Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Bazas

Indice Diocesi di Bazas

La diocesi di Bazas (in latino: Dioecesis Vasatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

25 relazioni: Alamanni (famiglia), Amanieu d'Albret, Arcidiocesi di Auch, Arcidiocesi di Bordeaux, Arcidiocesi di Eauze, Bazadais, Bazas, Concilio di Agde, Diocesi di Aire e Dax, Diocesi di Bayonne, Diocesi di Condom, Diocesi di Glandèves, Diocesi di Lescar, Diocesi di Oloron, Diocesi di Périgueux, Diocesi di Saintes, Diocesi di Sarlat, Diocesi di Soissons, Diocesi di Vaison, Giovanni Battista Alamanni, Luigi Alamanni, Pectin de Montesquieu, Pietro di Fabrizio Accolti, Qui Christi Domini, Vesques de Basaz.

Alamanni (famiglia)

Gli Alamanni sono un'antica famiglia nobiliare di Firenze.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Alamanni (famiglia) · Mostra di più »

Amanieu d'Albret

Nato da famiglia di sangue reale, era nipote del cardinale Louis d'Albret e cognato di Cesare Borgia, in quanto fratello di sua moglie Charlotte.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Amanieu d'Albret · Mostra di più »

Arcidiocesi di Auch

L'arcidiocesi di Auch (in latino: Archidioecesis Auxitana) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Arcidiocesi di Auch · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bordeaux

L'arcidiocesi di Bordeaux (in latino: Archidioecesis Burdigalensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Arcidiocesi di Bordeaux · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eauze

L'arcidiocesi di Eauze (in latino: Archidioecesis Elusensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Arcidiocesi di Eauze · Mostra di più »

Bazadais

Il Bazadais (pronunciato: Basadés in dialetto guascone) è una regione naturale della Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Bazadais · Mostra di più »

Bazas

Bazas è un comune francese di 4.925 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Bazas · Mostra di più »

Concilio di Agde

Il Concilio di Agde fu tenuto il 10 settembre 506, appena fuori le mura della città portuale di Agde in Linguadoca, nella locale chiesa di Saint-André d'Agde e fu convocato e presieduto dal vescovo gallo Cesario, arcivescovo di Arles.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Concilio di Agde · Mostra di più »

Diocesi di Aire e Dax

La diocesi di Aire e Dax (in latino: Dioecesis Aturensis et Aquae Augustae) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Aire e Dax · Mostra di più »

Diocesi di Bayonne

La diocesi di Bayonne (in latino: Dioecesis Baionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Bayonne · Mostra di più »

Diocesi di Condom

La diocesi di Condom (in latino: Dioecesis Condomiensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Condom · Mostra di più »

Diocesi di Glandèves

La diocesi di Glandèves (in latino: Dioecesis Glandatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Glandèves · Mostra di più »

Diocesi di Lescar

La diocesi di Lescar (in latino: Dioecesis Lascurrensis) è una sede della Chiesa cattolica soppressa il 29 novembre 1801, il cui territorio, da quella data, passò sotto la giurisdizione della diocesi di Bayonne.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Lescar · Mostra di più »

Diocesi di Oloron

La diocesi di Oloron (in latino: Dioecesis Olorensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Oloron · Mostra di più »

Diocesi di Périgueux

La diocesi di Périgueux (in latino: Dioecesis Petrocoricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Périgueux · Mostra di più »

Diocesi di Saintes

La diocesi di Saintes (in latino: Dioecesis Sanctonensis seu Xanctonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Saintes · Mostra di più »

Diocesi di Sarlat

La diocesi di Sarlat (in latino: Dioecesis Sarlatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Sarlat · Mostra di più »

Diocesi di Soissons

La diocesi di Soissons (in latino: Dioecesis Suessionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Soissons · Mostra di più »

Diocesi di Vaison

La diocesi di Vaison (in latino: Dioecesis Vasionensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Diocesi di Vaison · Mostra di più »

Giovanni Battista Alamanni

Figlio del poeta Luigi Alamanni e di Alessandra Serristori, nacque a Firenze per poi seguire il padre in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Giovanni Battista Alamanni · Mostra di più »

Luigi Alamanni

Nato da Piero, mercante di lana, politico e ambasciatore, e da Ginevra Paganelli, studiò filosofia con Francesco Cattani da Diacceto, e frequentò il circolo intellettuale fiorentino e antimediceo degli Orti Oricellari, ove conobbe il Machiavelli, che gli dedicò la sua Vita di Castruccio.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Luigi Alamanni · Mostra di più »

Pectin de Montesquieu

Nato nella diocesi di Auch, era il terzo figlio di Raimond-Aymeric IV, barone di Montesquieu, e di Longue de Montault, sua seconda moglie.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Pectin de Montesquieu · Mostra di più »

Pietro di Fabrizio Accolti

Pietro era figlio di Fabrizio Accolti che a sua volta era figlio di Benedetto Accolti.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Pietro di Fabrizio Accolti · Mostra di più »

Qui Christi Domini

La Qui Christi Domini è una bolla pontificia emanata da papa Pio VII il 29 novembre 1801.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Qui Christi Domini · Mostra di più »

Vesques de Basaz

La critica quasi unanimemente ne attribuisce l'autorialità tout court a uno dei tre personaggi storici che hanno rivestito la carica di vescovo a Bazas.

Nuovo!!: Diocesi di Bazas e Vesques de Basaz · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »