Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dolegna del Collio

Indice Dolegna del Collio

Dolegna del Collio (Dolenje in sloveno, Dolegne dal Cuei in friulano standard, Dolegna dal Cuei in friulano goriziano) è un comune italiano di 352 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

48 relazioni: Armoriale dei comuni della provincia di Gorizia, Circondario di Gradisca, Circoscrizione Friuli-Venezia Giulia (Camera dei deputati), Claunico, Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 01 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 02 (Camera dei deputati), Collio (Slovenia), Collio (territorio), Collobrida, Comuni alle estremità delle province italiane, Comuni d'Italia (D), Comuni d'Italia soppressi, Comuni del Friuli-Venezia Giulia, Comuni di confine con l'Italia, Comuni di confine dell'Italia, Comunità montana del Torre, Natisone e Collio, Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, Cormons, Corno di Rosazzo, Corte d'appello di Trieste, Cosbana, Cursò, Dolegna, Dolenje, Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2013, Friuli Venezia Giulia Strade, Giorgio Amati, Gorizia, Judrio, Lingua friulana, Lingua slovena in Italia, Lista di toponimi dei comuni in lingua friulana, Lista di valichi di frontiera dell'Italia, Massacri delle foibe, Minoranza slovena in Italia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto, Nebola, Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia, Persone di nome Pietro, Prepotto, Provincia di Gorizia, Santi patroni cattolici dei comuni del Friuli-Venezia Giulia, Strade provinciali della provincia di Gorizia, Unione Territoriale Intercomunale, Velliscig, Vercoglia di Cosbana, 0481.

Armoriale dei comuni della provincia di Gorizia

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Gorizia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Armoriale dei comuni della provincia di Gorizia · Mostra di più »

Circondario di Gradisca

Il circondario di Gradisca era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Circondario di Gradisca · Mostra di più »

Circoscrizione Friuli-Venezia Giulia (Camera dei deputati)

La circoscrizione IX Friuli-Venezia Giulia, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Circoscrizione Friuli-Venezia Giulia (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Claunico

ClaunicoClaunico in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Claunico, Hlevnik e Caponi, Čapot in nota 6.4, in:, pg 15, o Claunicco (in sloveno Hlevnik, in tedesco ClaunicoClaunico nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Claunico · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 01 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 01 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 02 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 02 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Collegio elettorale uninominale Friuli-Venezia Giulia - 02 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collio (Slovenia)

Collio (in sloveno Brda, in friulano Cuei, in veneto Colio) è un comune di 5.747 abitanti della Slovenia occidentale, composto da diverse località sparse.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Collio (Slovenia) · Mostra di più »

Collio (territorio)

Il Collio (Cuei in friulano, Brda in sloveno) è un'area geografica collinare che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, fiume Iudrio, delimitata a sud dalla pianura friulana e a nord dalle frazioni di Mernico (Dolegna del Collio), Cobaler (Canale d'Isonzo) e Lasizze (Canale d'Isonzo), è divisa tra Italia e Slovenia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Collio (territorio) · Mostra di più »

Collobrida

Collobrida, già ColobridaColobrida in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Colobrida, Golo Brdo nel comune di Cosbana, Kožbana in:, pg 15 (in sloveno Golo Brdo,in friulano Colobride, in tedesco KolobridaColobrida nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Collobrida · Mostra di più »

Comuni alle estremità delle province italiane

La presente pagina indica, per ogni provincia italiana, i corrispettivi punti estremi.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni alle estremità delle province italiane · Mostra di più »

Comuni d'Italia (D)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera D. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni d'Italia (D) · Mostra di più »

Comuni d'Italia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni soppressi d'Italia a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1861 in poi.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni d'Italia soppressi · Mostra di più »

Comuni del Friuli-Venezia Giulia

I comuni del Friuli-Venezia Giulia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Comuni di confine con l'Italia

Questo è l'elenco dei comuni di confine con l'Italia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni di confine con l'Italia · Mostra di più »

Comuni di confine dell'Italia

Questo è l'elenco dei 188 comuni italiani di confine.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comuni di confine dell'Italia · Mostra di più »

Comunità montana del Torre, Natisone e Collio

La Comunità montana del Torre, Natisone e Collio (Gorska skupnost Ter, Nadiža, Brda in sloveno) era una comunità montana che comprendeva 25 comuni ubicati in provincia di Udine e in provincia di Gorizia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Comunità montana del Torre, Natisone e Collio · Mostra di più »

Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

La Contea Principesca di Gorizia e Gradisca (Contee principescje di Gurize e Gardiscje in friulano, Poknežena grofija Goriška in Gradiščanska in sloveno, Gefürstete Grafschaft Görz und Gradisca in tedesco) era una antica contea sottoposta alla sovranità della monarchia asburgica.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Contea Principesca di Gorizia e Gradisca · Mostra di più »

Cormons

Cormòns (Cormons in friulano, Krmin in sloveno.) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Cormons · Mostra di più »

Corno di Rosazzo

Corno di Rosazzo (Cuar di Rosacis in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Corno di Rosazzo · Mostra di più »

Corte d'appello di Trieste

Il distretto della Corte d'appello di Trieste è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Corte d'appello di Trieste · Mostra di più »

Cosbana

Cosbanaindicazione bilingue "Cosbana, Kožbana", e la frazione "Bela Pristava" in: (o Cosbano - periodo napoleonico, già Cosbana nel Còllio, in sloveno Kožbana) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Cosbana · Mostra di più »

Cursò

CursòCursò e Cista in: – periodo napoleonico - Archivio di Stato di GoriziaCursò in: - Archivio di Stato di Goriziaindicazioni bilingui Cursò, Hruševlje e Celo, Čelo, comune di Dolegna, Dolenje, in nota 3.7: (in sloveno Hruševlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Cursò · Mostra di più »

Dolegna

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Dolegna · Mostra di più »

Dolenje

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Dolenje · Mostra di più »

Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2013

Le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia del 2013 si sono svolte il 21 e 22 aprile 2013.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2013 · Mostra di più »

Friuli Venezia Giulia Strade

La Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è una società italiana con sede legale a Trieste con capitale sociale di 10.300.000,00 €, che si occupa della gestione e manutenzione delle strade regionali del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Friuli Venezia Giulia Strade · Mostra di più »

Giorgio Amati

Trasferitosi con la famiglia da Roma a Gorizia, consegue la maturità al liceo scientifico di Gorizia, si iscrive quindi alla Scuola Normale di Pisa dove all'inizio degli anni quaranta si laurea in fisica teorica.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Giorgio Amati · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Gorizia · Mostra di più »

Judrio

Il Judrio o Iudrio (Judri in friulano, Idrija in slovenoCarta topografica per escursionisti 1:25000 "Valli del Natisone-Cividale del Friuli" - Tavola n° 041, Tabacco editrice) è un torrente facente parte del bacino idrografico dell'Isonzo che nasce nel massiccio del Colovrat (in sloveno Kolovrat) al confine tra Italia e Slovenia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Judrio · Mostra di più »

Lingua friulana

La lingua friulana (furlan, lenghe furlane, marilenghe 'lingua madre') è una lingua romanza, facente parte del gruppo delle lingue gallo-romanze.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Lingua friulana · Mostra di più »

Lingua slovena in Italia

La lingua slovena in Italia viene principalmente parlata da una comunità autoctona residente lungo il confine orientale, la minoranza slovena in Italia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Lingua slovena in Italia · Mostra di più »

Lista di toponimi dei comuni in lingua friulana

Di seguito è riportata una lista dei toponimi in lingua friulana dei comuni del Friuli-Venezia Giulia e zone limitrofe in cui tale idioma è ufficialmente riconosciuto.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Lista di toponimi dei comuni in lingua friulana · Mostra di più »

Lista di valichi di frontiera dell'Italia

Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera dell'Italia, anche quelli agricoli, quelli non transitabili e quelli unicamente ferroviari.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Lista di valichi di frontiera dell'Italia · Mostra di più »

Massacri delle foibe

I massacri delle foibe sono stati degli eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, avvenuti durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra (1943-1945), da parte dei partigiani jugoslavi e dell'OZNA.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Massacri delle foibe · Mostra di più »

Minoranza slovena in Italia

La minoranza slovena in Italia è una minoranza nazionale ricosciuta in Italia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Minoranza slovena in Italia · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni friulani e giuliani dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni veneti dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Nebola

Nèbolaindicazione bilingue "Nebola, Neblo" e "Nebola Austriaca" in nota 7.3, in:, pg 15 (in sloveno Neblo, in tedesco NebolaNebola nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Nebola · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia sono 90 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alle provincie di Gorizia, Udine e Trieste.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia · Mostra di più »

Persone di nome Pietro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Persone di nome Pietro · Mostra di più »

Prepotto

Prepotto (Prapòt in friulano, Prapotno in sloveno) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Prepotto · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni del Friuli-Venezia Giulia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Santi patroni cattolici dei comuni del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Gorizia

La rete delle strade provinciali della provincia di Gorizia si componeva da 23 strade.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Strade provinciali della provincia di Gorizia · Mostra di più »

Unione Territoriale Intercomunale

L'Unione Territoriale Intercomunale è un ente pubblico italiano presente solo nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Unione Territoriale Intercomunale · Mostra di più »

Velliscig

Velliscig è un cognome italiano, la cui etimologia deriva dall'antico insediamento di Velindò, in Slovenia.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Velliscig · Mostra di più »

Vercoglia di Cosbana

Vercòglia di Cosbana, già Vercogliaindicazione bilingue Vercoglia, Vrhovlje in: o VercoliaVercolia in: – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno Vrhovlje pri Kožbani, già Vrhovlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Collio.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e Vercoglia di Cosbana · Mostra di più »

0481

Distretto telefonico di Gorizia 0481 è il prefisso telefonico del distretto di Gorizia, appartenente al compartimento di Trieste.

Nuovo!!: Dolegna del Collio e 0481 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dolegna nel Collio, Vencò.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »