Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David Byron

Indice David Byron

È famoso per la sua militanza negli Uriah Heep.

31 relazioni: Byron (disambigua), Conquest (Uriah Heep), Demons & Wizards (Uriah Heep), Firefly (Uriah Heep), Formazione degli Uriah Heep, Gary Thain, High and Mighty, Lee Kerslake, Live at Shepperton '74, Live on the King Biscuit Flower Hour, Look at Yourself, Mel Collins, Mick Box, Morti il 28 febbraio, Morti nel 1985, Nati il 29 gennaio, Nati nel 1947, On the rocks, Persone di nome David, Return to Fantasy, Revival (Eminem), Salisbury (album), Sweet Freedom, Take No Prisoners, Take No Prisoners (David Byron), The Magician's Birthday, Tim Renwick, Uriah Heep (gruppo musicale), Uriah Heep Live, Very 'eavy...Very 'umble, Wonderworld.

Byron (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Byron e Byron (disambigua) · Mostra di più »

Conquest (Uriah Heep)

Conquest è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel febbraio 1980.

Nuovo!!: David Byron e Conquest (Uriah Heep) · Mostra di più »

Demons & Wizards (Uriah Heep)

Demons & Wizards è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Uriah Heep, pubblicato il 19 maggio 1972.

Nuovo!!: David Byron e Demons & Wizards (Uriah Heep) · Mostra di più »

Firefly (Uriah Heep)

Firefly è il decimo album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel febbraio 1977.

Nuovo!!: David Byron e Firefly (Uriah Heep) · Mostra di più »

Formazione degli Uriah Heep

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Byron e Formazione degli Uriah Heep · Mostra di più »

Gary Thain

È noto soprattutto per il suo lavoro con gli Uriah Heep e la band di Keef Hartley.

Nuovo!!: David Byron e Gary Thain · Mostra di più »

High and Mighty

High and Mighty è il nono album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel giugno 1976.

Nuovo!!: David Byron e High and Mighty · Mostra di più »

Lee Kerslake

La sua carriera è stata per lo più spesa con gli Uriah Heep, ma vanta anche una collaborazione con Ozzy Osbourne.

Nuovo!!: David Byron e Lee Kerslake · Mostra di più »

Live at Shepperton '74

Live at Shepperton '74 è il secondo album dal vivo del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep, pubblicato il 10 novembre 1986.

Nuovo!!: David Byron e Live at Shepperton '74 · Mostra di più »

Live on the King Biscuit Flower Hour

Live On the King Biscuit Flower Hour è il sesto album dal vivo del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep.

Nuovo!!: David Byron e Live on the King Biscuit Flower Hour · Mostra di più »

Look at Yourself

Look at Yourself è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Uriah Heep pubblicato nell'ottobre 1971.

Nuovo!!: David Byron e Look at Yourself · Mostra di più »

Mel Collins

Vanta numerosissime apparizioni come session man.

Nuovo!!: David Byron e Mel Collins · Mostra di più »

Mick Box

È noto per essere da sempre il chitarrista degli Uriah Heep.

Nuovo!!: David Byron e Mick Box · Mostra di più »

Morti il 28 febbraio

059.

Nuovo!!: David Byron e Morti il 28 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1985

3985.

Nuovo!!: David Byron e Morti nel 1985 · Mostra di più »

Nati il 29 gennaio

029.

Nuovo!!: David Byron e Nati il 29 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1947

3947.

Nuovo!!: David Byron e Nati nel 1947 · Mostra di più »

On the rocks

*On the Rocks, una serie televisiva statunitense del 1975.

Nuovo!!: David Byron e On the rocks · Mostra di più »

Persone di nome David

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Byron e Persone di nome David · Mostra di più »

Return to Fantasy

Return to Fantasy è l'ottavo album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel giugno 1975; è indubbiamente un album di grande successo.

Nuovo!!: David Byron e Return to Fantasy · Mostra di più »

Revival (Eminem)

Revival (stilizzato RƎVIVAL) è il nono album in studio del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 15 dicembre 2017 dalla Aftermath Entertainment, Shady Records e Interscope Records.

Nuovo!!: David Byron e Revival (Eminem) · Mostra di più »

Salisbury (album)

Salisbury è il secondo album in studio del gruppo inglese Uriah Heep pubblicato nel febbraio 1971.

Nuovo!!: David Byron e Salisbury (album) · Mostra di più »

Sweet Freedom

Sweet Freedom è il sesto album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel settembre 1973; il primo titolo pensato per il disco fu If I Had The Time.

Nuovo!!: David Byron e Sweet Freedom · Mostra di più »

Take No Prisoners

Take No Prisoners ("non fate prigionieri" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: David Byron e Take No Prisoners · Mostra di più »

Take No Prisoners (David Byron)

Take No Prisoners è il primo album in studio del cantante inglese David Byron.

Nuovo!!: David Byron e Take No Prisoners (David Byron) · Mostra di più »

The Magician's Birthday

The Magician's Birthday è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Uriah Heep pubblicato nel novembre 1972.

Nuovo!!: David Byron e The Magician's Birthday · Mostra di più »

Tim Renwick

Renwick cominciò a suonare la chitarra negli anni sessanta.

Nuovo!!: David Byron e Tim Renwick · Mostra di più »

Uriah Heep (gruppo musicale)

Gli Uriah Heep sono un gruppo hard rock britannico nato a Londra nel 1969.

Nuovo!!: David Byron e Uriah Heep (gruppo musicale) · Mostra di più »

Uriah Heep Live

Uriah Heep Live è il primo album dal vivo del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel giugno 1973 e registrato durante il tour britannico dello stesso anno.

Nuovo!!: David Byron e Uriah Heep Live · Mostra di più »

Very 'eavy...Very 'umble

Very 'eavy...Very 'umble è l'album di debutto degli Uriah Heep, pubblicato il 13 giugno del 1970 con etichetta Vertigo Records.

Nuovo!!: David Byron e Very 'eavy...Very 'umble · Mostra di più »

Wonderworld

Wonderworld è il settimo album in studio del gruppo musicale rock britannico Uriah Heep pubblicato nel giugno 1974.

Nuovo!!: David Byron e Wonderworld · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »