Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Diplomatica

Indice Diplomatica

La diplomatica (derivante dal latino diploma, nel senso di lettera credenziale) è una disciplina nata nella seconda metà del secolo XVII che ha come oggetto di studio i concetti, le tecniche e le procedure per giudicare la genuinità giuridica o meno del documento medievale, sia nella sua dimensione pubblica sia in quella privata.

Indice

  1. 144 relazioni: Adamo Rossi, Adriano Cappelli, Alain de Boüard, Aldo Giovanni Ricci, Alessandra Contini Bonacossi, Alessandro Alfieri, Alessandro Gherardi, Alessandro Pratesi, Alfio Rosario Natale, Andreu Ivars, Angelo Antonio Scotti, Angelo Fumagalli, Antonio Spinelli di Scalea, Archivio, Archivio di Stato di Genova, Archivio di Stato di Milano, Archivio di Stato di Napoli, Archivio di Stato di Palermo, Armando Saitta, Arthur Giry, Attilio Mauro Caproni, August Potthast, Aurelio Marena, Biblioteca civica Vincenzo Joppi, Biblioteca Michelangiolesca, Bolla pontificia, Branche della conoscenza, Canzoniere (Petrarca), Caratteri intrinseci ed estrinseci, Carlo Cipolla, Centro nazionale dei manoscritti della Georgia, Cesare Manaresi, Cesare Paoli, Chiafura, Christian Heinrich Eckhard, Codex diplomaticus Cavensis, Codice diplomatico, Codicologia, Colonia delle Hawaii, Congregazione di San Mauro, Costantino Baroni, Criticismo storico, Cronaca di Fredegario, De re diplomatica, Diplomatica imperiale e regia, Diplomatica notarile, Diplomatica pontificia, Edizione, Efisio Tola, Elemosineria apostolica, ... Espandi índice (94 più) »

Adamo Rossi

Dopo gli studi presso il Seminario arcivescovile di Perugia, prese parte alla Prima guerra d'indipendenza come cappellano militare dei volontari perugini.

Vedere Diplomatica e Adamo Rossi

Adriano Cappelli

Nato da Antonio, bibliotecario alla Biblioteca Estense di Modena, e da Luigia Malagoli, si laureò in Lettere presso l'Università degli Studi di Firenze indirizzandosi alla pratica archivistica.

Vedere Diplomatica e Adriano Cappelli

Alain de Boüard

Dopo aver ottenuto la laurea all'Università di Rennes, Alain de Boüard entrò nel 1904 allÉcole nationale des chartes, dove ottenne nel 1909 il diploma di archivistica e paleografia con una tesi sugli atti notarili a Châtelet.

Vedere Diplomatica e Alain de Boüard

Aldo Giovanni Ricci

Trasferitosi a Roma con la famiglia fin dal 1954, Aldo Giovanni Ricci si laureò in filosofia nel 1966 con Lucio Colletti, di cui divenne assistente volontario per alcuni anni, con una tesi sulla teoria marxiana del valore.

Vedere Diplomatica e Aldo Giovanni Ricci

Alessandra Contini Bonacossi

Seconda di sette figli, nasce a Firenze da Ugo Contini Bonacossi - nipote del grande collezionista Alessandro Contini Bonacossi e della moglie Vittoria Galli - e da Elisabetta Giustiniani - figlia di Girolamo Giustiniani e di Giulia Pandolfini.

Vedere Diplomatica e Alessandra Contini Bonacossi

Alessandro Alfieri

Nato il 2 febbraio 1972 a Varese, dove ha frequentato il liceo classico "Ernesto Cairoli" e tuttora vive. Si è laureato in economia aziendale all'Università commerciale Luigi Bocconi.

Vedere Diplomatica e Alessandro Alfieri

Alessandro Gherardi

.

Vedere Diplomatica e Alessandro Gherardi

Alessandro Pratesi

Laureato in Letteratura latina all'Università di Roma "La Sapienza", fu professore di Paleografia e diplomatica all'Università di Bari.

Vedere Diplomatica e Alessandro Pratesi

Alfio Rosario Natale

Natale si segnalò principalmente come prosecutore dell'opera di ristrutturazione del Palazzo del Senato e di rilancio dell'Archivio di Stato di Milano presso lélite intellettuale nazionale ed internazionale.

Vedere Diplomatica e Alfio Rosario Natale

Andreu Ivars

Entrò, nel 1900, nell'ordine francescano nel convento di Sant Esperit Gilet, nei pressi di Sagunto. Nel 1909 ricevette l'ordinazione sacerdotale.

Vedere Diplomatica e Andreu Ivars

Angelo Antonio Scotti

Nel seminario dell'Arcidiocesi di Napoli, dove fu fin da giovanissimo, venne avviato allo studio della teologia con Bartolomeo Malizia, della matematica con Nicola Fergola e delle lingue orientali con Gaetano d'Ancora.

Vedere Diplomatica e Angelo Antonio Scotti

Angelo Fumagalli

Fumagalli entrò da giovane nell'Ordine cistercense, e oltre agli studi per la professione monastica e di teologia, segue quelli in lingue orientali e nella storia della sua patria.

Vedere Diplomatica e Angelo Fumagalli

Antonio Spinelli di Scalea

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia napoletana, si dedicò alla Diplomatica. Con decreto del 12 aprile 1820 fu nominato direttore del Grande archivio di Napoli.

Vedere Diplomatica e Antonio Spinelli di Scalea

Archivio

Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di informazioni fissate su un supporto e di diversa natura. In secondo luogo, per estensione, con il termine archivio si designa anche l'ente che ha il compito istituzionale di tutelare e valorizzare un insieme di documenti e i locali destinati alla loro conservazione.

Vedere Diplomatica e Archivio

Archivio di Stato di Genova

L'Archivio di Stato di Genova è l'Archivio di Stato competente per la Città metropolitana di Genova. La consistenza del materiale archivistico conservato presso l'istituto è la seguente: circa 128.000 unità archivistiche tra registri, buste, volumi, filze, pacchi e cartolari.

Vedere Diplomatica e Archivio di Stato di Genova

Archivio di Stato di Milano

L'Archivio di Stato di Milano (abbreviato con l'acronimo ASMi), con sede presso il Palazzo del Senato, via Senato n. 10, è l'istituzione dello Stato preposta, per legge, alla conservazione dei documenti provenienti dagli uffici degli enti statali, ma anche di quelli pubblici e dei soggetti produttori privati.

Vedere Diplomatica e Archivio di Stato di Milano

Archivio di Stato di Napoli

L'Archivio di Stato di Napoli è un ufficio periferico del Ministero della cultura, che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione del patrimonio documentario e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.

Vedere Diplomatica e Archivio di Stato di Napoli

Archivio di Stato di Palermo

L'Archivio di Stato di Palermo è l'Archivio di Stato competente per la Provincia di Palermo, ospitato negli ex conventi Catena e Gancia. La consistenza del materiale archivistico conservato presso l'istituto è di circa unità archivistiche tra volumi, registri e buste, e pergamene.

Vedere Diplomatica e Archivio di Stato di Palermo

Armando Saitta

Condusse i suoi studi universitari dapprima all'Università degli Studi di Palermo, dove ebbe come docente di Storia della filosofia Giovanni Gentile, per proseguire, entrandovi a soli sedici anni, presso la prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa diretta dallo stesso Gentile, e qui annoverò tra i suoi maestri Giorgio Pasquali, Guido Calogero e Luigi Russo.

Vedere Diplomatica e Armando Saitta

Arthur Giry

Arthur Giry è figlio di un curatore dei contributi diretti di Joigny. Dopo gli studi classici, entrò nell'École de Chartes, dove l'insegnamento di Jules Quicherat lo portò a studiare la storia medievale.

Vedere Diplomatica e Arthur Giry

Attilio Mauro Caproni

Figlio del poeta Giorgio Caproni e di Rosa (Rina) Rettagliata, è stato Bibliotecario presso la Biblioteca Nazionale di Roma e l'Istituto Centrale per Il Catalogo Unico, sotto la direzione di Angela Vinay.

Vedere Diplomatica e Attilio Mauro Caproni

August Potthast

August Potthast, figlio di Christoph e di Fernandine Watermeyer., fu educato a Paderborn, Berlino e a Munster studiando teologia, filosofia, filologia e storia, terminando poi gli studi nel 1850.

Vedere Diplomatica e August Potthast

Aurelio Marena

Ordinato presbitero nel 1917, già a 30 anni, nel 1926, fu chiamato a reggere la segreteria del cardinale di Napoli Alessio Ascalesi.

Vedere Diplomatica e Aurelio Marena

Biblioteca civica Vincenzo Joppi

La Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" fu istituita a Udine nel 1864 ed è la principale biblioteca pubblica del Friuli. Ha un patrimonio di oltre 560.000 documenti (fra libri, periodici, manoscritti, microfilm, CD e DVD) ospitati nella sede centrale di Palazzo Bartolini e nelle 8 biblioteche circoscrizionali della città.

Vedere Diplomatica e Biblioteca civica Vincenzo Joppi

Biblioteca Michelangiolesca

La Biblioteca Michelangiolesca si trova a Caprese Michelangelo (AR), in parte conservata presso il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti (sezione specialistica di arte e storia locale), e in parte (sezione di lettura e narrativa) all'interno del nuovo edificio comunale.

Vedere Diplomatica e Biblioteca Michelangiolesca

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Diplomatica e Bolla pontificia

Branche della conoscenza

La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana, con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Vedere Diplomatica e Branche della conoscenza

Canzoniere (Petrarca)

Il Canzoniere, meno comunemente conosciuto col titolo originale in latino Rerum vulgarium fragmenta (o, comprensivo del nome dell'autore, Francisci Petrarche laureati poete Rerum vulgarium fragmentaTale è il titolo nel codice Vat. Lat. 3195 (c. 1r), da considerarsi quello ufficiale voluto da Petrarca, con la grafia medievale del dittongo ae ormai pronunciato monottongato.

Vedere Diplomatica e Canzoniere (Petrarca)

Caratteri intrinseci ed estrinseci

Per caratteri intrinseci ed estrinseci, in diplomatica, si intendono quegli elementi formali che caratterizzano una particolare tipologia documentaria.

Vedere Diplomatica e Caratteri intrinseci ed estrinseci

Carlo Cipolla

Carlo Cipolla, conte palatino, figlio di Giulio Cipolla e di Laura Balladoro, nacque da una delle più antiche e prestigiose famiglie dell'aristocrazia veronese.

Vedere Diplomatica e Carlo Cipolla

Centro nazionale dei manoscritti della Georgia

Il Centro nazionale dei manoscritti della Georgia, con sede a Tbilisi, in Georgia, è un deposito di manoscritti antichi, di documenti storici e di archivi privati di eminenti figure pubbliche.

Vedere Diplomatica e Centro nazionale dei manoscritti della Georgia

Cesare Manaresi

Figlio naturale di Giuseppe e di Felicita Carloni, passò l'infanzia ad Imola e ottenne il diploma di liceo classico a Faenza.

Vedere Diplomatica e Cesare Manaresi

Cesare Paoli

Nato a Firenze nel 1840, figlio di Baldassarre, noto giurista e magistrato toscano, Cesare Paoli si diplomò ventunenne in paleografia e diplomatica presso l'Archivio centrale di Stato di Firenze e vi lavorò poi come archivista.

Vedere Diplomatica e Cesare Paoli

Chiafura

Chiafura (VIII-X secolo) è un antico quartiere, diventato oggi un parco archeologico, scavato nella roccia della città di Scicli, in Sicilia.

Vedere Diplomatica e Chiafura

Christian Heinrich Eckhard

Christian Heinrich era figlio dell'educatore Tobias Eckhard e di sua moglie Maria Margaretha Brocke. Dopo l'apprendimento paterno e poi dell'insegnante privato, frequentò la scuola superiore della sua città natale.

Vedere Diplomatica e Christian Heinrich Eckhard

Codex diplomaticus Cavensis

Il Codex diplomaticus cavensis (abbreviazione bibliografica CDC; in italiano: Codice diplomatico cavense, o cavese) è un progetto editoriale attivo nel campo della storia dell'Italia medievale e della Langobardia Minor, iniziato nel 1873 e proseguito con andamento irregolare.

Vedere Diplomatica e Codex diplomaticus Cavensis

Codice diplomatico

Il Codice diplomatico è un'opera che raccoglie in maniera sistematica diplomi e scritti del passato (inventari, repertori, liste di documenti o altri strumenti utili) appartenenti ad un territorio omogeneo sotto l'aspetto politico, ecclesiastico e di tradizione notarile.

Vedere Diplomatica e Codice diplomatico

Codicologia

La codicologia è la disciplina che studia i libri manoscritti antichi e medievali e in parte anche umanistici e rinascimentali. Di queste testimonianze indaga gli aspetti materiali dal punto di vista della sostanza e della qualità, gli aspetti storici, ovvero come questi materiali sono cambiati nel corso del tempo, e infine gli aspetti artigianali, ovvero quali sono le tecniche e le fasi di produzione adottati dall’artigiano nella creazione del libro.

Vedere Diplomatica e Codicologia

Colonia delle Hawaii

La Colonia delle Hawaii fu un'effimera colonia dell'Impero britannico creata dopo l'occupazione delle Hawaii da parte di George Paulet nel 1843.

Vedere Diplomatica e Colonia delle Hawaii

Congregazione di San Mauro

La Congregazione di San Mauro fu una congregazione religiosa dell'Ordine di San Benedetto che, sorta presso l'abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés nel 1618 e approvata da Gregorio XV nel 1621, si diffuse rapidamente in tutta la Francia e fu infine soppressa dall'Assemblea costituente nel 1792; prese il nome da san Mauro (VI secolo), un discepolo di san Benedetto che, secondo la tradizione, aveva introdotto la regola benedettina nelle Gallie, ed è ricordata per il grande contributo dato alla cultura storica e filologica.

Vedere Diplomatica e Congregazione di San Mauro

Costantino Baroni

Di origini vicentine, si laureò in Giurisprudenza nel 1932, dopo aver abbandonati gli studi di Architettura presso il Politecnico per problemi di salute, ma decise di continuare a interessarsi allo studio dell'arte e della sua storia, nonché alla paleografia, diplomatica e dottrina archivistica, fondamentali per la consultazione dei documenti medioevali, studi che lo portarono nel 1934 a diventare archivista e nel 1941 a ottenere la libera docenza in storia dell'arte moderna, medioevale e architettura potendo tenere corsi di insegnamento presso l'Università Cattolica.

Vedere Diplomatica e Costantino Baroni

Criticismo storico

Il criticismo storico, noto anche come critica storica, metodo storico-critico o alto criticismo, è una branca della critica storica che si propone di investigare le origini degli antichi testi di modo da comprendere "il mondo dietro ad essi".

Vedere Diplomatica e Criticismo storico

Cronaca di Fredegario

La cronaca di Fredegario è il titolo convenzionale usato per una cronaca franca del VII secolo che fu probabilmente scritta in Borgogna. L'autore è sconosciuto e l'attribuzione a Fredegario risale solo al XVI secolo.

Vedere Diplomatica e Cronaca di Fredegario

De re diplomatica

Il De re diplomatica è un'opera in sei libri in latino pubblicata a Parigi nel 1681 da Jean Mabillon, monaco benedettino della congregazione di San Mauro.

Vedere Diplomatica e De re diplomatica

Diplomatica imperiale e regia

Per diplomatica imperiale e regia si intende una delle specializzazioni della diplomatica, avente per oggetto i documenti pubblici emanati dai sovrani dei regni romano-barbarici e dagli imperatori del Sacro Romano Impero nel corso del Medioevo.

Vedere Diplomatica e Diplomatica imperiale e regia

Diplomatica notarile

Per diplomatica notarile si intende una specializzazione della diplomatica generale che si occupa dello studio dei documenti privati redatti e convalidati dal notaio su volontà di due privati che fungono da autori del negozio giuridico.

Vedere Diplomatica e Diplomatica notarile

Diplomatica pontificia

Per diplomatica pontificia si intende quella branca della diplomatica speciale che ha come oggetto lo studio dei documenti pubblici prodotti dalla cancelleria papale e la loro analisi secondo determinati caratteri intrinseci ed estrinseci.

Vedere Diplomatica e Diplomatica pontificia

Edizione

In filologia, l'edizione di un testo è il principale obiettivo della critica testuale. Si intende con questo termine la sua pubblicazione al fine di renderlo fruibile a un pubblico vasto e disponibile a ulteriori approfondimenti letterari o linguistici.

Vedere Diplomatica e Edizione

Efisio Tola

Efisio Tola nacque nel Palazzo Tola a Sassari. Tuttora due targhe ricordano la sua nascita. Appartenente a onorata famiglia di Sassari, aveva ricevuto una buona educazione umanistica.

Vedere Diplomatica e Efisio Tola

Elemosineria apostolica

Il Dicastero per il servizio della carità o Elemosineria apostolica è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Diplomatica e Elemosineria apostolica

Elio Lodolini

Nato a Roma il 24 gennaio 1922 da Armando Lodolini e da Ada Francioni, inizialmente lavorò come giornalista nell'Agenzia Stefani.

Vedere Diplomatica e Elio Lodolini

Enrica Follieri

Enrica Follieri nacque a Roma nel 1926 da una famiglia originaria della provincia di Foggia. Nella Capitale frequentò l'Università "La Sapienza", dove conseguì la laurea in Lettere classiche nel 1948, allieva di Silvio Giuseppe Mercati, primo professore ordinario di Filologia bizantina in Italia.

Vedere Diplomatica e Enrica Follieri

Epigrafia

Il termine epigrafia (dal greco έπί – γράφειν.

Vedere Diplomatica e Epigrafia

Ernesto Sestan

Nato a Trento in una famiglia istriana, originaria di Albona, crebbe fra Trentino e Istria. I suoi genitori erano Corrado Sestan (semplice impiegato al catasto comunale di Albona) e Carolina Calioni (che proveniva da una ricca famiglia borghese); nel gennaio 1898 Corrado Sestan fu trasferito a Trento (dove la famiglia lo seguì e dove nacque Ernesto Sestan) ma negli anni successivi egli mantenne stretti contatti col suo paese d'origine.

Vedere Diplomatica e Ernesto Sestan

Eugenio Casanova

Eugenio Casanova nacque a Torino da una famiglia oriunda del pavese: il padre, Ludovico, fu ingegnere e ufficiale di artiglieria a Marghera.

Vedere Diplomatica e Eugenio Casanova

Eugenio Riccomini

Poco dopo la sua nascita, la famiglia si trasferì a Viterbo, dove il padre Generoso, ingegnere navale, esercitava la professione di direttore d'ufficio nel settore agricolo.

Vedere Diplomatica e Eugenio Riccomini

Felino Sandeo

Nacque a Felino, nella diocesi di Reggio, nel 1444. Studiò all'Università di Ferrara, città natale della sua famiglia, dove ebbe come suo maestro Bartolomeo Bellencini per tre anni.

Vedere Diplomatica e Felino Sandeo

Filippo Valenti

Nato a Modena, a partire dal secondo dopoguerra collaborò con Giorgio Cencetti all'Università di Bologna, diventando poi nel 1960 direttore dell'Archivio di Stato di Modena dove, oltre a risistemare e inventariare l'Archivio Segreto Estense, insegnò diplomatica.

Vedere Diplomatica e Filippo Valenti

Francesco Barberi

Francesco Barberi si è laureato in Lettere, nel 1929, all'Università di Roma "La Sapienza" e ha conseguito il diploma in Paleografia e Diplomatica.

Vedere Diplomatica e Francesco Barberi

Francesco Bonaini

Francesco Bonaini nacque da Domenico, figlio di un ebreo convertito al cattolicesimo, e Giuseppa Carboni.

Vedere Diplomatica e Francesco Bonaini

Francesco Cesare Casula

Allievo di Ovidio Addis e di Alberto Boscolo, si è laureato in Lettere a Cagliari nel 1959, intraprendendo subito la carriera universitaria e specializzandosi successivamente in Lingue all'Università di Palermo.

Vedere Diplomatica e Francesco Cesare Casula

Francesco Giunta (storico)

Nasce a Gangi la domenica del 26 ottobre 1924, da Giuseppe Giunta e Maria Santa Virga, entrambi di Gangi, ove frequenta la scuola elementare, studia quindi a Messina e poi a Palermo, dove nell'autunno del 1942 si iscrive alla facoltà di Lettere classiche presso l'Università di Palermo ove si laureò nel 1946 con uno studio sul manoscritto di Giordane e la cultura dell'Alto Medioevo.

Vedere Diplomatica e Francesco Giunta (storico)

Gabriella Olla Repetto

Trasferitasi in Sardegna con la famiglia dopo la guerra, si laurea con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso l’Università di Cagliari nel 1954, con una tesi in diritto penale.

Vedere Diplomatica e Gabriella Olla Repetto

Gaetano Valente

Presbitero della diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi.

Vedere Diplomatica e Gaetano Valente

Genealogia

La genealogia è la scienza che si occupa di accertare e ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra i membri di una o più famiglie.

Vedere Diplomatica e Genealogia

George Tessier

Nel 1923 George Tessier si diplomò archivista e paleografo allÉcole nationale des chartes e si laureò allÉcole pratique des hautes études, divenendo poi membro dellÉcole française de Rome e venendo nominato agli Archivi Nazionali, carica che mantenne fino al 1927.

Vedere Diplomatica e George Tessier

Gian Maria Varanini

Dopo aver frequentato le scuole superiori di Pisa e Verona, Gian Maria Varanini ha studiato lettere laureandosi presso l'Università di Padova nel 1972.

Vedere Diplomatica e Gian Maria Varanini

Giorgio Cencetti

Figlio di Edoardo Cencetti e di Francesca Monti, si laureò in giurisprudenza nel 1929 e in seguito in lettere. Per la paleografia e diplomatica fu allievo di Vincenzo Federici e di Pietro Torelli, professore ordinario di storia del diritto a Firenze.

Vedere Diplomatica e Giorgio Cencetti

Giorgio Costamagna

Nato a San Michele Mondovì in piena Prima guerra mondiale, Giorgio Costamagna era figlio di Eugenio, giornalista e fondatore della Gazzetta dello Sport, e della svizzera Sabina Dumoulin de Paillard.

Vedere Diplomatica e Giorgio Costamagna

Giovanni Jacopo Dionisi

Esponente di una famiglia nobile di Verona, Giovanni Jacopo (conosciuto anche come Gian Jacopo o Gian Giacomo.) dei marchesi Dionisi fu avviato alla carriera ecclesiastica sin da giovane: studente di teologia a Bologna presso i gesuiti, fu poi ordinato sacerdote e nominato canonico della Cattedrale di Verona da parte di papa Benedetto XIV.

Vedere Diplomatica e Giovanni Jacopo Dionisi

Giovanni Vittani

Fu socio della Regia Deputazione di Storia Patria di Torino..

Vedere Diplomatica e Giovanni Vittani

Giuseppe Cossa

Il nobile Giuseppe Cossa, figlio di Angelo e Teresa Bellini, mostrò fin da quando era studente un eclettismo culturale che spaziava dalle scienze empiriche fino a quelle umanistiche («era versatissimo nelle scienze sacre, nelle matematiche e nelle storico-archeologiche») e a quelle linguistiche, tanto che imparò «tutte le lingue europee...l'ebraico, l'armeno, il siriaco, l'arabo, il persiano, il turco».

Vedere Diplomatica e Giuseppe Cossa

Giuseppe Molinari (arcivescovo)

Nel 1949 entra nel seminario minore dell'Aquila; qui frequenta le scuole medie e il ginnasio.

Vedere Diplomatica e Giuseppe Molinari (arcivescovo)

Giuseppe Porro

Giuseppe Porro nacque a Milano da Ambrogio e Teresa Cattaneo. Dopo aver compiuto studi liceali, studiò alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica mentre era docente Giuseppe Cossa.

Vedere Diplomatica e Giuseppe Porro

Guglielmo Cavallo

È uno dei massimi studiosi italiani di paleografia antica e storia della scrittura.

Vedere Diplomatica e Guglielmo Cavallo

Hafez Haidar

Accademico emerito, presidente di diversi comitati per i diritti umani, Cavaliere della Repubblica Italiana e direttore generale internazionale della Camerata dei Poeti di Firenze, è tra i principali curatori e traduttori in italiano dell'opera di Khalil Gibran.

Vedere Diplomatica e Hafez Haidar

Hannes Obermair

Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.

Vedere Diplomatica e Hannes Obermair

Harry Bresslau

Harry (chiamato anche Heinrich) Bresslau, figlio di Abraham Heinrich e di Marianne Levi, studiò a Göttingen e a Berlino inizialmente giurisprudenza, per poi passare alle scienze storiche.

Vedere Diplomatica e Harry Bresslau

Heinrich Fichtenau

Unico figlio di Heinrich von Fichtenau, funzionario pubblico, e di Maria Schachermeyr, sorella dello storico Fritz Schachermeyr, dal 1931 al 1935 studiò storia presso l'Istituto Austriaco per la Ricerca Storica a Vienna, e nel 1936 fu assistente di Hans Hirsch per l'edizione dei diplomi di Corrado III per i Monumenta Germaniae Historica.

Vedere Diplomatica e Heinrich Fichtenau

Herbert Bloch

Cruciali per la sua formazione culturale furono gli anni di studio trascorsi in Italia, dove fu allievo di Arnaldo Momigliano e Gaetano De Sanctis a all'Università di Roma.

Vedere Diplomatica e Herbert Bloch

Hilary Jenkinson

Charles Hilary Jenkinson nacque a Streatham, nei pressi di Londra. Figlio di William Wilberforce Jenkinson, un agente immobiliare, e di Alice Leigh BedaleJohnson and Brodie 2008.

Vedere Diplomatica e Hilary Jenkinson

Horst Enzensberger

Dopo il diploma di scuola superiore a Monaco di Baviera, Horst Enzensberger, dal 1963 al 1968, ha studiato "Scienze ausiliarie della storia", Filologia latina medievale e Studi Bizantini presso l'Università di Monaco e l'Università di Roma.

Vedere Diplomatica e Horst Enzensberger

Ignazio Giorgi (poligrafo)

Dopo essersi laureato in filosofia presso il seminario di Sant'Apollinare nel 1866, studiò e si laureò, nel 1870, in giurisprudenza all'Università di Roma.

Vedere Diplomatica e Ignazio Giorgi (poligrafo)

Indizione

Lindizione è un computo del tempo basato su un ciclo temporale di 15 anni, che caratterizza l'anno così come la suddivisione della settimana caratterizza il giorno: si partiva dallindizione prima (o anno indizionale primo) per arrivare allindizione quindicesima (o anno indizionale quindicesimo) e tornare allindizione prima nell'anno successivo.

Vedere Diplomatica e Indizione

Ippolito Malaguzzi Valeri

Di nobile famiglia reggiana (la stessa cui apparteneva la madre di Ludovico Ariosto, Daria Malaguzzi Valeri), Ippolito Malaguzzi Valeri nacque a Venezia, tredicesimo figlio del conte Alessandro, attivo uomo politico, e dalla contessa Emanuela Linati, parmense, donna di notevole cultura.

Vedere Diplomatica e Ippolito Malaguzzi Valeri

Italia sacra

Italia sacra (titolo completo: Italia sacra sive De episcopis Italiae et insularum adiacentium, rebusque ab iis praeclare gestis, deducta serie ad nostram usque aetatem) è stata la prima storia completa delle diocesi italiane.

Vedere Diplomatica e Italia sacra

Jean Mabillon

Figlio di Estienne Mabillon (morto nel 1692, all'età di 104 anni) e di Jeanne Guérin, si formò a Reims, dapprima presso il Collège des Bons Enfants e poi presso il locale seminario: nel 1654 entrò come monaco nell'abbazia di Saint-Remi, della benedettina Congregazione di San Mauro.

Vedere Diplomatica e Jean Mabillon

Jesús Alturo i Perucho

Scrive abitualmente su aspetti culturali del Medioevo.

Vedere Diplomatica e Jesús Alturo i Perucho

Johann Friedrich Böhmer

Nato a Francoforte sul Meno da Karl Ludwig e da Juliane Wilhelmine von Hofmann., Böhmer, laureatosi ad Heidelberg e a Göttingen nel 1817, trascorse la sua esistenza nella città tedesca, dove occupò il posto di bibliotecario della Biblioteca civica dal 1830 alla morte.

Vedere Diplomatica e Johann Friedrich Böhmer

José Pérez de Rozas

José Pérez de Rozas, nato ad Aguilar de Campos nel 1640 da Fernando Pérez e da María Gil de Rozas, vestì l'abito benedettino nel monastero di San Benito a Sahagún nel 1656.

Vedere Diplomatica e José Pérez de Rozas

José Sáenz de Aguirre

Direttore degli studi nel Monastero di San Vincenzo a Salamanca (di cui divenne anche abate), professore di teologia e di Sacra scrittura in quella università, consigliere e segretario dell'Inquisizione, Aguirre è conosciuto specialmente per la sua opera contro la Dichiarazione del clero gallicano del 1682, intitolata: Auctoritas infallibilis et summa Cathedrae sancti Petri, extra et supra concilia quaelibet atque in totam Ecclesiam, denuo stabilita...

Vedere Diplomatica e José Sáenz de Aguirre

Karl Lohmeyer

Figlio di Gustav Lohmeyer e Mathilde Trapp, nacque in una famiglia di umili condizioni sociali, monco di entrambe le braccia.

Vedere Diplomatica e Karl Lohmeyer

Léopold Victor Delisle

Cresciuto a Valognes in Normandia, fu assunto, in gioventù, dall'antiquario e storico dell'architettura, Charles-Alexis-Adrien Duhérissier de Gerville, che lo incaricò di copiare manoscritti della sua collezione e gli insegnò sufficientemente le basi della paleografia, tanto che Delisle fu poi in grado di entrare nellÉcole des Chartes.

Vedere Diplomatica e Léopold Victor Delisle

Leopoldo Cassese

Fu direttore degli Archivi di Stato dell'Aquila e di Salerno e docente di Archivistica all'Università di Napoli e all'Università di Roma. La sua attività sul campo, prima da archivista e storico e, in seguito, anche da docente universitario, ne fece un precursore del rinnovamento della ricerca storica e documentaria del Meridione d'Italia, un filone che, nelle parole di Gabriele De Rosa, riceverà da lui, «appassionato e severo studioso dei problemi politici e sociali del Sud» «fermenti e sollecitazioni storiografiche»Gabriele De Rosa, premessa al volume Scritti di storia meridionale, p.

Vedere Diplomatica e Leopoldo Cassese

Lingua sarda

Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.

Vedere Diplomatica e Lingua sarda

Lista di scienziati del clero cattolico

Questo è un elenco di membri del clero cattolico nel corso della storia che ha dato contributi significativi alla scienza. Questi ecclesiastici-scienziati includono: Nicolaus Copernicus, Gregor Mendel, Georges Lemaître, Albertus Magnus, Roger Bacon, Pierre Gassendi, Roger Joseph Boscovich, Marin Mersenne, Bernard Bolzano, Francesco Maria Grimaldi, Nicole Oresme, Jean Buridan, Robert Grosseteste, Christopher Clavius, Nicolas Steno, Athanasius Kircher, Giovanni Battista Riccioli, Guglielmo di Ockham, e altri elencati di seguito.

Vedere Diplomatica e Lista di scienziati del clero cattolico

Lodovico Zdekauer

Di famiglia nobile ceca Lodovico, figlio dell'antiaustriaco Emanuele Zdekauer, rimasto ben presto orfano di padre, si trasferì in Italia nel 1880, più precisamente a Venezia, dove poté formarsi negli studi classici da lui tanto amati.

Vedere Diplomatica e Lodovico Zdekauer

Luce (disambigua)

In italiano la parola luce indica abitualmente la porzione dello spettro elettromagnetico visibile all'occhio umano. La stessa parola, con le sue varianti grafiche, può assumere anche altri significati, isolata o in composti.

Vedere Diplomatica e Luce (disambigua)

Ludovico Antonio Muratori

Fu personaggio di primo piano nella costellazione dell'intellettualità settecentesca italiana e profuse il suo impegno in quasi tutti i campi della conoscenza.

Vedere Diplomatica e Ludovico Antonio Muratori

Ludwig Schmitz-Kallenberg

Ludwig Schmit-Kallenberg studiò storia all'Università di Friburgo, all'Accademia di Münster e all'Università di Leipzig.. Nel 1893 fece un vaggio di studio a Roma grazie ad una borsa di studio, e dal 24 marzo 1899 fu membro a pieno titolo della Commissione Storica per la Vestfalia, alla quale continuò ad appartenere finché non divenne membro onorario nel 1934.

Vedere Diplomatica e Ludwig Schmitz-Kallenberg

Luigi Ferrario (storico)

Nato nel pomeriggio del 26 luglio 1812 da Angiolo Ferrario e Lucia Maria Pinoli, fu battezzato la sera stessa presso la chiesa del piccolo borgo di Borsano (oggi inglobato al comune di Busto Arsizio) con il nome di Napoleone in onore e per devozione Napoleone Bonaparte, il quale in quel periodo sedeva sul trono del Primo Impero francese, che aveva tra le sue dipendenze anche il Regno d'Italia.

Vedere Diplomatica e Luigi Ferrario (storico)

Luigi Fumi

Fu anche socio della Regia Deputazione di Storia Patria di Torino..

Vedere Diplomatica e Luigi Fumi

Luigi Schiaparelli

Nato a Cerrione nel 1871, si laureò a Torino nel 1894 col conte Carlo Cipolla, del quale si professò alunno riconoscente per tutta la vita, e col quale condusse una lunga e fruttuosa collaborazione per decenni.

Vedere Diplomatica e Luigi Schiaparelli

Maria Francesca Tiepolo

Nata a Venezia dalla famiglia patrizia e dogale dei Tiepolo, si laureò in Lettere presso l'Università di Padova e ottenne il diploma di archivistica, paleografia e diplomatica presso l'Archivio di Stato di Venezia.

Vedere Diplomatica e Maria Francesca Tiepolo

Maurice Prou

Ha studiato alla École nationale des chartes e all'École française di Roma, e in seguito ha lavorato al Cabinet des médailles de la Bibliothèque nationale.

Vedere Diplomatica e Maurice Prou

Mauro Sarti

Nacque a Villa Fontana da Domenico Sarti e Tommasa Gambarini. Entrò nella Congregazione dei camaldolesi a Ravenna nel 1728; fu mandato successivamente nel monastero camaldolese di San Gregorio al Celio dove si dedicò allo studio del greco, del diritto civile e si perfezionò fra l'altro nell'epigrafia, nella diplomatica e nella numismatica.

Vedere Diplomatica e Mauro Sarti

Medievistica

La medievalistica (o medievistica, parola entrata in uso in italiano negli ultimi tre decenni del XX secolo), indica l'ambito di studi relativi in senso lato al Medioevo, ambito articolato in molti settori, fra i quali possiamo citare in primis la storia medievale.

Vedere Diplomatica e Medievistica

Michael F. Feldkamp

Feldkamp ha frequentato gli studi superiori al Gymnasium Carolinum di Osnabrück e si è diplomato nel 1982. Dal 1983 al 1989 ha studiato Storia, Teologia cattolica e Pedagogia all'Università di Bonn, e tra il 1985 e il 1986 Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma.

Vedere Diplomatica e Michael F. Feldkamp

Mittente

Il mittente (dal latino mittĕre, "inviare") - anche detto emittente o locutore o parlante - è colui che invia a un destinatario un messaggio, in forma orale, scritta o non verbale, intenzionalmente oppure no.

Vedere Diplomatica e Mittente

Natale Rauty

Nato a Pistoia nel 1920, frequenta il Liceo classico Niccolò Forteguerri, diretto dallo storico Quinto Santoli. È allievo di Raffaello Melani, compagno di scuola dei coetanei Mario Caterini, Silvano Fedi e Pier Luigi Bellini delle Stelle e compagno di classe e amico carissimo di Nino Caponnetto.

Vedere Diplomatica e Natale Rauty

Nolwenn Leroy

Nolwenn Leroy è la figlia dell'ex calciatore Jean-Luc Le Magueresse e di Muriel Leroy. Trascorre i suoi primi anni tra la Bretagna, l'Île-de-France e il Nord-Pas-de-Calais, a causa dei traslochi familiari.

Vedere Diplomatica e Nolwenn Leroy

Nuova rivista storica

La Nuova rivista storica è un periodico quadrimestrale di scienze storiche fondato nel 1917 da Corrado Barbagallo e pubblicato dalla Società editrice Dante Alighieri.

Vedere Diplomatica e Nuova rivista storica

Officina di Studi Medievali

L'Officina di Studi Medievali (OSM) è un'associazione culturale non profit. Ha sede a Palermo all'interno dell'antico complesso monumentale della Basilica di San Francesco d'Assisi, dove ancora oggi risiedono i Frati Minori Conventuali.

Vedere Diplomatica e Officina di Studi Medievali

Paleografia

Con paleografia, neologismo nato nel XVIII secolo dal greco (palaiós), "antico" e (grafé), "scrittura", si definisce lo studio delle caratteristiche e dell'evoluzione delle prime forme di scrittura.

Vedere Diplomatica e Paleografia

Paleografia greca

La paleografia greca è la disciplina che studia la storia della scrittura greca, dalle origini (VIII secolo a.C.) all'epoca della stampa (XVI secolo d.C.). Essa ha lo scopo di analizzare - a livello grafico, cronologico e geografico - i testi manoscritti in lingua greca (per valutare come, quando e dove sono stati vergati), e di permetterne la lettura.

Vedere Diplomatica e Paleografia greca

Pancarta

La Pancarta era un documento storico medievale, redatto in un monastero, che registrava una serie, un elenco di doni al monastero stesso. Essi sono stati redatti in modo che l'intero gruppo di sovvenzioni o regali poteva essere confermato dal sovrano.

Vedere Diplomatica e Pancarta

Patricia Espinosa

Dopo gli studi presso il Colegio Alemán Alexander von Humboldt di Città del Messico e un anno ad Ahrensburg, all'epoca Germania Ovest, si è laureata in Relazioni internazionali presso El Colegio de México di Città del Messico e studi post laurea in Diritto internazionale presso l'Istituto di alti studi internazionali e dello sviluppo di Ginevra (Svizzera).

Vedere Diplomatica e Patricia Espinosa

Paulius Rabikauskas

Paulius Rabikauskas frequentò il ginnasio dei gesuiti di Kaunas e nel 1938 fece il suo ingresso nella Compagnia di Gesù. Dal 1942 al 1944 studiò filosofia a Pagryžuvys.

Vedere Diplomatica e Paulius Rabikauskas

Pietro Ghinzoni

Figlio di Vincenzo e di Giuseppina Angelini., Pietro Ghinzoni si formò in studi umanistici a Milano e, nel 1849, entrò come allievo nella Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica guidata allora da Giuseppe Cossa.

Vedere Diplomatica e Pietro Ghinzoni

Protocollo

* Protocollo – in diplomatica, insieme di formule iniziali di un documento.

Vedere Diplomatica e Protocollo

Protocollo (documento)

Il protocollo nella sua accezione originaria era l'insieme di formule iniziali di un documento in diplomatica (dal latino medievale protocollum, a sua volta dal greco prôtos, primo, e kólla, colla, cioè primo incollato di un rotolo).

Vedere Diplomatica e Protocollo (documento)

Quondam

Quondam è un avverbio latino che significa "un tempo", "una volta". Letteralmente: "trapassato". Indica l'attuale espressione « fu » (dalla terza persona singolare del trapassato remoto dell'indicativo del verbo essere).

Vedere Diplomatica e Quondam

Regesto

Un regèsto è un repertorio cronologico degli atti governativi, comunali, privati (S. Maffei, 1727), riassunto del contenuto di un documento o di un atto (TB, 1872) che assume la valenza di sintesi più o meno ampia del contenuto di uno o più atti contenuti in un documento.

Vedere Diplomatica e Regesto

Riccardo Filangieri (storico)

La vastità degli interessi da lui coltivati è testimoniata dall'ampio ventaglio delle sue pubblicazioni, che spaziano su campi come l'archivistica, la storia, la numismatica medievale, l'araldica e la storia di famiglia, la genealogia, fino alla storia dell'arte.

Vedere Diplomatica e Riccardo Filangieri (storico)

Riccardo Predelli

Ha ordinato e catalogato le ricche collezioni dell'Archivio di Stato di Venezia e ha pubblicato importanti contributi.

Vedere Diplomatica e Riccardo Predelli

Rihanna

Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers. Ha debuttato nel 2005 all'età di 17 anni con l'album Music of the Sun, entrato alla decima posizione della Billboard 200, e il singolo di successo Pon de Replay, che ha raggiunto la seconda posizione della Billboard Hot 100.

Vedere Diplomatica e Rihanna

Rino Avesani

Professore ordinario dal 1970 al 1976 nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata, insegnò Letteratura umanistica e, per incarico, Paleografia e Diplomatica.

Vedere Diplomatica e Rino Avesani

Roberto Abbondanza

Vive la sua giovinezza a Firenze, dove si laurea in giurisprudenza all'Università degli studi di Firenze nel 1949 con Francesco Calasso, di cui curò in seguito la bibliografia degli scritti e il volume Cronache politiche di uno storico (1944-1948) (Firenze, La nuova Italia, 1975) Abbondanza vinse numerosi viaggi e borse di studio sia in Italia che all'estero come quella dell'Istituto italiano per gli studi storici per l'anno accademico 1951-52.

Vedere Diplomatica e Roberto Abbondanza

Ruggero Nuti

Nacque a Prato il 22 ottobre 1890 in una famiglia di umili origini, il padre Ermanno era operaio e la madre proveniva dalla campagna senese.

Vedere Diplomatica e Ruggero Nuti

Salatiele

Nato verso il 1210 da Martino di Papa, membro di una famiglia benestante, studiò diritto sotto la guida di Odofredo e nel 1230 sposò Bertilla da cui ebbe alcuni figli, tra cui Aliotto (notaio come il padre) e Margherita.

Vedere Diplomatica e Salatiele

Scienze ausiliarie della storia

Le scienze ausiliarie della storia sono discipline scientifiche che aiutano a valutare e utilizzare le fonti rilevanti per il lavoro storico e la scrittura della storia.

Vedere Diplomatica e Scienze ausiliarie della storia

Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica

Le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica sono delle strutture di formazione pubbliche, gratuite e di livello post-universitario presenti in Italia.

Vedere Diplomatica e Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica

Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica

La Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica fu creata nel 1884, per volontà di papa Leone XIII, presso l'Archivio Segreto Vaticano (in locali con ingresso dal Cortile del Belvedere), allo scopo di formare paleografi e archivisti e trasformare l'Archivio in un centro internazionale di ricerche storiche.

Vedere Diplomatica e Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica

Sfragistica

La sfragistica è lo studio dei sigilli dal punto di vista diplomatico, tecnico, storico e artistico. Si concentra sul significato legale e sociale dei sigilli e sull'evoluzione del loro aspetto.

Vedere Diplomatica e Sfragistica

Shirley Temple

Famosa enfant prodige del cinema, soprannominata "riccioli d'oro", sullo schermo interpretava personaggi di bambine dolci e leziose, ma dotate nel contempo di un acume e di una saggezza impressionanti per la loro età.

Vedere Diplomatica e Shirley Temple

Simonds D'Ewes

Primogenito di Paule Dewes, avvocato e funzionario pubblico, e di sua moglie, Cecilia, nacque a Coaxdon Hall (l'attuale All Saints (Devon)).

Vedere Diplomatica e Simonds D'Ewes

Storia dell'archivistica

Per storia dell'archivistica si intende la riflessione condotta dagli intellettuali prima, e poi dagli archivisti, intorno alla realtà degli archivi.

Vedere Diplomatica e Storia dell'archivistica

Tabulario (archivio)

Il tabulario è una raccolta di privilegi regi ed esecutorie, concessioni, diplomi, pergamene, carta topografiche varie, bolle pontificie e brevi apostolici, atti emanati da vescovi, autorità ecclesiastiche minori e signori locali, scritture notarili (contratti di compravendita, stipule di commissioni, eredità testamentarie, lasciti).

Vedere Diplomatica e Tabulario (archivio)

Thomas Madox

Madox nacque nel 1666. Si era applicato fin dalla tenera età allo studio del diritto comune e fu ammesso al Middle Temple, anche se non si laureò mai e non fu mai inserito nell'ordine.

Vedere Diplomatica e Thomas Madox

Tiroler Urkundenbuch

Il Tiroler Urkundenbuch (abbreviazione bibliografica TUB; in italiano: Codice diplomatico tirolese) è un progetto editoriale, transfrontaliero tra l'Austria e l'Italia, attivo nel campo della storia del Tirolo storico altomedievale, il quale persegue la pubblicazione esaustiva dell'intero corpus diplomatico e documentario che spazia dall'alto al basso medioevo, custodito nei vari archivi e biblioteche sia della regione stessa sia nei ambiti nazionali e internazionali, geograficamente relativo alle odierne Province di Bolzano, Trento e al Bundesland Tirol (approssimativamente l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino).

Vedere Diplomatica e Tiroler Urkundenbuch

Trascrizione diplomatica

In filologia per trascrizione diplomatica si intende la copia fedele, a partire dal manoscritto preso in esame, di quanto il copista (o l'autore stesso nel caso in cui si tratti di un manoscritto autografo) ha trasmesso.

Vedere Diplomatica e Trascrizione diplomatica

Ursin Durand

Prese i voti nel monastero di Marmoutier all'età di diciannove anni e si dedicò in particolare allo studio della diplomatica.

Vedere Diplomatica e Ursin Durand

Villanova (Bivona)

Villanova, riportato anche come Villa Noba, Bellanubu, Billanoba, Billanûbah e Ballanûbah, era un casale arabo posto a occidente di Bivona, comune italiano della provincia di Agrigento in Sicilia.

Vedere Diplomatica e Villanova (Bivona)

War Hawk

Con il termine War Hawk ("falco da guerra" in inglese) si indicano originariamente i membri della camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti del XII Congresso degli Stati Uniti, che sostenevano la guerra contro il Regno Unito nella guerra del 1812.

Vedere Diplomatica e War Hawk

Conosciuto come Diplomatista, Edizione critica (diplomatica).

, Elio Lodolini, Enrica Follieri, Epigrafia, Ernesto Sestan, Eugenio Casanova, Eugenio Riccomini, Felino Sandeo, Filippo Valenti, Francesco Barberi, Francesco Bonaini, Francesco Cesare Casula, Francesco Giunta (storico), Gabriella Olla Repetto, Gaetano Valente, Genealogia, George Tessier, Gian Maria Varanini, Giorgio Cencetti, Giorgio Costamagna, Giovanni Jacopo Dionisi, Giovanni Vittani, Giuseppe Cossa, Giuseppe Molinari (arcivescovo), Giuseppe Porro, Guglielmo Cavallo, Hafez Haidar, Hannes Obermair, Harry Bresslau, Heinrich Fichtenau, Herbert Bloch, Hilary Jenkinson, Horst Enzensberger, Ignazio Giorgi (poligrafo), Indizione, Ippolito Malaguzzi Valeri, Italia sacra, Jean Mabillon, Jesús Alturo i Perucho, Johann Friedrich Böhmer, José Pérez de Rozas, José Sáenz de Aguirre, Karl Lohmeyer, Léopold Victor Delisle, Leopoldo Cassese, Lingua sarda, Lista di scienziati del clero cattolico, Lodovico Zdekauer, Luce (disambigua), Ludovico Antonio Muratori, Ludwig Schmitz-Kallenberg, Luigi Ferrario (storico), Luigi Fumi, Luigi Schiaparelli, Maria Francesca Tiepolo, Maurice Prou, Mauro Sarti, Medievistica, Michael F. Feldkamp, Mittente, Natale Rauty, Nolwenn Leroy, Nuova rivista storica, Officina di Studi Medievali, Paleografia, Paleografia greca, Pancarta, Patricia Espinosa, Paulius Rabikauskas, Pietro Ghinzoni, Protocollo, Protocollo (documento), Quondam, Regesto, Riccardo Filangieri (storico), Riccardo Predelli, Rihanna, Rino Avesani, Roberto Abbondanza, Ruggero Nuti, Salatiele, Scienze ausiliarie della storia, Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica, Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica, Sfragistica, Shirley Temple, Simonds D'Ewes, Storia dell'archivistica, Tabulario (archivio), Thomas Madox, Tiroler Urkundenbuch, Trascrizione diplomatica, Ursin Durand, Villanova (Bivona), War Hawk.