Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

DFB-Pokal 1978-1979

Indice DFB-Pokal 1978-1979

La Coppa di Germania 1978–79 fu la 36ª edizione della competizione.

23 relazioni: Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895, DFB-Pokal, DFB-Pokal 1977-1978, DFB-Pokal 1979-1980, Eintracht Frankfurt, Emanuel Günther, Fußball-Bundesliga 1978-1979, Fußball-Club Bayern München 1978-1979, Gerd Müller, Gerd Zewe, Hans-Georg Schwarzenbeck, Helmut Haller, Hennes Weisweiler, Hertha Berliner Sport-Club, Holger Fach, Karl-Heinz Rummenigge, Kevin Keegan, Klaus Allofs, Rudolf Bommer, Sport Club Concordia von 1907, Udo Lattek, Wolfgang Seel, 1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen.

Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895

Il Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 e.V., meglio noto come Fortuna Düsseldorf o F95, è una società calcistica tedesca con sede a Düsseldorf, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 · Mostra di più »

DFB-Pokal

La Coppa di Germania, il cui nome ufficiale in tedesco è DFB-Pokal (dalle iniziali di Deutscher Fußball Bund Pokal, cioè Coppa della Federazione calcistica tedesca) è un torneo calcistico ad eliminazione diretta che si svolge in Germania con cadenza annuale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e DFB-Pokal · Mostra di più »

DFB-Pokal 1977-1978

La DFB-Pokal 1977–78 fu la 35ª edizione della competizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e DFB-Pokal 1977-1978 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1979-1980

La Coppa di Germania 1979–80 fu la 37ª edizione della competizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e DFB-Pokal 1979-1980 · Mostra di più »

Eintracht Frankfurt

L'Eintracht Frankfurt (letteralmente Concordia Francoforte), è una società polisportiva tedesca con sede a Francoforte sul Meno, la cui sezione più conosciuta è quella calcistica, fondata l'8 marzo 1899 e militante nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Eintracht Frankfurt · Mostra di più »

Emanuel Günther

È stato per tre volte in carriera capocannoniere nella Zweite Bundesliga, sempre indossando la maglia del Karlsruhe.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Emanuel Günther · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1978-1979

L'edizione 1978-1979 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell' che conquista il suo quarto titolo, il primo in Bundesliga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Fußball-Bundesliga 1978-1979 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1978-1979

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Fußball-Club Bayern München 1978-1979 · Mostra di più »

Gerd Müller

Considerato il più grande centravanti tedesco della storia, è stato campione del mondo con la Nazionale di calcio della Germania Ovest nel 1974 e campione d'Europa nel 1972 segnando i gol decisivi in entrambe le finali.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Gerd Müller · Mostra di più »

Gerd Zewe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Gerd Zewe · Mostra di più »

Hans-Georg Schwarzenbeck

Difensore centrale, durante la sua lunga carriera, "Katsche" Schwarzenbeck ha militato solo nel, dal 1966 al 1981, diventando, insieme a Franz Beckenbauer, Gerd Müller, Sepp Maier e Paul Breitner uno dei giocatori cardine della squadra bavarese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Hans-Georg Schwarzenbeck · Mostra di più »

Helmut Haller

In gioventù lavorò come camionista ad Augusta, ed esercitò la stessa attività anche durante i primi anni di calcio professionistico; buona parte della sua carriera si svolse in Italia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Helmut Haller · Mostra di più »

Hennes Weisweiler

Allenò negli anni sessanta e settanta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Hennes Weisweiler · Mostra di più »

Hertha Berliner Sport-Club

L'Hertha Berliner Sport-Club noto semplicemente come Hertha BSC, è una società calcistica tedesca con sede a Berlino, nel distretto Charlottenburg-Wilmersdorf.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Hertha Berliner Sport-Club · Mostra di più »

Holger Fach

Giocò tra il 1981 e il 1988 in Bundesliga 416 partite, segnando 67 reti, con Fortuna Düsseldorf, Borussia Mönchengladbach, Bayer Uerdingen, e Monaco 1860.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Holger Fach · Mostra di più »

Karl-Heinz Rummenigge

Soprannominato Kalle (storpiatura del suo nome dovuta al fratello maggiore Wolfgang), ha legato il suo nome a quello del Bayern Monaco, nel quale ha militato dal 1974 al 1984.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Karl-Heinz Rummenigge · Mostra di più »

Kevin Keegan

All'età di ventitré anni, il 23 settembre 1974 si è sposato con Jean, da cui ha avuto le figlie Laura e Sarah.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Kevin Keegan · Mostra di più »

Klaus Allofs

Suo fratello Thomas fu anch'egli un calciatore professionista.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Klaus Allofs · Mostra di più »

Rudolf Bommer

Bommer iniziò la carriera con il Fortuna Düsseldorf, con cui giocò per otto stagioni prima di passare al Bayer Uerdingen dove rimase tre anni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Rudolf Bommer · Mostra di più »

Sport Club Concordia von 1907

Lo Sport Club Concordia von 1907 d.C., comunemente conosciuto come SC Concordia Hamburg, è una squadra di calcio tedesca, con sede nel quartiere di Wandsbeck della città di Amburgo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Sport Club Concordia von 1907 · Mostra di più »

Udo Lattek

Da tempo affetto dalla malattia di Parkinson, è deceduto nel 2015 all'età di 80 anni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Udo Lattek · Mostra di più »

Wolfgang Seel

Ha segnato una doppietta nella finale di Coppa delle Coppe 1978-1979 in cui il suo Fortuna Düsseldorf ha perso per 4-3 contro il Barcellona.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e Wolfgang Seel · Mostra di più »

1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen

Il 1.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1978-1979 e 1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coppa di Germania 1978-1979.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »