Indice
93 relazioni: Acquaviva delle Fonti, Alessandro Piva, Alla molfettesa manera, Altamura, Antonio Cassano, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitritto, Capricci (film 1969), Carbonara di Bari, Carnevale di Putignano, Castellanese, Castello normanno-svevo (Bari), Cisternino, Claudia Alfonso, Contea di Conversano, Conversano, Corato, Da do da, Dialetti dell'area apulo-lucana, Dialetti della Puglia, Dialetti italiani meridionali, Dialetti lucani, Dialetti salentini, Dialetto andriese, Ducato di Bisceglie e Corato, Enzo Del Re, Farinella (gastronomia), Fasano, Fiera del Levante, Formaggio, Frisella, Ginosa, Grotta di Turi, Habemus Capa, Il grande botto (film 2000), L'uomo nero (film 2009), La zia, LaCapaGira, Laterza (Italia), Le battagliere, Leone Di Lernia, Loseto, Lucera, Margherita di Savoia (Italia), Mario Fara, Martina Franca, Matera, Maul (album), ... Espandi índice (43 più) »
Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti (Jacquavìve, AFI:, in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Acquaviva) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Acquaviva delle Fonti
Alessandro Piva
Nasce a Salerno nel 1966, ma cresce tra quest'ultima, Latina, Matera e Bari, dove trascorre gli anni del liceo e ambienterà il suo esordio alla regia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Alessandro Piva
Alla molfettesa manera
Alla molfettesa manera è l'unico album in studio del gruppo musicale italiano SunnyColaConnection, pubblicato nel 2005 e autoprodotto dalla band.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Alla molfettesa manera
Altamura
Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Altamura
Antonio Cassano
Considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione, nonché uno dei più talentuosi della storia del calcio italiano, è stato tuttavia inserito dalla rivista francese France Football al primo posto nella lista dei più grandi talenti sprecati nella storia del calcio.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Antonio Cassano
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Bari
Barletta
Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Barletta
Bisceglie
Biscéglie (Vescégghie in dialetto biscegliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. È un importante centro agricolo, con industrie manifatturiere prevalentemente nel campo tessile.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Bisceglie
Bitritto
Bitritto (Vetrìtte in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Bitritto
Capricci (film 1969)
Capricci è un film del 1969 diretto e interpretato da Carmelo Bene.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Capricci (film 1969)
Carbonara di Bari
Carbonara di Bari (Carvnàr in dialetto locale) è un quartiere di Bari, appartenente al IV municipio (ex IV circoscrizione). Fu un comune autonomo fino al 1928.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Carbonara di Bari
Carnevale di Putignano
Il Carnevale di Putignano è una festa cittadina che si svolge con cadenza annuale nel comune di Putignano, in Puglia. Nel 2024 è giunto alla sua 630ª edizione.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Carnevale di Putignano
Castellanese
* un castello generico, un castello particolare, dei castelli o ad un castellano.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Castellanese
Castello normanno-svevo (Bari)
Il castello normanno-svevo di Bari (conosciuto anche come u Castídde in barese), edificio simbolo della città di Bari, è un imponente fortezza che si erge ai margini della città vecchia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Castello normanno-svevo (Bari)
Cisternino
Cisternino (Cïsterninë in dialetto apulo-barese, Cisturnium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Cisternino
Claudia Alfonso
Appassionata fin da piccola di danza che inizia a studiare all'età di 4 anni, si forma presso il Laboratorio Musical (recitazione, canto e danza) con Simona Samarelli.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Claudia Alfonso
Contea di Conversano
La contea di Conversano fu un feudo che appartenne in successione a quattro caste nobili; esso comprendeva anche parte del territorio di Castellana e della Selva di Alberobello (dal 15 maggio 1481); Facevano parte della contea pure i borghi di Casamassima, Castiglione, Noci, escluso il barsento, e Turi.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Contea di Conversano
Conversano
Conversano (Cunversène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Sorge sui primi rilievi della Murgia, a 219 m s.l.m. Di origine preromana, nell'XI secolo divenne sede di una contea estesa su una parte significativa della Puglia centro-meridionale, la cui importanza non venne sminuita che con il tramonto della struttura feudale.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Conversano
Corato
Corato (Quaratë nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Corato
Da do da
Da do da, noto anche con il titolo completo Da do da - Da una sponda all'altra (in dialetto barese, «da qua a là»), è un film del 1994 diretto da Nico Cirasola.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Da do da
Dialetti dell'area apulo-lucana
I dialetti dell'area apulo-lucana si parlano nella zona orientale e nord-orientale della Basilicata, e rientrano nel gruppo dei dialetti meridionali intermedi; nella parte orientale vi è il dialetto materano, il quale presenta affinità con i dialetti della Puglia centrale (di sostrato iapigio-peuceta), mentre, i vernacoli della parte nord-orientale della Basilicata (Vulture-Melfese), hanno maggiore affinità con i dialetti della Daunia, detta così poiché in epoca preromana vi risiedevano i dauni, anch'essi di ceppo iapigio.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetti dell'area apulo-lucana
Dialetti della Puglia
I dialetti della Puglia, storicamente parlati nell'attuale regione amministrativa, non formano una compagine omogenea: infatti i dialetti parlati nei settori centro-settentrionali della regione rientrano nel gruppo meridionale intermedio, mentre i dialetti salentini, parlati nella parte meridionale della regione, appartengono al gruppo meridionale estremo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetti della Puglia
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali, nell'Ottocento noti anche con il nome di dialetti ausoni) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali in senso lato (nella fattispecie per "dialetti" si intendono gli "idiomi contrapposti a quello nazionale e/o ufficiale", e non invece le "varietà di una lingua").
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetti italiani meridionali
Dialetti lucani
I dialetti lucani, detti anche dialetti basilicatesi costituiscono l'insieme delle varietà italo-romanze, appartenenti al diasistema dei dialetti meridionali intermedi, parlate nella regione italiana della Basilicata (detta anche Lucania).
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetti lucani
Dialetti salentini
I dialetti salentini (Salentinu) costituiscono un insieme omogeneo di idiomi romanzi appartenenti al gruppo meridionale estremo e suddivisi in tre principali varianti: settentrionale, centrale e meridionale.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetti salentini
Dialetto andriese
Il dialetto andriese (andrəsöinə in vernacolo) è un dialetto parlato ad Andria e nelle frazioni vicine. È parlato da circa persone e rientra nei dialetti della Puglia centrale (apulo-barese), a loro volta facenti parte del continuum dei dialetti italiani meridionali.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Dialetto andriese
Ducato di Bisceglie e Corato
Biselli e Quaranta, meglio conosciuto come Ducato di Bisceglie e Corato, fu uno stato d’epoca rinascimentale di breve durata, situato nell’allora Regno di Napoli.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Ducato di Bisceglie e Corato
Enzo Del Re
Inizia a comporre e cantare le sue canzoni nel 1958, alla Festa dell'Unità del suo paese. È autodidatta e prende alcune lezioni di piano in un negozio di Bari Vecchia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Enzo Del Re
Farinella (gastronomia)
La farinella (povele o farenèdde in apulo-barese; polvere in italiano) è un prodotto culinario tipico del paese di Putignano in Puglia. È uno sfarinato di ceci e orzo tostati con l'aggiunta di sale.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Farinella (gastronomia)
Fasano
Fasano (AFI:; Fašànë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata al centro di un ideale triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km, la città segna il confine fra il Salento e la Terra di Bari.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Fasano
Fiera del Levante
La Fiera del Levante (La Fir du Levand in dialetto barese), che nel ha raggiunto l'86ª edizione, è una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo, con sede a Bari, nel quartiere di Marconi - San Girolamo - Fesca.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Fiera del Levante
Formaggio
Il formaggio è un prodotto caseario ottenuto dalla coagulazione acida o presamica delle caseine presenti nel latte intero, parzialmente o totalmente scremato, facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Formaggio
Frisella
La frisella (chiamata anche "frisa", "fresella" o "friseddhra" in salentino) è una sorta di pane biscottato a forma di ciambella o tarallo tipico della cucina pugliese, campana, calabrese e lucana.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Frisella
Ginosa
Ginosa (Genóse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Si erge sul primo gradino delle falde meridionali della Murgia tarantina, a s.l.m., e in passato ha fatto parte della comunità montana della Murgia Materano.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Ginosa
Grotta di Turi
La grotta di Turi (meglio nota come grotta di Sant'Oronzo, in turese grotte de Sande Ronze) è una grotta carsica localizzata in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Grotta di Turi
Habemus Capa
Habemus Capa è il terzo album in studio del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 24 marzo 2006 dalla EMI. Definito dall'artista stesso «il mio disco più politico, quindi un suicidio», nonché «l'album postumo di un cantante ancora in vita», l'album ha venduto circa copie in Italia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Habemus Capa
Il grande botto (film 2000)
Il grande botto è un film del 2000 diretto da Leone Pompucci.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Il grande botto (film 2000)
L'uomo nero (film 2009)
L'uomo nero è un film del 2009, diretto da Sergio Rubini. Il regista pugliese realizza nella sua regione il suo decimo film, con protagonista femminile Valeria Golino e con un cast formato da Riccardo Scamarcio e da Anna Falchi, Margherita Buy, Maurizio Micheli e con gli attori baresi Mariolina De Fano e Vito Signorile.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e L'uomo nero (film 2009)
La zia
La zia è un singolo della cantautrice italiana Serena Brancale e del produttore discografico italiano Dropkick_m, pubblicato il 10 maggio 2024.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e La zia
LaCapaGira
LaCapaGira (La cap'aggíre in barese) è un film del 1999, diretto da Alessandro Piva, all'esordio nella regia. Grazie a questa sua opera prima, presentata al Festival di Berlino, Piva è stato premiato come miglior regista esordiente dell'anno da entrambi i maggiori riconoscimenti cinematografici italiani, David di Donatello e Nastri d'argento.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e LaCapaGira
Laterza (Italia)
Laterza (// è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Il comune di Laterza è noto per il pane, la sua profonda gravina carsica e la maiolica, caratterizzata da una particolare stesura cromatica, di colore turchino su smalto bianco.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Laterza (Italia)
Le battagliere
Le battagliere è una sit-com pugliese diretta da Gianni Ciardo andata in onda sulle reti televisive private Antenna Sud e Teleregione dal 2000 al 2002.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Le battagliere
Leone Di Lernia
Ha raggiunto la popolarità a inizio anni 1990 grazie a cover parodistiche e goliardiche di brani di musica dance. È stato per quasi dieci anni (dal 1999 al 2008 e di nuovo, anche se parzialmente, nel 2011) spalla comica del programma radiofonico Lo Zoo di 105.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Leone Di Lernia
Loseto
Loseto (Lusìte in dialetto barese) è un quartiere alla periferia di Bari, appartenente dal 2014 al IV municipio (ex IV circoscrizione). Fu comune autonomo fino al 1937.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Loseto
Lucera
Lucera è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. In virtù della sua posizione geografica fu storicamente contesa tra le varie popolazioni dominanti, a partire dall'epoca romana e per tutto il medioevo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Lucera
Margherita di Savoia (Italia)
Margherita di Savoia (I saléine in dialetto locale, fino al 1879 chiamata Saline di Barletta) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Margherita di Savoia (Italia)
Mario Fara
È scomparso nel 2005 all'età di 59 anni a causa di problemi circolatori.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Mario Fara
Martina Franca
Martina Franca (Martène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Centro agricolo, commerciale e industriale noto per l'architettura barocca, sorge sulle propaggini meridionali delle Murge, al confine delle province di Taranto e Brindisi con la città metropolitana di Bari.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Martina Franca
Matera
Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, pron.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Basilicata. La città è conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Matera
Maul (album)
Maul, pubblicato nel 1972, è il primo album di Enzo Del Re.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Maul (album)
Michele Alboreto (calciatore)
È considerato uno dei calciatori baresi più rappresentativi degli anni venti, nonché una bandiera dell'Ideale di Bari..
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Michele Alboreto (calciatore)
Minervino Murge
Minervino Murge (Menarvèine in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Minervino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, in gran parte incluso entro i confini del parco nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Minervino Murge
Mio cognato
Mio cognato è un film del 2003 diretto da Alessandro Piva. È una sorta di buddy movie ambientato però nelle periferie di Bari, che mette in luce alcuni degli aspetti più bizzarri della malavita barese.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Mio cognato
Moc
* MOC – codice aeroportuale IATA dell'aeroporto civile di Montes Claros (MG) (Brasile).
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Moc
Mola di Bari
Mola di Bari (usualmente Mola, Màule in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Rifondata da Carlo I d'Angiò nel 1277 su un insediamento più antico, sorge lungo la costa del mare Adriatico 20 km a sud-est del capoluogo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Mola di Bari
Molfetta
Molfetta (pronuncia Molfètta, Melfétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Molfetta
Monopoli (Italia)
Monopoli (AFI:; Menòple in dialetto monopolitano, pron.) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Monopoli (Italia)
Monte Sannace
Monte Sannace è una collina posta tra i territori di Turi, Sammichele di Bari e Gioia del Colle a 5 km circa a nord-est di quest'ultima, in Puglia, appartenente all'altopiano delle Murge.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Monte Sannace
Mottola
Mottola, già Motola (IPA:, Motele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Mottola
Noicattaro
Noicattaro (Nòie in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Noicattaro
Nomi della Via Lattea
Questa è una lista dei nomi della Via Lattea in varie lingue. Alcuni di questi derivano da miti, citati alla voce Via Lattea (mitologia greca).
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Nomi della Via Lattea
Nomi delle cifre
Sono contenuti i nomi delle cifre utilizzate per scrivere oggi tutti i numeri in base decimale.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Nomi delle cifre
Ostuni
Ostuni (Štuni in dialetto ostunese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Ostuni
Personaggi de I Simpson
Questa è la voce collettiva dei personaggi della serie animata I Simpson. I personaggi che hanno una voce a sé stante sono reperibili qui.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Personaggi de I Simpson
Polignano a Mare
Polignano a Mare (fino al 1863 Polignano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Polignano a Mare
Provincia di Barletta-Andria-Trani
La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta abitanti. La funzione di capoluogo è condivisa fra tre città: Barletta, Andria e Trani.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Provincia di Barletta-Andria-Trani
Provincia di Brindisi
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Provincia di Brindisi
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Puglia
Putignano
Putignano è un comune italiano di abitanti situato nella Murgia della città metropolitana di Bari in Puglia. È noto per l'antico Carnevale, per le aziende manifatturiere tessili e per le grotte carsiche.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Putignano
Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia
La riserva naturale Salina di Margherita di Savoia è un'area naturale protetta istituita nel 1977 e situata a sud del golfo di Manfredonia in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia
Rutigliano
Rutigliano (Retegghiéne in dialetto rutiglianese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. La cittadina del sud-est barese, insieme ad altri sei comuni pugliesi, nel 2010 si fregia del titolo di "Città d'arte" in rapporto al suo patrimonio storico-artistico-architettonico.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Rutigliano
Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia (Rìuve in dialetto ruvestino o ruvese, IPA:, fino al 1863 chiamata Ruvo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Ruvo di Puglia
Salento
Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Salento
Sammichele di Bari
Sammichele di Bari è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, situato sull'Altopiano delle Murge, in Puglia. È noto per il suo prodotto tipico, la zampina.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Sammichele di Bari
San Severo
San Severo (Sanzëvírë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Importante centro di antiche tradizioni mercantili e agricole, è essenzialmente dedito al terziario.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e San Severo
San Vito dei Normanni
San Vito dei Normanni (Santu Vitu in dialetto locale, fino al 1863 chiamata San Vito) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e San Vito dei Normanni
Santeramo in Colle
Santeramo in Colle è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fa parte del parco nazionale dell'Alta Murgia e ha fatto parte della comunità montana della Murgia Barese Sud-Est.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Santeramo in Colle
Selva di Fasano
Selva di Fasano (Sèlve de Fasciòne in dialetto fasanese) è una frazione del Comune di Fasano (BR), a circa 5 km dal Comune di appartenenza e a circa 62 km dal Capoluogo di Provincia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Selva di Fasano
Shaolin Soccer
Shaolin Soccer - Arbitri, rigori e filosofia zen è un film del 2001 diretto da Stephen Chow. Il film è stato il primo successo di Chow anche in occidente.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Shaolin Soccer
Storia di una famiglia perbene
Storia di una famiglia perbene è una serie televisiva italiana trasmessa in prima serata su Canale 5 dal 3 novembre 2021. È creata da Rosa Ventrella, diretta da Stefano Reali, prodotta da Apulia Film Commission e 11 Marzo Film in collaborazione con RTI ed ha come protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Storia di una famiglia perbene
Supercafone
Supercafone è un singolo del rapper italiano Piotta, pubblicato nel 1999. Pubblicato originariamente come singolo stand-alone, è stato in seguito incluso nella lista tracce del primo album Comunque vada sarà un successo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Supercafone
Tamarro
Tamarro è un termine gergale della lingua italiana usato per indicare un individuo rozzo, zoticone, caratterizzato da schemi comportamentali orientati a esibizionismo e ostentazione di cattivo gusto o comunque non stimabile, il cui utilizzo assume spesso un'accezione ironico/sarcastica.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Tamarro
Toritto
Toritto (Terìtte nel dialetto torittese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fa parte del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ha fatto parte della Comunità montana della Murgia Barese Sud-Est.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Toritto
Triggiano
Triggiano (Triggiàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Triggiano
Turi
Turi (Tùre, IPA: in dialetto turese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Sorge sull'altopiano della Murgia; importante centro cerasicolo, il suo prodotto d'eccellenza è la ciliegia ferrovia.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Turi
Unione Sportiva Ideale
L'Unione Sportiva Ideale o semplicemente Ideale, è stata una società calcistica italiana di Bari. Fu fondata nel 1908 e partecipò per buona parte degli anni venti al campionato italiano di Prima Divisione, coincidente prima con il massimo e poi con il secondo livello calcistico, per poi fondersi nel 1928 con il concittadino Liberty nell'"Unione Sportiva Bari" (poi A.S.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Unione Sportiva Ideale
Valenzano
Valenzano (Valzàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Situato a circa dieci chilometri dal capoluogo in direzione sud-est, è conosciuto principalmente come sede di alcuni centri di ricerca scientifica, tra cui il parco scientifico e tecnologico Tecnopolis, l'istituto agronomico mediterraneo, il laboratorio di ingegneria costiera LIC del Politecnico di Bari e la facoltà di Veterinaria dell'ateneo barese.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Valenzano
Valle d'Itria
La Valle d'Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e di Taranto.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Valle d'Itria
Varichina - La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis
Varichina - La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis è un film documentario del 2016 diretto da Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Varichina - La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis
Villa Castelli
Villa Castelli è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Il suo territorio corrisponde alla parte sud-occidentale dell'altopiano delle Murge al confine tra il Salento e la valle d'Itria.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Villa Castelli
Vocale anteriore quasi aperta non arrotondata
La vocale anteriore quasi aperta non arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue. Il suo simbolo nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Vocale anteriore quasi aperta non arrotondata
Vocale centrale media
La vocale centrale media, o scevà, è un suono vocalico medio usato in alcune lingue. Nell'alfabeto fonetico internazionale, il suo simbolo è «ə».
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Vocale centrale media
Vocale posteriore aperta non arrotondata
La vocale posteriore aperta non arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue. Il suo simbolo nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è A.
Vedere Dialetti della Puglia centrale e Vocale posteriore aperta non arrotondata
Conosciuto come Dialetti apulo-baresi, Dialetto apulo-barese, Dialetto barese.