Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Desmond Morris

Indice Desmond Morris

Dopo aver studiato alla Dauntsey's School di West Lavington, in Wiltshire, e aver prestato il servizio militare, ha frequentato l'Università di Birmingham, laureandosi brillantemente nel 1951 in zoologia.

40 relazioni: Cane da pastore dell'Himalaya, Cane dei Bakarwal, Cane dei Gaddi, Cane dei Sarakatsani, Carla Lonzi, Cholla, Cinesica, Claude Lévi-Strauss, Comunicazione animale, Consiglio culturale mondiale, Desmond (nome), Dita a V, Emilio Sanna, Etologia umana, Ettore Capriolo, Feci, Felis silvestris catus, Ferro di cavallo, Giorgio Raimondo Cardona, I cieli e la terra finiranno, Khottosho, La guerra del fuoco, La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo, La tribù del calcio, La tribù del calcio (saggio), Libero Sosio, Lista di best seller, Magellano (album), Maggiorata, Mastino bhutanese, Mastino persiano, Museo tridentino di scienze naturali, Nati il 24 gennaio, Nati nel 1928, Occidentali's Karma, Persone di cognome Morris, Pirausta, Purton, Storia culturale dei glutei, Teoria dei segnali (biologia).

Cane da pastore dell'Himalaya

Il cane da pastore dell'Himalaya, anche noto come bhote kukur o bhotia, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) originaria del Nepal non riconosciuta dalla FCI strettamente imparentata sia con il c.d. "cane dei Gaddi" sia con il mastino tibetano.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cane da pastore dell'Himalaya · Mostra di più »

Cane dei Bakarwal

Il cane dei Bakarwal è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) originario della regione Jammu e Kashmir (India) non riconosciuta dalla FCI ed utilizzata per secoli come cane da pastore dall'etnia nomade dei Bakarwal.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cane dei Bakarwal · Mostra di più »

Cane dei Gaddi

Il cane dei Gaddi, anche noto come Gaddi Kutta, "seguigio indiano per pantere" (en. Indian Panther Hound) o "mastino del Mahidant", è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) diffuso in tutta la zona occidentale dell'Himalaya (Himachal Pradesh, Uttarakhand e Kashmir) non riconosciuta dalla FCI ed utilizzata per secoli come cane da pastore e come da caccia al leopardo delle nevi dall'etnia nomade dei Gaddi.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cane dei Gaddi · Mostra di più »

Cane dei Sarakatsani

Il cane dei Sarakatsani, anche noto come ovcharsko kuche o molosso di Tracia, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) molto antica, originaria della Bulgaria, attualmente non riconosciuta dalla FCI.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cane dei Sarakatsani · Mostra di più »

Carla Lonzi

Carla Lonzi nasce a Firenze, il 6 marzo 1931, da una famiglia della media borghesia fiorentina, proprietaria di una piccola azienda industriale a conduzione familiare.

Nuovo!!: Desmond Morris e Carla Lonzi · Mostra di più »

Cholla

Cholla (Nevada (USA), 20 maggio 1985 - 22 marzo 2013) - (spagnolo Ciòjia /'choi-yə/) - è stato un cavallo mustang-Quarter Horse diventato celebre per la sua capacità di dipingere.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cholla · Mostra di più »

Cinesica

Il termine cinesica (dal greco kinesis, movimento) venne ideato dall'antropologo americano Ray Birdwhistell negli anni cinquanta del XX secolo.

Nuovo!!: Desmond Morris e Cinesica · Mostra di più »

Claude Lévi-Strauss

Antropologo e philosophe della cultura e della società, teorico dello strutturalismo e realizzatore di affascinanti quanto inaspettate convergenze interdisciplinari, Lévi-Strauss occupa una posizione centrale nel pensiero contemporaneo.

Nuovo!!: Desmond Morris e Claude Lévi-Strauss · Mostra di più »

Comunicazione animale

La comunicazione animale è il trasferimento di informazioni da un animale o un gruppo di animali (inviante o invianti) a uno o più altri animali (ricevente o riceventi) che influenza l'attuale o futuro comportamento dei riceventi.

Nuovo!!: Desmond Morris e Comunicazione animale · Mostra di più »

Consiglio culturale mondiale

Il Consiglio culturale mondiale (in inglese: World Cultural Council, in spagnolo: Consejo Cultural Mundial) è un’organizzazione internazionale il cui scopo è di promuovere valori culturali, buona volontà e filantropia tra le persone.

Nuovo!!: Desmond Morris e Consiglio culturale mondiale · Mostra di più »

Desmond (nome)

.

Nuovo!!: Desmond Morris e Desmond (nome) · Mostra di più »

Dita a V

Le dita a V (in inglese V sign) sono un gesto in cui si alzano l'indice e il medio, in modo da formare una V. Questo segno ha vari significati a seconda del contesto culturale e della mimica correlata.

Nuovo!!: Desmond Morris e Dita a V · Mostra di più »

Emilio Sanna

Laureato in lettere all'Università di Padova, è stato Direttore del Bo.

Nuovo!!: Desmond Morris e Emilio Sanna · Mostra di più »

Etologia umana

L'etologia umana è una branca della scienza moderna, in particolare dell'antropologia, che “ruba” il nome al termine coniato da Konrad Lorenz ed universalmente utilizzato per indicare lo studio del comportamento animale.

Nuovo!!: Desmond Morris e Etologia umana · Mostra di più »

Ettore Capriolo

È stato drammaturgo, studioso e professore di storia del teatro alla scuola d'arte drammatica del Teatro Piccolo.

Nuovo!!: Desmond Morris e Ettore Capriolo · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Nuovo!!: Desmond Morris e Feci · Mostra di più »

Felis silvestris catus

Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini.

Nuovo!!: Desmond Morris e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Ferro di cavallo

Un ferro di cavallo è un oggetto, generalmente a forma di U, fatto di ferro, gomma, plastica, cuoio o un laminato di queste sostanze, inchiodato o incollato allo zoccolo di un cavallo o di alcuni altri animali domestici, come i muli.

Nuovo!!: Desmond Morris e Ferro di cavallo · Mostra di più »

Giorgio Raimondo Cardona

Figlio di Giacinto Cardona, si laureò nel 1965 nell'Università degli studi di Roma "la Sapienza", dove nel 1968 divenne assistente di Glottologia.

Nuovo!!: Desmond Morris e Giorgio Raimondo Cardona · Mostra di più »

I cieli e la terra finiranno

I cieli e la terra finiranno (The Late Great Planet Earth) è un documentario statunitense del 1979.

Nuovo!!: Desmond Morris e I cieli e la terra finiranno · Mostra di più »

Khottosho

Il khottosho-bankhaar, anche hottosho, o cane da pastore della Buriazia, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) originaria della Buriazia, non riconosciuta dalla FCI.

Nuovo!!: Desmond Morris e Khottosho · Mostra di più »

La guerra del fuoco

La guerra del fuoco (La guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny Aîné.

Nuovo!!: Desmond Morris e La guerra del fuoco · Mostra di più »

La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo

La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo (titolo originale: The Naked Ape) è un libro divulgativo pubblicato nel 1967 da Desmond Morris che descrive la specie umana attraverso lo sguardo di un etologo.

Nuovo!!: Desmond Morris e La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo · Mostra di più »

La tribù del calcio

* La tribù del calcio – programma televisivo sportivo.

Nuovo!!: Desmond Morris e La tribù del calcio · Mostra di più »

La tribù del calcio (saggio)

La tribù del calcio (The Soccer Tribe) è un saggio dell'etologo e zoologo inglese Desmond Morris.

Nuovo!!: Desmond Morris e La tribù del calcio (saggio) · Mostra di più »

Libero Sosio

Si laurea in filosofia all'Università di Pisa nel 1958, con una tesi sulla "Giovinezza di Galileo".

Nuovo!!: Desmond Morris e Libero Sosio · Mostra di più »

Lista di best seller

La lista di best seller è una lista dei libri più venduti al 2016 e in qualsiasi lingua.

Nuovo!!: Desmond Morris e Lista di best seller · Mostra di più »

Magellano (album)

Magellano è il terzo album in studio del cantante italiano Francesco Gabbani, pubblicato il 28 aprile 2017 dalla BMG Rights Management.

Nuovo!!: Desmond Morris e Magellano (album) · Mostra di più »

Maggiorata

Il termine maggiorata nasce negli anni 1950, per indicare, in origine, una serie di attrici (Gina Lollobrigida, Lucia Bosè, Silvana Pampanini, Silvana Mangano e Marisa Allasio tra le tante italiane; Mae West è un esempio d'oltreoceano) che, inizialmente, si imposero sugli schermi cinematografici più per la loro prorompenza fisica che per le loro doti di recitazione.

Nuovo!!: Desmond Morris e Maggiorata · Mostra di più »

Mastino bhutanese

Il mastino bhutanese, anche noto come bjop-khyi, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) originaria del Bhutan non riconosciuta dalla FCI ed utilizzata da secoli come cane da pastore.

Nuovo!!: Desmond Morris e Mastino bhutanese · Mostra di più »

Mastino persiano

Il Mastino persiano (en. Persian Mastiff), anche noto come Mastino iraniano, Cane da pastore persiano o Cane/Mastino di Sarabi, è una razza canina molossoide (tipo cane da montagna) originaria dell'antica Persia (attuale Iran), già raffigurata in alcune statue presso il complesso palaziale di Persepoli, attualmente non riconosciuta dalla FCI, impiegata come cane da pastore e da combattimento (anticamente come cane da guerraErodoto (V secolo a.C.), Storie, Libro VII, 133, riferisce che il sovrano persiano Serse I portò grandi cani da guerra nella sua spedizione di conquista della Grecia.).

Nuovo!!: Desmond Morris e Mastino persiano · Mostra di più »

Museo tridentino di scienze naturali

La sede storica del Museo tridentino di scienze naturali (Acronimo Mtsn, il museo pubblico di Storia Naturale a Trento) dal 1975 è stata il Palazzo Sardagna, nella centrale Via Calepina al numero 14.

Nuovo!!: Desmond Morris e Museo tridentino di scienze naturali · Mostra di più »

Nati il 24 gennaio

024.

Nuovo!!: Desmond Morris e Nati il 24 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1928

3928.

Nuovo!!: Desmond Morris e Nati nel 1928 · Mostra di più »

Occidentali's Karma

Occidentali's Karma è un singolo del cantante italiano Francesco Gabbani, il primo estratto dal terzo album in studio Magellano e pubblicato il 9 febbraio 2017.

Nuovo!!: Desmond Morris e Occidentali's Karma · Mostra di più »

Persone di cognome Morris

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Desmond Morris e Persone di cognome Morris · Mostra di più »

Pirausta

La pirausta (anche al maschile: il pirausta; dal latino pyrausta o pyraustes, che sono dal greco πυραύστης, composto di πῦρ, pŷr, "fuoco" e αὔω, aúō, "accendere"), chiamata anche pirali, piralide o pirallide (latino pyrallis) o pirigone (latino pyrigon), è una creatura leggendaria, descritta da vari autori dell'antichità e dell'era moderna.

Nuovo!!: Desmond Morris e Pirausta · Mostra di più »

Purton

Purton è un villaggio di 3 897 abitanti e parrocchia civile della contea inglese del Wiltshire, appartenente al distretto del North Wiltshire.

Nuovo!!: Desmond Morris e Purton · Mostra di più »

Storia culturale dei glutei

Con storia culturale dei glutei ci si riferisce alla progressiva erotizzazione e sessualizzazione dei glutei - soprattutto, ma non solo, femminili - verificatasi lungo il corso della storia.

Nuovo!!: Desmond Morris e Storia culturale dei glutei · Mostra di più »

Teoria dei segnali (biologia)

Nell'ambito della biologia evolutiva, la teoria dei segnali è un campo di ricerca teorica che esamina la comunicazione tra gli individui, sia all'interno delle specie sia tra le specie.

Nuovo!!: Desmond Morris e Teoria dei segnali (biologia) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Desmond John Morris.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »