Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniele Groff

Indice Daniele Groff

Nelle sue canzoni si riconoscono dal punto di vista musicale sonorità tipiche dei gruppi britpop, in particolare gli Oasis, i suoi maggiori ispiratori fin da giovane.

42 relazioni: Adesso, Andrea Ra, Battiti Live, BIT, Bit (album), Brani musicali di Renato Zero, Concerto del Primo Maggio, Daisy (disambigua), Daniele, Diane Fleri, Discografia di Renato Zero, Duetti e collaborazioni di Lucio Dalla, Everyday, Festival di Sanremo 1999, Festival di Sanremo 2004, Festivalbar 2004, Festivalbar 2004 (compilation), Francesco Fei, Gaudi (musicista), Giancarlo Torri, Giulia, Hit Mania Champions 2005, Il pesce innamorato, La fantastica storia del Pifferaio Magico, Los Hermanos (gruppo musicale), Mi accordo, Nati il 7 giugno, Nati nel 1973, One Shot Festival Volume 3, Persone di nome Daniele, Renato Zero, Rossana Casale, Sanremo Giovani 1998, Speciale Sanremo 99, Summer Music Festival, Un disco per l'estate, Un disco per l'estate 1999, Variatio 22, Velvet Club, Vincenzo Incenzo, Volker Hinkel, 54º Sanremo - Festival della Canzone Italiana.

Adesso

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniele Groff e Adesso · Mostra di più »

Andrea Ra

Inizia la propria carriera nel 1987, e fino al 1997 fa parte di diversi gruppi come cantante e bassista.

Nuovo!!: Daniele Groff e Andrea Ra · Mostra di più »

Battiti Live

Il Battiti Live è una serie di concerti gratuiti che si tiene in estate nelle principali piazze del Sud Italia, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani che sono spesso anche di calibro internazionale.

Nuovo!!: Daniele Groff e Battiti Live · Mostra di più »

BIT

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniele Groff e BIT · Mostra di più »

Bit (album)

Bit è il secondo album di Daniele Groff, pubblicato nel 2001 dalla BMG.

Nuovo!!: Daniele Groff e Bit (album) · Mostra di più »

Brani musicali di Renato Zero

Questa pagina elenca i brani musicali di Renato Zero, dal 1967 ad oggi.

Nuovo!!: Daniele Groff e Brani musicali di Renato Zero · Mostra di più »

Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio è un festival musicale che, a partire dal 1990, viene organizzato annualmente il giorno della Festa dei lavoratori a Roma in piazza San Giovanni in Laterano (piazza antistante l'omonima Basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Nuovo!!: Daniele Groff e Concerto del Primo Maggio · Mostra di più »

Daisy (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniele Groff e Daisy (disambigua) · Mostra di più »

Daniele

.

Nuovo!!: Daniele Groff e Daniele · Mostra di più »

Diane Fleri

Nasce in Bretagna da padre italiano, un diplomatico d'origini estoni, e da madre francese d'origine vietnamita.

Nuovo!!: Daniele Groff e Diane Fleri · Mostra di più »

Discografia di Renato Zero

Questa voce elenca l'intera discografia del cantante Renato Zero, dal 1967 ad oggi.

Nuovo!!: Daniele Groff e Discografia di Renato Zero · Mostra di più »

Duetti e collaborazioni di Lucio Dalla

* Nel 1965 è ospite nell'album live di Gino Paoli, dal titolo Allo studio A, dove canta L'ora di piangere.

Nuovo!!: Daniele Groff e Duetti e collaborazioni di Lucio Dalla · Mostra di più »

Everyday

Everyday ("ogni giorno" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Daniele Groff e Everyday · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1999

Il quarantanovesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 23 febbraio al 27 febbraio 1999.

Nuovo!!: Daniele Groff e Festival di Sanremo 1999 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2004

Il cinquantaquattresimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 2 al 6 marzo 2004.

Nuovo!!: Daniele Groff e Festival di Sanremo 2004 · Mostra di più »

Festivalbar 2004

Il quarantunesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2004 in 10 puntate, registrate presso l'Arena Civica di Milano, piazza del Duomo a Catania, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona.

Nuovo!!: Daniele Groff e Festivalbar 2004 · Mostra di più »

Festivalbar 2004 (compilation)

Festivalbar 2004 è una compilation di brani musicali famosi nel 2004, pubblicata nell'estate di quell'anno in concomitanza con l'edizione omonima del Festivalbar.

Nuovo!!: Daniele Groff e Festivalbar 2004 (compilation) · Mostra di più »

Francesco Fei

Dopo la laurea in Storia del Cinema conseguita presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Siena, si trasferisce a Milano dove comincia a lavorare nel campo dei video musicali realizzando numerosi clip con i più importanti musicisti italiani.

Nuovo!!: Daniele Groff e Francesco Fei · Mostra di più »

Gaudi (musicista)

con base a Londra (Regno Unito) dal 1995.

Nuovo!!: Daniele Groff e Gaudi (musicista) · Mostra di più »

Giancarlo Torri

Nato a Bologna nel 1963, compie studi artistici e partecipa ad alcune esperienze in campo cinematografico tra cui Una gita scolastica di Pupi Avati.

Nuovo!!: Daniele Groff e Giancarlo Torri · Mostra di più »

Giulia

.

Nuovo!!: Daniele Groff e Giulia · Mostra di più »

Hit Mania Champions 2005

Hit Mania Champions 2005 è una raccolta di artisti vari facente parte della serie Hit Mania.

Nuovo!!: Daniele Groff e Hit Mania Champions 2005 · Mostra di più »

Il pesce innamorato

Il pesce innamorato è un film del 1999 diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni.

Nuovo!!: Daniele Groff e Il pesce innamorato · Mostra di più »

La fantastica storia del Pifferaio Magico

La fantastica storia del Pifferaio Magico è un CD + DVD del 2005 di Edoardo Bennato, che ripropone il celebre racconto del Pifferaio Magico, rivisitato e personalizzato.

Nuovo!!: Daniele Groff e La fantastica storia del Pifferaio Magico · Mostra di più »

Los Hermanos (gruppo musicale)

I Los Hermanos è una rock band da Rio de Janeiro, in Brasile.

Nuovo!!: Daniele Groff e Los Hermanos (gruppo musicale) · Mostra di più »

Mi accordo

Mi accordo è il terzo album di Daniele Groff, pubblicato nel 2004.

Nuovo!!: Daniele Groff e Mi accordo · Mostra di più »

Nati il 7 giugno

160.

Nuovo!!: Daniele Groff e Nati il 7 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1973

3973.

Nuovo!!: Daniele Groff e Nati nel 1973 · Mostra di più »

One Shot Festival Volume 3

One Shot Festival vol.

Nuovo!!: Daniele Groff e One Shot Festival Volume 3 · Mostra di più »

Persone di nome Daniele

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniele Groff e Persone di nome Daniele · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Nuovo!!: Daniele Groff e Renato Zero · Mostra di più »

Rossana Casale

Figlia del fotografo statunitense Giac Casale, inizia la sua carriera negli anni Settanta come corista per Riccardo Cocciante, Mina, Vasco Rossi, Al Bano e Romina Power (è presente all'Eurovision Song Contest 1976 come corista del duo) e, soprattutto, nei concerti dal vivo per Mia Martini e successivamente per la sorella Loredana Bertè.

Nuovo!!: Daniele Groff e Rossana Casale · Mostra di più »

Sanremo Giovani 1998

La sesta edizione televisiva del concorso Sanremo Giovani, intitolata Sanremo famosi, si è svolta al Teatro Ariston di Sanremo l'11 novembre 1998, presentata dal cantante Max Pezzali e dalla showgirl Alessia Merz.

Nuovo!!: Daniele Groff e Sanremo Giovani 1998 · Mostra di più »

Speciale Sanremo 99

Speciale Sanremo 99 è una compilation pubblicata nel 1999.

Nuovo!!: Daniele Groff e Speciale Sanremo 99 · Mostra di più »

Summer Music Festival

Il Summer Music Festival è un festival musicale nato nel 2003.

Nuovo!!: Daniele Groff e Summer Music Festival · Mostra di più »

Un disco per l'estate

Un disco per l'estate è stata una manifestazione canora radiotelevisiva italiana svoltasi ininterrottamente dal 1964 al 2003, anno della sua chiusura definitiva.

Nuovo!!: Daniele Groff e Un disco per l'estate · Mostra di più »

Un disco per l'estate 1999

L'edizione '99 del Disco per l'estate fu condotta per il terzo anno consecutivo da Paolo Bonolis con la partecipazione di Riccardo Cocciante.

Nuovo!!: Daniele Groff e Un disco per l'estate 1999 · Mostra di più »

Variatio 22

Variatio 22 è l'album che segna l'esordio discografico del cantautore trentino Daniele Groff, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Daniele Groff e Variatio 22 · Mostra di più »

Velvet Club

Il Velvet Club, nato inizialmente come Velvet Perestrojka, è una discoteca di Rimini che dagli anni novanta in poi ha ospitato sul suo palco esponenti di punta della musica italiana e internazionale.

Nuovo!!: Daniele Groff e Velvet Club · Mostra di più »

Vincenzo Incenzo

Tra le collaborazioni più importanti spiccano quelle con Renato Zero, Armando Trovajoli, Lucio Dalla, PFM, Michele Zarrillo, Sergio Endrigo, Ron, Antonello Venditti, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Franco Califano, Tosca e Albano.

Nuovo!!: Daniele Groff e Vincenzo Incenzo · Mostra di più »

Volker Hinkel

Ha iniziato a fare musica nel 1979, per dedicarsi alla chitarra e al piano.

Nuovo!!: Daniele Groff e Volker Hinkel · Mostra di più »

54º Sanremo - Festival della Canzone Italiana

54º Sanremo - Festival della Canzone Italiana è una compilation pubblicata dall'etichetta discografica Rai Trade con distribuzione Self nel marzo 2004.

Nuovo!!: Daniele Groff e 54º Sanremo - Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »