Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Ravello

Indice Diocesi di Ravello

La diocesi di Ravello (in latino: Dioecesis Rebellensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

32 relazioni: Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Arcidiocesi di Bologna, Astorgio Agnesi, Bernardo Panicola, Claudio Gugerotti, De utiliori, Diocesi di Capri, Diocesi di Foligno, Diocesi di Ischia, Diocesi di Lamezia Terme, Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Diocesi di Minori, Diocesi di Sarda, Diocesi di Scala, Diocesi di Sebaste di Palestina, Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, Diocesi di Usula, Duomo di Ravello, Francisco de los Ángeles Quiñones, Giacomo Barabino, Giovanni Marra, Lista dei rappresentanti diplomatici della Santa Sede, Ludovico Beccadelli, Luigi Dardani, Maria Celeste Crostarosa, Ordine del Santissimo Redentore, Pantaleone Pironti, Pironti, Ravello, Regione ecclesiastica Campania, Scala (Italia), Sedi titolari cattoliche (P-S).

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

L'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni (in latino: Archidioecesis Amalphitana-Cavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bologna

L'arcidiocesi di Bologna (in latino: Archidioecesis Bononiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Arcidiocesi di Bologna · Mostra di più »

Astorgio Agnesi

Nato da una nobile famiglia napoletana, fu «uomo di molta dottrina fornito, e di pari prudenza, e destrezza ne' maneggi…».

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Astorgio Agnesi · Mostra di più »

Bernardo Panicola

Famoso giureconsulto e lettore pubblico alla Sapienza, entrò nel 1610 nella Compagnia di San Giuseppe Calasanzio, prima come catechista, poi come primo procuratore generale della nascente Congregazione Paolina.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Bernardo Panicola · Mostra di più »

Claudio Gugerotti

Ha ottenuto la laurea in Lingue e Letterature Orientali, la licenza in Liturgia Pastorale e il Dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Claudio Gugerotti · Mostra di più »

De utiliori

De utiliori è una bolla pontificia pubblicata da papa Pio VII il 27 giugno 1818, con la quale il pontefice rivedeva l'organizzazione ecclesiastica del Regno delle Due Sicilie in conformità al nuovo concordato tra la Santa Sede ed il regno borbonico.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e De utiliori · Mostra di più »

Diocesi di Capri

La diocesi di Capri (in latino: Dioecesis Capritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Capri · Mostra di più »

Diocesi di Foligno

La diocesi di Foligno (in latino: Dioecesis Fulginatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Foligno · Mostra di più »

Diocesi di Ischia

La diocesi di Ischia (in latino: Dioecesis Isclana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Ischia · Mostra di più »

Diocesi di Lamezia Terme

La diocesi di Lamezia Terme (in latino: Dioecesis Neocastrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Lamezia Terme · Mostra di più »

Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (in latino: Dioecesis Miletensis-Nicotriensis-Tropiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea · Mostra di più »

Diocesi di Minori

La diocesi di Minori (in latino: Dioecesis Minorensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Minori · Mostra di più »

Diocesi di Sarda

La diocesi di Sarda (in latino: Dioecesis Sardensis o Sardinensis) è stata una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Antivari.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Sarda · Mostra di più »

Diocesi di Scala

La diocesi di Scala (in latino: Dioecesis Scalensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Scala · Mostra di più »

Diocesi di Sebaste di Palestina

La diocesi di Sebaste di Palestina (in latino: Dioecesis Sebastena in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Sebaste di Palestina · Mostra di più »

Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca

La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca (in latino: Dioecesis Uxentina-Sanctae Mariae Leucadensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca · Mostra di più »

Diocesi di Usula

La diocesi di Usula (in latino: Dioecesis Usulensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Diocesi di Usula · Mostra di più »

Duomo di Ravello

La basilica di Santa Maria Assunta e San Pantaleone è il principale luogo di culto cattolico di Ravello, in provincia di Salerno; fino al 1818 sede vescovile della diocesi di Ravello, attualmente è sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Duomo di Ravello · Mostra di più »

Francisco de los Ángeles Quiñones

Nacque a León nel 1475, figlio di Diego Fernandez de Quiñones, conte di Luna e della contessa Juana Enríquez de Guzmán.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Francisco de los Ángeles Quiñones · Mostra di più »

Giacomo Barabino

Nasce a Livellato, frazione di Ceranesi, in città metropolitana ed arcidiocesi di Genova, il 2 aprile 1928 da Antonio e Luigia Parodi.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Giacomo Barabino · Mostra di più »

Giovanni Marra

Ha frequentato il ginnasio presso il seminario di Mileto, gli studi teologici presso il seminario di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Giovanni Marra · Mostra di più »

Lista dei rappresentanti diplomatici della Santa Sede

Elenco dei rappresentanti diplomatici della Santa Sede viventi nei vari Stati del mondo, sia in carica sia emeriti.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Lista dei rappresentanti diplomatici della Santa Sede · Mostra di più »

Ludovico Beccadelli

Nato da un'antica famiglia bolognese, abbandonò gli studi giuridici assieme all'amico Giovanni Della Casa per dedicarsi a quelli letterari.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Ludovico Beccadelli · Mostra di più »

Luigi Dardani

Quarto di sei figli, nacque in un piccolo centro della campagna bolognese.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Luigi Dardani · Mostra di più »

Maria Celeste Crostarosa

La Crostarosa era figlia del magistrato abruzzese Francesco, nobile dell'Aquila e di Pizzoli, e di Paola Battistina Caldari.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Maria Celeste Crostarosa · Mostra di più »

Ordine del Santissimo Redentore

L'Ordine del Santissimo Redentore (in latino Ordo Sanctissimi Redemptoris) è un ordine monastico di diritto pontificio fondato nel 1731 da Maria Celeste Crostarosa con l'aiuto di Alfonso Maria de' Liguori: le monache, dette Redentoriste o Redentoristine, pospongono al loro nome la sigla O.SS.R.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Ordine del Santissimo Redentore · Mostra di più »

Pantaleone Pironti

Apparteneva alla nobile ed antica famiglia Pironti, patrizi di Ravello.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Pantaleone Pironti · Mostra di più »

Pironti

I Pironti sono una antica famiglia originaria di Ravello ed ascritta a quel patriziato, a quello di Barletta, Bari, Trani e Napoli fuori Seggio.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Pironti · Mostra di più »

Ravello

Ravello (Raviello in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Ravello · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Campania

La Regione ecclesiastica Campania è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Regione ecclesiastica Campania · Mostra di più »

Scala (Italia)

Scala è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Scala (Italia) · Mostra di più »

Sedi titolari cattoliche (P-S)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera P, Q, R e S. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Nuovo!!: Diocesi di Ravello e Sedi titolari cattoliche (P-S) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sede titolare di Ravello, Vescovo di Ravello.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »