Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Tortona

Indice Diocesi di Tortona

La diocesi di Tortona (in latino: Dioecesis Derthonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

170 relazioni: Abati di Bobbio, Abbazia di San Nicolò del Boschetto, Abbazia di Santa Maria di Rivalta, Aldo Del Monte, Alpe (Vobbia), Alpepiana, Andrea Cassulo, Angela Volpini, Antonio Suetta, Arcidiocesi di Avignone, Arcidiocesi di Genova, Arcidiocesi di Milano, Armoriale dei vescovi italiani, Benedetta Cambiagio Frassinello, Bonati, Borgo Fornari, Bosone (vescovo di Torino), Brignole (Rezzoaglio), Busalla, Cabella Ligure, Calendario dei santi, Calogero di Brescia, Cambiò, Cappella di San Fermo, Carlo Sterpi, Carrosio, Casalbusone, Casella (Italia), Castagnola (Fraconalto), Castelli della città metropolitana di Genova, Castello di Montessoro, Cattedrali in Italia, Chiesa cattolica nel Regno di Sardegna, Chiesa della Santissima Annunziata (Fascia), Chiesa di San Bartolomeo (Savignone), Chiesa di San Bernardo (Rezzoaglio), Chiesa di San Giorgio (Busalla), Chiesa di San Giorgio (Sarissola), Chiesa di San Giovanni Decollato (Montoggio), Chiesa di San Lorenzo (Propata), Chiesa di San Martino (Busalla), Chiesa di San Martino (Ronco Scrivia), Chiesa di San Matteo (Tortona), Chiesa di San Michele Arcangelo (Fascia), Chiesa di San Michele Arcangelo (Isola del Cantone), Chiesa di San Nicola (Rondanina), Chiesa di San Pietro (Savignone), Chiesa di Sant'Andrea (Lorsica), Chiesa di Sant'Anna (Valbrevenna), Chiesa di Sant'Onorato, ..., Chiesa di Santa Caterina (Rossiglione), Chiesa di Santa Croce (Crocefieschi), Chiesa di Santa Maria (Isola del Cantone), Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia), Chiesa di Santa Maria Assunta (Santo Stefano d'Aveto), Chiesa di Santa Maria Assunta (Valbrevenna), Chiesa di Santo Stefano (Casella), Chiesa di Santo Stefano (Gorreto), Città metropolitana di Genova, Concilio di Aquileia, Concilio di Roma (680), Concilio Lateranense (769), Concistori di papa Paolo III, Contado di Tortona, Cremonte, Crocefieschi, Dino Trabalzini, Diocesi di Acqui, Diocesi di Alba, Diocesi di Albenga-Imperia, Diocesi di Alessandria, Diocesi di Brescia, Diocesi di Como, Diocesi di Lodi, Diocesi di Nola, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Diocesi di Roma, Diocesi di Tenedo, Diocesi di Tigisi di Mauritania, Diocesi di Vigevano, Diocesi italiane, Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche, Dova Superiore, Duomo di Tortona, Egisto Domenico Melchiori, Enrico Rampini, Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Fraconalto, Francesco Rossi (vescovo), Francisco Jiménez de Cisneros, Gerardo Landriani Capitani, Germano Zaccheo, Giovanni Canestri, Giulio Resta, Igino Bandi, Innocenzo, Innocenzo di Tortona, Isola del Cantone, Lascaris di Ventimiglia, Lombardia, Lorsica, Luigi Bongianino, Lurago Marinone, Martino Canessa, Marziano di Tortona, Menconico, Mezzana Rabattone, Momperone, Monastero di San Salvatore (Savignone), Mongiardino Ligure, Monleale, Monte Spineto, Montebello della Battaglia, Montesegale, Montoggio, Musei diocesani italiani, Museo diocesano (Tortona), Novi Ligure, Nunziatura apostolica in Gran Bretagna, Oltregiogo, Oltrepò Pavese, Oratorio di Sant'Antonio Abate (Casella), Paolo Arese, Paolo Maurizio Caissotti, Papa Pio V, Piccola opera della Divina Provvidenza, Piccole suore missionarie della carità, Pietro Arborio Gattinara, Pietro de Giorgi, Pizzale, Princivalle Fieschi, Propata, Protovescovo, Provincia di Alessandria, Regione ecclesiastica Liguria, Regione ecclesiastica Piemonte, Rigoroso, Rivanazzano Terme, Rodolfo Gambini, Ronco Scrivia, San Marziano, San Ponzo Semola, Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia, Santo Stefano d'Aveto, Santuario di Nostra Signora della Guardia (Crocefieschi), Santuario di Nostra Signora di Montebruno, Sarezzano, Sarissola, Savignone, Serravalle Scrivia, Sovico, Storia di Voghera, Suore benedettine della Divina Provvidenza, Tiberio della Torre, Torriglia, Tortona, Tribunale ecclesiastico regionale, Uberto Gambara, Umberto Pasquale, Val Borbera, Val di Nizza, Valbrevenna, Valentino Vailati, Varinella, Varzi, Vittorio Francesco Viola, Vobbia, Vocemola, Voghera, Zerba. Espandi índice (120 più) »

Abati di Bobbio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Abati di Bobbio · Mostra di più »

Abbazia di San Nicolò del Boschetto

L'abbazia di San Nicolò del Boschetto, più conosciuta semplicemente come badia del Boschetto, è un edificio religioso nel quartiere genovese di Cornigliano; il complesso, costituito dal monastero e dalla chiesa, oggi affidata ai sacerdoti orionini, è situato nella bassa val Polcevera, al confine tra i quartieri di Cornigliano e Rivarolo, sulla sponda destra del torrente, alle prime pendici del colle di Coronata.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Abbazia di San Nicolò del Boschetto · Mostra di più »

Abbazia di Santa Maria di Rivalta

L'abbazia cistercense di Santa Maria di Rivalta è un edificio religioso che appartiene al complesso monumentale di Rivalta Scrivia, frazione di Tortona, sulla riva sinistra del torrente Scrivia, nei pressi dell'incrocio di antiche strade romane (via Æmilia Scauri e via Postumia), divenute nel Medioevo importanti vie di transito commerciale e di pellegrinaggio.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Abbazia di Santa Maria di Rivalta · Mostra di più »

Aldo Del Monte

Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1939, all'alba della II guerra mondiale e proprio in quel periodo cominciò a svolgere un periodo di attività pastorale nelle forze armate italiane, che in seguito lo avrebbe portato a partecipare come cappellano militare alla campagna di Russia, da cui tornò solo in seguito al suo grave ferimento riportato durante una delle tante azioni belliche; raccontò la sua esperienza sotto le armi in un libro, La croce sui girasoli.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Aldo Del Monte · Mostra di più »

Alpe (Vobbia)

Alpe o anche Alpe di Vobbia è una frazione del comune di Vobbia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Alpe (Vobbia) · Mostra di più »

Alpepiana

Alpepiana è una frazione del comune di Rezzoaglio, nella val d'Aveto.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Alpepiana · Mostra di più »

Andrea Cassulo

Nasce a Castelletto d'Orba, piccolo centro in provincia di Alessandria e diocesi di Tortona, il 30 novembre 1869, figlio di Giuseppe Cassulo e di Maria Massone.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Andrea Cassulo · Mostra di più »

Angela Volpini

Nata in una famiglia di contadini in un paesino dell'Oltrepò Pavese, è nota in Italia e all'estero perché le sarebbe apparsa ottanta volte la Madonna (Per la prima volta il 4 giugno 1947, all'età di sette anni).

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Angela Volpini · Mostra di più »

Antonio Suetta

Nasce a Loano, in provincia di Savona e diocesi di Albenga-Imperia, il 25 novembre 1962.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Antonio Suetta · Mostra di più »

Arcidiocesi di Avignone

L'arcidiocesi di Avignone (in latino: Archidioecesis Avenionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Arcidiocesi di Avignone · Mostra di più »

Arcidiocesi di Genova

L'arcidiocesi di Genova (in latino: Archidioecesis Ianuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Arcidiocesi di Genova · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Armoriale dei vescovi italiani

Questa pagina contiene le armi (stemma, blasonatura e motto) dei vescovi viventi (ordinari, ausiliari ed emeriti) delle diocesi della Chiesa Cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Armoriale dei vescovi italiani · Mostra di più »

Benedetta Cambiagio Frassinello

Nacque il 2 ottobre 1791 a Langasco, un paesetto dell'entroterra di Genova, attualmente frazione di Campomorone sulle pendici dell'Appennino Ligure.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Benedetta Cambiagio Frassinello · Mostra di più »

Bonati

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Bonati · Mostra di più »

Borgo Fornari

Borgo Fornari (anticamente conosciuto come Borgo de' Fornari) è una frazione di 1.535 abitanti del comune di Ronco Scrivia, in alta valle Scrivia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Borgo Fornari · Mostra di più »

Bosone (vescovo di Torino)

Bosone, vescovo di Torino, venne eletto a questa sede episcopale nel 1120 circa, anche se i primi documenti recanti la sua firma risalgono al 13 dicembre 1122, quando assegnò al Cappellano di San Vito, Caro, dei possedimenti materiali.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Bosone (vescovo di Torino) · Mostra di più »

Brignole (Rezzoaglio)

Brignole o anche Villa Brignole è una frazione del comune di Rezzoaglio, nel val d'Aveto.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Brignole (Rezzoaglio) · Mostra di più »

Busalla

Busalla (Busalla in ligure) è un comune italiano di 5.546 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Busalla · Mostra di più »

Cabella Ligure

Cabella Ligure (Cabela in piemontese e in ligure) è un comune italiano di 526 abitanti della provincia di Alessandria, situato sull'Appennino Ligure, in Piemonte, presso la confluenza del torrente Liassa nel Borbera in alta val Borbera.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Cabella Ligure · Mostra di più »

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Calendario dei santi · Mostra di più »

Calogero di Brescia

La sua vicenda è riportata dagli atti dei santi Faustino e Giovita: originario di Brescia, si era convertito al Cristianesimo grazie all'opera missionaria dei due martiri.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Calogero di Brescia · Mostra di più »

Cambiò

Cambiò è una frazione del comune di Gambarana posta ad est del centro abitato.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Cambiò · Mostra di più »

Cappella di San Fermo

La cappella di San Fermo è un luogo di culto cattolico di Vobbia, situato al confine tra Liguria e Piemonte, a 1.177 m d'altezza.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Cappella di San Fermo · Mostra di più »

Carlo Sterpi

Nacque a Gavazzana, paese della diocesi di Tortona da Giovanni Battista Sterpi e di Caterina Raviolo che erano una famiglia di piccoli proprietari terrieri, ricevette nel 1882 la cresima, poi frequentò le elementari e il collegio San Giorgio a Novi Ligure; in seguito frequentò il seminario a Stazzano e nel 1897 venne ordinato sacerdote.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Carlo Sterpi · Mostra di più »

Carrosio

Carrosio (Carreuxo in ligure, Careugio in piemontese) è un comune italiano di 501 abitanti della Provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda sinistra del torrente Lemme.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Carrosio · Mostra di più »

Casalbusone

Casalbusone è una frazione di Mongiardino Ligure in val Gordenella in provincia di Alessandria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Casalbusone · Mostra di più »

Casella (Italia)

Casèlla (Casella in ligure) è un comune italiano di 3.149 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Casella (Italia) · Mostra di più »

Castagnola (Fraconalto)

Castagnola è una frazione di Fraconalto in provincia di Alessandria, poco lontano dalla Liguria e dal passo della Castagnola.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Castagnola (Fraconalto) · Mostra di più »

Castelli della città metropolitana di Genova

I castelli della città metropolitana di Genova fanno parte di quel legame storico che nei secoli passati unì i borghi antichi della Liguria e del territorio metropolitano al principale centro di Genova, capitale dell'omonima Repubblica e punto di riferimento politico e geografico dell'intera regione.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Castelli della città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Castello di Montessoro

Il castello di Montessoro era un'antica fortificazione e dimora nobiliare della famiglia Spinola situata nell'omonima località di Isola del Cantone, nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Castello di Montessoro · Mostra di più »

Cattedrali in Italia

Questa è una lista di cattedrali in Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Cattedrali in Italia · Mostra di più »

Chiesa cattolica nel Regno di Sardegna

La Chiesa cattolica nel Regno di Sardegna, nel 1861, anno in cui avvenne l'Unità d'Italia, era formata da sette arcidiocesi e trentacinque diocesi suffraganee.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa cattolica nel Regno di Sardegna · Mostra di più »

Chiesa della Santissima Annunziata (Fascia)

La chiesa della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico di Fascia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa della Santissima Annunziata (Fascia) · Mostra di più »

Chiesa di San Bartolomeo (Savignone)

La chiesa di San Bartolomeo è un luogo di culto cattolico di Savignone, situato nella frazione di Vallecalda.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Bartolomeo (Savignone) · Mostra di più »

Chiesa di San Bernardo (Rezzoaglio)

La chiesa di San Bernardo è un luogo di culto cattolico di Rezzoaglio, situato nella frazione di Cabanne.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Bernardo (Rezzoaglio) · Mostra di più »

Chiesa di San Giorgio (Busalla)

La chiesa di San Giorgio è un luogo di culto cattolico di Busalla, situato in via alla Chiesa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Giorgio (Busalla) · Mostra di più »

Chiesa di San Giorgio (Sarissola)

La chiesa di San Giorgio è un luogo di culto cattolico di Busalla, situato nella frazione di Sarissola in via alla Chiesa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Giorgio (Sarissola) · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Decollato (Montoggio)

La chiesa di San Giovanni Decollato è un luogo di culto cattolico di Montoggio, situato in piazza della Chiesa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Giovanni Decollato (Montoggio) · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Propata)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Propata nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Lorenzo (Propata) · Mostra di più »

Chiesa di San Martino (Busalla)

La chiesa di San Martino di Tours è un luogo di culto cattolico di Busalla, situato nella frazione di Semino.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Martino (Busalla) · Mostra di più »

Chiesa di San Martino (Ronco Scrivia)

La chiesa di San Martino Vescovo è un luogo di culto cattolico di Ronco Scrivia, situato in piazza della Vittoria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Martino (Ronco Scrivia) · Mostra di più »

Chiesa di San Matteo (Tortona)

La chiesa di San Matteo è una chiesa della Diocesi di Tortona.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Matteo (Tortona) · Mostra di più »

Chiesa di San Michele Arcangelo (Fascia)

La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico di Fascia, situato nella frazione di Carpeneto.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Michele Arcangelo (Fascia) · Mostra di più »

Chiesa di San Michele Arcangelo (Isola del Cantone)

La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico di Isola del Cantone.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Michele Arcangelo (Isola del Cantone) · Mostra di più »

Chiesa di San Nicola (Rondanina)

La chiesa di San Nicola da Bari è un luogo di culto cattolico situato in piazza San Bernardino nel comune di Rondanina nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Nicola (Rondanina) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro (Savignone)

La chiesa di San Pietro apostolo è un luogo di culto cattolico di Savignone, situato in piazza della Chiesa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di San Pietro (Savignone) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Andrea (Lorsica)

La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico di Lorsica, situato nella frazione di Verzi.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Sant'Andrea (Lorsica) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Anna (Valbrevenna)

La chiesa di Sant'Anna è un luogo di culto cattolico di Valbrevenna, situato nella frazione di Nenno.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Sant'Anna (Valbrevenna) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Onorato

La chiesa di Sant'Onorato di Arles è un luogo di culto cattolico situato in piazza della Chiesa nel comune di Torriglia nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Sant'Onorato · Mostra di più »

Chiesa di Santa Caterina (Rossiglione)

La chiesa di Santa Caterina è un luogo di culto cattolico di Rossiglione, situato nella borgata di Rossiglione Superiore in piazza Madonna degli Angeli.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Caterina (Rossiglione) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Croce (Crocefieschi)

La chiesa di Santa Croce è un luogo di culto cattolico di Crocefieschi, situato in salita Fieschi.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Croce (Crocefieschi) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria (Isola del Cantone)

La chiesa di Santa Maria è un luogo di culto cattolico di Isola del Cantone, situato nella frazione di Borlasca.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Maria (Isola del Cantone) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico di Ronco Scrivia, situato nella frazione di Borgo Fornari in via Giuseppe Mazzini.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Santo Stefano d'Aveto)

La chiesa di Santa Maria Assunta - è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Allegrezze, lungo la strada provinciale 654 della Val di Nure, nel comune di Santo Stefano d'Aveto nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Maria Assunta (Santo Stefano d'Aveto) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Valbrevenna)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico di Valbrevenna, situato nella frazione di Senarega.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santa Maria Assunta (Valbrevenna) · Mostra di più »

Chiesa di Santo Stefano (Casella)

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico di Casella, situato in piazza Don Pietro Vergante.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santo Stefano (Casella) · Mostra di più »

Chiesa di Santo Stefano (Gorreto)

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico di Gorreto, situato nella frazione di Fontanarossa.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Chiesa di Santo Stefano (Gorreto) · Mostra di più »

Città metropolitana di Genova

La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Concilio di Aquileia

Il concilio di Aquileia fu un sinodo che si aprì il 3 settembre del 381 ad Aquileia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Concilio di Aquileia · Mostra di più »

Concilio di Roma (680)

Il concilio di Roma fu tenuto il 27 marzo 680 nel monastero di San Martino, presso San Pietro, sotto la presidenza di papa Agatone.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Concilio di Roma (680) · Mostra di più »

Concilio Lateranense (769)

Il concilio Lateranense fu celebrato dal 12 al 14 aprile 769 nella Basilica lateranense sotto la presidenza di papa Stefano III.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Concilio Lateranense (769) · Mostra di più »

Concistori di papa Paolo III

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (71 nuovi cardinali in 12 concistori).

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Concistori di papa Paolo III · Mostra di più »

Contado di Tortona

Il Contado di Tortona fu una storica ripartizione territoriale del ducato di Milano.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Contado di Tortona · Mostra di più »

Cremonte

Cremonte è una piccola frazione montana del comune di Cabella Ligure, con meno di 20 abitanti.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Cremonte · Mostra di più »

Crocefieschi

Crocefiéschi (A Croxe di Fieschi in ligure) è un comune italiano di 534 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Crocefieschi · Mostra di più »

Dino Trabalzini

Nasce a Montepulciano, nella diocesi omonima e in provincia di Siena, il 28 aprile 1923 e riceve l'ordinazione sacerdotale il 5 aprile 1947.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Dino Trabalzini · Mostra di più »

Diocesi di Acqui

La diocesi di Acqui (in latino: Dioecesis Aquensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Acqui · Mostra di più »

Diocesi di Alba

La diocesi di Alba (in latino: Dioecesis Albae Pompeiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Alba · Mostra di più »

Diocesi di Albenga-Imperia

La diocesi di Albenga-Imperia (in latino: Dioecesis Albingaunensis-Imperiae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Albenga-Imperia · Mostra di più »

Diocesi di Alessandria

La diocesi di Alessandria (in latino: Dioecesis Alexandrina Statiellorum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli e appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Alessandria · Mostra di più »

Diocesi di Brescia

La diocesi di Brescia (in latino: Dioecesis Brixiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Brescia · Mostra di più »

Diocesi di Como

La diocesi di Como (in latino: Dioecesis Comensis o Diocesi Novocomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Como · Mostra di più »

Diocesi di Lodi

La diocesi di Lodi (in latino: Dioecesis Laudensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Lodi · Mostra di più »

Diocesi di Nola

La diocesi di Nola (in latino: Dioecesis Nolana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Nola · Mostra di più »

Diocesi di Piacenza-Bobbio

La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Piacenza-Bobbio · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Tenedo

La diocesi di Tenedo (in latino: Dioecesis Tenediensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Tenedo · Mostra di più »

Diocesi di Tigisi di Mauritania

La diocesi di Tigisi di Mauritania (in latino: Dioecesis Tigisitana in Mauretania) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Tigisi di Mauritania · Mostra di più »

Diocesi di Vigevano

La diocesi di Vigevano (in latino: Dioecesis Viglevanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi di Vigevano · Mostra di più »

Diocesi italiane

La diocesi è "una porzione del popolo di Dio affidata alle cure pastorali del vescovo, coadiuvato dal suo presbiterio".

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi italiane · Mostra di più »

Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche

L'elenco riporta le diocesi della Chiesa cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Diocesi italiane suddivise per province ecclesiastiche · Mostra di più »

Dova Superiore

Dova Superiore è una frazione di Cabella Ligure in provincia di Alessandria in val Gordenella, tributaria della val Borbera, si trova presso la strada che conduce al valico di San Fermo e quindi a Vallenzona e a Vobbia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Dova Superiore · Mostra di più »

Duomo di Tortona

Il Duomo di Tortona, dedicato alla Vergine Maria Assunta e a San Lorenzo martire, è la cattedrale della diocesi di Tortona.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Duomo di Tortona · Mostra di più »

Egisto Domenico Melchiori

Egisto Domenico Melchiori nacque a Bedizzole, nel bresciano, il 16 febbraio 1879 in una famiglia di umili origini, suo padre era infatti maniscalco.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Egisto Domenico Melchiori · Mostra di più »

Enrico Rampini

Secondogenito di Francesco Rampini, membro di una famiglia feudale di Sant'Aloisio, attuale frazione di Castellania, Enrico Rampini iniziò la propria carriera ecclesiastica dedicandosi attivamente agli studi e venne definito giovane di grande dottrina e prudenza, non mancando di essere notato come valente giureconsulto.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Enrico Rampini · Mostra di più »

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

L'eremo di Sant'Alberto di Butrio, sorge fra primi rilievi dell'Appennino ligure, nella valle Staffora dell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia, in frazione Abbadia Sant'Alberto del comune di Ponte Nizza, a 687 metri s.l.m., isolato in una chiostra di monti, tra verdi pascoli, castagni, querce e abeti.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Eremo di Sant'Alberto di Butrio · Mostra di più »

Fraconalto

Fraconalto (Fraconàut in piemontese, Fiacon in ligure, Fiaccone fino al 1927) è un comune italiano di 324 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sull'Appennino Ligure tra l'alta Val Lemme e la valle Scrivia, nei pressi del passo della Bocchetta, alle pendici del monte Leco (1.072 m) e del monte Porale (835 m).

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Fraconalto · Mostra di più »

Francesco Rossi (vescovo)

Dopo gli studi liceali e di sacra teologia, si è laureato in scienze politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Francesco Rossi (vescovo) · Mostra di più »

Francisco Jiménez de Cisneros

Partito da umili origini, raggiunse l'apice del potere diventando riformatore religioso, reggente di Castiglia per ben due volte, cardinale, Inquisitore generale del tribunale dell'Inquisizione spagnola, missionario dei Mori, promotore delle crociate in Nordafrica e fondatore dell'Università Complutense di Madrid (attualmente la più importante università presente in territorio spagnolo).

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Francisco Jiménez de Cisneros · Mostra di più »

Gerardo Landriani Capitani

Nato da una distinta famiglia milanese, ottenne il dottorato in diritto civile.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Gerardo Landriani Capitani · Mostra di più »

Germano Zaccheo

Ordinato sacerdote il 29 giugno 1958, è stato coadiutore a Villadossola, rettore del seminario diocesano di Novara nel 1969, vicario episcopale per i Laici nel 1974 e vicario generale della diocesi di Novara dal 1987.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Germano Zaccheo · Mostra di più »

Giovanni Canestri

Di origini piemontesi, ha frequentato il seminario a Roma, dove è stato ordinato presbitero il 12 aprile 1941 da Luigi Traglia, arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina, vicegerente di Roma, poi cardinale vicario.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Giovanni Canestri · Mostra di più »

Giulio Resta

Giulio Resta era figlio di Giacomo Antonio, di professione notaio e cancelliere di provincia con diversi beni in Milano, Villapizzone e Vittuone, e di sua moglie Margherita di Giulio Lonati.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Giulio Resta · Mostra di più »

Igino Bandi

Nato a Zeme Lomellina da una famiglia di agiati contadini, venne ordinato prete il 24 settembre 1870.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Igino Bandi · Mostra di più »

Innocenzo

.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Innocenzo · Mostra di più »

Innocenzo di Tortona

Nato a Tortona nel 285, secondo la tradizione sarebbe appartenuto alla gens Quinzia, che aveva una villa suburbana nelle proprie terre presso il torrente Grue, territorio che in seguito da lui prese il nome di Valle di Sant'Innocenzo.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Innocenzo di Tortona · Mostra di più »

Isola del Cantone

Isola del Cantone (L'Isoa do Canton in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Isola del Cantone · Mostra di più »

Lascaris di Ventimiglia

I Lascaris di Ventimiglia costituiscono il ramo principale dei conti di Ventimiglia, originato nel mese di luglio 1261 con il matrimonio, in Costantinopoli, tra Guglielmo Pietro I di Ventimiglia, conte di Ventimiglia, ed Eudossia Lascaris, figlia dell'imperatore bizantino Teodoro II di Nicea.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Lascaris di Ventimiglia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Lombardia · Mostra di più »

Lorsica

Lòrsica (Lòrsega in ligure) è un comune italiano sparso di 438 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria, noto per la produzione artigianale di sete damascate.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Lorsica · Mostra di più »

Luigi Bongianino

Ordinato sacerdote il 19 settembre 1942.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Luigi Bongianino · Mostra di più »

Lurago Marinone

Lurago Marinone (Lüragh in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 2.579 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Lurago Marinone · Mostra di più »

Martino Canessa

Nasce a Voltri, quartiere di Genova, sede arcivescovile, il 22 luglio 1938.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Martino Canessa · Mostra di più »

Marziano di Tortona

Di famiglia pagana, secondo la tradizione, sarebbe stato convertito da san Barnaba, compagno di san Paolo e confermato poi nella fede da san Siro che a quel tempo era vescovo di Pavia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Marziano di Tortona · Mostra di più »

Menconico

Menconico (Minchinigh in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 361 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Menconico · Mostra di più »

Mezzana Rabattone

Mezzana Rabattone (Msàna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 473 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Mezzana Rabattone · Mostra di più »

Momperone

Momperone (Mompròn in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria nell'alta val Curone in Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Momperone · Mostra di più »

Monastero di San Salvatore (Savignone)

L'ex monastero di San Salvatore è stato un luogo di culto cattolico di Savignone.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Monastero di San Salvatore (Savignone) · Mostra di più »

Mongiardino Ligure

Mongiardino Ligure (Mongiardin in piemontese e in ligure) è un comune italiano sparso della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'alta Val Sisola, tributaria della val Borbera.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Mongiardino Ligure · Mostra di più »

Monleale

Monleale (Monlià in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su una collina alla sinistra del torrente Curone all'imbocco della valle, di fronte a Volpedo.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Monleale · Mostra di più »

Monte Spineto

Il Monte Spineto (Monte Spinè in ligure e piemontese, 459 m s.l.m.) è l'ultimo contrafforte dell'Appennino Ligure posto tra la valle Scrivia e la val Borbera.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Monte Spineto · Mostra di più »

Montebello della Battaglia

Montebello della Battaglia (Mumbèl in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Montebello della Battaglia · Mostra di più »

Montesegale

Montesegale (Montségal in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 285 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Montesegale · Mostra di più »

Montoggio

Montoggio (Monteuggio in ligure) è un comune italiano di 1.990 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Montoggio · Mostra di più »

Musei diocesani italiani

Un museo diocesano delinea la storia della diocesi attraverso una raccolta di opere di arte sacra.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Musei diocesani italiani · Mostra di più »

Museo diocesano (Tortona)

Il Museo Diocesano di Tortona (Alessandria), allestito nell'edificio che ospitava il Seminario Arcivescovile, fu aperto temporaneamente al pubblico nel 2004 in occasione della mostra Tesori nascosti d'arte e di fede nel territorio della Diocesi di Tortona, dal 2015 è invece regolarmente aperto al pubblico.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Museo diocesano (Tortona) · Mostra di più »

Novi Ligure

Novi Ligure (IPA:, Neuve in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti (74 611 nella sua area urbana) della provincia di Alessandria, in Piemonte, terzo comune della stessa per popolazione.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Novi Ligure · Mostra di più »

Nunziatura apostolica in Gran Bretagna

La nunziatura apostolica in Gran Bretagna è una rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede nel Regno Unito.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Nunziatura apostolica in Gran Bretagna · Mostra di più »

Oltregiogo

L'Oltregiogo (anche Oltregiovo o Oltregioco, Ôtrazovo in ligure) è una regione storica che si trova a ridosso delle attuali Liguria e Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Oltregiogo · Mostra di più »

Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è un'area della provincia di Pavia con superficie pari a circa ed una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome alla peculiarità di trovarsi a sud del fiume Po, in pieno Appennino Settentrionale, territorio geograficamente e morfologicamente molto simile a quello appartenente all'Emilia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Oltrepò Pavese · Mostra di più »

Oratorio di Sant'Antonio Abate (Casella)

L'oratorio di Sant'Antonio Abate è un luogo di culto cattolico di Casella, situato in via Pietro De Negri.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Oratorio di Sant'Antonio Abate (Casella) · Mostra di più »

Paolo Arese

Teatino dal 1590 e docente a Napoli dal 1598, fu consultore generale dei Teatini nel 1607 e nel 1615.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Paolo Arese · Mostra di più »

Paolo Maurizio Caissotti

Paolo Maurizio discendeva dal ramo Caissotti di Chiusano, il più antico della famiglia, di probabile origine bergamasca.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Paolo Maurizio Caissotti · Mostra di più »

Papa Pio V

Teologo ed inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Papa Pio V · Mostra di più »

Piccola opera della Divina Provvidenza

La Piccola opera della Divina Provvidenza (in latino Parvum opus Divinae Providentiae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti orionini o figli della Divina Provvidenza, pospongono al loro nome la sigla F.D.P.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Piccola opera della Divina Provvidenza · Mostra di più »

Piccole suore missionarie della carità

Le Piccole Suore Missionarie della Carità sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione, dette Orionine, pospongono al loro nome la sigla P.S.M.C.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Piccole suore missionarie della carità · Mostra di più »

Pietro Arborio Gattinara

Nato ad Albano e discendente da una nobile famiglia vercellese, era nipote di Francesco Arborio Gattinara, arcivescovo di Torino e Mercurio Gattinara vescovo di Alessandria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Pietro Arborio Gattinara · Mostra di più »

Pietro de Giorgi

Pietro de Giorgi nacque da una nobile famiglia pavese e intraprese la strada ecclesiastica sin dalla gioventù.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Pietro de Giorgi · Mostra di più »

Pizzale

Pizzale (Al Pissà in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 721 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Pizzale · Mostra di più »

Princivalle Fieschi

Princivalle Fieschi era membro del ramo tortonese della nobile famiglia genovese dei Fieschi.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Princivalle Fieschi · Mostra di più »

Propata

Propata (Propâ in ligure) è un comune italiano di 142 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Propata · Mostra di più »

Protovescovo

Il titolo di protovescovo è attribuito al primo vescovo di una Chiesa particolare.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Protovescovo · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Liguria

La Regione ecclesiastica Liguria è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Regione ecclesiastica Liguria · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Piemonte

La Regione ecclesiastica Piemonte è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica italiana.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Regione ecclesiastica Piemonte · Mostra di più »

Rigoroso

Rigoroso (Rigrusu in ligure) è una frazione del comune di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, situato tra la val Scrivia a breve distanza dal confine con la Liguria; Prende nome da Rivus dolosus, appellativo con cui era probabilmente chiamato il rio Lavandara a causa delle piene abbondanti che creavano calanchi.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Rigoroso · Mostra di più »

Rivanazzano Terme

Rivanazzano Terme (La Rìva in dialetto oltrepadano) è un comune italiano con abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Rivanazzano Terme · Mostra di più »

Rodolfo Gambini

Nato ad Arluno, piccolo borgo in provincia di Milano, forse da famiglia di origini vittuonesi, studiò pittura all'Accademia di belle arti di Brera di Milano, perfezionandosi nello specifico nell'esecuzione di motivi floreali a guazzo e ad affresco.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Rodolfo Gambini · Mostra di più »

Ronco Scrivia

Rónco Scrivia (Ronco in ligure) è un comune italiano di 4.417 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Ronco Scrivia · Mostra di più »

San Marziano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e San Marziano · Mostra di più »

San Ponzo Semola

San Ponzo Semola è una frazione del comune di Ponte Nizza posta in altura a sud del centro abitato.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e San Ponzo Semola · Mostra di più »

Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia

Lista di santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia · Mostra di più »

Santo Stefano d'Aveto

Santo Stefano d'Aveto (San Stê in ligure) è un comune italiano di 1.126 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Santo Stefano d'Aveto · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora della Guardia (Crocefieschi)

Il santuario di Nostra Signora della Guardia è un luogo di culto cattolico di Crocefieschi, situato in via alla Rocca.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Santuario di Nostra Signora della Guardia (Crocefieschi) · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora di Montebruno

Il santuario di Nostra Signora di Montebruno - già chiesa di Santa Maria Assunta - è un luogo di culto cattolico di Montebruno, situato in via Santuario, lungo la strada provinciale 56.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Santuario di Nostra Signora di Montebruno · Mostra di più »

Sarezzano

Sarezzano (Sarzàn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su una zona collinare sulla sponda sinistra del torrente Grue.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Sarezzano · Mostra di più »

Sarissola

Sarissola (Séiseua o Saiseua in ligure) è una frazione del comune di Busalla, nell'alta valle Scrivia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Sarissola · Mostra di più »

Savignone

Savignone (Savignon in ligure) è un comune italiano di 3.205 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Savignone · Mostra di più »

Serravalle Scrivia

Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1935 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Serravalle Scrivia · Mostra di più »

Sovico

Sovìco (Suvich in dialetto brianzolo) è un comune di circa 8.339 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Sovico · Mostra di più »

Storia di Voghera

La città di Voghera sorse in epoca romana con il nome di Iria, poi Vicus Iriae, e Viqueria nel medioevo.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Storia di Voghera · Mostra di più »

Suore benedettine della Divina Provvidenza

Le suore benedettine della Divina Provvidenza sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla B.D.P.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Suore benedettine della Divina Provvidenza · Mostra di più »

Tiberio della Torre

Della nobile famiglia guelfa dei Della Torre, pronipote di Napo Torriani e figlio di Martino e di Clara dei signori di Zuccola, fu vescovo di Tortona dal 1319 al 1325, poi fu indicato a Cremona e invece nominato vescovo di Brescia dal 1325 al 1333.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Tiberio della Torre · Mostra di più »

Torriglia

Torriglia (Torriggia in ligure) è un comune italiano di 2.311 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Torriglia · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Tortona · Mostra di più »

Tribunale ecclesiastico regionale

Il Tribunale ecclesiastico regionale è il tribunale della Chiesa Cattolica che giudica le cause matrimoniali in prima istanza; alcuni tribunali ecclesiastici regionali giudicano contemporaneamente in seconda istanza la cause di altri tribunali viciniori.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Tribunale ecclesiastico regionale · Mostra di più »

Uberto Gambara

Era figlio del conte Gianfrancesco, della nobile famiglia Gambara e da Alda Pio di Carpi, zio dei cardinali Giovanni Francesco Gambara e Girolamo da Correggio.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Uberto Gambara · Mostra di più »

Umberto Pasquale

Umberto Maria Pasquale, S.D.B., nato e cresciuto a Vignole nella Val Borbera in provincia di Alessandria, entrò in seminario a Stazzano nella Diocesi di Tortona.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Umberto Pasquale · Mostra di più »

Val Borbera

La val Borbera (val Borbëa o Borbéia in ligure, val Borbaja in piemontese) è una vallata formata dal torrente Borbera, tributario dello Scrivia, situata nella provincia di Alessandria, storicamente legata alla Repubblica di Genova, poi alla Repubblica Ligure e tuttora fortemente legata alla Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Val Borbera · Mostra di più »

Val di Nizza

Val di Nizza (Val Nisa in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 676 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Val di Nizza · Mostra di più »

Valbrevenna

Valbrevénna (Varbrevenna in ligure) è un comune italiano sparso di 798 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Valbrevenna · Mostra di più »

Valentino Vailati

Nasce a Milano, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 30 giugno 1914.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Valentino Vailati · Mostra di più »

Varinella

Varinella è una frazione del comune di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, situata alla foce dello Spinti nello Scrivia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Varinella · Mostra di più »

Varzi

Varzi (Vörs in dialetto varzese) è un comune italiano di 3.383 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Varzi · Mostra di più »

Vittorio Francesco Viola

È nato a Biella, sede vescovile dell'omonima diocesi, il 4 ottobre 1965.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Vittorio Francesco Viola · Mostra di più »

Vobbia

Vobbia (Veubbia in ligure) è un comune italiano di 409 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Vobbia · Mostra di più »

Vocemola

Vocemola è una frazione del comune di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, situata su un poggio in Valle Scrivia poco lontana dal confine con la Liguria.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Vocemola · Mostra di più »

Voghera

Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39.374 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Voghera · Mostra di più »

Zerba

Zerba (Ṡèrba in dialetto piacentino) è un comune italiano di 77 abitanti della provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Diocesi di Tortona e Zerba · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vescovi di Tortona, Vescovo di Tortona.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »