Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

DFB-Pokal 1999-2000

Indice DFB-Pokal 1999-2000

La Coppa di Germania 1999-2000 fu la 57ª edizione della competizione svolta tra il 31 luglio 1999 e il 6 maggio 2000.

54 relazioni: Alexander Zickler, Altin Rraklli, Bayer 04 Leverkusen Fußball 1999-2000, Bernd Dreher, Bixente Lizarazu, Carsten Jancker, Ciriaco Sforza, Claudio Pizarro, David Jarolím, DFB-Ligapokal 2000, DFB-Pokal, DFB-Pokal 1998-1999, DFB-Pokal 2000-2001, Emerson Ferreira da Rosa, Felix Magath, Fußball-Bundesliga 1999-2000, Fußball-Club Bayern München, Fußball-Club Bayern München 1999-2000, Fußballclub Carl Zeiss Jena, Fußballclub Hansa Rostock, Gábor Király, Giovane Élber, Hasan Salihamidžić, Hertha Berliner Sport-Club 1999-2000, Huub Stevens, Jürgen Klopp, Jens Jeremies, Jens Lehmann, Joachim Löw, Kjetil Rekdal, Krisztián Lisztes, Lothar Matthäus, Markus Babbel, Mehmet Scholl, Michael Ballack, Michael Tarnat, Michael Wiesinger, Oliver Kahn, Ottmar Hitzfeld, Patrik Andersson, Paulo Sérgio, Roque Santa Cruz, Samuel Kuffour, Sebastian Deisler, Sebastian Kehl, Sport-Verein Werder von 1899, Sportverein Stuttgarter Kickers, Stefan Effenberg, Stefan Wessels, Thomas Linke, ..., Thomas Strunz, Thorsten Fink, Torsten Frings, Zé Roberto. Espandi índice (4 più) »

Alexander Zickler

Cresciuto nella Dinamo Dresda, gioca in prima squadra nella Bundesliga 1992-1993 collezionando 18 presenze e segnando tre reti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Alexander Zickler · Mostra di più »

Altin Rraklli

Possiede anche la cittadinanza tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Altin Rraklli · Mostra di più »

Bayer 04 Leverkusen Fußball 1999-2000

Nella stagione 1999-2000, il Bayer Leverkusen partecipò a 4 competizioni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Bayer 04 Leverkusen Fußball 1999-2000 · Mostra di più »

Bernd Dreher

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Bernd Dreher · Mostra di più »

Bixente Lizarazu

Ha giocato come terzino sinistro nel, nell', nel e nell'Olympique Marsiglia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Bixente Lizarazu · Mostra di più »

Carsten Jancker

Jancker era un centravanti potente, forte fisicamente, ma piuttosto lento.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Carsten Jancker · Mostra di più »

Ciriaco Sforza

Ha iniziato la sua carriera professionistica nell', prima di trasferirsi al.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Ciriaco Sforza · Mostra di più »

Claudio Pizarro

A livello individuale, Pizarro ha vinto il premio come Miglior calciatore sudamericano in Europa nel 2005, ha vinto il titolo di capocannoniere della UEFA Europa League 2009-2010 e capocannoniere della Coppa di Germania in due edizioni: nel 2005 e 2006.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Claudio Pizarro · Mostra di più »

David Jarolím

Anche il fratello, Lukáš Jarolím, è un calciatore, mentre il padre dei due, Karel Jarolím, è l'allenatore dello Slavia Praga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e David Jarolím · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2000

La DFB-Ligapokal 2000 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2000) è stata la quinta edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e DFB-Ligapokal 2000 · Mostra di più »

DFB-Pokal

La Coppa di Germania, il cui nome ufficiale in tedesco è DFB-Pokal (dalle iniziali di Deutscher Fußball Bund Pokal, cioè Coppa della Federazione calcistica tedesca) è un torneo calcistico ad eliminazione diretta che si svolge in Germania con cadenza annuale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e DFB-Pokal · Mostra di più »

DFB-Pokal 1998-1999

La DFB-Pokal 1998–99 fu la 56ª edizione della competizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e DFB-Pokal 1998-1999 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2000-2001

La DFB-Pokal 2000–01 fu la 58ª edizione del torneo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e DFB-Pokal 2000-2001 · Mostra di più »

Emerson Ferreira da Rosa

Soprannominato il "puma" per i suoi movimenti felini nel catturare la palla a centrocampo e nell'impostare rapidamente il gioco, ha maturato una grande esperienza internazionale, avendo giocato in Europa con, Roma, Juventus, Real Madrid e Milan oltre che con la Nazionale brasiliana.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Emerson Ferreira da Rosa · Mostra di più »

Felix Magath

Nacque in una base militare tedesca da un soldato portoricano arruolato nell'esercito statunitense e da una donna tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Felix Magath · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1999-2000

L'edizione 1999-2000 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sedicesimo titolo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Fußball-Bundesliga 1999-2000 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Fußball-Club Bayern München 1999-2000 · Mostra di più »

Fußballclub Carl Zeiss Jena

Il Fußballclub Carl Zeiss Jena e.V. (meglio noto come Carl Zeiss Jena o anche solo come Carl Zeiss) è una società calcistica tedesca con sede nella città di Jena, in Turingia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Fußballclub Carl Zeiss Jena · Mostra di più »

Fußballclub Hansa Rostock

Il Fußballclub Hansa Rostock e.V., meglio conosciuto come Hansa Rostock, è una società calcistica tedesca con sede nella città di Rostock, città del Meclemburgo-Pomerania Occidentale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Fußballclub Hansa Rostock · Mostra di più »

Gábor Király

Tra club e Nazionale ha giocato più di 870 partite professionistiche, diventando anche il giocatore più anziano ad aver mai debuttato e giocato in un europeo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Gábor Király · Mostra di più »

Giovane Élber

Cresciuto nel Londrina, Élber fu acquistato dal Milan nel 1991 che, data la presenza in rosa di 3 stranieri (limite massimo consentito in quell'anno), lo cedette dapprima in prestito e poi, nel 1993, a titolo definitivo agli svizzeri del Grasshoppers.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Giovane Élber · Mostra di più »

Hasan Salihamidžić

Possiede il passaporto tedesco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Hasan Salihamidžić · Mostra di più »

Hertha Berliner Sport-Club 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hertha Berliner Sport-Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Hertha Berliner Sport-Club 1999-2000 · Mostra di più »

Huub Stevens

È uno dei tre allenatori ad aver vinto la Coppa UEFA/Europa League League dopo averla vinta da calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Huub Stevens · Mostra di più »

Jürgen Klopp

Dopo aver chiuso una modesta carriera da calciatore, ha intrapreso quella da allenatore guidando, e; con la squadra di Dortmund ha vinto due campionati tedeschi (2010-11 e 2011-12), una Coppa di Germania (2011-12) e due Supercoppe tedesche (2013 e 2014).

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Jürgen Klopp · Mostra di più »

Jens Jeremies

Jeremies cominciò a giocare a calcio nel 1980, nelle giovanili del locale Motor Görlitz.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Jens Jeremies · Mostra di più »

Jens Lehmann

Ha iniziato a giocare nello nel 1989, rimanendoci per un decennio, ed imponendosi come uno dei migliori portieri tedeschi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Jens Lehmann · Mostra di più »

Joachim Löw

Löw è il secondo commissario tecnico più longevo attualmente, alle spalle dell'uruguaiano Óscar Tabárez, essendo alla guida della Nazionale tedesca dal 12 luglio 2006.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Joachim Löw · Mostra di più »

Kjetil Rekdal

Ha un fratello minore, di nome Sindre, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Kjetil Rekdal · Mostra di più »

Krisztián Lisztes

Agli inizi degli anni '90 era considerato come uno dei giovani talenti più promettenti del calcio magiaro, è sposato ed ha due figli un maschio ed una femmina.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Krisztián Lisztes · Mostra di più »

Lothar Matthäus

Considerato uno dei migliori giocatori della propria generazione, dopo cinque stagioni nel è passato al, con cui in quattro anni ha vinto tre campionati tedeschi, una Coppa e una Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Lothar Matthäus · Mostra di più »

Markus Babbel

All'esordio in Bundesliga la sua prima squadra fu il, per il quale inizialmente giocò nelle giovanili, procedendo fino alla prima squadra e partendo titolare per otto volte e da riserva per quattro volte in partite di campionato.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Markus Babbel · Mostra di più »

Mehmet Scholl

È uno dei calciatori tedeschi più titolati.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Mehmet Scholl · Mostra di più »

Michael Ballack

Considerato uno dei calciatori tedeschi più forti della sua generazione, venne definito da Karl-Heinz Rummenigge come il "centrocampista più prolifico al mondo".

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Michael Ballack · Mostra di più »

Michael Tarnat

Con il, in cui militò per sei anni, vinse quattro titoli di Bundesliga, tre Coppe di Germania, quattro Coppe di Lega tedesca, una UEFA Champions League e una Coppa Intercontinentale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Michael Tarnat · Mostra di più »

Michael Wiesinger

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Michael Wiesinger · Mostra di più »

Oliver Kahn

Nel novero dei migliori portieri di sempre, è uno dei giocatori tedeschi più vincenti nella storia del calcio, con otto campionati tedeschi, sei coppe di Germania, una Coppa UEFA, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Oliver Kahn · Mostra di più »

Ottmar Hitzfeld

Con un totale di 25 trofei conquistati è l'allenatore tedesco più vincente di ogni epoca, ed è stato nominato per due volte (1997 e 2001) "Allenatore mondiale dell'anno" dall'IFFHS.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Ottmar Hitzfeld · Mostra di più »

Patrik Andersson

Figlio di Roy e fratello di Daniel, con la Nazionale svedese, ha partecipato a due edizioni del Campionato d'Europa (1992 e 2000) e a due del Campionato del mondo (1994 e 2002).

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Patrik Andersson · Mostra di più »

Paulo Sérgio

Dopo aver vinto col Corinthians, nel 1990, il campionato brasiliano, nel 1993 approda in Germania al Bayer Leverkusen, con cui disputa un'ottima stagione e si guadagna la convocazione estiva ai mondiali.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Paulo Sérgio · Mostra di più »

Roque Santa Cruz

Possiede il passaporto spagnolo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Roque Santa Cruz · Mostra di più »

Samuel Kuffour

Nel 2001 ha vinto il premio BBC African Footballer of the Year, assegnato dalla BBC Radio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Samuel Kuffour · Mostra di più »

Sebastian Deisler

Nel gennaio 2007 ha annunciato il ritiro prematuro dall'attività agonistica per via dei continui infortuni che ne hanno pregiudicato il rendimento nel corso dell'intera carriera.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Sebastian Deisler · Mostra di più »

Sebastian Kehl

Dopo gli esordi nell' (due stagioni in 2. Bundesliga), passa ai bianconeri del Friburgo (una stagione e mezza).

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Sebastian Kehl · Mostra di più »

Sport-Verein Werder von 1899

Lo Sport-Verein „Werder“ von 1899 e.V., meglio noto come Werder Brema, è una società calcistica tedesca con sede a Brema.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Sport-Verein Werder von 1899 · Mostra di più »

Sportverein Stuttgarter Kickers

Kickers Stoccarda, in lingua tedesca Sportverein Stuttgarter Kickers e.V., è una società calcistica tedesca di Stoccarda, Baden-Württemberg.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Sportverein Stuttgarter Kickers · Mostra di più »

Stefan Effenberg

Con il vinse la UEFA Champions League 2000-2001, venendo premiato dalla UEFA come migliore giocatore della stagione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Stefan Effenberg · Mostra di più »

Stefan Wessels

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Stefan Wessels · Mostra di più »

Thomas Linke

In vent'anni di carriera ha vinto 16 titoli, 14 con la maglia del Bayern Monaco, tra i quali una Champions (2001) e una Coppa Intercontinentale (2001).

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Thomas Linke · Mostra di più »

Thomas Strunz

Centrocampista difensivo, discreto incontrista centrale attivo all'occorrenza anche sulle fasce, Strunz cominciò la sua carriera nelle giovanili del, la squadra della sua città.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Thomas Strunz · Mostra di più »

Thorsten Fink

Fink ha iniziato a giocare nel Borussia Dortmund II prima di trasferirsi al Wattenscheid 09 nel 1989, con cui conquistò la promozione in Bundesliga grazie al secondo posto ottenuto in Zweite Bundesliga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Thorsten Fink · Mostra di più »

Torsten Frings

Una delle ultime bandiere del Werder Brema degli anni duemila: in carriera vince 8 titoli tra Werder, Bayern Monaco e Toronto, prima di ritirarsi dal calcio giocato.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Torsten Frings · Mostra di più »

Zé Roberto

In carriera ha vestito le maglie di Portuguesa,, Flamengo,, e Santos, per poi tornare al nella stagione 2007-2008.

Nuovo!!: DFB-Pokal 1999-2000 e Zé Roberto · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coppa di Germania 1999-2000.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »