Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Davide Marengo

Indice Davide Marengo

Nato a Napoli, è cresciuto a Roma dove ha iniziato come fotografo per poi prendere la strada della regia.

157 relazioni: Agnese Nano, Ale e Franz, Alessandro Pondi, Alessandro Roja, Alessandro Tiberi, Alessio Praticò, Alice Palazzi, Angelica Leo, Anna Ammirati, Annalisa Aglioti, Annecy cinéma italien, Antonio Catania, Antonio Piccininno, Arnaldo Catinari, Astrid Meloni, Bianca Nappi, Boris (serie televisiva), Brenda Lodigiani, Breve storia di lunghi tradimenti, Bruno Gambarotta, Bruno Santini, Cade la pioggia, Carpino (Italia), Chiara Nicola, Christian Ginepro, Claudia Zanella, Claudio Castrogiovanni, Claudio Santamaria, Corrado Fortuna, Corrado Solari, Corti stellari, Cosa nostra, Craj, Dall'altra parte della luna, Daniela Marra, Daniela Morozzi, Dario Aita, Dario Baldi, David di Donatello 2007, David di Donatello per il miglior regista esordiente, Denise Tantucci, Dino Abbrescia, Discografia di Jovanotti, Edoardo Pesce, Eleonora Mazzoni, Elisabetta Pellini, Ennio Fantastichini, Episodi de Il commissario Manara (prima stagione), Episodi de Il commissario Manara (seconda stagione), Episodi di Boris (terza stagione), ..., Episodi di Crimini (seconda stagione), Ermanno Ribaudo, Ernesto Mahieux, Fabio Bonifacci, Film ambientati a Napoli, Film girati a Roma, Film girati nella provincia di Grosseto, Francesco Brandi, Francesco Montanari (attore), Francesco Pannofino, Francesco Piccolo, Gaetano Bruno, Geppi Cucciari, Gianni Giannini, Giogiò Franchini, Giordano Petri, Giorgia Cardaci, Giovanna Mezzogiorno, Giulio Beranek, Giuseppe de Trizio, Iaia Forte, Il cacciatore (serie televisiva 2018), Il commissario Manara, Ivan Cotroneo, Ivan Franek, Jane Alexander (attrice 1972), Jerry Mastrodomenico, Katia Greco, L'amore non esiste (singolo), L'ultimo bacio (singolo), Lorena Cacciatore, Luca Argentero, Luca Bizzarri, Luca Calvani, Luca e Paolo, Luca Vendruscolo, Luis Molteni, Manuela Maletta, Manuela Morabito, Marcello Mazzarella, Marco Giallini, Marco Rossetti (attore), Maremma, Maria Pia Calzone, Mario Rivera, Marit Nissen, Martina Stella, Massimiliano Gallo, Massimo Carlotto, Matteo Salvatore, Michele Alhaique, Michele D'Attanasio, Michele Maganza, Michele Venitucci, Monica Nappo, Nastri d'argento 2006, Nastri d'argento 2008, Nastro d'argento al miglior regista esordiente, Nati nel 1972, Negramaro, Nicolas Vaporidis, Ninni Bruschetta, Notturno bus, Ornella Muti, Paolo Briguglia, Paolo Buonvino, Paolo Calabresi, Paolo Genovese, Paolo Kessisoglu, Paolo Ricci (attore 1972), Patrizio Marone, Pensiero stupendo/Bello, Peppe Voltarelli, Persone di nome Davide, Pietro Sermonti, Premio Roma Videoclip, Puglia, Renato Marzi, Roberta Garzia, Roberta Giarrusso, Roberto Citran, Rodolfo Corsato, Romina Carancini, Roseto opera prima, Sara Santostasi, Sascha Zacharias, Selene Caramazza, Sergio Arcuri, Sergio Pierattini, Simone Massi, Sirene (serie televisiva), Stefano Lodovichi, Taormina Film Fest 2006, Teresa Saponangelo, Thomas Trabacchi, Tonino Zera, Tullio Avoledo, Uccio Aloisi, Un fidanzato per mia moglie, Valentina Bellè, Valeria Valeri, Valerio Aprea, Valerio Mastandrea, Yari Gugliucci, Yoon Cometti Joyce, 01 Distribution, 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Espandi índice (107 più) »

Agnese Nano

Ha debuttato nel 1988 con Domani accadrà di Daniele Luchetti e nello stesso anno è stata Elena in Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, film premiato nel 1990 con il Premio Oscar, come miglior film straniero.

Nuovo!!: Davide Marengo e Agnese Nano · Mostra di più »

Ale e Franz

Ale e Franz è un duo comico italiano formato da Alessandro Besentini (Milano, 11 maggio 1971) e Francesco Villa (Milano, 29 gennaio 1967).

Nuovo!!: Davide Marengo e Ale e Franz · Mostra di più »

Alessandro Pondi

Esordisce nel 1997 con il romanzo Gli angeli non mangiano hamburger e successivamente inizia a scrivere per la televisione e il cinema accanto a Luciano Vincenzoni e Tonino Guerra.

Nuovo!!: Davide Marengo e Alessandro Pondi · Mostra di più »

Alessandro Roja

Termina nel 2004 la Scuola nazionale di cinema di Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Alessandro Roja · Mostra di più »

Alessandro Tiberi

Figlio dell'attore e doppiatore Piero Tiberi, inizia a lavorare come doppiatore e a recitare sin da piccolo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Alessandro Tiberi · Mostra di più »

Alessio Praticò

Premio Federico II come miglior attore emergente al Festival "La Primavera del Cinema Italiano" (2016).

Nuovo!!: Davide Marengo e Alessio Praticò · Mostra di più »

Alice Palazzi

Dopo aver recitato dal 1998 in numerosi spettacoli teatrali, nel 2006 esordisce come sul piccolo schermo recitando ne L'ispettore Coliandro - Il giorno del lupo, regia dei Manetti Bros..

Nuovo!!: Davide Marengo e Alice Palazzi · Mostra di più »

Angelica Leo

La Leo si è formata professionalmente presso la Scuola di Teatro di Bologna "Alessandra Galante Garrone".

Nuovo!!: Davide Marengo e Angelica Leo · Mostra di più »

Anna Ammirati

Comincia la sua carriera giovanissima: esordisce a teatro all'età di 8 anni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Anna Ammirati · Mostra di più »

Annalisa Aglioti

Nipote di Antonello Aglioti, pittore, regista e scenografo, nasce a Bari.

Nuovo!!: Davide Marengo e Annalisa Aglioti · Mostra di più »

Annecy cinéma italien

Annecy cinéma italien è un festival di film italiani che si tiene all'inizio dell'ottobre di ogni anno nella città francese di Annecy.

Nuovo!!: Davide Marengo e Annecy cinéma italien · Mostra di più »

Antonio Catania

Si diploma alla Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano.

Nuovo!!: Davide Marengo e Antonio Catania · Mostra di più »

Antonio Piccininno

Pastore e contadino, Antonio Piccininno è stato uno dei più anziani cantori della musica tradizionale del Gargano (con Andrea Sacco ed Antonio Maccarone), a tramandare la tradizione della musica popolare.

Nuovo!!: Davide Marengo e Antonio Piccininno · Mostra di più »

Arnaldo Catinari

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Arnaldo Catinari · Mostra di più »

Astrid Meloni

Laureata in Psicologia Clinica all'Università La Sapienza di Roma nel 2003, si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia e nel 2005 esordisce recitando nei cortometraggi Final-mente, regia di Andrea Meloni, e Dieci, regia di Valentina Bertuzzi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Astrid Meloni · Mostra di più »

Bianca Nappi

Esordisce nel 2001 in televisione con la miniserie In Love and War con la regia di John Kent Harrison.

Nuovo!!: Davide Marengo e Bianca Nappi · Mostra di più »

Boris (serie televisiva)

Boris è una serie televisiva italiana prodotta dal 2007 al 2010.

Nuovo!!: Davide Marengo e Boris (serie televisiva) · Mostra di più »

Brenda Lodigiani

Studia inizialmente danza classica e modern jazz.

Nuovo!!: Davide Marengo e Brenda Lodigiani · Mostra di più »

Breve storia di lunghi tradimenti

Breve storia di lunghi tradimenti è il quinto romanzo dello scrittore friulano Tullio Avoledo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Breve storia di lunghi tradimenti · Mostra di più »

Bruno Gambarotta

È anche autore e regista di programmi per la radio e la televisione e, oltre alla scrittura, fra i suoi maggiori interessi figura la gastronomia, materia della quale si è occupato anche per i suoi scritti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Bruno Gambarotta · Mostra di più »

Bruno Santini

Comincia la sua carriera giovanissimo, interpretando nella compagnia teatrale diretta da Dory Cei diverse commedie in vernacolo fiorentino, per poi prendere parte negli anni ottanta a spettacoli al fianco di Enrico Maria Salerno, Salvo Randone e Adriana Asti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Bruno Santini · Mostra di più »

Cade la pioggia

Cade la pioggia è il brano nato dalla collaborazione tra i Negramaro e Jovanotti pubblicato come singolo nel 2007.

Nuovo!!: Davide Marengo e Cade la pioggia · Mostra di più »

Carpino (Italia)

Carpino (Carpìne in dialetto pugliese) è un comune italiano di 4.130 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Davide Marengo e Carpino (Italia) · Mostra di più »

Chiara Nicola

Nata nel 1983 a Biella, nel 2006 esordisce come protagonista del film Ma che ci faccio qui!, film debutto di Francesco Amato, con Daniele De Angelis.

Nuovo!!: Davide Marengo e Chiara Nicola · Mostra di più »

Christian Ginepro

Ginepro è attivo al cinema, in televisione (Boris, Rocco Schiavone, Sirene) e a teatro, in particolare come protagonista di musical e commedie.

Nuovo!!: Davide Marengo e Christian Ginepro · Mostra di più »

Claudia Zanella

Nel 2004 è tra gli interpreti dei cortometraggi Rossocarnoso, regia di Lorenzo Sportiello, e Cose che si dicono al buio, regia di Marco Costa.

Nuovo!!: Davide Marengo e Claudia Zanella · Mostra di più »

Claudio Castrogiovanni

Nato a Catania nel 1969, inizialmente aveva dedicato la propria vita agli studi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Claudio Castrogiovanni · Mostra di più »

Claudio Santamaria

Nel 2016 si aggiudica il David di Donatello per il miglior attore protagonista per il film Lo chiamavano Jeeg Robot alla sua terza candidatura.

Nuovo!!: Davide Marengo e Claudio Santamaria · Mostra di più »

Corrado Fortuna

Debutta nel 2002 con il ruolo del protagonista Tanino nel film My Name Is Tanino, regia di Paolo Virzì, del quale è poi assistente alla regia per il film Caterina va in città del 2003, anno in cui è sul grande schermo anche come protagonista dell'opera prima di Franco Battiato, Perduto amor.

Nuovo!!: Davide Marengo e Corrado Fortuna · Mostra di più »

Corrado Solari

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Corrado Solari · Mostra di più »

Corti stellari

Corti stellari è il primo film, di una serie di tre film, composto da 9 cortometraggi di nove diversi registi e uscito in sala nel 1997.

Nuovo!!: Davide Marengo e Corti stellari · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Cosa nostra · Mostra di più »

Craj

Craj è un film documentario del 2005 sulla musica popolare pugliese diretto da Davide Marengo, tratto dall'omonimo spettacolo ideato e scritto da Teresa De Sio con la collaborazione di Giovanni Lindo Ferretti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Craj · Mostra di più »

Dall'altra parte della luna

Dall'altra parte della luna è un rockdocumentary diretto da Dario Baldi e Davide Marengo, in cui hanno documentato sette mesi di lavoro della band salentina Negramaro.

Nuovo!!: Davide Marengo e Dall'altra parte della luna · Mostra di più »

Daniela Marra

Nasce a Reggio Calabria e sin dall'adolescenza s'interessa al teatro.

Nuovo!!: Davide Marengo e Daniela Marra · Mostra di più »

Daniela Morozzi

È stata rubata al teatro dell'improvvisazione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Daniela Morozzi · Mostra di più »

Dario Aita

Nasce a Palermo nel 1987.

Nuovo!!: Davide Marengo e Dario Aita · Mostra di più »

Dario Baldi

Cresciuto in una famiglia dedita da sempre al cinema.

Nuovo!!: Davide Marengo e Dario Baldi · Mostra di più »

David di Donatello 2007

La cerimonia di premiazione della 52ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 14 giugno 2007 al GranTeatro di Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e David di Donatello 2007 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior regista esordiente

Il David di Donatello per il miglior regista esordiente è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1982.

Nuovo!!: Davide Marengo e David di Donatello per il miglior regista esordiente · Mostra di più »

Denise Tantucci

Prima di entrare nel mondo dello spettacolo, Denise inizia studiando teatro con il maestro Mauro Pierfederici nella sua città natale.

Nuovo!!: Davide Marengo e Denise Tantucci · Mostra di più »

Dino Abbrescia

Nato a Bari nel 1966, recita lungamente in teatro, per lo più con il Teatro dell'Elfo di Milano, per poi lavorare per il cinema e la televisione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Dino Abbrescia · Mostra di più »

Discografia di Jovanotti

La discografia di Jovanotti, cantautore e rapper italiano, è costituita da tredici album in studio, sei raccolte, di cui una di soli remix, sei album dal vivo, cinque album video e oltre settanta singoli.

Nuovo!!: Davide Marengo e Discografia di Jovanotti · Mostra di più »

Edoardo Pesce

Frequenta la scuola Ribalte, diretta da Enzo Garinei, e successivamente la scuola Teatro Azione, diretta da Isabella Del Bianco e Cristiano Censi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Edoardo Pesce · Mostra di più »

Eleonora Mazzoni

Eleonora Mazzoni inizia la sua formazione d'attrice frequentando la Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone nel triennio 1990-1993.

Nuovo!!: Davide Marengo e Eleonora Mazzoni · Mostra di più »

Elisabetta Pellini

Figlia del regista di documentari Oreste Pellini, è discendente degli scultori Eugenio Pellini e del figlio Eros (1909-1993).

Nuovo!!: Davide Marengo e Elisabetta Pellini · Mostra di più »

Ennio Fantastichini

Secondo figlio di un maresciallo dei Carabinieri, nel 1975 si trasferisce da Fiuggi (dove il padre comandava la locale stazione) a Roma, per studiare recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica, avendo esordito all'età di 15 anni a teatro in un'opera di Samuel Beckett ed in altri spettacoli teatrali.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ennio Fantastichini · Mostra di più »

Episodi de Il commissario Manara (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva Il commissario Manara è stata trasmessa dall'8 gennaio al 12 febbraio 2009 su Rai 1.

Nuovo!!: Davide Marengo e Episodi de Il commissario Manara (prima stagione) · Mostra di più »

Episodi de Il commissario Manara (seconda stagione)

La seconda ed ultima stagione della serie televisiva Il commissario Manara è stata trasmessa dal 3 marzo al 31 marzo 2011 su Rai 1.

Nuovo!!: Davide Marengo e Episodi de Il commissario Manara (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi di Boris (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva Boris – intitolata Boris 3 – è stata trasmessa in prima visione in Italia sul satellite da FX dal 1º marzo al 12 aprile 2010, ed in chiaro sul digitale terrestre da Cielo dal 17 dicembre 2010.

Nuovo!!: Davide Marengo e Episodi di Boris (terza stagione) · Mostra di più »

Episodi di Crimini (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Crimini venne trasmessa in prima visione su Rai 2 nel 2010.

Nuovo!!: Davide Marengo e Episodi di Crimini (seconda stagione) · Mostra di più »

Ermanno Ribaudo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ermanno Ribaudo · Mostra di più »

Ernesto Mahieux

La passione del padre per la musica e il teatro lo orientano verso la recitazione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ernesto Mahieux · Mostra di più »

Fabio Bonifacci

Nato e cresciuto a Bologna, i suoi genitori sono originari di Monteacuto Ragazza, frazione del comune di Grizzana Morandi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Fabio Bonifacci · Mostra di più »

Film ambientati a Napoli

La lista dei film ambientati a Napoli comprende anche fiction, soap opera, videoclip musicali, documentari, cortometraggi, film d'animazione, programmi televisivi, pubblicità e cronofotografie.

Nuovo!!: Davide Marengo e Film ambientati a Napoli · Mostra di più »

Film girati a Roma

Quella che segue è una lista parziale di film più rappresentativi girati almeno in parte e ambientati a Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Film girati a Roma · Mostra di più »

Film girati nella provincia di Grosseto

Nel corso dei decenni la parte meridionale della Toscana è stata utilizzata come set cinematografico per molte opere.

Nuovo!!: Davide Marengo e Film girati nella provincia di Grosseto · Mostra di più »

Francesco Brandi

Si diploma in recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la direzione di Giancarlo Giannini.

Nuovo!!: Davide Marengo e Francesco Brandi · Mostra di più »

Francesco Montanari (attore)

Diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Francesco Montanari partecipa al saggio di diploma dell'allievo regista Jacopo Bezzi, I bambini di sale, ed è successivamente diventato famoso per la sua partecipazione, nel ruolo del "Libanese", in Romanzo criminale - La serie, serie tv ispirata alla vera storia della banda della Magliana.

Nuovo!!: Davide Marengo e Francesco Montanari (attore) · Mostra di più »

Francesco Pannofino

È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Matt Schulze, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Daniel Day-Lewis, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.

Nuovo!!: Davide Marengo e Francesco Pannofino · Mostra di più »

Francesco Piccolo

Scrittore e sceneggiatore, per Einaudi ha pubblicato: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità (2015); per Feltrinelli, invece, Storie di primogeniti e figli unici (1996), E se c'ero, dormivo (1998), Il tempo imperfetto (2000), Allegro occidentale (2003).

Nuovo!!: Davide Marengo e Francesco Piccolo · Mostra di più »

Gaetano Bruno

Diplomatosi alla Scuola di recitazione del Teatro Biondo Stabile di Palermo, dal 2000 al 2008 ha collaborato in qualità di attore all’interno della compagnia teatrale diretta da Emma Dante, con cui ha recitato tra gli altri, negli spettacoli "mPalermu (2001)", Premio Scenario e Premio Ubu 2001 e "Carnezzeria (2002)", "La scimia (2004)", "Il festino (2007)", Premio Golden Graal 2009 come Miglior Attore.

Nuovo!!: Davide Marengo e Gaetano Bruno · Mostra di più »

Geppi Cucciari

Cresciuta a Macomer, in provincia di Nuoro, nel 2000 è entrata a far parte del laboratorio teatrale Scaldasole, mentre l'anno seguente, con una tesi in diritto internazionale pubblico si laurea in giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed entra a far parte del laboratorio artistico di Zelig.

Nuovo!!: Davide Marengo e Geppi Cucciari · Mostra di più »

Gianni Giannini

Fiorentino di nascita, vive attualmente ad Asciano in provincia di Siena.

Nuovo!!: Davide Marengo e Gianni Giannini · Mostra di più »

Giogiò Franchini

Tra i registi con cui ha collaborato vi sono Paolo Sorrentino, Jonathan Demme, Antonio Capuano, Andrea Molaioli, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi, Valeria Golino, Antonietta De Lillo, Ivan Cotroneo e Riccardo Milani.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giogiò Franchini · Mostra di più »

Giordano Petri

Si è formato presso il Laboratorio Teatrale dello Stabile dell'Umbria CUT (centro teatrale universitario), si è poi diplomato alla Scuola nazionale di cinema.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giordano Petri · Mostra di più »

Giorgia Cardaci

Diplomatasi presso la scuola del Teatro Stabile di Torino, dopo varie esperienze teatrali, nel 1999 appare sul grande schermo con i film Ferdinando e Carolina, diretto da Lina Wertmüller, e Mozart è un assassino, regia di Sergio Martino, a cui fanno seguito: Controvento, diretto da Peter Del Monte e Tandem, diretta da Lucio Pellegrini, entrambi del 2000, Il trasformista (2002), regia di Luca Barbareschi, e Pianosequenza (2005), regia di Louis Nero, in cui è protagonista con il ruolo di Maria, fidanzata di Paolo, interpretato da Daniele Savoca.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giorgia Cardaci · Mostra di più »

Giovanna Mezzogiorno

Ha recitato nei film L'ultimo bacio, La finestra di fronte, Basilicata coast to coast, L'amore ritorna, La bestia nel cuore, L'amore ai tempi del colera, Palermo Shooting, Vincere e Napoli velata; nelle miniserie televisive I miserabili e Virginia, la monaca di Monza.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giovanna Mezzogiorno · Mostra di più »

Giulio Beranek

Nato nel mondo circense da genitori giostrai, padre ceco, madre di origini spagnole, si avvicina al calcio entrando a 13 anni nel settore giovanile dell'Olympiakos.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giulio Beranek · Mostra di più »

Giuseppe de Trizio

Musicista fondatore del gruppo musicale italiano Radicanto, ha collaborato con altri autori e musicisti italiani.

Nuovo!!: Davide Marengo e Giuseppe de Trizio · Mostra di più »

Iaia Forte

Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha debuttato in teatro con Toni Servillo, vincendo per Il misantropo di Molière il Premio della Critica come migliore attrice.

Nuovo!!: Davide Marengo e Iaia Forte · Mostra di più »

Il cacciatore (serie televisiva 2018)

Il cacciatore è una serie televisiva italiana ideata da Marcello Izzo, Silvia Ebreul e Alfonso Sabella diretta da Stefano Lodovichi e Davide Marengo trasmessa su Rai 2 dal 14 marzo 2018.

Nuovo!!: Davide Marengo e Il cacciatore (serie televisiva 2018) · Mostra di più »

Il commissario Manara

Il commissario Manara è una serie televisiva italiana di genere poliziesco, spin-off di Una famiglia in giallo, che ha come attore protagonista Guido Caprino, nel ruolo di Luca Manara.

Nuovo!!: Davide Marengo e Il commissario Manara · Mostra di più »

Ivan Cotroneo

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ivan Cotroneo · Mostra di più »

Ivan Franek

Ivan Franek è nato a Plzeň nella Repubblica Ceca, ma nel 1989 si è spostato in Francia.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ivan Franek · Mostra di più »

Jane Alexander (attrice 1972)

Nata a Watford nel 1972 da padre britannico e da madre croata, si trasferisce prestissimo a Roma con la famiglia.

Nuovo!!: Davide Marengo e Jane Alexander (attrice 1972) · Mostra di più »

Jerry Mastrodomenico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Jerry Mastrodomenico · Mostra di più »

Katia Greco

Nata a Messina e laureata in Scienze biologiche, nel 2005 debutta come attrice teatrale con lo spettacolo Ombre e penombre, scritto e diretto da Patrizia Tedesco.

Nuovo!!: Davide Marengo e Katia Greco · Mostra di più »

L'amore non esiste (singolo)

L'amore non esiste è un singolo del supergruppo italiano Fabi-Silvestri-Gazzè, il secondo estratto dal primo album in studio Il padrone della festa e pubblicato il 22 agosto 2014.

Nuovo!!: Davide Marengo e L'amore non esiste (singolo) · Mostra di più »

L'ultimo bacio (singolo)

L'ultimo bacio è una canzone della cantautrice Carmen Consoli, estratto dal suo terzo album Stato di necessità del 2000.

Nuovo!!: Davide Marengo e L'ultimo bacio (singolo) · Mostra di più »

Lorena Cacciatore

Nata a Palermo, dopo aver frequentato il liceo psicopedagogico "Finocchiaro Aprile" nel capoluogo siciliano, si trasferisce a Roma per diventare allieva dellAccademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico.

Nuovo!!: Davide Marengo e Lorena Cacciatore · Mostra di più »

Luca Argentero

Nato a Torino il 12 aprile 1978 da Guido, costruttore con ascendenze piemontesi e pugliesi, e Agata, casalinga d'origine siciliana, ha vissuto a Moncalieri.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luca Argentero · Mostra di più »

Luca Bizzarri

Incomincia come attore di teatro, prendendo parte nel 1986 allo spettacolo Pignasecca e Pignaverde con la compagnia teatrale dialettale Gilberto Govi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luca Bizzarri · Mostra di più »

Luca Calvani

Dopo aver conseguito il diploma di perito tessile all'istituto Buzzi di Prato, si trasferisce a New York, dove lavora in un'azienda tessile.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luca Calvani · Mostra di più »

Luca e Paolo

Luca e Paolo è un duo comico italiano formato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luca e Paolo · Mostra di più »

Luca Vendruscolo

Nasce a Udine nel 1966 e completa i suoi studi fino al conseguimento della maturità scientifica nella stessa città.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luca Vendruscolo · Mostra di più »

Luis Molteni

Simile per caratteristiche fisiche a Danny DeVito, è un attore caratterista molto presente nel cinema italiano.

Nuovo!!: Davide Marengo e Luis Molteni · Mostra di più »

Manuela Maletta

Sin da piccola studia danza alla SPID (Scuola Professionale Italiana Danza) e poi recitazione presso il Teatro Carcano di Milano, scuola di Giulio Bosetti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Manuela Maletta · Mostra di più »

Manuela Morabito

Attiva sul grande schermo dalla fine degli anni ottanta è stata protagonista di diverse pellicole di Pupi Avati, con il quale, a partire da La seconda notte di nozze del 2005 ad oggi, ha stabilito un sodalizio professionale di 6 film.

Nuovo!!: Davide Marengo e Manuela Morabito · Mostra di più »

Marcello Mazzarella

Giovanissimo si arruola in Marina dove diviene incursore del COMSUBIN e partecipa alla missione militare italiana in Libano dal 1982 al 1984.

Nuovo!!: Davide Marengo e Marcello Mazzarella · Mostra di più »

Marco Giallini

Candidato per sei volte sia ai David di Donatello che ai Nastri d'argento, premio, quest'ultimo, vinto per tre volte per i film ACAB, Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Marco Giallini · Mostra di più »

Marco Rossetti (attore)

Marco debutta giovanissimo, nel 1995, come musicista nel giallo di Antonio Bonifacio, La strana storia di Olga O e sempre in altri film di Bonifacio come Appuntamento in nero (1991) e Nostalgia di un piccolo grande amore (1991).

Nuovo!!: Davide Marengo e Marco Rossetti (attore) · Mostra di più »

Maremma

La Maremma (pronuncia) è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio, di circa che si affaccia sul Mar Tirreno.

Nuovo!!: Davide Marengo e Maremma · Mostra di più »

Maria Pia Calzone

Maria Pia Calzone è laureata in lettere e si è poi diplomata al Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Maria Pia Calzone · Mostra di più »

Mario Rivera

Artista poliedrico negli anni ha partecipato a innumerevoli progetti in diversi campi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Mario Rivera · Mostra di più »

Marit Nissen

Nata in Germania, vive e lavora in Italia da molti anni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Marit Nissen · Mostra di più »

Martina Stella

Nata a Impruneta (FI) il 28 novembre 1984, vive a Roma dall'età di 17 anni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Martina Stella · Mostra di più »

Massimiliano Gallo

Figlio d'arte (il padre era Nunzio Gallo), è fratello minore dell'attore Gianfranco Gallo e zio dell'attore Gianluca Di Gennaro.

Nuovo!!: Davide Marengo e Massimiliano Gallo · Mostra di più »

Massimo Carlotto

Tra gli anni settanta e gli anni novanta fu inoltre protagonista di un noto caso giudiziario di cronaca nera.

Nuovo!!: Davide Marengo e Massimo Carlotto · Mostra di più »

Matteo Salvatore

Compositore e cantante di musica popolare, oltre che interprete di canti tradizionali del Gargano, Matteo Salvatore trascorre l'infanzia nella povertà che affligge la terra natìa e l'Italia intera dopo la prima guerra mondiale, tanto che proprio infanzia e povertà diventano i temi maggiormente ricorrenti nei testi delle sue canzoni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Matteo Salvatore · Mostra di più »

Michele Alhaique

Dal 2000 al 2003 frequenta la Scuola Nazionale di Cinema e lavora in alcuni cortometraggi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Michele Alhaique · Mostra di più »

Michele D'Attanasio

Ha vinto il David di Donatello nel 2017 per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere.

Nuovo!!: Davide Marengo e Michele D'Attanasio · Mostra di più »

Michele Maganza

Inizia la sua carriera con il teatro, debuttando a soli 6 anni nello spettacolo "La Roccia di Dio" di Pier Giorgio Grasso Peroni con la regia di Antonio Salines.

Nuovo!!: Davide Marengo e Michele Maganza · Mostra di più »

Michele Venitucci

Attore di teatro, cinema e televisione, sul grande schermo debutta nel 2000 con il film Tutto l'amore che c'è del regista pugliese Sergio Rubini, che lo dirige anche nel film del 2002, L'anima gemella.

Nuovo!!: Davide Marengo e Michele Venitucci · Mostra di più »

Monica Nappo

Nasce a Napoli il 20 febbraio 1971.

Nuovo!!: Davide Marengo e Monica Nappo · Mostra di più »

Nastri d'argento 2006

La cerimonia di premiazione della 61ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 7 febbraio 2006 a Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Nastri d'argento 2006 · Mostra di più »

Nastri d'argento 2008

La cerimonia di premiazione della 63ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 14 giugno 2008 al Teatro Antico di Taormina ed è stata presentata da Andrea Osvárt.

Nuovo!!: Davide Marengo e Nastri d'argento 2008 · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior regista esordiente

Il Nastro d'argento al miglior regista esordiente è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1974.

Nuovo!!: Davide Marengo e Nastro d'argento al miglior regista esordiente · Mostra di più »

Nati nel 1972

3972.

Nuovo!!: Davide Marengo e Nati nel 1972 · Mostra di più »

Negramaro

I Negramaro (graficamente negramaro) sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2001.

Nuovo!!: Davide Marengo e Negramaro · Mostra di più »

Nicolas Vaporidis

Nato a Roma da padre greco e madre romana che si separarono quando era piccolo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Nicolas Vaporidis · Mostra di più »

Ninni Bruschetta

Nel 1983 fonda una sua compagnia teatrale, la Nutrimenti Terrestri e si dedica principalmente a soggetti di valenza sociale.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ninni Bruschetta · Mostra di più »

Notturno bus

Notturno bus è un film del 2007 diretto da Davide Marengo e tratto dall'omonimo romanzo di Giampiero Rigosi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Notturno bus · Mostra di più »

Ornella Muti

Di padre napoletano, giornalista, e di madre tedesca del Baltico, Ilse Renate Krause, scultrice, ha frequentato la Deutsche Schule Rom.

Nuovo!!: Davide Marengo e Ornella Muti · Mostra di più »

Paolo Briguglia

Nasce a Palermo il 27 maggio del 1974, secondo di quattro figli.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Briguglia · Mostra di più »

Paolo Buonvino

Nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Buonvino · Mostra di più »

Paolo Calabresi

Oltre alle produzioni teatrali, ha preso parte a fiction televisive come Nati ieri, R.I.S. - Delitti imperfetti, Distretto di Polizia, La squadra e ai film tv Don Bosco, Padre Pio e Maigret.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Calabresi · Mostra di più »

Paolo Genovese

Laureato in Comunicazione, ha iniziato la sua carriera come pubblicitario.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Genovese · Mostra di più »

Paolo Kessisoglu

È noto soprattutto per il duo Luca e Paolo, formato con Luca Bizzarri.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Kessisoglu · Mostra di più »

Paolo Ricci (attore 1972)

Diplomato come attore di prosa nel 1998 alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, nel 1999 si trasferisce a Roma ed esordisce agli inizi degli anni duemila interpretando ruoli da protagonista e coprotagonista nel cinema, in televisione (anche come presentatore), nel teatro di prosa e nel teatro per ragazzi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Paolo Ricci (attore 1972) · Mostra di più »

Patrizio Marone

Montatore cinematografico di nuova generazione, ha lavorato per i registi Aurelio Grimaldi, Vincenzo Salemme, Daniele Luchetti in I piccoli maestri, Lucio Gaudino per Segui le ombre, Sergio Castellitto in Non ti muovere per quale vince un Nastro d'argento come miglior montatore nel 2004.

Nuovo!!: Davide Marengo e Patrizio Marone · Mostra di più »

Pensiero stupendo/Bello

Pensiero stupendo/Bello è il 24° singolo di Patty Pravo, prodotto da Antonio Coggio, pubblicato dalla casa discografica RCA Italiana nel gennaio 1978.

Nuovo!!: Davide Marengo e Pensiero stupendo/Bello · Mostra di più »

Peppe Voltarelli

Dal 1991 al 2005 è stato il cantante de Il Parto delle Nuvole Pesanti.

Nuovo!!: Davide Marengo e Peppe Voltarelli · Mostra di più »

Persone di nome Davide

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Davide Marengo e Persone di nome Davide · Mostra di più »

Pietro Sermonti

Nato a Roma nel 1971, è figlio dello scrittore e dantista Vittorio Sermonti (1929-2016) e dell'imprenditrice Samaritana Rattazzi (1947), figlia di Susanna Agnelli (1922-2009) e del conte Urbano Rattazzi (1918-2012) e ha una sorella minore, Anna.

Nuovo!!: Davide Marengo e Pietro Sermonti · Mostra di più »

Premio Roma Videoclip

Premio Roma Videoclip è il più importante riconoscimento nazionale italiano che premia i videoclip tratti da colonne sonore o video musicali; è stato istituito nel 2003 a Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Premio Roma Videoclip · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Davide Marengo e Puglia · Mostra di più »

Renato Marzi

Nel 1990 inizia gli studi di recitazione all'Accademia di Recitazione al Teatro Agorà Permis de conduire di Roma.

Nuovo!!: Davide Marengo e Renato Marzi · Mostra di più »

Roberta Garzia

Inizia come attrice teatrale nel 1992.

Nuovo!!: Davide Marengo e Roberta Garzia · Mostra di più »

Roberta Giarrusso

Inizia la carriera di modella nel 1997.

Nuovo!!: Davide Marengo e Roberta Giarrusso · Mostra di più »

Roberto Citran

Ha iniziato a fare teatro nel 1979 nella sua città.

Nuovo!!: Davide Marengo e Roberto Citran · Mostra di più »

Rodolfo Corsato

Nato a Biella ma cresciuto tra Padova e Rovigo in una famiglia di origini venete, inizia a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo nei primi anni ottanta e recita in varie compagnie teatrali tra Rovigo e Bologna.

Nuovo!!: Davide Marengo e Rodolfo Corsato · Mostra di più »

Romina Carancini

Nel 2003 si diploma a pieni voti presso l'ITCS "Vincenzo Arangio Ruiz" di Roma; decide quindi di iscriversi alla facoltà di Psicologia della Comunicazione e Marketing presso l'Università “La Sapienza”.

Nuovo!!: Davide Marengo e Romina Carancini · Mostra di più »

Roseto opera prima

Roseto opera prima è un festival cinematografico italiano ideato dal regista Tonino Valerii che si tiene annualmente a Roseto degli Abruzzi dal 1996.

Nuovo!!: Davide Marengo e Roseto opera prima · Mostra di più »

Sara Santostasi

Dopo aver debuttato nel cortometraggio Ali del 2000, lavora in campo pubblicitario e partecipando a delle sfilate per poi intraprendere la carriera di attrice sul piccolo e grande schermo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Sara Santostasi · Mostra di più »

Sascha Zacharias

Figlia degli attori svedesi Sven-Bertil Taube ed Ann Zacharias, debutta come attrice all'età di sette anni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Sascha Zacharias · Mostra di più »

Selene Caramazza

Nata a Palermo ma cresciuta a Favara.

Nuovo!!: Davide Marengo e Selene Caramazza · Mostra di più »

Sergio Arcuri

Fratello maggiore di Manuela, decide di fare l'attore dopo essersi laureato in ingegneria alla Sapienza di Roma, aver intrapreso la carriera militare e lavorato come manager.

Nuovo!!: Davide Marengo e Sergio Arcuri · Mostra di più »

Sergio Pierattini

Cresce a Siena, dove i genitori, la madre valtellinese il padre volterrano, si sono trasferiti nel 1962.

Nuovo!!: Davide Marengo e Sergio Pierattini · Mostra di più »

Simone Massi

Dopo un passato da operaio si è diplomato in Cinema di Animazione all'Istituto Statale d'Arte di Urbino ha svolto uno stage presso lo Studio Bozzetto.

Nuovo!!: Davide Marengo e Simone Massi · Mostra di più »

Sirene (serie televisiva)

Sirene è una serie televisiva italiana del 2017 ideata e scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, diretta da Davide Marengo e trasmessa su Rai 1 dal 26 ottobre 2017.

Nuovo!!: Davide Marengo e Sirene (serie televisiva) · Mostra di più »

Stefano Lodovichi

Nato a Grosseto nel 1983, si è laureato in critica e metodologie del linguaggio cinematografico all'Università di Siena e ha iniziato a muovere i primi passi nel cinema nella propria città natale collaborando con registi come Carlo Virzì e Francesco Falaschi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Stefano Lodovichi · Mostra di più »

Taormina Film Fest 2006

La 52ª edizione del Taormina Film Fest si è svolta a Taormina dal 20 al 25 giugno 2006.

Nuovo!!: Davide Marengo e Taormina Film Fest 2006 · Mostra di più »

Teresa Saponangelo

Teresa Saponangelo, nata a Taranto da padre pugliese e madre napoletana, ha vissuto a Napoli fino all'età di vent'anni.

Nuovo!!: Davide Marengo e Teresa Saponangelo · Mostra di più »

Thomas Trabacchi

Nel 2001 ha recitato in Giorni, nel ruolo di Claudio, di Laura Muscardin; nel 2003 ha preso parte al film Ora o mai più, di Lucio Pellegrini, con Violante Placido.

Nuovo!!: Davide Marengo e Thomas Trabacchi · Mostra di più »

Tonino Zera

Nasce il 14 settembre 1957 a Villa Santo Stefano, in provincia di Frosinone; terra celebre per aver dato i natali a padri del cinema come Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi.

Nuovo!!: Davide Marengo e Tonino Zera · Mostra di più »

Tullio Avoledo

Nato a Valvasone, in provincia di Pordenone, il 1º giugno 1957, si è laureato in giurisprudenza, e dopo aver fatto diversi mestieri, fra cui il copywriter e il giornalista, lavora presso una banca di Pordenone.

Nuovo!!: Davide Marengo e Tullio Avoledo · Mostra di più »

Uccio Aloisi

Uccio Aloisi è stato un cantore di musica popolare, tra i personaggi più popolari e apprezzati della tradizione musicale salentina della pizzica; è stato ospite di numerose edizioni della Notte della Taranta a Melpignano, nella Grecìa Salentina.

Nuovo!!: Davide Marengo e Uccio Aloisi · Mostra di più »

Un fidanzato per mia moglie

Un fidanzato per mia moglie è un film del 2014 diretto da Davide Marengo, basato sulla commedia argentina Un novio para mi mujer del 2008, interpretato da Geppi Cucciari e da Luca e Paolo.

Nuovo!!: Davide Marengo e Un fidanzato per mia moglie · Mostra di più »

Valentina Bellè

Valentina Bellè nasce a Verona il 16 aprile 1992 da padre italiano e madre tedesca.

Nuovo!!: Davide Marengo e Valentina Bellè · Mostra di più »

Valeria Valeri

Apprezzata attrice del genere brillante, e dimostratasi anche di ottimo spessore drammatico, recita ininterrottamente sui palcoscenici teatrali, senza pause, sin dalla seconda metà degli anni quaranta, diventando una delle presenze storiche del teatro italiano del dopoguerra.

Nuovo!!: Davide Marengo e Valeria Valeri · Mostra di più »

Valerio Aprea

Diplomato in recitazione al Conservatorio Teatrale Giovan Battista Diotajuti, è laureato in Storia del cinema a La Sapienza.

Nuovo!!: Davide Marengo e Valerio Aprea · Mostra di più »

Valerio Mastandrea

Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Nuovo!!: Davide Marengo e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Yari Gugliucci

Nato a Salerno da Nicola, medico specializzato in malattie dell'apparato respiratorio, ed Ermanna Guarino Grimaldi, di Solofra, anglista, Yari (nome di origine Sioux) vi trascorre l'infanzia e l'adolescenza.

Nuovo!!: Davide Marengo e Yari Gugliucci · Mostra di più »

Yoon Cometti Joyce

Adottato da una famiglia bergamasca all'età di tre mesi, trascorre l'infanzia in Arabia Saudita, Algeria, Austria e altre nazioni seguendo gli spostamenti professionali del padre.

Nuovo!!: Davide Marengo e Yoon Cometti Joyce · Mostra di più »

01 Distribution

La 01 Distribution è una casa di distribuzione cinematografica italiana, direzione di Rai Cinema S.p.A.

Nuovo!!: Davide Marengo e 01 Distribution · Mostra di più »

64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 64ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 29 agosto all'8 settembre 2007.

Nuovo!!: Davide Marengo e 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »