rito dell'inauguratio, destinato alla divinazione tramite auspicia o al culto delle divinità.
Vedere Culto e Templum
Teofilantropia
La teofilantropia ("Amici di Dio e dell'uomo") era un culto deistico, formatasi in Francia durante l'ultima parte della Rivoluzione francese, retaggio del culto dell'Essere Supremo.
Vedere Culto e Teofilantropia
Teologia dell'Olocausto
Teologia dell'Olocausto (dal greco ὁλόκαυστος (olokaustos, "bruciato interamente", a sua volta composta da ὅλος /holos, "tutto intero", e καίω / kaio, "brucio") si riferisce ad un corpo di dibattiti e riflessioni teologiche e filosofiche, e relativa letteratura, nell'ambito dell'Ebraismo, che tenta di affrontare con diverse opinioni contrastanti, il ruolo di Dio nell'universo e nel mondo del genere umano, alla luce dell'Olocausto avvenuto dai primi anni 1930 fino al 1945, quando circa 11 milioni di persone, tra cui 6 milioni di Ebrei, sono stati sterminati in un genocidio perpetrato dal regime nazista e suoi alleati.
Vedere Culto e Teologia dell'Olocausto
Terno d'Isola
Terno d'Isola (Téren in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'Isola bergamasca, dista circa 12 chilometri a ovest dal capoluogo Bergamo.
Vedere Culto e Terno d'Isola
Terza Repubblica (Francia)
La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.
Vedere Culto e Terza Repubblica (Francia)
Terzo sesso
Quello di terzo genere o terzo sesso è un concetto per cui il singolo individuo viene sottoposto ad una categorizzazione – sia da sé stesso che dall'intero sistema sociale di appartenenza – in quanto non è né uomo/maschio né donna/femmina: indica pertanto chi non si riconosce nel binarismo di genere.
Vedere Culto e Terzo sesso
Testo sacro
I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.
Vedere Culto e Testo sacro
The Germs
I The Germs sono un gruppo punk rock statunitense formatosi a Los Angeles nel 1977. Sono ritenuti una delle prime band hardcore punk in assoluto.
Vedere Culto e The Germs
The Singles 2nd Ward
The Singles 2nd Ward è un film commedia del 2007 diretto, sceneggiato e co-prodotto da Kurt Hale. È il sequel di The Singles Ward (2002).
Vedere Culto e The Singles 2nd Ward
The Singles Ward
The Singles Ward è un film commedia del 2002 diretto e co-sceneggiato e co-prodotto da Kurt Hale. Il film è stato trasmesso solamente negli USA il 30 gennaio 2002 ed in Ungheria il 2 maggio 2005.
Vedere Culto e The Singles Ward
The Stooges (album)
The Stooges è l'album d'esordio dell'omonimo gruppo. Il disco mischia le sonorità di Chuck Berry con la psichedelia dei The Doors e MC5 unendo agli strumenti le distorsioni dei Velvet Underground ed alle parole il timbro alla Mick Jagger.
Vedere Culto e The Stooges (album)
Threskeuein
Thrēskeuein (traslitterazione di, da) è un verbo della lingua greca con cui gli scrittori e gli storici greci esprimevano un particolare atteggiamento soggettivo nei confronti delle pratiche religiose e cultuali.
Vedere Culto e Threskeuein
Thubten Gyatso
Thubten Gyatso nacque nel 1876 nel villaggio di Thakpo Langdun, vicino al celebre Monastero di Samye, nella provincia di Takpo, figlio di Kunga Rinchen e Lobsang Dolma, contadini e pastori seminomadi del Tibet sudorientale, e, a seguito delle predizioni dell'Oracolo Nechung e altri presagi ben augurali avvenuti nei pressi del suo luogo di nascita, venne identificato ad appena un anno quale reincarnazione del XII Dalai Lama, morto in giovane età nel 1875.
Vedere Culto e Thubten Gyatso
Thyra
Dannevirke.
Vedere Culto e Thyra
Titolo cardinalizio
I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Culto e Titolo cardinalizio
Tomba di Pietro
La cosiddetta tomba di Pietro è attualmente ubicata nelle Grotte Vaticane, in corrispondenza dell'altare della Basilica di San Pietro. Nessuna chiesa, ad eccezione di quella romana, ha mai vantato la presenza della sepoltura del santo.
Vedere Culto e Tomba di Pietro
Tortigliano
Tortigliano è una frazione del comune di Anghiari (Provincia di Arezzo).
Vedere Culto e Tortigliano
Tortora (Italia)
Tortora (Tùrturi in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il suo territorio, sia collinare che montuoso, è incluso in gran parte nel parco nazionale del Pollino; confina sul versante nord con i comuni di Maratea e Trecchina, a nord-est con Lauria, tutti della Basilicata, a est con Laino Borgo, a sud con Aieta e Praia a Mare e a ovest con il mar Tirreno.
Vedere Culto e Tortora (Italia)
Totemismo
Il totemismo è comunemente considerato una pratica religiosa tribale, basata su un oggetto di forte valore simbolico, detto totem. La definizione odierna di totemismo propone una modifica del fenomeno che lo presenta sì come una forma di culto animista (o meglio preanimista), ma anche come un'espressione del culto degli antenati e, più generalmente, del legame dell'uomo con la natura e ciò che lo circonda.
Vedere Culto e Totemismo
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Culto e Treviso
Triade Capitolina
La Triade Capitolina è una triade costituita da Giove, Giunone e Minerva. Questa definizione non è antica come si potrebbe pensare, ma è un termine creato dalla storiografia del XIX secolo.
Vedere Culto e Triade Capitolina
Trijang Rinpoce
Trijang Rinpoce è un'importante figura del Buddhismo tibetano.
Vedere Culto e Trijang Rinpoce
Trode Khangsar
Il Trode Khangsar (spro bde k'ah gsar in tibetano) è un tempio buddista tibetano.
Vedere Culto e Trode Khangsar
Tromba marina (strumento musicale)
La tromba marina (in francese trompette marine; inglese marine trumpet; tedesco Marientrompete, Trompetengeige, Nonnengeige, Tympanischiza o Trummscheit).
Vedere Culto e Tromba marina (strumento musicale)
Tvrđa
Tvrđa (Cittadella) è il centro storico della città di Osijek in Croazia. È una fortezza asburgica eretta sulla riva destra della Drava al cui interno si è sviluppato un insediamento urbano di edifici prevalentemente barocchi.
Vedere Culto e Tvrđa
Ugo Fantozzi
Ugo Fantozzi è un personaggio letterario e cinematografico italiano, ideato e interpretato da Paolo Villaggio, le cui storie sono narrate in una fortunata serie di racconti e di film scritti e interpretati da lui stesso.
Vedere Culto e Ugo Fantozzi
Università al-Qarawiyyin
L'Università al-Qarawiyyin, ossia "degli abitanti di Qayrawan", in traslitterazione francesizzata locale chiamata anche al-Karaouine è un'università situata a Fès, in Marocco.
Vedere Culto e Università al-Qarawiyyin
Urano (divinità)
Urano (Ūrānòs, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale. È la personificazione del Cielo in quanto elemento fecondo.
Vedere Culto e Urano (divinità)
Varallo
Varallo (Varal in piemontese e in dialetto valsesiano; in walser Vrol(titsch di Alagna Valsesia), Fral (tittschu di Rimella), Varoal (töitschu)), noto anche come Varallo Sesia, è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato in Valsesia.
Vedere Culto e Varallo
Varnerio di Oberwesel
Cappella di Womrath. Originario di Womrath, in Renania, il giovane Varnerio proveniva da una famiglia povera di vignaioli, ed andò a lavorare presso una famiglia ebraica di viticoltori di Oberwesel, diocesi di Treviri.
Vedere Culto e Varnerio di Oberwesel
Vāc
Vāc (devanāgarī, वाच्), sostantivo femminile dal significato di "parola", "voce", o anche "suono"; come nome, identifica la Dea della Parola nel periodo vedico dell'Induismo.
Vedere Culto e Vāc
Venerabile
Venerabile è il titolo che la Chiesa cattolica attribuisce al servo di Dio dopo che il Dicastero delle cause dei santi ha riconosciuto, e il papa ha proclamato, l’eroicità delle sue virtù.
Vedere Culto e Venerabile
Vergine dei Poveri
Vergine dei Poveri (o Nostra Signora di Banneux), è l'appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria, in seguito alle otto apparizioni che ebbe a Banneux, in Belgio, tra il 15 gennaio e il 2 marzo 1933, la piccola Mariette Beco (1921-2011).
Vedere Culto e Vergine dei Poveri
Vergine della Rivelazione
Vergine della Rivelazione, chiamata anche Vergine delle Tre Fontane per via del luogo dove sarebbe apparsa, è l'appellativo con cui viene venerata la Madonna, in seguito alle apparizioni che ha avuto, a partire dal 12 aprile 1947, Bruno Cornacchiola, nel luogo detto delle Tre Fontane a Roma.
Vedere Culto e Vergine della Rivelazione
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Culto e Vescovo
Vestali
Le vestali erano sacerdotesse consacrate alla dea Vesta. Una delle prime vestali conosciute sarebbe stata Rea Silvia, la madre di Romolo, il primo re di Roma.
Vedere Culto e Vestali
Vinella e Don Pezzotta
Vinella e Don Pezzotta è un film del 1976 diretto da Mino Guerrini. Pellicola comica che racconta la storia dell'orfanello Vinella, interpretato da Giorgio Bracardi, e di Don Pezzotta, il parroco di Santa Zitta, parrocchia dei sobborghi di Roma, che inutilmente ha tentato di allevarlo nell'amor di Dio insieme alla Sora Camilla, la perpetua dalla voce baritonale.
Vedere Culto e Vinella e Don Pezzotta
Wallace Hartley
Nacque a Colne, nel Lancashire, il 2 giugno 1878. Suo padre, Albion Hartley, fu direttore di coro presso la scuola domenicale e sovrintendente alla chiesa Bethel Independent Methodist Chapel, dove la famiglia frequentava il culto.
Vedere Culto e Wallace Hartley
Wōdanaz
*Wōđanaz, noto anche come *Wōđinaz, è la forma ricostruita dal proto-germanico del nome di un dio del paganesimo germanico, noto come Óðinn nella mitologia norrena, Wōden in antico inglese, Wodan o Wotan in alto tedesco antico e Godan in lingua longobarda.
Vedere Culto e Wōdanaz
Witch Hill, la confessione della strega
Witch Hill, la confessione della strega (Witch Hill, 1990) è un romanzo dell'autrice statunitense Marion Zimmer Bradley, pubblicato in Italia da TEA nel 2001.
Vedere Culto e Witch Hill, la confessione della strega
Yajña
Yajña è un sostantivo maschile sanscrito traducibile in italiano con i significati di "offerta", "oblazione" o "sacrificio", ma anche di "adorazione", "invocazione" o "preghiera", dalla radice yaj che vuol dire "offrire", "sacrificare".
Vedere Culto e Yajña
Zeus
Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.
Vedere Culto e Zeus
Ziqqurat
Le ziqqurat (pron.) o ziggurat (pron.; cuneiforme: 𒅆𒂍𒉪 sumero: u6-nir "alto edificio", da cui deriva il calco accadico: ziqquratu, per 𒁲𒊑 zaqāru "erigere") sono strutture religiose polifunzionali, più precisamente piattaforme cultuali sovrapposte, diffuse lungo tutta la Mesopotamia, ma anche sull'altopiano iranico e nelle zone dell'odierno Turkmenistan.
Vedere Culto e Ziqqurat
Conosciuto come Culti, Edifici di culto, Edificio di culto, Luoghi di culto, Luogo di culto.
, Basilica di San Pietro in Vincoli, Basilica di San Saba, Basilica di San Sabino, Basilica di San Sossio Levita e Martire, Basilica di San Vincenzo in Prato, Basilica di Sant'Andrea delle Fratte, Basilica di Sant'Anna (Altötting), Basilica di Sant'Antonio di Padova, Basilica di Sant'Antonio di Padova (Istanbul), Basilica di Sant'Elena Imperatrice, Basilica di Santa Balbina all'Aventino, Basilica di Santa Croce (Torre del Greco), Basilica di Santa Giustina, Basilica di Santa Maria (Gallarate), Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone), Basilica di Santa Maria degli Angeli (Gardone Val Trompia), Basilica di Santa Maria del Popolo, Basilica di Santa Sabina, Basilica di Vézelay, Basilica santuario di Maria Santissima Addolorata, Battistero di Parma, Battisti del settimo giorno, Benandanti, Bernhard Lichtenberg, Biancavilla, Bibbia, Blessagno, Bosco, Bosco sacro, Brujeria, Buttrio, Calvinismo, Cammino di Santiago di Compostela, Campodarsego, Candelabro, Canonizzazione, Canosa di Puglia, Canti Orfici, Capistrello, Capitolo (cristianesimo), Cappella dell'Immacolata Concezione (Gaeta), Cappella di San Rocco (Bingen am Rhein), Cappella di San Rocco (Montisi), Cappella Ducale di San Liborio, Cappella Paolina, Caramanico Terme, Carisma (cristianesimo), Carneio, Cassa ecclesiastica, Castenedolo, Cattedrale dei Santi Ilario e Taziano, Cattedrale del Santissimo Salvatore (Mazara del Vallo), Cattedrale dell'Almudena, Cattedrale dell'Assunzione (Covington), Cattedrale della Santissima Trinità (Campobasso), Cattedrale di Arles, Cattedrale di Bagrati, Cattedrale di Cristo Re (Reykjavík), Cattedrale di Langres, Cattedrale di Laon, Cattedrale di Piana degli Albanesi, Cattedrale di San Cassiano, Cattedrale di San Donato (Mondovì), Cattedrale di San Gerlando, Cattedrale di San Giuliano (Caltagirone), Cattedrale di San Pietro (Frascati), Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola), Cattedrale di Sant'Edvige, Cattedrale di Santa Maria (Cagliari), Cattedrale di Santa Maria (Tokyo), Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti), Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta), Cattedrale di Santa Maria della Neve, Cattedrale di Santa Maria Maddalena, Cattedrale di Trani, Cazari, Cento scuole di pensiero, Cerice, Charles Baudelaire, Chiesa (architettura), Chiesa abbaziale di Saint-Ouen, Chiesa cattolica, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Chiesa dei Minoriti (Catania), Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (Bergamo), Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano (Carnate), Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mantova), Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi), Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Provino, Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Lecceto, Chiesa dei Santi Pietro e Andrea (Trequanda), Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Buonconvento), Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Melide), Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Roma), Chiesa del Carmine (Paternò), Chiesa del Carmine (Reggio Calabria), Chiesa del Corpus Domini (Colonia), Chiesa del Pantheon, Chiesa del Sacro Cuore (Ancona), Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Monaco di Baviera), Chiesa del Santo Sudario, Chiesa dell'Adorazione Perpetua, Chiesa della Beata Maria Vergine di Loreto, Chiesa della Beata Vergine Maria Assunta e di Sant'Emiliano, Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Strà), Chiesa della Madeleine, Chiesa della Madonna delle Nevi (Sinalunga), Chiesa della Misericordia (Monte San Savino), Chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, Chiesa della Sacra Famiglia (Barletta), Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo), Chiesa della Santissima Annunziata (Parma), Chiesa della Santissima Annunziata (Siena), Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo), Chiesa della Santissima Trinità (Momo), Chiesa della Santissima Trinità (Parma), Chiesa dello Spirito Santo (Ravenna), Chiesa di Cristo, Chiesa di Cristo al Monte, Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Modugno), Chiesa di Nostra Signora del Rosario (Livorno), Chiesa di Ognissanti (chiesa cattolica di Roma), Chiesa di Ognissanti (Parma), Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, Chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois, Chiesa di San Barnaba (Parma), Chiesa di San Bartolomeo (Parma, capoluogo), Chiesa di San Basilide, Chiesa di San Benedetto (Parma), Chiesa di San Benedetto (Pisa), Chiesa di San Bernardino (Sinalunga), Chiesa di San Bernardino da Siena (Amantea), Chiesa di San Biagio (Bellinzona), Chiesa di San Biagio (Montepulciano), Chiesa di San Brunello, Chiesa di San Carlo Borromeo (Gambarogno), Chiesa di San Cristoforo (Parma), Chiesa di San Domenico (Paternò), Chiesa di San Filippo Neri (Lodi), Chiesa di San Filippo Neri (Torino), Chiesa di San Francesco (Chiusi), Chiesa di San Francesco (Montefiore dell'Aso), Chiesa di San Francesco (Ozieri), Chiesa di San Francesco del Prato, Chiesa di San Francesco di Paola (Parma), Chiesa di San Francesco di Paola (Paternò), Chiesa di San Francesco di Paola (Roma), Chiesa di San Giacomo (Parma), Chiesa di San Giacomo (Paternò), Chiesa di San Giorgio (Oberzell), Chiesa di San Giorgio in Campis, Chiesa di San Giovanni Battista (Gorno), Chiesa di San Giovanni Battista (Striano), Chiesa di San Giovanni Decollato (Nepi), Chiesa di San Giovanni dei Fieri, Chiesa di San Giovanni in Jerusalem, Chiesa di San Giovanni in Valle, Chiesa di San Giuseppe (Monza), Chiesa di San Giuseppe (Parma), Chiesa di San Giuseppe (Siena), Chiesa di San Giusto a Ema, Chiesa di San Giusto a Signano, Chiesa di San Gottardo (San Gottardo), Chiesa di San Gottardo in Corte, Chiesa di San Jacopo Soprarno, Chiesa di San Leonardo (Campodoro), Chiesa di San Leonardo (Parma), Chiesa di San Lorenzo (Mendrisio), Chiesa di San Lorenzo (Vicenza), Chiesa di San Luca (Genova), Chiesa di San Luca (Parma), Chiesa di San Ludovico (Parma), Chiesa di San Marcellino (Parma), Chiesa di San Marco (Milano), Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano), Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire, Chiesa di San Michele (Corsanico), Chiesa di San Michele (Parma), Chiesa di San Michele Arcangelo (Buriano), Chiesa di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio), Chiesa di San Nicolao (Milano), Chiesa di San Nicolao della Flüe (Lugano), Chiesa di San Nicolò (Rovereto), Chiesa di San Pietro (Parma, capoluogo), Chiesa di San Pietro a Ovile, Chiesa di San Pietro a Pisangoli, Chiesa di San Pietro d'Alcantara (Parma), Chiesa di San Pietro Martire (Parma), Chiesa di San Pietro Martire (Vigevano), Chiesa di San Pio V, Chiesa di San Quintino (Parma), Chiesa di San Roberto Bellarmino, Chiesa di San Rocco (Asti), Chiesa di San Rocco (Frattamaggiore), Chiesa di San Rocco (Parma), Chiesa di San Rocco (Ragusa), Chiesa di San Rocco (Rovereto), Chiesa di San Romualdo (Ravenna), Chiesa di San Rufignano a Sommaia, Chiesa di San Salvatore (Parma), Chiesa di San Salvatore in Lauro, Chiesa di San Sepolcro (Cagliari), Chiesa di San Sepolcro (Parma), Chiesa di San Sigismondo (Cremona), Chiesa di San Tiburzio, Chiesa di San Tommaso (Certaldo), Chiesa di San Tommaso (Parma), Chiesa di San Torpete, Chiesa di San Vigilio (Siena), Chiesa di San Vincenzo (Vicenza), Chiesa di San Vincenzo Martire, Chiesa di San Vitale (Parma), Chiesa di Sant'Abbondio (Collina d'Oro), Chiesa di Sant'Achille, Chiesa di Sant'Agnese (Treviso), Chiesa di Sant'Alessandro (Barzio), Chiesa di Sant'Alessandro (Parma), Chiesa di Sant'Ambrogio (Treviso), Chiesa di Sant'Anastasia (Villasanta), Chiesa di Sant'Andrea (Bergamo), Chiesa di Sant'Andrea (Parma, capoluogo), Chiesa di Sant'Andrea (Venegazzù), Chiesa di Sant'Angelo (Treviso), Chiesa di Sant'Antonino (Parma), Chiesa di Sant'Antonio (Predappio), Chiesa di Sant'Antonio (Viareggio), Chiesa di Sant'Antonio Abate (Parma), Chiesa di Sant'Elena (Zerman), Chiesa di Sant'Ermete (Forte dei Marmi), Chiesa di Sant'Onofrio (Lanciano), Chiesa di Sant'Orsola (Monaco di Baviera), Chiesa di Sant'Uldarico (Parma), Chiesa di Santa Brigida (Napoli), Chiesa di Santa Brigida (Roma), Chiesa di Santa Caterina (Parma), Chiesa di Santa Cecilia (Parma), Chiesa di Santa Cristina (Parma), Chiesa di Santa Croce (Parma), Chiesa di Santa Elisabetta (Parma), Chiesa di Santa Felicita (Firenze), Chiesa di Santa Lucia (Barletta), Chiesa di Santa Lucia (Parma, capoluogo), Chiesa di Santa Lucia (Roma), Chiesa di Santa Marcella, Chiesa di Santa Maria a Gradillo, Chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires, Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelmuzio), Chiesa di Santa Maria Assunta (Castelnuovo d'Elsa), Chiesa di Santa Maria Assunta di Pognana, Chiesa di Santa Maria Assunta e di San Giovanni Battista (Cevio), Chiesa di Santa Maria Consolatrice (Verona), Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Barletta), Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Parma), Chiesa di Santa Maria dei Servi (Parma), Chiesa di Santa Maria del Carmine (Parma), Chiesa di Santa Maria del Fiore (Parma), Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia), Chiesa di Santa Maria del Pianto (Roma), Chiesa di Santa Maria del Priorato (Roma), Chiesa di Santa Maria del Quartiere, Chiesa di Santa Maria del Tempio (Parma), Chiesa di Santa Maria dell'Alto, Chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio, Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat, Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Parma), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Paternò), Chiesa di Santa Maria di Canepanova, Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova), Chiesa di Santa Maria di Loreto (Roma), Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans, Chiesa di Santa Maria in borgo Taschieri, Chiesa di Santa Maria in Castello (Cupra Marittima), Chiesa di Santa Maria Maddalena (Parma), Chiesa di Santa Maria Maddalena (Treviso), Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi, Chiesa di Santa Maria Segreta, Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù (Parma), Chiesa di Santo Stefano (Colorno), Chiesa di Santo Stefano (Martellago), Chiesa di Santo Stefano (Montefioralle), Chiesa e convento di San Giovanni del Gelsi, Chiesa ed ex monastero della Santissima Annunziata, Chiesa emergente, Chiesa evangelica luterana (Bochum), Chiesa evangelica luterana (Roma), Chiesa fortificata, Chiesa Grande (Alkmaar), Chiesa Nera (Brașov), Chiesa parrocchiale, Cibele, Civiltà egea, Civiltà minoica, Civiltà romana, Claudio I (vescovo di Torino), Collegiata, Collegiata dei Santi Lorenzo e Leonardo, Collegiata dei Santi Nazaro e Celso, Collegiata di Neumünster, Collegiata di San Bartolomeo Apostolo, Collegiata di San Biagio (Scrofiano), Collegiata di San Giovanni Battista (Imperia), Collegiata di San Tommaso da Villanova, Collegiata di Santa Maria Assunta (Ariccia), Collegiata di Santa Maria Assunta (Camaiore), Colliridianismo, Comandamento, Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti, Complesso nuragico di Romanzesu, Concattedrale di San Bartolomeo (Bojano), Concattedrale di Sant'Antonio Abate, Concattedrale di Santa Maria Assunta (Orte), Confessione religiosa, Confessore, Conflitto del delta del Niger, Confraternita (Chiesa cattolica), Confraternita di Crotone dell'Ordine della Rosa Croce, Confucianesimo, Congregazione, Controversia dei riti cinesi, Convento di Bellona, Convento di Sant'Antonio (Tora e Piccilli), Coro nuziale, Coventina, Cripta del Crocifisso, Cristianesimo postmoderno, Cristianizzazione dei Germani, Critiche a Giovanni Paolo II, Cronache di Enrico di Livonia, Culti sincretici africani, Culto del cargo, Culto del Glorioso Alberto, Culto dell'Essere Supremo, Culto della personalità, Culto imperiale, Cultura, Cultura di Vinča, Cuore di luce, Częstochowa, Daoguan, Darken Rahl, De architectura, Deadly Premonition, Deellenizzazione del cristianesimo, Dei sepolcri, Devī, Dialoghi con Leucò, Dieci comandamenti, Dio (ebraismo), Divinazione, Divinità celtiche, Dob Dob, Domenica, Dorje Shugden, Dothraki, Druido, Dulia, Duomo dell'Aquila, Duomo di Barga, Duomo di Bergamo, Duomo di Carrara, Duomo di Civita Castellana, Duomo di Crema, Duomo di Innsbruck, Duomo di Jesi, Duomo di Lodi, Duomo di Muggia, Duomo di Murano, Duomo di Naro, Duomo di Orvieto, Duomo di Padova, Duomo di Pitigliano, Duomo di San Corrado, Duomo di San Giorgio (Ragusa), Duomo di Siena, Duomo di Torino, Duomo di Treviso, Edicola (architettura), Edicole sacre di Castel Goffredo, Edificio, Editto di Fontainebleau, Editto di Milano, Egidio da Sansepolcro, Egnazia, Elemosiniere, Elio (divinità), Elvis Presley, Emar, Empietà, Enki, Enoteismo, Eorcenberht del Kent, Ercole, Ermanno il Contratto, Eroe culturale, Escatologia, Esquilino, Est, Exekias, Fallout 3, Familia, Fūrin, Febronia di Nisibis, Fede di Agen, Felice di Nola (vescovo), Felicita e figli, Festa di sant'Agata, Festa di santa Barbara, Feticismo, Fibbiana, Film di culto, Filosofia della religione, Flamine, Francesco Pedicini, Frate converso, Frauenkirche (Norimberga), Frigidaire (rivista), Göbekli Tepe, Genesi, Giansenismo, Giardino dell'Eden, Gibil Gabib, Gioia dei Marsi, Giovanni Beretta, Giovanni di Salisbury, Giovanni il Buono (santo), Givenchy, Gnosticismo, Gorgon (Tomi Shishido), Graffiti rupestri di Alta, Grande Madre, Gravina di Catania, Greve in Chianti, Grotte di Yungang, Groupthink, Homo sapiens, House of Yahweh, Howard Phillips Lovecraft, Igiene personale nell'antica Grecia, Il richiamo di Cthulhu, Innsmouth, Iperdulia, Iridologia, Irreligiosità, Jack Goody, James Dean, Kainua, Karolina Kózka, Kaulon, Kelsang Gyatso, Kenny McCormick, Kundalini, La Bollène-Vésubie, La religione entro i limiti della semplice ragione, La storia di Kimangara, La Tour (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), Laicato, Lamezia Terme, Latria, Laura di Cordova, Laureana di Borrello, Lepenski Vir, Libro degli ospiti, Licata, Linea di sangue di Gesù, Lineri, Lingua goaria, Liturgia, Liturgia delle ore, Lobsang Gyatso, Località abitata, Lucia da Caltagirone, Luna (astrologia), Lyndon LaRouche, Ma Tovu, Madonna di Fátima, Maestri della Notte, Magdi Allam, Magia nera, Mamete di Cesarea, Maneki neko, Manos: The Hands of Fate, Marc Almond, Mario Polia, Mass Effect 2, Massiccio dello Sciliar, Matriarcato, Maximilien de Robespierre, Mazzaferro (Urbino), Meme, Memorie di Adriano, Mena (divinità), Mestre Irineu, Michael Myers (personaggio), Michele (arcangelo), Miracolo eucaristico di Alkmaar, Miracolo eucaristico di Amsterdam, Miracolo eucaristico di Firenze, Miracolo eucaristico di Ludbreg, Miracolo eucaristico di Pressac, Mitologia dei Nativi Americani, Mitologia fenicia, Mitologia giapponese, Mitologia greca, Mitra (divinità), Modestino, Fiorentino e Flaviano, Moloch (divinità), Monoteismo, Montaldo Bormida, Monte Ossa, Monteleone d'Orvieto, Montepalma, Montisi, Moschea di Roma, Moyenneurs, Mtskheta, Museo Adriano Bernareggi, Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo, Musica sacra, Necropoli di Anghelu Ruju, Nemici di Flash, Neverwinter Nights, Niño de La Guardia, Ninurta, Nostra Signora Aparecida, Nostra Signora della Porta dell'Aurora, Nostra Signora di Beauraing, Nostra Signora di Coromoto, Nostra Signora di Walsingham, Notre-Dame-de-la-Garde, Nudità, Nuraghe, Onorio Augustodunense, Opera pia, Opere di Ugo Foscolo, Oppidum di Manching, Ora, Oracolo Nechung, Oratorio, Oratorio (architettura), Oratorio (centro giovanile), Oratorio dell'Immacolata Concezione (Parma), Oratorio di San Francesco (Bibbiena), Oratorio di San Giacinto, Oratorio di San Giobbe, Oratorio di San Giusto a Montemartiri, Oratorio di San Quirino, Oratorio di Sant'Antonio Abate (Prato), Oratorio di Sant'Ilario, Oratorio di Santa Maria della Scala, Oriolo Romano, Ostiachi, Osvaldo di Northumbria, Palladismo, Parco archeologico e naturalistico di Santa Maria D'Agnano, Parco regionale Spina Verde, Parnaso, Parrocchia, Paternò, Pele, Pentecoste, Pepe Rodríguez, Personaggi del Mondo Emerso, Pesce, Pierre Ceresole, Pietra di Artognou, Pieve di Cantalupo, Pieve di Lemine, Pieve di San Giovanni Battista (Salsomaggiore Terme), Pieve di San Marcellino, Pieve di San Michele Arcangelo (Montepertuso), Pieve di San Nicomede, Pieve di San Pietro ad Mensulas, Pieve di San Prospero (Collecchio), Pieve di San Salvatore, Pieve di Sant'Agata (Sant'Agata), Pieve di Santa Maria Assunta (Neviano degli Arduini), Piramide secondaria, Pozzo sacro, Pozzo sacro nuragico, Prassidiche, Precentore, Preghiera, Presbitero, Prima crociata, Profano, Profezia biblica, Prostituzione sacra, Protodulia, Protostoria del Vicino Oriente, Psalm 69, Pseira, Psiche (Rohde), Psychro, Purāṇa, Qarafa, Radio Voce della Speranza, Ragno (immaginario), Rapporto Stato-Chiesa, Redditi di fabbricati, Redemptor hominis, Regno di Rheged, Religione, Religione dell'antica Grecia, Religioni afroamericane, Religioni in Italia, Religioni misteriche, Religioni nell'Impero mongolo, Restituta d'Africa, Rete sociale, Richard Dering, Risveglio (movimento evangelico), Robert Graves, Russia, Sacco di Brescia, Sacerdote, Sacerdozio, Sacrari militari della prima guerra mondiale in Italia, Sacro, Sacro Cuore di Gesù, Sala del Regno, Sambiase, San Costanzo, San Cristoforo, San Giorgio, San La Muerte, San Martino dall'Argine, San Menaio, San Salvario, San Vito dei Normanni, Santa Morte, Santa Sofia (Istanbul), Santarcangelo di Romagna, Santi patroni della città di Venezia, Santino, Santo, Santuario, Santuario dei Santi Cosma e Damiano (Ravello), Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza), Santuario dell'Amore Misericordioso, Santuario dell'Immacolata Concezione (Frattamaggiore), Santuario dell'Incidella, Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, Santuario della Beata Vergine delle Cendrole, Santuario della Comparsa, Santuario della Madonna degli Angeli (Sant'Elpidio a Mare), Santuario della Madonna della Ghianda, Santuario della Madonna di Monte Berico, Santuario della Santissima Annunziata (Gaeta), Santuario di Artemide Brauronia, Santuario di Canneto, Santuario di Częstochowa, Santuario di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello, Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino, Santuario di San Camillo de Lellis (Milano), Santuario di Santa Lucia (Villanova Mondovì), Santuario di Santa Maria del Toro, Santuario di Santa Maria della Croce, Santuario di Santa Verdiana, Satanismo, Satanismo di LaVey, Satira, Satiro, Sbattezzo, Scanzano (Sante Marie), Scientology, Script (antropologia), Scuola domenicale, Scuola pitagorica, Seconda lettera ai Corinzi, Senocrito di Locri Epizefiri, Serial killer, Silent Hill (videogioco), Sinagoga di Parma, Sinagoga di Soragna, Sinagoga di Torino, Sinodo di Pistoia, Siracide, Siva (divinità), Sociologia della religione, Socrate, Sola scriptura, Sommo sacerdote (religione), Sospensione (diritto), Sostene da Corinto, Spazio pubblico, Staiti, Statolatria, Status confessionis, Storia del cristianesimo in età antica, Storia del Vicino Oriente antico, Storia dell'uomo, Storia della liturgia cristiana, Storia della vita religiosa a Vicenza, Storia di Monteleone d'Orvieto, Storia di Napoli, Storia di Treviglio, Storia militare di Ozieri, Storicità di re Artù, Storo, Strudà, Sturno, Tangata manu, Tantra (testi induisti), Tempio, Tempio buddista, Tempio della Pace (Padova), Tempio di Santa Maria della Consolazione, Tempio malatestiano, Tempio taoista, Tempio Valdese (Milano), Tempio Valdese (Torino), Tempio valdese di piazza Cavour, Temple du Marais, Templum, Teofilantropia, Teologia dell'Olocausto, Terno d'Isola, Terza Repubblica (Francia), Terzo sesso, Testo sacro, The Germs, The Singles 2nd Ward, The Singles Ward, The Stooges (album), Threskeuein, Thubten Gyatso, Thyra, Titolo cardinalizio, Tomba di Pietro, Tortigliano, Tortora (Italia), Totemismo, Treviso, Triade Capitolina, Trijang Rinpoce, Trode Khangsar, Tromba marina (strumento musicale), Tvrđa, Ugo Fantozzi, Università al-Qarawiyyin, Urano (divinità), Varallo, Varnerio di Oberwesel, Vāc, Venerabile, Vergine dei Poveri, Vergine della Rivelazione, Vescovo, Vestali, Vinella e Don Pezzotta, Wallace Hartley, Wōdanaz, Witch Hill, la confessione della strega, Yajña, Zeus, Ziqqurat.