Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinastia Qi Settentrionale

Indice Dinastia Qi Settentrionale

La dinastia Qi Settentrionale, regnò sulla Cina del nord-est dal 550 al 577, durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud, anche detto periodo delle Sei Dinastie.

19 relazioni: Arte buddhista, Ceramica cinese, Dinastia Chen, Dinastia Liang, Dinastia Liu Song, Dinastia Qi meridionale, Dinastia Wei occidentale, Dinastia Wei Orientale, Dinastia Zhou Settentrionale, Dinastie del Nord e del Sud, Fóguāng-sì, Libro dei Qi, Museo Cernuschi, Mutianyu, Nobiltà cinese, Regni del Sud, Shaolinquan, Simatai, Storia del buddhismo cinese.

Arte buddhista

L'arte buddhista - con riferimento soprattutto all'architettura, l'incisione e la pittura in rapporto al Buddha, al Dharma ("Insegnamento") e al Buddhismo in generale - ha sviluppato dagli albori circa 2.500 anni fa un complesso e molteplice sistema dell'iconografia e del simbolismo.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Arte buddhista · Mostra di più »

Ceramica cinese

La ceramica cinese è conosciuta principalmente per la porcellana, che ha inventato; ma è ricca anche di una lunga tradizione di innovazioni tecniche e stilistiche.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Ceramica cinese · Mostra di più »

Dinastia Chen

La dinastia Chen (cinese: 陳朝, pinyin: Chén cháo)), anche nota come dinastia Chen meridionale, fu la quarta ed ultima dinastia della Cina meridionale. Regnò dal 557 al 589. Fu preceduta dalla dinastia Liang e seguita dalla Dinastia Sui, che riunificò tutta la Cina. Alla morte dell'imperatore Houzhu, nel 589, tutta la Cina venne riunificata da Sui Wendi della dinastia Sui che succedette alle dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Chen · Mostra di più »

Dinastia Liang

La dinastia Liang (502-557) o Liang Meridionale fu la terza dinastia del Sud durante il periodo delle dinastie del Nord e del Sud in Cina, preceduta dalla dinastia Qi meridionale e seguita dalla dinastia Chen.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Liang · Mostra di più »

Dinastia Liu Song

La dinastia Liu Song, anche denominata dinastia Song Anteriore o anche dinastia Song Meridionale), fu la prima delle quattro dinastie meridionali e regnò sulla Cina del sud dal 420 al 479 durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud. Fu preceduta dalla prima dinastia Jin prima della frammentazione della Cina e seguita dalla dinastia Qi meridionale. Questa dinastia non dev'essere confusa con quella omonima (vedi Dinastia Song) che regnò dal 1127 al 1279, dopo che la capitale era stata trasferita da Kaifeng ad Hangzhou.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Liu Song · Mostra di più »

Dinastia Qi meridionale

La dinastia Qi Meridionale, regnò nella Cina del sud dal 479 al 502 durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Qi meridionale · Mostra di più »

Dinastia Wei occidentale

La dinastia Wei Occidentale regnò sul Nord-Ovest della Cina dal 534 al 557 durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Wei occidentale · Mostra di più »

Dinastia Wei Orientale

La dinastia Wei Orientale, che comprende un unico imperatore, regnò sulla Cina del nord-est dal 534 al 550 durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Wei Orientale · Mostra di più »

Dinastia Zhou Settentrionale

La dinastia Zhou Settentrionale regnò sulla Cina del nord-ovest dal 557 al 577 quindi, dopo aver sconfitto i Qi, su tutta la Cina settentrionale dal 577 al 581, durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastia Zhou Settentrionale · Mostra di più »

Dinastie del Nord e del Sud

Col termine di dinastie del Nord e del Sud si intende un periodo di oltre due secoli (dal 420 al 589 d.C.) in cui l'impero cinese si frantumò e nacquero diversi imperi minori.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Dinastie del Nord e del Sud · Mostra di più »

Fóguāng-sì

Il tempio di Foguang è un tempio buddhista ubicato a 5 km da Doucun, nella contea di Wutai, provincia dello Shanxi, Cina.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Fóguāng-sì · Mostra di più »

Libro dei Qi

Il Libro dei Qi meridionali o Nánqíshū (cinese semplificato: 南齐书; cinese tradizionale: 南齊書) è uno dei libri compresi nelle «Ventiquattro Storie», la raccolta di storie ufficiali scritte dai funzionari imperiali sotto varie dinastie cinesi.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Libro dei Qi · Mostra di più »

Museo Cernuschi

Il museo Cernuschi è un museo parigino dedicato alle arti dell'Asia orientale e più specificatamente a quelle dell'Estremo Oriente: Cina, Giappone, Corea e Vietnam.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Museo Cernuschi · Mostra di più »

Mutianyu

Mutianyu (cinese tradizionale 慕田峪, pinyin Mùtiányù) è una sezione della Grande muraglia cinese nel Distretto di Huairou, a 70 km a nord-est di Pechino.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Mutianyu · Mostra di più »

Nobiltà cinese

La Nobiltà cinese comprende tutti gli individui e le famiglie riconosciute dall'Impero cinese come membri della classe aristocratica, quindi titolari di privilegi ereditari.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Nobiltà cinese · Mostra di più »

Regni del Sud

Le dinastie del Nord e del Sud sono succedute alla dinastia Jìn nel 420 e si sono concluse nel 589, quando a loro succedette la dinastia Sui.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Regni del Sud · Mostra di più »

Shaolinquan

Il Shaolinquan è uno stile delle arti marziali tradizionali cinesi originariamente praticato dai monaci buddisti del Monastero di Shaolin nella provincia di Henan, Cina.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Shaolinquan · Mostra di più »

Simatai

Il Simatai (cinese semplificato 司马台|t.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Simatai · Mostra di più »

Storia del buddhismo cinese

Questa voce tratta della Storia del buddhismo cinese dalle origini, I secolo d.C., alla nascita della Repubblica Popolare Cinese nel 1949.

Nuovo!!: Dinastia Qi Settentrionale e Storia del buddhismo cinese · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dinastia Qi del Nord, Dinastia Qi settentrionale, Qi del Nord.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »