Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dibattito sugli OGM

Indice Dibattito sugli OGM

Riguardo alle biotecnologie e, in particolare all'introduzione di organismi geneticamente modificati nel settore agroalimentare (biotecnologie agroalimentari), si è acceso un forte dibattito a livello nazionale e internazionale relativamente alle tematiche della protezione dell'ambiente e della salute, così come implicazioni economiche e sociali e questo nonostante ci sia ampio consenso in ambito scientifico nel ritenere che i cibi OGM non presentino rischi maggiori di quanti ne presenti il normale cibo.

4 relazioni: Dibattito, Nature & Progrès, Organismo geneticamente modificato, Principio di precauzione.

Dibattito

Il dibattito o discussione è la trattazione di un tema attraverso un confronto dialettico tra due o più interlocutori, ciascuno dei quali rappresenta posizioni diverse.

Nuovo!!: Dibattito sugli OGM e Dibattito · Mostra di più »

Nature & Progrès

Nature & Progrès è un marchio di agricoltura e cosmetici biologici.

Nuovo!!: Dibattito sugli OGM e Nature & Progrès · Mostra di più »

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Nuovo!!: Dibattito sugli OGM e Organismo geneticamente modificato · Mostra di più »

Principio di precauzione

Con il termine principio di precauzione, o principio precauzionale, si intende una politica di condotta cautelativa per quanto riguarda le decisioni politiche ed economiche sulla gestione delle questioni scientificamente controverse.

Nuovo!!: Dibattito sugli OGM e Principio di precauzione · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »