Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Delfi

Indice Delfi

Delfi (Delphói) è un importante sito archeologico, nonché una storica città dell'antica Grecia, sede del più importante e venerato oracolo del dio Apollo, assieme a Didima.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 521 relazioni: Acamante (figlio di Teseo), Acarnano, Acheloo, Acqua, Adrasto, Afeida (figlio di Arcade), Afrodisia (Caria), Ageladas, Agenore (figlio di Fegeo), Agias, Agide II, Agone (antica Grecia), Agorà romana di Delfi, Ahnenerbe, Aiora, Albert Tournaire, Alcibiade primo, Alcioneo (figlio di Diomo), Alcmeone, Alessandro Magno e l'aquila di Roma, Alete (Sofocle), Aliatte I, Alipo, Amazzonomachia, Ambra (resina), Ambriso, Amon, Anassandrida (storico), Androgino, Andromaca (Euripide), Anemoi, Anemorea, Anfione di Cnosso, Anfizionia, Anfizionia delfica, Anfotero (figlio di Alcmeone), Ankón, Anne Lombard-Jourdan, Anopoli, Antandro, Antela, Antenore (scultore), Antica Grecia, Antico Epiro, Antigone (Sofocle), Antinoo, Antinoo delfico, Aplu, Apollo, Apollo del Belvedere, ... Espandi índice (471 più) »

Acamante (figlio di Teseo)

Acamante (Akámas) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Fedra e Teseo e fratello di Demofonte, fu un personaggio della Guerra di Troia.

Vedere Delfi e Acamante (figlio di Teseo)

Acarnano

Acarnano (Akarnàn) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Alcmeone e della sua seconda moglie Calliroe e fratello di Anfotero.

Vedere Delfi e Acarnano

Acheloo

Acheloo (Achelṑos) è un personaggio della mitologia greca, un dio-fiume figlio del titano Oceano e della titanide Teti. Fu padre di Ippodamante ed Oreste avuti da Perimede, figlia di Eolo.

Vedere Delfi e Acheloo

Acqua

Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Vedere Delfi e Acqua

Adrasto

Adrasto (Ádrastos) è un personaggio della mitologia greca. Fu re di Argo e di Sicione ed uno dei Sette contro Tebe.

Vedere Delfi e Adrasto

Afeida (figlio di Arcade)

Afeida (Aphèidās) è un personaggio della mitologia greca. Fu un re di Tegea.

Vedere Delfi e Afeida (figlio di Arcade)

Afrodisia (Caria)

Afrodisia, o Afrodisiade, una antica piccola città greco-ellenistica della Caria, nell'Asia Minore (odierna Turchia). Si trova su un altopiano, a un'altitudine di circa 600, presso la valle del Meandro.

Vedere Delfi e Afrodisia (Caria)

Ageladas

La storiografia su Ageladas, in base alla cronologia individuabile attraverso le fonti letterarie, è scissa tra la possibilità di considerare due scultori appartenenti ad una stessa famiglia, il più anziano attivo a partire dal 520 a.C. circa e il più giovane attivo nel 430 a.C., oppure di ritenere non affidabili le date più basse: si tratta del floruit indicato da Plinio al 432 a.C.

Vedere Delfi e Ageladas

Agenore (figlio di Fegeo)

Agenore (in greco antico: Ἀγήνωρ, Aghḕnōr) o Assione è un personaggio della mitologia greca, figlio di Fegeo, re di Psofi (o Psofide) in Arcadia.

Vedere Delfi e Agenore (figlio di Fegeo)

Agias

La statua di Agias è un'opera in marmo, databile alla fine del IV secolo a.C., facente parte del gruppo dinastico fatto erigere da Daoco II a Delfi e conservato nel museo archeologico locale (inv. 1875).

Vedere Delfi e Agias

Agide II

Succeduto al padre Archidamo II, Agide II indirizzò le sue non comuni capacità di soldato all'abbattimento della potenza di Atene, contro cui Sparta aveva intrapreso da alcuni anni la guerra del Peloponneso.

Vedere Delfi e Agide II

Agone (antica Grecia)

Lagone (agōn, in greco moderno: αγώνας, "gara", "disputa") era, nell'antica Grecia e successivamente anche nell'antica Roma, una manifestazione pubblica consistente in gare e giochi organizzati in occasione di celebrazioni religiose presso un santuario, disputati per la conquista di premi, che solitamente erano corone di foglie, privilegi ed erezione di statue.

Vedere Delfi e Agone (antica Grecia)

Agorà romana di Delfi

L'Agorà Romana è il primo edificio che si incontra oggi entrando nel sito archeologico del santuario di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Agorà romana di Delfi

Ahnenerbe

La Forschungsgemeinschaft Deutsches Ahnenerbe e. V., meglio conosciuta semplicemente come Ahnenerbe (Eredità Ancestrale), fu un'associazione fondata da Heinrich Himmler, Herman Wirth (Presidente) e Walter Darré il 1º luglio 1935 e incorporata all'interno del Persönlicher Stab RfSS nel 1939.

Vedere Delfi e Ahnenerbe

Aiora

Le Aiora o Eore o Aletidi (Αἰώρα o Ἑώρα) erano feste dell'antica Atene che sarebbero state istituite in onore di Erigone, figlia di Icario, dopo che fu consultato l'oracolo di Apollo per placare una pestilenza che aveva colpito la città di Atene.

Vedere Delfi e Aiora

Albert Tournaire

Joseph Albert Tournaire (comunemente noto come Albert Tournaire) studiò al liceo di Nizza, diplomandosi nel 1877. Entrò poi all'École nationale supérieure des beaux-arts dove fu allievo di Louis-Jules André.

Vedere Delfi e Albert Tournaire

Alcibiade primo

L’Alcibiade primo (o Alcibiade I, Ἀλκιβιάδης A) è un dialogo attribuito a Platone, nel quale Alcibiade ha una conversazione con Socrate. La sua attribuzione a Platone è controversa tra gli studiosi.

Vedere Delfi e Alcibiade primo

Alcioneo (figlio di Diomo)

Alcioneo (Alkyonéus) è un personaggio della mitologia greca, figlio unico di Diomo e di Meganira. Il ragazzo possedeva la bellezza sia in apparenza che nella natura del suo carattere ed abitava nell'antica città di Krisa.

Vedere Delfi e Alcioneo (figlio di Diomo)

Alcmeone

Alcmeone (Alkmàiōn) è un personaggio della mitologia greca, primo figlio di Anfiarao (uno dei Sette contro Tebe) ed Erifile. Ad Alcmeone viene attribuita una sposa (Manto) che gli diede i figli Anfiloco e Tisifone.

Vedere Delfi e Alcmeone

Alessandro Magno e l'aquila di Roma

Alessandro Magno e l'aquila di Roma (Alejandro Magno y las àguilas de Roma) è un romanzo scritto da Javier Negrete. Pubblicato in Spagna nel 2007, è uscito in Italia dodici anni dopo, nel 2019, ad opera della Newton Compton Editori.

Vedere Delfi e Alessandro Magno e l'aquila di Roma

Alete (Sofocle)

Alete è una tragedia di Sofocle, perduta tranne 7 frammenti, per un totale di 24 versi.

Vedere Delfi e Alete (Sofocle)

Aliatte I

Salito al trono alla morte del padre Ardis I, regnò dal 759 a.C. al 745 a.C. Alla morte gli succedette il figlio Mirso.

Vedere Delfi e Aliatte I

Alipo

Allievo di Naucide e appartenente alla scuola policletea di seconda generazione, collaborò al Monumento dei navarchi di Sparta fatto erigere da Lisandro a Delfi dopo la battaglia di Egospotami con il bottino della vittoria.

Vedere Delfi e Alipo

Amazzonomachia

L'amazzonomachia è un tema iconografico dell'arte greca e da qui passata anche all'arte etrusca, consistente nella rappresentazione della lotta tra Greci e Amazzoni.

Vedere Delfi e Amazzonomachia

Ambra (resina)

Ambra, in senso lato, è il nome con cui si indicano circa ottanta resine fossili; in senso più stretto, comunemente indica l'ambra gialla, anch'essa una resina fossile, il cui colore, simile a quello del miele, varia dal giallo chiaro all'arancione e tende verso il rosso o verso il bruno; tipicamente è traslucida, ma può essere anche trasparente o opaca, in base all'ambiente di formazione della resina.

Vedere Delfi e Ambra (resina)

Ambriso

Ambriso o Ambroso era una polis dell'antica Grecia ubicata nella Focide.

Vedere Delfi e Ambriso

Amon

Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, nopunti; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Vedere Delfi e Amon

Anassandrida (storico)

Di Anassandrida, da Plutarco e da uno scolio euripideo, sappiamo che era di Delfi e che la pronuncia del suo nome era ᾽Αναξανδρίδης, cosa che anche le iscrizioni delfiche assicurano.

Vedere Delfi e Anassandrida (storico)

Androgino

Con androgino si intende una persona che presenta la combinazione di elementi o caratteristiche maschili e femminili contemporaneamente. Tale ambiguità di genere può condizionare lo stile di vita dell'individuo.

Vedere Delfi e Androgino

Andromaca (Euripide)

Andromaca (Ἀνδρομάχη) è una tragedia di Euripide. Il personaggio principale è Andromaca, della quale viene narrata l'esistenza da prigioniera negli anni successivi alla guerra di Troia.

Vedere Delfi e Andromaca (Euripide)

Anemoi

Gli Anemoi (Ánemoi "Venti", al singolare) furono nella mitologia greca le personificazioni dei venti.

Vedere Delfi e Anemoi

Anemorea

Anemorea (Ανεμώρεια il cui significato è «spazzata dal vento») era una polis dell'antica Grecia ubicata nella Focide, menzionata da Omero nel catalogo delle navi dell'Iliade.

Vedere Delfi e Anemorea

Anfione di Cnosso

Figlio di Acestore, allievo di Ptolico di Corcira (a sua volta discepolo di Crizio) e maestro di Pisone (Pausania, VI, 3.5). Fu l'autore di un gruppo in cui Batto fondatore di Cirene e capostipite della dinastia dei Battiadi, veniva rappresentato in trionfo su un carro, guidato dalla ninfa Cirene, e incoronato dalla personificazione della Libia.

Vedere Delfi e Anfione di Cnosso

Anfizionia

Con il termine anfizionia (Ἀμφικτυονία) o anfizionia delfica si indicava, nell'Antica Grecia, una lega sacrale di o πόλεις (polis) che gravitava attorno ad un particolare santuario.

Vedere Delfi e Anfizionia

Anfizionia delfica

Lanfizionia delfica (chiamata anche anfizionia di Delfi o grande lega anfizionica) nell'antica Grecia era un'anfizionia organizzata per sostenere i maggiori templi di Apollo e Demetra.

Vedere Delfi e Anfizionia delfica

Anfotero (figlio di Alcmeone)

Anfotero (Amphòteros) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Alcmeone e della sua seconda moglie Calliroe e fratello di Acarnano.

Vedere Delfi e Anfotero (figlio di Alcmeone)

Ankón

Ankón (trascrizione dal greco antico) è il nome di Ancona durante la sua fase di città greca, che si svolse tra il IV secolo a.C. e il II secolo a.C. Fondata nel 387 a.C. ad opera di greci siracusani, e dunque di stirpe dorica, fu una delle poleis più settentrionali della colonizzazione greca in Occidente ed una delle più isolate rispetto alle altre colonie grecheSolo Adrìa, nell'Adriatico settentrionale e Tanais, nel Mar d'Azov avevano una posizione più isolata.

Vedere Delfi e Ankón

Anne Lombard-Jourdan

Anna Jourdan, detta Specializzata nella storia di Parigi e della piana di Saint-Denis, ha anche pubblicato numerosi libri sul folklore e la mitologia gallica.

Vedere Delfi e Anne Lombard-Jourdan

Anopoli

Anopoli (Ἀνώπολις) era una polis dell'antica Grecia ubicata sulla costa meridionale dell'isola di Creta, a nord di Lutro, e appartenente all'odierno municipio di Sfakia.

Vedere Delfi e Anopoli

Antandro

Antandro (Ántandros) era una città greca posta sulla parte nord del Golfo di Adramittio, nella regione della Troade, in Anatolia. Il suo territorio era conosciuto in greco come Ἀντανδρία (Antandrìa), e comprendeva le città di Aspaneo, sulla costa, e Astira, ad est.

Vedere Delfi e Antandro

Antela

Antela (Ἀνθήλη) era un villaggio dell'antica Grecia, di cui racconta lo storico Erodoto nelle sue Storie.

Vedere Delfi e Antela

Antenore (scultore)

La figura di Antenor è una delle poche dell'epoca arcaica ad emergere con una certa chiarezza, attestata da fonti letterarie ed epigrafiche.

Vedere Delfi e Antenore (scultore)

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Vedere Delfi e Antica Grecia

Antico Epiro

L'Epiro è una zona tra la Grecia e l'Albania, compresa tra la catena montuosa del Pindo e il Mar Ionio, estendendosi dalla baia di Valona ai monti Acrocerauni a nord fino al golfo di Arta e alle rovine della città romana di Nicopoli nel sud.

Vedere Delfi e Antico Epiro

Antigone (Sofocle)

Antigone (Antigónē) è una tragedia di Sofocle, rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 442 a.C. L'opera appartiene al ciclo di drammi tebani ispirati alla drammatica sorte di Edipo, re di Tebe, e dei suoi discendenti.

Vedere Delfi e Antigone (Sofocle)

Antinoo

Venne adorato sia nell'Oriente egizio sia nell'Occidente greco-latino, a volte come Theos, una vera e propria divinità, altre semplicemente come un eroe mortale deificato.

Vedere Delfi e Antinoo

Antinoo delfico

L'Antinoo di Delfi è una statua antica che è stata rinvenuta nel sacrario di Apollo delfico durante un'operazione di scavo. Antinoo era un giovane greco di straordinaria bellezza proveniente dalla Bitinia che divenne l'amato compagno e amante dell'imperatore romano Adriano, ma in seguito morì nel corso di un viaggio lungo il fiume Nilo in circostanze misteriose.

Vedere Delfi e Antinoo delfico

Aplu

Aplu o Apulu è il dio etrusco della malattia, delle arti mediche, del tuono e del fulmine. Patrono della divinazione e del Sole, aveva anche caratteristiche infere (vedi Mantus e Soranus).

Vedere Delfi e Aplu

Apollo

Apollo (Apóllōn) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia.

Vedere Delfi e Apollo

Apollo del Belvedere

LApollo del Belvedere, noto anche come Apollo Pitico, è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo d.C.), dopo la conquista romana della Grecia antica.

Vedere Delfi e Apollo del Belvedere

Apollo nelle arti

La figura di Apollo nelle arti è un tema comune sia nell'arte greca sia nell'arte romana, ma anche nell'arte rinascimentale. La prima parola che gli antichi Greci hanno utilizzato per indicare una statua è -agalma, che significa "ornamento del tesoro, simulacro del divino, immagine informe".

Vedere Delfi e Apollo nelle arti

Appia Annia Regilla

Moglie di Erode Attico, si stabilì con il marito in Grecia e vi divenne sacerdotessa di Demetra e di Tyche. Incinta di otto mesi, fu uccisa da un liberto probabilmente su ordine di Erode, il quale, assolto grazie alla protezione dell'imperatore Marco Aurelio, fece poi costruire in suo onore un Odeon ad Atene, il tempio di Cerere e Faustina e il cenotafio di Regilla sulla via Appia a Roma.

Vedere Delfi e Appia Annia Regilla

Arachova

Arachova (Αράχωβα) è un ex comune della Grecia nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica della Beozia) con 4.180 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Delfi e Arachova

Archeologia

Uno scavo archeologico La tomba di Tutankhamon appena scoperta L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato popoli antichi (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Vedere Delfi e Archeologia

Archermos

È uno dei pochi scultori arcaici di cui ci siano giunte notizie sia letterarie sia epigrafiche.

Vedere Delfi e Archermos

Archiloco

Archiloco nacque alla fine dell'VIII secolo a.C. o nella prima metà del VII secolo a.C. (probabilmente intorno al 680 a.C.) nell'isola di Paro nelle Cicladi.

Vedere Delfi e Archiloco

Architettura greca arcaica

Larchitettura greca arcaica viene in genere collocata dal VII secolo a.C. al 480 a.C., anno della distruzione persiana di Atene, momento dopo il quale l'arte greca raggiunse la fase del suo apogeo, cui si riserva la definizione di architettura greca classica.

Vedere Delfi e Architettura greca arcaica

Architettura megalitica del Lazio

L'architettura megalitica del Lazio è un insieme archeologico di costruzioni protostoriche, terrazzamenti e realizzazioni difensive presenti nel territorio corrispondente grosso modo alla regione romana del Latium vetus realizzati a secco, con enormi blocchi di roccia calcarea.

Vedere Delfi e Architettura megalitica del Lazio

Arconte eponimo

Larconte eponimo (ἐπώνυμος è composto da ἐπί, "sopra", e ὄνομα, "nome", quindi si può tradurre come "che dà il nome") era uno dei nove arconti eletti annualmente nell'antica Atene.

Vedere Delfi e Arconte eponimo

Argitea

Argitea (Ἀργεθία) era una polis dell'antica Grecia ubicata nella regione di Atamania in Tessaglia.

Vedere Delfi e Argitea

Aricanda

Aricanda (anche Arykanda o Arycanda) era una città in Licia (ora Turchia), la cui esistenza è accertata per il periodo che va dal sesto secolo a.C. all'XI secolo d.C. Le rovine della città, principalmente di epoca romana, sono oggi un'attrazione turistica della provincia di Antalya.

Vedere Delfi e Aricanda

Aristodemo (re dei Messeni)

Nel sesto anno della prima guerra messenica, i Messeni inviarono un'ambasceria a Delfi per consultare l'oracolo, e l'ambasciatore Tisi riportò indietro la risposta che la conservazione dello stato messeno richiedeva il sacrificio agli dèi degli inferi di una fanciulla vergine appartenente alla casa degli Epitidi.

Vedere Delfi e Aristodemo (re dei Messeni)

Aristotele e la giustizia poetica

Aristotele e la giustizia poetica (Aristotle and the poetic justice) è un romanzo giallo del di Margaret Doody. È il terzo libro dedicato alla serie di Aristotele detective.

Vedere Delfi e Aristotele e la giustizia poetica

Armando Girotti

Nato ad Adria ma trasferitosi da bambino con la famiglia a Pontelongo, Armando Girotti si è laureato all'Università di Padova, dove si è formato alla scuola dei filosofi Giovanni Santinello e Enrico Berti.

Vedere Delfi e Armando Girotti

Arte costantiniana

Larte costantiniana si colloca nel IV secolo durante il dominio dell'imperatore Costantino, indicativamente dalla sconfitta di Massenzio (312) alla morte dell'imperatore (337).

Vedere Delfi e Arte costantiniana

Arte geometrica

Con arte geometrica si intende la produzione materiale della civiltà greca tra il 900 e il 700 a.C., che prende il nome dal termine tradizionalmente usato per la produzione ceramica dello stesso periodo.

Vedere Delfi e Arte geometrica

Arte greca

Per arte greca si intende l'arte della Grecia antica, cioè di quelle popolazioni di lingua ellenica che abitarono una vasta area, comprendente la penisola ellenica, le isole egee e ioniche e le colonie fondate in Asia Minore, sul mar Nero, nell'Italia meridionale e insulare e, nella fase più tarda, nelle regioni conquistate da Alessandro Magno (conosciuto anche come Alessandro il Macedone), in particolare nella Fenicia, nell'Egitto e nell'Anatolia.

Vedere Delfi e Arte greca

Arte greca arcaica

Larte greca arcaica comprende il VII e il VI secolo a.C. Il primo è un periodo di innovazioni ed esperimenti etichettato con il termine "orientalizzante" e comprendente fenomeni ed eventi di varia e complessa natura tra i quali la nascita della ceramica protocorinzia e il periodo che in scultura viene detto dedalico, ovvero la nascita della statuaria greca.

Vedere Delfi e Arte greca arcaica

Arte paleocristiana

Arte paleocristiana è il termine che designa la produzione artistica dei primi secoli dell'era cristiana, compresa entro limiti di spazio e di tempo convenzionali.

Vedere Delfi e Arte paleocristiana

Ascesa del regno di Macedonia

Lascesa del regno di Macedonia, da una piccola monarchia della periferia della Grecia classica alla dominazione dell'intero mondo ellenico (e dintorni), avvenne nello spazio di soli 25 anni, tra il 359 e il 336 a.C. Questa ascesa è attribuibile alla personalità di Filippo II (regnante dal 359 al 336 a.C.).

Vedere Delfi e Ascesa del regno di Macedonia

Aschio

Aschio (Ἄσχειον) era una polis dell'antica Grecia ubicata nell'Acaia.

Vedere Delfi e Aschio

Assassin's Creed: Odyssey

Assassin's Creed: Odyssey è un videogioco sviluppato presso Ubisoft Quebec e pubblicato da Ubisoft. Odyssey rappresenta l'undicesimo capitolo della serie Assassin's Creed, nonché il sequel di Assassin's Creed: Origins.

Vedere Delfi e Assassin's Creed: Odyssey

Assedio di Atene (87 a.C.)

Lassedio di Atene dell'87 a.C. vide le forze della Repubblica romana assediare e poi occupare dopo numerosi mesi di assedio la città (simbolo della grecità) ed il vicino porto del Pireo, che era difesa dalle truppe congiunte di Mitridate VI del Ponto e quelle degli Ateniesi del tiranno greco Aristione.

Vedere Delfi e Assedio di Atene (87 a.C.)

Assedio di Veio

La caduta di Veio viene datata approssimativamente nel 396 a.C. La nostra fonte principale è costituita dal Libro V di Ab Urbe condita libri di Tito Livio.

Vedere Delfi e Assedio di Veio

Atena

Atena (Athēnâ; dialetto attico), o Pallade Atena, è la dea greca della sapienza, delle arti e della strategia in battaglia. Dea guerriera e vergine, una delle più rispettate, ha varie funzioni: difende e consiglia gli eroi, istruisce le donne industriose, orienta i giudici dei tribunali, ispira gli artigiani e protegge i fanciulli.

Vedere Delfi e Atena

Atleta di Fano

LAtleta di Fano, Atleta vittorioso, Atleta che si incorona o Lisippo di Fano, conosciuto negli Stati Uniti anche come Victorious Youth (Giovane vittorioso), è una scultura bronzea, datata tra il IV e il II secolo a.C., attribuita, su base esclusivamente stilistica, allo scultore greco Lisippo o a un suo allievo.

Vedere Delfi e Atleta di Fano

Attalo I

Attalo ottenne un'importante vittoria sui Galati, una popolazione celtica appena giunta in Asia Minore che aveva saccheggiato e imposto tributi nella regione senza trovare opposizione.

Vedere Delfi e Attalo I

Auriga di Delfi

Il cosiddetto Auriga di Delfi è una scultura greca in bronzo (alta 184 cm), databile al 475 a.C. e conservata nel Museo archeologico di Delfi.

Vedere Delfi e Auriga di Delfi

Aurum Tolosanum

Aurum Tolosanum (Oro di Tolosa) è un'espressione latina che individua il nucleo fondante di una fortunata tradizione letteraria, avvolta da aloni mitici e leggendari, il cui reale fondamento non è ben conosciuto: infatti, alle frequenti menzioni di epoca imperiale, provenienti da fonti sia greche che latine, viene attribuito un valore storico pressoché nullo.

Vedere Delfi e Aurum Tolosanum

École française di Atene

L'École française d’Athènes (EfA) o École française d’archéologie d’Athènes (in greco moderno: Γαλλική Αρχαιολογική Σχολή Αθηνών) è un istituto universitario francese situato in Didotou Odòs 6 ad Atene, la cui missione è di promuovere lo studio della lingua, della storia e delle antichità greche.

Vedere Delfi e École française di Atene

Bagni greci di Gela

I Bagni greci di Gela sono degli stabilimenti termali venuti alla luce nel 1957, in prossimità dellOspizio di Mendicità, in via Europa, Caposoprano, datati all'epoca ellenistica.

Vedere Delfi e Bagni greci di Gela

Basilica di San Marco

La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.

Vedere Delfi e Basilica di San Marco

Battaglia dei Campi di Croco

La battaglia dei Campi di Croco fu una battaglia della terza guerra sacra, combattuta tra l'esercito della Focide, comandato da Onomarco, e quelli della Lega della Tessaglia e del Regno di Macedonia comandati da Filippo II di Macedonia.

Vedere Delfi e Battaglia dei Campi di Croco

Battaglia del Mare Sardo

La battaglia del mare Sardo o, come è più impropriamente chiamata, battaglia di Alalia è stato uno scontro navale che si svolse tra i profughi greci di Focea, stanziatisi ad Alalia per sfuggire alla pressione militare di Ciro il Grande, e una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi.

Vedere Delfi e Battaglia del Mare Sardo

Battaglia della Sagra

La battaglia della Sagra o sul Fiume Sagra è una battaglia combattuta nella metà del VI secolo a.C., fra le poleis di Locri Epizefiri e Crotone lungo il corso del Fiume Sagra, non ancora identificato con precisione; dovrebbe trattarsi di uno tra i seguenti fiumi: Torbido, che viene documentato da un'antica mappa della Magna Grecia, o molto probabilmente l'Allaro, antica linea di confine tra le diocesi di Gerace e di Squillace, situato nel territorio di Caulonia in Provincia di Reggio Calabria.

Vedere Delfi e Battaglia della Sagra

Battaglia delle Termopili (279 a.C.)

La battaglia delle Termopili fu combattuta nel 279 a.C. tra un'orda di invasori Galli proveniente dalle pianure danubiane, capeggiata dal condottiero celtico Brenno, e le forze degli Etoli, dei Beoti e dei Focesi, comandate da Antigono, Antioco e Callippo.

Vedere Delfi e Battaglia delle Termopili (279 a.C.)

Battaglia di Abolus (338 a.C.)

La battaglia di Abolus si svolse nel 339-338 a.C. e vide contrapposti i Sicelioti, guidati da Timoleonte, contro i soldati cartaginesi, catanesi e leontinesi guidati da Mamerco, tiranno di Catania.

Vedere Delfi e Battaglia di Abolus (338 a.C.)

Battaglia di Arausio

La battaglia di Arausio fu combattuta il 6 ottobre 105 a.C. nell'odierna città francese di Orange, in Provenza, fra l'esercito romano e le tribù nomadi di alcuni popoli germanici, Cimbri e Teutoni, i più numerosi, accompagnati dagli Ambroni e dai Tigurini.

Vedere Delfi e Battaglia di Arausio

Battaglia di Pidna

La battaglia di Pidna fu combattuta il 22 giugno 168 a.C. e costituì lo scontro decisivo della terza guerra macedonica, concludendosi con la netta vittoria delle legioni romane guidate dal console Lucio Emilio Paolo sull'esercito macedone del re Perseo.

Vedere Delfi e Battaglia di Pidna

Battaglia di Platea

La battaglia di Platea fu la battaglia terrestre decisiva della seconda guerra persiana. Venne combattuta nell'agosto 479 a.C. nei pressi della città di Platea, in Beozia, tra un'alleanza di città-stato greche, tra cui Sparta, Atene, Corinto e Megara, e l'impero persiano di Serse I.

Vedere Delfi e Battaglia di Platea

Battaglia di Salamina

La battaglia di Salamina fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana. Vide contrapposti una lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'Impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia.

Vedere Delfi e Battaglia di Salamina

Batto I di Cirene

La sua dinastia è nota con il nome di Battiadi, denominazione derivata da Batto, di cui fu il capostipite.

Vedere Delfi e Batto I di Cirene

Bionnos

Bionnos (Βίωννος) era una città dell'antica Grecia ubicata sull'isola di Creta.

Vedere Delfi e Bionnos

Bouleuterion

Il bouleuterion era un edificio che ospitava il consiglio (boulé) della polis nell'antica Grecia. Si sono conservati diversi resti di questi edifici nelle antiche città della Grecia o nelle colonie greche.

Vedere Delfi e Bouleuterion

Brenno

Poco è noto riguardo alle origini di Brenno. Si ritiene che i Senoni fossero originari di un insediamento celtico nella zona di Yonne, nell'attuale Borgogna in Francia.

Vedere Delfi e Brenno

Brenno (III secolo a.C.)

Il condottiero conosciuto sotto il nome di "Brenno" è noto dalle fonti classiche per avere guidato il suo popolo, i Galati di ceppo celtico, in una spedizione contro la Grecia e per essere giunto sino al santuario di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Brenno (III secolo a.C.)

Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono due statue di bronzo di provenienza greca databili rispettivamente al 460 e 430 a.C., pervenute in eccezionale stato di conservazione.

Vedere Delfi e Bronzi di Riace

Byzas

Byzas, figlio del re Nisos (greco Νίσος), era un colonizzatore greco, proveniente dalla città dorica di Megara, che consultò l'oracolo di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Byzas

Caccia al tesoro con Montana

è un anime italo-giapponese creato da Marco e Gi Pagot e prodotto da Tetsuo Imazawa. Ispirata alla serie cinematografica di Indiana Jones. La sigla italiana è scritta da Alessandra Valeri Manera su musica di Franco Fasano ed interpretata da Cristina D'Avena.

Vedere Delfi e Caccia al tesoro con Montana

Cadmo di Cos

Con l'aiuto di Ippocrate e dei Sami si impossessò di Zancle. Scacciato da Anassila di Reggio, trovò accoglienza a Siracusa, presso la corte di Gelone.

Vedere Delfi e Cadmo di Cos

Calauria

Calauria (Καλαυρεία) o Kalaureia o Kalavria (Καλαυρία) è un'isola molto vicina alla costa di Trezene nel Peloponneso in Grecia, parte dell'attuale isola di Poros.

Vedere Delfi e Calauria

Calcante

Calcante (Kálchas), figlio di Testore, e per ciò detto Testoride, e fratello di Leucippe, nella mitologia greca era un grande veggente originario di Argo.

Vedere Delfi e Calcante

Calendar Men

è un anime giapponese prodotto nel 1981 dalla Tatsunoko, appartenente alle serie Time Bokan, di cui è la quinta prodotta.

Vedere Delfi e Calendar Men

Call of Duty: Black Ops IIII

Call of Duty: Black Ops 4, stilizzato come Call of Duty: Black Ops IIII, è un videogioco sparatutto in prima persona, sviluppato da Treyarch per le piattaforme PlayStation 4 e Xbox One e da Beenox per PC.

Vedere Delfi e Call of Duty: Black Ops IIII

Calliroe (figlia di Acheloo)

Calliroe (Kallirróē) è un personaggio della mitologia greca, figlia del dio fluviale Acheloo e sposa di Alcmeone.

Vedere Delfi e Calliroe (figlia di Acheloo)

Callistene

Nipote di Prosseno di Atarneo, che era stato il tutore di Aristotele dopo la morte dei suoi genitori e ne aveva sposato la sorella Arimneste, nel 336 a.C. seguì Alessandro Magno nella sua spedizione contro l'Impero persiano, come storico e segretario del sovrano macedone, posizione raggiunta anche grazie all'influenza dello zio.

Vedere Delfi e Callistene

Canace

Canace (Kanákē) è un personaggio della mitologia greca.

Vedere Delfi e Canace

Caresse Crosby

Una parte della sua produzione letteraria rientra nel concetto di arte erotica femminile. È ricordata anche come inventrice del reggiseno moderno (avendone ricevuto il primo specifico brevetto), protettrice americana delle arti e "madrina della generazione perduta di scrittori emigrati a Parigi".

Vedere Delfi e Caresse Crosby

Carete

Nel 367 a.C. fu inviato in aiuto ai Fliasi, che erano disturbati dagli Arcadi e dagli Argivi, assistiti dal generale tebano Sicione.

Vedere Delfi e Carete

Cariatide

La cariatide è una scultura utilizzata come colonna (ma anche lesena o parasta), che rappresenta una figura femminile. Le figure maschili con la stessa funzione prendono invece il nome di telamone o atlante.

Vedere Delfi e Cariatide

Carmide (dialogo)

Il Carmide è un dialogo platonico giovanile o aporetico, che non porta cioè ad una conclusione certa, ed areteico, cioè incentrato sulla virtù (areté), nella sua totalità o in parte; in questo caso si concentra sulla temperanza, o saggezza (sophrosyne).

Vedere Delfi e Carmide (dialogo)

Carpasia

Carpasia (Καρπασία) era un'antica colonia greca e fenicia ubicata sull'isola di Cipro. Era situata sulla penisola orientale dell'isola e attualmente i suoi resti si trovano nel territorio della Repubblica Turca di Cipro del Nord.

Vedere Delfi e Carpasia

Cassandra (mitologia)

Cassandra è una figura della mitologia greca. È ricordata da vari autori tra cui Omero (sia nell'Iliade che nell'Odissea), Apollodoro, Virgilio e Igino.

Vedere Delfi e Cassandra (mitologia)

Cefisodoto il Giovane

Da testimonianze nella letteratura antica sappiamo come Cefisodoto lavorasse sia il marmo che il bronzo e si avvalesse della collaborazione del fratello Timarco.

Vedere Delfi e Cefisodoto il Giovane

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Vedere Delfi e Celti

Ceramica greca

L'arte della ceramica e della pittura vascolare raggiunse nellantica Grecia un alto livello di qualità artistica ed è anche una testimonianza privilegiata della vita e cultura degli antichi Greci.

Vedere Delfi e Ceramica greca

Ceramica protocorinzia

La ceramica protocorinzia è una classe di vasi corinzi di stile prevalentemente orientalizzante la cui produzione è compresa tra il 725 a.C. e il 625 a.C. circa, denominata protocorinzia per distinguerla dalle successive serie chiamate corinzie.

Vedere Delfi e Ceramica protocorinzia

Cerchi dell'Inferno

I cerchi dell'Inferno sono corone circolari concentriche e sovrapposte nelle quali Dante Alighieri, nella sua opera della Divina Commedia, immagina sia suddiviso l'Inferno, che egli descrive nell'omonima prima cantica.

Vedere Delfi e Cerchi dell'Inferno

Cetacea

I cetacei (Cetacea) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il nome cetaceo deriva dal greco κῆτος (ketos), che significa balena o mostro marino e fu introdotto da Aristotele per designare gli animali acquatici dotati di respirazione polmonare.

Vedere Delfi e Cetacea

Charles Barry

Charles Barry nacque il 23 maggio 1795 a Londra, a Bridge Street, proprio davanti al sito dove verrà edificata la torre campanaria del palazzo di Westminster, suo futuro capolavoro; era il figlio quartogenito di Walter Edward Barry (morto nel 1805), di mestiere cartolaio, e di Frances Barry (nata Maybank e morta nel 1798).

Vedere Delfi e Charles Barry

Cherefonte

Cherefonte è citato da tre scrittori e pensatori del suo tempo, che probabilmente lo conoscevano bene: Aristofane, Senofonte e Platone.

Vedere Delfi e Cherefonte

Chersoneso Taurica

Chersoneso Taurica (in iscrizione greca antica Κερσόνας ἁ ποτὶ τᾷ Ταυρικᾷ) o semplicemente Chersoneso (in latino: Chersonesus) e poi Cherson (in greco bizantino: Χερσών, Chersòn; in slavo orientale antico: Корсунь, Korsun) è stata una città della penisola di Crimea, nei pressi della moderna Sebastopoli.

Vedere Delfi e Chersoneso Taurica

Cicno (figlio di Ares)

Cicno è una figura della mitologia greca, figlio di Ares e di Pirene. Secondo la mitologia greca sarebbe morto intorno al 600 a.C. Egli viveva da brigante.

Vedere Delfi e Cicno (figlio di Ares)

Cicreo

Nella mitologia greca, Cicreo era il nome di uno dei figli di Poseidone e della ninfa Salamina, figlia del dio del fiume Asopo.

Vedere Delfi e Cicreo

Circo (antica Roma)

Nell'antica Roma, il circo era il luogo nel quale si disputavano le gare di corsa dei cavalli. Il nome deriva dal latino circus, "cerchio", perché il percorso di gara aveva la forma di un anello.

Vedere Delfi e Circo (antica Roma)

Cirene

Cirene è stata un'importante città dell'Antica Grecia e poi romana del Mediterraneo, che si trovava vicino all'odierna cittadina di Shahat, in Libia orientale, nel distretto di al-Jabal al-Akhdar.

Vedere Delfi e Cirene

Ciriaco d'Ancona

Per la sua attività di ricerca di testimonianze storiche, realizzata in numerosi paesi del Mediterraneo, nell'intento di salvarle dall'oblio e dalla distruzione, i suoi contemporanei lo definivano pater antiquitatis ed è considerato oggi il padre dell'archeologia.

Vedere Delfi e Ciriaco d'Ancona

Cirra

Cirra (Κίρρα) è un villaggio della Focide, nella Grecia centrale. Fa parte dell'unità municipale di Itea e viene a volte chiamato Adrastea. Cirra è parte di un gruppo di tre centri abitati a partire dal nord con Delfi, scendendo a sud verso il golfo di Corinto a Itea, che è la città principale della zona, e poi giù verso la costa a pochi chilometri vi è Cirra.

Vedere Delfi e Cirra

Citarodia

La citarodia era un genere della lirica nell'antica Grecia, costituito dal canto accompagnato da uno strumento a corde come la cetra o la lira.

Vedere Delfi e Citarodia

Città

Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Vedere Delfi e Città

Civiltà egea

La civiltà egea è un termine generale utilizzato per le civiltà dell'età del bronzo della Grecia e dell'Egeo. Ci sono infatti tre distinte regioni geografiche comunicanti e interagenti fra loro: Creta, le Cicladi e la Grecia continentale.

Vedere Delfi e Civiltà egea

Clistene di Sicione

Clistene nacque intorno al 622 a.C. Erodoto e Pausania concordano nell'affermare che era figlio di Aristonimo, figlio di Mirone; questi era figlio di Andrea e fratello di Ortagora, il primo tiranno di Sicione tra il 655 ed il 640 a.C. circa o tra il 615 ed il 608 a.C. circa.

Vedere Delfi e Clistene di Sicione

Cnido

Cnido era un'antica città greca dell'Anatolia, situata nella regione della Caria di fronte ad Alicarnasso. Fondata dai Dori del Peloponneso sotto la guida del mitico Triope, faceva parte della confederazione della Esapoli dorica (dal V secolo a.C. Pentapoli dorica); commerciava con l'Egitto e aveva costruito un edificio detto "Tesoro degli Cnidi" nel santuario di Delfi.

Vedere Delfi e Cnido

Colacreta

Il colacreta (kolakrétes, letteralmente "collezionista di carne"; la forma più corretta, in realtà, sarebbe κωλαγρέτης, in base al restauro del manoscritto Ravenna compiuto da Karl Wilhelm Dindorf) nell'antica Atene era il magistrato, istituito in età antichissima, che riceveva la carne di animali sacrificati in certe occasioni ed era incaricato di servirla ai banchetti nel Pritaneo ("ἐκ τοϋ ἀγείρειν τὰς κωλᾶς").

Vedere Delfi e Colacreta

Collana di Armonia

La Collana di Armonia era un oggetto leggendario della mitologia greca. Secondo la leggenda portò grandi disgrazie a tutte le sue proprietare od indossatrici, che principalmente erano regine e principesse delle dinastie tebane.

Vedere Delfi e Collana di Armonia

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere Delfi e Colonna

Colonna di Prusia II

La colonna di Prusia è uno degli ex voto del santuario di Apollo a Delfi, costruito in onore del re Prusia II di Bitinia.

Vedere Delfi e Colonna di Prusia II

Colonna serpentina

La Colonna serpentina (Τρικάρηνος Όφις), conosciuta anche come Tripode di Delfi o Tripode di Platea, è un'antica colonna di bronzo, alta circa 8 metri, collocata nell'Ippodromo di Costantinopoli, oggi Istanbul.

Vedere Delfi e Colonna serpentina

Complementi in latino

I complementi in latino sono espressi mediante i 6 casi (nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo e ablativo) e l'uso, in alcuni casi, di preposizioni con l'accusativo e l'ablativo.

Vedere Delfi e Complementi in latino

Conosci te stesso

L'esortazione «conosci te stesso» (in greco antico, gnōthi sautón, o anche, gnōthi seautón) è una massima religiosa greco antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Conosci te stesso

Convenzione sul patrimonio dell'umanità

La Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale dell'Umanità o anche "del patrimonio mondiale", è una convenzione internazionale per l'identificazione, la protezione e la conservazione del patrimonio mondiale culturale e naturale considerato di importanza per tutta l'umanità.

Vedere Delfi e Convenzione sul patrimonio dell'umanità

Coperture a tetto dell'antichità

La lista delle coperture a tetto dell'antichità comprende le coperture a tetto realizzate in epoca Greca e Romana ordinate per luce libera. Molti edifici della Grecia Classica presentavano una copertura di tipo trilitico basata su architravi e falsi puntoni che spesso aveva bisogno di colonnate interne.

Vedere Delfi e Coperture a tetto dell'antichità

Corebo (mitologia)

Corebo (Κόροιβος), era un personaggio della mitologia greca.

Vedere Delfi e Corebo (mitologia)

Corsa dei carri

La corsa dei carri (in greco: ἁρματοδρομία, "harmatodromia"; in latino: ludi circenses) fu una delle competizioni più popolari e diffuse nella Grecia antica, nel mondo romano e successivamente nell'Impero bizantino, seppur per breve periodo.

Vedere Delfi e Corsa dei carri

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Delfi e Costantinopoli

Costituzioni (Aristotele)

Le Costituzioni (Πολιτείαι) erano una raccolta di 158 scritti, coordinati da Aristotele.

Vedere Delfi e Costituzioni (Aristotele)

Cresila

Svolse un periodo di formazione ad Argo come allievo di Dorotheos, con il quale lavorò a Delfi e ad Ermione. Tra il 450 e il 420 a.C. lavorò prevalentemente ad Atene, come seguace della scuola mironiana e nell'ambiente post-fidiaco dove poté portare elementi di compattezza dovuti alla formazione peloponnesiaca.

Vedere Delfi e Cresila

Creusa (figlia di Eretteo)

Creusa (Krèūsa) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Eretteo re di Atene e Prassitea, era sorella di Orizia, Ctonia e Procri. Fu madre di Ione, Acheo e probabilmente anche della figlia di quest'ultimo Diomeda.

Vedere Delfi e Creusa (figlia di Eretteo)

Crociera dei re

La crociera dei re fu un evento mondano organizzato nel Mediterraneo dalla regina Federica di Grecia e da suo marito il re Paolo durante le estati del 1954 e del 1956.

Vedere Delfi e Crociera dei re

Crotone

Crotone (AFI:, Cotrone fino al 1928, Cutroni in calabrese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Vedere Delfi e Crotone

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Vedere Delfi e Culto

Cultura di La Tène

La cultura di La Tène prende il nome dall'omonimo villaggio situato sulle sponde del lago di Neuchâtel, in Svizzera, dove nel 1857 Hansli Kopp scoprì un grande deposito votivo dell'età del Ferro.

Vedere Delfi e Cultura di La Tène

Cura di sé

Cura di sé è la traduzione italiana dell'espressione in lingua greca antica epimèleia heautoù, risalente in particolare alla filosofia di Socrate e che fu poi ripresa e tradotta in cura sui nella cultura romana di epoca tardo-antica.

Vedere Delfi e Cura di sé

Dafne (naiade)

Dafne (Dáphnē, "lauro", indicante l'alloro) o Daphne è un personaggio mitologico greco. Si tratta di una delle Naiadi, un tipo di Ninfa femminile associata prevalentemente ai corsi d'acqua dolce nelle loro generalità, quindi a fontane, pozzi, sorgenti e ruscelli.

Vedere Delfi e Dafne (naiade)

Daita

Nella mitologia greca, Daita con il fratello Tieste erano due abitanti dell'isola di Lesbo di cui si raccontano le gesta.

Vedere Delfi e Daita

De defectu oraculorum

il De defectu oraculorum (Περὶ τῶν ἐκλελοιπότων χρηστηρίων) è un saggio di carattere religioso e mistico di Plutarco, compreso nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e De defectu oraculorum

De mulierum virtutibus

De mulierum virtutibus o Sulle virtù delle donne è un'opera di Plutarco giuntaci nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e De mulierum virtutibus

De Pythiae oraculis

Il De Pythiae oraculis (Περὶ τοῦ μὴ χρᾶν ἔμμετρα νῦν τὴν Πυθίαν) è un trattato religioso compreso nei Moralia di Plutarco.

Vedere Delfi e De Pythiae oraculis

De sera numinis vindicta

De sera numinis vindicta (Περὶ τῶν ὑπὸ τοῦ θείου βραδέως τιμωρουμένων) è un dialogo di argomento religioso di Plutarco, compreso nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e De sera numinis vindicta

Delfi (Grecia Centrale)

Delfi (Δελφοί) è un comune della Grecia situato nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica della Focide) con abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Delfi e Delfi (Grecia Centrale)

Delfina

.

Vedere Delfi e Delfina

Delfine

Nella mitologia greca, Delfine (Δελφύνη) era il nome di un gigantesco drago femmina ucciso da Apollo a Delfi. Nei racconti del periodo ellenistico è talvolta identificata con Pitone.

Vedere Delfi e Delfine

Delfino

Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini, appartenenti all'ordine dei cetacei, sottordine degli Odontoceti, famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri sono in genere di piccole dimensioni.

Vedere Delfi e Delfino

Delfo

*Delfo – ipocoristico del nome proprio di persona Adelfo.

Vedere Delfi e Delfo

Delfo (mitologia)

Nella mitologia greca, Delfo era il nome di uno degli eroi della città di Delfi, di cui è visto e venerato come il leggendario fondatore.

Vedere Delfi e Delfo (mitologia)

Diadochi

I diàdochi (diádochoi, "successori", dal verbo διαδέχομαι, "ereditare, essere successore") furono i generali macedoni che alla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) si contesero il controllo del suo impero nelle sei guerre dei diadochi.

Vedere Delfi e Diadochi

Diaulo

Il diaulo (greco: Δίαυλος) era una gara di corsa di lunghezza doppia rispetto allo stadio, introdotta nella quattordicesima olimpiade dei giochi olimpici antichi, nel 724 a.C. In seguito divenne una delle gare consuete dei Giochi panellenici.

Vedere Delfi e Diaulo

Didima

Dìdima (in greco antico Δίδυμα) fu un'antichissima città greca della Ionia, presso l'odierna cittadina turca Didim (vicino a Yeni Hisar nel distretto di Söke in provincia di Aydın).

Vedere Delfi e Didima

Dionisio I di Siracusa

Egli riuscì, salendo al potere, ad abbattere la democrazia che si era instaurata in Siracusa nel 465 a.C., anno della morte di Trasibulo, l'ultimo tiranno della dinastia dei Dinomenidi.

Vedere Delfi e Dionisio I di Siracusa

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.

Vedere Delfi e Dioniso

Diritti delle donne

Il tema dei diritti delle donne si è sviluppato giuridicamente sul finire del XVIII secolo grazie alla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina ("Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne", 1791) di Olympe de Gouges, la quale si ispirò al modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) e della Rivendicazione dei diritti della donna (A Vindication of the Rights of Woman, 1792) di Mary Wollstonecraft.

Vedere Delfi e Diritti delle donne

Divinità poliade

Una divinità polìade (dal greco πολιάς -άδος, da πόλις, polis, 'città') è la divinità protettrice di una città, in cui il suo culto è preminente su quello di altri dèi.

Vedere Delfi e Divinità poliade

Dodona

Dodona (Δωδώνη) era un'antica città situata nell'Epiro, in Grecia nord-occidentale, dove si trovava un oracolo dedicato a due divinità Greche, Zeus, il dio del fulmine re dell'Olimpo, e la Dea Madre, identificata con Dione (mentre in altri luoghi era associata a Rea o Gaia).

Vedere Delfi e Dodona

Dolico

Il dolico (dólichos, "corsa lunga") era una gara di corsa di lunghezza variabile da 7, 12 o 24 volte lo stadio, introdotta nella quindicesima olimpiade dei giochi olimpici antichi, nel 720 a.C. In seguito divenne una delle gare consuete dei Giochi panellenici.

Vedere Delfi e Dolico

Domus Aurea

La Domus Aurea ("Casa d'oro" in latino, proprio perché in essa si utilizzò molto di questo prezioso metallo) era la villa urbana costruita dall'imperatore romano Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. La distruzione di buona parte del centro urbano permise al princeps di espropriare un'area complessiva di circa 80 ettari e costruirvi un palazzo che si estendeva tra il Palatino, l'Esquilino ed il Celio.

Vedere Delfi e Domus Aurea

Donne in filosofia

Le donne in filosofia sono sempre state presenti nel corso della storia ma poche sono state riconosciute come filosofe e pochissime sono menzionate come autrici di opere filosofiche nel canone OccidentaleDuran, Jane.

Vedere Delfi e Donne in filosofia

Donne nell'antica Grecia

La condizione e lo status sociale della donna nell'antica Grecia è improntata a un forte patriarcato e in qualche caso si è parlato di misoginia.

Vedere Delfi e Donne nell'antica Grecia

Dori

I Dori (Dōrièis) furono una stirpe dell'antica Grecia, di origine indoeuropea, mitologicamente discendenti di Doro. Costituivano una delle etnie greche antiche insieme ad Achei, Ioni ed Eoli ed erano suddivisi in tre tribù: i Panfili, i Dimani e gli Illei.

Vedere Delfi e Dori

Dorio

Dorio (Dor in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale dell'Alto Lago di Como.

Vedere Delfi e Dorio

Ecista

Lecista (dal greco) nella Grecia antica era un capo spedizione scelto da un gruppo di cittadini per guidarli nella colonizzazione di una terra e nei primi tempi della nuova colonia; era responsabile della trasmissione delle tradizioni civili e religiose della madrepatria.

Vedere Delfi e Ecista

Edessa (Grecia)

Edessa (Έδεσσα), è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale. È capoluogo dell'unità periferica di Pella, con abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Delfi e Edessa (Grecia)

Edipo re (film)

Edipo re è un film del 1967 scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, liberamente tratto dall'omonima tragedia di Sofocle e con protagonista Franco Citti nel ruolo di Edipo.

Vedere Delfi e Edipo re (film)

Edward Dodwell

Archeologo e pittore, di famiglia facoltosa, dopo aver completato gli studi al Trinity College dell'università di Cambridge (1800), si dedicò a viaggiare dapprima in Grecia (negli anni 1801, 1805 e 1806) e poi in Italia, dove rimase per il resto della sua vita risiedendo soprattutto a Napoli e a Roma.

Vedere Delfi e Edward Dodwell

Egeo

Egeo (Aighèus) è un personaggio della mitologia greca; figlio di Pandione II, fu il nono re mitologico di Atene e padre di Teseo. Dopo la deposizione del padre da parte di Metione, Egeo ed i suoi fratelli Lico, Niso e Pallante rimisero il padre sul trono fino alla sua morte.

Vedere Delfi e Egeo

Egesandro

Nato a Delfi, Egesandro dovrebbe essere stato uno scrittore a metà tra storiografia ed erudizione, situabile nel tardo Ellenismo, come si nota dai frammenti della sua opera a noi pervenuti.

Vedere Delfi e Egesandro

Egialeo

Egialeo (Aigialéfs) è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe di Argo ed uno degli Epigoni.

Vedere Delfi e Egialeo

Elaea

Elaea è stata un'antica città dell'Eolide, in Asia, il porto di Pergamo. Secondo lAtlante Barrington del mondo greco e romano, si trovava vicino alla moderna città di Zeytindağ, nella provincia di İzmir, in Turchia.

Vedere Delfi e Elaea

Elatea

Elatea (Eláteia) era una città della Focide, in Grecia.

Vedere Delfi e Elatea

Elato (figlio di Arcade)

Elato (Élatos) è un personaggio della mitologia greca. Fu un re d'Arcadia ed eponimo della città di Elateia.

Vedere Delfi e Elato (figlio di Arcade)

Elea-Velia

Elea, denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.

Vedere Delfi e Elea-Velia

Elena Penga

La scrittrice ha frequentato il college e la scuola di specializzazione negli Stati Uniti e ha messo in scena i suoi primi spettacoli nella scena off-off di Broadway di New York prima di tornare in Grecia negli anni '90.

Vedere Delfi e Elena Penga

Eleno

Eleno (Hélenos) è una figura della mitologia greca e romana. Indovino, figlio di Priamo e di Ecuba, era fratello gemello di Cassandra.

Vedere Delfi e Eleno

Eliodoro di Emesa

Sulla sua vita si hanno poche e incerte notizie. Si sa solamente che proveniva dalla città siriana di Emesa (l'odierna Homs), da una famiglia di sacerdoti del dio Sole, che proprio a Emesa aveva il suo principale centro di culto, anche perché il nome in greco significa dono del sole ed egli stesso, alla fine del romanzo, scrive: Considerato di tendenze neopitagoriche, forse si è convertito al Cristianesimo in età avanzataː infatti Socrate Scolastico parla di un certo Eliodoro vescovo di Tricca, in Tessaglia, anche come autore di libri d'amore che avrebbe scritto in gioventù che, quando dovette scegliere fra il disconoscerli o il rassegnare le dimissioni dall'episcopato, preferì dimettersi da quest'ultimo in favore del romanzo.

Vedere Delfi e Eliodoro di Emesa

Emmanuel Pontremoli

Nacque a Nizza da Henriette Levy (ivi nata nel 1843 e morta nel 1899) e da Moise David Pontremoli (nato a Chieri nel 1828 e morto nel 1896), fratello del noto rabbino Esdra Pontremoli e del pittore ritrattista Raffaele Pontremoli nonché figlio di Eliseo Graziado Pontremoli.

Vedere Delfi e Emmanuel Pontremoli

Eniania

L'Eniania (Αἰνίς) era una regione dell'antica Grecia situata vicino a Lamia nella moderna Grecia centrale, nella valle superiore dello Spercheo.

Vedere Delfi e Eniania

Enoe (Ippotontide)

Enoe (Oinóe) era un demo dell'Attica situato vicino ad Eleutere al confine con la Beozia, sulla via tra Platea e Tebe, identificabile con l'attuale Oinoi.

Vedere Delfi e Enoe (Ippotontide)

Eolie cnidie

Le isole Eolie furono colonizzate, attorno al 580 a.C., da coloni provenienti da Cnido, dalla costa sudoccidentale dell'Asia Minore, entrando così a fare parte, anche se tardivamente, del fenomeno di colonizzazione della Sicilia greca.

Vedere Delfi e Eolie cnidie

Ephemeris Belli Troiani

Ephemeris Belli Troiani (traduzione latina da un originale greco tradotto a sua volta dal fenicio), noto col titolo italiano di Efemeridi della guerra di Troia o Diario della guerra di Troia, o semplicemente Bellum Troianum, è un libro scritto da un presunto autore di nome Ditti Cretese, possibile compagno dell'eroe mitologico Idomeneo, uno dei molti partecipi dell'assedio a Troia.

Vedere Delfi e Ephemeris Belli Troiani

Epigrafia greca

L'epigrafia greca è la scienza che studia le epigrafi recanti testi in scrittura alfabetica greca, dalle più antiche attestazioni (VIII sec. a.C.) fino alla tarda antichità.

Vedere Delfi e Epigrafia greca

Epiro

LEpiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Vedere Delfi e Epiro

Episodi di Hercules (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva Hercules, composta da 22 episodi, è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 30 settembre 1996 al 12 maggio 1997.

Vedere Delfi e Episodi di Hercules (terza stagione)

Era hyboriana

Mappa dell'era hyboriana. Lera hyboriana è un'epoca immaginaria ideata da Robert E. Howard, in cui sono ambientati i racconti sword and sorcery di Conan il barbaro.

Vedere Delfi e Era hyboriana

Eracle

Èracle (Hēraklḕs, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.

Vedere Delfi e Eracle

Eraclea Sintica

Eraclea Sintica era una città della Tracia macedone, a sud dello Struma, sul sito del villaggio di Rupite (Petrič), identificato inizialmente dalla scoperta di monete della città.

Vedere Delfi e Eraclea Sintica

Eraclidi

Gli Eraclidi (Hēraclêidai), nella mitologia greca, sono sia i figli di Eracle, in particolare di Eracle e Deianira, sia i loro discendenti. Gli Eraclidi svolgono un ruolo di primo piano nella mitologia greca, in quanto conquistarono il Peloponneso e altre aree dell'antica Grecia nei decenni successivi alla guerra di Troia.

Vedere Delfi e Eraclidi

Eretteo (Euripide)

Eretteo (Erechtéus) è una tragedia di Euripide oggi perduta, ad eccezione di 25 frammenti. In questa tragedia, come nelle Supplici e negli Eraclidi, Euripide sceglie un soggetto di sapore fortemente patriottico, mettendo in scena un mito delle origini ateniesi in un momento in cui si preparavano i progetti di ripresa dei lavori all'edificio che avrebbe riunito ritualmente la veneranda statua di Atena Poliade e il recinto comune di Poseidone Eretteo: tutto ciò era richiamato nel dramma, imperniato tutto sulla religione civica ateniese e, dunque, decisamente politico.

Vedere Delfi e Eretteo (Euripide)

Eretteo (mitologia)

Eretteo (Erechthéus) è un personaggio della mitologia greca, fu il sesto mitologico re di Atene.

Vedere Delfi e Eretteo (mitologia)

Ergezio

Ergezio (Ergentium) è un'antica città dei Siculi menzionata da Filisto, in Stefano di Bisanzio, da Polieno nei suoi Stratagemmi e in maniera più marginale da numerosi altri storici antichi.

Vedere Delfi e Ergezio

Ermia di Atarneo

La prima menzione di Ermia è indicata come schiavo di Eubulo, un banchiere della Bitinia che governò Atarneo. Ermia ottenne la libertà ed ereditò il comando su Atarneo.

Vedere Delfi e Ermia di Atarneo

Esegeta (antica Grecia)

Esegeta (exeghetés, "interprete") nell'antica Atene era un nome con varie funzioni, usato sia nel linguaggio comune sia in quello ufficiale.

Vedere Delfi e Esegeta (antica Grecia)

Esercito romano della media repubblica

Lesercito romano della media Repubblica è l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica nel corso della serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, durante il periodo medio repubblicano fino alla riforma mariana (dal 350 circa al 107 a.C.), che ne rappresentò il sovvertimento.

Vedere Delfi e Esercito romano della media repubblica

Esopo

Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore.

Vedere Delfi e Esopo

Esplorazione

Lesplorazione (dal latino exploratio, 'osservazione', 'esame', 'perlustrazione ', 'spionaggio') è l'atto, comune a tutti gli animali dotati di movimento, di ricercare, attraverso il movimento, informazioni sul proprio ambiente e trarne risorse.

Vedere Delfi e Esplorazione

Estasi

L'estasi (dal greco, composto di o +, ex-stasis, «essere fuori») è uno stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita a volte come estraniata dal corpo: da qui la sua etimologia, a indicare un «uscire fuori di sé».

Vedere Delfi e Estasi

Ettore (mitologia)

Ettore (AFI:; Héktōr) è un eroe della mitologia greca, figlio primogenito di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. Era sposo di Andromaca e padre di Astianatte.

Vedere Delfi e Ettore (mitologia)

Eubulide (scultori)

Eubulide (in greco antico: Εὐβουλίδης;. Eubulídēs) è il nome con cui sono noti diversi scultori greci, attivi tra il IV secolo a.C. e il I secolo d.C., probabilmente appartenenti alla stessa famiglia d'artisti del demo di Cropide e di cui sono giunti fino a noi alcuni lavori degli esponenti di tre generazioni.

Vedere Delfi e Eubulide (scultori)

Eupolo di Tessaglia

È noto per essere stato, nel 388 a.C., protagonista del primo caso di imbroglio nella storia delle Olimpiadi.

Vedere Delfi e Eupolo di Tessaglia

Euronymous

Fu il chitarrista e cofondatore del gruppo black metal norvegese Mayhem. Fu fondatore della Deathlike Silence Productions, casa discografica rivolta principalmente alle band black metal emergenti e del negozio di dischi Helvete.

Vedere Delfi e Euronymous

Euticrate (scultore)

Apportò al suo stile un profondo realismo, che andava al di là dell'eleganza dello stile o del soggetto, tipico tratto della scultura di Lisippo.

Vedere Delfi e Euticrate (scultore)

Euticrate di Olinto

Nel 343 a.C. gli abitanti di Delo chiesero che gli Ateniesi restituissero loro l'amministrazione del fiorente santuario di Apollo posto sull'isola, anche se in realtà il loro vero scopo era ridiventare autonomi rispetto ad Atene; la questione, religiosa ma con evidente significato politico, fu demandata al consiglio dell'anfizionia di Delfi, presieduta da Filippo II.

Vedere Delfi e Euticrate di Olinto

Eziologia

Leziologia o etiologia è la parte della scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni. Il termine deriva dalla lingua greca (αἰτία, 'causa', e λόγος, 'parola', 'discorso') ed è utilizzato in medicina, diritto, filosofia, fisica, teologia, biologia e psicologia.

Vedere Delfi e Eziologia

Fegeo

Fegeo (Phēghéus), è un personaggio della mitologia greca, re di Psofide (o Psofi) in Arcadia e figlio del dio fluviale Alfeo. Secondo Pausania i nomi dei tre figli di Fegeo erano Alfesibea, Temeno ed AssionePausania il Periegeta, ''Periegesi della Grecia'', libro VI 17, 4 e IX, 41, 2.

Vedere Delfi e Fegeo

Festival Delfici

I Festival Delfici (in lingua greca: Δελφικές Εορτές) sono stati delle manifestazioni culturali, musicali e teatrali, organizzati dai coniugi Angelos Sikelianos ed Eva Palmer-Sikelianos nell’ambito del loro sforzo comune mirato alla rinascita e promozione dell’Idea Delfica (Δελφική Ιδέα).

Vedere Delfi e Festival Delfici

Fidia

Fu l'artista che meglio riuscì ad interpretare gli ideali dell'Atene periclea, i quali raggiunsero e informarono di sé il mondo greco di epoca classica anche grazie e sulla scorta delle forme fidiache: il cantiere del Partenone, per il quale Fidia lavorò come sovrintendente, fu un grande laboratorio nel quale si formò la scuola degli scultori ateniesi attivi nella seconda metà del V secolo a.C.

Vedere Delfi e Fidia

Filante (re dei Driopi)

Filante (in greco antico Φύλας) è un personaggio della mitologia greca ed uno dei re dei Driopi. Il suo nome è legato alle gesta di Eracle.

Vedere Delfi e Filante (re dei Driopi)

Filodamo di Scarfea

Le poche notizie che abbiamo su Filodamo provengono dall'iscrizione che ce ne tramanda l'opera. Insieme a Epigene e Mantida, suoi fratelli, Filodamo scrisse un peana che, esaminato dai governanti di Delfi intorno al 339 a.C., fu eseguito ai Theoxenia (banchetto sacro) della città pitica.

Vedere Delfi e Filodamo di Scarfea

Filomelo

Nel 356 a.C. invase Delfi e ne usò i tesori per allestire un esercito mercenario con cui attaccare la Beozia, ma fu ucciso in battaglia a Neone da Tessali e Beoti.

Vedere Delfi e Filomelo

Flavio Aviano

Nulla, in realtà, si conosce della sua vita: si ipotizza solamente la sua probabile appartenenza ai circoli senatorii di Roma.

Vedere Delfi e Flavio Aviano

Flegias

Flegias (in greco Φλεγύας Phlegýās) è una figura della mitologia greca, citata anche da Dante nellInferno.

Vedere Delfi e Flegias

Focide

La Focide (Phōkís) è una regione storica dell'antica Grecia, situata tra la Beozia a est, la Locride a nord e a ovest, e la Doride a ovest.Peter Londey,, ABC-CLIO, 2016, ISBN 978-16-10-69020-1, p. 447.

Vedere Delfi e Focide

Fonte Castalia

La fonte Castalia si trova nelle vicinanze del santuario di Delfi, a metà cammino tra Marmaria e il santuario stesso. In età antica i pellegrini, prima di entrare nel recinto sacro di Delfi, si purificavano presso questa fonte.

Vedere Delfi e Fonte Castalia

Fonti letterarie della mitologia greca

Il corpus letterario della mitologia greca è costituito da un numero elevato di fonti, giunte a oggi in maniera estremamente frammentaria. Pochissime opere sono conservate in maniera integrale, mentre di un numero elevato di opere si ha conoscenza solo indiretta, attraverso le sintesi dei grammatici di tutte le epoche, o grazie a corpose citazioni di altri autori del mondo classico e medievale.

Vedere Delfi e Fonti letterarie della mitologia greca

Forward guidance

In economia la forward guidance (o forward policy guidance) è uno degli strumenti a disposizione di una banca centrale per esercitare il proprio potere in politica monetaria al fine di condizionare, con i propri annunci, le aspettative dei mercati sui futuri livelli dei tassi di interesse che determineranno il futuro costo del denaro.

Vedere Delfi e Forward guidance

Frammenti dei lirici greci

La pagina include la maggior parte dei frammenti dei lirici greci, vale a dire di quei poeti dell'antica Grecia hanno composto lirica monodica e corale, elegie, giambi ed epinici.

Vedere Delfi e Frammenti dei lirici greci

François Chamoux

Frequentò i licei di Chartres e Metz e il Lycée Henri-IV a Parigi, e dal 1934 studiò all'École normale supérieure e divenne Agrégé des lettres in lingue classiche nel 1938.

Vedere Delfi e François Chamoux

Frine

Mnesarete era originaria di Tespie, in Beozia;. forse la sua famiglia, di estrazione aristocratica, emigrò ad Atene nel 371 a.C., l'anno in cui Tebe distrusse Tespie e ne espulse gli abitanti, non molto tempo dopo la battaglia di Leuttra.

Vedere Delfi e Frine

Gaio Avidio Nigrino

La sua famiglia era di Faventia (Faenza) della Regio VIII Aemilia, dove era nato. Suo padre, Gaio Avidio Nigrino fu proconsole di Acaia sotto Domiziano, forse nel 95.

Vedere Delfi e Gaio Avidio Nigrino

Galazia

La Galazia era un'antica regione dell'Anatolia centrale, oggi parte della Turchia. Confinava a nord con la Bitinia e la Paflagonia, a est con il Ponto, a sud con la Licaonia e la Cappadocia e a ovest con quel che rimaneva della Frigia (la Frigia orientale, invasa dai Galati, era entrata a far parte della Galazia)).

Vedere Delfi e Galazia

Gelone

Figlio di Dinomene, Gelone fu il figlio maggiore dei Dinomenidi; i suoi fratelli erano Ierone, che sarebbe divenuto sovrano di Gela prima e di Siracusa dopo la morte di Gelone; Polizelo, futuro signore di Gela al posto di Ierone, e Trasibulo, succeduto a Ierone nel ruolo di tiranno di Siracusa.

Vedere Delfi e Gelone

Gens Gallia

Gallius (femm. Gallia) è il nomen della Gens Gallia, una famiglia plebea probabilmente originaria dell'alto Lazio o forse dell'area sannita (ricordiamo, appunto, i Gellio che comandavano le legioni sannite nelle guerre contro Roma).

Vedere Delfi e Gens Gallia

George Wheler

Wheler nacque nei Paesi Bassi, dove i suoi genitori, realisti, si erano rifugiati per sottrarsi alla Guerra civile. Studiò al Lincoln College di Oxford, e a vent'anni (1671) si iscrisse al Middle Temple.

Vedere Delfi e George Wheler

Gerone I

Figlio secondogenito di Dinomene di Gela, Gerone è noto per essere stato un abile mecenate: portò infatti alla corte aretusea alcuni tra i più grandi letterati in auge a quel tempo, tra i quali Pindaro ed Eschilo.

Vedere Delfi e Gerone I

Giasone di Fere

Giasone tra il 384 e il 370 unificò la Tessaglia e venne nominato Tago ovvero re della regione. Riuscì ad unificare e ad estendere i suoi domini sfruttando l'aspro confronto tra Tebe, Atene e Sparta.

Vedere Delfi e Giasone di Fere

Ginnasio di Delfi

Il Ginnasio di Delfi è un complesso edilizio del IV secolo a.C. a Delfi, in Grecia, che comprendeva lo xisto e la palestra insieme ai suoi edifici ausiliari come gli spogliatoi e le terme.

Vedere Delfi e Ginnasio di Delfi

Giochi Erei

I giochi Erei erano delle gare di atletica femminile che si tenevano presso lo stadio di Olimpia a partire dal VI secolo a.C.. La competizione era dedicata alla dea Era ed è stata la prima gara sportiva femminile ufficiale di cui si conservi testimonianza storica.

Vedere Delfi e Giochi Erei

Giochi olimpici antichi

I Giochi olimpici antichi furono delle celebrazioni atletiche e religiose, svolte ogni quattro anni nella città di Olimpia, in Grecia, storicamente dal 776 a.C. al 393 d.C. Nell'antichità, si tennero in tutto 292 edizioni dei Giochi olimpici.

Vedere Delfi e Giochi olimpici antichi

Giochi panellenici

I Giochi panellenici ("di tutti i greci") erano competizioni sportive a carattere sacro che impegnavano tutte le città dell'antica Grecia; una di esse, i Giochi olimpici antichi, ha dato ispirazione ai Giochi olimpici moderni.

Vedere Delfi e Giochi panellenici

Giochi pitici

I Giochi pitici erano uno dei quattro Giochi panellenici dell'antica Grecia, precursori dei Giochi Olimpici, e successivi ai giochi Sardi dai quali presumibilmente traevano origine, si disputavano ogni quattro anni al santuario di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Giochi pitici

Glauco di Chio

Toreuta e metallurgo della fine del sec. VII a.C., la cui fama è legata alla invenzione della saldatura del ferro, anche se venne confuso più tardi con un omonimo scultore di Lemno.

Vedere Delfi e Glauco di Chio

Gli epigoni

Gli epigoni è un poema epico perduto del Ciclo Tebano, parte del Ciclo epico, di cui oggi restano appena un paio di frammenti e un parziale riassunto di dubbia attribuzione.

Vedere Delfi e Gli epigoni

God of War: Ascension

God of War: Ascension è un videogioco per PlayStation 3, sviluppato da SCE Santa Monica Studio e pubblicato da Sony Computer Entertainment. L'uscita negli Stati Uniti è avvenuta il 12 marzo 2013, mentre in Europa il giorno seguente.

Vedere Delfi e God of War: Ascension

Gorgia

Discepolo di Empedocle, è considerato uno dei maggiori sofisti, teorizzatore di un relativismo etico assoluto, fondato sulla morale della situazione contingente, spinto fino al nichilismo.

Vedere Delfi e Gorgia

Grand (Vosgi)

Grand è un comune francese di 84 abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione del Grand Est.

Vedere Delfi e Grand (Vosgi)

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Delfi e Grecia

Grecia ellenistica

Per Grecia ellenistica si intende il periodo storico di quel paese, successivo alla Grecia classica, tra la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. e l'annessione del cuore della Lega achea da parte della Repubblica romana.

Vedere Delfi e Grecia ellenistica

Grecia romana

Con l'espressione Grecia romana si tende ad indicare quel periodo della storia dell'antica Grecia che va dalla distruzione di Corinto del 146 a.C., alla successiva trasformazione della Grecia in provincia romana (27 a.C.), fino alla divisione dell'Impero romano tra Occidente e Oriente (395).

Vedere Delfi e Grecia romana

Greco nord-occidentale

Sotto la denominazione generica di greco nord-occidentale o dialetti greci di nord-ovest ricadono una serie di varianti dialettali del simili, diffuse nel nord-ovest del Peloponneso (dove si erano mescolate con un precedente substrato eolico), nella Grecia centrale (regioni dell'Acarnania, dell'Etolia, della Focide, della Locride), e in Epiro, dove il centro sacro dell'oracolo di Zeus, a Dodona costituiva il loro punto di riferimento, insieme all'oracolo di Apollo a Delfi in Focide.

Vedere Delfi e Greco nord-occidentale

Guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso, o seconda guerra del Peloponneso per distinguerla da un conflitto antecedente, durò all'incirca 27 anni, dal 431 a.C. al 404 a.C., e vide interessate le due maggiori potenze greche: Atene e Sparta.

Vedere Delfi e Guerra del Peloponneso

Guerra di Troia

Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'Asia minore.

Vedere Delfi e Guerra di Troia

Guerre sacre

Le guerre sacre furono una serie di conflitti relativi al controllo del santuario di Delfi e delle sue ricchezze, frutto di secoli di donazioni dei fedeli.

Vedere Delfi e Guerre sacre

Halos (Delfi)

Lo Halos era uno spazio aperto rotondo vicino al tempio di Apollo a Delfi, dove venivano eseguiti antichi rituali.

Vedere Delfi e Halos (Delfi)

Hermiona

L'Hermiona (Ermíone) è una tragedia latina (cothurnata) del tragediografo latino Marco Pacuvio (circa 220-130 a.C.) di cui restano oggi solo alcuni frammenti.

Vedere Delfi e Hermiona

Hierón

Samo, del quale sembra riprendere le misure), presenta il piano sacrificale circondato da un recinto colonnato e collocato su un alto basamento (composto da due elementi), raggiungibile da una scalinata di 28 gradini. Caratteristica la decorazione della parte superiore del basamento: un enorme fregio (alto 2,28m, lungo quasi 120), decorato con scene di gigantomachia; un altro fregio di proporzioni minori decorava il recinto colonnato, con scene del mito di Telefo, eroe fondatore della città.

Vedere Delfi e Hierón

Iacco

Iacco è un personaggio della mitologia greca, sovente associato ai misteri eleusini. Secondo certi miti Iacco era uno degli epiteti del dio Dioniso ed era descritto come figlio di Demetra o Persefone e di Zeus.

Vedere Delfi e Iacco

Ibla

Ibla è il nome di diversi antichi siti preistorici della Sicilia orientale appartenuti con ogni probabilità al popolo dei Siculi, i quali ebbero persino un re che portò tale appellativo: re Iblone.

Vedere Delfi e Ibla

Idna

Insieme al padre aiutò i Greci a vincere la battaglia di Salamina.

Vedere Delfi e Idna

Il colosso di Marussi

Il colosso di Marussi è un diario di viaggio di stile impressionista scritto da Henry Miller. Pubblicato nel 1941 dalla Colt Press di San Francisco, è ambientato nella Grecia anteguerra del 1939; trasparente rappresentazione del "Colosso" del titolo è Giorgos Katsimbalis, poeta e raccontatore.

Vedere Delfi e Il colosso di Marussi

Il gladiatore. Vendetta

Il gladiatore. Vendetta è un romanzo storico di Simon Scarrow ambientato nel 59 a.C., pubblicato in Italia nel giugno del 2014 dalla casa editrice Giunti.

Vedere Delfi e Il gladiatore. Vendetta

Impero bizantino durante la dinastia teodosiana

L'Impero romano d'Oriente fu governato dalla dinastia teodosiana dal 379, anno dell'incoronazione di Teodosio I, al 457, anno della morte di Marciano.

Vedere Delfi e Impero bizantino durante la dinastia teodosiana

Inferno - Canto ottavo

Il canto ottavo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel quinto cerchio, ove sono puniti gli iracondi e gli accidiosi; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300.

Vedere Delfi e Inferno - Canto ottavo

Inni delfici

Gli Inni delfici sono una delle più antiche e autentiche testimonianze di musica antica ellenica, insieme al frammento dell'Oreste di Euripide e alla stele di Sicilo.

Vedere Delfi e Inni delfici

Inni omerici

Gli anonimi Inni omerici sono una collezione di trentaquattro inni greci antichi risalenti al VII-VI secolo a.C. Sono stati chiamati "omerici" in quanto scritti nello stesso dialetto dell'Iliade e dell'Odissea e ne condividono anche il metro poetico usato, ovvero l'esametro dattilico.

Vedere Delfi e Inni omerici

Intermedi della Pellegrina

La Pellegrina è una commedia commissionata nel 1589 da Ferdinando I de' Medici a Girolamo Bargagli, presentata dai componenti dell'Accademia degli Intronati provenienti da Siena, per i festeggiamenti del suo sposalizio con Cristina di Lorena.

Vedere Delfi e Intermedi della Pellegrina

International Tour of Hellas 2022

L'International Tour of Hellas 2022, diciottesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2021 categoria 2.1, si svolse in cinque tappe, dal 27 aprile al 1º maggio 2022, su un percorso di 846,6 km, con partenza da Candia e arrivo a Giannina in Grecia.

Vedere Delfi e International Tour of Hellas 2022

Interpretazioni del pensiero di Socrate

Le interpretazioni del pensiero di Socrate attraversano la storia della filosofia dall'antichità sino ai tempi più recenti.

Vedere Delfi e Interpretazioni del pensiero di Socrate

Ione (Euripide)

Ione (Ion) è una tragedia di Euripide, rappresentata per la prima volta ad Atene, in un anno imprecisato tra il 413 ed il 410 a.C. Si tratta di una tragedia dai toni lievi e caratterizzata dal lieto fine, un filone che pare essere stato inventato dallo stesso Euripide.

Vedere Delfi e Ione (Euripide)

Ione (mitologia)

Ione è un personaggio della mitologia greca, figlio di Xuto e di Creusa, è fratello di Acheo ed è padre di Bura (avuta dalla moglie Elice, figlia di Selino).

Vedere Delfi e Ione (mitologia)

Ippocrate il Vecchio

Nacque presumibilmente attorno al 555-556 a.C., quando il padre era un alleato di Pisistrato; il nome fu scelto in onore dell'omonimo padre del tiranno.

Vedere Delfi e Ippocrate il Vecchio

Ippodromo di Costantinopoli

Lippodromo di Costantinopoli si trova nell'odierna Istanbul, nel distretto di Fatih (che coincide con la città murata), nella mahalle (quartiere) di Sultanahmet, accanto alla Moschea Blu.

Vedere Delfi e Ippodromo di Costantinopoli

Ischi

Ischi (Ischýs) od Alcioneo (Alkyonéfs) o Lico (Lýkos) è un personaggio della mitologia greca.

Vedere Delfi e Ischi

Iscrizione di Delfi

L'iscrizione di Delfi o iscrizione di Gallione è un'epigrafe incisa in greco ritrovata in maniera frammentaria a Delfi (Grecia) nel 1905 e pubblicata nel 1925.

Vedere Delfi e Iscrizione di Delfi

Isola d'Ischia

Ischia è un'isola dell'Italia che appartiene all'arcipelago delle isole Flegree, della città metropolitana di Napoli. Posta all'estremità settentrionale del golfo di Napoli e a poca distanza dalle isole di Procida e Vivara, nel mar Tirreno, è la maggiore delle Flegree ed un'importante meta del turismo internazionale.

Vedere Delfi e Isola d'Ischia

Ivano Cipriani

È nato a Roma da modesta famiglia di immigrati toscani. Si laurea in Giurisprudenza nel 1951 con una tesi in Diritto pubblico sull'Amministrazione della Cinematografia.

Vedere Delfi e Ivano Cipriani

Jean Charbonneaux

A poco più di vent'anni, Jean Charbonneaux fu insignito della croce di guerra, avendo combattuto sul fronte macedone nella prima guerra mondiale.

Vedere Delfi e Jean Charbonneaux

Jean-Luc Martinez

Diplomato alla Scuola del Louvre, ottiene la cattedra di associato di storia nel 1989. Dal 1993 al 1996 è membro della Scuola francese d'archeologia di Atene e partecipa a campagne di ricerca a Delo e a Delfi.

Vedere Delfi e Jean-Luc Martinez

John Collier

Dipinse quadri di ispirazione mitico-storica in stile preraffaellita e fu uno dei ritrattisti più importanti della sua generazione (un suo autoritratto si trova nella Galleria degli Uffizi a Firenze).

Vedere Delfi e John Collier

Karl Otfried Müller

Nato in una località della Slesia appartenente alla fine del XVIII secolo alla Prussia e dal 1945 alla Polonia, Karl Müller era il primo di quattro figli del pastore protestante pietista Karl Daniel Müller e della moglie Juliane; suo fratello Julius diventerà un noto teologo, mentre l'altro fratello Eduard sarà preside delle scuole ginnasiali a Racibórz e a Legnica.

Vedere Delfi e Karl Otfried Müller

Kassandra (personaggio)

Kassandra è un personaggio immaginario del videogioco Assassin's Creed: Odyssey, dodicesimo capitolo principale della serie di Assassin's Creed; ella è, insieme al fratello Alexios, uno dei due protagonisti della storia selezionabili dal giocatore prima di iniziare la partita.

Vedere Delfi e Kassandra (personaggio)

Kastri

Kastri (forme arcaiche: Kastrio e Kastrion) può riferirsi a diversi toponimi della Grecia.

Vedere Delfi e Kastri

Kleobis e Biton (Delfi)

Kleobi e Bitone sono una coppia di sculture in marmo pario (h 216 cm, con la base h 235 cm) risalenti al 585 a.C. circa e conservate nel Museo archeologico di Delfi.

Vedere Delfi e Kleobis e Biton (Delfi)

Kratos (God of War)

Kratos (in greco antico, lett. "forza", "vigore", "robustezza", e/o "potenza") è un personaggio immaginario protagonista della serie videoludica God of War.

Vedere Delfi e Kratos (God of War)

L'oracolo delfico

L'oracolo delfico (The Delphic Oracle) è un dipinto ad olio su tela del pittore britannico John William Godward, realizzato nel 1899 e oggi conservato a Londra.

Vedere Delfi e L'oracolo delfico

La doppia voce

La doppia voce (The Double Tongue) è l'ultimo romanzo di William Golding, pubblicato postumo nel 1995. Il romanzo è la storia di una sacerdotessa di Apollo, Arieka, una delle ultime rimaste a Delfi, negli anni in cui l'impero romano stava facendo sentire la sua presenza nelle città greche.

Vedere Delfi e La doppia voce

La morte della Pizia

La morte della Pizia è un racconto dello scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt. Fu pubblicato nel 1976 all'interno della raccolta di racconti Mitmacher.

Vedere Delfi e La morte della Pizia

La morte di Giacinto

La morte di Giacinto (La Mort d'Hyacinthe) è un olio su tela di Jean Broc del 1801. Risulta essere l'opera più famosa del pittore francese discepolo di Jacques-Louis David ed è ispirata dalla storia raccontata da Publio Ovidio Nasone nelle sue Metamorfosi.

Vedere Delfi e La morte di Giacinto

Lacare

Lacare era uno dei demagoghi più influenti ad Atene dopo la restaurazione della democrazia ad opera di Demetrio Poliorcete. In seguito entrò segretamente nelle grazie di Cassandro, che lo incitò ad instaurare la tirannide, sperando di poter dominare su Atene grazie a lui.

Vedere Delfi e Lacare

Le Baccanti

Le Baccanti (Bákchai.) è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 e il 406 a.C. Euripide morì pochi mesi dopo averla completata.

Vedere Delfi e Le Baccanti

Le Eumenidi

Le Eumenidi è il titolo della terza tragedia della trilogia dell'Orestea (seguita dal dramma satiresco Proteo) con la quale Eschilo vinse gli agoni drammatici delle Grandi Dionisie del 458 a.C. La tragedia prende il nome dalle Erinni, dee vendicatrici dei crimini verso la famiglia, le quali erano chiamate anche Eumenidi (ossia "le benevole") quando erano in atteggiamento positivo.

Vedere Delfi e Le Eumenidi

Le fenicie

Le fenicie (Phoínissai) è una tragedia di Euripide, che tratta un episodio del Ciclo tebano. Venne rappresentata per la prima volta nel 410 o 409 a.C. e faceva parte di una trilogia comprendente anche le tragedie Enomao e Crisippo (oggi perdute).

Vedere Delfi e Le fenicie

Leocare

Lavorò con il marmo, il bronzo e con la tecnica crisoelefantina; fu attivo in Attica, nel Peloponneso e in Asia Minore.

Vedere Delfi e Leocare

Lesche degli Cnidi

La lesche degli Cnidi era una sala per riunioni fatta costruire tra il 475 e il 460 a.C. presso il santuario di Delfi, dagli abitanti di Cnido; subì un rifacimento alla metà del secolo successivo.

Vedere Delfi e Lesche degli Cnidi

Letteratura greca arcaica

Con l'espressione letteratura greca arcaica ci si riferisce convenzionalmente a un periodo della produzione letteraria nell'antica Grecia o nelle sue colonie che va dall'inizio dell'VIII all'inizio del VI secolo a.C., scritta in greco antico.

Vedere Delfi e Letteratura greca arcaica

Licurgo di Atene

La principale fonte riguardo alla vita di Licurgo sono le Vite dei dieci oratori dello Pseudo-Plutarco, integrate da qualche citazione di altri autori e da alcuni testi epigrafici.

Vedere Delfi e Licurgo di Atene

Lisippo

Ultimo tra i grandi maestri della scultura greca classica, fu attivo dal 372-368 a.C. fino alla fine del IV secolo a.C. Lavorò per Alessandro Magno, che ritrasse numerose volte, e terminò la propria carriera al servizio di un altro re macedone, Cassandro I, tra il 316 e il 311 a.C.

Vedere Delfi e Lisippo

Lista degli oracoli di Delfi

Questo articolo riporta la lista degli oracoli di Delfi.

Vedere Delfi e Lista degli oracoli di Delfi

Livadeia

Livadeia (Λιβαδειά, pron. Livadià) è un comune della Grecia situato lungo la strada per Delfi, nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica della Beozia) con abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Delfi e Livadeia

Lo scudo di Eracle

Lo scudo di Eracle (originariamente intitolato semplicemente Lo scudo). è un poemetto greco arcaico di 480 versi esametri,.. dapprima ritenuto di Esiodo ma già da Aristofane di Bisanzio non attribuito a lui.

Vedere Delfi e Lo scudo di Eracle

Locride Ozolia

La Locride Ozolia o Locride Esperia è stata una regione dell'antica Grecia, abitata dai Locri Ozoli (in italiano anche Locresi Ozoli, Ὀζολοὶ Λοκροί) una tribù di Locresi, sul Golfo di Corinto, confinante a nord con la Doride, ad est con la Focide e ad ovest con l'Etolia.

Vedere Delfi e Locride Ozolia

Locuzioni greche

Elenco di locuzioni greche in ordine alfabetico.

Vedere Delfi e Locuzioni greche

Louis-François-Sébastien Fauvel

Terzo di setto o otto figli (dei quali solo altri due superarono l'infanzia) di una famiglia relativamente povera, Fauvel fece tuttavia dei buoni studi probabilmente in istituti religiosi (a giudicare dalla sua conoscenza del latino), e fu probabilmente apprendista nello studio di un artista.

Vedere Delfi e Louis-François-Sébastien Fauvel

Lucio Giunio Anneo Gallione

Lucio Anneo Novato era stato adottato, secondo l'uso romano, da Giunio Gallione: un amico del padre, e retore anch'egli, per cui assunse il nome di Lucio Giunio Gallione Anneano.

Vedere Delfi e Lucio Giunio Anneo Gallione

Macareo (figlio di Eolo)

Macareo (Makareus) o anche Macar (Makar) è un personaggio della mitologia greca.

Vedere Delfi e Macareo (figlio di Eolo)

Macedonia (provincia romana)

La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.

Vedere Delfi e Macedonia (provincia romana)

Machereo

Nella mitologia greca, Machereo era il nome di uno dei figli di Daita, un sacerdote del tempio di Delfi.

Vedere Delfi e Machereo

Maedi

I Maedi (chiamati anche Maidi, Maedi, o Medi) erano una tribù trace che, in termini storici, occuparono l'area tra la Peonia e la Tracia; a sud-ovest rispetto alla Tracia lo Strimone (Strymon) divideva in due la loro terra, mentre a nord scorreva il fiume Mesta (Nestus).

Vedere Delfi e Maedi

Magna Grecia

La Magna Grecia (Megálē Hellás, pronuncia;, pronuncia classica) è l'area geografica della penisola italiana mediterranea che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. Varie le ipotesi sull’origine del nome: il termine si spiegherebbe con la prosperità e lo splendore culturale ed economico della regione al tempo dei pitagorici (VI-V sec.

Vedere Delfi e Magna Grecia

Maina (penisola)

La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.

Vedere Delfi e Maina (penisola)

Manto

Manto (Mantṑ) è una maga, personaggio letterario della mitologia greca. A lei vengono attribuiti dei figli Anfiloco e Tisifone avuti da Alcmeone ed un altro (Mopso) avuto da Apollo o da Racio, un re della Caria.

Vedere Delfi e Manto

Marco Valerio Levino

Levino era probabilmente il nipote di Publio Valerio Levino, console nel 280 a.C.. Fu eletto una prima volta console nel 220 a.C. e una seconda nel 210 a.C..

Vedere Delfi e Marco Valerio Levino

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò a operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Vedere Delfi e Marina militare romana

Massime delfiche

Le massime delfiche sono un insieme di 147 aforismi ritrovati inscritti fra le rovine dell'antica città di Delfi. Originariamente la tradizione riteneva che tali precetti fossero stati donati agli uomini dal dio greco Apollo per il tramite dell'Oracolo di Delfi, cioè la sacerdotessa Pizia.

Vedere Delfi e Massime delfiche

Melaina

Nella mitologia greca, Melaena o Melena (/mɪˈliːnə/;, da μέλᾱς, mélās "nero, scuro"), conosciuta anche come Melane (/ˈmɛləniː/; Koinē:Μελανή, Melanḗ) era una ninfa coricia, parte della triade delle Trie, ninfe delle sorgenti di Delfi in Focide.

Vedere Delfi e Melaina

Melanto (figlia di Deucalione)

Melanto o Melanteia è un personaggio della mitologia greca, figlia di Deucalione. Secondo alcune tradizioni, con il nome di Melanteia, avrebbe avuto una figlia dal dio fiume Cefiso o da Iamo, chiamata ora Melene, ora Melenide, ora Celeno, la quale a sua volta sarebbe stata madre dell'eroe eponimo di Delfi, Delfo.

Vedere Delfi e Melanto (figlia di Deucalione)

Melete (mitologia)

Nella mitologia greca, Melete m ɛ l ᵻ t i/(Μελέτη) era una delle tre originali muse (beote) prima delle nove Muse dell'Olimpo. Era figlia di Mnemosine e Zeus e una delle tre muse designate dagli antichi Greci.

Vedere Delfi e Melete (mitologia)

Melissa (nome)

.

Vedere Delfi e Melissa (nome)

Melqart

Melqart (oppure meno accuratamente Melkart, Melkarth o Melgart), in accadico Milqartu, era il nume tutelare della città fenicia di Tiro, come Eshmun lo era di Sidone.

Vedere Delfi e Melqart

Menecrate (scultore)

Menecrate, potrebbe essere identificato con lo scultore nativo di Rodi, ricordato come padre adottivo e maestro degli scultori Apollonio di Tralles e Taurisco di Tralles.

Vedere Delfi e Menecrate (scultore)

Mentore di Rodi

Mentore era originario di Rodi, suo fratello era il futuro famoso comandante Memnone di Rodi. Entrambi i fratelli iniziarono la loro carriera militare nel 366 a.C. come mercenari a servizio del cognato, il satrapo persiano Artabazo II, dal quale essi avevano ricevuto anche alcuni feudi nella provincia di Frigia.

Vedere Delfi e Mentore di Rodi

Messapi

I Messapi (greco: Μεσσάπιοι, Messápioi; latino: Messapii) erano una tribù iapigia che nell'antichità classica occupava il territorio corrispondente all'attuale Salento.

Vedere Delfi e Messapi

Metaponto

Metaponto (Μεταπόντιον in greco antico) è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera ed è una tra le più importanti località balneari della costa ionica lucana.

Vedere Delfi e Metaponto

Miscello di Ripe

Che la città di provenienza di Miscello fosse Ripe nell’Acaia viene detto solo in Hippys di Reggio, uno storico greco antico (V sec. a.C.) cui è stata attribuita l’opera Ktísis Italías (“Fondazioni d’Italia”), poi menzionata da Diodoro Siculo (I° sec.

Vedere Delfi e Miscello di Ripe

Mitologia cinese

La mitologia cinese è la mitologia della civiltà cinese. Molte leggende legate ad essa risalgono all'era mitica dei tre augusti e cinque imperatori.

Vedere Delfi e Mitologia cinese

Mitologia di Tebe

La mitologia di Tebe è formata dalla lunga serie di miti riguardanti la città greca. Essa include anche la cosiddetta saga dei Labdacidi, ossia le vicende di Edipo, dei suoi genitori e dei suoi figli (i capitoli La storia di Edipo e I sette contro Tebe in questa trattazione).

Vedere Delfi e Mitologia di Tebe

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno.

Vedere Delfi e Mitridate VI del Ponto

Monetazione della Beozia

La monetazione della Beozia, come la monetazione della Focide, ebbe inizio verso la metà del V secolo a.C. ed è in gran parte una monetazione federale.

Vedere Delfi e Monetazione della Beozia

Monetazione di Delfi

La monetazione di Delfi fu emessa, non regolarmente, a nome dell'anfizionia di Delfi. Furono coniati stateri, tridracme, dracme, emidracme, oboli ed emioboli.

Vedere Delfi e Monetazione di Delfi

Monumento a Emilio Paolo

Il monumento a Emilio Paolo fu eretto nel Santuario di Apollo a Delfi poco dopo il 167 a.C. per commemorare la vittoria romana per opera del generale Lucio Emilio Paolo Macedonico sul re Perseo di Macedonia nella battaglia di Pidna.

Vedere Delfi e Monumento a Emilio Paolo

Mura poligonali

Le mura poligonali sono mura innalzate in opera poligonale, tramite la posa di grandi massi lavorati fino ad ottenere forme poligonali, per essere giustapposte a incastro, senza calce, con cunei che riempiono i rari spazi vuoti.

Vedere Delfi e Mura poligonali

Muse (divinità)

Le Muse (Μοῦσαι, -ῶν) sono divinità femminili della religione greca. Erano nove sorelle, tutte figlie di Zeus e di Mnemosine (la "Memoria") e la loro guida era Apollo.

Vedere Delfi e Muse (divinità)

Museo archeologico di Delfi

Il Museo archeologico di Delfi (in lingua greca: Αρχαιολογικό Μουσείο Δελφών) è un'istituzione museale a carattere archeologico, ospita gli antichi reperti che sono stati trovati nell'area archeologica ellenica, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Vedere Delfi e Museo archeologico di Delfi

Museo Barracco

Il Museo di scultura antica Giovanni Barracco fa parte del sistema Musei in Comune di Roma ed è situato nel rione Parione, vicino a Campo de' Fiori.

Vedere Delfi e Museo Barracco

Musica nell'antica Grecia

L'antichità greca ha rappresentato per la cultura occidentale un autentico modello di classicità, soprattutto per l'architettura, la scultura, la filosofia e la letteratura, dalla quale ci sono pervenuti reperti, testi di eccezionale fattura e valore storico.

Vedere Delfi e Musica nell'antica Grecia

Ne quid nimis

La locuzione latina Ne quid nimis, tradotta letteralmente, significa nulla di eccessivo. Norma comportamentale che ritroviamo suggerita da Orazio nelle Odi e da Terenzio nell'Andria, e che sembra mutuata dalla iscrizione posta sul frontone del tempio di Apollo a Delfi.

Vedere Delfi e Ne quid nimis

Neante

Ci sono state tramandate poche notizie sulla sua vita. Nativo di Cizico, fu un retore, allievo di Filisco di Mileto, a sua volta allievo di Isocrate, autore di una biografia di Licurgo e morto quasi sicuramente prima del 300 a.C..

Vedere Delfi e Neante

Nicocle di Taranto

Originario di Taranto, intorno al 250 a.C. Nicocle vinse sei volte l'alloro della Pizia di Delfi, nonché le Grandi Panatenee di Atene, i Giochi Istmici di Corinto, L'Ecatombeo di Argo e le Basilee di Macedonia e Alessandria d'Egitto.

Vedere Delfi e Nicocle di Taranto

Nike (mitologia)

Nike (Níkē, anche Niche o Nice) è un personaggio della mitologia greca, personificazione della vittoria e figlia del titano Pallante e della ninfa Oceanina Stige.

Vedere Delfi e Nike (mitologia)

Nume tutelare

Un nume tutelare rappresenta gli dei in generale, divinità che protegge un luogo, una città, la patria, o la propria casa una persona, una famiglia ecc.

Vedere Delfi e Nume tutelare

Oleno (cantore)

Oleno (Olēn) è un personaggio della mitologia greca. È menzionato come mitico cantore di esistenza anteriore ai più noti Panfo, Museo, Lino, Orfeo ed Omero.

Vedere Delfi e Oleno (cantore)

Olimpo (musicista storico)

Olimpo è stato un musicista frigio, vissuto intorno al VII secolo a.C. Forse apparteneva a una famiglia di musicisti locali, e si diceva che discendesse da un altro Olimpo, vissuto in tempi mitologici, prima della guerra di Troia.

Vedere Delfi e Olimpo (musicista storico)

Omero

Omero (Hómēros, pronuncia:, VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dellIliade e dellOdissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Vedere Delfi e Omero

Onata di Egina

Figlio di un Mikon, anch'egli scultore, Onata visse nel periodo delle guerre persiane e fu un membro della fiorente scuola scultorea di Egina.

Vedere Delfi e Onata di Egina

Onfalo

Col termine ònfalo (in greco ὀμφαλός omphalòs, ossia "ombelico") nell'antichità si indicava una pietra o un oggetto dal valore religioso. Nell'antica Grecia la pietra scolpita era situata a Delfi, nel Tempio di Apollo, da cui la Pizia diffondeva i suoi vaticini.

Vedere Delfi e Onfalo

Onomarco

Nel 356 a.C. conquistò insieme a Filomelo la regione di Delfi e conseguentemente i focesi ottennero controllo dell'anfizionia delfica; comandante dei Focesi durante la terza guerra sacra, invase la Beozia e si recò in Tessaglia per combattere Filippo II di Macedonia e gli oligarchici e difendere Fere.

Vedere Delfi e Onomarco

Opere d'arte perdute

Le opere d'arte perdute sono opere d'arte originali che fonti attendibili indicano siano esistite in passato, ma che non si trovano nei cataloghi di musei o collezioni private perché distrutte deliberatamente o accidentalmente, o scomparse per ignoranza o mancanza di intenditori.

Vedere Delfi e Opere d'arte perdute

Opere di Karl Pavlovič Brjullov

Quella che segue è una tabella contenente la riproduzione e alcune informazioni sulle opere di Karl Pavlovič Brjullov ordinate, laddove possibile, cronologicamente.

Vedere Delfi e Opere di Karl Pavlovič Brjullov

Oracolo

Loracolo (dal latino oraculum) è un essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezie, un'autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.

Vedere Delfi e Oracolo

Oracolo di Delfi

LOracolo di Delfi o “Delfo” è l'oracolo più prestigioso della religione greca del periodo arcaico.

Vedere Delfi e Oracolo di Delfi

Ordine corinzio

Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.

Vedere Delfi e Ordine corinzio

Ortigia (mitologia)

Con il termine Ortigia nell'antichità si indicavano diversi luoghi geografici; attualmente con questo toponimo si fa riferimento all'isola di Ortigia, parte della città di Siracusa, in Sicilia, Italia.

Vedere Delfi e Ortigia (mitologia)

Osiride

Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, Ὄσιρις., ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade e faraone mitico dell'antico Egitto.

Vedere Delfi e Osiride

Otto Stählin

Otto Stählin proveniva da un'antica famiglia di pastori e studiosi. Figlio del pastore protestante e missionario indiano Wilhelm Stählin (1831-1886) e di sua moglie Sophie Hauser.

Vedere Delfi e Otto Stählin

Pace di Filocrate

La pace di Filocrate fu un trattato di pace stipulato tra Atene ed il Regno di Macedonia nel 346 a.C., che sancì la fine della Terza guerra sacra.

Vedere Delfi e Pace di Filocrate

Palestra di Delfi

La palestra di Delfi è parte del ginnasio del santuario di Delfi.

Vedere Delfi e Palestra di Delfi

Panegirico

Il panegirico (πανηγυρικός, da πανήγυρις (panégyris) ovvero adunanza di tutti) è un componimento oratorio di carattere encomiastico, pronunciato in pubblico, originariamente in assemblea, per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo.

Vedere Delfi e Panegirico

Paneno

Fu il fratello minore (secondo Plinio il Vecchio, Nat. Hist., XXXV, 34; XXXVI, 55) o il nipote (secondo Strabone, VIII, 354) di Fidia. Georg Lippold ritenne possibile l'esistenza di entrambe le figure.

Vedere Delfi e Paneno

Pantoo

Nella mitologia greca, Pantoo o Panto, figlio di Otriade, era il nome di uno dei personaggi presenti nella guerra di Troia, nata per colpa del rapimento di Elena effettuato da Paride (figlio del re troiano Priamo) ai danni di Menelao, il marito e sovrano acheo.

Vedere Delfi e Pantoo

Paradiso (Divina Commedia)

Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.

Vedere Delfi e Paradiso (Divina Commedia)

Parco Filosofico di Capri

Il parco Filosofico di Capri, in lingua inglese Capri Philosophical Park, è situato nel comune di Anacapri, nel tratto terminale del tragitto della Migliera.

Vedere Delfi e Parco Filosofico di Capri

Parnaso

Il Monte Parnàso, o – raramente – Parnasso (dal greco Παρνασσός / Parnassós), è una montagna del centro della Grecia, che domina la città di Delfi.

Vedere Delfi e Parnaso

Patara

Pàtara (Licio: Pttara), anticamente chiamata Arsinoe (Greco: Ἀρσινόη), fu una fiorente città marittima e commerciale nella costa sud-ovest della Licia sulle coste del Mediterraneo in Turchia, presso l'attuale piccola cittadina di Gelemiş, nella Provincia di Antalya.

Vedere Delfi e Patara

Patrimoni dell'umanità della Grecia

I patrimoni dell'umanità della Grecia sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Grecia, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 17 luglio 1981.

Vedere Delfi e Patrimoni dell'umanità della Grecia

Patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ordinata per anno di inserimento. La lettera (F) indica il primo inserimento in lista per ogni paese.

Vedere Delfi e Patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Patrocle di Crotone

Fu noto per aver realizzato, in onore di Apollo, una statua in legno di bosso con il capo dorato dedicato ad Olimpia dai locresi zefiri; realizzò in seguito anche le statue di Epiciride e di Eteonico, situate all'interno del recinto del Tempio di Delfo.

Vedere Delfi e Patrocle di Crotone

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C. Circa la sua provenienza, è stata proposta l'identificazione di Pausania con un omonimo sofista di Magnesia, in Lidia (Habicht), ma senza prove inoppugnabili: corroborerebbe l'origine micrasiatica di Pausania la frequenza delle citazioni di luoghi, miti e fenomeni caratteristici di queste regioni.

Vedere Delfi e Pausania il Periegeta

Pellegrinaggio

Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. Il termine proviene dal latino peregrinus ("straniero"; da per + ager, "attraverso i campi"), che indicava colui che non abita in città, ovvero lo straniero, qualcuno costretto a condizioni di civilizzazione ridotta.

Vedere Delfi e Pellegrinaggio

Pelopion

Il Pelopion era una struttura presso l'antico sito di Olimpia, la presunta tomba di Pelope una figura della mitologia greca, dal quale è stato coniato il nome di Peloponneso.

Vedere Delfi e Pelopion

Pentatlo di Cnido

Pentatlo di Cnido (Péntathlos) è un leggendario condottiero greco, indicato dalle fonti come ecista di una fallimentare spedizione coloniale nella cuspide occidentale della Sicilia, svoltasi tra il 580 e il 576 a.C. (ai tempi della cinquantesima olimpiade).

Vedere Delfi e Pentatlo di Cnido

Peonio di Efeso

La sua fama è dovuta soprattutto a due strutture architettoniche: l'Artemisium di Efeso e il Didymeum di Mileto. Poche sono le informazioni che ci sono giunte attraverso i secoli riguardo il lavoro di Peònio nella ricostruzione del tempio a Didyma vicino a Mileto, realizzato assieme agli architetti Demetrio e Dafni.

Vedere Delfi e Peonio di Efeso

Pergamo (mitologia)

Pergamo (in greco classico:, "acropoli, parte alta di un abitato", cfr. l'uso omerico di chiamare così la parte alta di Troia) è una figura della mitologia greca, figlio di Neottolemo e Andromaca.

Vedere Delfi e Pergamo (mitologia)

Peribolo

Nell'antica architettura greca e romana, il peribolos era una corte racchiusa da un muro che circonda un'area sacra come un tempio, un santuario o un altare.

Vedere Delfi e Peribolo

Pericle

Discendente da parte della madre, Agariste, dalla potente e influente famiglia degli Alcmeonidi, Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese che Tucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come «primo cittadino di Atene».

Vedere Delfi e Pericle

Periegesi della Grecia

Periegesi della Grecia, o Guida della Grecia, è un trattato geo-storiografico scritto nel II secolo d.C. da Pausania.

Vedere Delfi e Periegesi della Grecia

Perseo di Macedonia

Iniziò ben presto l'attività militare al seguito del padre. Scoppiato un grave dissidio con Demetrio, suo fratello più giovane, causa l'amicizia che questi aveva con i Romani, Perseo convinse il padre a sopprimere Demetrio come colpevole di tradimento.

Vedere Delfi e Perseo di Macedonia

Persone di nome George

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Delfi e Persone di nome George

Piazza San Rufo

Piazza San Rufo o San Ruffo è una piazza del centro di Rieti. Un'antica tradizione, di origine almeno rinascimentale, vuole che in questa piazza si trovi il centro d'Italia, sulla base dei classici della letteratura latina che collocavano nel reatino lUmbilicus Italiae.

Vedere Delfi e Piazza San Rufo

Pilagoro

Un pilagoro, all'interno del Consiglio Anfizionico della Anfizionia Delfico-Pilaica, era un osservatore esterno delle comunità greche non partecipanti all'anfizionia; aveva compiti di controllo e di garanzia sull'equità delle decisioni dal consiglio, formato dagli ieromnemoni, delegati all'anfizionia in numero di due per comunità.

Vedere Delfi e Pilagoro

Pindaro

Nacque a Cinocefale, presso Tebe, tra il 522 e il 518 a.C., discendente della nobilissima famiglia dorica degli Egidi, provenienti da Sparta, e fondatori del culto gentilizio di Apollo Carneo, originaria della Beozia.

Vedere Delfi e Pindaro

Pitagora

Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.

Vedere Delfi e Pitagora

Pitane (Eolide)

Pitane (Πιτάνη), vicino Çandarlı, Turchia, è stata una città dell'antica Grecia nella regione dell'Eolide, in Anatolia. Era situata vicino alla foce del fiume Evenus nella baia di Elaea.

Vedere Delfi e Pitane (Eolide)

Pizia

Nell'antica Grecia la Pizia o Pitia (in greco antico: Πυθία Pythía, pronuncia) era la sacerdotessa di Apollo che dava i responsi nel santuario di Delfi, situato presso l'omphalos (l'«ombelico del mondo»).

Vedere Delfi e Pizia

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.

Vedere Delfi e Plutarco

Polemone di Ilio

Vissuto nel II secolo a.C., ai tempi di Tolomeo Epifane, Polemone fu un importante erudito e storiografo autore di periegesi.

Vedere Delfi e Polemone di Ilio

Policleto

Fu una delle massime figure della scultura greca del periodo classico, dalla quale dipende gran parte della scultura greca del secolo successivo.

Vedere Delfi e Policleto

Polignoto di Taso

Polignoto fu il primo pittore greco la cui personalità emerse con una certa chiarezza dalle fonti letterarie dell'antichità, presso le quali godette grande fortuna.

Vedere Delfi e Polignoto di Taso

Polinice

Polinice (Polynèikēs) è un personaggio della mitologia greca (parte integrante del ciclo tebano), figlio di Edipo e di Giocasta, fratello di Eteocle, Antigone, Ismene e padre di Tersandro, Adrasto e Timea.

Vedere Delfi e Polinice

Polizelo

Ancora prima di diventare tiranno di Gela, il suo nome venne inciso nel tripode che commemorava la vittoria di Imera del 480 a.C., da sempre attribuita al solo Gelone.

Vedere Delfi e Polizelo

Prassitele

Le fonti più antiche relative a Prassitele sono di età ellenistica. Esse riferiscono di opere variamente diffuse nel territorio greco e in Asia Minore.

Vedere Delfi e Prassitele

Préludes (Debussy)

I Préludes ("Preludi") sono due raccolte per pianoforte composte da Claude Debussy fra il 1909 e il 1913. Le raccolte (chiamate solitamente Premier livre e Deuxième livre) contengono ciascuna 12 brani di tonalità ed ispirazioni differenti.

Vedere Delfi e Préludes (Debussy)

Prima guerra persiana

La prima guerra persiana scoppiò nel 492 a.C. e si concluse con la vittoria ateniese nella battaglia di Maratona, nel 490 a.C. Il conflitto, formato da due spedizioni distinte, fu voluto dal re di Persia Dario I principalmente per punire Atene ed Eretria, che in precedenza avevano sostenuto le poleis della Ionia durante la loro rivolta contro il dominio persiano, suscitando in tal modo l'ira di Dario, che nel conflitto vide anche l'opportunità di estendere il suo dominio in Europa e di rendere sicura la frontiera occidentale del suo vasto impero.

Vedere Delfi e Prima guerra persiana

Prima lettera ai Tessalonicesi

La Prima lettera ai Tessalonicesi è uno dei testi del Nuovo Testamento. È stata scritta da Paolo di Tarso verso il 53Pochi mesi sembrano separare l'evangelizzazione di Tessalonica dalla composizione della lettera, che può essere quindi collocata quasi con certezza intorno al 53, cfr.

Vedere Delfi e Prima lettera ai Tessalonicesi

Profezia

Una profezia è un'affermazione che prevede il futuro. Tuttavia, c'è un'importante differenza tra profezia e previsione: una previsione ha alla base un processo empirico e logico, mentre una profezia non è legata a dati di fatto e ragionamenti, ma alla supposta prescienza o chiaroveggenza di chi se ne fa portatore.

Vedere Delfi e Profezia

Promaco

Promaco (Pròmachos: "che combatte in prima linea" oppure "che combatte di fronte") è il nome di differenti personaggi della mitologia greca.

Vedere Delfi e Promaco

Pronoo

Pronoo (in greco antico Πρόνοος), o Temeno è un personaggio della mitologia greca, figlio di Fegeo, re di Psofi (o Psofide) in Arcadia. Secondo Pausania i nomi dei tre figli di Fegeo erano Alfesibea, Assione e TemenoPausania il Periegeta, ''Periegesi della Grecia'', libro VI 17, 4 e IX, 41, 2.

Vedere Delfi e Pronoo

Prostituzione nell'antica Grecia

La prostituzione costituiva parte della vita quotidiana degli abitanti dell'antica Grecia. Nei maggiori centri urbani, ed in particolarmente nelle città portuali, quest'attività occupava un numero significativo di persone, finendo col rappresentare una parte importante dell'attività economica.

Vedere Delfi e Prostituzione nell'antica Grecia

Pumapunku

Pumapunku, anche detto “Puma Pumku” o “Puma Puncu”, è parte di un ampio complesso o gruppo di monumenti del sito di Tiahuanaco, in Bolivia. In Aymara, il suo nome significa “La porta del Puma”.

Vedere Delfi e Pumapunku

Quarta guerra sacra

La quarta guerra sacra si svolse dall'autunno del 339 a.C. all'autunno del 338 a.C.. Fu scatenata dal fatto che Eschine convinse l'anfizionia delfica ad attaccare i Locresi di Amfissa.

Vedere Delfi e Quarta guerra sacra

Questioni greche

Le Questioni greche (Αἰτία Ἑλληνικά - Quaestiones Graecae) sono un'opera di Plutarco contenuta nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e Questioni greche

Quinto Fabio Pittore

Il suo cognome deriva dall'attività esercitata dal nonno, il patrizio Gaio Fabio Pittore (Gaius Fabius Pictor), autore nel 304 a.C. di pitture nel tempio della Salute, al Quirinale.

Vedere Delfi e Quinto Fabio Pittore

Regno greco-battriano

Il Regno greco-battriano fu un regno ellenistico collocato all'estremità orientale dell'impero di Alessandro Magno: si estendeva infatti sulla Battriana e sulla Sogdiana (in Asia centrale), nacque nel 250 a.C., quando il satrapo locale Diodoto si rese indipendente dal governo centrale seleucide di Antioco II ed ebbe fine con l'invasione degli Yuezhi e con lo spostamento del regno in India, a formare il Regno indo-greco.

Vedere Delfi e Regno greco-battriano

Religione dell'antica Grecia

Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.

Vedere Delfi e Religione dell'antica Grecia

René Adolphe Schwaller de Lubicz

René Adolphe Schwaller era figlio di un farmacista di origine svizzera tedesca, Joseph Adolphe Schwaller, residente a Strasburgo in Alsazia (che dal 1871 era divenuta tedesca), e di Marie Bernard, di nazionalità francese.

Vedere Delfi e René Adolphe Schwaller de Lubicz

Repubblica di Ancona

La repubblica di Ancona fu un libero comune dell'Adriatico, la cui indipendenza de facto durò dall'XI secolo al 1532. Si dedicò specialmente ai traffici marittimi con l'Oriente ed è considerata una delle repubbliche marinare italiane Fonti non locali.

Vedere Delfi e Repubblica di Ancona

Rise of the Argonauts

Rise of the Argonauts è un videogioco di ruolo sviluppato da Liquid Entertainment e pubblicato da Codemasters. Il gioco ruota attorno al mito di Giasone e i suoi Argonauti, alla ricerca del vello d'oro.

Vedere Delfi e Rise of the Argonauts

Robert Smirke

In qualità di architetto del Board of Works, progettò diversi importanti edifici pubblici, tra cui il blocco principale e la facciata del British Museum.

Vedere Delfi e Robert Smirke

Rodopi (fiaba)

Rodopi (o Rodopo) è un'antica fiaba egiziana. Citata per la prima volta da Erodoto, poi da Strabone e, infine, anche da Claudio Eliano nella sua opera Storia varia, la storia di Rodopi è considerata il più antico archetipo letterario di Cenerentola, in quanto il faraone Amasis, protagonista della fiaba, è un personaggio reale, vissuto durante la XXVI dinastia egizia (570-526 a.C.), molto noto agli storici antichi in quanto agevolò i commercianti greci; lo stesso Erodoto citò vari aneddoti sulla cortigiana Rodopi.

Vedere Delfi e Rodopi (fiaba)

Romanzo di Esopo

Il Romanzo di Esopo, chiamato anche Vita di Esopo (Αἰσώπου βίος), è la leggendaria narrazione biografica della vita di Esopo, tramandata in forma scritta probabilmente fin dal I-II secolo d.C.Mario Andreassi, Esopo sulla scena: il mimo della "Moicheutria" e la "Vita Aesopi" in Rheinisches Museum für Philologie, Neue Folge, 144.

Vedere Delfi e Romanzo di Esopo

Sacerdozio femminile

Lordinazione femminile all'ufficio ministeriale o sacerdotale è una pratica sempre più comune tra alcuni gruppi delle religioni maggiori del tempo presente, come lo era anche in diverse forme religiose del paganesimo dell'antichità, sebbene mai nelle religioni rifacentesi al monoteismo.

Vedere Delfi e Sacerdozio femminile

Santuari panellenici

I santuari panellenici sono quei santuari che, per via della loro consultazione, sono riconosciuti da tutto il mondo greco. Erano luoghi sacri in cui i contrasti tra le poleis si ricomponevano per via del riconoscimento di una comune identità ellenica.

Vedere Delfi e Santuari panellenici

Santuario

Un santuario è un luogo sacro o un edificio ritenuto sacro da una tradizione religiosa per manifestazioni ritenute divine, per la presenza di sepolture o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Vedere Delfi e Santuario

Santuario dei Grandi Dei di Samotracia

Il santuario dei grandi dèi di Samotracia (hieròn tôn Megálôn Théôn), sull'isola omonima, era uno dei principali santuari panellenici. Costruito immediatamente a ovest delle fortificazioni della città di Samotracia, non dipendeva tuttavia da essa, come dimostra l'invio di ambasciatori dalla città al santuario in occasione delle feste.

Vedere Delfi e Santuario dei Grandi Dei di Samotracia

Sardus Pater

Sardus Pater, o Sardo, era il dio eponimo dei Sardi nuragici venerato presso il tempio di Antas, il Sardopatòros ieròn (in greco antico Σαρδοπατώρος Ιερόν, ossia il tempio del Sardus Pater, Sàrdos, Σάρδος Πατήρ) ricordato dal geografo Tolomeo e situato nella Sardegna meridionale (Sulcis-Iglesiente) a circa 10 chilometri a sud del paese di Fluminimaggiore.

Vedere Delfi e Sardus Pater

Schiavitù nell'antica Grecia

La schiavitù era una pratica molto comune nell'antica Grecia. Si stima che la maggioranza dei cittadini ateniesi possedesse almeno uno schiavo.

Vedere Delfi e Schiavitù nell'antica Grecia

Scopolamina

La scopolamina, nota anche come ioscina, o burundanga (soprattutto in Sudamerica), è un farmaco alcaloide allucinogeno ottenuto da piante della famiglia delle Solanaceae, come lHyoscyamus niger o le specie del genere Datura, tra cui lo stramonio, che ne è particolarmente ricco.

Vedere Delfi e Scopolamina

Scultura greca arcaica

La scultura greca arcaica si sviluppò nel mondo ellenico tra la seconda metà del VII secolo a.C. e il 480 a.C., anno in cui venne distrutta l'Acropoli di Atene dai Persiani.

Vedere Delfi e Scultura greca arcaica

Scultura ionica

La scultura ionica è una delle correnti regionali della scultura greca arcaica, che si affermò nella zona microasiatica e in diverse isole greche, come Samo, a partire dal VII secolo a.C. Alla luce delle opere che frequentemente vengono ricondotte a questa corrente occorre distinguere tra lo stile ionico di ambiente samio (orientale) e quello di ambiente cicladico.

Vedere Delfi e Scultura ionica

Scuola di Pergamo

La Scuola di Pergamo fu una corrente artistica dell'età ellenistica, assieme a quella alessandrina e quella rodia. Si sviluppò nel Regno di Pergamo, dominato dalla dinastia degli Attalidi dal 263 a.C. e controllante una larga fetta dell'Egeo, oltre all'area circostante in Asia Minore.

Vedere Delfi e Scuola di Pergamo

Scuola pitagorica

La Scuola pitagorica (o Scuola italica), appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.

Vedere Delfi e Scuola pitagorica

Seconda guerra sacra

La seconda guerra sacra che coincide in parte con la prima guerra del Peloponneso fu combattuta dal 458 al 446 a.C.

Vedere Delfi e Seconda guerra sacra

Serse I di Persia

Serse I è noto nella storia occidentale soprattutto per la sua invasione della Grecia nel 480 a.C. Le sue forze invasero temporaneamente la Grecia continentale a nord dell'Istmo di Corinto fino a quando le sconfitte di Salamina e Platea un anno dopo annullarono questi guadagni e posero fine alla seconda invasione in modo decisivo.

Vedere Delfi e Serse I di Persia

Sferisterio

Lo sferisterio (dal latino sphaeristerium e questo dal greco σφαιριστήριον, sphairisterion) o sferodromo (dal greco σφαος, sferos, "palla", e δρόμος, dromos, "corsa") è un impianto sportivo per le varie specialità del gioco del pallone.

Vedere Delfi e Sferisterio

Sfinge

La sfinge (in greco antico: σφίγξ) è una creatura leggendaria, presente in varie mitologie, raffigurata come un mostro con il corpo di leone e testa umana (androsfinge), di falco (ieracosfinge) o di capra (criosfinge), talvolta dotata di ali.

Vedere Delfi e Sfinge

Sfinge dei Nassi

La Sfinge dei Nassi è una statua greca arcaica in marmo di Nasso e di ambiente nesiotico (H 222 cm x L 135 cm) datata 570-560 a.C.; è stata dedicata dalla popolazione di Nasso, nel santuario di Delfi dove è stata ritrovata in stato frammentario nella seconda metà dell'Ottocento.

Vedere Delfi e Sfinge dei Nassi

Sibari (mitologia)

Sibari o Lamia del Monte Cifri, in Grecia, era una leggendaria bestia gigante che abitava nelle caverne, divorando sia il bestiame che gli umani.

Vedere Delfi e Sibari (mitologia)

Sibilla

Le sibille (Síbylla) sono sia dei personaggi storicamente esistiti, sia figure mitologiche greche e romane. Erano vergini ispirate da un dio (solitamente Apollo) dotate di virtù profetiche e in grado di fare predizioni e fornire responsi, ma in forma oscura o ambivalente.

Vedere Delfi e Sibilla

Sibilla Appenninica

La Sibilla Appenninica (detta anche Sibilla Picena o Sibilla di Norcia) è una figura dell'immaginario collettivo diffusasi a partire dal Medioevo nell'area montana del Piceno e di Norcia, in particolare appunto sui Monti Sibillini, ai quali questa ha dato il nome.

Vedere Delfi e Sibilla Appenninica

Sibilla Cumana

La Sibilla Cumana (gr. Σίβυλλα, lat. Sibylla), sacerdotessa di Apollo, è una delle più importanti Sibille, figure profetiche delle religioni greca e romana.

Vedere Delfi e Sibilla Cumana

Sicilia (provincia romana)

La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op.

Vedere Delfi e Sicilia (provincia romana)

Sifanto

Sifanto o Sifno (Σίφνος, Sifnos) è un'isola della Grecia, quarta delle Cicladi occidentali per grandezza. Amministrativamente è un comune della periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Milo).

Vedere Delfi e Sifanto

Siracusa e i giochi panellenici

La polis di Siracusa partecipò a numerosi giochi panellenici. La sua prima vittoria risale al 648 a.C. mentre la sua ultima vittoria risale al 148 a.C. La partecipazione ai sacri agoni dell'Ellade ha quindi accompagnato Siracusa durante tutta la sua storia greca.

Vedere Delfi e Siracusa e i giochi panellenici

So di non sapere

"So di non sapere" è un detto attribuito a Socrate, pervenutoci attraverso il racconto di Platone, filosofo greco. Il concetto, anche chiamato paradosso socratico, è ritenuto il fondamento del pensiero del filosofo greco, perché basato su un'ignoranza intesa come consapevolezza di non conoscenza definitiva, che diventa però movente fondamentale del desiderio di conoscere.

Vedere Delfi e So di non sapere

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, élenchos.

Vedere Delfi e Socrate

Sofocle

È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Vedere Delfi e Sofocle

Sostene (generale)

Durante il regno di Lisimaco, Sostene fu governatore dell'Asia minore. Nel 279 a.C. salì al trono dopo aver assassinato il cugino Antipatro Etesia.

Vedere Delfi e Sostene (generale)

Sparta

Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C.

Vedere Delfi e Sparta

Spedizioni celtiche nei Balcani

Le spedizioni celtiche in Grecia e nella penisola balcanica furono una serie di movimenti di popolazioni e di spedizioni militari, ben attestate da fonti greche e confermate dai ritrovamenti archeologici, le quali tra lo scorcio del IV secolo a.C. e i primi decenni del III secolo a.C., determinarono la penetrazione di ondate di Celti nella Penisola balcanica, fino a raggiungere Delfi.

Vedere Delfi e Spedizioni celtiche nei Balcani

Stadio di Delfi

Lo stadio di Delfi si trova sulla cima del sito archeologico di Delfi. Si affaccia sul santuario di Apollo e gode di una meravigliosa vista sul paesaggio delfico.

Vedere Delfi e Stadio di Delfi

Stoà degli Ateniesi

La Stoà degli Ateniesi è un antico portico nel Santuario di Apollo a Delfi, in Grecia, situato a sud del Tempio di Apollo. Il lato meridionale del muro poligonale della piattaforma costituisce la parete nord della stoà.

Vedere Delfi e Stoà degli Ateniesi

Stoà degli Etoli

La Stoà degli Etoli, nota anche come Stoà occidentale, è uno dei più grandi edifici di Delfi, situata al di fuori del sacro recinto del santuario di Apollo.

Vedere Delfi e Stoà degli Etoli

Storia del settore bancario

La storia della banca è lo studio dello sviluppo delle banche e dell'attività bancaria nei secoli, considerando come banche gli enti di varia natura che si sono occupati in modo sistematico del deposito e del trasferimento di denaro, nonché della concessione di prestiti.

Vedere Delfi e Storia del settore bancario

Storia dell'Africa

La storia dell'Africa è la storia e preistoria del continente dalle origini dell'uomo fino ai giorni nostri. Secondo il modello paleoantropologico dominante, è infatti in questo continente che apparve lHomo sapiens.

Vedere Delfi e Storia dell'Africa

Storia dell'Ungheria pre-magiara

La storia dell'Ungheria pre-magiara abbraccia gli eventi storici avvenuti prima della conquista magiara del bacino dei Carpazi (Honfoglalás), avvenuta nel IX secolo d.C., in quei territori che sarebbero diventati il futuro principato d'Ungheria e il successivo regno d'Ungheria.

Vedere Delfi e Storia dell'Ungheria pre-magiara

Storia della Francia

I primi documenti scritti che raccontano la storia della Francia apparvero durante l'età del ferro. I territori che oggi sono considerati essere la Francia, ai tempi dei romani, facevano parte della Gallia dove, secondo gli scrittori greci del tempo, vi era la presenza di tre principali gruppi etno-linguistici: i Galli, gli Aquitani e i Belgi.

Vedere Delfi e Storia della Francia

Storia di Crotone

Crotone (Κρότων, Krótōn in greco antico) è tra le più importanti prime polis della Magna Græcia, oggi capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Delfi e Storia di Crotone

Storia di Lipari

La storia di Lipari è una vicenda millenaria, che inizia con le popolazioni preistoriche per giungere, senza soluzione di continuità, fino ai giorni nostri.

Vedere Delfi e Storia di Lipari

Storia di Siracusa in epoca greca

La storia di Siracusa in epoca greca si apre nella seconda metà dell'VIII secolo a.C., con la colonizzazione ellenica. La polis era chiamata dai Greci Syrákousai (Συράκουσαι).

Vedere Delfi e Storia di Siracusa in epoca greca

Storia di Siracusa in epoca greca (485 a.C. - 466 a.C.)

Con l'espressione età dinomenide s'intende il periodo storico che riguardò la Sicilia greca, posta in relazione con l'influente casata dei Dinomenidi, i quali divennero i primi tiranni della polis di Syrakousai.

Vedere Delfi e Storia di Siracusa in epoca greca (485 a.C. - 466 a.C.)

Storia di Siracusa in epoca romana

La storia di Siracusa in epoca romana comincia dopo l'assedio del 212 a.C., quando il console Marco Claudio Marcello — apostrofato da Livio come la "Spada di Roma" —, con le legioni romane, vinse la lunga resistenza siracusana, riuscendo ad entrare e conquistare quella che fu la più vasta poleis d'Occidente.

Vedere Delfi e Storia di Siracusa in epoca romana

Storia di Taranto

La storia di Taranto ha inizio nell'VIII secolo a.C. con la fondazione di Taras, unica colonia degli Spartani, sebbene ritrovamenti archeologici confermino la presenza di insediamenti appartenenti all'età del bronzo e del ferro 3500 anni prima di Cristo.

Vedere Delfi e Storia di Taranto

Storia romana (Appiano)

La Storia romana (Rhomaiká) è un'opera storiografica scritta da Appiano di Alessandria e completata attorno al 160 d.C. L'opera, che tratta la storia di Roma dalle origini all'età dell'imperatore Traiano, era originariamente suddivisa in 24 libri, ma ce ne sono giunti integri solo 11, quelli incentrati sulle guerre combattute nel I secolo a.C.

Vedere Delfi e Storia romana (Appiano)

Stratocle

Nel 338 a.C. Stratocle riuscì a far conferire all'amico Licurgo la gestione delle pubbliche finanze, che mantenne per dodici anni.

Vedere Delfi e Stratocle

Sul freddo primario

Sul freddo primario (Περὶ τοῦ πρώτως ψυχροῦ - De primo frigido) è un'opera scientifica di Plutarco, inclusa nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e Sul freddo primario

Sulla E a Delfi

Sulla E a Delfi (Περὶ τοῦ εἶ τοῦ έν Δελφοῖς - De E apud Delphos) è un dialogo a tema religioso di Plutarco, inserita nei suoi Moralia.

Vedere Delfi e Sulla E a Delfi

Taide (nome)

.

Vedere Delfi e Taide (nome)

Taras (città antica)

Taras (Τάρας) fu una delle più antiche colonie della Magna Grecia e corrisponde all'odierna Taranto. Fu fondata dagli Spartani nell'VIII secolo a.C.

Vedere Delfi e Taras (città antica)

Tarquinio il Superbo

Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò per 26 anni, dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.

Vedere Delfi e Tarquinio il Superbo

Taso

Taso o Tasso (Θάσος, o Thasos) è un'isola della Grecia, posta nella parte nord del mar Egeo, separata dalla costa tracia dallo stretto omonimo.

Vedere Delfi e Taso

Teatro (architettura)

Un teatro è un luogo, spesso un edificio, il cui uso specifico è ospitare rappresentazioni teatrali o altri generi di spettacolo, come concerti ed eventi musicali, letture di poesie, spettacoli di danza, allestimenti di opere liriche (teatro d'opera).

Vedere Delfi e Teatro (architettura)

Teatro di Delfi

Il teatro di Delfi è un teatro dell'antica Delfi, situato nel perimetro del sito archeologico di Delfi. Il teatro è stato anche il luogo dove si tenevano le gare di musica e poesia associate ai Giochi Pitici.

Vedere Delfi e Teatro di Delfi

Telefo

Nella mitologia greca Telefo (Tḕlephos) è figlio di Eracle e di Auge, figlia del re di Tegea, Aleo. Le vicende della sua vita, pur non essendo mai menzionate da Omero, sono narrate da vari autori classici, soprattutto dallo Pseudo-Apollodoro, da Ditti Cretese e da Igino (talvolta con differenze significative), e numerosi sono i riferimenti ad episodi della sua vita riscontrabili in opere antiche.

Vedere Delfi e Telefo

Temistoclea

Temistoclea o Themistoclea fu insegnante di Pitagora e sacerdotessa a Delfi. Nota per essere una delle prime filosofe in Europa.

Vedere Delfi e Temistoclea

Tempio di Apollo

Templi greci e romani dedicati al dio Apollo sono.

Vedere Delfi e Tempio di Apollo

Tempio di Apollo (Delfi)

Il Tempio di Apollo a Delfi era un complesso religioso risalente al IV secolo a.C. noto per il suo oracolo e per la sua lucentezza. Il tempio, di ordine dorico e periptero, venne edificato sui resti di un tempio anteriore, eretto nel V secolo a.C., che a sua volta venne eretto nella stessa posizione di un altro del VII secolo a.C.

Vedere Delfi e Tempio di Apollo (Delfi)

Tempio di Apollo (Pompei)

Il tempio di Apollo è un tempio di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei.

Vedere Delfi e Tempio di Apollo (Pompei)

Tempio di Apollo Palatino

Il tempio di Apollo Palatino era un tempio dell'antica Roma, sul colle Palatino..

Vedere Delfi e Tempio di Apollo Palatino

Tempio di Apollo Patroos

Il tempio di Apollo Patroos era un edificio eretto nella parte occidentale dell'agorà di Atene, tra la stoà di Zeus e il metroon. L'edificio potrebbe essere stato costruito su un precedente tempio di Apollo datato al VI secolo a.C., forse distrutto dai Persiani nel 480 a.C. Databile tra la fine del IV secolo a.C.

Vedere Delfi e Tempio di Apollo Patroos

Tempio di Atena Pronaia

Il tempio di Atena Pronaia era un tempio nell'antico sito di Delfi, del santuario di Athena Pronaia, un gruppo di edifici comprendente templi e tesori nonché la famosa tholos di Delfi.

Vedere Delfi e Tempio di Atena Pronaia

Tempio di Zeus (Olimpia)

Il tempio di Zeus ad Olimpia, costruito in stile dorico tra il 472 e il 456 a.C., è un tempio dell'antica Grecia dedicato a Zeus, situato ad Olimpia, nella regione dell'Elide.

Vedere Delfi e Tempio di Zeus (Olimpia)

Tempio greco

Il tempio greco può essere considerato la più impegnativa realizzazione dell'antica architettura greca. La codificazione sviluppata in età arcaica per l'architettura templare diventerà con l'ellenismo il linguaggio universale del mondo mediterraneo.

Vedere Delfi e Tempio greco

Teodoro di Atene

Teodoro è l'attore citato più volte nelle opere di Plutarco..

Vedere Delfi e Teodoro di Atene

Teodoro di Samo

È ricordato come figlio di Telecle di Samo da Erodoto, la fonte cronologicamente più vicina; altre fonti (Diodoro Siculo e Diogene Laerzio) lo dicono figlio di Reco, il quale poteva appartenere alla stessa famiglia ed esserne un parente più anziano.

Vedere Delfi e Teodoro di Samo

Teogene

Figlio di Timosseno o, secondo una versione locale, di Eracle, fu un lottatore di pugilato e praticò anche il pancrazio; rimasto imbattuto per ben 22 anni, avrebbe raggiunto un record di 1200 vittorie, forse 1400.

Vedere Delfi e Teogene

Teorodoco

Il teorodoco (θεωροδόκοι o θεαροδόκοι) era un magistrato dell'antica Grecia, appositamente incaricato di ricevere e ospitare i teori delle altre polis giunti per assistere ai giochi panellenici o ad altre feste e cerimonie di carattere solenne.

Vedere Delfi e Teorodoco

Teossènie

Le Teossènie (greco antico Θεοξένια) erano feste dell'antica Grecia, pubbliche o private, durante le quali veniva offerto un banchetto rituale a una o più divinità considerate presenti in qualità di ospiti, e al quale potevano o meno partecipare anche i fedeli.

Vedere Delfi e Teossènie

Termopili

Le Termòpili o, più correttamente, le Termòpile (Θερμοπύλαι, Θερμοπύλες) sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero.

Vedere Delfi e Termopili

Terza guerra sacra

La più famosa tra le guerre sacre è certamente la terza guerra sacra, un conflitto che coinvolse Greci e Macedoni e che durò dal 356 a.C., anno dell'occupazione di Delfi da parte dei Focesi, al 346, anno in cui venne stipulata la pace di Filocrate.

Vedere Delfi e Terza guerra sacra

Teseo e Piritoo

La storia di Teseo e Piritoo è un particolare momento della vita e delle imprese di questi due eroi.

Vedere Delfi e Teseo e Piritoo

Tesoro (antica Grecia)

Thesauros a Delfi Nell'antica Grecia, il tesoro (thēsaurós) era un piccolo edificio che le più importanti Città-Stato greche erigevano nei santuari panellenici per conservarvi le offerte dei cittadini e della comunità urbana; recano l'impronta del paese d'origine e costituiscono la prova più appariscente della rivalità tra le poleis.

Vedere Delfi e Tesoro (antica Grecia)

Tesoro degli Acanti

Il Tesoro degli Acanti a Delfi fu costruito dai cittadini di Acanto sulla penisola Calcidica in commemorazione della loro vittoria congiunta con i Lacedemoni contro gli Ateniesi.

Vedere Delfi e Tesoro degli Acanti

Tesoro degli Ateniesi

Il Tesoro degli Ateniesi è un edificio dorico in antis (9,70 × 6,70) costruito nel santuario di Delfi in marmo pario e la cui datazione, dopo essere stata ampiamente discussa, viene posta tra il 510 e il 480 a.C., in accordo con quanto affermato da Pausania che lo vedrebbe eretto subito dopo la battaglia di Maratona (avvenuta nel 490 a.C.).

Vedere Delfi e Tesoro degli Ateniesi

Tesoro degli Cnidi

Il Tesoro degli Cnidi era un edificio del santuario di Apollo a Delfi. Il tesoro era del tardo periodo arcaico ma c'era anche un edificio del tardo periodo classico, chiamato "Lesche", una specie di club per incontri sociali sempre della polis di Cnido.

Vedere Delfi e Tesoro degli Cnidi

Tesoro dei Beoti

Il Tesoro dei Beoti fu dedicato nel tardo periodo arcaico all'interno del santuario di Apollo a Delfi. È stato identificato a causa di alcuni materiali epigrafici.

Vedere Delfi e Tesoro dei Beoti

Tesoro dei Megaresi

Il Tesoro dei Megaresi è situato all'interno del santuario di Apollo a Delfi, a nord del Tesoro dei Sifni lungo la Via Sacra. Sulla sua facciata vi sono 26 iscrizioni riferite ai cittadini di Megara, un elemento che ha portato alla sicura identificazione del monumento.

Vedere Delfi e Tesoro dei Megaresi

Tesoro dei Sifni

Il Tesoro dei Sifni è un edificio ionico, distilo in antis con due cariatidi, costruito intorno al 530-525 a.C., donato nel santuario di Apollo a Delfi dalla città di Sifno.

Vedere Delfi e Tesoro dei Sifni

Tesoro dei Tebani

Il Tesoro dei Tebani a Delfi fu costruito in ordine dorico e realizzato interamente in pietra calcarea locale dalle cave di Sant'Elia vicino alla città di Crissa.

Vedere Delfi e Tesoro dei Tebani

Tesoro di Cirene

Il Tesoro di Cirene era un edificio nel santuario di Apollo a Delfi, in Grecia. Il tesoro fu probabilmente costruito come segno di gratitudine per una grande donazione di grano offerta dagli abitanti di Cirene a quelli di Delfi durante un periodo di carestia.

Vedere Delfi e Tesoro di Cirene

Tessaglia (periferia)

La Tessaglia (Thessalía) è una delle tredici periferie (perifereies - regione amministrativa) della Grecia, il suo capoluogo è Larissa. La regione è delimitata ad ovest dalla catena montuosa del Pindo, a nord dal massiccio dell'Olimpo, e ad est dal Mare Egeo ove si prolunga nella penisola del Pelio.

Vedere Delfi e Tessaglia (periferia)

Théophile Homolle

Laureato all'École normale supérieure di Parigi fu nominato aggregato di storia nel 1874, tuttavia non desiderava dedicarsi all'insegnamento liceale, ma all'archeologia.

Vedere Delfi e Théophile Homolle

Thefarie Velianas

Il suo nome compare nelle Lamine di Pyrgi, datate attorno al 500 a.C., quale dedicante del tempio della dea Ishtar o Astarte (Uni per gli Etruschi).

Vedere Delfi e Thefarie Velianas

Tholos di Delfi

La tholos di Delfi è una tra le antiche strutture del santuario di Atena Pronaia a Delfi. Il tempio circolare condivide altre antiche fondamenta del tempio di Atena Pronaia, tutte situate a meno di un miglio ad est delle principali rovine di Delfi, nell'unità regionale greca moderna di Focide.

Vedere Delfi e Tholos di Delfi

Timasiteo

Le notizie storiche su questo personaggio sono poche e incerte. Vi è chi lo vuole semplicemente pirata e vi è chi pensa fosse piuttosto uno stratega militare di Dionisio I di Siracusa, il quale a quel tempo estendeva la propria influenza sulle isole Eolie.

Vedere Delfi e Timasiteo

Timostene

Nel decennio compreso tra gli anni Ottanta e Settanta del III secolo a.C., Timostene servì da ammiraglio e capo pilota della marina del re Tolomeo II Filadelfo d'Egitto.

Vedere Delfi e Timostene

Tinnico

Di Tinnico di Calcide non abbiamo molte notizie. La principale deriva dallo Ione di Platone, in cui è citato come esempio di poeta senza particolari competenze, «che non compose mai nessun’altra poesia degna d’essere ricordata tranne il peana che tutti cantano, forse la più bella opera poetica in assoluto, che egli stesso definisce "opera delle Muse"».

Vedere Delfi e Tinnico

Tiresia

Tiresia (Teiresíās) è un veggente della mitologia greca, figlio di Evereo, della stirpe degli Sparti, e della ninfa Cariclo. Tiresia ebbe una figlia, Manto, anche lei indovina.

Vedere Delfi e Tiresia

Titan Quest

Titan Quest è un action RPG sviluppato da Iron Lore e pubblicato nel 2006 da THQ. Nel videogioco il protagonista deve salvare il pianeta dalla minaccia dei Titani, sfuggiti dall'Erebo, attraversando l'antica Grecia, l'Egitto e l'Asia.

Vedere Delfi e Titan Quest

Tolomeo III

Subito dopo la sua ascesa al trono e il matrimonio con la principessa Berenice II, che gli portò in dote la Cirenaica, Tolomeo III si impegnò nella terza guerra siriaca (246-241 a.C.) contro Seleuco II, riuscendo a fare dell'Egitto la maggiore potenza militare del Mediterraneo.

Vedere Delfi e Tolomeo III

Trapezita

Trapezita è un termine derivante dal greco antico τράπεζα (trapeza) che vuol dire tavolo, ossia il banco dietro il quale questi primi cambiavalute, con la comparsa delle monete metalliche, operarono nell'antica Grecia.

Vedere Delfi e Trapezita

Trimarcisia

Trimacisia è un termine militare di origine celtica, già traslitterato in greco come. Il vocabolo indicava una particolare tattica militare della cavalleria celtica, comportante l'avvicendamento in battaglia di tre cavalieri.

Vedere Delfi e Trimarcisia

Triopa (figlio di Elio)

Triopa (Triópas) è un personaggio della mitologia greca. Era uno dei sette maschi denominati Eliadi.

Vedere Delfi e Triopa (figlio di Elio)

Trofonio

Trofonio (Τροφώνιος) è stato un eroe greco divenuto poi un demone o un dio - non si sa esattamente quale dei due - con una ricca tradizione mitologica e un culto oracolare a Livadeia in Beozia.

Vedere Delfi e Trofonio

Turismo in Grecia

Il turismo in Grecia è sempre stato un elemento chiave dell'economia del paese e rimane uno dei settori più importanti di esso. La Grecia è stata una delle principali destinazioni turistiche e destinazioni d'Europa fin dall'antichità, per la sua ricca cultura e la storia, che si riflette in gran parte dai suoi 18 siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, tra i più numerosi d'Europa e del mondo, nonché per la lunga zona costiera, le molte isole e le spiagge.

Vedere Delfi e Turismo in Grecia

Turismo nell'antica Roma

Il turismo nell'antica Roma fu appannaggio esclusivo delle classi sociali più elevate per via degli alti costi e per i lunghi tempi necessari.

Vedere Delfi e Turismo nell'antica Roma

Vaso Medici

Il vaso Medici è un monumentale cratere marmoreo, scolpito ad Atene da un'officina neoattica intorno alla metà del I secolo a.C. come ornamento da giardino.

Vedere Delfi e Vaso Medici

Via dell'ambra

La Via dell'Ambra era l'antico itinerario lungo il quale avvenivano il commercio e il trasferimento dell'ambra.

Vedere Delfi e Via dell'ambra

Via Selinuntina

La Via Selinuntina era un'antica via greco-romana la cui esistenza è stata ricostruita dagli studiosi come Holm, Pace, in gran parte grazie alle testimonianze archeologiche e a fonti storiche come l'Itinerarium Antonini e la Tabula Peutingeriana.

Vedere Delfi e Via Selinuntina

Viaggio

Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viatĭcum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento di una certa entità, che compiono persone, animali od oggetti da una località di partenza a un'altra distante.

Vedere Delfi e Viaggio

Villa Emo Selvatico

Villa Selvatico è una villa veneta situata nel comune di Battaglia Terme, in prossimità di Abano Terme, in provincia di Padova. La villa sorge su di una collina, detta di Sant'Elena, che originariamente prendeva il nome di collinetta del "Pignaro" e successivamente della "Stufa", a causa dei bagni a vapore utilizzati nel vicino ospizio di pellegrini costruito nel 1119.

Vedere Delfi e Villa Emo Selvatico

Vite e dottrine dei filosofi illustri

Vite e dottrine dei filosofi illustri (Βίοι καὶ γνῶμαι τῶν ἐν φιλοσοφίᾳ εὐδοκιμησάντων) è una serie di biografie dei filosofi greci di Diogene Laerzio, scritto in greco, forse nella prima metà del III secolo d.

Vedere Delfi e Vite e dottrine dei filosofi illustri

Yiğit Özşener

Yiğit Özşener è nato il 7 aprile 1972 a Smirne (Turchia), di origine immigrata da Kavala, in Grecia da parte di padre e di origine immigrata da Skopje, in Macedonia da parte di madre; e oltre al turco, parla fluentemente l'inglese e il francese.

Vedere Delfi e Yiğit Özşener

Zagreo

Zagreo (Zagrèus) fu in origine una divinità agreste e ctonia, probabilmente di derivazione cretese. Il nome significa "cacciatore di selvaggina" e, più precisamente, alluderebbe a un cacciatore che non uccide le sue prede, ma le tiene in vita, per poi dilaniarle nei culti dionisiaci.

Vedere Delfi e Zagreo

646 Kastalia

646 Kastalia è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1907, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3249684 UA e da un'eccentricità di 0,2127500, inclinata di 6,91353° rispetto all'eclittica.

Vedere Delfi e 646 Kastalia

73769 Delphi

73769 Delphi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9908951 UA e da un'eccentricità di 0,2592549, inclinata di 1,89497° rispetto all'eclittica.

Vedere Delfi e 73769 Delphi

Conosciuto come Delfi (città), Delphi (città), Santuario di Apollo, Santuario di Delfi, Sito archeologico di Delfi, Tempio di Apollo delfico.

, Apollo nelle arti, Appia Annia Regilla, Arachova, Archeologia, Archermos, Archiloco, Architettura greca arcaica, Architettura megalitica del Lazio, Arconte eponimo, Argitea, Aricanda, Aristodemo (re dei Messeni), Aristotele e la giustizia poetica, Armando Girotti, Arte costantiniana, Arte geometrica, Arte greca, Arte greca arcaica, Arte paleocristiana, Ascesa del regno di Macedonia, Aschio, Assassin's Creed: Odyssey, Assedio di Atene (87 a.C.), Assedio di Veio, Atena, Atleta di Fano, Attalo I, Auriga di Delfi, Aurum Tolosanum, École française di Atene, Bagni greci di Gela, Basilica di San Marco, Battaglia dei Campi di Croco, Battaglia del Mare Sardo, Battaglia della Sagra, Battaglia delle Termopili (279 a.C.), Battaglia di Abolus (338 a.C.), Battaglia di Arausio, Battaglia di Pidna, Battaglia di Platea, Battaglia di Salamina, Batto I di Cirene, Bionnos, Bouleuterion, Brenno, Brenno (III secolo a.C.), Bronzi di Riace, Byzas, Caccia al tesoro con Montana, Cadmo di Cos, Calauria, Calcante, Calendar Men, Call of Duty: Black Ops IIII, Calliroe (figlia di Acheloo), Callistene, Canace, Caresse Crosby, Carete, Cariatide, Carmide (dialogo), Carpasia, Cassandra (mitologia), Cefisodoto il Giovane, Celti, Ceramica greca, Ceramica protocorinzia, Cerchi dell'Inferno, Cetacea, Charles Barry, Cherefonte, Chersoneso Taurica, Cicno (figlio di Ares), Cicreo, Circo (antica Roma), Cirene, Ciriaco d'Ancona, Cirra, Citarodia, Città, Civiltà egea, Clistene di Sicione, Cnido, Colacreta, Collana di Armonia, Colonna, Colonna di Prusia II, Colonna serpentina, Complementi in latino, Conosci te stesso, Convenzione sul patrimonio dell'umanità, Coperture a tetto dell'antichità, Corebo (mitologia), Corsa dei carri, Costantinopoli, Costituzioni (Aristotele), Cresila, Creusa (figlia di Eretteo), Crociera dei re, Crotone, Culto, Cultura di La Tène, Cura di sé, Dafne (naiade), Daita, De defectu oraculorum, De mulierum virtutibus, De Pythiae oraculis, De sera numinis vindicta, Delfi (Grecia Centrale), Delfina, Delfine, Delfino, Delfo, Delfo (mitologia), Diadochi, Diaulo, Didima, Dionisio I di Siracusa, Dioniso, Diritti delle donne, Divinità poliade, Dodona, Dolico, Domus Aurea, Donne in filosofia, Donne nell'antica Grecia, Dori, Dorio, Ecista, Edessa (Grecia), Edipo re (film), Edward Dodwell, Egeo, Egesandro, Egialeo, Elaea, Elatea, Elato (figlio di Arcade), Elea-Velia, Elena Penga, Eleno, Eliodoro di Emesa, Emmanuel Pontremoli, Eniania, Enoe (Ippotontide), Eolie cnidie, Ephemeris Belli Troiani, Epigrafia greca, Epiro, Episodi di Hercules (terza stagione), Era hyboriana, Eracle, Eraclea Sintica, Eraclidi, Eretteo (Euripide), Eretteo (mitologia), Ergezio, Ermia di Atarneo, Esegeta (antica Grecia), Esercito romano della media repubblica, Esopo, Esplorazione, Estasi, Ettore (mitologia), Eubulide (scultori), Eupolo di Tessaglia, Euronymous, Euticrate (scultore), Euticrate di Olinto, Eziologia, Fegeo, Festival Delfici, Fidia, Filante (re dei Driopi), Filodamo di Scarfea, Filomelo, Flavio Aviano, Flegias, Focide, Fonte Castalia, Fonti letterarie della mitologia greca, Forward guidance, Frammenti dei lirici greci, François Chamoux, Frine, Gaio Avidio Nigrino, Galazia, Gelone, Gens Gallia, George Wheler, Gerone I, Giasone di Fere, Ginnasio di Delfi, Giochi Erei, Giochi olimpici antichi, Giochi panellenici, Giochi pitici, Glauco di Chio, Gli epigoni, God of War: Ascension, Gorgia, Grand (Vosgi), Grecia, Grecia ellenistica, Grecia romana, Greco nord-occidentale, Guerra del Peloponneso, Guerra di Troia, Guerre sacre, Halos (Delfi), Hermiona, Hierón, Iacco, Ibla, Idna, Il colosso di Marussi, Il gladiatore. Vendetta, Impero bizantino durante la dinastia teodosiana, Inferno - Canto ottavo, Inni delfici, Inni omerici, Intermedi della Pellegrina, International Tour of Hellas 2022, Interpretazioni del pensiero di Socrate, Ione (Euripide), Ione (mitologia), Ippocrate il Vecchio, Ippodromo di Costantinopoli, Ischi, Iscrizione di Delfi, Isola d'Ischia, Ivano Cipriani, Jean Charbonneaux, Jean-Luc Martinez, John Collier, Karl Otfried Müller, Kassandra (personaggio), Kastri, Kleobis e Biton (Delfi), Kratos (God of War), L'oracolo delfico, La doppia voce, La morte della Pizia, La morte di Giacinto, Lacare, Le Baccanti, Le Eumenidi, Le fenicie, Leocare, Lesche degli Cnidi, Letteratura greca arcaica, Licurgo di Atene, Lisippo, Lista degli oracoli di Delfi, Livadeia, Lo scudo di Eracle, Locride Ozolia, Locuzioni greche, Louis-François-Sébastien Fauvel, Lucio Giunio Anneo Gallione, Macareo (figlio di Eolo), Macedonia (provincia romana), Machereo, Maedi, Magna Grecia, Maina (penisola), Manto, Marco Valerio Levino, Marina militare romana, Massime delfiche, Melaina, Melanto (figlia di Deucalione), Melete (mitologia), Melissa (nome), Melqart, Menecrate (scultore), Mentore di Rodi, Messapi, Metaponto, Miscello di Ripe, Mitologia cinese, Mitologia di Tebe, Mitridate VI del Ponto, Monetazione della Beozia, Monetazione di Delfi, Monumento a Emilio Paolo, Mura poligonali, Muse (divinità), Museo archeologico di Delfi, Museo Barracco, Musica nell'antica Grecia, Ne quid nimis, Neante, Nicocle di Taranto, Nike (mitologia), Nume tutelare, Oleno (cantore), Olimpo (musicista storico), Omero, Onata di Egina, Onfalo, Onomarco, Opere d'arte perdute, Opere di Karl Pavlovič Brjullov, Oracolo, Oracolo di Delfi, Ordine corinzio, Ortigia (mitologia), Osiride, Otto Stählin, Pace di Filocrate, Palestra di Delfi, Panegirico, Paneno, Pantoo, Paradiso (Divina Commedia), Parco Filosofico di Capri, Parnaso, Patara, Patrimoni dell'umanità della Grecia, Patrimoni dell'umanità per anno di inserimento, Patrocle di Crotone, Pausania il Periegeta, Pellegrinaggio, Pelopion, Pentatlo di Cnido, Peonio di Efeso, Pergamo (mitologia), Peribolo, Pericle, Periegesi della Grecia, Perseo di Macedonia, Persone di nome George, Piazza San Rufo, Pilagoro, Pindaro, Pitagora, Pitane (Eolide), Pizia, Plutarco, Polemone di Ilio, Policleto, Polignoto di Taso, Polinice, Polizelo, Prassitele, Préludes (Debussy), Prima guerra persiana, Prima lettera ai Tessalonicesi, Profezia, Promaco, Pronoo, Prostituzione nell'antica Grecia, Pumapunku, Quarta guerra sacra, Questioni greche, Quinto Fabio Pittore, Regno greco-battriano, Religione dell'antica Grecia, René Adolphe Schwaller de Lubicz, Repubblica di Ancona, Rise of the Argonauts, Robert Smirke, Rodopi (fiaba), Romanzo di Esopo, Sacerdozio femminile, Santuari panellenici, Santuario, Santuario dei Grandi Dei di Samotracia, Sardus Pater, Schiavitù nell'antica Grecia, Scopolamina, Scultura greca arcaica, Scultura ionica, Scuola di Pergamo, Scuola pitagorica, Seconda guerra sacra, Serse I di Persia, Sferisterio, Sfinge, Sfinge dei Nassi, Sibari (mitologia), Sibilla, Sibilla Appenninica, Sibilla Cumana, Sicilia (provincia romana), Sifanto, Siracusa e i giochi panellenici, So di non sapere, Socrate, Sofocle, Sostene (generale), Sparta, Spedizioni celtiche nei Balcani, Stadio di Delfi, Stoà degli Ateniesi, Stoà degli Etoli, Storia del settore bancario, Storia dell'Africa, Storia dell'Ungheria pre-magiara, Storia della Francia, Storia di Crotone, Storia di Lipari, Storia di Siracusa in epoca greca, Storia di Siracusa in epoca greca (485 a.C. - 466 a.C.), Storia di Siracusa in epoca romana, Storia di Taranto, Storia romana (Appiano), Stratocle, Sul freddo primario, Sulla E a Delfi, Taide (nome), Taras (città antica), Tarquinio il Superbo, Taso, Teatro (architettura), Teatro di Delfi, Telefo, Temistoclea, Tempio di Apollo, Tempio di Apollo (Delfi), Tempio di Apollo (Pompei), Tempio di Apollo Palatino, Tempio di Apollo Patroos, Tempio di Atena Pronaia, Tempio di Zeus (Olimpia), Tempio greco, Teodoro di Atene, Teodoro di Samo, Teogene, Teorodoco, Teossènie, Termopili, Terza guerra sacra, Teseo e Piritoo, Tesoro (antica Grecia), Tesoro degli Acanti, Tesoro degli Ateniesi, Tesoro degli Cnidi, Tesoro dei Beoti, Tesoro dei Megaresi, Tesoro dei Sifni, Tesoro dei Tebani, Tesoro di Cirene, Tessaglia (periferia), Théophile Homolle, Thefarie Velianas, Tholos di Delfi, Timasiteo, Timostene, Tinnico, Tiresia, Titan Quest, Tolomeo III, Trapezita, Trimarcisia, Triopa (figlio di Elio), Trofonio, Turismo in Grecia, Turismo nell'antica Roma, Vaso Medici, Via dell'ambra, Via Selinuntina, Viaggio, Villa Emo Selvatico, Vite e dottrine dei filosofi illustri, Yiğit Özşener, Zagreo, 646 Kastalia, 73769 Delphi.