Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Indice Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

172 relazioni: Abbazia di Montecassino, Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, Abbazia territoriale di Montecassino, Acquafondata, Alfano di Camerota, Alvito (Italia), Angelo Ricasoli, Aniceto Ferrante, Antonio Arcioni (cardinale), Antonio Jerocades, Aquino, Aquino (disambigua), Arce (Italia), Architetture religiose dell'Abruzzo, Arcidiocesi di Capua, Arcidiocesi di Lecce, Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Armoriale dei vescovi italiani, Arpino, Atina, Balsorano, Belmonte Castello, Bernardino Lonati, Broccostella, Calendario dei santi, Campoli Appennino, Canistro, Capistrello, Carnello, Casalattico, Casalvieri, Cassino, Castelliri, Castello Boncompagni - Viscogliosi, Castello Cantelmo (Alvito), Castelnuovo Parano, Castrocielo, Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto), Cattedrali in Italia, Cervaro, Cesare Baronio, Chiesa cattolica nel Regno delle Due Sicilie, Chiesa della Madonna delle Grazie (Sora), Chiesa di Santa Maria della Libera, Civita d'Antino, Civitella Roveto, Colfelice, Colle San Magno, Concattedrale di Aquino, ..., Concattedrale di San Bartolomeo (Pontecorvo), Concilio di Roma (465), Concilio di Roma (680), Concilio Lateranense (487), Concistori di papa Paolo V, Congregazione dei celestini, Corrado di Wittelsbach, Costanzo (nome), Costanzo d'Aquino, De utiliori, Diocesi di Alife-Caiazzo, Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Diocesi di Atina, Diocesi di Bassiana, Diocesi di Carinola, Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, Diocesi di Fondi, Diocesi di Foro Flaminio, Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, Diocesi di Giffoni, Diocesi di Montefiascone, Diocesi di Nazianzo, Diocesi di Nebbi (Numidia), Diocesi di Roma, Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, Diocesi di Urusi, Diocesi di Utica, Diocesi di Vartana, Diocesi di Veglia, Diocesi di Vulturara, Diocesi italiane, Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche, Distretto di Sora, Ducato romano, Esperia, Filippo Iannone, Fontana Liri, Fontechiari, Galeazzo, Galeazzo Florimonte, Gallinaro, Gerardo Antonazzo, Giacomo Castrucci, Giffoni Valle Piana, Giovanni Battista, Giovanni D'Ercole, Giovanni di Castrocoeli, Giulio Calvi (vescovo), Giuseppe Capocasale, Giuseppe Maria Mazzetti, Giuseppe Montieri, Grotta Sant'Angelo (Balsorano), Ignazio Persico, Isola del Liri, Lista delle diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede, Lorenzo Chiarinelli, Luca Brandolini, Luca Spicola, Luciano Bucci, Maria Santissima della Libera, Mario Miglietta, Mascheroni, Mascheroni (cognome), Meta (Civitella Roveto), Michele Giordano, Monastero di Sant'Angelo in Pesco Mascolino, Morino, Ordine di San Benedetto, Paolo Fortunato Maria De Gruttis, Papa Benedetto XIII, Papa Paolo III, Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Pescocanale, Pescosolido, Picinisco, Pico (Italia), Piedimonte San Germano, Pietro Gerra, Pignataro Interamna, Pontecorvo, Pontificio seminario regionale umbro, Posta Fibreno, Real Collegio Tuziano, Regione ecclesiastica Lazio, Rendinara, Restituta di Sora, Roberto Caracciolo, Rocca d'Arce, Rocca d'Evandro, Roccasecca, Roccavivi, San Biagio Saracinisco, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, San Giovanni Valle Roveto, San Pietro Infine, San Vincenzo Valle Roveto, San Vittore del Lazio, Sant'Ambrogio sul Garigliano, Sant'Andrea del Garigliano, Sant'Apollinare (Italia), Sant'Elia Fiumerapido, Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia, Santopadre, Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata), Santuario di Canneto, Sede titolare di Bolina, Settefrati, Sora (Italia), Storia della Marsica, Storia di Sora, Terelle, Terra di San Benedetto, Tommaso d'Aquino, Vallemaio, Vallerotonda, Vicalvi, Villa Latina, Villa Santa Lucia, Viticuso, Vito Angiuli. Espandi índice (122 più) »

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Abbazia di Montecassino · Mostra di più »

Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano

L'abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano è un monastero della Congregazione vallombrosana situato nel territorio delle colline del Chianti, in località Passignano, nel comune di Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano · Mostra di più »

Abbazia territoriale di Montecassino

L'abbazia territoriale di Montecassino (in latino: Abbatia Territorialis Montis Cassini) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Abbazia territoriale di Montecassino · Mostra di più »

Acquafondata

Acquafondata (Acuaf'ûnnàta in dialetto locale, Aqua fundata in latino) è un comune italiano di 267 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio; in provincia è il comune con il minor numero di abitanti.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Acquafondata · Mostra di più »

Alfano di Camerota

Amico intimo di papa Alessandro III, ricevette da costui nel 1163 una lettera che lo avvertiva di una congiura contro il re Guglielmo I di Sicilia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Alfano di Camerota · Mostra di più »

Alvito (Italia)

Alvito è un comune italiano di 2.668 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio al confine con le regioni Abruzzo e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Alvito (Italia) · Mostra di più »

Angelo Ricasoli

Di origine fiorentina, divenne prima vescovo di Sora, poi di Aversa, da dove fu promosso sicuramente con l'influenza del suo predecessore Pietro Corsini, divenuto nel frattempo cardinale.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Angelo Ricasoli · Mostra di più »

Aniceto Ferrante

Discendente di una famiglia di notabili originaria di Valmontone, trasferitasi poi a Civita d'Antino e quindi ad Alvito, il giovane Aniceto era il figlio primogenito di Giovanni Battista e Caterina Panicali Rossi e ricevette la sua prima istruzione dallo zio Innocenzo, parroco della collegiata di San Simeone in Alvito.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Aniceto Ferrante · Mostra di più »

Antonio Arcioni (cardinale)

Dopo essere stato vicario generale di Montecassino, nel 1380 papa Urbano VI lo nominò vescovo di Aquino; il 6 febbraio 1387 fu trasferito alla sede di Ascoli Piceno; il 10 ottobre 1390 occupò la sede di Arezzo, ma solo per un anno; nel 1399 infine ritornò sulla sede di Ascoli Piceno.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Antonio Arcioni (cardinale) · Mostra di più »

Antonio Jerocades

Destinato dai genitori alla carriera ecclesiastica, studiò nel seminario di Tropea.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Antonio Jerocades · Mostra di più »

Aquino

Aquino è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Aquino · Mostra di più »

Aquino (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Aquino (disambigua) · Mostra di più »

Arce (Italia)

Arce (Arcë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arce (Italia) · Mostra di più »

Architetture religiose dell'Abruzzo

Questa lista di architetture religiose dell'Abruzzo elenca chiese e monasteri dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Architetture religiose dell'Abruzzo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Capua

L'arcidiocesi di Capua (in latino: Archidioecesis Capuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arcidiocesi di Capua · Mostra di più »

Arcidiocesi di Lecce

L'arcidiocesi di Lecce (in latino: Archidioecesis Lyciensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arcidiocesi di Lecce · Mostra di più »

Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo

L'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo (in latino: Archidioecesis Potentina-Murana-Marsicensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia, appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Rossano-Cariati

L'arcidiocesi di Rossano-Cariati (in latino: Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arcidiocesi di Rossano-Cariati · Mostra di più »

Armoriale dei vescovi italiani

Questa pagina contiene le armi (stemma, blasonatura e motto) dei vescovi viventi (ordinari, ausiliari ed emeriti) delle diocesi della Chiesa Cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Armoriale dei vescovi italiani · Mostra di più »

Arpino

Arpino (Arpinum in latino, Arpinë in dialetto laziale meridionale nord-orientale), è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone, nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Arpino · Mostra di più »

Atina

Atina è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Atina · Mostra di più »

Balsorano

Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Balsorano · Mostra di più »

Belmonte Castello

Belmonte Castello è un comune italiano di 725 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, vetta del monte Morrone e dista dal capoluogo di provincia circa 65 km.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Belmonte Castello · Mostra di più »

Bernardino Lonati

Figlio di Filippina Beccaria e di Antonio, miles auratus, piccolo nobile che aveva parteggiato e combattuto per Francesco I Sforza durante la lotta per la successione al Ducato di Milano.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Bernardino Lonati · Mostra di più »

Broccostella

Broccostella è un comune italiano di 2.713 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Broccostella · Mostra di più »

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Calendario dei santi · Mostra di più »

Campoli Appennino

Càmpoli Appennino (Campërë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone posto al confine tra il Lazio e le regioni Abruzzo e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Campoli Appennino · Mostra di più »

Canistro

Canistro è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Canistro · Mostra di più »

Capistrello

Capistrello è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo situato a 734 Fa parte del club dei Borghi autentici d'Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Capistrello · Mostra di più »

Carnello

Carnello è un centro urbano del Lazio meridionale, che si sviluppa al confine dei comuni di Sora, Isola del Liri e Arpino, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Carnello · Mostra di più »

Casalattico

Casalattico (Casàlë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di 556 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Casalattico · Mostra di più »

Casalvieri

Casalvieri (Casaluerë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Casalvieri · Mostra di più »

Cassino

Cassino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Cassino · Mostra di più »

Castelliri

Castelliri è un comune italiano di 3.424 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castelliri · Mostra di più »

Castello Boncompagni - Viscogliosi

Il castello ducale di Isola del Liri, o castello Boncompagni - Viscogliosi è un palazzo storico fortificato di Isola del Liri, posto a ridosso del centro storico dove il fiume Liri si biforca di due bracci per formare un'isola e due cascate alte circa 30 metri, la Cascata Grande e la cascata del Valcatoio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castello Boncompagni - Viscogliosi · Mostra di più »

Castello Cantelmo (Alvito)

Il castello Cantelmo di Alvito è un'antica fortezza della valle di Comino, territorio della provincia di Frosinone al confine con l'Abruzzo e il Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castello Cantelmo (Alvito) · Mostra di più »

Castelnuovo Parano

Castelnuovo Parano è un comune italiano di 884 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castelnuovo Parano · Mostra di più »

Castrocielo

Castrocielo è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, e ricade nell'area storica nota come Alta Terra di Lavoro e nella Valle Latina.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castrocielo · Mostra di più »

Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto)

Castronovo è una frazione di circa abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto) · Mostra di più »

Cattedrali in Italia

Questa è una lista di cattedrali in Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Cattedrali in Italia · Mostra di più »

Cervaro

Cervaro è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Cervaro · Mostra di più »

Cesare Baronio

Membro degli Oratoriani di San Filippo Neri, nel 1596 papa Clemente VIII lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli Annales ecclesiastici (storia del cristianesimo dalle origini al 1198) e alla revisione del Martirologio Romano (1586 - 1589).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Cesare Baronio · Mostra di più »

Chiesa cattolica nel Regno delle Due Sicilie

La Chiesa cattolica nel Regno delle Due Sicilia era parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Chiesa cattolica nel Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Chiesa della Madonna delle Grazie (Sora)

La Madonna delle Grazie, è una chiesa nel comune italiano di Sora, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Chiesa della Madonna delle Grazie (Sora) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria della Libera

La chiesa di Santa Maria della Libera è una chiesa della città di Aquino, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Chiesa di Santa Maria della Libera · Mostra di più »

Civita d'Antino

Civita d'Antino è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Civita d'Antino · Mostra di più »

Civitella Roveto

Civitella Roveto (Civëtèllë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Civitella Roveto · Mostra di più »

Colfelice

Colfelice è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Colfelice · Mostra di più »

Colle San Magno

Colle San Magno (Gliò Colle, in dialetto collacciano) è un comune italiano di 680 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, situato a 45 km a sud-est di Frosinone.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Colle San Magno · Mostra di più »

Concattedrale di Aquino

La basilica concattedrale dei Santi Costanzo Vescovo e Tommaso d'Aquino è il duomo di Aquino.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concattedrale di Aquino · Mostra di più »

Concattedrale di San Bartolomeo (Pontecorvo)

La concattedrale di San Bartolomeo è il principale luogo di culto cattolico di Pontecorvo e concattedrale della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concattedrale di San Bartolomeo (Pontecorvo) · Mostra di più »

Concilio di Roma (465)

Il concilio di Roma fu tenuto il 19 novembre 465 nella basilica di Santa Maria Maggiore, sotto la presidenza di papa Ilario.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concilio di Roma (465) · Mostra di più »

Concilio di Roma (680)

Il concilio di Roma fu tenuto il 27 marzo 680 nel monastero di San Martino, presso San Pietro, sotto la presidenza di papa Agatone.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concilio di Roma (680) · Mostra di più »

Concilio Lateranense (487)

Il concilio Lateranense fu celebrato nel mese di marzo 487 nella Basilica lateranense sotto la presidenza di papa Felice III.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concilio Lateranense (487) · Mostra di più »

Concistori di papa Paolo V

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo V, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (60 nuovi cardinali in 10 concistori).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Concistori di papa Paolo V · Mostra di più »

Congregazione dei celestini

La Congregazione dei Celestini (in lingua latina Congregatio o anche Ordo Coelestinorum, sigla O.S.B. Coel.) fu fondata da Pietro del Morrone: detti originariamente fratelli di Santo Spirito o majellesi (dal monastero di Santo Spirito a Majella, loro primo insediamento) e poi morronesi (dal monastero del Morrone, sede dell'abate generale della congregazione), i monaci assunsero il nome di celestini dopo il pontificato e la canonizzazione del fondatore (che fu papa con il nome di Celestino V).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Congregazione dei celestini · Mostra di più »

Corrado di Wittelsbach

Figlio di Ottone IV di Wittelsbach e fratello di Ottone I di Baviera, studiò a Salisburgo e a Parigi.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Corrado di Wittelsbach · Mostra di più »

Costanzo (nome)

.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Costanzo (nome) · Mostra di più »

Costanzo d'Aquino

Attraverso Gregorio Magno conosciamo alcuni dati cronologici della vita di Costanzo: vivente san Benedetto (m. 547), Costanzo era già vescovo di Aquino, quando Aquino venne devastata dalla guerra greco-gotica, molti abitanti furono uccisi e altri perirono per una pestilenza.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Costanzo d'Aquino · Mostra di più »

De utiliori

De utiliori è una bolla pontificia pubblicata da papa Pio VII il 27 giugno 1818, con la quale il pontefice rivedeva l'organizzazione ecclesiastica del Regno delle Due Sicilie in conformità al nuovo concordato tra la Santa Sede ed il regno borbonico.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e De utiliori · Mostra di più »

Diocesi di Alife-Caiazzo

La diocesi di Alife-Caiazzo (in latino: Dioecesis Aliphana-Caiacensis o Caiatina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Alife-Caiazzo · Mostra di più »

Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino

La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino (in latino: Dioecesis Assisiensis-Nucerina-Tadinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino · Mostra di più »

Diocesi di Atina

La diocesi di Atina (in latino: Dioecesis Atinensis) è una presunta sede della Chiesa cattolica, la cui esistenza storica è controversa.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Atina · Mostra di più »

Diocesi di Bassiana

La diocesi di Bassiana (in latino: Dioecesis Bassianensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Bassiana · Mostra di più »

Diocesi di Carinola

La diocesi di Carinola (in latino: Dioecesis Calinensis o Carinolensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Carinola · Mostra di più »

Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola

La diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola (in latino: Dioecesis Fanensis-Forosemproniensis-Calliensis-Pergulana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pesaro appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola · Mostra di più »

Diocesi di Fondi

La diocesi di Fondi (in latino: Dioecesis Fundana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Fondi · Mostra di più »

Diocesi di Foro Flaminio

La diocesi di Foro Flaminio (in latino: Dioecesis Foroflaminiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Foro Flaminio · Mostra di più »

Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino

La diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino (in latino: Dioecesis Frusinatensis-Verulana-Ferentina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino · Mostra di più »

Diocesi di Giffoni

La diocesi di Giffoni (in latino: Dioecesis Jovisfani seu Geophonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Giffoni · Mostra di più »

Diocesi di Montefiascone

La diocesi di Montefiascone (in latino: Dioecesis Faliscodunensis seu Montis Falisci) è una sede soppressa della Chiesa cattolica, oggi sede vescovile titolare.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Montefiascone · Mostra di più »

Diocesi di Nazianzo

La diocesi di Nazianzo (in latino: Dioecesis Nazianzena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Nazianzo · Mostra di più »

Diocesi di Nebbi (Numidia)

La diocesi di Nebbi (in latino: Dioecesis Nebbitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Nebbi (Numidia) · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca

La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca (in latino: Dioecesis Uxentina-Sanctae Mariae Leucadensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca · Mostra di più »

Diocesi di Urusi

La diocesi di Urusi (in latino: Dioecesis Urusitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Urusi · Mostra di più »

Diocesi di Utica

La diocesi di Utica (in latino: Dioecesis Uticensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Utica · Mostra di più »

Diocesi di Vartana

La diocesi di Vartana (in latino: Dioecesis Vartanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Vartana · Mostra di più »

Diocesi di Veglia

La diocesi di Veglia (in latino: Dioecesis Veglensis) è una sede della Chiesa cattolica in Croazia suffraganea dell'arcidiocesi di Fiume.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Veglia · Mostra di più »

Diocesi di Vulturara

La diocesi di Vulturara (in latino: Dioecesis Vulturariensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi di Vulturara · Mostra di più »

Diocesi italiane

La diocesi è "una porzione del popolo di Dio affidata alle cure pastorali del vescovo, coadiuvato dal suo presbiterio".

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi italiane · Mostra di più »

Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche

L'elenco riporta le diocesi della Chiesa cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche · Mostra di più »

Distretto di Sora

Il distretto di Sora fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli in seguito Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Terra di Lavoro.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Distretto di Sora · Mostra di più »

Ducato romano

Il Ducato romano fu una ripartizione dell'Esarcato d'Italia (fine VI secolo - 751), ovvero dei possedimenti bizantini nella penisola.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Ducato romano · Mostra di più »

Esperia

Esperia è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Esperia · Mostra di più »

Filippo Iannone

Nasce a Napoli, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 13 dicembre 1957.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Filippo Iannone · Mostra di più »

Fontana Liri

Fontana Liri è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Fontana Liri · Mostra di più »

Fontechiari

Fontechiari è un comune italiano di 1.308 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Fontechiari · Mostra di più »

Galeazzo

.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Galeazzo · Mostra di più »

Galeazzo Florimonte

Fine umanista, letterato e riformatore, cittadino di Sessa Aurunca.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Galeazzo Florimonte · Mostra di più »

Gallinaro

Gallinaro è un comune italiano di 1.259 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Gallinaro · Mostra di più »

Gerardo Antonazzo

Dopo le scuole medie frequentate presso il seminario vescovile Francesco Bruni di Ugento, prosegue gli studi ginnasiali presso il seminario diocesano di Lecce e quelli liceali presso il seminario arcivescovile di Taranto.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Gerardo Antonazzo · Mostra di più »

Giacomo Castrucci

Fu anche arciprete e protonotario apostolico della Chiesa Cattolica con diritto ad instar Abatum.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giacomo Castrucci · Mostra di più »

Giffoni Valle Piana

Giffoni Valle Piana è un comune italiano di 11 927 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giffoni Valle Piana · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giovanni Battista · Mostra di più »

Giovanni D'Ercole

Nasce a Rendinara, frazione di Morino, in provincia dell'Aquila e diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, il 5 ottobre 1947.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giovanni D'Ercole · Mostra di più »

Giovanni di Castrocoeli

Nato a Castrocielo (FR), allora facente parte della diocesi di Aquino, entrò nell'Ordine benedettino.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giovanni di Castrocoeli · Mostra di più »

Giulio Calvi (vescovo)

Oratore sacro, maestro di divinità in numerosi seminari, e in particolare in quello di Frascati, dove ebbe l'incarico di arciprete parroco, nel 1608, con la nomina vescovile, fu messo da Paolo V a capo della diocesi di Sora.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giulio Calvi (vescovo) · Mostra di più »

Giuseppe Capocasale

Figura di spicco del panorama culturale in era borbonica, era noto con l'appellativo di "Socrate cristiano".

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giuseppe Capocasale · Mostra di più »

Giuseppe Maria Mazzetti

Carmelitano dell'Ordine della Beata Vergine del Carmine dell'antica Osservanza, fu vescovo di Aquino, Sora e Pontecorvo dal 1836 al 1838 ed arcivescovo titolare di Seleucia di Isauria dal 1838 alla morte.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giuseppe Maria Mazzetti · Mostra di più »

Giuseppe Montieri

Ordinato sacerdote nel 1821, dopo vari incarichi nelle diocesi di Lacedonia, Ascoli Satriano e Bovino, fu nominato vescovo di Sora, Aquino e Pontecorvo da Gregorio XVI e consacrato a Roma dal cardinale Carlo Odescalchi il 23 settembre 1838.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Giuseppe Montieri · Mostra di più »

Grotta Sant'Angelo (Balsorano)

La Grotta di Sant'Angelo è una grotta naturale di origine carsica situata sulla catena montuosa della Serra Lunga, nel comune di Balsorano (AQ).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Grotta Sant'Angelo (Balsorano) · Mostra di più »

Ignazio Persico

Pietro Persico nacque da una famiglia di notabili napoletani: il padre Francesco Saverio era intendente dell'esercito; la madre Giuseppina Pennacchio apparteneva a un ramo italiano della nobile famiglia degli Acton.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Ignazio Persico · Mostra di più »

Isola del Liri

Isola del Liri (Lisëra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Isola del Liri · Mostra di più »

Lista delle diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede

Questo elenco comprende tutte le circoscrizioni ecclesiastiche immediatamente soggette alla Santa Sede, cioè che sono soggette alla Santa Sede senza la mediazione di altre entità ecclesiastiche: non appartengono, quindi, ad alcuna metropolia (o provincia ecclesiastica).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Lista delle diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede · Mostra di più »

Lorenzo Chiarinelli

È stato vice assistente ecclesiastico centrale della FUCI dal 1967 al 1974.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Lorenzo Chiarinelli · Mostra di più »

Luca Brandolini

Ordinato presbitero il 24 aprile 1960, il 29 ottobre 1987 fu eletto alla sede titolare di Urusi e nominato vescovo ausiliare di Roma; fu ordinato vescovo il 7 dicembre di quello stesso anno.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Luca Brandolini · Mostra di più »

Luca Spicola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Luca Spicola · Mostra di più »

Luciano Bucci

Nacque a Castel Frentano e divenne francescano.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Luciano Bucci · Mostra di più »

Maria Santissima della Libera

Maria Santissima della Libera o Madonna della Libera è un titolo tradizionale col quale la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù, la cui memoria si celebra il 2 luglio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Maria Santissima della Libera · Mostra di più »

Mario Miglietta

Monsignor Mario Miglietta nasce a Leverano ma era oriundo, da parte del padre, di Trepuzzi (Le).

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Mario Miglietta · Mostra di più »

Mascheroni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Mascheroni · Mostra di più »

Mascheroni (cognome)

Mascheroni è un cognome italiano.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Mascheroni (cognome) · Mostra di più »

Meta (Civitella Roveto)

Meta (pronuncia) è una frazione abruzzese di circa abitanti del comune di Civitella Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Meta (Civitella Roveto) · Mostra di più »

Michele Giordano

Dopo le scuole primarie e medie fece ingresso nel seminario regionale di Potenza per gli studi liceali e successivamente in quello di Salerno.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Michele Giordano · Mostra di più »

Monastero di Sant'Angelo in Pesco Mascolino

Il monastero di Sant'Angelo in Pesco Mascolino è uno storico cenobio benedettino della Valcomino, situato nel comune di Casalattico, di cui oggi restano i ruderi della chiesa e le fondamenta dei principali edifici.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Monastero di Sant'Angelo in Pesco Mascolino · Mostra di più »

Morino

Morino è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Morino · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Paolo Fortunato Maria De Gruttis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Paolo Fortunato Maria De Gruttis · Mostra di più »

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Papa Paolo III · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Le parrocchie della diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo sono 144 di cui 114 in 50 comuni della provincia di Frosinone, 20 in 7 comuni della provincia dell'Aquila e 10 in 2 comuni della provincia di Caserta.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Pescocanale

Pescocanale è una frazione di circa 320 abitanti del comune di Capistrello (AQ), in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pescocanale · Mostra di più »

Pescosolido

Pescosolido (Pesc'tësòllërë in dialetto locale) è un comune italiano di 1.582 abitanti della provincia di Frosinone situato al confine del Lazio con la regione Abruzzo e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pescosolido · Mostra di più »

Picinisco

Picinisco (Pëcënìschë in dialetto locale) è un comune italiano di 1255 abitanti (Piciniscani) della provincia di Frosinone nel confine del Lazio con l'Abruzzo e il Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Picinisco · Mostra di più »

Pico (Italia)

Pico è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pico (Italia) · Mostra di più »

Piedimonte San Germano

Piedimonte San Germano (Prmont nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Piedimonte San Germano · Mostra di più »

Pietro Gerra

Fu dapprima nominato canonico di Ferentino, divenne poi cappellano della curia papale e nel 1267 fu eletto vescovo di Sora.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pietro Gerra · Mostra di più »

Pignataro Interamna

Pignataro Interamna è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio rientrante nel territorio della Valle dei Santi.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pignataro Interamna · Mostra di più »

Pontecorvo

Pontecorvo è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle Latina.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pontecorvo · Mostra di più »

Pontificio seminario regionale umbro

Il Pontificio seminario regionale umbro Pio XI è il seminario regionale della regione ecclesiastica Umbria, nel quale si formano quei giovani che si preparano al sacerdozio, appartenenti alle otto diocesi umbre o provenienti da altre diocesi italiane ed estere.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Pontificio seminario regionale umbro · Mostra di più »

Posta Fibreno

Posta Fibreno (La Posta in dialetto locale) è un comune italiano di 1.104 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, situato nella Valle di Comino versante laziale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Posta Fibreno · Mostra di più »

Real Collegio Tuziano

right Il Real Collegio Tuziano fu un istituto di istruzione laicale del Regno di Napoli, che aveva la propria sede nella città di Sora.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Real Collegio Tuziano · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Lazio

La Regione ecclesiastica Lazio è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Regione ecclesiastica Lazio · Mostra di più »

Rendinara

Rendinara (Rennenara in dialetto locale) è una frazione di abitanti del comune di Morino, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Rendinara · Mostra di più »

Restituta di Sora

La tradizione vuole che appartenesse all'illustre famiglia romana dei Frangipane.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Restituta di Sora · Mostra di più »

Roberto Caracciolo

Frate francescano dei minori osservanti, verso il 1453 passò ai frati minori conventuali.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Roberto Caracciolo · Mostra di più »

Rocca d'Arce

Rocca d'Arce è un comune italiano di 957 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Rocca d'Arce · Mostra di più »

Rocca d'Evandro

Rocca d'Evandro è un comune italiano di 3.479 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Rocca d'Evandro · Mostra di più »

Roccasecca

Roccasecca è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Roccasecca · Mostra di più »

Roccavivi

Roccavivi (La Rocca in dialetto locale) è la frazione più popolosa del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Roccavivi · Mostra di più »

San Biagio Saracinisco

San Biagio Saracinisco è un comune italiano di 336 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Biagio Saracinisco · Mostra di più »

San Donato Val di Comino

San Donato Val di Comino (Sàndërnàtë in dialetto locale) è un comune italiano di 2.061 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Donato Val di Comino · Mostra di più »

San Giorgio a Liri

San Giorgio a Liri è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Giorgio a Liri · Mostra di più »

San Giovanni Incarico

San Giovanni Incarico è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Giovanni Incarico · Mostra di più »

San Giovanni Valle Roveto

San Giovanni Valle Roveto è una frazione abruzzese di circa abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Giovanni Valle Roveto · Mostra di più »

San Pietro Infine

San Pietro Infine è un comune italiano di 988 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Pietro Infine · Mostra di più »

San Vincenzo Valle Roveto

San Vincenzo Valle Roveto è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

San Vittore del Lazio

San Vittore del Lazio è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e San Vittore del Lazio · Mostra di più »

Sant'Ambrogio sul Garigliano

Sant'Ambrogio sul Garigliano è un comune italiano di 968 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sant'Ambrogio sul Garigliano · Mostra di più »

Sant'Andrea del Garigliano

Sant'Andrea del Garigliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sant'Andrea del Garigliano · Mostra di più »

Sant'Apollinare (Italia)

Sant'Apollinare (Santapunaro o Santapunare in dialetto locale) è un comune italiano di 1.883 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sant'Apollinare (Italia) · Mostra di più »

Sant'Elia Fiumerapido

Sant'Elia Fiumerapido è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sant'Elia Fiumerapido · Mostra di più »

Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia

Lista di santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia · Mostra di più »

Santopadre

Santopadre è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Santopadre · Mostra di più »

Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)

Il piccolo santuario della Madonna del Carmine, nella Parrocchia di san Giovanni Battista in Acquafondata, sorge sulla strada provinciale 41, presso il passo delle “Serre”, sulle estreme propaggini dei monti della Meta a quasi 1000 mt.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata) · Mostra di più »

Santuario di Canneto

Il santuario di Canneto (nome ufficiale basilica pontificia minore di Maria Santissima di Canneto)sorge nel territorio di Settefrati a 1030 m s.l.m., all'interno del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone, a circa 10 chilometri di strada carrozzabile dal centro del paese.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Santuario di Canneto · Mostra di più »

Sede titolare di Bolina

Bolina è una sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sede titolare di Bolina · Mostra di più »

Settefrati

Settefrati è un comune italiano di 727 abitanti della provincia di Frosinone situato al confine del Lazio con l'Abruzzo e il Molise all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Settefrati · Mostra di più »

Sora (Italia)

Sora (IPA:, Sòra in sorano) è un comune italiano di 26.057 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Sora (Italia) · Mostra di più »

Storia della Marsica

La storia della Marsica spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Storia della Marsica · Mostra di più »

Storia di Sora

I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Storia di Sora · Mostra di più »

Terelle

Terelle è un comune italiano di 388 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Terelle · Mostra di più »

Terra di San Benedetto

Per Terra di San Benedetto (in latino Terra Sancti Benedicti) s'intende il dominio di natura fondiaria e feudale sviluppatosi tra l'VIII ed il XIX secolo nel territorio d'influenza dell'Abbazia di Montecassino, grande polo religioso, politico e culturale del Medioevo.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Terra di San Benedetto · Mostra di più »

Tommaso d'Aquino

Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica: egli è anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, che ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Tommaso d'Aquino · Mostra di più »

Vallemaio

Vallemaio è un comune italiano di 934 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Vallemaio · Mostra di più »

Vallerotonda

Vallerotonda (Vardónna in dialetto locale) è un comune italiano di 1.539 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle Latina.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Vallerotonda · Mostra di più »

Vicalvi

Vicalvi (Ucàluë IPA: in dialetto vicalvese) è un comune italiano sparso di 760 abitanti della provincia di Frosinone situato al confine del Lazio con la regione Abruzzo e Molise, rinomata località turistica Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Vicalvi · Mostra di più »

Villa Latina

Villa Latina è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Villa Latina · Mostra di più »

Villa Santa Lucia

Villa Santa Lucia è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone situato nel Lazio meridionale, ai piedi di Monte Cairo, sul versante ovest di Montecassino.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Villa Santa Lucia · Mostra di più »

Viticuso

Viticuso è un comune italiano di 331 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Viticuso · Mostra di più »

Vito Angiuli

Il 23 aprile 1977 è stato ordinato sacerdote dall'arcivescovo di Bari e Canosa Anastasio Alberto Ballestrero, O.C.D. Ha conseguito la licenza e la laurea in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e quella filosofica presso l'Università di Bari.

Nuovo!!: Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Vito Angiuli · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diocesi di Aquino, Diocesi di Sora, Diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo, Vescovo di Sora.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »