Indice
73 relazioni: Aimé Guillon, Albergo del Gambero, Alphonse de Lamartine, Ambrogio Viale (poeta), Basilica di Santa Croce, Boscone Cusani, Carlo Giuseppe Londonio, Carlo Iberti, Carme (poesia), Cenotafio, Chiesa di Santa Maria della Pace (Palermo), Cimitero, Cimitero dei Colerosi di Barra, Cimitero monumentale di Rimini, Classici (Oscar Mondadori) dal 101 al 200, Critica e filologia dantesca, Dante Alighieri, Diastole (retorica), Dis Pater, Editto di Saint Cloud, Elegia scritta in un cimitero campestre, Enjambement, Ettore (mitologia), Evemerismo, Franco Manzoni, Galileo Galilei, Giuseppe Parini, Iliade (Monti), Ilo (figlio di Dardano), Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento, Ipercalisse, Ippolito Pindemonte, Isabella Teotochi Albrizzi, L'aquilone (Pascoli), Le Grazie (Foscolo), Letteratura inglese, Machiavellismo, Monumentale (singolo), Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, Morte personificata, Muse (divinità), Niccolò Bettoni, Niccolò Machiavelli, Non son chi fui, perì di noi gran parte, Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova, Panfilo, Parche, Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi, Poesia cimiteriale, Poeta vate, ... Espandi índice (23 più) »
Aimé Guillon
Ha ricoperto l'incarico di primo curatore della Biblioteca Mazzarina di Parigi dal 1816 fino alla morte. Personaggio attivo tanto sul piano politico quanto su quello intellettuale, Guillon ha criticato tra i primi il poema "Dei sepolcri" di Ugo Foscolo.
Vedere Dei sepolcri e Aimé Guillon
Albergo del Gambero
Il cosiddetto Albergo del Gambero è stato un antico albergo nonché locanda, considerato tra l'altro il più antico ad essere fondato nella città di Brescia.
Vedere Dei sepolcri e Albergo del Gambero
Alphonse de Lamartine
Ammiratore di Chateaubriand e suo continuatore letterario, fu esponente del Romanticismo, e in politica fu dapprima un monarchico costituzionale, poi un repubblicano moderato e liberale, simpatizzante degli storici girondini, la fazione moderata della rivoluzione francese, su cui scrisse opere storiche.
Vedere Dei sepolcri e Alphonse de Lamartine
Ambrogio Viale (poeta)
Precursore della scuola romantica, a metà tra classicismo illuminista e arcadico e preromanticismo europeo, come il celebre contemporaneo Ugo Foscolo, ma di gusto più lugubre e nordico ispirato a Edward Young, Viale fu socio dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, dell'Arcadia e dell'Accademia delle Scienze di Torino.
Vedere Dei sepolcri e Ambrogio Viale (poeta)
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Vedere Dei sepolcri e Basilica di Santa Croce
Boscone Cusani
Boscone Cusani (Buscon in dialetto piacentino) è una frazione del comune italiano di Calendasco, in provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna.
Vedere Dei sepolcri e Boscone Cusani
Carlo Giuseppe Londonio
Figlio di Girolamo e Giuseppina Goffredi, Carlo Giuseppe Londonio nacque a Milano il 1º ottobre del 1780. Dal momento che era rimasto orfano di padre in giovane età, fu mandato da uno zio nel collegio "Lalatta" a Parma, dove si rivelò un ottimo studente; tuttavia interruppe gli studi nel 1796, quando i Francesi occuparono la Lombardia.
Vedere Dei sepolcri e Carlo Giuseppe Londonio
Carlo Iberti
Ingegnere navale, fu studioso di tesori sepolti in fondo al mare e imprenditore di spedizioni per il recupero di navi e relitti.
Vedere Dei sepolcri e Carlo Iberti
Carme (poesia)
Il carme è una forma poetica che, a seconda dei tempi, ha indicato un diverso tipo di genere letterario. Si tratta dell'italianizzazione del termine latino Carmen.
Vedere Dei sepolcri e Carme (poesia)
Cenotafio
Un cenotafio è un monumento sepolcrale che viene eretto in un famedio, in una chiesa o in altro luogo, per ricordare una persona o un gruppo di persone sepolte in altro luogo.
Vedere Dei sepolcri e Cenotafio
Chiesa di Santa Maria della Pace (Palermo)
La chiesa di Santa Maria della Pace (conosciuta anche come Chiesa dei Cappuccini) è una chiesa tardo gotica successivamente ristrutturata in stile barocco nel quartiere Cuba di Palermo.
Vedere Dei sepolcri e Chiesa di Santa Maria della Pace (Palermo)
Cimitero
Un cimitero è un'area, solitamente delimitata, nella quale sono deposti i corpi (o le ceneri) dei defunti.
Vedere Dei sepolcri e Cimitero
Cimitero dei Colerosi di Barra
Il cimitero dei Colerosi di Barra è un cimitero del comune di Napoli, sito in via Carceri Vecchie (anche detta Cupa Sant'Aniello). Costruito nel 1836, accoglie unicamente i deceduti per colera delle diverse epidemie avvenute nella zona durante il XIX secolo, tra cui il famoso fisico Macedonio Melloni, ideatore dell'Osservatorio Vesuviano.
Vedere Dei sepolcri e Cimitero dei Colerosi di Barra
Cimitero monumentale di Rimini
Il cimitero monumentale di Rimini, o cimitero civico di Rimini, è il principale cimitero della città di Rimini, nella regione dell'Emilia-Romagna, nord Italia.
Vedere Dei sepolcri e Cimitero monumentale di Rimini
Classici (Oscar Mondadori) dal 101 al 200
Categoria:Oscar Mondadori.
Vedere Dei sepolcri e Classici (Oscar Mondadori) dal 101 al 200
Critica e filologia dantesca
Per critica e filologia dantesca si intende da un lato la ricezione che la produzione poetica di Dante Alighieri ha avuto in Italia e nel resto del mondo nel corso dei secoli, subendo fasi alterne di apprezzamento e di aperta ostilità da parte dei critici e degli artisti italiani e stranieri (critica); dall'altra, invece, lo studio dell'eredità dantesca dal punto di vista filologico, ossia lo studio critico, storico e linguistico dei codici relativi all'opera dantesca.
Vedere Dei sepolcri e Critica e filologia dantesca
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Vedere Dei sepolcri e Dante Alighieri
Diastole (retorica)
La diastole è una figura retorica di accento che prevede lo spostamento dell'accento tonico verso la fine della parola a fini metrici o di rima.
Vedere Dei sepolcri e Diastole (retorica)
Dis Pater
Dite o Dis Pater è una divinità romana. Inizialmente considerato dio delle ricchezze del sottosuolo, finì per divenire il dio del sottosuolo ed essere così identificato con Plutone, l'equivalente di Ade nella mitologia greca.
Vedere Dei sepolcri e Dis Pater
Editto di Saint Cloud
La cosiddetta Legge di Saint Cloud (in francese: Décret Impérial sur les Sépultures), emanato da Napoleone a Saint-Cloud il 12 giugno 1804, raccolse organicamente in due corpi legislativi tutte le precedenti e frammentarie norme sui cimiteri in Francia e nei paesi dell'orbita napoleonica, tra cui l'Italia.
Vedere Dei sepolcri e Editto di Saint Cloud
Elegia scritta in un cimitero campestre
LElegia scritta in un cimitero campestre o Elegia scritta in un cimitero di campagna è un'opera di Thomas Gray, completata nel 1750 e pubblicata per la prima volta nel 1751.
Vedere Dei sepolcri e Elegia scritta in un cimitero campestre
Enjambement
Lenjambement, parola francese traducibile letteralmente come «scavalcamento» e resa in italiano con i termini inarcatura, spezzatura o anche accavalciamento, consiste nell'alterazione tra l'unità di verso e l'unità sintattica.
Vedere Dei sepolcri e Enjambement
Ettore (mitologia)
Ettore (AFI:; Héktōr) è un eroe della mitologia greca, figlio primogenito di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. Era sposo di Andromaca e padre di Astianatte.
Vedere Dei sepolcri e Ettore (mitologia)
Evemerismo
Levemerismo è una posizione della filosofia della religione che sostiene che gli dei rappresentino soggetti umani divinizzati, attraverso processi di trasformazione e di ricezione di eventi reali attraverso le strade della tradizione orale che ne ha tramandato la memoria e modificato i contenuti.
Vedere Dei sepolcri e Evemerismo
Franco Manzoni
Figlio di Giorgio e Chiara Lolli, nato in via della Moscova a Milano come i suoi avi da quattro generazioni. La famiglia paterna ha origine dal ‘600 nel paese di Barzio in Valsassina.
Vedere Dei sepolcri e Franco Manzoni
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.
Vedere Dei sepolcri e Galileo Galilei
Giuseppe Parini
Membro dell'Accademia dei Trasformati, fu uno dei massimi esponenti dell'illuminismo e del neoclassicismo in Italia.
Vedere Dei sepolcri e Giuseppe Parini
Iliade (Monti)
LIliade è la traduzione in lingua italiana dell'opera omonima di Omero, scritta in versi dal poeta italiano Vincenzo Monti.
Vedere Dei sepolcri e Iliade (Monti)
Ilo (figlio di Dardano)
Ilo (Ílos) è un personaggio della mitologia greca. Fu un re di Dardania.
Vedere Dei sepolcri e Ilo (figlio di Dardano)
Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento
Le interpretazioni revisionistiche del Risorgimento sono letture storiografiche critiche del periodo conosciuto come Risorgimento, fase della storia d'Italia contemporanea in cui la penisola ha conseguito la propria unificazione politica Vari autori e personaggi politici hanno dato luogo ad diverse letture circa il fenomeno dell'unificazione italiana, spesso con prospettive ed esito differente, ma accomunate dall'essere alternative rispetto a quelle della storiografia risorgimentale consolidata.
Vedere Dei sepolcri e Interpretazioni revisionistiche del Risorgimento
Ipercalisse
Ipercalisse (titolo completo originale Didymi Clerici Prophetae minimi Hypercalypseos liber singularis) è un'opera in versetti latini di Ugo Foscolo.
Vedere Dei sepolcri e Ipercalisse
Ippolito Pindemonte
Nacque, ultimo di tre figli maschi, da Luigi, appassionato di pittura, musica ed erudizione, e Lodovica Maria (detta Dorotea) Maffei, nipote del noto erudito Scipione Maffei.
Vedere Dei sepolcri e Ippolito Pindemonte
Isabella Teotochi Albrizzi
Elisabetta (o Elisa) Teotochi, detta poi anche Bettina o Isabella nasce sull'isola di Corfù, allora possedimento greco della Serenissima Repubblica di Venezia, nel 1760, forse il 16 giugno.
Vedere Dei sepolcri e Isabella Teotochi Albrizzi
L'aquilone (Pascoli)
L'aquilone è una poesia di Giovanni Pascoli, composta nel 1897, e appartenente alla raccolta Primi poemetti.
Vedere Dei sepolcri e L'aquilone (Pascoli)
Le Grazie (Foscolo)
Le tre Grazie'', Antonio Canova, Ermitage, San Pietroburgo Le Grazie è un poemetto o carme incompiuto, composto nel 1812 da Ugo Foscolo, e dedicato allo scultore Antonio Canova, che in quel momento lavorava al gruppo marmoreo delle Grazie.
Vedere Dei sepolcri e Le Grazie (Foscolo)
Letteratura inglese
La letteratura inglese (English-language literature) è l'insieme delle attività indirizzate alla produzione di testi scritti a fini artistici, in poesia o in prosa, in lingua inglese.
Vedere Dei sepolcri e Letteratura inglese
Machiavellismo
Machiavellismo è un termine della letteratura politica, nato da una particolare interpretazione della dottrina politica, affine al realismo, che Niccolò Machiavelli espresse in particolare nei capitoli XV-XVIII de Il Principe.
Vedere Dei sepolcri e Machiavellismo
Monumentale (singolo)
Monumentale è un brano musicale del gruppo musicale italiano Baustelle, pubblicato il 12 luglio 2013 come terzo singolo estratto dall'album Fantasma.
Vedere Dei sepolcri e Monumentale (singolo)
Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria
Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria è un'opera scultorea di Antonio Canova, custodita all'interno dell'Augustinerkirche di Vienna.
Vedere Dei sepolcri e Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria
Morte personificata
La morte personificata è una figura esistente fin dall'antichità nella mitologia e nella cultura popolare, con una vaga forma umana o come personaggio fittizio.
Vedere Dei sepolcri e Morte personificata
Muse (divinità)
Le Muse (Μοῦσαι, -ῶν) sono divinità femminili della religione greca. Erano nove sorelle, tutte figlie di Zeus e di Mnemosine (la "Memoria") e la loro guida era Apollo.
Vedere Dei sepolcri e Muse (divinità)
Niccolò Bettoni
Figlio di Giampietro Bettoni e Angela Zanon, figlia del ricco industriale del settore tessile e autore di scritti economici Antonio Zanon, compì i propri studi presso il Seminario di Portogruaro, in cui ebbe di certo come compagno quel Girolamo Ortis alla tragica fine del quale si ispirò Ugo Foscolo nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Vedere Dei sepolcri e Niccolò Bettoni
Niccolò Machiavelli
Figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui princìpi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale, tra l'altro, è esposto il concetto di ragion di stato nonché è presente la concezione ciclica della storia.
Vedere Dei sepolcri e Niccolò Machiavelli
Non son chi fui, perì di noi gran parte
Non son chi fui, perì di noi gran parte è un sonetto composto da Ugo Foscolo in giovane età: apre, nel Nuovo Giornale dei Letterati di Pisa, la serie degli otto sonetti, seguìto immediatamente da Che stai? già il secol l'orma ultima lascia.
Vedere Dei sepolcri e Non son chi fui, perì di noi gran parte
Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova
Le Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova è una raccolta di descrizioni delle opere dello scultore Antonio Canova scritte da Isabella Teotochi Albrizzi.
Vedere Dei sepolcri e Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova
Panfilo
Con il termine pànfilo o yacht (AFI) vengono indicate nell'uso comune unità da diporto di varie dimensioni e peso, aventi alloggi confortevoli e, spesso, allestimenti eleganti.
Vedere Dei sepolcri e Panfilo
Parche
Le Parche, nella mitologia romana, sono il corrispettivo delle Moire greche, assimilabili anche alle Norne norrene.
Vedere Dei sepolcri e Parche
Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi
Il pensiero e la poetica di Giacomo Leopardi sono caratterizzati dal pessimismo, l'aspetto filosofico che caratterizza tutto l'evolversi delle sue idee e ideali, assumendo nel tempo connotazioni diverse.
Vedere Dei sepolcri e Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi
Poesia cimiteriale
La poesia cimiteriale o poesia sepolcrale è una particolare tendenza poetica nata in ambito inglese nel preromanticismo, che dall'inizio alla fine del XVIII secolo è incarnata in una serie di poeti animati da un gusto e da una sensibilità patetica per le tematiche della morte, del sonno e della notte, con spunti di vero e proprio compiacimento macabro.
Vedere Dei sepolcri e Poesia cimiteriale
Poeta vate
Il poeta vate, o soltanto vate (dal latino vates, «indovino», «profeta» o «veggente»), è un titolo attribuito a un poeta animato da spirito profetico, dotato di un'aura sacra per il tono elevato delle sue opere e l'ispirazione civile dei suoi testi poetici.
Vedere Dei sepolcri e Poeta vate
Preromanticismo
Il Preromanticismo è una corrente storico-tipologica che tenta di inquadrare un periodo (negli ultimi decenni del XVIII secolo) in cui nascono nuovi tipi di sensibilità in riferimento ai nuovi stimoli delle grandi rivoluzioni.
Vedere Dei sepolcri e Preromanticismo
Primo Impero francese
Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio 1804, quando un senatoconsulto proclamò Bonaparte Imperatore dei Francesi (Empereur des Français) e terminò nell'aprile 1814 con l'abdicazione di Napoleone e l'esilio sull'isola d'Elba.
Vedere Dei sepolcri e Primo Impero francese
Religione civile
In sociologia della religione e della politica, l'espressione religione civile si riferisce a quel processo culturale con cui, all'interno di una comunità, si crea e si elabora un patrimonio condiviso di pratiche rituali collettive, valori, lessici, simboli, credenze ideologiche, attraverso cui uno stato, una nazione, un regime o un potere, costruisce e conferisce un'aura di sacralità alla propria sfera politica (sacralizzazione della politica).
Vedere Dei sepolcri e Religione civile
Saggio intorno al luogo del seppellire
Il Saggio intorno al luogo del seppellire è un opuscolo scritto da Scipione Piattoli nel 1774 finalizzato a promuovere tra la popolazione di Modena la costruzione del cimitero di San Cataldo voluta da Francesco III d'Este.
Vedere Dei sepolcri e Saggio intorno al luogo del seppellire
San Trovaso
San Trovaso è una frazione del comune di Preganziol, in provincia di Treviso.
Vedere Dei sepolcri e San Trovaso
Scipione Piattoli
Insegnò per dieci anni all'Università di Modena come semplice abate e chierico secolare e in seguito, migrato in Polonia, divenne uomo di fiducia del re Stanislao e un importante esponente dell'Illuminismo polacco, contribuendo alla stesura della cosiddetta Costituzione di maggio (1791).
Vedere Dei sepolcri e Scipione Piattoli
Sepolcri
Il termine sepolcri, oltre ad essere il plurale di sepolcro (sinonimo di tomba), rinvia anche ad altri significati.
Vedere Dei sepolcri e Sepolcri
Sepoltura
La sepoltura è l'atto di deporre un cadavere nel suolo o in vari luoghi deputati e legalmente adibiti a tale pratica (cimiteri). Tra le varie forme culturali di trattamento dei cadaveri si annoverano l'immersione in acqua, la soprelevazione, l'inumazione o seppellimento, la deposizione in loculi o sarcofagi, la cremazione o ignizione, la mummificazione, la scarnificazione, il cannibalismo, l'abbandono della salma.
Vedere Dei sepolcri e Sepoltura
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Dei sepolcri e Storia della letteratura italiana
Thomas Gray
Thomas Gray nacque a Londra, quinto di dodici figli (unico a raggiungere l'età adulta) e visse con la madre in ristrettezza dopo che questa lasciò il violento marito.
Vedere Dei sepolcri e Thomas Gray
Tombeaux des Princes
I Tombeaux des Princes, nella forma estesa Tombeaux des Princes, des Grands Capitaines et autres Hommes illustrres qui ont fleuri dans la Grande-Bretagne vers la fin du XVII.
Vedere Dei sepolcri e Tombeaux des Princes
Tommaso Crudeli
Tommaso Crudeli è ricordato come un campione del libero pensiero. «Accusato di appartenere alla Massoneria, allora diffusasi in Toscana, fu arrestato, col consenso del nuovo granduca Francesco di Lorena, nel 1739, e chiuso nelle carceri dell'Inquisizione».
Vedere Dei sepolcri e Tommaso Crudeli
Ugo Da Como
Ugo Da Como nacque il 19 marzo del 1869 da genitori appartenenti al ceto commerciale della ricca borghesia bresciana.
Vedere Dei sepolcri e Ugo Da Como
Ugo Foscolo
Fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestarono e cominciarono ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.
Vedere Dei sepolcri e Ugo Foscolo
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Le ultime lettere di Jacopo Ortis o Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo di Ugo Foscolo, considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, nel quale sono raccolte 67 lettere inviate dal protagonista Jacopo Ortis all'amico Lorenzo Alderani, il quale le avrebbe poi date alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione.
Vedere Dei sepolcri e Ultime lettere di Jacopo Ortis
Uomo del mio tempo
Uomo del mio tempo è una poesia di Salvatore Quasimodo, ultima lirica di Giorno dopo giorno (1946). La poesia è sviluppata sul tema secondo il quale l'uomo nel corso della storia abbia modificato solamente il modo di combattere, infatti ancora oggi combatte contro altri uomini, perciò sotto vari aspetti è ancora primitivo.
Vedere Dei sepolcri e Uomo del mio tempo
Upupa epops
Lupupa comune o upupa eurasiatica o plumbus(Upupa epops) è un uccello bucerotiforme della famiglia degli Upupidi. Il nome di questo uccello deriva dall'onomatzi opea latina del verso che soprattutto i maschi sono soliti emettere durante il periodo riproduttivo, e che suona come un cupo hup-hup-hup trisillabico.
Vedere Dei sepolcri e Upupa epops
Verso sciolto
Nella metrica italiana, per verso sciolto s'intende un verso non rimato, cioè sciolto dalla rima, non legato ad altri dalla rima. Qualunque verso può trovarsi sciolto all'interno di una strofa e in tal caso è detto anche verso irrelato.
Vedere Dei sepolcri e Verso sciolto
Villa Franchetti
Villa Albrizzi, Franchetti è una villa veneta situata a San Trovaso, frazione del comune di Preganziol (Treviso).
Vedere Dei sepolcri e Villa Franchetti
Villa Mosconi Bertani
La Villa Mosconi Bertani (conosciuta anche come Villa Novare) è una cantina e villa veneta neoclassica risalente al XVIII secolo famosa per la lunga storia di produzione dell’Amarone Classico della Valpolicella oggi è proprietà di Bianca, Giovanni e Guglielmo Bertani ed è sede della cantina Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani.
Vedere Dei sepolcri e Villa Mosconi Bertani
Vincenzo Selvaggi
Vincenzo Selvaggi nacque a San Marco Argentano il 6 febbraio 1823 da una nobile famiglia (quinto di sette figli del barone Giovanni Selvaggi e della nobildonna di Rende Rosina Vercillo).
Vedere Dei sepolcri e Vincenzo Selvaggi
Vittorio Alfieri
«Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaioBenché Alfieri indichi questa data, nacque il 16 gennaio, e l'atto di battesimo certifica che il sacramento gli fu amministrato il 16; A. Di Benedetto, Vittorio Alfieri, in Storia della letteratura italiana (diretta da E. Malato), Roma, Salerno Editrice, 1998, vol.
Vedere Dei sepolcri e Vittorio Alfieri
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Dei sepolcri e XIX secolo
Conosciuto come I sepolcri.