Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Divina creatura

Indice Divina creatura

Divina creatura è un film del 1975 diretto da Giuseppe Patroni Griffi, tratto dal romanzo La divina fanciulla (1920) di Luciano Zuccoli, con Laura Antonelli, Terence Stamp e Marcello Mastroianni.

28 relazioni: Carlo Tamberlani, Cecilia Polizzi, Cinema italiano, Cinevox, Colonne sonore di Ennio Morricone, Corrado Annicelli, Doris Duranti, Duilio Del Prete, Ettore Manni, Festival di Berlino 1976, Fiorenzo Senese, Franco Magno, Gabriella Pescucci, Gino Cassani, Giuseppe Patroni Griffi, Giuseppe Rotunno, Laura Antonelli, Luigi Scattini, Marcello Mastroianni, Marina Berti, Michele Placido, Nastri d'argento 1976, Nastro d'argento ai migliori costumi, Nastro d'argento alla migliore scenografia, Piero Di Iorio, Roberto Perpignani, Terence Stamp, Tina Aumont.

Carlo Tamberlani

Figlio d'arte - i suoi genitori erano gli attori di prosa Vincenzo Tamberlani e Anna Usai - nasce a Salice mentre la compagnia della sua famiglia, era in permanenza nel comune salentino per una rappresentazione.

Nuovo!!: Divina creatura e Carlo Tamberlani · Mostra di più »

Cecilia Polizzi

Importante attrice teatrale, tra gli anni sessanta e settanta prende parte ad alcuni film cinematografici e televisivi, lavorando per registi quali Elio Petri (La proprietà non è più un furto), Giuseppe Patroni Griffi (Divina creatura), Sergio Corbucci (Bello mio, bellezza mia), Silverio Blasi (La figlia di Iorio).

Nuovo!!: Divina creatura e Cecilia Polizzi · Mostra di più »

Cinema italiano

Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière quando, grazie alla collaborazione tra gli operatori francesi e i nuovi operatori italiani è stato possibile effettuare riprese cinematografiche anche in Italia.

Nuovo!!: Divina creatura e Cinema italiano · Mostra di più »

Cinevox

Cinevox Record è un'etichetta discografica italiana specializzata in colonne sonore.

Nuovo!!: Divina creatura e Cinevox · Mostra di più »

Colonne sonore di Ennio Morricone

Elenco completo delle colonne sonore composte da Ennio Morricone per il cinema e per la televisione.

Nuovo!!: Divina creatura e Colonne sonore di Ennio Morricone · Mostra di più »

Corrado Annicelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Divina creatura e Corrado Annicelli · Mostra di più »

Doris Duranti

Iniziò la sua carriera giovanissima, già dal suo primo arrivo a Roma presso suo cugino Lorenzo nel 1934, con alcune apparizioni minori lavorando come comparsa in L'urlo di Corrado D'Errico, in Vivere! di Guido Brignone e in La gondola delle chimere di Augusto Genina; nel 1936, sempre con Genina, lavorò nel film Lo squadrone bianco, girato in Libia.

Nuovo!!: Divina creatura e Doris Duranti · Mostra di più »

Duilio Del Prete

Duilio Del Prete è ricordato per la sua partecipazione a numerosi film della cosiddetta commedia all'italiana, fra cui Alfredo Alfredo di Pietro Germi e Amici miei di Mario Monicelli.

Nuovo!!: Divina creatura e Duilio Del Prete · Mostra di più »

Ettore Manni

Orfano di madre sin dalla nascita, venne notato dal regista Luigi Comencini, che rimase colpito da questo studente universitario fuori corso, bello e prestante, e lo fece esordire nel 1952 come protagonista del film La tratta delle bianche, accanto a dive come Eleonora Rossi Drago, Silvana Pampanini, Tamara Lees ed una giovanissima Sophia Loren.

Nuovo!!: Divina creatura e Ettore Manni · Mostra di più »

Festival di Berlino 1976

La 26ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 25 giugno al 6 luglio 1976.

Nuovo!!: Divina creatura e Festival di Berlino 1976 · Mostra di più »

Fiorenzo Senese

Ha ricevuto il Nastro d'argento alla migliore scenografia nel 1976 per il film Divina creatura e il Nastro d'argento alla migliore scenografia nel 1981 per il film Passione d'amore.

Nuovo!!: Divina creatura e Fiorenzo Senese · Mostra di più »

Franco Magno

Iniziò la sua carriera nel cinema nel 1962 interpretando La Pappa in Boccaccio '70. Nel 1970 è un ufficiale nel film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto e nel 1972 è nelle vesti del presidente nella pellicola Roma. Uno dei suoi più grandi successi è l'interpretazione del preside Zeus in Amarcord avvenuta nel 1973.

Nuovo!!: Divina creatura e Franco Magno · Mostra di più »

Gabriella Pescucci

Ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, ed ha iniziato la sua carriera a Roma come assistente del grande Pierluigi Pizzi e di Piero Tosi (in Medea di Pier Paolo Pasolini).

Nuovo!!: Divina creatura e Gabriella Pescucci · Mostra di più »

Gino Cassani

Conosciuto per il film Le 24 ore di Le Mans (Le Mans) (1971) diretto da Lee H. Katzin.

Nuovo!!: Divina creatura e Gino Cassani · Mostra di più »

Giuseppe Patroni Griffi

Di famiglia aristocratica, è considerato «una delle personalità più versatili del panorama culturale italiano del secondo Novecento»; un anticonformista spinto da un forte senso di libertà intellettuale.

Nuovo!!: Divina creatura e Giuseppe Patroni Griffi · Mostra di più »

Giuseppe Rotunno

Fra i maggiori direttori della fotografia internazionali, nella sua carriera ha partecipato alla realizzazione di grandi capolavori del cinema, collaborando a lungo, fra gli altri, con Luchino Visconti e Federico Fellini.

Nuovo!!: Divina creatura e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Laura Antonelli

Raggiunse l'apice del successo negli anni 1970 e 1980 percorrendo diversi generi cinematografici, dalla commedia leggera erotica al dramma, al cinema d'evasione e al film d'autore.

Nuovo!!: Divina creatura e Laura Antonelli · Mostra di più »

Luigi Scattini

Laureato in giurisprudenza, inizia a lavorare come giornalista negli anni cinquanta, collaborando con riviste come Oggi e Gente.

Nuovo!!: Divina creatura e Luigi Scattini · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Nuovo!!: Divina creatura e Marcello Mastroianni · Mostra di più »

Marina Berti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Divina creatura e Marina Berti · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Nuovo!!: Divina creatura e Michele Placido · Mostra di più »

Nastri d'argento 1976

La 31ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1976.

Nuovo!!: Divina creatura e Nastri d'argento 1976 · Mostra di più »

Nastro d'argento ai migliori costumi

Il Nastro d'argento ai migliori costumi è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Divina creatura e Nastro d'argento ai migliori costumi · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore scenografia

Il Nastro d'argento alla migliore scenografia è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Divina creatura e Nastro d'argento alla migliore scenografia · Mostra di più »

Piero Di Iorio

Nel corso della sua carriera ha lavorato a teatro, al cinema ed in televisione.

Nuovo!!: Divina creatura e Piero Di Iorio · Mostra di più »

Roberto Perpignani

Compie studi di psicologia infantile e si dedica in gioventù alla pittura.

Nuovo!!: Divina creatura e Roberto Perpignani · Mostra di più »

Terence Stamp

Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp.

Nuovo!!: Divina creatura e Terence Stamp · Mostra di più »

Tina Aumont

Tina Aumont nacque a Hollywood, celeberrimo distretto di Los Angeles (California), il 14 febbraio 1946, figlia di Jean-Pierre Aumont, attore francese di origine ebraico-olandese, e dell'attrice dominicana María Montez Tutto Cinema.

Nuovo!!: Divina creatura e Tina Aumont · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »