Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Tournai

Indice Diocesi di Tournai

La diocesi di Tournai (in latino: Dioecesis Tornacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

56 relazioni: Abbazia di Bonne-Espérance, Amato di Sion, Andrea Ghilini, Arcidiocesi di Cambrai, Arcidiocesi di Lilla, Arcidiocesi di Malines-Bruxelles, Arcidiocesi di Reims, Arcidiocesi di Samosata, Astolfo (nome), Calendario dei santi, Casato di Croÿ, Cattedrale di Notre-Dame (Tournai), Cattedrale di Noyon, Cattedrale di San Bavone (Gand), Cattedrali in Belgio, Chiesa cattolica in Belgio, Concistori di papa Clemente V, Concistori di papa Clemente VI, Concistori di papa Sisto IV, Diocesi di Arras, Diocesi di Auxerre, Diocesi di Bruges, Diocesi di Comminges, Diocesi di Eumenia, Diocesi di Gand, Diocesi di Langres, Diocesi di Laon, Diocesi di Noyon, Diocesi di Saint-Brieuc, Diocesi di Taio, Diocesi di Toul, Diocesi di Ypres, Eleuterio, Eleuterio di Tournai, Eligio di Noyon, Etienne de Suisy, Famiglia spirituale L'Opera, Ferry de Clugny, Flodoardo di Reims, Gaspar van Weerbeke, Godeleva, Guy de Boulogne, Hariulfo di Oudenburg, Marbriano de Orto, Maurice-Jean de Broglie, Medardo di Noyon, Papa Paolo IV, Pierre de la Foret, Pietro Cantore, Religiose di Sant'Andrea, ..., Roger Joseph Vangheluwe, Sint-Niklaas, Stefano di Tournai, Suore di misericordia di San Carlo Borromeo, Tournai e il Tournaisis, Ysengrimus. Espandi índice (6 più) »

Abbazia di Bonne-Espérance

L'abbazia di Bonne-Espérance, è situata nel comune di Estinnes, a Vellereille-les-Brayeux in Belgio.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Abbazia di Bonne-Espérance · Mostra di più »

Amato di Sion

Non va confuso con l'omonimo contemporaneo Sant'Amato di Remiremont.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Amato di Sion · Mostra di più »

Andrea Ghilini

Nacque a Firenze, figlio del nobile alessandrino Francesco Ghilini e della nobildonna fiorentina Margherita Malpighi (o Malpigli).

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Andrea Ghilini · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cambrai

L'arcidiocesi di Cambrai (in latino: Archidioecesis Cameracensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lilla.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Arcidiocesi di Cambrai · Mostra di più »

Arcidiocesi di Lilla

L'arcidiocesi di Lilla (in latino: Archidioecesis Insulensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Arcidiocesi di Lilla · Mostra di più »

Arcidiocesi di Malines-Bruxelles

L'arcidiocesi di Malines-Bruxelles (in francese) o Mechelen-Brussel (in fiammingo) (in latino: Archidioecesis Mechliniensis-Bruxellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Belgio.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Arcidiocesi di Malines-Bruxelles · Mostra di più »

Arcidiocesi di Reims

L'arcidiocesi di Reims (in latino: Archidioecesis Remensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Arcidiocesi di Reims · Mostra di più »

Arcidiocesi di Samosata

L'arcidiocesi di Samosata (in latino: Archidioecesis Samosatensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Arcidiocesi di Samosata · Mostra di più »

Astolfo (nome)

.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Astolfo (nome) · Mostra di più »

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Calendario dei santi · Mostra di più »

Casato di Croÿ

Il Casato di Croÿ (pronuncia francese) è una famiglia internazionale di nobiltà europea mediatizzata che tenne un seggio nella Dieta Imperiale dal 1486 e fu elevato al rango di Principi Imperiali nel 1594.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Casato di Croÿ · Mostra di più »

Cattedrale di Notre-Dame (Tournai)

La cattedrale di Notre-Dame a Tournai è uno dei più importanti monumenti architettonici del Belgio e dal 2000 fa parte dell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Cattedrale di Notre-Dame (Tournai) · Mostra di più »

Cattedrale di Noyon

La cattedrale di Nostra Signora (in francese: Cathédrale Notre-Dame) è una chiesa ex cattedrale nella città di Noyon in Francia (dipartimento dell'Oise, in Piccardia).

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Cattedrale di Noyon · Mostra di più »

Cattedrale di San Bavone (Gand)

La cattedrale di San Bavone, in fiammingo Sint-Baafskathedraal, è l'edificio religioso principale della città belga di Gand, nella regione delle Fiandre.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Cattedrale di San Bavone (Gand) · Mostra di più »

Cattedrali in Belgio

Questa è una lista di cattedrali in Belgio.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Cattedrali in Belgio · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Belgio

La Chiesa cattolica in Belgio è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Chiesa cattolica in Belgio · Mostra di più »

Concistori di papa Clemente V

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente V, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (24 nuovi cardinali in 3 concistori).

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Concistori di papa Clemente V · Mostra di più »

Concistori di papa Clemente VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (27 nuovi cardinali in 4 concistori).

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Concistori di papa Clemente VI · Mostra di più »

Concistori di papa Sisto IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Sisto IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Concistori di papa Sisto IV · Mostra di più »

Diocesi di Arras

La diocesi di Arras (in latino: Dioecesis Atrebatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lilla.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Arras · Mostra di più »

Diocesi di Auxerre

La diocesi di Auxerre (in latino: Dioecesis Antissiodorensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Auxerre · Mostra di più »

Diocesi di Bruges

La diocesi di Bruges (in latino: Dioecesis Brugensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Bruges · Mostra di più »

Diocesi di Comminges

La diocesi di Comminges (in latino: Dioecesis Convenarum) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Comminges · Mostra di più »

Diocesi di Eumenia

La diocesi di Eumenia (in latino: Dioecesis Eumenensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Eumenia · Mostra di più »

Diocesi di Gand

La diocesi di Gand (in latino: Dioecesis Gandavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Gand · Mostra di più »

Diocesi di Langres

La diocesi di Langres (in latino: Dioecesis Lingonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Langres · Mostra di più »

Diocesi di Laon

La diocesi di Laon (in latino: Dioecesis Laudunensis) è stata una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Laon · Mostra di più »

Diocesi di Noyon

La diocesi di Noyon (in latino: Dioecesis Noviomensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Noyon · Mostra di più »

Diocesi di Saint-Brieuc

La diocesi di Saint-Brieuc (in latino: Dioecesis Briocensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Saint-Brieuc · Mostra di più »

Diocesi di Taio

La diocesi di Taio (in latino: Dioecesis Taiana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Taio · Mostra di più »

Diocesi di Toul

La diocesi di Toul (in latino: Dioecesis Tullensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Toul · Mostra di più »

Diocesi di Ypres

La diocesi di Ypres (in latino: Dioecesis Yprensis seu Iprensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Diocesi di Ypres · Mostra di più »

Eleuterio

.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Eleuterio · Mostra di più »

Eleuterio di Tournai

Eleuterio, in franco Lehire, nacque a Tournai da Blanda e da Sereno, un nobile gallo-romano che possedeva molte terre a Tournai e nel villaggio di Blandain.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Eleuterio di Tournai · Mostra di più »

Eligio di Noyon

Figlio di Eucherio e Terrigia, era di umili natali e apprese l'arte dell'oreficeria a Limoges presso il monetiere Abbone.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Eligio di Noyon · Mostra di più »

Etienne de Suisy

Nato a Suisy, nei pressi di Laon, in Piccardia, fu garde des sceaux nel gennaio 1290, poi vice-cancelliere del re di Francia nel febbraio 1290 e cancellire dal 1302 al 1304.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Etienne de Suisy · Mostra di più »

Famiglia spirituale L'Opera

La Famiglia Spirituale "L'Opera" (in latino Familia spiritualis Opus; in neerlandese Geestelijke Familie "Het Werk") è un istituto di vita consacrata di diritto pontificio: è composto da una comunità femminile di donne consacrate e da una maschile.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Famiglia spirituale L'Opera · Mostra di più »

Ferry de Clugny

Nacque ad Autun, in Borgogna, nel 1430.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Ferry de Clugny · Mostra di più »

Flodoardo di Reims

Flodoardo è noto per il suo lavoro di storico della Chiesa locale di Reims e di quella romana durante il Saeculum obscurum.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Flodoardo di Reims · Mostra di più »

Gaspar van Weerbeke

Nato nella diocesi di Tournai, evidentemente fuori del matrimonio, venne educato a Oudenaarde.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Gaspar van Weerbeke · Mostra di più »

Godeleva

La tradizione vuole che fosse una giovane pia e bella, molto ricercata dai pretendenti per la sua bellezza.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Godeleva · Mostra di più »

Guy de Boulogne

Era figlio di Roberto VII, conte di Boulogne e d'Auvergne, e della sua seconda moglie, Maria di Fiandra.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Guy de Boulogne · Mostra di più »

Hariulfo di Oudenburg

Originario del Ponthieu, forse della stessa Saint-Riquier, entrò in monastero molto giovane, al tempo dell'abbaziato di san Gervino (1045-1075).

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Hariulfo di Oudenburg · Mostra di più »

Marbriano de Orto

Orto giunse in Italia da Tournai, probabile luogo di nascita e della sua prima formazione.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Marbriano de Orto · Mostra di più »

Maurice-Jean de Broglie

Ebbe ruoli importanti con Napoleone e Guglielmo I dei Paesi Bassi, che lo perseguiteranno continuamente per la sua riluttanza ad obbedire ai loro ordini.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Maurice-Jean de Broglie · Mostra di più »

Medardo di Noyon

Il padre, Nectar o Nectardus, fu uno dei nobili Franchi che conquistarono la Gallia con Childerico I e che ivi conobbe e sposò la madre Protagia, appartenente ad una nobile famiglia gallo-romana e convertitasi al cristianesimo per sposarlo.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Medardo di Noyon · Mostra di più »

Papa Paolo IV

Gian Pietro Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia, in Irpinia, da Giovanni Antonio dei conti Carafa della Stadera, una delle più nobili famiglie del Regno di Napoli, e da Vittoria Camponeschi, figlia di Pietro Lalle, ultimo conte di Montorio; fu il terzo di nove figli.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Papa Paolo IV · Mostra di più »

Pierre de la Foret

Nato in un piccolo villaggio nei pressi di Le Mans, era figlio di Pierre de la Forêt e di Marguerite de la Chapelle.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Pierre de la Foret · Mostra di più »

Pietro Cantore

Nacque nella regione di Beauvais o in quella di Reims, dove venne educato alla scuola della cattedrale.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Pietro Cantore · Mostra di più »

Religiose di Sant'Andrea

Le religiose di Sant'Andrea (in francese religieuses de Saint-André) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla R.S.A.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Religiose di Sant'Andrea · Mostra di più »

Roger Joseph Vangheluwe

Monsignor Roger Joseph Vangheluwe è nato a Roeselare il 7 novembre 1936 in una modesta famiglia di quattro figli.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Roger Joseph Vangheluwe · Mostra di più »

Sint-Niklaas

Sint-Niklaas (in francese Saint-Nicolas) è la città più importante della regione fiamminga del Waasland tra le Fiandre Orientali e la provincia di Anversa.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Sint-Niklaas · Mostra di più »

Stefano di Tournai

Entrò nell'ordine dei canonici regolari di Saint-Euverte a Orléans intorno al 1150, e poi studiò diritto canonico e diritto romano all'Università di Bologna, tornando al suo monastero nel 1160.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Stefano di Tournai · Mostra di più »

Suore di misericordia di San Carlo Borromeo

Le Suore di Misericordia di San Carlo Borromeo, dette di Wez (in francese Sœurs de Saint-Charles Borromée, Filles de l'Eglise), sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.C.B.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Suore di misericordia di San Carlo Borromeo · Mostra di più »

Tournai e il Tournaisis

Il Tournai e il Tournaisis fu un piccolo territorio indipendente situato tra la Contea delle Fiandre e la Contea di Hainaut, nell'attuale Belgio, esistito durante il medioevo, consistente nella città di Tournai e l'area circostante.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Tournai e il Tournaisis · Mostra di più »

Ysengrimus

L’Ysengrimus è un lungo poema mediolatino, in forma di poema epico con animali per protagonisti, in sette libri, per un totale di circa 3.500 distici elegiaci.

Nuovo!!: Diocesi di Tournai e Ysengrimus · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vescovo di Tournai, Vescovo di Tournai e Noyon.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »