Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Debreceni Vasutas Sport Club

Indice Debreceni Vasutas Sport Club

Il Debreceni Vasutas Sport Club, meglio noto solo come Debrecen, è una società calcistica con sede a Debrecen, in Ungheria.

170 relazioni: Abel Thermeus, ACF Fiorentina 2009-2010, Adrian Mutu, Albo d'oro del campionato ungherese di calcio, Aleksandar Jovanović, Aly Cissokho, Associazione Calcio Pisa 1909, Attila Osváth, Şaxter Fwtbol Klwbı, Balázs Dzsudzsák, Balázs Farkas, Balázs Nikolov, Benjamin Angoua, Berner Sport Club Young Boys, Bismark Adjei-Boateng, Budapest Honvéd Football Club, Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2012-2013, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982, Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2009, Coppa Intertoto 1998, Coppa Mitropa 1985-1986, Coppa UEFA 1999-2000, Coppa UEFA 2001-2002, Coppa UEFA 2003-2004, Coppa UEFA 2008-2009, Cristiano Ronaldo, Damiano Tommasi, Danilo Sekulić, Dario Dainelli, David N'Gog, Dániel Tőzsér, Dávid Bobál, Debrecen, Debreceni, Derick Ogbu, Dušan Brković, Dudu Omagbemi, Edwin van der Sar, European Champions Tournament 1988-1989, Federico Groppioni, Ferencvárosi Torna Club, Football Club Infonet Levadia, Football Club Tatabánya, Franciel Hengemühle, Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina, Futbol'nyj Klub Metalist, Gabriel Heinze, Gergely Rudolf, Giuseppe Rossi (calciatore), Giuseppe Signori, ..., Hrvatski Nogometni Klub Rijeka, Hugo Enyinnaya, Ibrahima Sidibé, Ján Novota, János Balogh, Jonathan Rossini, Karol Mészáros, Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014, László Éger, Leandro Marcolini Pedroso de Almeida, Leandro Martínez, Magyar Kupa 2011-2012, Magyar Kupa 2012-2013, Magyar Szuper Kupa 2013, Magyar Szuper Kupa 2014, Magyar Szuperkupa, Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club, Manchester United Football Club 2005-2006, Marco Martini, Martin Ovenstad, Márton Eppel, Mihály Korhut, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria, Nemanja Nikolić (1987), Nemzeti Bajnokság I 1924-1925, Nemzeti Bajnokság I 1925-1926, Nemzeti Bajnokság I 1943-1944, Nemzeti Bajnokság I 1945-1946, Nemzeti Bajnokság I 1946-1947, Nemzeti Bajnokság I 1947-1948, Nemzeti Bajnokság I 1949-1950, Nemzeti Bajnokság I 1960-1961, Nemzeti Bajnokság I 1962-1963, Nemzeti Bajnokság I 1963, Nemzeti Bajnokság I 1964, Nemzeti Bajnokság I 1979-1980, Nemzeti Bajnokság I 1980-1981, Nemzeti Bajnokság I 1981-1982, Nemzeti Bajnokság I 1982-1983, Nemzeti Bajnokság I 1984-1985, Nemzeti Bajnokság I 1985-1986, Nemzeti Bajnokság I 1986-1987, Nemzeti Bajnokság I 1987-1988, Nemzeti Bajnokság I 1989-1990, Nemzeti Bajnokság I 1990-1991, Nemzeti Bajnokság I 1993-1994, Nemzeti Bajnokság I 1994-1995, Nemzeti Bajnokság I 1995-1996, Nemzeti Bajnokság I 1996-1997, Nemzeti Bajnokság I 1997-1998, Nemzeti Bajnokság I 1998-1999, Nemzeti Bajnokság I 1999-2000, Nemzeti Bajnokság I 2000-2001, Nemzeti Bajnokság I 2001-2002, Nemzeti Bajnokság I 2002-2003, Nemzeti Bajnokság I 2003-2004, Nemzeti Bajnokság I 2004-2005, Nemzeti Bajnokság I 2005-2006, Nemzeti Bajnokság I 2006-2007, Nemzeti Bajnokság I 2007-2008, Nemzeti Bajnokság I 2008-2009, Nemzeti Bajnokság I 2009-2010, Nemzeti Bajnokság I 2012-2013, Nemzeti Bajnokság I 2013-2014, Nemzeti Bajnokság I 2014-2015, Nemzeti Bajnokság I 2015-2016, Nemzeti Bajnokság I 2016-2017, Nemzeti Bajnokság I 2017-2018, Nenad Krstičić, Nerio Ulivieri, Norbert Balogh, Norbert Mészáros, Pál Lázár, Péter Bajzát, Péter Halmosi, Péter Szakály, Péter Szilvási, Pedro Obiang, Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija, Profesionalen Futbolen Klub Liteks Loveč, Róbert Feczesin, Riccardo Montolivo, Roland Sallai, Società Polisportiva La Fiorita, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Stefano Colantuono, Storia del Liverpool Football Club, Storia dell'ACF Fiorentina, Strømsgodset Idrettsforening 2013, Tamás Szekeres, Thorsten Flick, Tibor Tisza, Tifoseria dell'ACF Fiorentina, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi), UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2010-2011 (preliminari), UEFA Champions League 2012-2013, UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni), UEFA Champions League 2014-2015 (qualificazioni), UEFA Europa League 2010-2011, UEFA Europa League 2010-2011 (fase a gironi), UEFA Europa League 2010-2011 (play-off), UEFA Europa League 2012-2013, UEFA Europa League 2012-2013 (play-off), UEFA Europa League 2013-2014, UEFA Europa League 2014-2015, UEFA Europa League 2014-2015 (play-off), UEFA Europa League 2015-2016, UEFA Europa League 2015-2016 (qualificazioni), Videoton Football Club, Videoton Football Club 2012-2013, Videoton Football Club 2014-2015, Viktor Hračov, Vukašin Poleksić, Zsolt Laczkó. Espandi índice (120 più) »

Abel Thermeus

È una punta centrale.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Abel Thermeus · Mostra di più »

ACF Fiorentina 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e ACF Fiorentina 2009-2010 · Mostra di più »

Adrian Mutu

Detiene il record insieme a Gheorghe Hagi di reti con la nazionale rumena, con 35 reti realizzate.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Adrian Mutu · Mostra di più »

Albo d'oro del campionato ungherese di calcio

La pagina elenca le squadre vincitrici del massimo livello del campionato ungherese di calcio, istituito per la prima volta nel 1901.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Albo d'oro del campionato ungherese di calcio · Mostra di più »

Aleksandar Jovanović

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Aleksandar Jovanović · Mostra di più »

Aly Cissokho

Cissokho inizia la sua carriera professionistica debuttando in Ligue 2 con il Gueugnon, nell'ultima gara di campionato, dopo la quale firma prolungamento triennale del proprio contratto con la squadra francese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Aly Cissokho · Mostra di più »

Associazione Calcio Pisa 1909

L'Associazione Calcio Pisa 1909, nota semplicemente come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Associazione Calcio Pisa 1909 · Mostra di più »

Attila Osváth

Cresciuto nelle giovanili del Veszprém, nel 2011 viene promosso in prima squadra.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Attila Osváth · Mostra di più »

Şaxter Fwtbol Klwbı

Lo Şaxter Fwtbol Klwbı (in kazako Шахтер Футбол Клубы), conosciuto anche come Shakhter Karagandy, è una società calcistica kazaka con sede nella città di Qaraǧandy.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Şaxter Fwtbol Klwbı · Mostra di più »

Balázs Dzsudzsák

Calciatore che può essere schierato come centrocampista esterno in un 4-4-2 o come ala in un 4-3-3, è veloce, imprevedibile e bravo sotto porta, soprattutto col sinistro.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Balázs Dzsudzsák · Mostra di più »

Balázs Farkas

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui il Debrecen.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Balázs Farkas · Mostra di più »

Balázs Nikolov

Nikolov è un calciatore d'origine bulgara.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Balázs Nikolov · Mostra di più »

Benjamin Angoua

Angoua è un difensore centrale che può essere utilizzato anche come terzino destro o come centrocampista difensivo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Benjamin Angoua · Mostra di più »

Berner Sport Club Young Boys

Il Berner Sport Club Young Boys, meglio noto come Young Boys, è una società calcistica svizzera con sede nella città di Berna.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Berner Sport Club Young Boys · Mostra di più »

Bismark Adjei-Boateng

Prodotto della Right to Dream, accademia calcistica ghanese, Adjei-Boateng è arrivato in Europa tesserato dagli inglesi del Manchester City.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Bismark Adjei-Boateng · Mostra di più »

Budapest Honvéd Football Club

Il Budapest Honvéd Football Club (dall'ungherese: honvéd, «difensore della patria»), noto a livello internazionale semplicemente come Honvéd, è una società polisportiva ungherese con sede a Budapest.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Budapest Honvéd Football Club · Mostra di più »

Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2012-2013 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982

Ai componenti della selezione argentina furono assegnati i numeri procedendo per ordine alfabetico, fatta eccezione per Maradona ed Hernández che si scambiarono i dorsali per permettere al primo di vestire la casacca numero 10.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2009

Elenco di giocatori convocati da ciascuna Nazionale di calcio partecipante alla CONCACAF Gold Cup 2009.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Convocazioni per la CONCACAF Gold Cup 2009 · Mostra di più »

Coppa Intertoto 1998

La Coppa Intertoto 1998 vede vincitrici il Valencia, il e il Bologna.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa Intertoto 1998 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1985-1986

La Coppa Mitropa 1985-1986 fu la quarantaquattresima edizione del torneo, fu disputata a Pisa e venne vinta dagli italiani del, al primo titolo nella competizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa Mitropa 1985-1986 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1999-2000

La Coppa UEFA 1999-2000 è stata la 29ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa UEFA 1999-2000 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa UEFA 2001-2002 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2003-2004

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa UEFA 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2008-2009

La Coppa UEFA 2008-2009 è stata la 38ª edizione dell'omonima competizione, l'ultima con tale denominazione poiché, con l'attuazione delle riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007, a partire dall'edizione successiva ha cambiato nome in UEFA Europa League.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Coppa UEFA 2008-2009 · Mostra di più »

Cristiano Ronaldo

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è tra i marcatori più prolifici nella storia del calcio.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Cristiano Ronaldo · Mostra di più »

Damiano Tommasi

Tommasi è stato uno dei centrocampisti di riferimento della tra la fine degli anni novanta e l'inizio degli anni duemila.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Damiano Tommasi · Mostra di più »

Danilo Sekulić

È un trequartista.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Danilo Sekulić · Mostra di più »

Dario Dainelli

Gioca come difensore centrale, ottimo sulle palle alte e pericoloso sui calci piazzati.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Dario Dainelli · Mostra di più »

David N'Gog

È il cugino dell'ex calciatore Jean-Alain Boumsong.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e David N'Gog · Mostra di più »

Dániel Tőzsér

È un mediano di interdizione, ma con il suo piede sinistro è, con il passare del tempo, diventato molto abile nel calciare punizioni e calci d'angolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Dániel Tőzsér · Mostra di più »

Dávid Bobál

Ha un fratello gemello, Gergely, anch'egli calciatore con il quale ha militato insieme nell'Honvéd.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Dávid Bobál · Mostra di più »

Debrecen

Debrecen (in tedesco Debrezin, in romeno Debrețin, in slovacco Debrecín) è un'importante città ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Debrecen · Mostra di più »

Debreceni

Debreceni è una parola ungherese che significa di Debrecen.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Debreceni · Mostra di più »

Derick Ogbu

Prima punta, può essere schierato anche come ala su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Derick Ogbu · Mostra di più »

Dušan Brković

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Dušan Brković · Mostra di più »

Dudu Omagbemi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Dudu Omagbemi · Mostra di più »

Edwin van der Sar

Attualmente è direttore generale dell’.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Edwin van der Sar · Mostra di più »

European Champions Tournament 1988-1989

Il quinto European Champions Tournament fu giocato dal 20 al 22 dicembre 1988 a Debrecen, in Ungheria, e vi parteciparono otto formazioni formazioni rappresentanti Ungheria (3), Danimarca, Jugoslavia (2), Austria e Paesi Bassi.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e European Champions Tournament 1988-1989 · Mostra di più »

Federico Groppioni

Cresce calcisticamente con il Napoli, nel 2002-03 esordisce tra i professionisti giocando due partite in C2 con il Tivoli.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Federico Groppioni · Mostra di più »

Ferencvárosi Torna Club

Il Ferencvárosi Torna Club, abbreviato in Ferencvárosi TC ma noto soprattutto come Ferencváros, è una società polisportiva ungherese con sede nella città di Budapest.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Ferencvárosi Torna Club · Mostra di più »

Football Club Infonet Levadia

Il Football Club Infonet Levadia Tallinn, comunemente noto come FCI Levadia Tallinn oppure Levadia Tallinn, è una società calcistica estone di Tallinn.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Football Club Infonet Levadia · Mostra di più »

Football Club Tatabánya

L'FC Tatabánya (nome completo Football Club Tatabánya) è una società calcistica con sede a Tatabánya, in Ungheria.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Football Club Tatabánya · Mostra di più »

Franciel Hengemühle

Franciel è nato a Santo Cristo, un quartiere della città di Rio de Janeiro, il 17 febbraio 1982.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Franciel Hengemühle · Mostra di più »

Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina

Il Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina (in bielorusso: Футбольны Клуб Тарпеда-БелАЗ Жодзіна;; traslitterazione anglosassone: Torpedo-BelAZ Zhodino) è una società calcistica bielorussa con sede nella città di Žodzina.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Metalist

Il Metalist Charkiv, ufficialmente FC Metalist 1925 Kharkiv, è una delle società di calcio di Charkiv, in Ucraina.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Futbol'nyj Klub Metalist · Mostra di più »

Gabriel Heinze

Possiede il passaporto sia tedesco che italiano.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Gabriel Heinze · Mostra di più »

Gergely Rudolf

Attaccante centrale adattabile anche al ruolo di esterno sinistro, dotato di buona tecnica e di un'ottima rapidità, caratteristiche che lo rendono idolo in Ungheria nonché punto fermo della sua Nazionale.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Gergely Rudolf · Mostra di più »

Giuseppe Rossi (calciatore)

Ha segnato all'esordio in tutti i campionati in cui ha militato, ovvero Premier League (Manchester United), Primera División (Villarreal) e Serie A (Parma).

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Giuseppe Rossi (calciatore) · Mostra di più »

Giuseppe Signori

È il nono marcatore di sempre nella storia della Serie A avendo segnato 188 gol e vantando tre titoli di capocannoniere, vinti con la maglia della Lazio nel 1992-93, nel 1993-94 e nel 1995-96 (ex aequo con Igor Protti).

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Giuseppe Signori · Mostra di più »

Hrvatski Nogometni Klub Rijeka

Lo Hrvatski Nogometni Klub Rijeka, noto più semplicemente come HNK Rijeka, è una società calcistica professionistica croata con sede nella città di Fiume.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Hrvatski Nogometni Klub Rijeka · Mostra di più »

Hugo Enyinnaya

Enyinnaya fece il suo debutto in prima divisione nigeriana a soli sedici anni con la maglia dell'Eagle Cement di Port Harcourt (ora noto come Dolphins).

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Hugo Enyinnaya · Mostra di più »

Ibrahima Sidibé

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui anche il Debrecen.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Ibrahima Sidibé · Mostra di più »

Ján Novota

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Ján Novota · Mostra di più »

János Balogh

Dopo una carriera passata in patria, si è trasferito all'Hearts dal Debrecen per 200.000 euro.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e János Balogh · Mostra di più »

Jonathan Rossini

Cresciuto nelle giovanili del Bellinzona, nell'estate 2005 si trasferisce a giocare in quelle della; con la formazione Primavera dei blucerchiati Jonathan nella stagione 2007-2008 vince il Campionato e la Coppa Italia, giocando come difensore centrale in una difesa a tre.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Jonathan Rossini · Mostra di più »

Karol Mészáros

Ha sempre giocato nel campionato slovacco.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Karol Mészáros · Mostra di più »

Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014

La Coppa di Lega ungherese 2013-2014 è stata la 7ª edizione della coppa di lega ungherese, che si è disputata tra il 4 settembre 2013 e il 13 maggio 2014.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014 · Mostra di più »

László Éger

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui anche il Debreceni, con cui conta 95 presenze e 13 reti.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e László Éger · Mostra di più »

Leandro Marcolini Pedroso de Almeida

Dopo aver trascorso tutte le giovanili in Brasile, si trasferisce in Ungheria, dove esordisce nella massima divisione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Leandro Marcolini Pedroso de Almeida · Mostra di più »

Leandro Martínez

Ala sinistra di grande spinta abile nel servire le punte e dal buon feeling con il gol, può essere utilizzato anche come trequartista.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Leandro Martínez · Mostra di più »

Magyar Kupa 2011-2012

La Coppa d'Ungheria 2011-2012 (in ungherese Magyar Kupa) è stata la 72a edizione del torneo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Kupa 2011-2012 · Mostra di più »

Magyar Kupa 2012-2013

La Coppa d'Ungheria 2012-2013 (in ungherese Magyar Kupa) è stata la 73ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Kupa 2012-2013 · Mostra di più »

Magyar Szuper Kupa 2013

La Magyar Szuper Kupa 2013 è stata la 14ª edizione della Supercoppa ungherese La partita si è disputata a Budapest allo stadio Stadio Ferenc Puskás tra Győri Egyetértés, vincitore del campionato e Debreceni Vasutas, vincitore della coppa.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Szuper Kupa 2013 · Mostra di più »

Magyar Szuper Kupa 2014

La Magyar Szuper Kupa 2014 è stata la 15ª edizione della Supercoppa ungherese La partita si è disputata a Budapest allo stadio Stadio Ferenc Puskás tra Debreceni Vasutas, vincitore del campionato e Újpest, vincitore della coppa.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Szuper Kupa 2014 · Mostra di più »

Magyar Szuperkupa

La Supercoppa d'Ungheria (ungherese: Magyar Szuper Kupa) è una competizione ungherese, che consiste in due match (andata e ritorno) a cadenza annuale tra la squadra campione d'Ungheria e la vincitrice della coppa d'Ungheria.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Szuperkupa · Mostra di più »

Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club

L'MTK Budapest FC (nome completo Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club), nota anche come MTK Budapest o solo MTK e in passato Vörös Lobogó e MTK Hungária, è una società calcistica con sede a Budapest, in Ungheria.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Magyar Testgyakorlók Köre Budapest Futball Club · Mostra di più »

Manchester United Football Club 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Manchester United Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Marco Martini

Punta centrale, può giocare anche come ala destra.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Marco Martini · Mostra di più »

Martin Ovenstad

Ovenstad cominciò la carriera professionistica con la maglia del Mjøndalen.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Martin Ovenstad · Mostra di più »

Márton Eppel

Punta centrale di peso ha notevoli capacità nella corsa e nel tiro da fuori area, nonché per via della sua altezza nell'elevazione nei corner.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Márton Eppel · Mostra di più »

Mihály Korhut

Ha giocato nella massima serie ungherese con Debrecen e Kaposvár.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Mihály Korhut · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nazionale di calcio dell'Ungheria · Mostra di più »

Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria

La Nazionale ungherese di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Ungheria ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria · Mostra di più »

Nemanja Nikolić (1987)

Punta centrale di grande spessore dal grande feeling con il gol, forte fisicamente e abile nei tiri dalla distanza spesso gli vengono affidate le chiavi del reparto offensivo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemanja Nikolić (1987) · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1924-1925

L’edizione 1924-25 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del MTK, che conquistò il suo 12º titolo, il 10º ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1924-1925 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1925-1926

L’edizione 1925-26 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo nono titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1925-1926 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1943-1944

L’edizione 1943-44 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Nagyváradi AC, che conquistò il suo primo e unico titolo ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1943-1944 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1945-1946

L’edizione 1945-46 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquistò il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1945-1946 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1946-1947

L’edizione 1946-47 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquistò il suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1946-1947 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1947-1948

L’edizione 1947-48 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Csepeli Munkás TK, che conquistò il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1947-1948 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1949-1950

L’edizione 1949-50 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1949-1950 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1960-1961

L’edizione 1960-61 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1960-1961 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1962-1963

L’edizione 1962-63 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1962-1963 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1963

L’edizione 1963 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Győri Vasas ETO, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1963 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1964

L’edizione 1964 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquistò il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1964 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1979-1980

L’edizione 1979-80 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Bp. Honvéd SE, che conquista il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1979-1980 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1980-1981

L’edizione 1980-81 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventitreesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1980-1981 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1981-1982

L’edizione 1981-82 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Rába ETO, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1981-1982 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1982-1983

L’edizione 1982-83 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Rába ETO, che conquista il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1982-1983 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1984-1985

L’edizione 1984-85 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1984-1985 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1985-1986

L’edizione 1985-86 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo nono titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1985-1986 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1986-1987

L’edizione 1986-87 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Budapest FC, che conquista il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1986-1987 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1987-1988

L’edizione 1987-88 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo decimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1987-1988 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1989-1990

L’edizione 1989-90 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Újpesti Dózsa SC, che conquista il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1989-1990 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1990-1991

L’edizione 1990-91 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquista il suo dodicesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1990-1991 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1993-1994

L’edizione 1993-94 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vác FC-Samsung, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1993-1994 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1994-1995

L’edizione 1994-95 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo venticinquesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1994-1995 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1995-1996

L’edizione 1995-96 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventiseiesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1995-1996 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1996-1997

L’edizione 1996-97 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Hungária FC, che conquista il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1996-1997 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1997-1998

L’edizione 1997-98 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquista il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1997-1998 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1998-1999

L’edizione 1998-99 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Hungária FC, che conquista il suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1998-1999 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1999-2000

L'edizione 1999-2000 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Dunaferr SE, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 1999-2000 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2000-2001

L’edizione 2000-2001 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2000-2001 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2001-2002

L’edizione 2001-2002 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dello Zalaegerszeg.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2001-2002 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2002-2003

L’edizione 2002-2003 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell' MTK Budapest.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2002-2003 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2003-2004

L’edizione 2003-2004 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2003-2004 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2004-2005

L’edizione 2004-2005 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Debrecen, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2004-2005 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2005-2006

L’edizione 2005-2006 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Debrecen, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2006-2007

Il Nemzeti Bajnokság I 2006-2007 è stato la 106ª edizione della massima serie ungherese, ed è stato vinto dal Debrecen, che ha conquistato il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2006-2007 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2007-2008

L’edizione 2007-08 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Budapest, che conquista il suo ventitreesimo titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2007-2008 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2008-2009

L'edizione 2008-2009 è stata la 108ª del Nemzeti Bajnokság I. È stata vinta dal Debreceni VSC, che conquista il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2008-2009 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2009-2010

La Nemzeti Bajnokság I 2009-2010, conosciuta anche come NB I, è stata la 109ª edizione della massima serie ungherese di calcio.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2009-2010 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2012-2013

La Nemzeti Bajnokság I 2012-2013 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 112ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2012-2013 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2013-2014

La Nemzeti Bajnokság I 2013-2014 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 113ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2013-2014 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2014-2015

La Nemzeti Bajnokság I 2014-2015 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 114ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2014-2015 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2015-2016

La Nemzeti Bajnokság I 2015-2016 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 115ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2015-2016 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2016-2017

La Nemzeti Bajnokság I 2016-2017 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 116ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2016-2017 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2017-2018

La Nemzeti Bajnokság I 2017-2018 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 117ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nemzeti Bajnokság I 2017-2018 · Mostra di più »

Nenad Krstičić

Cresciuto nelle giovanili dell'OFK Belgrado, nel 2006 esordisce in prima squadra nella Superliga, la massima divisione di calcio della Serbia, restandoci per due stagioni.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nenad Krstičić · Mostra di più »

Nerio Ulivieri

Il cugino Renzo è stato anche lui calciatore e, in seguito, allenatore di calcio.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Nerio Ulivieri · Mostra di più »

Norbert Balogh

Con i suoi 197 cm di altezza Balogh è un ottimo giocatore, dotato di un enorme bagaglio tecnico al quale gli abbina la sua notevole fisicità, specialista nei dribbling, eccezionale il suo piede destro.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Norbert Balogh · Mostra di più »

Norbert Mészáros

Ha giocato nel campionato ungherese e tedesco.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Norbert Mészáros · Mostra di più »

Pál Lázár

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Pál Lázár · Mostra di più »

Péter Bajzát

Nel 1996 entra nella prima squadra del Debrecen.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Péter Bajzát · Mostra di più »

Péter Halmosi

, è sposato ed ha due figli, un maschio ed una femmina.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Péter Halmosi · Mostra di più »

Péter Szakály

Trequartista, può giocare come esterno su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Péter Szakály · Mostra di più »

Péter Szilvási

Cresciuto nelle giovanili del Budapest Honvéd, il 17 luglio 2012 viene acquistato dal Greuther Fürth.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Péter Szilvási · Mostra di più »

Pedro Obiang

È il nipote del Presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema Mbasogo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Pedro Obiang · Mostra di più »

Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija

Il PFK Levski Sofia (in bulgaro: ПФК Левски София, ovvero Club Calcistico Professionale Levski Sofia), meglio noto semplicemente come Levski Sofia, è una società calcistica bulgara con sede nella città di Sofia.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija · Mostra di più »

Profesionalen Futbolen Klub Liteks Loveč

Il Profesionalen Futbolen Klub Liteks Loveč, meglio noto internazionalmente come Litex Lovech, è una società calcistica bulgara con sede nella città di Loveč.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Profesionalen Futbolen Klub Liteks Loveč · Mostra di più »

Róbert Feczesin

È un attaccante che può ricoprire il ruolo di prima punta, seconda punta o ala.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Róbert Feczesin · Mostra di più »

Riccardo Montolivo

Cresciuto nelle giovanili dell', esordisce in prima squadra nella stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Roland Sallai

Anche suo padre Tibor e suo zio Sándor sono stati calciatori.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Roland Sallai · Mostra di più »

Società Polisportiva La Fiorita

La Società Polisportiva La Fiorita, comunemente conosciuta come La Fiorita, divenuta nel 2016 La Fiorita 1967 è una società calcistica sammarinese con sede nel castello di Montegiardino.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Società Polisportiva La Fiorita · Mostra di più »

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani è lo stadio di calcio di Pisa.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani · Mostra di più »

Stefano Colantuono

Da giocatore è stato difensore alto e roccioso.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Stefano Colantuono · Mostra di più »

Storia del Liverpool Football Club

La storia del Liverpool è legata alle vicende di Anfield, lo stadio di casa del club.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Storia del Liverpool Football Club · Mostra di più »

Storia dell'ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina è una società di calcio di Firenze, nata il 29 agosto 1926 con la fusione voluta da Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano tra la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Storia dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Strømsgodset Idrettsforening 2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Strømsgodset Idrettsforening nelle competizioni ufficiali della stagione 2013.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Strømsgodset Idrettsforening 2013 · Mostra di più »

Tamás Szekeres

Szekeres vestì le maglie di Ferencváros, MTK Budapest, Újpest, Gent ed Energie Cottbus.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Tamás Szekeres · Mostra di più »

Thorsten Flick

Cominciò la sua carriera calcistica esordendo con la maglia dell'Eintracht Frankfurt nella stagione 1994-1995, durante la quale disputò anche alcuni minuti in un paio di gare di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Thorsten Flick · Mostra di più »

Tibor Tisza

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, dopo aver militato nelle giovanili del Debreceni.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Tibor Tisza · Mostra di più »

Tifoseria dell'ACF Fiorentina

Nella presente pagina sono riportate informazioni sulla storia, evoluzione, demografia nonché dati riguardanti alla formazione e orientamento politico degli gruppi organizzati di tifosi della ACF Fiorentina, società calcistica di Firenze.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Tifoseria dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2009-2010 (fase a gironi) · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011 (preliminari)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2010-2011 (preliminari) · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013

L'UEFA Champions League 2012-2013 è stata la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare di qualificazione dell'edizione 2012-2013 della UEFA Champions League.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni) · Mostra di più »

UEFA Champions League 2014-2015 (qualificazioni)

Nella fase iniziale della UEFA Champions League 2014-2015 sono previsti turni preliminari e play-off che decideranno 10 delle 32 squadre che giocheranno la fase a gironi.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Champions League 2014-2015 (qualificazioni) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2010-2011

L'edizione 2010-2011 della UEFA Europa League è stata la 2ª edizione del torneo dopo il cambio di formato e denominazione voluto dal Presidente dell'UEFA, Michel Platini; complessivamente è la 40ª edizione di tale torneo.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2010-2011 (fase a gironi)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2010-2011 (fase a gironi) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2010-2011 (play-off)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2010-2011 (play-off) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013

L'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League è stata la quarta edizione del torneo, la 42ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013 (play-off)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2012-2013 (play-off) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2013-2014

L'edizione 2013-2014 della UEFA Europa League è stata la quinta edizione del torneo, la 43ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2013-2014 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2014-2015

L'edizione 2014-2015 della UEFA Europa League è stata la sesta edizione del torneo, la 44ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2014-2015 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2014-2015 (play-off)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dei play-off dell'edizione 2014-2015 della UEFA Europa League.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2014-2015 (play-off) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2015-2016

L'edizione 2015-2016 della UEFA Europa League è stata la settima edizione del torneo, la 45ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2015-2016 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2015-2016 (qualificazioni)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dei turni preliminari dell'edizione 2015-2016 della UEFA Europa League.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e UEFA Europa League 2015-2016 (qualificazioni) · Mostra di più »

Videoton Football Club

Il Videoton Football Club, meglio noto come Videoton, è una società calcistica con sede a Székesfehérvár, in Ungheria.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Videoton Football Club · Mostra di più »

Videoton Football Club 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Videoton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Videoton Football Club 2012-2013 · Mostra di più »

Videoton Football Club 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Videoton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Videoton Football Club 2014-2015 · Mostra di più »

Viktor Hračov

Ha iniziato la carriera nel 1974, vestendo la maglia dello Dzerżyneć Dzierżyńsk.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Viktor Hračov · Mostra di più »

Vukašin Poleksić

Crebbe calcisticamente nel Sutjeska, formazione della massima serie serbo-montenegrina, dove collezionò 56 presenze.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Vukašin Poleksić · Mostra di più »

Zsolt Laczkó

Gioca come laterale sinistro.

Nuovo!!: Debreceni Vasutas Sport Club e Zsolt Laczkó · Mostra di più »

Riorienta qui:

Debrecen VSC, Debreceni VSC.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »