Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

DFB-Pokal 2015-2016

Indice DFB-Pokal 2015-2016

La DFB-Pokal 2015-2016, 73ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 7 agosto 2015 e si è conclusa il 21 maggio 2016, con la finale che si è disputata allo Stadio Olimpico di Berlino.

331 relazioni: Abdul Rahman Baba, Admir Mehmedi, Adnan Januzaj, Adrián Ramos, Albian Ajeti, Albin Ekdal, Alexander Hack, Alfreð Finnbogason, Alfredo Morales, Allan Saint-Maximin, Amir Abrashi, André Schürrle, André Schubert, Andreas Christensen, Andrej Kramarić, Ante Vukušić, Anthony Losilla, Anthony Modeste, Arjen Robben, Artur Sobiech, Arturo Vidal, Atsuto Uchida, Ádám Szalai, Álvaro Domínguez Soto, Ömer Toprak, Ørjan Nyland, İlkay Gündoğan, Łukasz Piszczek, Ballspielverein Borussia 09 Dortmund, Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016, Bas Dost, Bastian Oczipka, Batuhan Altıntaş, Bayer 04 Leverkusen Fußball 2015-2016, Bård Finne, Benedikt Höwedes, Benjamin Hübner, Bernd Leno, Bobby Wood, Borys Taščy, Carlos Zambrano (calciatore), Cedric Teuchert, Ceyhun Gülselam, Charīs Maurias, Christian Clemens, Christian Pulisic, Christian Schulz, Christoph Kramer, Claudio Pizarro, Damir Kreilach, ..., Daniel Caligiuri, Daniel Schwaab, Danny da Costa, Dante Bonfim Costa Santos, David Alaba, Davide Grassi (calciatore), Dennis Aogo, Der Klassiker, DFB-Pokal, DFB-Pokal 2014-2015, DFB-Pokal 2015-2016 (fase finale), DFB-Pokal 2015-2016 (primo turno), DFB-Pokal 2015-2016 (secondo turno), DFB-Pokal 2016-2017, DFL-Supercup, Diego Benaglio, Diego Demme, Dieter Hecking, Djibril Sow, Dominik Schad, Douglas Costa, Edgar Prib, Edmond Kapllani, Eduardo Vargas, Emil Forsberg, Emiliano Insúa, Emir Spahić, Emmanuel Iyoha, Enis Alushi, Enrico Valentini, Eric Maxim Choupo-Moting, Erik Durm, Erik Thommy, Ermin Bičakčić, Ernst-Abbe-Sportfeld, Eroll Zejnullahu, Even Hovland, Fabian Reese, Fanol Përdedaj, Federico Barba, Felipe Trevizan Martins, Felix Klaus, Felix Passlack, Florian Hübner, Florian Kath, Franck Ribéry, Franco Di Santo, Frederik Sørensen, Fußball-Bundesliga 2015-2016, Fußball-Club Bayern München, Fußball-Club Bayern München 2015-2016, Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04, Fußballclub Carl Zeiss Jena, Gerrit Holtmann, Gianluca Curci, Giorgi Chanturia, Giulio Donati, Gonzalo Castro, Gonzalo Jara, Granit Xhaka, Guido Burgstaller, György Garics, Hakan Çalhanoğlu, Hannoverscher Sportverein von 1896 2015-2016, Haris Seferović, Håvard Nielsen, Håvard Nordtveit, Henrix Mxit'aryan, Hertha Berliner Sport-Club, Hiroki Sakai, Hiroshi Kiyotake, Holger Badstuber, Hugo Almeida, Huub Stevens, Ilir Azemi, Ivan Perišić, Iver Fossum, Ivica Olić, Jairo Samperio, Jakob Busk, Jan Kirchhoff, Jannik Huth, Javi Martínez, Javier Hernández, Jérôme Boateng, Jürgen Gjasula, Jean Zimmer, Joël Matip, Joel Pohjanpalo, Johannes Geis, Jonas Hector, Jonas Meffert, Jonathan Tah, Josep Guardiola, Joshua Kimmich, Josip Drmić, Josuha Guilavogui, Juan Bernat, Julian Brandt, Julian Draxler, Julian Nagelsmann, Julian Weigl, Kenan Karaman, Kerem Demirbay, Kevin De Bruyne, Kevin Kampl, Kevin Kurányi, Kevin Volland, Kevin-Prince Boateng, Kingsley Coman, Klaas-Jan Huntelaar, Koen Casteels, Kyriakos Papadopoulos, Lars Stindl, Lars Unnerstall, Leart Paqarada, Leon Andreasen, Leon Goretzka, Leroy Sané, Luc Castaignos, Luca Caldirola, Lucas Hufnagel, Luiz Gustavo Dias, Lukas Görtler, Lukas Hinterseer, Lukas Kübler, Mads Hvilsom, Mahmoud Dahoud, Manuel Neuer, Manuel Schmiedebach, Marcel Franke, Marcel Schmelzer, Marcel Sobottka, Marcelo Alfonso Díaz, Marcelo Antônio Guedes Filho, Marco Höger, Marco Reus, Marco Russ, Mario Engels, Mario Götze, Marius Wolf, Mark Uth, Markus Suttner, Marlon Frey, Marvin Compper, Marvin Matip, Massimo Bruno, Mathis Bolly, Matija Nastasić, Mats Hummels, Mats Møller Dæhli, Matthias Ginter, Matthias Ostrzolek, Max Arnold, Max Christiansen, Max Kruse, Max Meyer, Maximilian Eggestein, Maximilian Philipp, Mërgim Mavraj, Mërgim Vojvoda, Medhi Benatia, Mensur Mujdža, Mevlüt Erdinç, Michael Rensing, Miiko Albornoz, Mijat Gaćinović, Miloš Jojić, Miloš Pantović, Miloš Veljković, Mitchell Langerak, Moritz Hartmann (calciatore), Moritz Leitner, Neven Subotić, Nicklas Bendtner, Nico Elvedi, Niklas Süle, Niko Gießelmann, Niko Kovač, Nils Petersen, Noah Joel Sarenren Bazee, Nuri Şahin, Oliver Baumann, Onur Bulut, Pascal Groß, Patric Klandt, Patrick Platins, Pavel Kadeřábek, Pál Dárdai, Péter Gulácsi, Per Ciljan Skjelbred, Peter Stöger, Philipp Hosiner, Philipp Lahm, Pierre-Emerick Aubameyang, Pierre-Emile Højbjerg, Raúl Bobadilla, Rafał Gikiewicz, Rafinha (calciatore), Ragnar Klavan, Ralph Hasenhüttl, RasenBallsport Leipzig, Ricardo Rodríguez, Robert Lewandowski, Robin Knoche, Robin Zentner, Roger de Oliveira Bernardo, Rolf Feltscher, Romain Brégerie, Roman Bürki, Roman Neustädter, Roman Weidenfeller, Ron-Robert Zieler, Ronaldo Aparecido Rodrigues, Ruben Yttergård Jenssen, Rubin Okotie, Rune Almenning Jarstein, Russell Canouse, Ryō Miyaichi, Salif Sané, Salomon Kalou, Sandro Wagner, Sascha Mockenhaupt, Saulo Decarli, Sébastien Pocognoli, Sōkratīs Papastathopoulos, Sead Kolašinac, Sebastian Jung, Sebastian Maier, Sebastian Rode, Sebastian Rudy, Serdar Taşçı, Shinji Kagawa, Slobodan Rajković, Son Heung-Min, Sport-Verein Werder von 1899, Stefan Bell, Stefan Kießling, Stefan Reinartz, Supercoppa di Germania 2016, Sven Bender, Sven Ulreich, Taiwo Awoniyi, Tarik Elyounoussi, Theodor Gebre Selassie, Thiago Alcántara, Thilo Kehrer, Thomas Müller (calciatore), Thomas Tuchel, Thorgan Hazard, Tim Matavž, Timo Baumgartl, Timo Horn, Timo Werner, Tin Jedvaj, Tom Starke, Toni Šunjić, Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2015-2016, Turn- und Sportverein München von 1860 2015-2016, Uffe Manich Bech, Ulisses Garcia, Vadim Manzon, Valdet Rama, Valentin Gjokaj, Valentin Stocker, Vedad Ibišević, Vegar Eggen Hedenstad, Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016, Veton Berisha, Victor Obinna, Vieirinha, Vincenzo Grifo, Waldemar Anton, Willi Orban, Xabi Alonso, Yann Sommer, Younès Belhanda, Yussuf Poulsen, Zlatko Dedič, Zlatko Tripić, 3. Liga 2015-2016. Espandi índice (281 più) »

Abdul Rahman Baba

Inizia la carriera nel settore giovanile del Dreams Football Club, squadra della seconda serie ghanese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Abdul Rahman Baba · Mostra di più »

Admir Mehmedi

In giovanissima età, emigrò in Svizzera assieme ai suoi genitori, proveniente dall'attuale Macedonia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Admir Mehmedi · Mostra di più »

Adnan Januzaj

Nato a Bruxelles (Belgio) da genitori albanesi-kosovari, al momento possiede esclusivamente il passaporto belga, documento con cui effettua i controlli di frontiera da e per il Regno Unito.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Adnan Januzaj · Mostra di più »

Adrián Ramos

Cresciuto nelle file nell', con questi colori si mette in evidenza nella seconda metà degli anni 2000.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Adrián Ramos · Mostra di più »

Albian Ajeti

Nato e cresciuto in Svizzera ma è di origini kosovare-albanesi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Albian Ajeti · Mostra di più »

Albin Ekdal

Il padre, Lennart, è un noto giornalista che lavora per la TV svedese Afdonbladet Tv, mentre la madre è ostetrica.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Albin Ekdal · Mostra di più »

Alexander Hack

È un difensore centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Alexander Hack · Mostra di più »

Alfreð Finnbogason

Tra il 2006 e il 2007 ha passato un anno in Sardegna con il programma A.F.S. giocando nelle giovanili della Torres, con la quale ha disputato anche un amichevole contro l'Italia Under-17.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Alfreð Finnbogason · Mostra di più »

Alfredo Morales

Nato in Germania, ma di origine statunitense e peruviana, si forma nell', dove esordisce in prima squadra il 5 dicembre 2010, nella sconfitta per 1 a 0 contro il Monaco 1860.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Alfredo Morales · Mostra di più »

Allan Saint-Maximin

Il suo ruolo naturale è quello di ala, dove può agire su entrambe le fasce, tuttavia essere impiegato anche come trequartista è dotato di notevole velocità ed è abilissimo nei dribbling.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Allan Saint-Maximin · Mostra di più »

Amir Abrashi

Nato e cresciuto in Svizzera, è di origini kosovare-albanesi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Amir Abrashi · Mostra di più »

André Schürrle

Esterno offensivo sinistro, può giocare anche come esterno di centrocampo, ala destra o anche da centravanti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e André Schürrle · Mostra di più »

André Schubert

Il 21 settembre 2015 viene nominato nuovo allenatore ad interim del Borussia Mönchengladbach, al posto del dimissionario Lucien Favre.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e André Schubert · Mostra di più »

Andreas Christensen

Difensore centrale molto forte fisicamente, bravo nel colpo di testa e capace di impostare l'azione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Andreas Christensen · Mostra di più »

Andrej Kramarić

È un attaccante che può giocare su tutto il fronte d'attacco: come prima o seconda punta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Andrej Kramarić · Mostra di più »

Ante Vukušić

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ante Vukušić · Mostra di più »

Anthony Losilla

Aggiornata al 27 luglio 2017.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Anthony Losilla · Mostra di più »

Anthony Modeste

Inizia la sua carriera nelle giovanili del Nizza.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Anthony Modeste · Mostra di più »

Arjen Robben

Vincitore di numerose competizioni nazionali e internazionali con le squadre di club, è considerato uno dei calciatori più forti al mondo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Arjen Robben · Mostra di più »

Artur Sobiech

Nella sessione estiva del 2010 però il Lens pensava di acquistarlo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Artur Sobiech · Mostra di più »

Arturo Vidal

In carriera si è aggiudicato tre campionati cileni consecutivi (Apertura 2006, Clausura 2006 e Apertura 2007) con il Colo-Colo, quattro campionati italiani di fila (dal 2011-12 al 2014-15), una Coppa Italia (2014-15) e due Supercoppe di Lega (2012 e 2013) con la Juventus, e tre campionati tedeschi in successione (dal 2015-16 al 2017-18), una Coppa di Germania (2015-16) e due Supercoppe di Lega (2016 e 2017) con il Bayern Monaco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Arturo Vidal · Mostra di più »

Atsuto Uchida

Il suo ruolo naturale è quello di terzino destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Atsuto Uchida · Mostra di più »

Ádám Szalai

Dopo aver militato nelle seconde squadre dello Stoccarda e del Real Madrid Castilla, nel gennaio 2010 si trasferisce in prestito al Magonza, dal quale viene poi riscattato al termine della stagione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ádám Szalai · Mostra di più »

Álvaro Domínguez Soto

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Álvaro Domínguez Soto · Mostra di più »

Ömer Toprak

Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2018.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ömer Toprak · Mostra di più »

Ørjan Nyland

Nyland ha giocato con la maglia del Volda nella 3. divisjon, prima di passare all'Hødd.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ørjan Nyland · Mostra di più »

İlkay Gündoğan

Centrocampista completo nonché vero e proprio jolly, molto bravo tecnicamente, abile nei passaggi stretti e filtranti, inoltre possiede una buona attitudine negli inserimenti offensivi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e İlkay Gündoğan · Mostra di più »

Łukasz Piszczek

È un terzino destro, dalla buona capacità di corsa, coadiuvata da un'ottima resistenza fisica, possiede una buona tecnica di base, può essere utilizzato anche sulla linea dei centrocampisti agendo come ala destra sulla fascia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Łukasz Piszczek · Mostra di più »

Ballspielverein Borussia 09 Dortmund

Il Ballspielverein Borussia 09 e. V. Dortmund, noto soprattutto come Borussia Dortmund o con la sigla BVB (o BVB 09) è una società calcistica tedesca di Dortmund, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ballspielverein Borussia 09 Dortmund · Mostra di più »

Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Ballspielverein Borussia 09 Dortmund nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2015-2016 · Mostra di più »

Bas Dost

Centravanti puro e longilineo, forte di testa, abile negli inserimenti e in gol da opportunista, si distingue inoltre per la freddezza nei pressi della porta avversaria essendo un abile finalizzatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bas Dost · Mostra di più »

Bastian Oczipka

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bastian Oczipka · Mostra di più »

Batuhan Altıntaş

È un centravanti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Batuhan Altıntaş · Mostra di più »

Bayer 04 Leverkusen Fußball 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bayer 04 Leverkusen Fußball nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bayer 04 Leverkusen Fußball 2015-2016 · Mostra di più »

Bård Finne

Finne ha cominciato la carriera con la maglia del Brann.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bård Finne · Mostra di più »

Benedikt Höwedes

Classico esempio della cosiddetta «scuola tedesca» in fatto di difensori, nel corso della carriera si è fatto apprezzare dagli allenatori per il suo essere «spendibile in molte posizioni»: si definisce infatti lui stesso un giocatore «eclettico e multifunzionale», capace di disimpegnarsi indifferentemente in una retroguardia «a tre o a quattro» elementi, «sia come centrale che come terzino».

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Benedikt Höwedes · Mostra di più »

Benjamin Hübner

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Benjamin Hübner · Mostra di più »

Bernd Leno

Il 17 maggio 2011 firma il rinnovo del contratto con lo fino al 30 giugno 2014.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bernd Leno · Mostra di più »

Bobby Wood

Nel 2007, dopo aver giocato per il Powder Edge e l'Irvine Strikers, viene acquistato dalle giovanili del Monaco 1860.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Bobby Wood · Mostra di più »

Borys Taščy

È un terzino destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Borys Taščy · Mostra di più »

Carlos Zambrano (calciatore)

Zambrano ha iniziato a giocare nelle squadre giovanili dello Sport Boys ed Academia Deportiva Cantolao prima di trasferirsi nel 2006 in Germania allo.Inizialmente gioca nella seconda squadra dello Schalke 04 per poi passare alla prima con cui totalizza 16 presenze.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Carlos Zambrano (calciatore) · Mostra di più »

Cedric Teuchert

Cresciuto nei settori giovanili di DVV Coburg, squadra della sua città natale, e Norimberga, ha esordito con la prima squadra del club bavarese il 7 novembre 2014, nella partita persa per 2-1 contro il Sandhausen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Cedric Teuchert · Mostra di più »

Ceyhun Gülselam

Nasce a Monaco di Baviera, in Germania, da padre turco e madre tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ceyhun Gülselam · Mostra di più »

Charīs Maurias

Debutta in Champions League il 20 ottobre 2010, nella partita -Rubin Kazan' (0-0).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Charīs Maurias · Mostra di più »

Christian Clemens

Il 17 giugno 2013 il giocatore si trasferisce dal Colonia allo Schalke 04 per 2,8 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Christian Clemens · Mostra di più »

Christian Pulisic

Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata da The Guardian.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Christian Pulisic · Mostra di più »

Christian Schulz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Christian Schulz · Mostra di più »

Christoph Kramer

È un mediano dotato di visione di gioco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Christoph Kramer · Mostra di più »

Claudio Pizarro

A livello individuale, Pizarro ha vinto il premio come Miglior calciatore sudamericano in Europa nel 2005, ha vinto il titolo di capocannoniere della UEFA Europa League 2009-2010 e capocannoniere della Coppa di Germania in due edizioni: nel 2005 e 2006.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Claudio Pizarro · Mostra di più »

Damir Kreilach

È un centrocampista centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Damir Kreilach · Mostra di più »

Daniel Caligiuri

Nato in Germania da genitori originari di San Nicola dell'Alto, in provincia di Crotone, possiede anche il passaporto italiano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Daniel Caligiuri · Mostra di più »

Daniel Schwaab

L'8 maggio 2013 ha sottoscritto un contratto triennale con il, valido dal 1º luglio 2013.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Daniel Schwaab · Mostra di più »

Danny da Costa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Danny da Costa · Mostra di più »

Dante Bonfim Costa Santos

Terzino sinistro o difensore centrale, è un giocatore dotato di intelligenza tattica ed abile nei contrasti, si distingue per la carica agonistica e le capacità nel gioco aereo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Dante Bonfim Costa Santos · Mostra di più »

David Alaba

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e David Alaba · Mostra di più »

Davide Grassi (calciatore)

Cresciuto nel settore giovanile del, dove vi ha militato per 11 anni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Davide Grassi (calciatore) · Mostra di più »

Dennis Aogo

Terzino dotato di un fisico possente e di forza atletica, gioca prevalentemente a sinistra, ma può essere schierato anche come mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Dennis Aogo · Mostra di più »

Der Klassiker

Der Klassiker (ted. per Il classico) è il termine con cui ci si riferisce alla partita che oppone le squadre di calcio tedesche di e, le due compagini più vincenti del calcio tedesco dalla fondazione della Bundesliga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Der Klassiker · Mostra di più »

DFB-Pokal

La Coppa di Germania, il cui nome ufficiale in tedesco è DFB-Pokal (dalle iniziali di Deutscher Fußball Bund Pokal, cioè Coppa della Federazione calcistica tedesca) è un torneo calcistico ad eliminazione diretta che si svolge in Germania con cadenza annuale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal · Mostra di più »

DFB-Pokal 2014-2015

La DFB-Pokal 2014-2015, 72ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 15 agosto 2014 e si è conclusa il 30 maggio 2015, con la finale disputata allo Stadio Olimpico di Berlino.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal 2014-2015 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2015-2016 (fase finale)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'edizione 2015-2016 della Coppa di Germania di calcio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal 2015-2016 (fase finale) · Mostra di più »

DFB-Pokal 2015-2016 (primo turno)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare del primo turno (o trentaduesimi di finale) dell'edizione 2015-2016 della Coppa di Germania di calcio, disputate tra il 7 e il 10 agosto 2015.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal 2015-2016 (primo turno) · Mostra di più »

DFB-Pokal 2015-2016 (secondo turno)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare del secondo turno (o sedicesimi di finale) dell'edizione 2015-2016 della Coppa di Germania di calcio, disputate tra il 27 e il 28 ottobre 2015.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal 2015-2016 (secondo turno) · Mostra di più »

DFB-Pokal 2016-2017

La DFB-Pokal 2016-2017, 74ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 19 agosto 2016 e si è conclusa il 27 maggio 2017, con la vittoria del allo Stadio Olimpico di Berlino.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFB-Pokal 2016-2017 · Mostra di più »

DFL-Supercup

La Supercoppa di Germania è un trofeo calcistico a partita unica tra la vincitrice della Bundesliga e quella della Coppa di Germania, disputatosi in forma ufficiale a cura della Federazione dal 1987 al 1996, e nuovamente dal 2010 sotto gestione della Lega.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e DFL-Supercup · Mostra di più »

Diego Benaglio

Di origini italiane (è nato da genitori italiani originari di San Fedele Intelvi, in provincia di Como), Benaglio ha iniziato a giocare con il in Svizzera, prima di trasferirsi in Germania, dove ha militato per tre anni nella squadra amatoriale dello VfB Stoccarda nella Regionalliga Sud.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Diego Benaglio · Mostra di più »

Diego Demme

Nato in Germania, ha origine italiane essendo il padre calabrese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Diego Demme · Mostra di più »

Dieter Hecking

Il 1º luglio 2000 Hecking diventa il nuovo allenatore dell' SC Verl, squadra militante in Regionalliga Nord.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Dieter Hecking · Mostra di più »

Djibril Sow

Sow è nato a Zurigo da madre svizzera e padre senegalese ed è in possesso della doppia cittadinanza.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Djibril Sow · Mostra di più »

Dominik Schad

Cresciuto nelle giovanili del, debutta in prima squadra il 15 maggio 2016 nel match vinto 3-1 contro il.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Dominik Schad · Mostra di più »

Douglas Costa

Nasce come attaccante, ruolo interpretato nello, ma col tempo si è adattato al ruolo di esterno offensivo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Douglas Costa · Mostra di più »

Edgar Prib

Dopo 74 presenze nella seconda serie tedesca, nella stagione 2012-2013 gioca per la prima volta in Bundesliga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Edgar Prib · Mostra di più »

Edmond Kapllani

Ha iniziato la sua carriera giocando nella squadra della sua città il Teuta, club militante nella massima serie del campionato albanese, nella Kategoria Superiore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Edmond Kapllani · Mostra di più »

Eduardo Vargas

Durante la sua carriera coi club, ha vinto 2 campionati cileni (Apertura e Clausura 2011), 1 Coppa Italia (2012) e 1 Copa Sudamericana (2011).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Eduardo Vargas · Mostra di più »

Emil Forsberg

Gioca prevalentemente come esterno sinistro, possiede un'ottima velocità e grazie alla sua duttilità in campo può agire anche come ala sulla fascia opposta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Emil Forsberg · Mostra di più »

Emiliano Insúa

Gioca come terzino sinistro, abile tatticamente, può agire anche come esterno di centrocampo sempre sulla fascia sinistra e all'occorrenza può essere impiegato come difensore centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Emiliano Insúa · Mostra di più »

Emir Spahić

Con 94 presenze è il primatista di presenze della Bosnia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Emir Spahić · Mostra di più »

Emmanuel Iyoha

Cresciuto nelle giovanili del, debutta in prima squadra il 23 ottobre 2015 nel match perso 2-1 contro il.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Emmanuel Iyoha · Mostra di più »

Enis Alushi

È sposato con Fatmire Bajramaj, centrocampista offensiva della Nazionale femminile tedesca e del Paris Saint-Germain.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Enis Alushi · Mostra di più »

Enrico Valentini

Nato a Norimberga in Germania, ma è di origini italiane.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Enrico Valentini · Mostra di più »

Eric Maxim Choupo-Moting

Inizia la carriera calcistica nel settore giovanile del FC Teutonia 05 di Altona, distretto di Amburgo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Eric Maxim Choupo-Moting · Mostra di più »

Erik Durm

Mancino di piede, può ricoprire diversi ruoli sulla fascia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Erik Durm · Mostra di più »

Erik Thommy

È un esterno sinistro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Erik Thommy · Mostra di più »

Ermin Bičakčić

Il 27 ottobre 2010 Bičakčić debutta con la prima squadra dello Stoccarda durante il secondo turno di Coppa di Germania contro lo Chemnitz.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ermin Bičakčić · Mostra di più »

Ernst-Abbe-Sportfeld

L'Ernst-Abbe-Sportfeld è uno stadio situato nella città tedesca di Jena.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ernst-Abbe-Sportfeld · Mostra di più »

Eroll Zejnullahu

Nato e cresciuto in Germania ma è di origini kosovare-albanesi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Eroll Zejnullahu · Mostra di più »

Even Hovland

Hovland è un difensore centrale, che all'occorrenza può essere schierato anche a centrocampo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Even Hovland · Mostra di più »

Fabian Reese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fabian Reese · Mostra di più »

Fanol Përdedaj

Nato a gjakova in Kosovo da genitori di etnia albanese, crebbe in Germania.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fanol Përdedaj · Mostra di più »

Federico Barba

Roccioso difensore centrale, intelligente tatticamente, efficace negli anticipi e nel gioco aereo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Federico Barba · Mostra di più »

Felipe Trevizan Martins

Felipe ha iniziato a giocare nelle giovanili del Coritiba e nel 2007 venne promosso in prima squadra; nel 2008 è diventato titolare durante il campionato nazionale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Felipe Trevizan Martins · Mostra di più »

Felix Klaus

Nella stagione 2012-2013 ha giocato 24 partite in Bundesliga con il Greuther Furth.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Felix Klaus · Mostra di più »

Felix Passlack

Nasce esterno di centrocampo, ma viene prevalentemente impiegato come terzino su entrambe le fasce.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Felix Passlack · Mostra di più »

Florian Hübner

È un difensore centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Florian Hübner · Mostra di più »

Florian Kath

È un esterno sinistro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Florian Kath · Mostra di più »

Franck Ribéry

Considerato uno dei più forti calciatori in circolazione, è stato nominato miglior calciatore francese dell'anno nel 2007 e nel 2008 e miglior calciatore del campionato tedesco nello stesso anno.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Franck Ribéry · Mostra di più »

Franco Di Santo

Cresciuto calcisticamente in Cile nell'Audax Italiano, dove si mette in evidenza segnando sia in campionato, sia in Copa Libertadores che in Copa Sudamericana.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Franco Di Santo · Mostra di più »

Frederik Sørensen

È soprannominato Ice-Man e Lago (quest'ultimo è la traduzione letterale dell'abbreviazione del suo cognome Sø).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Frederik Sørensen · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2015-2016

L'edizione 2015-2016 della Bundesliga è stata la 106ª edizione del campionato di calcio tedesco e si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventiseiesimo titolo, il quarto consecutivo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fußball-Bundesliga 2015-2016 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2015-2016

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fußball-Club Bayern München 2015-2016 · Mostra di più »

Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04

Il Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04, noto semplicemente come FC Schalke 04 o anche solo Schalke, è una società polisportiva tedesca di Gelsenkirchen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 · Mostra di più »

Fußballclub Carl Zeiss Jena

Il Fußballclub Carl Zeiss Jena e.V. (meglio noto come Carl Zeiss Jena o anche solo come Carl Zeiss) è una società calcistica tedesca con sede nella città di Jena, in Turingia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Fußballclub Carl Zeiss Jena · Mostra di più »

Gerrit Holtmann

È un esterno sinistro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Gerrit Holtmann · Mostra di più »

Gianluca Curci

Curci è cresciuto nel settore giovanile della Roma.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Gianluca Curci · Mostra di più »

Giorgi Chanturia

In patria è stato soprannominato il Leo Messi georgiano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Giorgi Chanturia · Mostra di più »

Giulio Donati

Terzino destro di spinta, abile in fase di copertura.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Giulio Donati · Mostra di più »

Gonzalo Castro

Cresciuto nelle giovanili del medesimo club, ha giocato più di dieci anni con il con cui ha collezionato oltre 200 presenze e segnato 25 gol (in campionato).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Gonzalo Castro · Mostra di più »

Gonzalo Jara

Esordì nel 2003 con la maglia dell'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Gonzalo Jara · Mostra di più »

Granit Xhaka

Nato in Svizzera da genitori albanesi-kosovari, è fratello minore di Taulant Xhaka, anch'egli calciatore professionista.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Granit Xhaka · Mostra di più »

Guido Burgstaller

Debutta in Fußball-Bundesliga il 17 luglio 2009 nella vittoria per 3-1 contro l'Austria Kärnten.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Guido Burgstaller · Mostra di più »

György Garics

Parla correttamente cinque lingue, tra cui l'italiano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e György Garics · Mostra di più »

Hakan Çalhanoğlu

Il 25 ottobre 2015 è convolato a nozze con Sinem Gundogdu (n. 1994), ragazza turca di origini tedesche.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hakan Çalhanoğlu · Mostra di più »

Hannoverscher Sportverein von 1896 2015-2016

|| | | 2015-2016 Categoria:Stagione di calcio 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hannoverscher Sportverein von 1896 2015-2016 · Mostra di più »

Haris Seferović

Ha origini bosniache, la sua famiglia proviene da Sanski Most.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Haris Seferović · Mostra di più »

Håvard Nielsen

Nielsen ha iniziato la carriera professionistica con la maglia del Vålerenga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Håvard Nielsen · Mostra di più »

Håvard Nordtveit

Nato come difensore centrale, nel corso della propria carriera è stato impiegato in diverse posizioni, affermandosi come un vero e proprio jolly.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Håvard Nordtveit · Mostra di più »

Henrix Mxit'aryan

Jolly di centrocampo, Mkhitaryan è un trequartista atipico molto mobile, nato mezzala nelle giovanili del Pyunik e che offre il meglio di sé come esterno offensivo in un attacco a tre punte.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Henrix Mxit'aryan · Mostra di più »

Hertha Berliner Sport-Club

L'Hertha Berliner Sport-Club noto semplicemente come Hertha BSC, è una società calcistica tedesca con sede a Berlino, nel distretto Charlottenburg-Wilmersdorf.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hertha Berliner Sport-Club · Mostra di più »

Hiroki Sakai

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hiroki Sakai · Mostra di più »

Hiroshi Kiyotake

Hiroshi Kiyotake è sposato con Mariko Adachi, dalla quale ha avuto un figlio di nome Shun.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hiroshi Kiyotake · Mostra di più »

Holger Badstuber

I suoi genitori hanno supportato fin dall'inizio la sua carriera calcistica, in particolare il padre Hermann, morto di cancro il 21 marzo 2009 poche settimane dopo il primo contratto professionistico firmato dal figlio con il Bayern Monaco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Holger Badstuber · Mostra di più »

Hugo Almeida

Hugo Almeida inizia a giocare a calcio nel Naval, prima d'essere acquistato dal.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Hugo Almeida · Mostra di più »

Huub Stevens

È uno dei tre allenatori ad aver vinto la Coppa UEFA/Europa League League dopo averla vinta da calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Huub Stevens · Mostra di più »

Ilir Azemi

Nato a Pristina, nell'allora provincia autonoma jugoslava del Kosovo, crebbe in Germania.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ilir Azemi · Mostra di più »

Ivan Perišić

Dopo aver giocato nelle giovanili e con la squadra riserve del passa in prestito in Belgio al.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ivan Perišić · Mostra di più »

Iver Fossum

Fossum ha cominciato la carriera professionistica con la maglia dello Strømsgodset.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Iver Fossum · Mostra di più »

Ivica Olić

Olić muove i primi passi nel calcio professionistico con il Marsonia nel 1996: in due anni totalizza 42 presenze e 17 reti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ivica Olić · Mostra di più »

Jairo Samperio

Inizia la sua carriera da calciatore nel 2006, quando viene acquistato dal Racing Santander dove, in cinque anni, compie tutta la trafila delle giovanili fino al giorno del suo debutto in Primera División nel 2011: il 27 agosto durante il match di campionato con il Valencia subentra al suo compagno di squadra Manuel Arana, compiendo così il proprio debutto da calciatore professionista.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jairo Samperio · Mostra di più »

Jakob Busk

Busk ha cominciato la carriera professionistica con la maglia del Copenaghen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jakob Busk · Mostra di più »

Jan Kirchhoff

Dopo aver giocato con il e il, quest'ultima società lo manda in prestito allo da inizio 2014 fino al 30 giugno 2015.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jan Kirchhoff · Mostra di più »

Jannik Huth

Inizia a giocare nelle giovanili dell'Hassia Bingen, squadra della sua città, dove rimane fino al 2007, a 13 anni, quando si trasferisce al.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jannik Huth · Mostra di più »

Javi Martínez

Nato calcisticamente come centrocampista difensivo, all'Athletic Bilbao con l'approdo di Marcelo Bielsa è stato trasformato in difensore centrale con ottimi risultati.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Javi Martínez · Mostra di più »

Javier Hernández

È soprannominato Chicharito (in italiano Pisellino) poiché suo padre, Javier Hernández Gutiérrez, era chiamato Chícharo (in italiano Pisello) per i suoi occhi verdi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Javier Hernández · Mostra di più »

Jérôme Boateng

Ha vinto una Coppa d'Inghilterra con il Manchester City, 6 campionati tedeschi, 2 coppe di Germania e 3 supercoppe di Germania con il Bayern Monaco; con quest'ultima ha realizzato nel 2012-2013 uno storico triplete.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jérôme Boateng · Mostra di più »

Jürgen Gjasula

Nonostante sia nato a Tirana in Albania, inizia la sua carriera da calciatore in Germania dove si è trasferito da piccolo con la sua famiglia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jürgen Gjasula · Mostra di più »

Jean Zimmer

È un terzino destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jean Zimmer · Mostra di più »

Joël Matip

Ha un fratello più grande di nome Marvin, anch'egli calciatore professionista, che gioca nell'Ingolstadt 04.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Joël Matip · Mostra di più »

Joel Pohjanpalo

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Joel Pohjanpalo · Mostra di più »

Johannes Geis

Nella stagione 2012-2013 ha giocato 8 partite in Bundesliga con il Greuther Furth.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Johannes Geis · Mostra di più »

Jonas Hector

Gioca prevalentemente come terzino sinistro, ma può essere schierato anche sulla fascia sinistra di centrocampo, oppure come mediano davanti alla difesa.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jonas Hector · Mostra di più »

Jonas Meffert

È un mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jonas Meffert · Mostra di più »

Jonathan Tah

Difensore centrale dall'imponente struttura fisica, dominante nel gioco aereo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Jonathan Tah · Mostra di più »

Josep Guardiola

Da giocatore ha vinto sei campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, quattro Supercoppe spagnole, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa delle Coppe UEFA con il, oltre ad un oro olimpico con la nazionale spagnola.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Josep Guardiola · Mostra di più »

Joshua Kimmich

Paragonato a Philipp Lahm, Kimmich nasce calcisticamente come terzino destro con doti di impostazione del gioco e di recupero del pallone sulla linea difensiva del campo, mentre con la nazionale tedesca allenata dal commissario tecnico Joachim Löw ha giocato anche nel ruolo di difensore centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Joshua Kimmich · Mostra di più »

Josip Drmić

È un centravanti completo, dalla falcata potente, tecnico, imprevedibile, dinamico e allo stesso tempo dotato di un innato senso del gol, può essere impiegato anche da seconda punta o come attaccante esterno in un 4-3-3.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Josip Drmić · Mostra di più »

Josuha Guilavogui

Giocatore dotato di un fisico possente, classico mediano recuperatore di palloni a centrocampo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Josuha Guilavogui · Mostra di più »

Juan Bernat

Rispondendo a voci di mercato che dichiaravano l'interesse di alcuni club al suo cartellino, ha dichiarato di essere un tifoso del Valencia, prima ancora che un suo giocatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Juan Bernat · Mostra di più »

Julian Brandt

Brandt gioca nelle giovanili del SC Borgfeld, FC Oberneuland e VfL Wolfsburg.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Julian Brandt · Mostra di più »

Julian Draxler

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Julian Draxler · Mostra di più »

Julian Nagelsmann

Nagelsmann ha giocato nel settore giovanile del Monaco 1860 e dell'Augusta, prima di subire frequenti infortuni al ginocchio che l'hanno costretto al ritiro a soli 21 anni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Julian Nagelsmann · Mostra di più »

Julian Weigl

È un centrocampista centrale, abilissimo nel recuperare palloni e nel dettare il cambio di ritmo dell'azione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Julian Weigl · Mostra di più »

Kenan Karaman

Ha esordito in Bundesliga nella stagione 2013-2014 con l'Hoffenheim.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kenan Karaman · Mostra di più »

Kerem Demirbay

Cresce nelle giovanili dello Schalke 04 (fino al 2007), del Borussia Dortmund (2008) e del Wattenscheid (dal 2009 al 2011).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kerem Demirbay · Mostra di più »

Kevin De Bruyne

È nato a Drongen vicino a Gand in Belgio, da padre belga e da madre inglese nata in Burundi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kevin De Bruyne · Mostra di più »

Kevin Kampl

I genitori di Kevin Kampl erano emigrati da Maribor prima della sua nascita andando in Germania e stabilendosi a Solingen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kevin Kampl · Mostra di più »

Kevin Kurányi

È nato in Brasile da padre tedesco-ungherese e madre panamense.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kevin Kurányi · Mostra di più »

Kevin Volland

Ala destra molto duttile, di piede mancino, può giocare anche sulla fascia opposta o come prima punta, possiede una grande velocità nonostante sia molto forte fisicamente.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kevin Volland · Mostra di più »

Kevin-Prince Boateng

Kevin-Prince Boateng è nato a Berlino Ovest da madre tedesca e padre ghanese che aveva lasciato nel 1981 Sunyani, città del Ghana occidentale, per studiare microeconomia aziendale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kevin-Prince Boateng · Mostra di più »

Kingsley Coman

Nel luglio 2017 è stato sottoposto a fermo per violenza domestica nei confronti della sua ex fidanzata; Nel settembre dello stesso anno si è dichiarato colpevole davanti alla giustizia francese, accettando di corrispondere un risarcimento alla vittima.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kingsley Coman · Mostra di più »

Klaas-Jan Huntelaar

Cresciuto nelle giovanili del PSV, nel 2006 è acquistato dall'Ajax per € 9 milioni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Klaas-Jan Huntelaar · Mostra di più »

Koen Casteels

Nel 2011 viene acquistato dall' dopo essere cresciuto nelle giovanili del.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Koen Casteels · Mostra di più »

Kyriakos Papadopoulos

È un difensore centrale, ma eventualmente può giocare anche come mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Kyriakos Papadopoulos · Mostra di più »

Lars Stindl

Cresce nelle giovanili del TSV Wiesental.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lars Stindl · Mostra di più »

Lars Unnerstall

Nella stagione 2011-2012 ha giocato con lo Schalke 04 sia in Bundesliga che in Europa League.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lars Unnerstall · Mostra di più »

Leart Paqarada

Nato e cresciuto in Germania, Paqarada è di origini kosovare-albanesi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Leart Paqarada · Mostra di più »

Leon Andreasen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Leon Andreasen · Mostra di più »

Leon Goretzka

Considerato uno dei giovani più promettenti del panorama mondiale, Goretzka gioca prevalentemente nel ruolo di centrocampista centrale, ma è anche in grado di agire da trequartista e da esterno di centrocampo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Leon Goretzka · Mostra di più »

Leroy Sané

Figlio di Souleyman Sané, ex calciatore con 55 presenze all'attivo con la nazionale senegalese, e di Regina Weber, ex campionessa di ginnastica ritmica tedesca, possiede la doppia cittadinanza tedesca e francese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Leroy Sané · Mostra di più »

Luc Castaignos

Suo padre è francese mentre sua madre è di Capo Verde.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Luc Castaignos · Mostra di più »

Luca Caldirola

Avvicinatosi al calcio nella Base 96 quando aveva 4 anni, approda a 8 anni nella scuola calcio dell'Inter, dove svolge la trafila di tutte le categorie giovanili, dai Pulcini alla Primavera, vincendo il Campionato Giovanissimi Nazionali nel 2006, il Campionato Allievi Nazionali nel 2008 ed il Torneo di Viareggio 2008 con la Primavera, squadra di cui è divenuto anche il capitano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Luca Caldirola · Mostra di più »

Lucas Hufnagel

È un centrocampista centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lucas Hufnagel · Mostra di più »

Luiz Gustavo Dias

Centrocampista mancino, in possesso di una buona tecnica, si distingue per intelligenza tattica e una buona visione di gioco, doti che lo caratterizzano come un buon regista e interditore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Luiz Gustavo Dias · Mostra di più »

Lukas Görtler

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lukas Görtler · Mostra di più »

Lukas Hinterseer

Hinterseer è membro di una famiglia di atleti di alto livello: suo nonno Ernst vinse la medaglia d'oro nello slalom speciale agli VIII Giochi olimpici invernali di e in seguito fu allenatore della Nazionale, suo zio Hansi fu un forte gigantista e slalomista negli anni 1970 e suo padre Guido, anch'egli sciatore alpino, vinse numerose medaglie ai Mondiali juniores e agli Europei juniores nei primi anni 1980.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lukas Hinterseer · Mostra di più »

Lukas Kübler

È un terzino destro che può giocare anche al centro della difesa.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Lukas Kübler · Mostra di più »

Mads Hvilsom

Hvilsom ha cominciato la carriera professionistica con la maglia del Midtjylland.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mads Hvilsom · Mostra di più »

Mahmoud Dahoud

Dahoud è arrivato nel M'gladbach nel 2010 dalle giovanili del Fortuna Düsseldorf.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mahmoud Dahoud · Mostra di più »

Manuel Neuer

Considerato uno dei migliori portieri al mondo, è stato eletto quattro volte consecutive miglior portiere dell'anno IFFHS (dal 2013 al 2016); al suo attivo anche due secondi posti, ottenuti nel 2011 e nel 2017.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Manuel Neuer · Mostra di più »

Manuel Schmiedebach

Manuel Schmiedebach cresce nelle giovanili di Nordberliner e. Esordisce con la maglia dell'Hertha Berlino II, collezionando 36 gare e 6 gol in due stagioni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Manuel Schmiedebach · Mostra di più »

Marcel Franke

Cresciuto nel settore giovanile della, con cui ha esordito in prima squadra a 17 anni, nel 2013 si è trasferito all'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marcel Franke · Mostra di più »

Marcel Schmelzer

Terzino sinistro di notevole spinta; la sua arma migliore sono i cross e i passaggi filtranti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marcel Schmelzer · Mostra di più »

Marcel Sobottka

È un mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marcel Sobottka · Mostra di più »

Marcelo Alfonso Díaz

Comincia la sua carriera nella Universidad de Chile di Santiago.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marcelo Alfonso Díaz · Mostra di più »

Marcelo Antônio Guedes Filho

Roccioso difensore centrale, pulito negli interventi, intelligente tatticamente, efficace nel gioco aereo - dote che lo rende un avversario pericoloso su palla inattiva e in grado di impostare l'azione dalle retrovie.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marcelo Antônio Guedes Filho · Mostra di più »

Marco Höger

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marco Höger · Mostra di più »

Marco Reus

Agisce da ala sinistra o trequartista centrale ma può anche giocare nel ruolo di punta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marco Reus · Mostra di più »

Marco Russ

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marco Russ · Mostra di più »

Mario Engels

È un'ala destra.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mario Engels · Mostra di più »

Mario Götze

In giovane età si è segnalato come uno dei migliori talenti della propria generazione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mario Götze · Mostra di più »

Marius Wolf

È un esterno destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marius Wolf · Mostra di più »

Mark Uth

Nella stagione 2012-2013 giocato 3 partite in Eredivisie con l'Heerenveen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mark Uth · Mostra di più »

Markus Suttner

Il 1º luglio 2007 passa all'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Markus Suttner · Mostra di più »

Marlon Frey

È un centrocampista centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marlon Frey · Mostra di più »

Marvin Compper

Poiché suo padre è nato a Guadalupa, possiede anche il passaporto francese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marvin Compper · Mostra di più »

Marvin Matip

Matip è nato da padre camerunese e da madre tedesca e può rappresentare così una delle due Nazionali.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Marvin Matip · Mostra di più »

Massimo Bruno

Dopo aver esordito nella massima serie belga nel 2010 con lo Charleroi (1 presenza, la partita persa in casa 3-0 contro il Cercle Bruges), l'anno successivo passa all'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Massimo Bruno · Mostra di più »

Mathis Bolly

Bolly è nato da padre ivoriano e da madre norvegese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mathis Bolly · Mostra di più »

Matija Nastasić

Paragonato a Nemanja Vidić, è un difensore centrale forte fisicamente e abile nel gioco aereo grazie alla sua altezza (188 cm), Corriere dello Sport 13 settembre 10 sinistro naturale, ha buone capacità tecniche che gli permettono di partecipare attivamente alla costruzione della manovra.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Matija Nastasić · Mostra di più »

Mats Hummels

Suo fratello Jonas Hummels è anch'egli un calciatore professionista, in forza all'Unterhaching.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mats Hummels · Mostra di più »

Mats Møller Dæhli

Møller Dæhli nacque ad Oslo: figlio di Metter Møller, fotografa per Dagbladet, e Truls Dæhli, giornalista sportivo per Verdens Gang.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mats Møller Dæhli · Mostra di più »

Matthias Ginter

Nasce come trequartista, nelle giovanili del Friburgo diviene poi un difensore centrale, forte di testa, bravo in marcatura e nei disimpegni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Matthias Ginter · Mostra di più »

Matthias Ostrzolek

Matthias Ostrzolek nasce da genitori nativi dalla parte polacca della Slesia nel Bochum e cresciuto nel quartiere di Langendreer.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Matthias Ostrzolek · Mostra di più »

Max Arnold

Gioca prevalentemente come centrocampista centrale ma grazie alla sua duttilità può essere schierato anche da trequartista il suo piede preferito è il sinistro, bravo tecnicamente possiede un buon tiro dalla distanza ed è abile negli inserimenti senza palla.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Max Arnold · Mostra di più »

Max Christiansen

Nell'estate 2016 prende parte alle Olimpiadi di Rio, manifestazione in cui la squadra tedesca si aggiudica la medaglia d'argento nel torneo olimpico di calcio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Max Christiansen · Mostra di più »

Max Kruse

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Max Kruse · Mostra di più »

Max Meyer

Trequartista molto tecnico, può essere schierato anche come mezzala, ruolo in cui si disimpegna molto bene grazie alla sua abilità nell'impostazione del gioco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Max Meyer · Mostra di più »

Maximilian Eggestein

È un centrocampista centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Maximilian Eggestein · Mostra di più »

Maximilian Philipp

Dopo gli inizi nell', nel 2012 passa al, con cui esordisce in Bundesliga nel 2014.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Maximilian Philipp · Mostra di più »

Mërgim Mavraj

Nato e cresciuto ad Hanau in Germania, è di origini albanesi-kosovare.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mërgim Mavraj · Mostra di più »

Mërgim Vojvoda

Nato a Skënderaj, nell'allora provincia autonoma jugoslava del Kosovo, crebbe in Belgio.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mërgim Vojvoda · Mostra di più »

Medhi Benatia

Nato da padre marocchino e madre algerina, muove i primi passi da calciatore nell'Évry e nel, prima di entrare nella prestigiosa accademia di.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Medhi Benatia · Mostra di più »

Mensur Mujdža

Giocava principalmente come terzino destro dotato di buona resistenza fisica e velocità, agiva anche sulla fascia sinistra, abile nelle chiusure difensive.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mensur Mujdža · Mostra di più »

Mevlüt Erdinç

Erdinç è stato promosso nella prima squadra del Sochaux nella stagione 2005/06 dopo ever militato nelle giovanili.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mevlüt Erdinç · Mostra di più »

Michael Rensing

Rensing fu ingaggiato nel 2002 dal, che lo acquistò dal club della sua città natale, il Tus Lingen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Michael Rensing · Mostra di più »

Miiko Albornoz

Possiede il passaporto del Cile, nazione di origine del padre, mentre la madre proviene dalla Finlandia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Miiko Albornoz · Mostra di più »

Mijat Gaćinović

Anche suo padre Vladimir è stato un calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mijat Gaćinović · Mostra di più »

Miloš Jojić

Ha fatto il suo debutto ufficiale per il Partizan Belgrado in una partita di campionato contro l'Hajduk Kula il 15 settembre 2012.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Miloš Jojić · Mostra di più »

Miloš Pantović

Inizia a giocare a calcio nelle giovanili dell'Helios Daglfing e poi in quelle del Rot Weiß Oberföhring.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Miloš Pantović · Mostra di più »

Miloš Veljković

È un difensore centrale che può giocare anche da mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Miloš Veljković · Mostra di più »

Mitchell Langerak

Dopo aver esordito con il Melbourne Victory nell'A-League durante la stagione 2008-2009, nella stagione 2009-2010 gioca 13 partite di campionato sempre in massima serie e 5 partite nella AFC Champions League.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Mitchell Langerak · Mostra di più »

Moritz Hartmann (calciatore)

È un centravanti.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Moritz Hartmann (calciatore) · Mostra di più »

Moritz Leitner

Il padre (ex calciatore) è originario di Burladingen (Germania) mentre la madre, da cui ha preso il cognome, è originaria di Oberwölz (Austria).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Moritz Leitner · Mostra di più »

Neven Subotić

Nato nella ex-Jugoslavia, più precisamente in Bosnia, all'età di cinque anni si trasferì con la sua famiglia in Germania.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Neven Subotić · Mostra di più »

Nicklas Bendtner

Durante la sua carriera ha vinto un campionato italiano con la Juventus (2013), una FA Cup con l'Arsenal (2014), una Coppa (2015) e una Supercoppa di Germania con il Wolfsburg (2015), un campionato norvegese (2017) e una Supercoppa di Norvegia con la divisa del Rosenborg (2017).

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Nicklas Bendtner · Mostra di più »

Nico Elvedi

Difensore centrale molto fisico e con una discreta tecnica individuale, abile nel gioco aereo, è bravo in fase di impostazione della manovra e di marcatura.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Nico Elvedi · Mostra di più »

Niklas Süle

Difensore centrale dalla stazza fisica imponente abile nel gioco aereo, è dotato di una buona aggressività e di un discreto senso della posizione, oltre ad un ottimo e potente tiro dalla distanza.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Niklas Süle · Mostra di più »

Niko Gießelmann

È un terzino sinistro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Niko Gießelmann · Mostra di più »

Niko Kovač

Dal 1º luglio 2018 sarà l'allenatore del.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Niko Kovač · Mostra di più »

Nils Petersen

È un attaccante molto forte fisicamente, ma allo stesso tempo dotato di velocità di gambe ed opportunismo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Nils Petersen · Mostra di più »

Noah Joel Sarenren Bazee

È un esterno destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Noah Joel Sarenren Bazee · Mostra di più »

Nuri Şahin

Di fisico compatto, nasce rifinitore, ma più avanti verrà schierato in una posizione più arretrata.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Nuri Şahin · Mostra di più »

Oliver Baumann

Gioca per ben 14 anni (compreso il settore giovanile, dal 2000) nel e dal 2010 è in prima squadra: con essa colleziona ben 131 presenze.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Oliver Baumann · Mostra di più »

Onur Bulut

È un esterno destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Onur Bulut · Mostra di più »

Pascal Groß

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Pascal Groß · Mostra di più »

Patric Klandt

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Patric Klandt · Mostra di più »

Patrick Platins

È un portiere.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Patrick Platins · Mostra di più »

Pavel Kadeřábek

Gioca nella seconda squadra attualmente in Druhá Liga lo Sparta Praga B. Esordisce il 6 marzo 2010 con lo Sparta Praga B nella partita contro il Fotbal Třinec 0-0, subentrando a Zdenek Folprecht al 77'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Pavel Kadeřábek · Mostra di più »

Pál Dárdai

Debutta nel BVSC Budapest nel 1995, con cui trova 3 gol in 23 presenze nella stagione 1995-1996.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Pál Dárdai · Mostra di più »

Péter Gulácsi

Gulácsi è cresciuto nelle giovanili dell'MTK Budapest, squadra che per la stagione 2007-2008 lo cede al Liverpool in prestito.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Péter Gulácsi · Mostra di più »

Per Ciljan Skjelbred

Ha iniziato la carriera in un piccolo club chiamato Trygg/Lade.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Per Ciljan Skjelbred · Mostra di più »

Peter Stöger

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Peter Stöger · Mostra di più »

Philipp Hosiner

Hosiner inizia a dare calci ad un pallone nel club della sua città natale, l'Eisenstadt, dal 1996 al 2001, quando si trasferisce, prima al St.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Philipp Hosiner · Mostra di più »

Philipp Lahm

Con la nazionale tedesca si è laureato da capitano campione del mondo nel 2014 ed è stato vicecampione europeo nel 2008, mentre con il Bayern Monaco ha vinto 9 campionati, 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Campionato del mondo per club, 7 Coppe di Germania, 3 Supercoppe di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Philipp Lahm · Mostra di più »

Pierre-Emerick Aubameyang

È figlio di Pierre e fratello minore di Catilina e Willy, tutti calciatori.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Pierre-Emerick Aubameyang · Mostra di più »

Pierre-Emile Højbjerg

Possiede il passaporto francese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Pierre-Emile Højbjerg · Mostra di più »

Raúl Bobadilla

Nato in Argentina da genitori paraguaiani, nel 2013 ha ottenuto la cittadinanza paraguaiana.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Raúl Bobadilla · Mostra di più »

Rafał Gikiewicz

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Rafał Gikiewicz · Mostra di più »

Rafinha (calciatore)

È un terzino destro, dotato di buona velocità possiede inoltre una buona resistenza fisica, all'occorrenza può giocare anche come terzino sinistro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Rafinha (calciatore) · Mostra di più »

Ragnar Klavan

Anche suo padre Dzintar è stato un calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ragnar Klavan · Mostra di più »

Ralph Hasenhüttl

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ralph Hasenhüttl · Mostra di più »

RasenBallsport Leipzig

Il RasenBallsport Leipzig, meglio noto come RB Leipzig e in italiano RB Lipsia (nonché impropriamente come Red Bull Leipzig) è una società calcistica tedesca con sede nella città di Lipsia, in Sassonia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e RasenBallsport Leipzig · Mostra di più »

Ricardo Rodríguez

Nato a Zurigo in Svizzera, da padre spagnolo e madre cilena, ha deciso di rappresentare la nazione in cui è nato.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ricardo Rodríguez · Mostra di più »

Robert Lewandowski

Dopo aver vinto in patria tre titoli di capocannoniere in tre divisioni differenti (2007, 2008 e 2010), nel 2010 si trasferisce in Germania al con cui vince due campionati (2011 e 2012), oltre a raggiungere la finale di Champions League nel 2013.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Robert Lewandowski · Mostra di più »

Robin Knoche

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Robin Knoche · Mostra di più »

Robin Zentner

Cresciuto nelle giovanili del, ha esordito il 24 ottobre 2017 in un match di DFB-Pokal vinto 3-2 contro l'.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Robin Zentner · Mostra di più »

Roger de Oliveira Bernardo

È un mediano che può giocare anche in difesa.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Roger de Oliveira Bernardo · Mostra di più »

Rolf Feltscher

Ha un fratello più grande, Frank, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Rolf Feltscher · Mostra di più »

Romain Brégerie

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Romain Brégerie · Mostra di più »

Roman Bürki

Ha anche un fratello minore Marco, anch'egli calciatore che gioca nello Young Boys.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Roman Bürki · Mostra di più »

Roman Neustädter

Nasce a Dnipropetrovs'k nella vecchia URSS da Peter Neustädter, calciatore kazako ma appartenente alla minoranza etnica tedesca, e madre russa.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Roman Neustädter · Mostra di più »

Roman Weidenfeller

Fu scoperto nel 1997, quando fu votato miglior portiere del Mondiale Under-17.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Roman Weidenfeller · Mostra di più »

Ron-Robert Zieler

Zieler inizia a giocare a calcio con la formazione della sua città natale, il, per poi passare nel 2001 ai più blasonati concittadini del.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ron-Robert Zieler · Mostra di più »

Ronaldo Aparecido Rodrigues

È un difensore centrale, molto abile nei colpi di testa e negli inserimenti su palla inattiva, può giocare anche come terzino di fascia oppure mediano sulla destra.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ronaldo Aparecido Rodrigues · Mostra di più »

Ruben Yttergård Jenssen

È il figlio di Truls Jenssen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ruben Yttergård Jenssen · Mostra di più »

Rubin Okotie

Nato in Pakistan da padre nigeriano e madre austriaca ha vissuto quattro anni in Spagna a Barcellona.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Rubin Okotie · Mostra di più »

Rune Almenning Jarstein

Almenning Jarstein ha cominciato la carriera con la maglia dell'Herkules.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Rune Almenning Jarstein · Mostra di più »

Russell Canouse

È un centrocampista centrale che può giocare anche come esterno destro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Russell Canouse · Mostra di più »

Ryō Miyaichi

È considerato uno dei più grandi talenti del calcio giapponese fcinternews.it ed è stato paragonato a Leo Messi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ryō Miyaichi · Mostra di più »

Salif Sané

Inizia la carriera nella squadra riserve del Bordeaux, passando in prima squadra nel 2010.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Salif Sané · Mostra di più »

Salomon Kalou

È un attaccante che gioca molto come prima punta, ma che viene schierato anche come ala destra, ala sinistra o seconda punta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Salomon Kalou · Mostra di più »

Sandro Wagner

Cresciuto nelle giovanili del Bayern Monaco, Wagner ha fatto il suo esordio tra i professionisti il 21 luglio 2007, in una partita di DFL Ligapokal vinta per 4-1 sul campo del Werder Brema, subentrando a Franck Ribéry all'81º minuto di gioco.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sandro Wagner · Mostra di più »

Sascha Mockenhaupt

Mockenhaupt ha cominciato la carriera professionistica con la maglia del Kaiserslautern.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sascha Mockenhaupt · Mostra di più »

Saulo Decarli

Destro, gioca difensore centrale sia in una difesa a tre che a quattro.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Saulo Decarli · Mostra di più »

Sébastien Pocognoli

Nasce a Liegi, il 1º agosto del 1987, ed è di origini italiane.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sébastien Pocognoli · Mostra di più »

Sōkratīs Papastathopoulos

Papastathopoulos ha esordito con l' il 26 ottobre 2005 in una partita valida per la Coppa di Grecia contro il PAS Giannina.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sōkratīs Papastathopoulos · Mostra di più »

Sead Kolašinac

Sead Kolašinac è nato e cresciuto in Germania da padre montenegrino e madre erzegova.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sead Kolašinac · Mostra di più »

Sebastian Jung

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sebastian Jung · Mostra di più »

Sebastian Maier

È un trequartista.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sebastian Maier · Mostra di più »

Sebastian Rode

Dopo essere cresciuto calcisticamente nella varie giovanili di Hähnlein, Alsbach, Viktoria Griesheim e Darmstadt, nel 2005 giunge nei Kickers Offenbach squadra con cui esordirà nel calcio professionistico.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sebastian Rode · Mostra di più »

Sebastian Rudy

Ha un fratello più grande di nome Florian, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sebastian Rudy · Mostra di più »

Serdar Taşçı

Taşçı inizia la sua carriera allSC Altbach, trasferendosi successivamente agli Stuttgarter Kickers.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Serdar Taşçı · Mostra di più »

Shinji Kagawa

Ala molto agile e veloce, nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Shinji Kagawa · Mostra di più »

Slobodan Rajković

Dopo aver cominciato la sua carriera nell'OFK Belgrado, nel novembre 2005 la squadra inglese del Chelsea sborsò 5,2 milioni di euro per accaparrarsi il sedicenne centrale di difesa serbo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Slobodan Rajković · Mostra di più »

Son Heung-Min

Considerato da molti esperti come il più promettente talento del calcio asiatico, nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Son Heung-Min · Mostra di più »

Sport-Verein Werder von 1899

Lo Sport-Verein „Werder“ von 1899 e.V., meglio noto come Werder Brema, è una società calcistica tedesca con sede a Brema.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sport-Verein Werder von 1899 · Mostra di più »

Stefan Bell

Stefan Bell è un difensore centrale efficace nei contrasti e dotato di un ottimo senso della posizione.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Stefan Bell · Mostra di più »

Stefan Kießling

È un centravanti, destro di piede.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Stefan Kießling · Mostra di più »

Stefan Reinartz

Nel 2008 ha vinto il Campionato europeo Under-19 con la Nazionale tedesca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Stefan Reinartz · Mostra di più »

Supercoppa di Germania 2016

La Supercoppa di Germania 2016 (ufficialmente DFL-Supercup 2016) è stata la diciassettesima edizione della Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Supercoppa di Germania 2016 · Mostra di più »

Sven Bender

Ha un fratello gemello che gioca anch'egli nel, Lars Bender.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sven Bender · Mostra di più »

Sven Ulreich

Ulreich ha iniziato a cinque anni con il TSV Lichtenwald, nel comune di Lichtenwald nel quartiere di Esslingen.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Sven Ulreich · Mostra di più »

Taiwo Awoniyi

Prima punta molto tecnica e con una buona creatività, abile nel controllo palla, per le sue caratteristiche è stato paragonato a Rashidi Yekini.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Taiwo Awoniyi · Mostra di più »

Tarik Elyounoussi

È cugino di Mohamed Elyounoussi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Tarik Elyounoussi · Mostra di più »

Theodor Gebre Selassie

Cresciuto calcisticamente nel Velké Meziříčí e nel Vysocina Jihlava, nel 2007 passa ai cechi dello Slavia Praga, con cui colleziona 9 presenze nella Gambrinus Liga 2007-2008, vinta proprio dai biancorossi.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Theodor Gebre Selassie · Mostra di più »

Thiago Alcántara

Thiago Alcántara è figlio di Iomar do Nascimento, ex calciatore brasiliano noto come Mazinho.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Thiago Alcántara · Mostra di più »

Thilo Kehrer

Kehrer è nato a Tubinga da padre tedesco e madre burundese.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Thilo Kehrer · Mostra di più »

Thomas Müller (calciatore)

Paragonato all'omonimo Gerd Müller (suo ex allenatore) per la capacità di risolvere improvvisamente le partite, è ritenuto uno dei migliori giocatori al mondo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Thomas Müller (calciatore) · Mostra di più »

Thomas Tuchel

Sotto la guida del padre, entra nelle giovanili del TSV Krumbach.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Thomas Tuchel · Mostra di più »

Thorgan Hazard

È fratello di Eden e Kylian Hazard, e come loro, può giocare come centrocampista offensivo o ala.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Thorgan Hazard · Mostra di più »

Tim Matavž

Tim Matavž è una prima punta, potente e abile nel gioco aereo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Tim Matavž · Mostra di più »

Timo Baumgartl

È il figlio dell'ex giocatrice di Pallamano della Nazionale tedesca Michaela Baumgartl.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Timo Baumgartl · Mostra di più »

Timo Horn

Ha iniziato la sua carriera giovanile nel SC Rondorf, club in cui è rimasto dal 1999 al 2002.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Timo Horn · Mostra di più »

Timo Werner

Il 1º agosto 2013 è diventato il più giovane esordiente nella storia dello Stoccarda, avendo disputato la sua prima partita in Europa League all'età di 17 anni, 4 mesi e 25 giorni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Timo Werner · Mostra di più »

Tin Jedvaj

È il figlio dell'ex calciatore croato Zdenko Jedvaj.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Tin Jedvaj · Mostra di più »

Tom Starke

Il 16 maggio 2012 Starke firmò un contratto col Bayern Monaco fino a giugno 2015.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Tom Starke · Mostra di più »

Toni Šunjić

Gioca come difensore centrale molto forte fisicamente è abile nel gioco aereo.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Toni Šunjić · Mostra di più »

Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2015-2016 · Mostra di più »

Turn- und Sportverein München von 1860 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Turn- und Sportverein München von 1860 nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Turn- und Sportverein München von 1860 2015-2016 · Mostra di più »

Uffe Manich Bech

Ha giocato in massima serie con la maglia del Lyngby.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Uffe Manich Bech · Mostra di più »

Ulisses Garcia

Nato ad Almada, in Portogallo, da genitori capoverdiani, si trasferisce in giovane età in Svizzera.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Ulisses Garcia · Mostra di più »

Vadim Manzon

Dopo aver giocato nelle giovanili del CSKA Mosca, per poi passare allo Strogino Mosca.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Vadim Manzon · Mostra di più »

Valdet Rama

Nato a Mitrovica in Kosovo, si è trasferito da piccolo con la sua famiglia in Germania dove è cresciuto.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Valdet Rama · Mostra di più »

Valentin Gjokaj

Cresciuto nella squadra svizzera del, prima nelle giovanili dal 2006 al 2011, fino ad arrivare al Lucerna II, con la quale gioca la stagione 2011-2012.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Valentin Gjokaj · Mostra di più »

Valentin Stocker

Elemento prezioso dal punto di vista tattico - potendo giocare indifferentemente nel 4-4-2, nel 4-3-3 e nel 4-2-3-1 - è un esterno offensivo in grado di coprire tutti i ruoli offensivi della fascia sinistra, capace di adattarsi a trequartista o mediano.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Valentin Stocker · Mostra di più »

Vedad Ibišević

Dal 2007 al 2018 è stato convocato regolarmente in nazionale, della quale è il quarto giocatore più presente e il secondo miglior marcatore nella storia, e con cui ha partecipato ai Mondiali del 2014.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Vedad Ibišević · Mostra di più »

Vegar Eggen Hedenstad

Può essere impiegato come terzino sinistro oppure come centrocampista difensivo ed è un calciatore dotato di buona tecnica.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Vegar Eggen Hedenstad · Mostra di più »

Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016 · Mostra di più »

Veton Berisha

Berisha è arrivato al Viking poco dopo il fratello, Valon Berisha, proveniente dall'Egersund, ed entrambi hanno firmato un contratto valido fino al 2011.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Veton Berisha · Mostra di più »

Victor Obinna

È una mezzapunta dotata di ottima corsa, che trova la sua collocazione ideale dietro un centravanti di peso.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Victor Obinna · Mostra di più »

Vieirinha

Centrocampista di fascia, gioca solitamente come ala, dove agisce prevalentemente a destra, ma in grado di disimpegnarsi anche sulla fascia opposta.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Vieirinha · Mostra di più »

Vincenzo Grifo

Nato a Pforzheim e originario di Naro (provincia di Agrigento), cresce calcisticamente nella squadra della sua città natale, prima di approdare nel luglio 2011 al Karlsruhe, club di 2. Bundesliga.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Vincenzo Grifo · Mostra di più »

Waldemar Anton

È un difensore centrale.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Waldemar Anton · Mostra di più »

Willi Orban

Inizia la sua carriera nelle giovanili del Kaiserslautern all'età di 6 anni.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Willi Orban · Mostra di più »

Xabi Alonso

Con le squadre di club si è laureato campione d'Europa con il Liverpool nel 2005 e con il Real Madrid nel 2014, mentre con la nazionale spagnola ha vinto gli europei 2008, i mondiali 2010 e gli europei 2012.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Xabi Alonso · Mostra di più »

Yann Sommer

Inizia la sua carriera nel piccolo club del FC Herrliberg, e dopo un breve passaggio al Concordia Basilea, viene ingaggiato dal Basilea.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Yann Sommer · Mostra di più »

Younès Belhanda

Younes può essere schierato come trequartista o seconda punta, ma può coprire anche il ruolo di centrocampista centrale o ala.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Younès Belhanda · Mostra di più »

Yussuf Poulsen

Debutta in Superligaen nel Lyngby nella stagione 2011-2012, che si conclude con la retrocessione della squadra in 1. Division e una sua bestemmia in diretta TV.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Yussuf Poulsen · Mostra di più »

Zlatko Dedič

Cresciuto nel Koper, nel 2001 viene ingaggiato dal.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Zlatko Dedič · Mostra di più »

Zlatko Tripić

Zlatko Tripić è un calciatore nato in Croazia ma cresciuto in Norvegia.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e Zlatko Tripić · Mostra di più »

3. Liga 2015-2016

La 3.

Nuovo!!: DFB-Pokal 2015-2016 e 3. Liga 2015-2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coppa di Germania 2015-2016.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »