Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dispositivo mobile

Indice Dispositivo mobile

In informatica e elettronica con il termine dispositivi mobili (in inglese mobile device) si intendono tutti quei dispositivi elettronici che sono pienamente utilizzabili seguendo la mobilità dell'utente quali telefoni cellulari, palmari, smartphone, tablet, laptop, lettori MP3, ricevitori GPS ecc.

107 relazioni: Access Point Name, Account, ActiveSync, Ampere-ora, Android, Android Auto, Animal Crossing: Pocket Camp, Apache Mobile Filter, APP, Applicazione (informatica), Applicazione mobile, Architettura ARM, Assistente virtuale, BattleTech, Blend4Web, Boot loader, Carta SIM, Chipset, Code division multiple access, Contenuto a pagamento, Corpse Party, Dalvik virtual machine, DB2, Desktop, Digital forensics, Dylan Bruce, Firmware, Flightradar24, Freemium, Geolocalizzazione, Gestione del magazzino, Google ATAP, Google Goggles, Google Map Maker, Google Pixel, Google Play, Google Trends, Greg Costikyan, Hackathon, Her Story, Hipster, HTML, Informatica, Internet, Java Platform, Micro Edition, Java Platform, Standard Edition, Jolla, Leggio elettronico, MechWarrior (serie), Microsoft Windows, ..., Mobile, Modding, Mystic Messenger, Nintendo Entertainment Planning & Development, One-time password, Opel Adam, Opera (browser), Pheed, PhoneGap, PlayStation 4, Programmatore, Programmazione (informatica), QML (linguaggio di programmazione), Radio Deejay, Radio Italia, Radio Kiss Kiss Italia, Radio Reporter, Radio Subasio, Radio Viva FM, Read Only Memory, RefWorks, Riccardo Cangini, Roaming, RTL 102.5, Samsung Galaxy, Südtirol Online, Scheda madre, Sicurezza informatica, Sistema embedded, Sistema operativo, Sistema operativo per dispositivi mobili, Sistemista, Skylanders, Social TV, Software house, Sony Pictures Digital, Sony Xperia Z (serie), Spectre (vulnerabilità di sicurezza), STMicroelectronics, Tapatalk, Terminale (informatica), Tethering, The Ren & Stimpy Show, The Sims FreePlay, Tinder, Titolazione multilingua, Tizen, Touch screen, Ubisoft Paris, Videogiochi di Lupin III, War Doctor, Waze, Wikipedia Zero, Windows 10 Mobile, Windows 8, Wix.com, Yakuza (serie). Espandi índice (57 più) »

Access Point Name

L'Access Point Name o APN è un punto d'accesso per le reti che permettono il trasferimento dati, come ad esempio la GPRS o UMTS.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Access Point Name · Mostra di più »

Account

Un account, in informatica, indica quell'insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti ad un nome utente in determinati contesti operativi, non solo in siti web o per usufruire di determinati servizi su Internet ma anche per accedere alle più disparate applicazioni software.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Account · Mostra di più »

ActiveSync

ActiveSync è un protocollo per la sincronizzazione di dispositivi mobili creato da Microsoft nel 1996.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e ActiveSync · Mostra di più »

Ampere-ora

L'ampere-ora (simbolo Ah), è un'unità di misura pratica della carica elettrica.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Ampere-ora · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Android · Mostra di più »

Android Auto

Android Auto è uno standard basato su smartphone, sviluppato da Google, per consentire ai dispositivi mobili con e il sistema operativo Android (versione 5.0 "Lollipop" e versioni successive) di essere utilizzati in automobili mediante la head unit del cruscotto.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Android Auto · Mostra di più »

Animal Crossing: Pocket Camp

Animal Crossing: Pocket Camp è un simulatore sociale free-to-play per dispositivi mobili della serie Animal Crossing, sviluppato e pubblicato da Nintendo per sistemi operativi iOS e Android.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Animal Crossing: Pocket Camp · Mostra di più »

Apache Mobile Filter

Apache Mobile Filter è un modulo Open Source per Apache creato da Idel Fuschini, che permette agli sviluppatori web di avere le informazioni sulle caratteristiche dei dispositivi mobili.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Apache Mobile Filter · Mostra di più »

APP

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e APP · Mostra di più »

Applicazione (informatica)

Il termine applicazione in informatica individua un programma installato o una serie di programmi in fase di esecuzione su un computer con lo scopo e il risultato di rendere possibile una o più funzionalità, servizi o strumenti utili e selezionabili su richiesta dall'utente tramite interfaccia utente, spesso attraverso un'elaborazione a partire da un input fornito dall'utente interagendo con esso.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Applicazione (informatica) · Mostra di più »

Applicazione mobile

In informatica, un'applicazione mobile (nota anche con l'abbreviazione app) è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Applicazione mobile · Mostra di più »

Architettura ARM

L'architettura ARM (precedentemente Advanced RISC Machine, prima ancora Acorn RISC Machine), in elettronica e informatica, indica una famiglia di microprocessori RISC a 32-bit sviluppata da ARM Holdings e utilizzata in una moltitudine di sistemi embedded.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Architettura ARM · Mostra di più »

Assistente virtuale

Un assistente virtuale è un software che interpreta il linguaggio naturale (Natural Language Processing) e, se opportunamente addestrato, può dialogare con degli interlocutori umani allo scopo di fornire informazioni o compiere determinate operazioni.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Assistente virtuale · Mostra di più »

BattleTech

BattleTech è un wargame e un media franchise del genere fantascienza, immesso sul mercato dall'editore statunitense FASA Corporation, nel 1984, acquisito da WizKids (fabbricante di miniature per giochi da tavolo) nel 2001 e ceduto nel 2003, all'azienda Topps Company, a motivo dell'acquisizione della WizKids, nel luglio dello stesso anno.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e BattleTech · Mostra di più »

Blend4Web

Blend4Web è un framework open source per creare e visualizzare applicazioni di computer grafica 3D interattive in un web browser.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Blend4Web · Mostra di più »

Boot loader

In informatica il boot loader è il programma che, nella fase di avvio (boot) del computer, carica il kernel del sistema operativo dalla memoria secondaria (ad esempio un hard disk) alla memoria primaria (generalmente la RAM), permettendone l'esecuzione da parte del processore e il conseguente avvio del sistema.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Boot loader · Mostra di più »

Carta SIM

Una carta SIM (dall'acronimo inglese Subscriber Identity Module, modulo d'identità dell'abbonato) è una smart card che viene inserita in un telefono cellulare e consente di archiviare in modo sicuro l'IMSI, un numero univoco associato a tutti gli utenti di telefonia mobile di reti GSM o UMTS, che rappresenta l'identità internazionale di un utente di telefonia mobile.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Carta SIM · Mostra di più »

Chipset

Un chipset in elettronica è l'insieme di circuiti integrati di una scheda madre che si occupano di smistare e dirigere il traffico di informazioni tra le varie componenti della scheda.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Chipset · Mostra di più »

Code division multiple access

Nell'ambito delle telecomunicazioni code division multiple access ("accesso multiplo a divisione di codice", nota anche con l'acronimo CDMA) è il protocollo di accesso multiplo a canale condiviso di comunicazione più diffuso nelle reti wireless.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Code division multiple access · Mostra di più »

Contenuto a pagamento

Con il termine contenuto a pagamento si indica il commercio elettronico non gratuito di contenuti digitali (anche scaricabili) e prodotti informativi nel settore dei media digitali.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Contenuto a pagamento · Mostra di più »

Corpse Party

è una serie di videogiochi d'avventura survival horror dōjin soft ideata da Makoto Kedouin e sviluppata, soprattutto, dal Team GrisGris.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Corpse Party · Mostra di più »

Dalvik virtual machine

Dalvik è una macchina virtuale, progettata da Dan Bornstein, dipendente Google, ed è uno dei componenti di Android.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Dalvik virtual machine · Mostra di più »

DB2

DB2 è un Relational Database Management System (RDBMS) della IBM.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e DB2 · Mostra di più »

Desktop

Il termine Desktop (termine di origine inglese che tradotto letteralmente significa "piano della scrivania") può riferirsi a.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Desktop · Mostra di più »

Digital forensics

La digital forensics (conosciuta anche come scienza digitale forense) è un ramo della scienza forense che comprende il recupero e l'indagine del materiale trovato nei dispositivi digitali, spesso in relazione a eventi di criminalità informatica.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Digital forensics · Mostra di più »

Dylan Bruce

Nato a Vancouver, Canada, è cresciuto a Seattle nello Stato di Washington, laureandosi in economia e commercio presso l'università di Washington.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Dylan Bruce · Mostra di più »

Firmware

Il firmware è un programma, ovvero una sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico nel senso più vasto del termine (integrati, schede elettroniche, periferiche).

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Firmware · Mostra di più »

Flightradar24

Flightradar24 è un sito web di proprietà dell'editore svedese Svenska Resenätverket AB che offre servizi di tracciamento di voli in tempo reale.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Flightradar24 · Mostra di più »

Freemium

Freemium (contrazione dei termini free, inteso come gratuito, e premium) è una strategia di prezzo che consiste nell'offrire gratuitamente una versione di base di un prodotto proprietario (prevalentemente software proprietario) e nel proporre a pagamento funzionalità aggiuntive.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Freemium · Mostra di più »

Geolocalizzazione

La geolocalizzazione è l'identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare o un computer connesso o meno ad Internet, secondo diverse tecniche.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Geolocalizzazione · Mostra di più »

Gestione del magazzino

Un sistema per la gestione del magazzino (in inglese Warehouse Management System - WMS, in Italia anche nominato software di magazzino oppure sistema gestionale di magazzino) è una parte fondamentale del sistema di gestione dell'intera catena di distribuzione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Gestione del magazzino · Mostra di più »

Google ATAP

Il gruppo Advanced Technology and Projects di Google (ATAP) è un team della Skunkworks e un incubatore tecnologico interno, creato dalla ex direttrice della DARPA Regina Dugan.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google ATAP · Mostra di più »

Google Goggles

Google Goggles è un'applicazione sviluppata da Google per il riconoscimento delle immagini che può essere scaricata da Google Play.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google Goggles · Mostra di più »

Google Map Maker

Google Map Maker è stato un servizio collaborativo progettato e distribuito da Google Inc. Il progetto era simile a OpenStreetMap, con la differenza che ogni contributo fornito volontariamente dagli utenti sarebbe restato di proprietà di Google, e permetteva di espandere e correggere le mappe schedate dal servizio di Google Maps, creato e distribuito dalla stessa società.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google Map Maker · Mostra di più »

Google Pixel

Google Pixel è una gamma di dispositivi mobili a marchio Google che, a partire dal 2016, va a sostituire la precedente generazione chiamata Google Nexus.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google Pixel · Mostra di più »

Google Play

Google Play, detto anche Google Play Store, è un negozio online di applicazioni, brani musicali, pellicole cinematografiche, libri e riviste sviluppato da Google Inc. principalmente per offrire servizi ai dispositivi mobili Android.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google Play · Mostra di più »

Google Trends

Google Trends è uno strumento, basato su Google, che permette di conoscere la frequenza di ricerca sul web di una determinata parola o frase.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Google Trends · Mostra di più »

Greg Costikyan

Nel corso della sua carriera ha pubblicato quasi ogni genere di gioco, wargame a esagoni, giochi di ruolo, giochi da tavolo, giochi di carte, videogiochi, giochi online e per dispositivi mobili, vincendo diversi Origins Award.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Greg Costikyan · Mostra di più »

Hackathon

Un hackathon (anche conosciuto come hack day o hackfest) è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Hackathon · Mostra di più »

Her Story

Her Story è un film interattivo, creato e sviluppato da Sam Barlow, scrittore e designer di Silent Hill: Shattered Memories.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Her Story · Mostra di più »

Hipster

Il termine hipster (in italiano talvolta tradotto come "giovani anticonformisti" o "alternativi") indica una cultura composta da giovani bohémien della classe ricca e media che risiedono principalmente in quartieri emergenti.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Hipster · Mostra di più »

HTML

In informatica l'HyperText Markup Language (HTML; traduzione letterale: linguaggio a marcatori per ipertesti) è un linguaggio di markup.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e HTML · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Informatica · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Internet · Mostra di più »

Java Platform, Micro Edition

In informatica Java Micro Edition (noto anche come Java ME o J2ME), è un ambiente di esecuzione e una collezione di API per lo sviluppo di software dedicato a dispositivi a risorse limitate ovvero dispositivi mobili come PDA, telefoni cellulari e simili.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Java Platform, Micro Edition · Mostra di più »

Java Platform, Standard Edition

In informatica la Java Platform, Standard Edition è una piattaforma software ampiamente utilizzata nella programmazione in linguaggio Java per costruire e distribuire applicazioni portatili (di tipo Desktop Application) ad uso generale.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Java Platform, Standard Edition · Mostra di più »

Jolla

Jolla Oy (internazionalmente Jolla Ltd., comunemente chiamata Jolla Mobile) è una società finlandese che progetta, produce e rivende telefoni cellulari.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Jolla · Mostra di più »

Leggio elettronico

Per leggio elettronico si intende un software che serve ai musicisti prima e durante le performance, per gestire le pagine del proprio repertorio musicale.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Leggio elettronico · Mostra di più »

MechWarrior (serie)

MechWarrior è una serie di videogiochi (simulatori di pilotaggio o GDR, con visuale in prima o in terza persona) ispirata al gioco da tavolo BattleTech (originariamente prodotto dall'editore FASA), in cui mech (chiamati "BattleMech") hanno un ruolo di primo piano.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e MechWarrior (serie) · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Microsoft Windows · Mostra di più »

Mobile

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Mobile · Mostra di più »

Modding

L'espressione modding o case modding si riferisce alla pratica di modificare il case di un computer, soprattutto allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Modding · Mostra di più »

Mystic Messenger

Mystic Messenger (Hangul: 수상한메신저; Susanghan Mesinjeo, letteralmente "Messenger Sospetto") è un videogioco per dispositivi mobile di genere Visual novel, sviluppato in Corea del Sud da Cheritz e rilasciato il giorno 8 luglio 2016 per Android e il 18 agosto 2016 per iOS.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Mystic Messenger · Mostra di più »

Nintendo Entertainment Planning & Development

è la più grande divisione aziendale di Nintendo, dedita principalmente allo sviluppo di videogiochi.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Nintendo Entertainment Planning & Development · Mostra di più »

One-time password

Una one-time password (OTP, "password (valida) una sola volta") è una password che è valida solo per una singola sessione di accesso o una transazione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e One-time password · Mostra di più »

Opel Adam

La Opel Adam è una superutilitaria prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel a partire dal dicembre 2012 e messa in vendita a partire dal mese successivo.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Opel Adam · Mostra di più »

Opera (browser)

Opera è un browser web freeware e multipiattaforma prodotto da Opera Software, disponibile per i sistemi operativi Windows, MacOS, Linux, Android e molti altri.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Opera (browser) · Mostra di più »

Pheed

Pheed è stato un servizio gratuito di social network e microblogging per il web e per dispositivi mobili, lanciato al pubblico il 12 ottobre 2012.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Pheed · Mostra di più »

PhoneGap

PhoneGap è un framework cross-platform mobile che consente di sviluppare delle applicazioni native attraverso l'utilizzo di tecnologie web quali HTML, CSS e JavaScript.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e PhoneGap · Mostra di più »

PlayStation 4

La PlayStation 4 (abbreviata con la sigla PS4) è una console per videogiochi creata dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e PlayStation 4 · Mostra di più »

Programmatore

Il programmatore (noto anche con le espressioni inglesi developer, ovvero sviluppatore, e coder, traducibile come "creatore di codice"), in informatica, è un tecnico che, attraverso la relativa fase di programmazione, traduce o codifica l'algoritmo risolutivo di un problema dato nel codice sorgente del software da far eseguire ad un elaboratore, utilizzando un determinato linguaggio di programmazione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Programmatore · Mostra di più »

Programmazione (informatica)

La programmazione, in informatica, è l'insieme delle attività e tecniche che una o più persone specializzate, programmatori o sviluppatori (developer), svolgono per creare un programma, ossia un software da far eseguire ad un computer, scrivendo il relativo codice sorgente in un determinato linguaggio di programmazione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Programmazione (informatica) · Mostra di più »

QML (linguaggio di programmazione)

QML (Qt Meta Language o Qt Modelling Language) è un linguaggio di programmazione dichiarativo basato su JavaScript per la progettazione di applicazioni centrate sull'interfaccia utente.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e QML (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Radio Deejay

Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Deejay · Mostra di più »

Radio Italia

Radio Italia è un'emittente radiofonica FM nazionale italiana privata.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Italia · Mostra di più »

Radio Kiss Kiss Italia

Radio Kiss Kiss Italia è un'emittente radiofonica italiana con sede a Napoli ed è proprietà di Radio Kiss Kiss.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Kiss Kiss Italia · Mostra di più »

Radio Reporter

Radio Reporter, conosciuta come la radio del cuore (come recita un suo noto slogan), è una storica emittente radiofonica in modulazione di frequenza di Milano il cui segnale raggiunge attualmente l'intera Lombardia, parte del Piemonte e la provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Reporter · Mostra di più »

Radio Subasio

Radio Subasio è un'emittente radiofonica privata nata nel 1976 con sede a Viole di Assisi (PG) e che trasmette dalle pendici del Monte Subasio, da cui il nome.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Subasio · Mostra di più »

Radio Viva FM

Radio Viva FM è un'emittente radiofonica con sede a Gavardo (BS).

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Radio Viva FM · Mostra di più »

Read Only Memory

Una Read Only Memory (in acronimo ROM, in italiano traducibile con memoria a sola lettura), in elettronica ed informatica, indica una tipologia di memoria non volatile in cui i dati sono memorizzati tramite collegamenti elettronici fisici e stabili.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Read Only Memory · Mostra di più »

RefWorks

RefWorks è un software commerciale web-based di reference management.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e RefWorks · Mostra di più »

Riccardo Cangini

Pioniere dell'industria italiana della creazione di videogiochi iniziò a programmare nel 1983 su Texas Instruments TI-99/4A e pubblicò i primi 2 videogiochi, Pazzo e Agente RV7, per MSX fra il 1987 ed il 1989.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Riccardo Cangini · Mostra di più »

Roaming

Il termine roaming (dall'inglese to roam: vagare, andare in giro) identifica, nel campo delle telecomunicazioni, l'insieme di procedure, normative e apparecchiature che permettono di rintracciare un terminale mobile desiderato che non si trova nella propria rete e di metterlo in comunicazione con l'utente chiamante all'interno di una stessa rete o tra reti di comunicazione distinte, ma interoperanti.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Roaming · Mostra di più »

RTL 102.5

RTL 102.5 è un'emittente radiofonica FM nazionale privata italiana.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e RTL 102.5 · Mostra di più »

Samsung Galaxy

Samsung Galaxy è una famiglia di dispositivi mobili prodotti da Samsung Electronics, tutti equipaggiati con sistema operativo Android.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Samsung Galaxy · Mostra di più »

Südtirol Online

Südtirol Online o Stol è un quotidiano online riguardante notizie mondiali, nazionali ma soprattutto locali, in particolare quelle relativa all'Alto Adige.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Südtirol Online · Mostra di più »

Scheda madre

Una scheda madre (plurale schede madri) anche scheda di sistema, in lingua inglese motherboard ("scheda madre") mainboard ("scheda principale"), o meno conosciuta come planar board (scheda piana), abbreviata MB, M/B, mobo, in elettronica e informatica, è un tipo di scheda elettronica principale raccoglie in sé tutta la circuiteria elettronica e i collegamenti di interfaccia tra i vari componenti interni principali di un personal computer come memoria e le altre schede elettroniche montate o alloggiate sopra comprendendo anche i bus di espansione e le interfacce verso le periferiche esterne.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Scheda madre · Mostra di più »

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica (information security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici; a questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l'autenticità delle informazioni.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sicurezza informatica · Mostra di più »

Sistema embedded

Un sistema embedded (generalmente tradotto in italiano con sistema integrato, letteralmente immerso o incorporato), nell'informatica e nell'elettronica, identifica genericamente tutti quei sistemi elettronici di elaborazione digitale a microprocessore progettati appositamente per una determinata applicazione (special purpose) ovvero non riprogrammabili dall'utente per altri scopi, spesso con una piattaforma hardware ad hoc, integrati nel sistema che controllano ed in grado di gestirne tutte o parte delle funzionalità richieste.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sistema embedded · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sistema operativo · Mostra di più »

Sistema operativo per dispositivi mobili

Un sistema operativo per dispositivi mobili, in inglese mobile OS, è un sistema operativo che controlla un dispositivo mobile con lo stesso principio con cui MacOS, Unix, Linux o Windows controllano un desktop computer oppure un laptop.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sistema operativo per dispositivi mobili · Mostra di più »

Sistemista

In informatica e telecomunicazioni, il sistemista (in inglese system administrator, o sysadmin) è un tecnico specializzato che si occupa dell'installazione, configurazione, gestione/manutenzione, aggiornamento e monitoraggio di un sistema operativo e più in generale di uno o più sottosistemi di un sistema informatico.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sistemista · Mostra di più »

Skylanders

Skylanders è una serie di videogiochi pubblicata da Activision.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Skylanders · Mostra di più »

Social TV

Social TV (o Social Television) è la convergenza di Social Media e Televisione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Social TV · Mostra di più »

Software house

Una software house (anche detta in inglese software company e in italiano "casa di sviluppo"), nell'ICT, è un'azienda specializzata principalmente nella produzione di software e applicazioni (come ad es. i programmi per personal computer).

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Software house · Mostra di più »

Sony Pictures Digital

La Sony Pictures Digital (precedentemente nota come Columbia TriStar Interactive, Sony Pictures Interactive Network e Sony Pictures Digital Entertainment) è un'unità operativa di Sony Pictures Entertainment (SPE).

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sony Pictures Digital · Mostra di più »

Sony Xperia Z (serie)

La serie Sony Xperia Z è una famiglia di dispositivi mobili prodotti da Sony, tutti equipaggiati con sistema operativo Android.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Sony Xperia Z (serie) · Mostra di più »

Spectre (vulnerabilità di sicurezza)

Spectre è una vulnerabilità hardware nell'implementazione della predizione delle diramazioni nei moderni microprocessori con esecuzione speculativa, che consente ai processi dannosi di accedere al contenuto della memoria mappata di altri programmi.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Spectre (vulnerabilità di sicurezza) · Mostra di più »

STMicroelectronics

STMicroelectronics, conosciuta anche come ST, è un'azienda italo-francese, per la produzione di componenti elettronici a semiconduttore; fu creata nel 1987 come il risultato della fusione delle attività semiconduttori di SGS Microelettronica (all'epoca detenuta dalla Società Finanziaria Telefonica) e dalle attività non militari di Thomson Semiconducteurs (all'epoca detenuta dalla Thomson SA).

Nuovo!!: Dispositivo mobile e STMicroelectronics · Mostra di più »

Tapatalk

Tapatalk è un'applicazione freemium che consente l'accesso a forum su Internet attraverso dispositivi mobili.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Tapatalk · Mostra di più »

Terminale (informatica)

Un terminale, in campo informatico, è un dispositivo hardware elettronico o elettromeccanico che viene usato per inserire dati in input ad un computer o di un sistema di elaborazione e riceverli in output per la loro visualizzazione.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Terminale (informatica) · Mostra di più »

Tethering

Il tethering (traducibile con "incatenamento") consiste nell'uso di un telefono cellulare (o di un altro dispositivo mobile con connessione Internet) come gateway per offrire accesso alla Rete ad altri dispositivi che ne sono sprovvisti.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Tethering · Mostra di più »

The Ren & Stimpy Show

The Ren and Stimpy Show è stato un cartone animato creato dal canadese John Kricfalusi.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e The Ren & Stimpy Show · Mostra di più »

The Sims FreePlay

The Sims FreePlay è un videogioco simulatore di vita del 2011, sviluppato da Firemint e pubblicato da EA Games per dispositivi mobile iOS, Android e BlackBerry.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e The Sims FreePlay · Mostra di più »

Tinder

Tinder è un'app per dispositivi mobili che facilita la comunicazione tra gli utenti interessati a chattare tra di loro.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Tinder · Mostra di più »

Titolazione multilingua

Titolazione multilingue indica, nell'ambito della titolazione per le arti dello spettacolo (teatro in musica, teatro di prosa, produzioni audiovisive), la possibilità, da parte del pubblico, di seguire più di una opzione di mediazione linguistica.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Titolazione multilingua · Mostra di più »

Tizen

Tizen è un progetto di sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux sponsorizzato dalla Linux Foundation e dalla LiMo Foundation.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Tizen · Mostra di più »

Touch screen

In elettronica lo schermo tattile o touch screen (altre grafie utilizzate: "touch-screen", "touchscreen") è un particolare dispositivo frutto dell'unione di uno schermo ed un digitalizzatore, che permette all'utente di interagire con una interfaccia grafica mediante le dita o particolari oggetti.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Touch screen · Mostra di più »

Ubisoft Paris

Ubisoft Paris è uno studio francese di proprietà Ubisoft fondato nel 1986 e situato nella città di Montreuil, nell'Île-de-France.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Ubisoft Paris · Mostra di più »

Videogiochi di Lupin III

Questa è una lista dei videogiochi della saga di Lupin III di Monkey Punch.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Videogiochi di Lupin III · Mostra di più »

War Doctor

Il War Doctor (letteralmente Dottore Guerriero) è un'incarnazione del Dottore, protagonista della serie di fantascienza della BBC Doctor Who.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e War Doctor · Mostra di più »

Waze

Waze è un'applicazione gratuita di navigazione stradale per dispositivi mobile basata sul concetto di crowdsourcing sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Waze · Mostra di più »

Wikipedia Zero

Wikipedia Zero è un progetto creato dalla Wikimedia Foundation per fornire gratuitamente Wikipedia sui dispositivi mobili, in particolare nei paesi in via di sviluppo.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Wikipedia Zero · Mostra di più »

Windows 10 Mobile

Windows 10 Mobile è un sistema operativo della famiglia Windows, prodotto dall'azienda informatica statunitense Microsoft.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Windows 10 Mobile · Mostra di più »

Windows 8

Windows 8 è un sistema operativo della serie Microsoft Windows prodotto dalla azienda statunitense Microsoft.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Windows 8 · Mostra di più »

Wix.com

Wix.com è una piattaforma di sviluppo web su base cloud che permette agli utenti di creare siti HTML5 e mobili attraverso l'uso di strumenti online drag and drop.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Wix.com · Mostra di più »

Yakuza (serie)

Yakuza, in giapponese, è una serie di videogiochi di genere open world, picchiaduro e action-adventure sviluppati e pubblicati da SEGA per console.

Nuovo!!: Dispositivo mobile e Yakuza (serie) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dispositivi mobili.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »