Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Division I 1961-1962

Indice Division I 1961-1962

La Division I 1961-1962 è stata la 59ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 2 settembre 1961 e il 6 maggio 1962 e conclusa con la vittoria del R.S.C. Anderlecht, al suo nono titolo.

Indice

  1. 22 relazioni: Albo d'oro del campionato belga di calcio, Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging, Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging, Division I 1960-1961, Division I 1962-1963, Georges Heylens, Jef Jurion, Koninklijke Atletiek Associatie Gent, Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club, Koninklijke Lierse Sportkring, Koninklijke Waterschei Sport Vereeniging THOR Genk, Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht, Paul Van Himst, Pierre Sinibaldi, Pro League (Belgio), Roger Claessen, Royal Antwerp Football Club, Royal Daring Club de Bruxelles, Royal Sporting Club Anderlecht, Royal Standard de Liège, Royale Union Saint-Gilloise, Wilfried Puis.

Albo d'oro del campionato belga di calcio

La pagina elenca le squadre vincitrici del massimo livello del campionato belga di calcio, istituito per la prima volta nel 1895.

Vedere Division I 1961-1962 e Albo d'oro del campionato belga di calcio

Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging

Il Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging, abbreviato in Cercle Brugge KSV e noto comunemente come Cercle Brugge o in breve Cercle, è una società calcistica belga con sede nella città di Bruges.

Vedere Division I 1961-1962 e Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging

Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging

Il Club Brugge (ned. Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging, fr. Football Club Brugeois, abbreviato in Bruges) è una società calcistica belga con sede a Bruges, nelle Fiandre.

Vedere Division I 1961-1962 e Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging

Division I 1960-1961

La Division I 1960-1961 è stata la 58ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 4 settembre 1960 e il 11 maggio 1961 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Division I 1961-1962 e Division I 1960-1961

Division I 1962-1963

La Division I 1962-1963 è stata la 60ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 1º settembre 1962 e il 9 giugno 1963 e conclusa con la vittoria del R. Standard Club Liégeois, al suo terzo titolo.

Vedere Division I 1961-1962 e Division I 1962-1963

Georges Heylens

Con l'Anderlecht vinse sette volte il campionato belga (1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968 e 1972) e tre volte la Coppa nazionale (1965, 1972 e 1973).

Vedere Division I 1961-1962 e Georges Heylens

Jef Jurion

Jurion giocò a lungo nell'Anderlecht, con cui vinse per dieci volte il campionato belga e per una volta la Coppa di Belgio.

Vedere Division I 1961-1962 e Jef Jurion

Koninklijke Atletiek Associatie Gent

Il Koninklijke Atletiek Associatie Gent (neerl. Reale Associazione Atletica Gent, fr. KAA La Gantoise), meglio noto come KAA Gent o più semplicemente Gent, è una società polisportiva belga con sede nella città di Gand (in olandese Gent), comprendente una sezione calcistica, una hockeistica e una di atletica leggera.

Vedere Division I 1961-1962 e Koninklijke Atletiek Associatie Gent

Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club

Il Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club è stata una società calcistica belga con sede a Anversa attiva per cento anni, dal 1899 al 1999.

Vedere Division I 1961-1962 e Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club

Koninklijke Lierse Sportkring

Il K. Lierse S.K. (nome completo Koninklijke Lierse Sportkring), chiamato comunemente Lierse, è stata una società calcistica belga con sede nella città di Lier.

Vedere Division I 1961-1962 e Koninklijke Lierse Sportkring

Koninklijke Waterschei Sport Vereeniging THOR Genk

Il Koninklijke Waterschei Sport Vereeniging THOR Genk è stata una società calcistica belga con sede a Genk, attiva dal 1919 al 1988, anno in cui si è unita al KFC Winterslag per fondare il Genk.

Vedere Division I 1961-1962 e Koninklijke Waterschei Sport Vereeniging THOR Genk

Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlecht), o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, un comune appartenente alla Regione di Bruxelles-Capitale.

Vedere Division I 1961-1962 e Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht

Paul Van Himst

Van Himst ha giocato per anni come attaccante dell'RSC Anderlecht e della nazionale belga. Aveva una tecnica eccellente e segnava regolarmente.

Vedere Division I 1961-1962 e Paul Van Himst

Pierre Sinibaldi

Si formò nelle giovanili del Victor Hugo, squadra amatoriale di Marsiglia, assieme ai due fratelli Noël e Paul.

Vedere Division I 1961-1962 e Pierre Sinibaldi

Pro League (Belgio)

La Pro League (denominata ufficialmente Jupiler Pro League per motivi di sponsorizzazione) è la massima divisione del campionato belga di calcio.

Vedere Division I 1961-1962 e Pro League (Belgio)

Roger Claessen

È il capocannoniere della Jupiler League 1967-1968 insieme a Paul van Himst, nonché capocannoniere della Coppa delle Coppe 1966-1967 Debutta in Coppa dei Campioni nella vittoria 2-0 contro il Fredrikstad Fk dove è autore di una doppietta, segnando al 68' e al 79'.

Vedere Division I 1961-1962 e Roger Claessen

Royal Antwerp Football Club

Il Royal Antwerp Football Club, noto in Italia come Anversa e internazionalmente come Antwerp, è una società calcistica belga con sede nella città di Anversa.

Vedere Division I 1961-1962 e Royal Antwerp Football Club

Royal Daring Club de Bruxelles

Il Royal Daring Club de Bruxelles, meglio noto come Daring Club e avente Royal Daring Club Molenbeek come ultima denominazione, fu una società calcistica belga con sede nel comune di Molenbeek-Saint-Jean, nell'area metropolitana di Bruxelles.

Vedere Division I 1961-1962 e Royal Daring Club de Bruxelles

Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlecht), o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, un comune appartenente alla Regione di Bruxelles-Capitale.

Vedere Division I 1961-1962 e Royal Sporting Club Anderlecht

Royal Standard de Liège

Il Royal Standard de Liège, noto internazionalmente come Standard Liège, è una società calcistica belga con sede nella città di Liegi. Milita nella Pro League, la massima serie del campionato belga, nella quale detiene il record di partecipazioni.

Vedere Division I 1961-1962 e Royal Standard de Liège

Royale Union Saint-Gilloise

La Royale Union Saint-Gilloise è una società calcistica belga con sede nel comune di Saint-Gilles, nell'area metropolitana di Bruxelles. Milita nella Jupiler Pro League, la massima divisione del campionato belga.

Vedere Division I 1961-1962 e Royale Union Saint-Gilloise

Wilfried Puis

Con la maglia dell'Anderlecht vinse sei campionati belgi (1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968) ed una coppa nazionale (1965). Fu calciatore belga dell'anno nel 1964.

Vedere Division I 1961-1962 e Wilfried Puis