Indice
277 relazioni: Acciaio Toledo, Acquedotto dei miracoli, Adozione nell'antica Roma, Afrodisia (Caria), Agrippina maggiore, Agrippina minore, Ala (esercito romano), Albero genealogico giulio-claudio, Alessandro (nipote di Erode il Grande), Altari di Roma, Alto impero romano, Anfiteatro Fausto, Antigiudaismo, Antiquarium nazionale di Sestino, Antonia maggiore, Antonia minore, Appio Giunio Silano, Apronia, Archetipi (saggio), Arco di Medinaceli, Arconte eponimo, Armi e armature romane, Arte augustea e giulio-claudia, Arte romana, Ascanio, Atrani, Augusto, Aulo Cecina Peto, Basilica (Ercolano), Bovillae, Bra, Breccia cinerina, Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola, Caligola, Campo Marzio (antichità), Camposanto monumentale, Casa del Mobilio Carbonizzato, Casa del Tramezzo di Legno, Castra, Centurione, Cesare (titolo), Cesario di Terracina, Circo di Bovillae, Civico museo archeologico di Milano, Civiltà romana, Classici latini conservati (30 a.C. - 192 d.C.), Claudia Livilla, Claudia Marcella maggiore, Claudia Ottavia, Claudia Pulcra (pronipote di Augusto), ... Espandi índice (227 più) »
Acciaio Toledo
L'acciaio Toledo (es. Acero toledano), storicamente noto come insolitamente duro, proviene da Toledo (Spagna), un centro tradizionale per la produzione di spade e la lavorazione dell'acciaio sin dal 500 a.C. circa, quando venne all'attenzione di Roma per come fu utilizzata tale tecnologia da Annibale, durante le guerre puniche.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Acciaio Toledo
Acquedotto dei miracoli
LAcquedotto dei Miracoli (in spagnolo Acueducto de los Milagros) è una costruzione di ingegneria civile per il trasporto di acqua nel bacino di Proserpina, che si trova a cinque chilometri dall'antica città di Mérida in Spagna.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Acquedotto dei miracoli
Adozione nell'antica Roma
Ladozione, in particolar modo di giovani di sesso maschile, fu nella storia romana una pratica particolarmente diffusa, radicalmente differente dall'attuale adozione legale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Adozione nell'antica Roma
Afrodisia (Caria)
Afrodisia, o Afrodisiade, una antica piccola città greco-ellenistica della Caria, nell'Asia Minore (odierna Turchia). Si trova su un altopiano, a un'altitudine di circa 600, presso la valle del Meandro.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Afrodisia (Caria)
Agrippina maggiore
Figlia di Giulia maggiore, a sua volta figlia del primo imperatore romano Augusto, e del generale Marco Vipsanio Agrippa, Agrippina maggiore andò in sposa all'età di circa vent'anni a Germanico Giulio Cesare, figlio adottivo del futuro imperatore Tiberio, a sua volta figlio adottivo ed erede di Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Agrippina maggiore
Agrippina minore
Sposò l'imperatore romano Claudio, suo zio, il quale adottò il figlio da lei avuto dal precedente matrimonio con Gneo Domizio Enobarbo, Nerone, che sarebbe poi diventato a sua volta imperatore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Agrippina minore
Ala (esercito romano)
Il termine ala impiegato nell'esercito romano ebbe almeno tre differenti significati tattici nel corso della storia romana. Nella sua accezione tattica generale il termine ala rappresentava i fianchi di uno schieramento (ala dextra e ala sinixtra), prima della battaglia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ala (esercito romano)
Albero genealogico giulio-claudio
La dinastia giulio-claudia dell'Impero romano ha un albero genealogico complicato da diversi matrimoni tra i membri della Gens Iulia e quelli della Gens Claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Albero genealogico giulio-claudio
Alessandro (nipote di Erode il Grande)
Alessandro era il secondogenito del principe erodiano Alessandro e di sua moglie Glafira; suo fratello maggiore era Tigrane, ed ebbe anche una sorella minore il cui nome non è noto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Alessandro (nipote di Erode il Grande)
Altari di Roma
Elenco degli altari pubblici presenti nell'antica Roma.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Altari di Roma
Alto impero romano
LAlto impero romano è il primo periodo dell'impero romano e va dalla fine della guerra civile nel 31 a.C. fino alla presa di potere di Diocleziano nel 284.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Alto impero romano
Anfiteatro Fausto
L'Anfiteatro Fausto o in latino, Amphitheatrum Faustus è l'anfiteatro situato nel centro storico di Terni, all'epoca chiamata Interamna Nahars.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Anfiteatro Fausto
Antigiudaismo
L'antigiudaismo è l'opposizione totale o parziale al giudaismo/ebraismo e agli ebrei in quanto suoi aderenti, da parte di persone che accettano un sistema concorrenziale di credenze e pratiche rituali e che considerano pertanto la filosofia ebraica e l'Halakhah (tradizione normativa) come dottrine inferiori.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Antigiudaismo
Antiquarium nazionale di Sestino
L'Antiquarium nazionale di Sestino è un museo archeologico in località Sestino, in provincia di Arezzo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Antiquarium nazionale di Sestino
Antonia maggiore
Figlia di Marco Antonio e Ottavia minore, sposò Lucio Domizio Enobarbo intorno al 25 a.C., da cui ebbe Gneo Domizio Enobarbo, padre di Nerone.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Antonia maggiore
Antonia minore
Viene chiamata "minore" per distinguerla dalla sorella maggiore dello stesso nome, che sposò un Lucio Domizio Enobarbo e fu la nonna paterna di Nerone, mentre Antonia minore oltre ad essere stata per l'appunto prozia paterna di Nerone fu anche una sua bisnonna materna.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Antonia minore
Appio Giunio Silano
Il rapporto tra Silano e gli altri Iunii Silanii è incerto. Secondo Ronald Syme lui, il Decimo Giunio Silano che ebbe una relazione amorosa con Giulia minore e Marco Giunio Silano, che fu console suffetto nel 15, erano i figli di Gaio Giunio Silano, console nel 10.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Appio Giunio Silano
Apronia
La fortuna di Apronia in epoca successiva si lega essenzialmente alle vicende sfortunate del suo decesso che l’hanno resa una delle più celebri vittime di femminicidi nell’antica Roma assieme ad Annia Regilla, moglie di Erode Attico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Apronia
Archetipi (saggio)
Archetipi è un'opera saggistica intrisa di filosofia, mistica e spiritualismo esoterico scritta da Elémire Zolla originariamente in lingua inglese e pubblicata nel 1981; tradotta successivamente in spagnolo nel 1983 e in giapponese nel 1985.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Archetipi (saggio)
Arco di Medinaceli
L'arco di Medinaceli è un arco romano a tre fornici, situato a Medinaceli (provincia di Soria nella comunità autonoma spagnola di Castiglia e León), antica Ocillis.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Arco di Medinaceli
Arconte eponimo
Larconte eponimo (ἐπώνυμος è composto da ἐπί, "sopra", e ὄνομα, "nome", quindi si può tradurre come "che dà il nome") era uno dei nove arconti eletti annualmente nell'antica Atene.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Arconte eponimo
Armi e armature romane
Per armi ed armature romane si intende l'insieme delle armi "da offesa" e "da difesa" utilizzate sia dal singolo individuo (miles) sia in modo collettivo da un gruppo di armati nella storia di Roma dalle forze di soldati che servirono nelle legioni dall'epoca monarchica e repubblicana a quella imperiale e tardo imperiale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Armi e armature romane
Arte augustea e giulio-claudia
L'arte augustea è l'arte prodotta nell'Impero romano sotto il regno di Augusto, dal 27 a.C. al 14 d.C., e sotto la dinastia giulio-claudia (fino al 68 d.C.). In quell'epoca l'arte romana si sviluppò verso un sereno "neoclassicismo", che rifletteva le mire politiche di Augusto e della pax, finalizzato a costruire un'immagine solida e idealizzata dell'impero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Arte augustea e giulio-claudia
Arte romana
Per arte romana si intende l'arte della civiltà romana, dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, sia nell'Urbe che nel resto d'Italia e nelle province.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Arte romana
Ascanio
Nella mitologia greca e romana Ascanio (in greco antico, in latino Ascanius) era figlio di Enea e Creusa, figlia di Priamo. Era chiamato anche Iulo dai Latini, mentre altre fontiAppiano, Storia romana, Liber I gli attribuiscono il nome alternativo di Eurileone.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ascanio
Atrani
Atrani è un comune italiano di 792 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Atrani
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Augusto
Aulo Cecina Peto
Peto era discendente di una gens originaria di Volaterrae, in Etruria, che forse si era spostata nella Venetia, in particolare nella città di PataviumR. Syme, Tacitus, II, Oxford 1958, p. 559 nota 3.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Aulo Cecina Peto
Basilica (Ercolano)
La Basilica, chiamata anche Augusteum, è un edificio pubblico di epoca romana, sepolto durante l'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: ancora quasi interamente da riportare alla luce, è stato esplorato solo tramite cunicoli ed oltre alla normale funzione amministrativa e giudiziaria, era utilizzato anche per il culto dell'imperatore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Basilica (Ercolano)
Bovillae
Bovillae (anche nota con le denominazioni corrotte di Bobellae, Rovillae, Buella, Boile, Boville) è un'antica città latina e poi romana che sorgeva a sud di Roma, ed oggi è convenzionalmente identificata con la frazione di Frattocchie del comune di Marino, nella città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Bovillae
Bra
Bra (Bra in piemontese) è un comune italiano di 29 758 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova nel territorio del Roero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Bra
Breccia cinerina
La breccia cenerina (o breccia cinerina) è una varietà di marmo colorato, utilizzata nella Roma antica, soprattutto in epoca giulio-claudia per mattonelle pavimentali e piccole vascheGabriele Borghini (a cura di), Marmi antichi, Roma 1992 (I ristampa), n.21, p. 165.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Breccia cinerina
Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola
I Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola, o semplicemente Bronzi dorati di Pergola o Bronzi dorati da CartocetoMario Luni, Fermo Giovanni Motta, I bronzi dorati di Pergola: un enigma?, edizione QuattroVenti, 2000, in cui si legge: Il complesso archeologico ormai noto nella letteratura scientifica come "Bronzi dorati da Cartoceto", che costituisce l'unico gruppo statuario del genere, di provenienza archeologica (pagina 69), sono un gruppo statuario equestre romano composto da due cavalieri, due cavalli e due donne in piedi; rappresentano l'unico gruppo scultoreo in bronzo dorato di provenienza archeologica rimastoci dell'epoca romana.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola
Caligola
Le fonti storiche hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore, per quanto ciò avvenisse anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Caligola
Campo Marzio (antichità)
Il Campo Marzio ("Campo di Marte") era una zona dell'antica Roma di circa, originariamente esterna ai confini cittadini delimitati dalle mura serviane.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Campo Marzio (antichità)
Camposanto monumentale
Il Camposanto monumentale, noto anche come Camposanto vecchio o Campo Santo, è un cimitero storico monumentale di Pisa, che chiude il lato nord di piazza del Duomo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Camposanto monumentale
Casa del Mobilio Carbonizzato
La casa del Mobilio Carbonizzato è una casa di epoca romana, sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79 e riportata alla luce a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: è così chiamata in quanto al suo interno sono stati ritrovati mobili carbonizzati dall'effetto delle colate piroclastiche.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Casa del Mobilio Carbonizzato
Casa del Tramezzo di Legno
La casa del Tramezzo di Legno è una casa di epoca romana, sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79 e riportata alla luce a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: deve il suo nome al ritrovamento, al suo interno, di un tramezzo, una sorta di porta pieghevole in legno carbonizzato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Casa del Tramezzo di Legno
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Castra
Centurione
Il centurione (in latino Centurio; in greco ἑκατόνταρχος, hekatóntarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito Romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado inferiore (come i capitani a capo di una compagnia o i tenenti a capo di un plotone).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Centurione
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cesare (titolo)
Cesario di Terracina
A partire dal IV secolo, a seguito della traslazione delle sue spoglie da Terracina alla Domus Augustana sul colle Palatino, San Cesario è stato uno dei martiri più celebri e venerati a Roma (una celebrità confermata dal fatto che gli vennero dedicati molti santuari, oratori e monasteri); il suo nome è servito per soppiantare il culto pagano di Giulio Cesare, dell'imperatore Cesare Ottaviano Augusto e dei Divi Cesari (gli imperatori romani).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cesario di Terracina
Circo di Bovillae
Il circo romano di Bovillae era un'antica struttura voluta dall'imperatore romano Tiberio e costruita nel 14 (Oggi identificata con la frazione di Frattocchie).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Circo di Bovillae
Civico museo archeologico di Milano
Il civico museo archeologico di Milano è un museo archeologico, con sede nell'ex-convento del Monastero maggiore di San Maurizio, dove si trovano le sezioni greca, etrusca, romana, barbarica e del Gandhara.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Civico museo archeologico di Milano
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Civiltà romana
Classici latini conservati (30 a.C. - 192 d.C.)
Questa è una lista di classici latini conservati dalla fine della Repubblica agli Antonini (30 a.C. - 192 d.C.), ossia antiche opere letterarie in lingua latina giunte fino a noi, per diverse vie.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Classici latini conservati (30 a.C. - 192 d.C.)
Claudia Livilla
Fu per due volte candidata al titolo di Augusta, tramite il matrimonio con Gaio Cesare (possibile successore di Augusto), poi tramite quello con Druso minore (figlio di Tiberio e suo erede), ma entrambi i mariti morirono prematuramente, non riuscendo dunque ad ottenere la porpora imperiale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudia Livilla
Claudia Marcella maggiore
Claudia Marcella nacque intorno al 43 a.C. da Gaio Claudio Marcello, console nel 50 a.C., e da Ottavia minore, sorella di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, ed era la sorella maggiore di Marco Claudio Marcello e Claudia Marcella minore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudia Marcella maggiore
Claudia Ottavia
A soli otto anni viene utilizzata dalla madre per cercare di frenare l'ira di Claudio che, messo al corrente dello scandaloso "matrimonio" dell'imperatrice con Gaio Silio, tornava da Ostia a Roma.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudia Ottavia
Claudia Pulcra (pronipote di Augusto)
Claudia Pulcra era figlia di Marco Valerio Messalla Appiano, console nel 12 a.C., e Claudia Marcella minore, a sua volta figlia di Gaio Claudio Marcello, console nel 50 a.C. e Ottavia minore, la sorella di Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudia Pulcra (pronipote di Augusto)
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudio
Claudio (nome)
.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudio (nome)
Claudio Druso
Tiberio Claudio Druso nacque fra il 9 e il 12 a Roma, non molto dopo il matrimonio fra i suoi genitori, Claudio, che diversi decenni dopo sarebbe divenuto imperatore, e Plauzia Urgulanilla.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Claudio Druso
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cognomina ex virtute
Coppa Warren
La coppa Warren o calice Warren è una coppa d'argento di età romana, unica nel suo genere, raffigurante due scene omoerotiche. Custodita al British Museum di Londra, è universalmente nota come un capolavoro artistico per la sua impressionante qualità.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Coppa Warren
Cremuzio Cordo
È senz'altro una delle figure di spicco della storiografia romana del dissenso, tesa ad esaltare il tramontato regime repubblicano contro il nuovo ordine imperiale retto dalla dinastia Giulio-Claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cremuzio Cordo
Crisi del III secolo
Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell'impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Crisi del III secolo
Croce di Desiderio
La Croce di Desiderio è una croce astile in legno rivestito da lamina metallica ingemmata (158×100×7 cm), databile all'inizio del IX secolo e conservata nel museo di Santa Giulia a Brescia, nell'aula superiore della chiesa di Santa Maria in Solario.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Croce di Desiderio
Cronologia degli eventi dell'antica Roma
Di seguito è riportata la cronologia degli eventi di maggior rilievo della Storia di Roma, dalla Fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cronologia degli eventi dell'antica Roma
Cronologia della storia LGBT
Questa cronologia della storia LGBT vuole raggruppare gli eventi storici, culturali, sociali e politici d'importanza maggiormente rilevante riguardanti le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender (transessuali), dalla Preistoria fino all'epoca contemporanea.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Cronologia della storia LGBT
Decimo Valerio Asiatico
Oriundo della Gallia (apparteneva al popolo degli Allobrogi), fu introdotto a corte all'epoca di Tiberio. Amico e commensale di Caligola, ciò nonostante fu tra le principali menti della congiura che portò alla sua morte (41).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Decimo Valerio Asiatico
Dinastia dei Severi
La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano, tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino tra il 217 e il 218, ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Dinastia dei Severi
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Dinastia flavia
Dislocazione delle legioni romane
Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II e al nipote Flavio Dalmazio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Dislocazione delle legioni romane
Dispute talmudiche tra Bet Shammai e Bet Hillel
Hillel e Shammai furono due rabbini importanti del I secolo a.C., che fondarono scuole antagoniste di pensiero ebraico note come "Casa di Hillel" (Bet Hillel) e "Casa di Shammai" (ובית שמאי, Bet Shammai).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Dispute talmudiche tra Bet Shammai e Bet Hillel
Domizia Longina
Domizia Longina nacque tra il 50 e il 55, figlia minore del generale Gneo Domizio Corbulone e Cassia Longina;Levick (2002), p. 200 la sua zia paterna era Milonia Cesonia, imperatrice romana e moglie di Caligola.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Domizia Longina
Domiziano
Come il padre Vespasiano e il fratello Tito, fu un buon amministratore. Rafforzò la burocrazia imperiale affidando importanti incarichi a esponenti dell'ordine equestre e riducendo l'importanza dei liberti.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Domiziano
Drusilla
Rimasta orfana di padre, si sposò molto giovane, ma rimase presto vedova. La madre ed i fratelli Nerone Cesare (6 - 31) e Druso Cesare (8 - 33), esiliati da Tiberio, morirono in circostanze oscure nell'ambito delle manovre di Seiano per garantirsi la successione al principato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Drusilla
Drusilla (nome)
.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Drusilla (nome)
Druso Cesare
Druso era il figlio secondogenito di Germanico e Agrippina maggiore. Il nonno paterno era Druso maggiore, a sua volta figlio di Tiberio Claudio Nerone e Livia Drusilla, moglie dell'imperatore Augusto, mentre la nonna materna Antonia minore, figlia di Marco Antonio e di Ottavia minore, sorella di Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Druso Cesare
Druso maggiore
Secondo Svetonio, Druso nacque con il prenome di Decimus, in seguito cambiato in Nero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Druso maggiore
Druso minore
Figlio dell'imperatore Tiberio, fu sorpassato come erede alla porpora imperiale dal fratello adottivo Germanico (figlio di Druso maggiore), con il quale instaurò un rapporto sia di conflitto sia di collaborazione.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Druso minore
Ebraismo rabbinico
Lebraismo rabbinico (o rabbinismo) (in ebraico: Yahadut Rabanit - יהדות רבנית) è la forma tradizionale di ebraismo a partire dal VI secolo dell'era volgare, dopo la codificazione del Talmud babilonese.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ebraismo rabbinico
Egnazia
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi di Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini con la Peucezia (situata più a nord), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci sempre Egnatia o Gnàthia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Egnazia
Eneide
LEneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C. Narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e della dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare dapprima nella grande città di Arpi e successivamente nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Eneide
Epigramma
L'epigramma è un'iscrizione poetica encomiastica o dedicatoria o, più spesso, funeraria. Più comunemente viene inteso come epigramma un componimento poetico di vario carattere che si contraddistingue per la sua brevità ed efficacia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Epigramma
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Esercito romano
Età antica
LEtà antica o Evo antico è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Età antica
Età giulio-claudia
La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Età giulio-claudia
Eternità (dea)
Aeternitas nella religione dell'Antica Roma era la personificazione divina dell'eternità'. Ella era particolarmente associata al Culto imperiale come una Virtù del deificato imperatore (divus).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Eternità (dea)
Euganei
Gli Euganei erano un gruppo di popolazioni, difficilmente definibile, stanziato nelle zone pianeggianti e montuose dell'Italia nord-orientale, tra le Alpi Orientali e l'Adriatico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Euganei
Excubitores
Gli Escubitori (o excubiti, letteralmente "quelli fuori dal letto", cioè "sentinelle"; trascritto in greco come o) sono attestati da Svetonio come guardie degli imperatori della dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Excubitores
Fabia Numantina
Fabia Numantina, della gens Fabia, era figlia di Paolo Fabio Massimo e di Marcia, cugina materna dell'imperatore Augusto. Si sposò due volte: la prima con Sesto Appuleio, lontano pronipote di Augusto, a cui diede un figlio omonimo, morto bambino, indicato nel suo epitaffio come "l'ultimo Appuleio", e la seconda, essendo rimasta vedova poco dopo il 14, con Marco Plauzio Silvano, da cui divorziò prima del 24Tacito, Annali, 4.22.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Fabia Numantina
Famiglia reale
La famiglia reale è la famiglia estesa di un re o di una regina regnante. Il termine famiglia imperiale, invece, descrive la famiglia di un imperatore o di un'imperatrice, mentre i termini famiglia ducale, famiglia granducale o famiglia principesca si riferiscono ai parenti di un duca regnante, di un granduca o di un principe.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Famiglia reale
Flavia Claudia Crispina
La Historia Augusta, una fonte antica ma di comprovata inaffidabilità, dichiara che Claudia era figlia di Crispo, fratello minore degli imperatori Claudio Gotico e Quintillo, e che poteva quindi far risalire la sua ascendenza alle famose famiglie dei Claudi e dei Flavi, fondatori, rispettivamente delle dinastie giulio-claudia e flavia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Flavia Claudia Crispina
Fonti e storiografia su Augusto
Per fonti e storiografia su Augusto si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Augusto, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Fonti e storiografia su Augusto
Fonti e storiografia su Marco Aurelio
Per fonti e storiografia su Marco Aurelio si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Marco Aurelio, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Fonti e storiografia su Marco Aurelio
Fonti e storiografia su Otone
Per fonti e storiografia su Otone si intendono le principali fonti (letterarie, numismatiche, archeologiche, ecc.) contemporanee alla vita dell'imperatore romano Otone, nonché la descrizione degli eventi di quel periodo e l'interpretazione datane dagli storici, formulandone un chiaro resoconto (logos), grazie anche all'utilizzo di più discipline ausiliarie.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Fonti e storiografia su Otone
Foro romano di Catania
Presso il Cortile di San Pantaleone a Catania rimangono i resti di quello che fu identificato quale il Foro Romano di Catania.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Foro romano di Catania
Gaio Asinio Gallo
Gallo era figlio di Gaio Asinio Pollione. Lo storico Raffaele Bigi ritiene che fosse nato a Teate (ossia Chieti). Nell'11 a.C. sposò Vipsania, figlia di Marco Vipsanio Agrippa e della sua prima moglie Cecilia Attica.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Asinio Gallo
Gaio Cesare
Gaio Cesare nacque con il nome di Gaio Vipsanio Agrippa, ma quando fu adottato dal nonno materno, l'imperatore Augusto, ne prese il nome.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Cesare
Gaio Cesare (disambigua)
Gaio Cesare è il nome di tre membri della dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Cesare (disambigua)
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Giulio Cesare
Gaio Giulio Cesare (disambigua)
Gaio Giulio Cesare è il nome di diversi membri della ''gens'' Iulia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Giulio Cesare (disambigua)
Gaio Giulio Vindice
Figlio di un senatore romano e discendente di una famiglia reale della Gallia Aquitanica, Vindice fu nominato propretore della Gallia Lugdunense verso la fine del regno di Nerone.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Giulio Vindice
Gaio Rubellio Blando
Rampollo di una famiglia equestre originaria di Tibur, il nonno di Rubellio, Lucio Rubellio Blando.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Rubellio Blando
Gaio Rutilio Gallico
Ricoprì diversi incarichi al servizio dell'imperatore, due volte console suffetto: per la prima volta nel nundinium da settembre a ottobre 70 d.C.; la seconda volta nell'85 con Lucius Valerius Catullus Messalinus succedendo all'imperatore Domiziano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Rutilio Gallico
Gaio Vibio Marso
Verosimilmente originario di LarinumGiuseppe Camodeca, in Epigrafia e ordine senatorio, II, p. 145.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gaio Vibio Marso
Gemma augustea
La Gemma augustea (latino: Gemma Augusti) è un cammeo in rilievo su due strati. Si ritiene comunemente che chi realizzò questo capolavoro possa essere stato Dioscuride o uno dei suoi discepoli nel 12.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gemma augustea
Gens Aemilia
La gens Aemilia, originariamente scritto Aimilia, è stata una delle più antiche case patrizie di Roma. La famiglia si dice abbia avuto origine nel regno di Numa Pompilio, il secondo re di Roma; i suoi membri occuparono per secoli le più alte cariche dello Stato, dai primi decenni della Repubblica sino all'epoca imperiale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Aemilia
Gens Claudia
La gens Claudia fu un'importante famiglia romana, di stirpe sabina proveniente della città-stato di Inregillum secondo le fonti dei Romani, secondo alcuni archeologi moderni era invece etrusca e proveniente da Caere in base a recenti scoperte archeologiche.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Claudia
Gens Furia
I Furii furono una ''gens'' romana patrizia, i cui membri ebbero incarichi nelle magistrature per tutta la durata della Repubblica romana. Dopo un periodo di oscurità tra III e I secolo a.C. tornò in auge sotto il Principato augusteo e la dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Furia
Gens Iulia
La gens Iulia (talvolta italianizzato in gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina (attraverso l'asse Venere-Enea-Iulo).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Iulia
Gens Lucilia
La gens Lucilia (o semplicemente Lucilii) fu un'antica famiglia patrizia romana di rango senatorio. Di origine centro-italica, risulta attestata a Pompei, Ostia, Tivoli, e anche in Italia settentrionale, soprattutto nei territori già abitati dalle tribù celtiche.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Lucilia
Gens Pompeia
La gens Pompeia (nomen Pompeius), fu una gens (clan familiare) plebea della Roma antica. Analogamente a quello della Gens Pompilia, il suo nome deriva dall'antica radice indoeuropea Pumpu/funf, che significa "cinque/quinto" (comune anche al nomen Pomponius), e rappresenta la forma più arcaica del latino Quintus, numero ordinale usato come nome proprio, imposto normalmente al quinto figlio di una stessa famiglia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Pompeia
Gens Scribonia
La gens Scribonia è stata una gens dell'Antica Roma, di status plebeo. Sebbene compaiano nelle fonti sin dalla seconda guerra punica, il primo a ottenere il consolato fu Gaio Scribonio Curione, nel 76 a.C.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gens Scribonia
Gentes originarie
Le gentes originarie sono gli arcaici clan familiari romani che sarebbero esistiti al momento della nascita di Roma. Secondo lo storico Tito Livio, al tempo della fondazione di Roma sarebbe avvenuta la federazione di un gruppo di clan preesistenti sotto l'azione unificatrice di Romolo, a cui si aggiunsero (per le vicende conseguenti al ratto delle sabine) molte famiglie venute al seguito di Tito Tazio, realizzando la fusione del popolo romano con quello dei Sabini.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gentes originarie
Germani corporis custodes
I Germani corporis custodes (in italiano: guardia del corpo germanica), numerus Batavorum,, cohors GermanorumSvetonio, Vita dei Cesari, Galba.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Germani corporis custodes
Germania superiore
La Germania superiore (dal latino: Germania superior) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva territori dell'attuale Svizzera, Germania e Francia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Germania superiore
Germanico Giulio Cesare
Questore (7), console (12; 18) e infine proconsole in Gallia (13), proconsole in Germania (14-16), proconsole in tutto l'Oriente romano (17-19).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Germanico Giulio Cesare
Giulia Livia
Giulia Livia nacque da Druso minore, figlio di Tiberio e Vipsania Agrippina, e da Claudia Livilla, figlia di Druso maggiore e Antonia minore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Giulia Livia
Giulia Livilla (figlia di Germanico)
Giulia Livilla nacque da Germanico Giulio Cesare e da Agrippina maggiore; solo un anno dopo la sua nascita, però, il padre morì inaspettatamente.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Giulia Livilla (figlia di Germanico)
Giulia maggiore (figlia di Augusto)
Giulia nacque il giorno stesso in cui il padre, allora noto come Ottaviano, divorziò dalla seconda moglie Scribonia, madre di Giulia, per sposare tre mesi dopo (17 gennaio del 38 a.C.) Livia Drusilla.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Giulia maggiore (figlia di Augusto)
Giulia minore (nipote di Augusto)
Giulia era la seconda figlia di Marco Vipsanio Agrippa e di Giulia maggiore. La madre era la figlia di Augusto e della sua seconda moglie Scribonia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Giulia minore (nipote di Augusto)
Giulio Germanico (incrociatore)
Il Giulio Germanico è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, quarta unità appartenente alla classe Capitani Romani. Varato nel luglio 1941, si trovava ancora nel cantiere navale di Castellammare di Stabia alla proclamazione dell'armistizio: il comandante, capitano di corvetta Domenico Baffigo, coordinò la difesa degli stabilimenti dall'attacco tedesco ma fu infine ucciso.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Giulio Germanico (incrociatore)
Gladius hispaniensis
Il gladius hispaniensis ("gladio di tipo ispanico" in lingua italiana) fu la prima versione del gladio, la spada "storica" che accompagnò il legionario romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gladius hispaniensis
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gneo Pompeo Magno
Governatori romani della Britannia
Lista dei governatori Principi della provincia romana della Britannia, che era di rango consolare. Molte sono le incertezze e le lacune su nomi e date di alcuni di loro, soprattutto nell'età tardo imperiale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Governatori romani della Britannia
Gran Cammeo di Francia
Il Gran Cammeo di Francia (Grand Camée de France) è un cammeo lavorato a cinque strati di onice, databile al 23 d.C. circa e conservato al Cabinet des médailles di Parigi.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Gran Cammeo di Francia
Grumentum
Grumentum fu un'antica città romana della Lucania. Attualmente rimangono gli scavi del parco archeologico, situato ai piedi del colle che ospita il paese di Grumento Nova (PZ), nelle immediate vicinanze del lago di Pietra del Pertusillo, in località "Spineta".
Vedere Dinastia giulio-claudia e Grumentum
Guerre romano-partiche
Le guerre romano-partiche furono un complesso di ostilità a bassa o alta intensità che opposero l'Impero romano e i Parti. Per circa tre secoli, dalla prima battaglia avvenuta tra i due imperi a Carre il 9 giugno del 53 a.C., fino alla caduta della dinastia dei Parti a vantaggio di quella dei Sasanidi, i due imperi si combatterono principalmente lungo il fiume Eufrate, dalle sue sorgenti fino alla Mesopotamia ed al deserto palmireno.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Guerre romano-partiche
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Imperatore romano
Imperatori romani
Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Imperatori romani
Imperium proconsulare maius
L'imperium proconsulare maius fu un'istituzione del diritto romano che conferiva il potere sulle province, di rango superiore rispetto ai governatori delle province stesse (maius) ed esercitato al di fuori del vincolo della collegialità delle magistrature repubblicane, come proconsole, ossia rivestito dopo il consolato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Imperium proconsulare maius
Io, Claudio
Io, Claudio (I, Claudius) è un romanzo storico scritto da Robert Graves, narratore, saggista, poeta inglese e studioso di storia, pubblicato nel 1934.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Io, Claudio
Iullo Antonio
Iullo nacque da Marco Antonio e Fulvia. Dopo la morte della madre a Sicione, venne allevato dalla sorella di Augusto, Ottavia minore, quarta moglie di Marco Antonio, accanto alle figlie che erano nate da tale matrimonio ed ai figli di primo letto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Iullo Antonio
Künzing
Künzing è un comune tedesco di 3.228 abitanti, situato nel land della Baviera.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Künzing
La dinastia
La dinastia è un romanzo storico di Andrea Frediani pubblicato il 3 maggio 2012. Racconta la storia in forma romanzata della prima dinastia imperiale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e La dinastia
Laeti
Laeti, al singolare laetus, è una parola latina che nel tardo Impero romano stava ad indicare quei barbari che avevano ricevuto il permesso di insediarsi sul territorio imperiale, ricevendo la proprietà delle zone occupate, in cambio dell'impegno a fornire reclute per l'esercito romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Laeti
Lastre Campana
Le lastre Campana sono dei rilievi in terracotta, anticamente dipinti, utilizzate come rivestimenti per la decorazione di edifici pubblici e privati, a partire dal secondo quarto del I secolo a.C. Il loro nome riprende quello del marchese Giampietro Campana che nella prima metà dell'Ottocento ne aveva raccolta una ricca collezione, di cui pubblicò il catalogo nel 1842, poi venduta nel 1861 e dispersa tra diversi musei.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lastre Campana
Latium adiectum
Il Latium novum (Lazio nuovo) o Latium adiectum (Lazio aggiunto) era un territorio dell'Italia antica, corrispondente all'area di espansione coloniale latina, i cui limiti generalmente si fanno corrispondere nella parte meridionale al fiume Liri (o, secondo Plinio il Vecchio, anche dal centro di Sinuessa,Strabone, Geografia, V, 2,1.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Latium adiectum
Laudatio funebris
La laudatio funebris (lett. lode funebre) era l'orazione che veniva pronunciata presso i Romani in memoria di un defunto illustre, durante la cerimonia funebre.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Laudatio funebris
Legio XI Claudia
La Legio XI Claudia Pia Fidelis fu una legione romana ricostituita da Augusto nel 42 a.C. a partire dall'omonima Legio XI arruolata da Gaio Giulio Cesare.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Legio XI Claudia
Letteratura latina imperiale
L'età della letteratura latina imperiale (anche detta età argentea nella tradizione di studi) è compresa fra il 14 (morte di Augusto) e il 476 (caduta dell'Impero romano d'Occidente).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Letteratura latina imperiale
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Limes danubiano
Lingue dell'Impero romano
Il latino e il greco costituivano le due lingue ufficiali dell'Impero romano, anche se numerose altre lingue rappresentavano importanti mezzi di comunicazione linguistica a livello regionale, con differenti gradi di diffusione e sviluppo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lingue dell'Impero romano
Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
Livia Drusilla
Fu la madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone. Fu divinizzata da Claudio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Livia Drusilla
Livia Orestilla
In precedenza fu moglie di Gaio Calpurnio Pisone (più tardi implicato nella congiura ai danni dell'imperatore Nerone nel 65), che fu costretto o convinto a ripudiarla perché Caligola la potesse sposare; ciò avvenne il giorno stesso del matrimonio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Livia Orestilla
Lollia Paolina
Lollia Paolina era figlia di Marco Lollio, console suffetto nel 13, e di Volusia Saturnina. I nonni paterni erano il ricco Marco Lollio, console nel 21 a.C. e Aurelia Cotta, donna di straordinaria bellezza e sorella adottiva di Marco Aurelio Cotta Massimo Messalino.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lollia Paolina
Lucio Anneo Seneca
Noto anche come Seneca il Giovane (per distinguerlo dal padre, Seneca il Vecchio) o semplicemente come Seneca, fu tra i massimi esponenti dello stoicismo eclettico di età imperiale ("nuova Stoà").
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Anneo Seneca
Lucio Antistio Vetere (console 28)
Fratello minore del console ordinario del 23 Gaio Antistio Vetere, figlio del console ordinario del 6 a.C. Gaio Antistio Vetere e nipote del console suffetto del 30 a.C. Gaio Antistio VetereVelleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo, II, 43, 4.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Antistio Vetere (console 28)
Lucio Cesare
Lucio, figlio di Giulia maggiore e Marco Vipsanio Agrippa, nacque con il nome di Lucius Vipsanius Agrippa. Quando fu adottato dal nonno materno, l'imperatore Ottaviano Augusto, il suo nome cambiò in Lucius Iulius Caesar Vipsanianus.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Cesare
Lucio Fulcinio Trione
Originario della città etrusca di TarquiniiM. Torelli, Ascesa al senato e rapporti con i territori d'origine. Italia: Regio VII (Etruria), in Epigrafia e ordine senatorio, II, Roma 1982, pp.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Fulcinio Trione
Lucio Mammio Pollione
Pollione apparteneva alla gens Mammia, ricca famiglia originaria della città di HerculaneumG. Camodeca in Epigrafia e ordine senatorio, II, Roma 1982, pp.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Mammio Pollione
Lucio Nonio Asprenate (console 29)
Discendente della gens Nonia, famiglia del PicenoW. Eck-A. Caballos-F. Fernández, Das senatus consultum de Cn.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Nonio Asprenate (console 29)
Lucio Rubellio Gemino
Rampollo di una famiglia equestre originaria di Tibur, Gemino era con ogni probabilità il fratello minore del console suffetto del 18, Gaio Rubellio Blando, ma potrebbe anche essere stato figlio di un fratello maggiore di BlandoR. Syme, The Marriage of Rubellius Blandus, in American Journal of Philology, vol.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Rubellio Gemino
Lucio Seio Tuberone
Sull'origine di Tuberone, la critica ha discusso lungamente.. Il nomen gentile lo definisce come figlio di Lucio Seio Strabone, prefetto del pretorio negli ultimi anni di Augusto e d'Egitto tra 15 e 16.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lucio Seio Tuberone
Ludi Augustales
I Ludi Augustales o anche Augustalia (Giochi di Boville) erano l'insieme delle celebrazioni volute da Tiberio per onorare la memoria del padre adottivo Augusto e celebrare la Gens Iulia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ludi Augustales
Luigi Cascioli
Autore del libro autopubblicato La favola di Cristo, ha acquisito notorietà per aver denunciato la Chiesa cattolica per «abuso di credulità popolare» e «sostituzione di persona», in una vertenza giudiziaria che non è stata accolta.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Luigi Cascioli
Lusus Troiae
Il Lusus Troiae, anche riportato nelle fonti come Ludus Troiae e ludicrum Troiae (Gioco di Troia) era una manifestazione equestre che si teneva nell'antica Roma.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Lusus Troiae
Macellum (Pompei)
Il Macellum è un mercato di epoca romana dell'antica Pompei, ubicata nella Regio VII, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Macellum (Pompei)
Magonza
Magonza (AFI:; in tedesco: Mainz, in tedesco palatino: Määnz, in francese: Mayence) è una città della Germania centro-occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Magonza
Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto)
Era figlio di Gaio Claudio Marcello, console nel 50 a.C., e di Ottavia minore, sorella dell'imperatore Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto)
Marco Cocceio Nerva (curator aquarum)
Appartenente alla gens Cocceia, proveniente dalla città umbra di NarniaR. Syme, The Roman Revolution, p. 200.R. Syme, Tacitus, II, Oxford 1958, pp.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Cocceio Nerva (curator aquarum)
Marco Emilio Lepido (console 6)
Della gens patrizia degli Aemilii, era figlio di Lucio Emilio Lepido Paolo (nipote del triumviro Lepido, console nel 34 a.C. e censore nel 22 a.C.) e di Cornelia Scipione (figlia di un precedente matrimonio di Scribonia, la prima moglie di Augusto): da parte materna era dunque imparentato con la dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Emilio Lepido (console 6)
Marco Giunio Silano Torquato (console 19)
Rampollo di un'antica famiglia della gens Iunia, salita alla ribalta nella seconda metà del II secolo a.C. e nuovamente in epoca augustea, Silano vantava un'ascendenza di primaria importanza nel panorama politico romano, assumendo anche il cognomen TorquatoIG II2 4242.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Giunio Silano Torquato (console 19)
Marco Plauzio Silvano
Della gens dei Plautii, di origine senatoria, era figlio di un Marco Plauzio Silvano e di Urgulania, che godeva dell'amicizia di Livia Drusilla, moglie dell'imperatore Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Plauzio Silvano
Marco Vipsanio Agrippa
Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore. Agrippa fu artefice di molti trionfi militari di Ottaviano, il più considerevole dei quali fu la vittoria navale nella battaglia di Azio contro le forze di Marco Antonio e Cleopatra.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Vipsanio Agrippa
Marco Vipsanio Agrippa Postumo
Agrippa era il figlio di Giulia maggiore, figlia di Augusto, e Marco Vipsanio Agrippa..
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marco Vipsanio Agrippa Postumo
Mari Yamazaki
Nata a Tokyo in una famiglia di artisti, si trasferisce in Europa a soli 14 anni, ospite di alcuni amici della madre musicista; ha vissuto dall'età di 17 anni in Italia, poi in Portogallo e Medio Oriente, soprattutto in Siria.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Mari Yamazaki
Marina militare romana
La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò a operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Marina militare romana
Mausoleo di Augusto
Il mausoleo di Augusto, anche noto come Augusteo, è un monumento funerario situato in piazza Augusto Imperatore, nel rione Campo Marzio, a Roma.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Mausoleo di Augusto
Melitene
Melitene era il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Cappadocia, che corrisponde all'odierna città turca di Malatya.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Melitene
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Mesia
Milonia Cesonia
Poco si sa sulla famiglia di origine di Cesonia: sua madre era Vistilia, una nobildonna sposata più volte e con sette figli.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Milonia Cesonia
Monetazione dei Flavi
Per monetazione dei Flavi si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei tre Imperatori della dinastia dei Flavi: Vespasiano, Tito e Domiziano (dal 69 al 96).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Monetazione dei Flavi
Monetazione dei Giulio-Claudii
Per monetazione dei Giulio-Claudii si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei cinque Imperatori della dinastia giulio-claudia: Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone (dal 27 a.C. al 68).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Monetazione dei Giulio-Claudii
Monetazione di Augusto
Per monetazione di Augusto oppure monetazione augustea si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato del primo Imperatore romano, da dopo la battaglia di Azio (31 a.C.) alla sua morte, avvenuta nell'agosto del 14 d.C..
Vedere Dinastia giulio-claudia e Monetazione di Augusto
Monetazione imperiale romana
Per monetazione imperiale si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante l'impero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Monetazione imperiale romana
Monetazione romana
La monetazione romana denota le monete coniate da Roma antica dalle prime forme premonetali alla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Lo studio di queste monete è detto numismatica romana.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Monetazione romana
Mursa
Mursa major fu un importante centro militare fin dalla dinastia giulio-claudia, e divenne colonia romana al tempo dell'imperatore Adriano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Mursa
Musei di palazzo d'Avalos
I musei di Palazzo d'Avalos sono siti nel Palazzo d'Avalos, in piazza Lucio Valerio Pudente a Vasto, in provincia di Chieti. I musei costituiscono il sistema museale principale della città, si dividono in: Museo archeologico, pinacoteca dei fratelli Palizzi, museo d'arte contemporanea, e Museo del costume tradizionale abruzzese.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Musei di palazzo d'Avalos
Museo archeologico nazionale di Parma
Il Museo archeologico nazionale di Parma è situato in piazza della Pilotta a Parma, nell'ala sud-occidentale del palazzo della Pilotta; fondato nel 1760, è uno dei primi musei archeologici sorti nel territorio italiano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo archeologico nazionale di Parma
Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo
Il Museo archeologico provinciale "Francesco Ribezzo" si trova a Brindisi, in piazza Duomo. Il museo prende il nome dall'omonimo archeologo e glottologo illustre (1875-1952).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo
Museo civico al Castello Ursino
Il Museo civico di Catania è situato all'interno del Castello Ursino dal 20 ottobre 1934.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo civico al Castello Ursino
Museo civico di Amelia
Il Museo civico archeologico e pinacoteca "Edilberto Rosa" di Amelia è stato inaugurato nell'aprile del 2001 ed è ospitato nell'ex convento di San Francesco (ove, dopo gli espropri in epoca unità d'Italia trovarono spazio dapprima una scuola pubblica gestita dal Municipio, quindi un collegio maschile gestito dai padri salesiani intitolato a Flavio Boccarini, quindi un istituto tecnico commerciale intitolato a Federico Cesi fino agli anni 70 del secolo scorso a cui seguì un periodo di totale abbandono per circa 30 anni) in piazza Augusto Vera.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo civico di Amelia
Museo civico di Belriguardo
Il Museo civico di Belriguardo si trova nel comune di Voghiera all'interno della dimora estense Delizia di Belriguardo, che fu residenza estiva della famiglia ferrarese dal 1435 fino al 1597.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo civico di Belriguardo
Museo della civiltà romana
Il Museo della civiltà romana, di proprietà del comune di Roma, è situato nel quartiere EUR; con le sue ricchissime collezioni documenta la storia, l'arte, gli usi e i costumi della civiltà romana, mediante: calchi di statue e bassorilievi, riproduzioni di oggetti di uso quotidiano, diorami, grandi plastici e modelli riproducenti singoli edifici e complessi monumentali.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo della civiltà romana
Museo naturalistico archeologico (Vicenza)
Il Museo naturalistico archeologico di Santa Corona a Vicenza, inaugurato nel 1991, ha sede nei locali e chiostri dell'ex convento dei Domenicani adiacente alla chiesa di Santa Corona, in pieno centro storico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo naturalistico archeologico (Vicenza)
Museo Nazionale Romano
Il Museo Nazionale Romano è un museo statale italiano con sede a Roma; ospita collezioni riguardanti la storia e la cultura della città in epoca antica.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo Nazionale Romano
Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo nazionale romano, assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica e protostorica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni rinascimentali di scultura antica, e alla Crypta Balbi, sede della collezione altomedievale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Nerone
Nerone Cesare
Nerone era il figlio primogenito di Germanico e Agrippina maggiore. Il padre era figlio di Druso maggiore, a sua volta figlio di Tiberio Claudio Nerone e Livia Drusilla, poi moglie dell'imperatore Augusto, e la madre Antonia minore, figlia di Marco Antonio e di Ottavia minore, sorella di Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Nerone Cesare
Nettuno (Italia)
Nettuno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Nettuno (Italia)
Omosessualità e cultura di destra
Con omosessualità e cultura di destra s'intende il rapporto intercorrente, nel corso del tempo, tra personalità omosessuali e mondo della cultura di destra.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Omosessualità e cultura di destra
Omosessualità nell'antica Roma
Gli atteggiamenti sociali nei confronti dellomosessualità nell'antica Roma e i comportamenti relativi differiscono - spesso in una maniera assai notevole - da quelli assunti della contemporanea civiltà occidentale e presenti in essa; il tema deve pertanto essere affrontato necessariamente attraverso la visione del mondo e della sessualità tipica della maggioranza delle società antiche, molto diversa da quella moderna.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Omosessualità nell'antica Roma
Oratoria
Loratoria è l'arte del parlare in pubblico. Viene spesso confusa con la retorica, cioè l'arte del parlare e del persuadere con le parole. In questi termini, l'oratoria appare avere un ambito di utilizzo più ristretto, dato che la retorica ha trovato applicazione anche nella scrittura e ha assunto una fisionomia sfumata, misurandosi in questa veste con altre discipline come linguistica, logica, filosofia del diritto e critica letteraria.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Oratoria
Osijek
Osijek (in ungherese: Eszék, in tedesco: Esseg) è il capoluogo della regione di Osijek e della Baranja, sede universitaria. Con suoi 96.313 abitanti, Osijek è la quarta città della Croazia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Osijek
Otone
Proveniente da una nobile famiglia etrusca, iniziò la sua vita pubblica sotto il principato dell'imperatore Nerone, del quale diventò intimo amico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Otone
Ottavia minore
Ottavia era figlia di Gaio Ottavio e della sua seconda moglie Azia maggiore. Aveva un sorellastra paterna maggiore, Ottavia maggiore, e un fratello minore, il futuro imperatore Ottaviano Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ottavia minore
Palestra (Ercolano)
La Palestra è un impianto sportivo, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Palestra (Ercolano)
Pallante (liberto)
La sua condizione di liberto, e quindi di abitante di Roma ma non cittadino a pieno titolo, non lo escluse dalla gestione del potere all'interno alla famiglia imperiale Giulio-Claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pallante (liberto)
Pax (divinità)
Pax (latino per pace), più comunemente nota come Pace, era la dea romana della pace derivata e adottata dall'antico equivalente greco Eirene.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pax (divinità)
Pitagora (liberto)
I due uomini si sposarono durante una cerimonia pubblica in cui l'imperatore stesso assunse il ruolo della moglieChamplin, 2005, p.146, il tutto collegato forse a certi riti misterici.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pitagora (liberto)
Plauzia Urgulanilla
Plauzia Urgulanilla nacque a Roma alla fine del I secolo a.C. Era figlia di Marco Plauzio Silvano, console nel 2 a.C., e di Larcia, forse figlia di Clodia Pulcra, prima moglie del futuro imperatore Augusto, dal suo secondo matrimonio con Gneo Larcio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Plauzia Urgulanilla
Poetovio
Poetovio (oggi Ptuj in Slovenia) fu un importante centro militare fin dalla dinastia giulio-claudia, e divenne colonia romana al tempo dell'imperatore Traiano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Poetovio
Pompa circensis
Nell'antica Roma, la pompa circensis (parata da circo) era una processione che precedeva i giochi ufficiali (ludi) tenuti nei circhi come parte delle festività religiose e in altre occasioni.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pompa circensis
Pompea Lucilia
Pompea nacque dopo il 136 a.C. nel Picenum, da Sesto Pompeo, figlio di Gneo Pompeo, e sua moglie Lucilia, sorella del poeta Gaio Lucilio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pompea Lucilia
Pompea Magna
Pompea nacque a Roma fra il 76 a.C. e il 68 a.C. Era la secondogenita e unica figlia del generale Pompeo Magno e della sua terza moglie, Mucia Terzia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Pompea Magna
Ponte Ambroix
il ponte Ambroix o ponte di Ambrussum è un ponte romano costruito nel I secolo (Dinastia giulio-claudia) sul fiume Vidourle ad Ambrussum nel sud della Francia, nella regione Languedoc-Roussillon.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ponte Ambroix
Poppea
Gli storici dell'antichità vedono in lei poche qualità (a parte la sua bellezza) e ne descrivono gli intrighi per diventare imperatrice. Solo quindici secoli dopo Claudio Monteverdi ne diede un ritratto meno fosco nella sua ultima opera, evidenziandone l'amore per l'imperatore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Poppea
Principato (storia romana)
Nell'ambito della storia romana, con principato si intende comunemente la forma di governo dell'alto impero, contrapposta al dominato del tardo impero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Principato (storia romana)
Ptoion
Il monte Ptoion (Ptóïon) o Ptoon (Ptôon) o Ptoo (Ptóo) è una catena montuosa della Beozia situata ad est dell'antico lago Copaide e a nord del lago Yliki, un po' ad est dell'antica città di Acrefia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Ptoion
Publio Memmio Regolo
Con ogni probabilità homo novusTacito, Annales, XIV, 47, 1.PIR2 M 468 (Petersen).M. Giovagnoli, Sull'origine di P. Memmio Regolo, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 190 (2014), pp.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Publio Memmio Regolo
Publio Petronio (augure)
Petronio faceva parte della gens Petronia, una famiglia di origine equestre proveniente dall'Etruria-Umbria che era salita alla ribalta sotto Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Publio Petronio (augure)
Quinto Sanquinio Massimo
Originario sicuramente dell'EtruriaR. Syme, Ten Studies in Tacitus, Oxford 1970, p. 73.R. Syme, Roman Papers, II, Oxford 1979, pp.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Quinto Sanquinio Massimo
Quo vadis (film 1951)
Quo vadis è un film del 1951, diretto da Mervyn LeRoy. Rifacimento della primitiva edizione di Enrico Guazzoni, maestro del cinema muto, è un adattamento cinematografico colossal, scritto da S. N. Behrman, Sonya Levien e John Lee Mahin, del romanzo storico omonimo di Henryk Sienkiewicz, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1905.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Quo vadis (film 1951)
Raphana
Raphana o Rafana o Rephanea o Raphaneae era un'antica città della Decapoli, nella moderna Giordania. La sua identificazione è aperta a due possibilità: Capitolias (moderna Bayt Ras) o più probabilmente Abila (moderna Quwaylibah).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Raphana
Riforma augustea dell'esercito romano
La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Riforma augustea dell'esercito romano
Rivolta batava
La rivolta batava ebbe luogo nella provincia romana della Germania inferiore tra il 69 e il 70. I ribelli batavi, guidati da Gaio Giulio Civile, riuscirono a distruggere quattro Legioni, infliggendo sconfitte umilianti all'Esercito romano, ma dovettero poi arrendersi al Generale Quinto Petilio Ceriale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Rivolta batava
Rivolta di Boudicca
La rivolta di Boudicca fu una sollevazione armata delle tribù celtiche britanniche degli Iceni e dei Trinovanti contro l'Impero romano verificatasi nel biennio 60-61 d.C. nella provincia romana della Britannia guidata da Boudicca, regina degli Iceni.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Rivolta di Boudicca
Rivolta gallica di Floro e Sacroviro
La rivolta gallica di Floro e Sacroviro fu una sedizione contro l'Impero Romano avvenuta in Gallia nel 21, durante il principato del secondo imperatore, Tiberio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Rivolta gallica di Floro e Sacroviro
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Roma
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Roma (città antica)
Roman Provincial Coinage
Il Roman Provincial Coinage (RPC) è un catalogo di monete dell'Impero romano, che raccoglie le emissioni provinciali nel periodo 44 a.C. – 296/7.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Roman Provincial Coinage
Rudis
Il rudis era un'arma bianca da esercitazione usata dai Romani. Era una spada di legno, presumibilmente simile al gladius, utilizzata per i combattimenti incruenti sia dai legionari che dai gladiatori che si addestravano nell'arena delle loro scuole.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Rudis
Saintes
Saintes (in latino Mediolanum Santonum) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Charente Marittima nella regione di Nuova Aquitania.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Saintes
San Marco (D 563)
Il San Marco (Pennant number D 563) è stato un cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana che ha costituito, insieme al gemello San Giorgio, la classe San Giorgio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e San Marco (D 563)
Sarcofago di Caius Bellicus Natalis Tebanianus
Il sarcofago di Caius Bellicus Natalis Tebanianus è il più antico sarcofago romano databile con una certa esattezza (dopo gli sparuti esempi repubblicani e dopo il problematico sarcofago Caffarelli forse di età giulio-claudia).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Sarcofago di Caius Bellicus Natalis Tebanianus
Sarcofago romano
Nel mondo romano l'uso di seppellire i defunti con il rito dell'inumazione comportò l'utilizzo di sarcofagi, spesso riccamente scolpiti. A Roma, tolti alcuni precedenti in età repubblicana l'uso dei sarcofagi si diffuse soprattutto a partire dal II secolo, quando si ricominciarono ad inumare i defunti, abbandonando l'uso della incinerazione.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Sarcofago romano
Satala
Satala è il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Cappadocia, che corrisponde all'odierna località turca di Sadak, dove è stato individuato l'omonimo sito archeologico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Satala
Scavi archeologici di Ercolano
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scavi archeologici di Ercolano
Scavi archeologici di Oplonti
Per scavi archeologici di Oplonti si intende una serie di ritrovamenti archeologici appartenenti alla zona suburbana pompeiana di Oplontis, seppellita insieme a Pompei, Ercolano e Stabiae dopo l'eruzione del Vesuvio del 79: oggi l'area archeologica è situata nel centro della moderna città di Torre Annunziata e comprende una villa d'otium chiamata «di Poppea» e una villa rustica detta «B» o «di Lucius Crassius Tertius».
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scavi archeologici di Oplonti
Scavi archeologici di Stabia
Gli scavi archeologici di Stabia hanno restituito i resti dell'antica città di Stabia, nell'area dell'odierna Castellammare di Stabia, presso la collina di Varano, oltre a un insieme di costruzioni che facevano parte del suo ager.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scavi archeologici di Stabia
Scribonia
Scribonia era figlia di Lucio Scribonio Libone e di Cornelia Silla; figlia di Pompea Magna e nipote di Gneo Pompeo Magno.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scribonia
Scribonio Libone
Scribonio Libone appartenne ad una famiglia della Repubblica e dell'Impero romano. Di origine plebea, apparteneva alla Gens Scribonia, ed appare per la prima volta durante la seconda guerra punica; in seguito salì di rango per la sua connessione con la dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scribonio Libone
Scultura romana
La scultura romana si sviluppò in tutta la zona di influenza dell'Impero romano, con il suo centro nella metropoli, tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C. Roma ebbe una propria arte e scuola autoctona e indipendente, anche se inserita nei continui rapporti e traffici in tutto il bacino del Mediterraneo e oltre.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Scultura romana
Severino Boezio
Noto come Severino Boezio, o anche solo come Boezio, con le sue opere ha avuto una profonda influenza sulla filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocarono tra i fondatori della Scolastica.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Severino Boezio
Shadow of Rome
è un videogioco per Sony PlayStation 2 sviluppato e pubblicato da Capcom nel 2005. È un ibrido tra un videogioco d'azione ed un videogioco stealth ambientato ai tempi dell'impero romano e più precisamente sotto la dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Shadow of Rome
Spade celtiche
Le spade celtiche costituirono l'archetipo dal quale svilupparono le spade europee dell'Età del ferro. Si trattò di un insieme piuttosto disomogeneo di armi da taglio del tipo spada dalla foggia e dalle dimensioni variabili, non inquadrabili in una tipologia uniforme, che influenzarono significativamente lo sviluppo della spada presso le due culture, Romani e Germani, che prima convissero con i Celti e poi li soppiantarono nel dominio sulle terre dell'Europa continentale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Spade celtiche
Statilia Messalina
Poco si sa della sua famiglia ma Svetonio ci riferisce che era bisnipote del console del 26 a.C. Tito Statilio Tauro.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Statilia Messalina
Statua colossale di Claudio
La statua colossale di Claudio si trova ai Musei Vaticani e proviene dagli scavi del teatro di Caere. Pur priva delle braccia e delle gambe, è alta 1,57 metri.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Statua colossale di Claudio
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia d'Italia
Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso
La storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso vuole descrivere le varie forme e tipologie di unione omosessuale che si sono realizzate nel corso della storia, dai rapporti più informali e non autorizzati alle unioni temporanee ed altamente ritualizzate che potevano anche includere una qualche idea di "contratto matrimoniale" sino a giungere all'autentico matrimonio tra persone dello stesso sesso consentito nelle legislazioni di certi paesi contemporanei.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso
Storia dell'acropoli di Atene
La storia dell'acropoli di Atene inizia in epoca micenea, con la costruzione di un mégaron, e si sviluppa attraverso la tirannide dei Pisistratidi e l'epoca di Pericle, durante la quale vengono costruiti gli edifici più importanti (il Partenone, i Propilei, l'Eretteo e il tempio di Atena Nike); nei secoli gli edifici subirono molte trasformazioni e la maggior parte di essi fu gravemente danneggiata nel 1687 da un colpo di mortaio veneziano, che colpì il Partenone e ne distrusse ingenti parti.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia dell'acropoli di Atene
Storia dell'Europa
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. Durante il Neolitico e il periodo delle migrazioni indoeuropee, in Europa giunsero flussi umani da est e sud-est che successivamente permisero importanti scambi culturali e di materiali.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia dell'Europa
Storia dell'omosessualità nel mondo antico
Il termine omosessualità risale alla seconda metà del XIX secolo, pertanto non sarebbe tecnicamente valido utilizzarla per studiare i periodi precedenti, soprattutto per quanto riguarda le epoche antiche in cui non vigeva né storicamente né socialmente ancora alcuna opposizione tra eterosessualità e omosessualità come antitetica ad essa; il dato discriminante era invece costituito in maniera essenziale dal ruolo assunto all'interno del rapporto sessuale, cioè l'essere attivo e passivo nel sesso: normalissimo per un uomo antico era il desiderare sia una donna che un ragazzo, essendo importante solo assumere di necessità il ruolo attivo-maschile.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia dell'omosessualità nel mondo antico
Storia della letteratura latina (117 - 192)
Con letteratura latina del periodo 117 - 192 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'Imperatore romano Traiano (nel 117 d.C.) e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Commodo, ultimo della dinastia degli Antonini (nel 192 d.C.).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia della letteratura latina (117 - 192)
Storia della letteratura latina (14 - 68)
Con letteratura latina del periodo 14 - 68 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la morte del primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, e che include quello governato dalla dinastia giulio-claudia, da Tiberio a Nerone, fino all'inizio della guerra civile romana degli anni 68-69.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia della letteratura latina (14 - 68)
Storia della letteratura latina (69 - 117)
Con letteratura latina del periodo 69 - 117 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la fine della guerra civile romana degli anni 68-69 e l'inizio della dinastia dei Flavi, e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Traiano, primo tra gli Imperatori adottivi (nel 117 d.C.).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia della letteratura latina (69 - 117)
Storia di Marino
La storia della città di Marino, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani, inizia con la comparsa dei primi insediamenti umani nel territorio comunale durante l'età del bronzo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia di Marino
Storia LGBT
La storia LGBT si riferisce alla storia delle culture gay, lesbiche, bisessuali e transgender in varie parti del mondo, a partire dalla prima testimonianza di tali orientamenti sessuali e identità di genere all'interno delle antiche civiltà.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia LGBT
Storia romana
La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storia romana
Storiografia romana
La storiografia romana deve ai Greci l'invenzione di questo genere letterario. I Romani ebbero grandi modelli su cui basare le loro opere, come Erodoto e Tucidide.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Storiografia romana
Strade romane della Britannia
Le strade romane della Britannia furono originariamente progettate per uso militare, create dall'esercito romano durante i quasi quattro secoli (dal 43 al 410 d.C.) in cui la Britannia fu una provincia dell'Impero Romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Strade romane della Britannia
Successione dell'Impero romano
La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Successione dell'Impero romano
Tallo (poeta)
Il nome è attestato in varie forme come Thalos, Thyelaus, Thyillos; queste differenze possono essere dovute alla confusione con il più noto filosofo Talete di Mileto (θάλης).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tallo (poeta)
Teatro romano di Sepino
Il teatro romano di Sepino è il più monumentale ed il meglio conservato degli edifici di Saepinum, una città di epoca romana situata nel Molise.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Teatro romano di Sepino
Tecnica edilizia romana
La tecnica edilizia dell'antica Roma definisce l'insieme delle modalità utilizzate dai Romani per la costruzione degli edifici in muratura. Le tecniche di costruzione variarono considerevolmente con il tempo (in particolare una tappa fondamentale fu l'invenzione del cementizio agli inizi del II secolo a.C.) e spesso furono adattate nei diversi luoghi a seconda dei materiali da costruzione più facilmente disponibili.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tecnica edilizia romana
Temi LGBT nella letteratura
Tematiche associate all'omosessualità, alla bisessualità e alla transessualità sono presenti in letteratura fin dai suoi albori, diventando via via sempre più frequentate nei libri contemporanei, tanto da dare vita ad un genere che vorrebbe identificarle specificamente, quello descritto col nome di letteratura gay e letteratura lesbica.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Temi LGBT nella letteratura
Tempio della Fortuna Augusta
Il tempio della Fortuna Augusta è un tempio di epoca romana, sepolto durante l'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: era dedicato all'imperatore Augusto.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tempio della Fortuna Augusta
Tempio di Venere (Pompei)
Il tempio di Venere è un tempio di epoca romana, sepolto dall'eruzione del Vesuvio del 79 e ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell'antica Pompei: era il tempio dove veniva venerata la divinità protettrice della città, nonché uno dei più sontuosi.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tempio di Venere (Pompei)
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio
Tiberio (disambigua)
* Tiberio – nome proprio di persona.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio (disambigua)
Tiberio Cesare
Tiberio Cesare è il nome di tre membri della dinastia giulio-claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Cesare
Tiberio Claudio Cesare Britannico
Britannico, nato con il nome Germanico, era il secondo figlio che l'imperatore Claudio aveva da Messalina (dopo Claudia Ottavia) e il quinto, e ultimo, compresi quelli nati dai suoi precedenti matrimoni (Claudio Druso, morto adolescente, Claudia, rifiutata alla nascita, e Claudia Antonia).
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Claudio Cesare Britannico
Tiberio Claudio Epafrodito
Non si sa chi fosse il proprietario originario di Epafrodito, ma fu liberato dall'imperatore Claudio e, poiché i liberti adottavano il nome del padrone che li aveva liberati, il suo nome divenne Tiberio Claudio Epafrodito.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Claudio Epafrodito
Tiberio Gemello
Tiberio Gemello era figlio di Druso minore e Claudia Livilla. Il padre era figlio dell'imperatore Tiberio e di Vipsania Agrippina, figlia a sua volta del generale Marco Vipsanio Agrippa.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Gemello
Tiberio Giulio Abdes Pantera
Lo storico James Tabor identificò, in una controversa ipotesi, questo legionario con un soldato romano chiamato appunto Pantera, che, secondo il filosofo greco-romano antico Celso, sarebbe stato il padre naturale di Gesù Cristo, cosa citata anche in alcune fonti ebraiche anti-cristiane, contenute nel Talmud, come il Toledot Jeshu, un testo di origine forse medievale; secondo Celso.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Giulio Abdes Pantera
Tiberio Giulio Alessandro Maggiore
Suo figlio, Tiberio Giulio Alessandro, fu un importante governatore e generale romano.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tiberio Giulio Alessandro Maggiore
Tolomeo di Mauretania
Tolomeo era imparentato per parte materna sia con la dinastia reale egizia dei Tolomei - dei quali fu anche l'ultimo a portare il nome - grazie a sua nonna Cleopatra, sia con quella dei Giulio-Claudi grazie invece al nonno Marco Antonio, a sua volta nonno anche dell'imperatore Claudio, cognato di Augusto, bisnonno di Caligola e trisavolo di Nerone.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tolomeo di Mauretania
Torre Astura
Torre Astura è una torre costiera fortificata e un'isoletta del Lazio, nel territorio della città di Nettuno, città metropolitana di Roma Capitale, a circa dieci km a sud-est dal centro abitato.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Torre Astura
Tortoreto
Tortoreto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tortoreto
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Traiano
Tribuna degli Uffizi (Zoffany)
La Tribuna degli Uffizi è un dipinto a olio su tela (123,5x155 cm) di Johann Zoffany, databile al 1776 e conservato nella Royal Collection di Windsor.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tribuna degli Uffizi (Zoffany)
Tribunicia potestas
La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell'Antica Roma.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Tribunicia potestas
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Trionfo
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Urbanistica di Verona
Lurbanistica di Verona fonda le proprie origini nella città romana, di cui conserva il tessuto urbano. Verona riflette i diversi periodi storici durante i quali si è sviluppata: si possono distinguere il centro storico medioevale, su cui sorgono tuttavia anche palazzi rinascimentali, settecenteschi e ottocenteschi; i quartieri di Veronetta e di San Zeno, interamente composti di edifici d'epoca basso medioevale; alcune zone esterne alle mura, in cui sono sorte ville e palazzi in stile barocco; la zona industriale di Borgo Roma, sorta a cavallo tra Otto e Novecento; e infine la città moderna, sorta senza intaccare questo tessuto storico.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Urbanistica di Verona
Valeria Messalina
Figlia di Domizia Lepida e di Marco Valerio Messalla Barbato (nipote di Ottavia minore, sorella di Augusto), Messalina nacque in una famiglia patrizia imparentata con la casa Giulio-Claudia.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Valeria Messalina
Vangioni
I Vangioni apparvero la prima volta come una tribù germanica di dubbia provenienza.. Affidarono il proprio destino ad Ariovisto nel suo tentativo del 58 a.C. di invadere la Gallia attraversando la valle di Doubs, e venendo sconfitti da Giulio Cesare in una battaglia nei pressi probabilmente di Belfort.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Vangioni
Vergobret
Il vergobret (o vergobreto, in latino vergobretus), nel mondo celtico della tarda età di La Tène, era la figura politica che, in un buon numero di città galliche del I secolo a.C., ed in particolare tra gli Edui, ricopriva la magistratura suprema, detenendo quello che oggi chiameremmo il potere esecutivo.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Vergobret
Vespasiano
Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").
Vedere Dinastia giulio-claudia e Vespasiano
Via Iulia Augusta
Col nome di via Iulia Augusta si indica convenzionalmente la strada romana che da Aquileia portava al Norico, e che seguiva un percorso già frequentato e conosciuto fin dalla preistoria.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Via Iulia Augusta
Viminacium
Viminacium fu un'importante città dell'Impero romano, capitale della provincia della Mesia. La città era localizzata vicino alla moderna Kostolac (Serbia), nei pressi del Danubio.
Vedere Dinastia giulio-claudia e Viminacium
9 giugno
Il 9 giugno è il 160º giorno del calendario gregoriano (il 161º negli anni bisestili). Mancano 205 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Dinastia giulio-claudia e 9 giugno
Conosciuto come Dinastia dei giulio-claudi, Giulio-claudi.
, Claudio, Claudio (nome), Claudio Druso, Cognomina ex virtute, Coppa Warren, Cremuzio Cordo, Crisi del III secolo, Croce di Desiderio, Cronologia degli eventi dell'antica Roma, Cronologia della storia LGBT, Decimo Valerio Asiatico, Dinastia dei Severi, Dinastia flavia, Dislocazione delle legioni romane, Dispute talmudiche tra Bet Shammai e Bet Hillel, Domizia Longina, Domiziano, Drusilla, Drusilla (nome), Druso Cesare, Druso maggiore, Druso minore, Ebraismo rabbinico, Egnazia, Eneide, Epigramma, Esercito romano, Età antica, Età giulio-claudia, Eternità (dea), Euganei, Excubitores, Fabia Numantina, Famiglia reale, Flavia Claudia Crispina, Fonti e storiografia su Augusto, Fonti e storiografia su Marco Aurelio, Fonti e storiografia su Otone, Foro romano di Catania, Gaio Asinio Gallo, Gaio Cesare, Gaio Cesare (disambigua), Gaio Giulio Cesare, Gaio Giulio Cesare (disambigua), Gaio Giulio Vindice, Gaio Rubellio Blando, Gaio Rutilio Gallico, Gaio Vibio Marso, Gemma augustea, Gens Aemilia, Gens Claudia, Gens Furia, Gens Iulia, Gens Lucilia, Gens Pompeia, Gens Scribonia, Gentes originarie, Germani corporis custodes, Germania superiore, Germanico Giulio Cesare, Giulia Livia, Giulia Livilla (figlia di Germanico), Giulia maggiore (figlia di Augusto), Giulia minore (nipote di Augusto), Giulio Germanico (incrociatore), Gladius hispaniensis, Gneo Pompeo Magno, Governatori romani della Britannia, Gran Cammeo di Francia, Grumentum, Guerre romano-partiche, Imperatore romano, Imperatori romani, Imperium proconsulare maius, Io, Claudio, Iullo Antonio, Künzing, La dinastia, Laeti, Lastre Campana, Latium adiectum, Laudatio funebris, Legio XI Claudia, Letteratura latina imperiale, Limes danubiano, Lingue dell'Impero romano, Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano, Livia Drusilla, Livia Orestilla, Lollia Paolina, Lucio Anneo Seneca, Lucio Antistio Vetere (console 28), Lucio Cesare, Lucio Fulcinio Trione, Lucio Mammio Pollione, Lucio Nonio Asprenate (console 29), Lucio Rubellio Gemino, Lucio Seio Tuberone, Ludi Augustales, Luigi Cascioli, Lusus Troiae, Macellum (Pompei), Magonza, Marco Claudio Marcello (nipote di Augusto), Marco Cocceio Nerva (curator aquarum), Marco Emilio Lepido (console 6), Marco Giunio Silano Torquato (console 19), Marco Plauzio Silvano, Marco Vipsanio Agrippa, Marco Vipsanio Agrippa Postumo, Mari Yamazaki, Marina militare romana, Mausoleo di Augusto, Melitene, Mesia, Milonia Cesonia, Monetazione dei Flavi, Monetazione dei Giulio-Claudii, Monetazione di Augusto, Monetazione imperiale romana, Monetazione romana, Mursa, Musei di palazzo d'Avalos, Museo archeologico nazionale di Parma, Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo, Museo civico al Castello Ursino, Museo civico di Amelia, Museo civico di Belriguardo, Museo della civiltà romana, Museo naturalistico archeologico (Vicenza), Museo Nazionale Romano, Museo nazionale romano di palazzo Massimo, Nerone, Nerone Cesare, Nettuno (Italia), Omosessualità e cultura di destra, Omosessualità nell'antica Roma, Oratoria, Osijek, Otone, Ottavia minore, Palestra (Ercolano), Pallante (liberto), Pax (divinità), Pitagora (liberto), Plauzia Urgulanilla, Poetovio, Pompa circensis, Pompea Lucilia, Pompea Magna, Ponte Ambroix, Poppea, Principato (storia romana), Ptoion, Publio Memmio Regolo, Publio Petronio (augure), Quinto Sanquinio Massimo, Quo vadis (film 1951), Raphana, Riforma augustea dell'esercito romano, Rivolta batava, Rivolta di Boudicca, Rivolta gallica di Floro e Sacroviro, Roma, Roma (città antica), Roman Provincial Coinage, Rudis, Saintes, San Marco (D 563), Sarcofago di Caius Bellicus Natalis Tebanianus, Sarcofago romano, Satala, Scavi archeologici di Ercolano, Scavi archeologici di Oplonti, Scavi archeologici di Stabia, Scribonia, Scribonio Libone, Scultura romana, Severino Boezio, Shadow of Rome, Spade celtiche, Statilia Messalina, Statua colossale di Claudio, Storia d'Italia, Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso, Storia dell'acropoli di Atene, Storia dell'Europa, Storia dell'omosessualità nel mondo antico, Storia della letteratura latina (117 - 192), Storia della letteratura latina (14 - 68), Storia della letteratura latina (69 - 117), Storia di Marino, Storia LGBT, Storia romana, Storiografia romana, Strade romane della Britannia, Successione dell'Impero romano, Tallo (poeta), Teatro romano di Sepino, Tecnica edilizia romana, Temi LGBT nella letteratura, Tempio della Fortuna Augusta, Tempio di Venere (Pompei), Tiberio, Tiberio (disambigua), Tiberio Cesare, Tiberio Claudio Cesare Britannico, Tiberio Claudio Epafrodito, Tiberio Gemello, Tiberio Giulio Abdes Pantera, Tiberio Giulio Alessandro Maggiore, Tolomeo di Mauretania, Torre Astura, Tortoreto, Traiano, Tribuna degli Uffizi (Zoffany), Tribunicia potestas, Trionfo, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Urbanistica di Verona, Valeria Messalina, Vangioni, Vergobret, Vespasiano, Via Iulia Augusta, Viminacium, 9 giugno.