Indice
249 relazioni: Abbazia di Scheyern, Adam Bargielski, Adamo (nome), Alba Valech Capozzi, Alberto IV di Baviera, Aleksy Sobaszek, Alexander Piorkowski, Alfons Gorbach, Alice Herz-Sommer, Allgemeiner Sportverein Dachau, Aloisio (nome), Alojs Andritzki, Alojz Kraigher, Altenhammer, Amper, Antal Pallavicini, Antoni Rewera, Antonio, Antonio Seghezzi, Arbeit macht frei, Arcidiocesi di Clermont, Arnoldo I di Scheyern, Athesia, August Eigruber, Azione Cattolica, Baden-Baden, Bambini di Buchenwald, Battaglia di Ulma, Bayern Rundfahrt 1999, Bent (opera teatrale), Biscione (araldica), Blaž Arnič, Blanche Marchesi, Bonifacio (nome), Bronislao, Bronislao Kostkowski, Brundibar, Bruno (nome), Bruno Bettelheim, Calendario dei santi, Camino (Italia), Campo d'internamento di Le Vernet, Campo di concentramento di Dachau, Campo di concentramento di Kauen, Campo di concentramento di Sachsenhausen, Carl Lampert, Carlo Mattogno, Castello di Dachau, Charles Delestraint, Chiesa di San Giacomo (Dachau), ... Espandi índice (199 più) »
Abbazia di Scheyern
L'abbazia di Scheyern è un monastero benedettino situato a Scheyern, in Baviera, Germania.
Vedere Dachau e Abbazia di Scheyern
Adam Bargielski
Ordinato sacerdote il 24 febbraio 1929 per la diocesi di Łomża, Adam Bargielski fu inviato dalla diocesi a studiare legge in Francia e, conseguita la specialistica in diritto canonico a Strasburgo, tornò in Polonia e divenne viceparroco di Myszyniec.
Vedere Dachau e Adam Bargielski
Adamo (nome)
.
Vedere Dachau e Adamo (nome)
Alba Valech Capozzi
Alba (detta Albina) Valech nasce a Milano da una famiglia ebraica, la figlia di Davide Mosè Valech e Livia Forti. Durante la seconda guerra mondiale Alba Valech fu tra gli oltre 8.500 ebrei italiani deportati nei campi di sterminio nazisti e una dei pochi sopravvissuti.
Vedere Dachau e Alba Valech Capozzi
Alberto IV di Baviera
Alberto era figlio di Alberto III di Baviera e di Anna di Brunswick-Grubenhagen-Einbeck. Dopo la morte del fratello maggiore Giovanni IV rinunciò alla carriera ecclesiastica e da Pavia tornò a Monaco.
Vedere Dachau e Alberto IV di Baviera
Aleksy Sobaszek
Ordinato sacerdote nel 1919, Aleksy Sobaszek fu vicario a Wągrowiec, Słupy e Trzemeszno e poi parroco a Gniezno, dove fu anche prefetto del seminario per nove anni.
Vedere Dachau e Aleksy Sobaszek
Alexander Piorkowski
Alexander Piorkowski era un meccanico esperto, ma dal 1920, ha lavorato come venditore ambulante. Dal primo giugno del 1929, ha iniziato a servire nelle SA, e nel 1933, si è trasferito nelle SS (tess. n. 8.737).
Vedere Dachau e Alexander Piorkowski
Alfons Gorbach
Per la sua attività anti-nazista fu arrestato nel 1938, subito dopo Anschluss, e deportato nei campi di concentramento di Dachau e di Flossenbürg.
Vedere Dachau e Alfons Gorbach
Alice Herz-Sommer
All'epoca del decesso era ritenuta la più vecchia sopravvissuta all'Olocausto.
Vedere Dachau e Alice Herz-Sommer
Allgemeiner Sportverein Dachau
L'Allgemeiner Sportverein Dachau è una società pallavolistica maschile tedesca, con sede nella città bavarese di Dachau. Attualmente milita in 2.
Vedere Dachau e Allgemeiner Sportverein Dachau
Aloisio (nome)
.
Vedere Dachau e Aloisio (nome)
Alojs Andritzki
Nato in Sassonia da una famiglia appartenente alla minoranza sorba, tra il 1934 e il 1937 studiò presso la facoltà di teologia a Paderborn e in seguito entrò nel seminario di Bautzen dove, il 30 luglio 1939, fu ordinato sacerdote dal vescovo di Meißen, Petrus Legge.
Vedere Dachau e Alojs Andritzki
Alojz Kraigher
Kraigher nacque in una famiglia di commercianti. La sua carriera scolastica incominciò frequentando la scuola elementare di Postumia, proseguì al ginnasio di Novo mesto (1889-1891) e successivamente all'Università di medicina a Vienna (1897-1903).
Vedere Dachau e Alojz Kraigher
Altenhammer
Altenhammer è una frazione del comune di Flossenbürg nel circondario di Neustadt an der Waldnaab in Baviera. Tra il dicembre 1944 e il 16 aprile 1945 fu la sede di un sottocampo del campo di concentramento di Flossenbürg.
Vedere Dachau e Altenhammer
Amper
L'Amper è un fiume tedesco che scorre nella Baviera meridionale (Germania).
Vedere Dachau e Amper
Antal Pallavicini
Martire della rivoluzione del 1956, alla caduta del comunismo in Ungheria nel 1989 venne riabilitato e promosso colonnello postumo.
Vedere Dachau e Antal Pallavicini
Antoni Rewera
Antonio Rewera nacque a Samborzec, nei pressi di Swiętokrzyskie in Polonia, il 6 gennaio 1869. Divenne sacerdote della diocesi di Sandomierz nel 2 luglio 1893.
Vedere Dachau e Antoni Rewera
Antonio
.
Vedere Dachau e Antonio
Antonio Seghezzi
Antonio Seghezzi, secondo di 10 figli, nacque da Romano e Modesta Seghezzi in contrada Lulini a Premolo in provincia di Bergamo.
Vedere Dachau e Antonio Seghezzi
Arbeit macht frei
Arbeit macht frei era il motto posto all'ingresso di numerosi lager prima e durante la seconda guerra mondiale. La scritta assunse nel tempo un forte significato simbolico, sintetizzando in modo beffardo le menzogne dei campi di concentramento, nei quali i lavori forzati, la condizione disumana di privazione dei prigionieri e solitamente il destino finale di morte contrastavano con il significato del motto stesso.
Vedere Dachau e Arbeit macht frei
Arcidiocesi di Clermont
Larcidiocesi di Clermont (in latino: Archidioecesis Claromontana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 616.000 battezzati su 636.000 abitanti.
Vedere Dachau e Arcidiocesi di Clermont
Arnoldo I di Scheyern
Arnoldo I di Scheyern era il figlio più minore di Ottone I di Scheyern e Haziga di Dißen e fratello di Bernardo I di Scheyern, Ottone II di Scheyern e Eccardo I di Scheyern.
Vedere Dachau e Arnoldo I di Scheyern
Athesia
Athesia è un gruppo editoriale italiano con sede a Bolzano, in Alto Adige. Controllato dalla famiglia Ebner, è tra l'altro proprietario di quattro quotidiani del Trentino-Alto Adige: Dolomiten in lingua tedesca, dall'ottobre 2016 di Alto Adige e del Trentino, dal luglio 2018 de l'Adige e di Radio Dolomiti.
Vedere Dachau e Athesia
August Eigruber
Studiò geodesia e meccanica presso l'istituto federale austriaco di insegnamento per la lavorazione del ferro e dell'acciaio.
Vedere Dachau e August Eigruber
Azione Cattolica
L'Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è un'associazione cattolica laica finalizzata alla collaborazione con le gerarchie ecclesiastiche della Chiesa cattolica; l'origine risale al 1867.
Vedere Dachau e Azione Cattolica
Baden-Baden
Baden-Baden è una città tedesca situata nel Baden-Württemberg occidentale, la più piccola delle nove città extracircondariali del Land. Nota per essere un centro termale, mineralterapeutico, e conosciuta come meta di vacanza e città dai festival internazionali, fino al 1931 la città si chiamava soltanto Baden.
Vedere Dachau e Baden-Baden
Bambini di Buchenwald
I bambini di Buchenwald sono un gruppo di 904 bambini e adolescenti sopravvissuti al campo di concentramento di Buchenwald. La maggior parte di loro si salvarono grazie alla solidarietà di alcuni prigionieri più anziani che si organizzarono per la loro salvezza, riuscendo a proteggerli fino alla Liberazione.
Vedere Dachau e Bambini di Buchenwald
Battaglia di Ulma
La battaglia di Ulma, avvenuta nell’ottobre del 1805 nei pressi dell'omonima cittadina del Baden-Württemberg è una delle battaglie della terza coalizione antifrancese; venne inoltre rappresentata come una dei più rilevanti esempi delle capacità strategico-militari di Napoleone Bonaparte.
Vedere Dachau e Battaglia di Ulma
Bayern Rundfahrt 1999
La Bayern Rundfahrt 1999, undicesima edizione della corsa, si svolse dal 20 al 24 maggio su un percorso di 878 km ripartiti in 5 tappe (la terza suddivisa in due semitappe), con partenza a Scheinfeld e arrivo a Oberstdorf.
Vedere Dachau e Bayern Rundfahrt 1999
Bent (opera teatrale)
Bent è un dramma di Martin Sherman, debuttato al Royal Court Theatre di Londra nel 1979.
Vedere Dachau e Bent (opera teatrale)
Biscione (araldica)
Il biscione (in lingua lombarda el bisson) è un simbolo araldico. È rappresentato da un serpente ritratto nell'atto di ingoiare un fanciullo (spesso di rosso).
Vedere Dachau e Biscione (araldica)
Blaž Arnič
Iniziò gli studi al Conservatorio di Lubiana, proseguendoli al Nuovo Conservatorio di Vienna, a Varsavia e infine a Parigi.
Vedere Dachau e Blaž Arnič
Blanche Marchesi
Fu nota per le sue interpretazioni delle opere di Richard Wagner.
Vedere Dachau e Blanche Marchesi
Bonifacio (nome)
.
Vedere Dachau e Bonifacio (nome)
Bronislao
.
Vedere Dachau e Bronislao
Bronislao Kostkowski
Bronislao nacque in Polonia, nel 1936 entrò al seminario di Włocławek e due anni più tardi fu arrestato insieme ad altri chierici dalla Gestapo.
Vedere Dachau e Bronislao Kostkowski
Brundibar
Brundibar (Brundibár) è un'opera per bambini del compositore ceco ebreo Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister, originariamente rappresentata dai bambini del Campo di concentramento di Theresienstadt nella Cecoslovacchia occupata.
Vedere Dachau e Brundibar
Bruno (nome)
.
Vedere Dachau e Bruno (nome)
Bruno Bettelheim
Di origini ebraiche, si rifugiò negli Stati Uniti, dove gli fu concessa la cittadinanza. Si occupò di psicologia dell'infanzia e si interessò in particolare all'autismo.
Vedere Dachau e Bruno Bettelheim
Calendario dei santi
Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.
Vedere Dachau e Calendario dei santi
Camino (Italia)
Camino (Camin in piemontese) è un comune italiano di 738 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È conosciuto per essere il paese di Giovanni Battista Boetti, che secondo una tradizione sarebbe il profeta Mansur, leggendario frate missionario che nel 1700, trasferendosi in Medio Oriente, diventò capo di un esercito islamico che cercò di sfidare la grande Caterina II di Russia.
Vedere Dachau e Camino (Italia)
Campo d'internamento di Le Vernet
Il campo di internamento di Le Vernet, situato a due chilometri da Le Vernet (Ariège) a poca distanza dal confine con la Spagna, ai piedi della catena dei Pirenei, è stato uno dei principali campi di internamento in Francia durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Campo d'internamento di Le Vernet
Campo di concentramento di Dachau
Il campo di concentramento di Dachau fu il primo campo di concentramento nazista, aperto il 22 marzo 1933 su iniziativa di Heinrich Himmler.
Vedere Dachau e Campo di concentramento di Dachau
Campo di concentramento di Kauen
Il campo di concentramento di Kauen nacque dal ghetto di Kauen, nome storico tedesco della città lituana di Kaunas (in jiddisch Kovno, in russo Ковно Kowno).
Vedere Dachau e Campo di concentramento di Kauen
Campo di concentramento di Sachsenhausen
Il campo di concentramento di Sachsenhausen fu uno dei più estesi in Germania, in esercizio dal 1936 al 1945. Grazie alla sua vicinanza a Berlino fu utilizzato come campo di formazione per l'addestramento dei comandanti e del personale poi mandato in altri campi.
Vedere Dachau e Campo di concentramento di Sachsenhausen
Carl Lampert
Compì gli studi istituzionali di filosofia e teologia nel seminario maggiore di Bressanone e il 12 maggio 1918 fu ordinato sacerdote dal vescovo Franz Egger: fu cappellano di Sankt Martin a Dornbirn fino al 1930, quando fu inviato al Collegio teutonico di Santa Maria dell'Anima di Roma per studiare diritto canonico.
Vedere Dachau e Carl Lampert
Carlo Mattogno
Secondo le biografie presenti in alcuni siti negazionisti avrebbe condotto studi avanzati in latino, greco ed ebraico occupandosi di analisi e tecnica testuale, ma non esistono elementi che provino l'effettiva partecipazione di Mattogno ad alcun percorso di studi in tal senso, né d'altro canto risulta in possesso di alcuna laurea.
Vedere Dachau e Carlo Mattogno
Castello di Dachau
Il castello di Dachau si trova nell'omonimo comune del circondario di Dachau nella Baviera, Germania. Il complesso barocco del castello è stato edificato in epoca medievale e successivamente modificato in varie occasioni, nel XVI secolo, nel XVIII secolo e nel XIX secolo.
Vedere Dachau e Castello di Dachau
Charles Delestraint
Militare di carriera, prese parte alla prima guerra mondiale distinguendosi durante la battaglia delle Frontiere nel corso della quale fu fatto prigioniero dai tedeschi.
Vedere Dachau e Charles Delestraint
Chiesa di San Giacomo (Dachau)
La chiesa di San Giacomo è la parrocchiale di Dachau, comune capoluogo dell'omonimo circondario nella Baviera, Germania. La chiesa rinascimentale, la maggiore del distretto, appartiene alla diocesi di Augusta, sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga ed è stata edificata nel XIII secolo poi ricostruita tre secoli più tardi.
Vedere Dachau e Chiesa di San Giacomo (Dachau)
Chiesa di San Lorenzo (Dachau)
La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico ad Etzenhausen, frazione di Dachau, comune capoluogo dell'omonimo circondario nella Baviera, Germania.
Vedere Dachau e Chiesa di San Lorenzo (Dachau)
Chiesa di Santo Stefano (Dachau)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico a Steinkirchen, frazione di Dachau, comune capoluogo dell'omonimo circondario nella Baviera, Germania.
Vedere Dachau e Chiesa di Santo Stefano (Dachau)
Cimitero di Père-Lachaise
Il cimitero di Père-Lachaise (francese cimetière du Père-Lachaise, pronuncia), in francese, è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.
Vedere Dachau e Cimitero di Père-Lachaise
Circondari della Germania
I circondari della Germania (in tedesco: Landkreis, o Kreis, pl. Landkreise, o Kreise) sono suddivisioni amministrative superiori di tipo municipale, presenti in tredici dei sedici Land (non sono istituiti nelle città-land di Amburgo, Berlino e Brema); rappresentano l'articolazione territoriale dei medesimi Land o, negli stati in cui è contemplata la suddivisione in distretti, la suddivisione territoriale dei distretti stessi.
Vedere Dachau e Circondari della Germania
Circondario di Dachau
Il circondario di Dachau è uno dei circondari che compongono la Baviera. Il suo capoluogo è la cittadina di Dachau. Questo distretto rurale presenta una tra le più alte densità di abitanti per chilometro quadrato.
Vedere Dachau e Circondario di Dachau
Città della Germania
Le città della Germania sono i 2.076 comuni tedeschi che possiedono il titolo di città (Stadtrecht).
Vedere Dachau e Città della Germania
Come si diventa nazisti. Storia di una piccola città 1930-1935
Come si diventa nazisti. Storia di una piccola città 1930-1935 (The Nazi Seizure of Power. Experience of a Single German Town 1930-1935) è un saggio storiografico, pubblicato la prima volta nel 1965 dallo storico americano William Sheridan Allen (1932 - 2013), che ricostruisce la presa di potere da parte dei nazisti nella cittadina sassone di Northeim (nel testo chiamata col nome fittizio di "Thalburg").
Vedere Dachau e Come si diventa nazisti. Storia di una piccola città 1930-1935
Comunità ebraica di Catania
La comunità ebraica di Catania ha avuto un lungo periodo di esistenza, dall'epoca romana all'espatrio dai territori appartenenti alla Corona d'Aragona, cui apparteneva la città, indetto da Ferdinando il Cattolico con il cosiddetto decreto di Alhambra.
Vedere Dachau e Comunità ebraica di Catania
Coppa di Germania 2017-2018 (pallavolo maschile)
La Coppa di Germania 2017-2018 si è svolta dal 21 ottobre 2017 al 4 marzo 2018: al torneo hanno partecipato diciannove squadre di club tedesche e la vittoria finale è andata per la quindicesima volta, la seconda consecutiva, al.
Vedere Dachau e Coppa di Germania 2017-2018 (pallavolo maschile)
Coro Trentino Lagolo
Il Coro Trentino Lagolo è una formazione corale a voci pari maschili. È stato fondato nel 1963 a Calavino in provincia di Trento ed è attualmente diretto da Anna Nicolodi.
Vedere Dachau e Coro Trentino Lagolo
Costante Berselli
Fu uno studioso di storia e un partigiano impegnato nella Resistenza. Nella sua casa di Mantova il 7 luglio 1944 si era costituito il Comitato di Liberazione Nazionale.
Vedere Dachau e Costante Berselli
Dachauer Moos
Il Dachauer Moos è un'area geografica naturale anticamente paludosa posta nella zona a sud di Monaco di Baviera, in particolare attorno alle città di Dachau e Karlsfeld.
Vedere Dachau e Dachauer Moos
Dachauer Wasserturm
Il Dachauer Wasserturm è una torre dell'acqua, edificata all'inizio del XX secolo, che è stata il principale acquedotto cittadino di Dachau sino alla fine degli anni settanta.
Vedere Dachau e Dachauer Wasserturm
Deportati politici italiani
I deportati politici italiani, condotti dall'Italia nei campi di concentramento del Terzo Reich per la loro opposizione al regime nazifascista tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, furono un totale di almeno 23.826 persone (22.204 uomini e 1.514 donne).
Vedere Dachau e Deportati politici italiani
Der neunte Tag
Der neunte Tag è un film del 2004 diretto da Volker Schlöndorff.
Vedere Dachau e Der neunte Tag
Dionys Mascolo
Nato in una famiglia di emigrati italiani, Mascolo fece diversi mestieri quando, alla morte del padre, dovette farsi carico della famiglia.
Vedere Dachau e Dionys Mascolo
Distretto dell'Alta Baviera
Il distretto dell'Alta Baviera (in tedesco: Bezirk Oberbayern) è uno dei sette distretti della Baviera in Germania, ed è gestito da un consiglio distrettuale («Bezirkstag») eletto democraticamente in concomitanza con le elezioni regionali.
Vedere Dachau e Distretto dell'Alta Baviera
Ducato di Baviera-Monaco
Il ducato di Baviera-Monaco (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-München) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1505.
Vedere Dachau e Ducato di Baviera-Monaco
Ebrei internati in Italia
Gli ebrei internati in Italia negli anni della seconda guerra mondiale, tra il 1940 e il 1943, furono circa 10.000.. Tra di loro c'erano in primo luogo le migliaia di profughi che dai Paesi dell'Europa centrale e orientale (Germania, Austria, Polonia, Croazia, Bosnia, Serbia, Romania, ecc.) si erano rifugiati nei territori della Slovenia e della Dalmazia occupati dalla truppe italiane, per sfuggire agli arresti, alle uccisioni e alle deportazioni dell'Olocausto.
Vedere Dachau e Ebrei internati in Italia
Eccidio di Tulle
Il massacro di Tulle riguarda i crimini commessi nella città di Tulle dalla 2. SS-Panzerdivision "Das Reich" il 9 giugno 1944, 72 ore dopo lo sbarco in Normandia. A seguito di un'offensiva dei partigiani francesi (FTP), il 7 e 8 giugno 1944, l'arrivo di formazioni della «Das Reich» costringe i maquisards ad evacuare la città.
Vedere Dachau e Eccidio di Tulle
Eduard Hoornik
Autore dell'opera surrealista Punto di trasformazione (1936) e dell'opera romantica Nascita (1938), fu rinchiuso nel campo di concentramento di Dachau nel 1943 in quanto antifascista, ma ne evase nel 1945.
Vedere Dachau e Eduard Hoornik
Egon Zill
Ha avuto il grado di Sturmbannführer (maggiore) delle SS ed è stato un comandante dei campi di concentramento.
Vedere Dachau e Egon Zill
Emile Shoufani
Emile Shoufani è il secondo di otto figli cresciuti da un padre melchita e da una madre ortodossa nel villaggio arabo di Eliaboun, a pochi chilometri da Nazareth.
Vedere Dachau e Emile Shoufani
Engelmar Unzeitig
Engelmar Unzeitig è stato un sacerdote cattolico tedesco vittima della deportazione nel campo di concentramento di Dachau durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Engelmar Unzeitig
Enno Lolling
Lolling nacque a Colonia, dove frequentò il ginnasio e si diplomò nel 1905. Studiò medicina, superando l'esame di stato nell'agosto 1914 presso l’ospedale universitario della Charité di Berlino.
Vedere Dachau e Enno Lolling
Erich Hartmann (fotografo)
Erich Hartmann è nato il 29 luglio 1922 a Monaco di Baviera, in Germania, il figlio maggiore di Max e Irma (Blattner) Hartmann, che viveva a Passavia, una città sul Danubio vicino al confine austriaco in cui erano una delle cinque famiglie ebree.
Vedere Dachau e Erich Hartmann (fotografo)
Erik Zabel
Velocista, professionista dal 1993 al 2008, fu medaglia d'argento mondiale su strada nel 2004 e nel 2006 e di bronzo nel 2002. Si aggiudicò la classifica a punti al Tour de France per sei volte consecutive, dal 1996 al 2001, e la classifica a punti alla Vuelta a España nel 2002, nel 2003 e nel 2004.
Vedere Dachau e Erik Zabel
Ernest Klein
Nato con il nome Erno Klein in una famiglia ebraica, all'età di nove anni era già in grado di recitare l'intero Libro dei Salmi a memoria. A 15 anni imparò l'inglese come autodidatta usando testi in tale lingua.
Vedere Dachau e Ernest Klein
Ernest Peterlin
Peterlin era soldato di carriera nel Regio Esercito Jugoslavo. Al momento dell'invasione della Jugoslavia da parte dell'Asse, nell'aprile 1941, era capo di stato maggiore della 15ª Divisione di fanteria "Zetska" del 3º Gruppo d'armate jugoslavo, comandata dal generale di brigata Milenko Varjačić.
Vedere Dachau e Ernest Peterlin
Ernst Lossa
Lossa nacque ad Augusta nella Germania bavarese da genitori Jenisch, un ceppo nomade di zingari. La sua famiglia, composta dal padre Christian, dalla madre Anna e due sorelline più piccole, per guadagnarsi da vivere girava le città bavaresi e del sud della Germania disegnando immagini religiose.
Vedere Dachau e Ernst Lossa
Esilio repubblicano spagnolo
Esilio repubblicano spagnolo (anche detto La Retirada republicana) è il termine con cui gli storici chiamano l'esodo dal territorio spagnolo dei combattenti antifascisti che avevano combattuto per la seconda repubblica spagnola durante la guerra civile spagnola e che, al termine della guerra civile, impossibilitati a proseguire la lotta contro le truppe franchiste ormai dilaganti, cercarono scampo dalla feroce repressione dei vincitori rifugiandosi in Francia.
Vedere Dachau e Esilio repubblicano spagnolo
Esoterismo in Germania e Austria
Lesoterismo in Germania e Austria ha avuto una storia che è stata molto ricca e prolifica, soprattutto nel corso del periodo 1880-1945, presentando movimenti quali la Società Teosofica, l'Antroposofia e l'Ariosofia i quali si contrapposero, dando così una ventata di rinnovamento, a tutto il precedente ambiente esoterico europeo.
Vedere Dachau e Esoterismo in Germania e Austria
Evgen Betetto
Nel 1910 fu cofondatore dell'Hermes, la prima squadra amatoriale di calcio a Lubiana, con la quale giocò come attaccante centrale. In seguito fu attivo anche in seno alla SK Ilirija (più tardi NK Olimpija Ljubljana), con la quale giocò 39 partite.
Vedere Dachau e Evgen Betetto
Fateh Ali Tipu
Riconosciuto come uno dei più grandi governatori Sud Asiatici di tutti i tempi, Tīpū Sulṭān fu il primo Indiano considerato come combattente per la libertà.
Vedere Dachau e Fateh Ali Tipu
Figlie di San Francesco serafico
Le Figlie di San Francesco Serafico (in polacco Zgromadzenie Córek Świętego Franciszka Serafickiego) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla C.F.S.F.Ann.
Vedere Dachau e Figlie di San Francesco serafico
Filippo d'Assia
Discendente diretto da Guglielmo IV d'Assia-Kassel, fondatore del casato, Filippo era il terzogenito del langravio Federico Carlo d'Assia-Kassel e della principessa Margherita di Prussia.
Vedere Dachau e Filippo d'Assia
Filippo Guglielmo di Baviera
Nacque a Monaco di Baviera il 22 settembre 1576, figlio del duca Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena Papa Clemente VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 dicembre 1596.
Vedere Dachau e Filippo Guglielmo di Baviera
Fischbachau
Fischbachau è un comune bavarese del circondario di Miesbach, che comprende i quartieri di Fischbachau, Birkenstein, Hammer, Hagnberg, Aurach, Elbach, Dürnbach,Auerberg, Hundham e Wörnsmühl.
Vedere Dachau e Fischbachau
Five Came Back
Five Came Back è un documentario americano basato sul libro del 2014 Five Came Back: A Story of Hollywood and the Second World War del giornalista Mark Harris.
Vedere Dachau e Five Came Back
Francesco Foglia
Francesco Foglia nacque a Novalesa il 9 febbraio del 1912, da Silvestro Foglia e Melania Durbiano. Iniziò a studiare teologia, incoraggiato da uno zio prete, al seminario di Susa, ma venne espulso "per indisciplina" e perché fu trovato in possesso di un diario dove scherniva i propri superiori.
Vedere Dachau e Francesco Foglia
Francesco Lotoro
Dopo essersi diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, ha proseguito gli studi pianistici con Kornél Zempléni e László Almásy presso l'Accademia "F.
Vedere Dachau e Francesco Lotoro
Francisco Boix
Partigiano comunista, fu attivo combattente nella guerra civile spagnola contro Francisco Franco. Fu imprigionato nel campo di concentramento di Mauthausen dove per conto delle SS documentò con migliaia di foto diversi crimini nazisti compiuti sui prigionieri, e le visite al campo di importanti burocrati.
Vedere Dachau e Francisco Boix
Francobolli italiani su Venezia Giulia e Dalmazia
Il Regno d'Italia annetté la Venezia Giulia - comprendente la penisola istriana e le città di Trieste e Gorizia - nonché la città dalmata di Zara col Trattato di Rapallo (1920).
Vedere Dachau e Francobolli italiani su Venezia Giulia e Dalmazia
Frankfurter Engel
Il Frankfurter Engel (in italiano Angelo di Francoforte) è un monumento commemorativo situato nella città di Francoforte sul Meno, inaugurato alla fine del 1994.
Vedere Dachau e Frankfurter Engel
Franz Boehm
Franz Boehm nacque nella Prussia Occidentale, che ora si trova nella regione del voivodato della Varmia-Masuria (Polonia).
Vedere Dachau e Franz Boehm
Franz Vohwinkel
La sua carriera lavorativa iniziò con un apprendistato presso uno studio fotografico a Dachau che interruppe dopo un anno e mezzo per passare a un'agenzia pubblicitaria di Monaco dove terminò i tre anni di apprendistato e iniziò a lavorare come progettista di layout.
Vedere Dachau e Franz Vohwinkel
Frederick Herzberg
È famoso soprattutto per aver introdotto il job enrichment e la teoria dei fattori igienico-motivanti. La sua pubblicazione One more time, how do you motivate employees? del 1968 ha venduto 1,2 milioni di ristampe fino al 1987, e fu l'articolo più richiesto dall'Harvard Business Review.
Vedere Dachau e Frederick Herzberg
Fritz Kraemer
Fritz Kramer nacque il 12 dicembre 1900 a Stettino; dopo aver abbandonato la scuola, si arruolò, nel 1918, nel Reichswehr, ma dopo quattro anni lasciò le armi ed entrò nelle Polizia prussiana.
Vedere Dachau e Fritz Kraemer
Fuga di Vittorio Emanuele III
La fuga da Roma del re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio (genericamente nota anche come fuga di Pescara, fuga di Ortona o fuga di Brindisi) consistette nel precipitoso abbandono della capitale – all'alba del 9 settembre 1943 – alla volta di Brindisi, da parte del sovrano, del capo del Governo e di alcuni esponenti della Real Casa, del governo e dei vertici militari.
Vedere Dachau e Fuga di Vittorio Emanuele III
Gabriele Foschiatti
Fu un irredentista mazziniano che legò il suo nome alle vicende storiche riguardanti l'impresa di Fiume, guidata da Gabriele D'Annunzio, e l'antifascismo giuliano durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Gabriele Foschiatti
Gardone Riviera
Gardone Riviera (Gardù de Riera in dialetto gardesano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 65 m s.l.m. ai 1.100 m s.l.m. È una delle principali località turistiche del lago di Garda, caratterizzata dalla sua tipicità "mitteleuropea".
Vedere Dachau e Gardone Riviera
Georg Häfner
Di umili origini, prestò servizio militare e combatté durante la prima guerra mondiale. Studiò teologia a Würzburg: l'11 gennaio 1920 fu aggregato al terz'ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo e il 13 aprile 1924 fu ordinato sacerdote.
Vedere Dachau e Georg Häfner
Gerhard Hirschfelder
Nato in Slesia, studiò teologia a Breslavia e fu ordinato sacerdote il 31 gennaio 1932; fu dapprima cappellano a Czermna (l'attuale Tscherbeney) e dal 1939 fu cappellano maggiore a Habelschwerdt (oggi Bystrzyca Kłodzka, in Polonia).
Vedere Dachau e Gerhard Hirschfelder
Gertrud Kolmar
Gertrud Kolmar, pseudonimo di Gertrud Käthe Sara Chodziesner, il cui cognome deriva da Chodziesen, città di provenienza della famiglia paterna, a causa delle sue origini ebraiche venne costretta dapprima ai lavori forzati in due fabbriche a Berlino e poi deportata ad Auschwitz (marzo 1943), da dove non fece ritorno.
Vedere Dachau e Gertrud Kolmar
Ghetto di Częstochowa
Il ghetto di Częstochowa fu uno dei maggiori ghetti nazisti dell'Olocausto. Situato in un quartiere orientale della città di Częstochowa in Polonia, fu istituito il 9 aprile 1941.
Vedere Dachau e Ghetto di Częstochowa
Ghetto di Kovno
Il Ghetto di Kovno (Kaunas, Lituania) è stato uno dei più ampi tra i ghetti nazisti della seconda guerra mondiale nei territori conquistati in seguito all'invasione tedesca dell'Unione Sovietica.
Vedere Dachau e Ghetto di Kovno
Gino Valenzano
Luigi Valenzano, detto Gino, era nato ad Asti, ma era quasi sempre vissuto a Torino dove suo padre Mario era titolare di una ditta di spedizioni.
Vedere Dachau e Gino Valenzano
Giosea di Waldeck e Pyrmont
Dal 1946 alla sua morte, fu capo della casata principesca di Waldeck e Pyrmont. Dopo la seconda guerra mondiale, venne condannato all'ergastolo durante il Processo di Buchenwald (sentenza poi commutata in 20 anni di carcere) per aver preso parte al "piano comune" di violare le leggi internazionali di guerra ed i diritti dei prigionieri nel campo di concentramento di Buchenwald, ma venne rilasciato dopo tre anni di prigione, quando venne dimostrato che con la sua condotta cercò invece di arginare parte delle efferatezze perpetuate nel campo di concentramento da Ilse Koch e da suo marito Karl Otto Koch.
Vedere Dachau e Giosea di Waldeck e Pyrmont
Giovanni Domaschi
Nato da una famiglia contadina nei pressi di Poiano, frazione di Verona, all'età di 10 anni entra in una bottega da fabbro ferraio e poi si occupa come operaio meccanico nelle officine ferroviarie di Verona.
Vedere Dachau e Giovanni Domaschi
Giovanni Palatucci
Inizialmente addetto all'ufficio stranieri (dal 12 novembre 1937) e dal febbraio 1944 reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo.
Vedere Dachau e Giovanni Palatucci
Gitta Sereny
Il padre, un principe protestante ungherese, morì quando lei aveva solo due anni; la madre era un'attrice ebrea-tedesca di Amburgo, che si risposò col famoso economista austriaco Ludwig von Mises.
Vedere Dachau e Gitta Sereny
Giuseppe Girotti
Nasce ad Alba il 19 luglio 1905 da umile famiglia. A tredici anni entra nel seminario domenicano di Chieri e, dopo aver pronunciato la professione religiosa nel 1923 a La Quercia, viene ordinato sacerdote il 3 agosto 1930 a Chieri.
Vedere Dachau e Giuseppe Girotti
Giusti tra le nazioni italiani
I Giusti tra le nazioni italiani (in ebraico: חסידי אומות העולם, traslitterato Chasidei Umot HaOlam) sono gli italiani non-ebrei inseriti nella banca dati ufficiale dell'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme, per aver agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah.
Vedere Dachau e Giusti tra le nazioni italiani
Grande città circondariale
Grande città circondariale (in tedesco: Große Kreisstadt) è il titolo che portano i comuni di alcuni Stati federati della Germania (Baden-Württemberg, Baviera, Sassonia) che, oltre ai compiti tipici di un comune, svolgono anche quelli delle comunità amministrative della Germania.
Vedere Dachau e Grande città circondariale
Guillielmus de Groff
Guillielmus de Groff era il terzo figlio di Wagenmachers de Groff e di Anna Bulens. Il suo percorso di formazione artistico si svolse inizialmente ad Anversa, come apprendista in un laboratorio di scultura.
Vedere Dachau e Guillielmus de Groff
Gustav von Kahr
Dopo aver studiato Giurisprudenza ed aver lavorato per qualche tempo come avvocato, nel 1917 entra nel governo provinciale dell'Alta Baviera poco prima dello scoppio della rivoluzione tedesca del 1918.
Vedere Dachau e Gustav von Kahr
Hans Loritz
È entrato nelle SS nel 1930 e nel 1933, dove ha raggiunto il grado di Oberführer (Brigadiere generale) ha iniziato a lavorare come funzionario presso il campo di concentramento di Dachau.
Vedere Dachau e Hans Loritz
Heimito von Doderer
I suoi romanzi, come La scalinata (1951) e Demoni, pubblicato nel 1956 dopo una gestazione trentennale, presentano contemporaneamente un panorama storico e un'analisi spettrale della società austroungarica in declino, e mostrano come la profonda realtà di un destino personale o nazionale si possa manifestare in avvenimenti discontinui e apparentemente insignificanti.
Vedere Dachau e Heimito von Doderer
Heinrich Wicker
Trascorse la sua infanzia a Mühlburg. Il 9 settembre 1933, all'età di 12 anni, entrò a far parte della Gioventù hitleriana. Poco prima del suo 16º compleanno, il 25 giugno 1937 si unì alla SS-Totenkopfverbände (nº 320.280).
Vedere Dachau e Heinrich Wicker
Heinz Buchholz (stenografo)
Heinz Buchholz nacque a Berlino il 14 marzo 1906. Studiò diritto a Berlino e Breslavia. Contemporaneamente, nel 1925, fu apprendista stenografo presso il Parlamento regionale prussiano, scrivendo 420 sillabe con il sistema Stolze-Schrey.
Vedere Dachau e Heinz Buchholz (stenografo)
Hermann Göring
Abile pilota da caccia delle forze aeree tedesche durante la prima guerra mondiale, nel dopoguerra entrò nel Partito nazista, diventando rapidamente il principale luogotenente di Adolf Hitler.
Vedere Dachau e Hermann Göring
Hermann Höfle
Nato a Salisburgo, in Austria, Höfle entrò a far parte del partito nazionalsocialista il 1º agosto 1933 (numero di tessera 307.469).
Vedere Dachau e Hermann Höfle
Hermann Pister
Pister era figlio di un segretario comunale a Lubecca. Si era arruolato nella Marina imperiale tedesca nel 1916, prestandovi il servizio militare fino alla fine della guerra.
Vedere Dachau e Hermann Pister
Hitler (romanzo)
Hitler è un libro del 2008, scritto da Giuseppe Genna e pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore. Al pari de Il castello nella foresta di Norman Mailer (pubblicato nello stesso anno), costituisce una sorta di biografia romanzata incentrata sulla figura di Adolf Hitler di cui viene ripercorsa la vita insieme a quella dei protagonisti della tragica vicenda che va dall'ascesa del nazismo alla seconda guerra mondiale, fino alla caduta del Terzo Reich, quello che doveva essere il Reich millenario tedesco.
Vedere Dachau e Hitler (romanzo)
I giorni senza fine
I giorni senza fine (titolo originale in lingua francese: Des jours sans fin) è un saggio a contenuto storico redatto da Christian Bernadac, giornalista e scrittore francese, sulla base di ricerche documentali in archivi di associazioni di reduci, come le Amicale di Mauthausen e di Dachau, e testimonianze di sopravvissuti dai campi di concentramento nazisti.
Vedere Dachau e I giorni senza fine
Ignatius Taschner
Era figlio dello scalpellino e intagliatore di Straubing Bartholomäus Taschner.
Vedere Dachau e Ignatius Taschner
Il treno dell'ultima notte
Il treno dell'ultima notte è un romanzo storico di Dacia Maraini, pubblicato da Rizzoli nell'aprile 2008.
Vedere Dachau e Il treno dell'ultima notte
Italiani nella Legione straniera francese
La presenza di volontari italiani nella Legione straniera francese è sempre stata numerosa. Dal 1831 al 2014 vi servirono circa in sessantamila.
Vedere Dachau e Italiani nella Legione straniera francese
Jacob Weiseborn
Jacob Weiseborn iniziò il servizio militare a 18 anni come soldato della Marina. Nel 1932, si è iscritto al NSDAP (tess. 753 119) e successivamente alle SS (tess. 17 063).
Vedere Dachau e Jacob Weiseborn
Jägerstab
Lo Jägerstab fu una task force del governo nazista tedesco, creata con l'obbiettivo di incrementare la produzione di aerei da combattimento durante la Seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Jägerstab
Jenisch
Il popolo Jenisch, denominato anche Yenishe, rappresenta la terza maggiore popolazione nomade europea, dopo i Rom ed i Sinti. Sono presenti in Germania (Regione del Reno), Svizzera, Austria, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Italia, Romania e Spagna (dove sono principalmente noti come Mercheros).
Vedere Dachau e Jenisch
Jeunesse ouvrière chrétienne
La Jeunesse ouvrière chrétienne, abbreviata in JOC, in italiano Gioventù Operaia Cristiana, è un'associazione di giovani cristiani del mondo del lavoro fondata nel 1925 dal sacerdote belga Joseph Cardijn, sacerdote di origini modeste.
Vedere Dachau e Jeunesse ouvrière chrétienne
Johannes Baptist Neuhäusler
Johannes Baptist Neuhäusler nacque a Erdweg il 27 gennaio 1888 e proveniva da una famiglia di agricoltori. Oltre all'agricoltura, i suoi genitori Magdalena e Georg, gestivano anche un negozio di cereali.
Vedere Dachau e Johannes Baptist Neuhäusler
Josef Kentenich
Josef Kentenich passò i primi anni della sua vita a Gymnich, nel circondario del Reno-Erft, a sud ovest di Colonia, in Germania.
Vedere Dachau e Josef Kentenich
Joseph Effner
Joseph proviene da un'antica famiglia di giardinieri la cui ortografia era in origine Öffner. Era il nono di dieci figli di Christian Öffner, mastro giardiniere di corte dal 1668.
Vedere Dachau e Joseph Effner
Joseph Schleifstein
Fu a 4 anni, assieme a Stefan Jerzy Zweig, il più piccolo tra il migliaio di Bambini di Buchenwald presenti al campo al momento della liberazione.
Vedere Dachau e Joseph Schleifstein
Karl Stuhlmüller
Era figlio di un maestro falegname e inizialmente era destinato a diventare un falegname, ma Karl Stuhlmüller si unì a una compagnia teatrale itinerante e il 5 aprile 1875 si iscrisse all'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera, dove studiò sotto la guida di Karl Theodor von Piloty.
Vedere Dachau e Karl Stuhlmüller
Karl von Eberstein
Eberstein nacque il 14 gennaio 1894 a Halle, dal ramo dei Dillenburger della nobile famiglia degli Eberstein.
Vedere Dachau e Karl von Eberstein
Karlsfeld
Karlsfeld è un comune tedesco di 18.149 abitanti, situato nel land della Baviera.
Vedere Dachau e Karlsfeld
La caduta degli dei
La caduta degli dei è un film del 1969 diretto da Luchino Visconti. Primo capitolo della "trilogia tedesca", che continua con Morte a Venezia (1971) e Ludwig (1973), è un film ispirato alla tragedia di Shakespeare Macbeth e alla famiglia Krupp.
Vedere Dachau e La caduta degli dei
Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato
Con la legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, emanata il 10 ottobre 1945 dal Consiglio di controllo alleato, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori assieme a tutte le organizzazioni dipendenti, i suoi rami e i suoi collegamenti affiliati fu abolito e messo fuorilegge.
Vedere Dachau e Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato
Lettera alla madre
Lettera alla madre è un'opera della scrittrice Edith Bruck, pubblicata nel 1988.
Vedere Dachau e Lettera alla madre
Luciano Emmer
Realizzò numerosi film e alcuni tra i più importanti documentari d'arte italiani.
Vedere Dachau e Luciano Emmer
Lucy Salani
Lucy Salani era nata come Luciano Salani, crescendo a Bologna come uomo omosessuale. Dopo aver disertato all'esercito nazista, fu deportata a Dachau nel 1944, dove rimase per sei mesi, fino alla liberazione del campo per opera degli americani nel 1945.
Vedere Dachau e Lucy Salani
Ludwig Thoma
Prese parte alla prima guerra mondiale come paramedico. Dopo essersi laureato presso l'Università di Sickinger, a Landstuhl, studiò anche Silvicoltura, ad Aschaffenburg, e poi Legge, a Monaco e Norimberga.
Vedere Dachau e Ludwig Thoma
Luoghi di culto dedicati alla Madonna di Loreto
Molte chiese, cappelle, santuari, conventi, collegi nel cuore dell'Europa e nel mondo, fanno riferimento al culto della Madonna di Loreto e al suo santuario situato a Loreto nella regione Marche.
Vedere Dachau e Luoghi di culto dedicati alla Madonna di Loreto
Marcel Lefrancq
Marcel Lefrancq, figlio di un macellaio, studiò presso l'Ateneo Reale di Mons e successivamente, nel 1934, si indirizzò all'Istituto Warocqué per gli studi di ingegneria commerciale senza concluderli.
Vedere Dachau e Marcel Lefrancq
Maria Altmann
A causa della sua origine ebraica fu costretta a lasciare casa, beni e famiglia, fuggendo dal suo paese. Deve la sua notorietà alla lunga battaglia legale contro l'Austria per ottenere la restituzione di cinque quadri dipinti da Gustav Klimt, trafugati dai nazisti.
Vedere Dachau e Maria Altmann
Marian Konopiński
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 1º gennaio.
Vedere Dachau e Marian Konopiński
Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau
Nata come cittadina tedesca, durante gli anni del suo matrimonio si interessò ai settori sociale, educativo e culturale del Liechtenstein.
Vedere Dachau e Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau
Martin Gottfried Weiß
Weiß, in alternativa scritto Weiss, fu un SS-Obersturmbannführer (tenente colonnello) delle SS, nonché criminale di guerra durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Martin Gottfried Weiß
Massacri anticomunisti
I massacri anticomunisti sono omicidi politici di massa ai danni di comunisti, presunti comunisti o dei loro presunti sostenitori da parte di persone, organizzazioni politiche o governi contrari al comunismo.
Vedere Dachau e Massacri anticomunisti
Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
Matteo Botrugno e Daniele Coluccini hanno diretto nel 2009 Et in terra pax, il loro lungometraggio d'esordio. Il film ha debuttato nel 2010 al Festival Internazionale del Cinema di Venezia - Giornate degli Autori ed è stato selezionato in più di settanta festival internazionali, tra i quali il Tokyo International Film Festival e il Moscow International Film Festival.
Vedere Dachau e Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
Max Mannheimer
Max Mannheimer, nato il 6 febbraio 1920 a Neutitschein, Nord Moravia, ora Repubblica Ceca, era un ebreo sopravvissuto all'Olocausto.
Vedere Dachau e Max Mannheimer
Memoriale del campo di concentramento di Dachau
Il Memoriale del campo di concentramento di Dachau si trova a Monaco di Baviera, al confine con Dachau. Istituito il 5 maggio 1965 come luogo del ricordo sul sito dell'ex campo di concentramento di Dachau, è visitato ogni anno da circa un milione di persone provenienti da tutto il mondo.
Vedere Dachau e Memoriale del campo di concentramento di Dachau
Michał Kozal
Monsignor Michał Kozal nacque nel piccolo villaggio prussiano di Neuvorwerk (oggi Nowy Folwark, frazione di Krotoszyn in Polonia) il 27 settembre 1893 da una coppia di agricoltori: Jan e Marianna (nata Płaczek).
Vedere Dachau e Michał Kozal
Michael Wening
Fu incisore su rame di corte presso la corte del principe elettore Ferdinando Maria di Baviera.
Vedere Dachau e Michael Wening
Miklós Kállay
Dopo aver ricoperto al carica di vice sottosegretario di Stato al Commercio dal 1929 al 1931 e ministro dell'Agricoltura dal 1932 al 1935 uscì dal governo in polemica con le politiche filo-naziste dal Primo ministro Gyula Gömbös.
Vedere Dachau e Miklós Kállay
Monna Vanna (film 1922)
Monna Vanna è un film muto del 1922 prodotto e diretto da Richard Eichberg. Nella disputa secolare tra Pisa e Firenze si inserisce l'episodio di cui è protagonista Monna Vanna che accetta di recarsi nuda, vestita solo di un mantello, nel campo dei fiorentini che assediano Pisa e che avevano promesso di ritirarsi nel caso lei avesse accettato la sfida.
Vedere Dachau e Monna Vanna (film 1922)
Museo regionale di Dachau
Il Museo regionale di Dachau si trova nell'omonimo comune del circondario di Dachau nella Baviera, Germania. Il museo ha sede in un edificio storico del XVIII secolo (monumento del patrimonio culturale bavarese) ed è stato fondato nel 1905.
Vedere Dachau e Museo regionale di Dachau
Mysen
Mysen è un centro abitato della Norvegia, fa parte del comune di Indre Østfold nella contea di Østfold. Fino al 31 dicembre 2020 era il centro amministrativo del comune di Eidsberg, poi soppresso insieme alla contea di Østfold (ripristinata nel 2024).
Vedere Dachau e Mysen
Nakam
Nakam ("Vendetta") era un gruppo costituito da una cinquantina di sopravvissuti all'Olocausto che, nel 1945, pianificarono e tentarono di uccidere civili tedeschi ed ex-nazisti come forma di vendetta per lo sterminio di sei milioni di ebrei durante l'Olocausto.
Vedere Dachau e Nakam
Narciso Riet
Nato e cresciuto in Germania da genitori friulani, conservò la nazionalità italiana. Durante la seconda guerra mondiale fu molto attivo come Testimone di Geova, collaborando per organizzare e coordinare l'opera clandestina dei Testimoni di Geova (messa al bando dal nazismo) in vari territori dove i nazisti erano al potere.
Vedere Dachau e Narciso Riet
No. 10 (Inter-Allied) Commando
Il No. 10 (Inter-Allied) Commando fu un'unità militare speciale dei British Commandos, organizzata dall'esercito britannico durante la seconda guerra mondiale, e composto da ufficiali britannici, e in seguito anche alleati, e da esuli di paesi occupati dai tedeschi e fuggiti in Gran Bretagna.
Vedere Dachau e No. 10 (Inter-Allied) Commando
Olocausto
Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.
Vedere Dachau e Olocausto
Opposizione delle Chiese al nazismo
Lopposizione delle Chiese al nazismo in Germania, fu, per quanto riguarda l'efficacia, limitata e irrilevante, prettamente simbolica Gli ostacoli per lo sviluppo in Germania, di una fattiva opposizione al nazismo, fra il 1933 e il 1939, furono i successi del regime in politica interna, quelli in politica estera e la spietata opera di repressione nazista, di una durezza ed organicità eccezionali,.
Vedere Dachau e Opposizione delle Chiese al nazismo
Orlando Sirola
Nel 1960 e nel 1961, sia come singolarista che nel doppio, ha fatto parte della squadra italiana di coppa Davis che raggiunse la finale del torneo per poi perdere in Australia (1-4 e 0-5).
Vedere Dachau e Orlando Sirola
Ostaggi volontari delle SS
Ostaggi volontari delle SS è un libro a carattere storico scritto da Drago Arsenijevic. Con il titolo originale di Otages volontaires des SS è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 1974 da Harmattan e da France-Empire e, successivamente, da Farnot (1979) ed.
Vedere Dachau e Ostaggi volontari delle SS
Otto Rahn
Otto Rahn fin da giovane sviluppa una passione particolare per i trovatori provenzali, partendo da Guiot de Provins, leggendario poeta francese che secondo Wolfram von Eschenbach sarebbe servito da base per il suo Parzival.
Vedere Dachau e Otto Rahn
Ottone I di Scheyern
Le origini di Ottone I di Scheyern non sono chiare.
Vedere Dachau e Ottone I di Scheyern
Paul Hoecker
Era nato in una famiglia benestante in una magione a Oberlangenau, nel contado di Glatz (in polacco Kłodzko, una regione che tradizionalmente apparteneva culturalmente alla Boemia e amministrativamente alla Slesia).
Vedere Dachau e Paul Hoecker
Persone di cognome Khan
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Dachau e Persone di cognome Khan
Persone di nome Adam
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Adam
Persone di nome Anton/Calciatori
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Anton e sono calciatori.
Vedere Dachau e Persone di nome Anton/Calciatori
Persone di nome Antonio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Antonio
Persone di nome Carl
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Carl
Persone di nome Charles/Generali
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Charles e sono generali.
Vedere Dachau e Persone di nome Charles/Generali
Persone di nome Enzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Enzo
Persone di nome Ernst
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Ernst
Persone di nome Gabriele
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Gabriele
Persone di nome Georg
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Georg
Persone di nome Gerhard
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Gerhard
Persone di nome Giovanni
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Giovanni
Persone di nome Giovanni Battista
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Giovanni Battista
Persone di nome Giuseppe
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Giuseppe
Persone di nome Gustav
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Gustav
Persone di nome Hans
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Hans
Persone di nome Heinrich
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Heinrich
Persone di nome Helmut
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Helmut
Persone di nome Johann
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Johann
Persone di nome Johannes
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Johannes
Persone di nome Joseph
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Joseph
Persone di nome Karl
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Karl
Persone di nome Marian
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Dachau e Persone di nome Marian
Persone di nome Markus
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Markus
Persone di nome Martin
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Martin
Persone di nome Matthias
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Matthias
Persone di nome Michał
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Dachau e Persone di nome Michał
Persone di nome Oliver
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Oliver
Persone di nome Peter
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Peter
Persone di nome Philipp
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Philipp
Persone di nome Riccardo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Riccardo
Persone di nome Siegfried
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Dachau e Persone di nome Siegfried
Persone di nome Stefan
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Stefan
Persone di nome Tim/Calciatori
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Tim e sono calciatori.
Vedere Dachau e Persone di nome Tim/Calciatori
Persone di nome Tito
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Tito
Persone di nome Walter
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Walter
Persone di nome Wilhelm
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dachau e Persone di nome Wilhelm
Pietre d'inciampo in Lombardia
La lista delle pietre d'inciampo in Lombardia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Lombardia. Esse commemorano le vittime lombarde della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.
Vedere Dachau e Pietre d'inciampo in Lombardia
Pietro Nenni
Nacque il 9 febbraio 1891 a Faenza, in provincia di Ravenna, da una modesta famiglia: i genitori Giuseppe e Angela Castellani erano mezzadri dei conti Ginnasi.
Vedere Dachau e Pietro Nenni
Pietro Pascoli
Partecipò agli eventi che hanno segnato l'Italia e il Friuli-Venezia Giulia nel ventesimo secolo, in particolare la fondazione del PCI (Partito Comunista Italiano), la seconda guerra mondiale e la lotta partigiana.
Vedere Dachau e Pietro Pascoli
Pietro Ramella
Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Torino, è stato funzionario di un istituto di credito fino al collocamento in quiescenza a fine giugno 1991; nell'ottobre dello stesso anno si è iscritto alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pavia, dove si laureato nel giugno 1995.
Vedere Dachau e Pietro Ramella
Pinacoteca di Dachau
La Pinacoteca di Dachau si trova nell'omonimo comune del circondario di Dachau nella Baviera, Germania. Il museo ha sede in un edificio storico del XVIII secolo (monumento del patrimonio culturale bavarese), è stato fondato nel 1908 ed è noto come il museo della Colonia di artisti di Dachau.
Vedere Dachau e Pinacoteca di Dachau
Processi internazionali ai crimini nazisti
I processi internazionali ai crimini nazisti sono tutti i processi svoltisi negli anni dal 1945 agli anni 60 che hanno avuto come oggetto i crimini compiuti dal regime nazista, con particolare attenzione a quelli relativi all'Olocausto.
Vedere Dachau e Processi internazionali ai crimini nazisti
Processo ai dottori
Il Processo ai dottori (ufficialmente United States of America v. Karl Brandt, et al.) fu il primo dei dodici "processi secondari di Norimberga" che le autorità militari statunitensi indissero a Norimberga, Germania, dopo la seconda guerra mondiale contro i sopravvissuti appartenenti a organizzazioni militari, politiche ed economiche della Germania nazional-socialista.
Vedere Dachau e Processo ai dottori
Ramón Campayo
Autore di diversi testi sull'argomento tradotti in italiano e inglese, possiede numerosi record mondiali di memorizzazione, pur non avendo mai partecipato ad un campionato del tipo mind sport.
Vedere Dachau e Ramón Campayo
Rapporto Oslo
Il Rapporto Oslo è stata una delle fughe di notizie più spettacolari nella storia dell'intelligence militare. Scritto dal matematico e fisico tedesco Hans Ferdinand Mayer tra il 1° e il 2 novembre 1939, durante un viaggio d'affari a Oslo, in Norvegia, descriveva diverse armi dei tedeschi, alcune in servizio e altre in fase di sviluppo.
Vedere Dachau e Rapporto Oslo
Riccardo Maraffa
Nato in Bigliana il 20 dicembre 1890, dal commendatore Cataldo Rocco, militare in carriera ed imprenditore nel settore della ricerca petrolifera a Fornovo di Taro nativo di Ceglie Messapica, e Carlotta Giuseppina Gallin di Udine.
Vedere Dachau e Riccardo Maraffa
Sabine Quindou
Scrive ed esegue dal 2017 spettacoli musicali per orchestre di musica classica. Nel 2020 scrive, dirige e interpreta in Les petits Secrets des instruments una serie web proposta dall'Auditorium de Lyon, in collaborazione con la sua compagnia artistica.
Vedere Dachau e Sabine Quindou
Sarah Kane
La sua produzione, concentrata nell'arco di quattro anni (1995-1999), è costituita da cinque commedie e un cortometraggio; si è bruscamente conclusa con la sua morte, avvenuta per suicidio, nel febbraio 1999, quando aveva 28 anni.
Vedere Dachau e Sarah Kane
Sarah Thonig
È nota, tra l'altro, per il ruolo di Liv Sonntag nel serial televisivo Hotel 13.. Ha recitato inoltre in numerose altre serie televisive tedesche, tra le quali Tempesta d'amore e Il commissario Köster.
Vedere Dachau e Sarah Thonig
Sigmund Rascher
I suoi esperimenti sulle persone, che furono fatti nel campo di concentramento di Dachau, sono stati giudicati disumani e criminali durante il processo di Norimberga.
Vedere Dachau e Sigmund Rascher
Sito di sterminio di Malyj Trostenec
Il sito di sterminio di Malyj Trostenec (in bielorusso: Малы́ Трасцяне́ц; in russo: Ма́лый Тростене́ц) era un luogo di sterminio nazista situato nell'omonimo villaggio, circa 12 chilometri a sud-est di Minsk nel Reichskommissariat Ostland, ora Bielorussia.
Vedere Dachau e Sito di sterminio di Malyj Trostenec
Sottocampi del campo di concentramento di Dachau
I 169 sottocampi del campo di concentramento di Dachau ne facevano il più grande ed esteso complesso di campi di concentramento del regime nazista.
Vedere Dachau e Sottocampi del campo di concentramento di Dachau
Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen
Il seguente elenco comprende tutti i sottocampi del KL di Mauthausen, lo Stammlager di Mauthausen.
Vedere Dachau e Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen
Sovrani di Baviera
In questa lista sono inclusi.
Vedere Dachau e Sovrani di Baviera
Spada d'onore delle SS
La Spada d'onore delle SS (ufficialmente Ehrendegen Reichsführer-SS ma conosciuta popolarmente anche coi nomi di SS-Ehrendegen o SS-Degen) era un'arma onorifica indossata dalle Schutzstaffel (SS) sulla loro divisa in alta uniforme dal 1935 al 1945.
Vedere Dachau e Spada d'onore delle SS
Stazione di Dachau
La stazione di Dachau è la principale stazione ferroviaria della città tedesca di Dachau per le linee dei treni suburbani di Monaco di Baviera, la S-Bahn di Monaco di Baviera, della DB Netz.
Vedere Dachau e Stazione di Dachau
Stefan Grelewski
Dopo gli studi condotti presso il seminario di Sandomierz e l'Università cattolica di Lublino, fu ordinato sacerdote nel 1921.
Vedere Dachau e Stefan Grelewski
Storia degli ebrei in Libia
La storia degli ebrei in Libia, una tra le comunità ebraiche dei paesi del Maghreb, risale al III secolo a.C., ai tempi della colonizzazione greca della Cirenaica.
Vedere Dachau e Storia degli ebrei in Libia
Storia delle donne fotografe
Le donne hanno svolto un ruolo attivo nella storia della fotografia fin dai tempi della sua nascita, convenzionalmente collocata nel 1839, con la presentazione al pubblico dell'invenzione del dagherrotipo attribuita al francese Louis Daguerre.
Vedere Dachau e Storia delle donne fotografe
Strage di Monaco di Baviera del 2016
La strage di Monaco di Baviera avvenne il 22 luglio 2016 durante una sparatoria nei pressi del centro commerciale Olympia-Einkaufszentrum (OEZ) di Monaco di Baviera in Germania.
Vedere Dachau e Strage di Monaco di Baviera del 2016
Superstiti dell'Olocausto
I superstiti dell'Olocausto sono tutte quelle persone che sopravvissero alle misure di persecuzione razziale e politica, di pulizia etnica e al genocidio messo in atto dalla Germania durante il regime nazista e dai suoi alleati, tra il 1933 e il 1945.
Vedere Dachau e Superstiti dell'Olocausto
Taddeo
.
Vedere Dachau e Taddeo
Tempio nazionale dell'internato ignoto
Il Tempio nazionale dell'internato ignoto è un sacrario e una chiesa del quartiere Terranegra di Padova, realizzato a ricordo degli internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Dachau e Tempio nazionale dell'internato ignoto
Tito Brandsma
Tito Brandsma, al secolo Anno Sjoerd Brandsma, nacque il 23 febbraio 1881 in una grande fattoria di Ugokloster, presso Bolsward, nella Frisia, regione agricola al nord dell’Olanda.
Vedere Dachau e Tito Brandsma
Traudl Wallbrecher
Gertraud “Traudl” Wallbrecher (1923 - 2016)Andrea Galli, Addio a Gertraud Wallbrecher, 'teologa' del popolo di Dio. In: Avvenire, 9 agosto 2016 - Theologica.
Vedere Dachau e Traudl Wallbrecher
Uberto Revelli
Nato a Rocca Cigliè, in provincia di Cuneo, il 16 maggio 1922 da Rosa Gallo e Giuseppe Revelli, visse l'infanzia a Carrù. Fu allievo del filosofo Luigi Pareyson al Liceo classico di Cuneo nel 1940/41; dallo stesso anno allievo dell'Accademia di artiglieria e genio militare a Torino.
Vedere Dachau e Uberto Revelli
Ugo I di Tubinga
Ugo discendeva dalla casata dei conti di Nagold, che dalla fine dell'XI secolo possedevano il titolo comitale anche su Tubinga.
Vedere Dachau e Ugo I di Tubinga
Umberto Bellintani
Per la biografia le fonti principali sono costituite da.
Vedere Dachau e Umberto Bellintani
Walther Wüst
Nacque a Kaiserslautern, nel Palatinato (al tempo, parte del Regno di Baviera all'interno del Reich tedesco), in una famiglia della piccola borghesia di fede protestante.
Vedere Dachau e Walther Wüst
Würm (fiume Baviera)
Il Würm è un fiume della Baviera, in Germania. È l'unico emissario del lago di Starnberg e attraversa rapidamente diversi comuni: Gauting, Krailling, Planegg, Gräfelfing e Lochham e il distretto di Pasing (Monaco) prima di unirsi, presso Dachau, all'Amper, che poi confluisce nell'Isar.
Vedere Dachau e Würm (fiume Baviera)
Wilhelm von Thoma
Partecipò alla prima guerra mondiale dove venne più volte ferito e fu catturato dalle truppe statunitensi a Soissons il 18 luglio 1918.
Vedere Dachau e Wilhelm von Thoma
Wincenty Stefan Frelichowski
In gioventù fece parte dei gruppi scout: entrato in seminario diciottenne fu ordinato prete nel 1937. Fu segretario del vescovo e poi vicario nella parrocchia di Toruń.
Vedere Dachau e Wincenty Stefan Frelichowski
Yolande Beekman
Fu membro del circuito Musician del SOE nella Francia occupata dai nazisti, dove operò come operatore radio fino a quando non fu arrestata dalla Gestapo.
Vedere Dachau e Yolande Beekman
10th Armored Division (United States Army)
La 10ª Divisione corazzata (in inglese 10th Armored Division) era una divisione corazzata dell'Esercito statunitense che combatté con distinzione durante la seconda guerra mondiale; ebbe un ruolo di rilievo soprattutto nella difficile difesa della città strategica di Bastogne, durante l'offensiva a sorpresa tedesca nelle Ardenne.
Vedere Dachau e 10th Armored Division (United States Army)
2e division blindée
La 2ª Divisione corazzata (in francese 2e division blindée, 2e DB) era una formazione corazzata costituita nel 1943 durante la seconda guerra mondiale dalle Forze Francesi Libere del generale Charles de Gaulle per partecipare all'imminente campagna degli Alleati per liberare la Francia occupata dalla Germania nazista.
Vedere Dachau e 2e division blindée
3. SS-Panzerdivision "Totenkopf"
La 3. SS-Panzer-Division "Totenkopf" era una divisione corazzata tedesca delle Waffen-SS in servizio nella seconda guerra mondiale. I suoi membri si macchiarono di molteplici crimini di guerra, sia sul fronte ovest che su quello est.
Vedere Dachau e 3. SS-Panzerdivision "Totenkopf"
45th Infantry Division (United States Army)
La 45th Infantry Division (45ª Divisione di fanteria) è stata una grande unità attivata nel 1923 e appartenente alla Guardia Nazionale degli Stati Uniti d'America; dal settembre 1940 entrò a far parte dell'esercito statunitense.
Vedere Dachau e 45th Infantry Division (United States Army)
, Chiesa di San Lorenzo (Dachau), Chiesa di Santo Stefano (Dachau), Cimitero di Père-Lachaise, Circondari della Germania, Circondario di Dachau, Città della Germania, Come si diventa nazisti. Storia di una piccola città 1930-1935, Comunità ebraica di Catania, Coppa di Germania 2017-2018 (pallavolo maschile), Coro Trentino Lagolo, Costante Berselli, Dachauer Moos, Dachauer Wasserturm, Deportati politici italiani, Der neunte Tag, Dionys Mascolo, Distretto dell'Alta Baviera, Ducato di Baviera-Monaco, Ebrei internati in Italia, Eccidio di Tulle, Eduard Hoornik, Egon Zill, Emile Shoufani, Engelmar Unzeitig, Enno Lolling, Erich Hartmann (fotografo), Erik Zabel, Ernest Klein, Ernest Peterlin, Ernst Lossa, Esilio repubblicano spagnolo, Esoterismo in Germania e Austria, Evgen Betetto, Fateh Ali Tipu, Figlie di San Francesco serafico, Filippo d'Assia, Filippo Guglielmo di Baviera, Fischbachau, Five Came Back, Francesco Foglia, Francesco Lotoro, Francisco Boix, Francobolli italiani su Venezia Giulia e Dalmazia, Frankfurter Engel, Franz Boehm, Franz Vohwinkel, Frederick Herzberg, Fritz Kraemer, Fuga di Vittorio Emanuele III, Gabriele Foschiatti, Gardone Riviera, Georg Häfner, Gerhard Hirschfelder, Gertrud Kolmar, Ghetto di Częstochowa, Ghetto di Kovno, Gino Valenzano, Giosea di Waldeck e Pyrmont, Giovanni Domaschi, Giovanni Palatucci, Gitta Sereny, Giuseppe Girotti, Giusti tra le nazioni italiani, Grande città circondariale, Guillielmus de Groff, Gustav von Kahr, Hans Loritz, Heimito von Doderer, Heinrich Wicker, Heinz Buchholz (stenografo), Hermann Göring, Hermann Höfle, Hermann Pister, Hitler (romanzo), I giorni senza fine, Ignatius Taschner, Il treno dell'ultima notte, Italiani nella Legione straniera francese, Jacob Weiseborn, Jägerstab, Jenisch, Jeunesse ouvrière chrétienne, Johannes Baptist Neuhäusler, Josef Kentenich, Joseph Effner, Joseph Schleifstein, Karl Stuhlmüller, Karl von Eberstein, Karlsfeld, La caduta degli dei, Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, Lettera alla madre, Luciano Emmer, Lucy Salani, Ludwig Thoma, Luoghi di culto dedicati alla Madonna di Loreto, Marcel Lefrancq, Maria Altmann, Marian Konopiński, Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau, Martin Gottfried Weiß, Massacri anticomunisti, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, Max Mannheimer, Memoriale del campo di concentramento di Dachau, Michał Kozal, Michael Wening, Miklós Kállay, Monna Vanna (film 1922), Museo regionale di Dachau, Mysen, Nakam, Narciso Riet, No. 10 (Inter-Allied) Commando, Olocausto, Opposizione delle Chiese al nazismo, Orlando Sirola, Ostaggi volontari delle SS, Otto Rahn, Ottone I di Scheyern, Paul Hoecker, Persone di cognome Khan, Persone di nome Adam, Persone di nome Anton/Calciatori, Persone di nome Antonio, Persone di nome Carl, Persone di nome Charles/Generali, Persone di nome Enzo, Persone di nome Ernst, Persone di nome Gabriele, Persone di nome Georg, Persone di nome Gerhard, Persone di nome Giovanni, Persone di nome Giovanni Battista, Persone di nome Giuseppe, Persone di nome Gustav, Persone di nome Hans, Persone di nome Heinrich, Persone di nome Helmut, Persone di nome Johann, Persone di nome Johannes, Persone di nome Joseph, Persone di nome Karl, Persone di nome Marian, Persone di nome Markus, Persone di nome Martin, Persone di nome Matthias, Persone di nome Michał, Persone di nome Oliver, Persone di nome Peter, Persone di nome Philipp, Persone di nome Riccardo, Persone di nome Siegfried, Persone di nome Stefan, Persone di nome Tim/Calciatori, Persone di nome Tito, Persone di nome Walter, Persone di nome Wilhelm, Pietre d'inciampo in Lombardia, Pietro Nenni, Pietro Pascoli, Pietro Ramella, Pinacoteca di Dachau, Processi internazionali ai crimini nazisti, Processo ai dottori, Ramón Campayo, Rapporto Oslo, Riccardo Maraffa, Sabine Quindou, Sarah Kane, Sarah Thonig, Sigmund Rascher, Sito di sterminio di Malyj Trostenec, Sottocampi del campo di concentramento di Dachau, Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen, Sovrani di Baviera, Spada d'onore delle SS, Stazione di Dachau, Stefan Grelewski, Storia degli ebrei in Libia, Storia delle donne fotografe, Strage di Monaco di Baviera del 2016, Superstiti dell'Olocausto, Taddeo, Tempio nazionale dell'internato ignoto, Tito Brandsma, Traudl Wallbrecher, Uberto Revelli, Ugo I di Tubinga, Umberto Bellintani, Walther Wüst, Würm (fiume Baviera), Wilhelm von Thoma, Wincenty Stefan Frelichowski, Yolande Beekman, 10th Armored Division (United States Army), 2e division blindée, 3. SS-Panzerdivision "Totenkopf", 45th Infantry Division (United States Army).