Indice
38 relazioni: Antiche unità di misura del circondario di Lecco, Armoriale dei comuni della provincia di Lecco, Barzago, Bevera (affluente del Lambro), Bomba (Italia), Campane dell'arcidiocesi di Milano, Castello di Brianza, Circondario di Lecco, Circoscrizione Lombardia 2 (1993), Colle Brianza, Colle di Brianza, Collegio elettorale di Lecco (Senato della Repubblica), Collegio elettorale di Merate (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Missaglia, Collegio uninominale Lombardia - 08 (2017), Collegio uninominale Lombardia 2 - 08, Comuni d'Italia (D), Comuni della Brianza, Comuni della Lombardia, Corte d'appello di Milano, Dipartimento della Montagna, Ello, Giorgio De Capitani, Giubiana, Nameless Festival, Oggiono, Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano, Persone di nome Giuseppe, Persone di nome Vincenzo, Pieve di Oggiono, Pievi milanesi, Provincia del Ducato di Milano, Provincia di Como (Lombardia austriaca), Provincia di Lecco, Sirone, Tranvia Monza-Barzanò-Oggiono, Ultimi 100 comuni italiani per superficie, 0341.
Antiche unità di misura del circondario di Lecco
Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Lecco e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.
Vedere Dolzago e Antiche unità di misura del circondario di Lecco
Armoriale dei comuni della provincia di Lecco
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Lecco.
Vedere Dolzago e Armoriale dei comuni della provincia di Lecco
Barzago
Barzago (Barzàch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, ascrivibile all'area del Meratese.
Vedere Dolzago e Barzago
Bevera (affluente del Lambro)
Il Bevera è un torrente della Brianza, che scorre nelle province di Lecco e Como. Nasce dal Colle di San Genesio, nel comune di Colle Brianza, e scorre in direzione est-ovest confluendo da sinistra nel Lambro presso Baggero, frazione di Merone.
Vedere Dolzago e Bevera (affluente del Lambro)
Bomba (Italia)
Bomba (Bòmme in abruzzese) è un comune italiano di 719 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Vedere Dolzago e Bomba (Italia)
Campane dell'arcidiocesi di Milano
Le campane dell'arcidiocesi di Milano hanno la particolarità, rispetto a quelle di altre regioni italiane, di essere incastellate a battaglio cadente (termine tecnico con il quale si definisce questo sistema di campane in movimento) o, come è più usuale chiamarlo in base all'origine, a sistema ambrosiano.
Vedere Dolzago e Campane dell'arcidiocesi di Milano
Castello di Brianza
Castello di Brianza (Castél in dialetto brianzolo) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Dolzago e Castello di Brianza
Circondario di Lecco
Il circondario di Lecco era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Como.
Vedere Dolzago e Circondario di Lecco
Circoscrizione Lombardia 2 (1993)
La circoscrizione Lombardia 2 è stata una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati; istituita dalla legge 4 agosto 1993, n. 277 (cosiddetta «legge Mattarella») e confermata dalla legge 21 dicembre 2005, n. 270 (cosiddetta «legge Calderoli»), comprendeva le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese, per un totale di 919 comuni e con una popolazione complessiva di 4.388.727 abitanti (secondo il censimento del 2011).
Vedere Dolzago e Circoscrizione Lombardia 2 (1993)
Colle Brianza
Colle Brianza (Còl in dialetto brianzolo) è un comune italiano sparso di 1824 abitanti (dato precedente) della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Dolzago e Colle Brianza
Colle di Brianza
Il Colle di Brianza, detto anche Monte di San Genesio, è una montagna delle Prealpi Luganesi situata in Provincia di Lecco. È suddiviso in 3 colli: Monte Regina (817 m), Monte Crocione (877 m s.l.m.) e Monte di San Genesio (832 m s.l.m.).
Vedere Dolzago e Colle di Brianza
Collegio elettorale di Lecco (Senato della Repubblica)
Il collegio di Lecco fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Lombardia; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.
Vedere Dolzago e Collegio elettorale di Lecco (Senato della Repubblica)
Collegio elettorale di Merate (Camera dei deputati)
Il collegio di Merate fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Lombardia 2 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Dolzago e Collegio elettorale di Merate (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Missaglia
Il collegio elettorale di Missaglia è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna. Era uno dei 15 collegi dell'allora provincia di Como; comprendeva il mandamento di Missaglia coi comuni di Garbagnate, Sirone, Dolzago, appartenenti al mandamento di Oggionna.
Vedere Dolzago e Collegio elettorale di Missaglia
Collegio uninominale Lombardia - 08 (2017)
Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 08 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.
Vedere Dolzago e Collegio uninominale Lombardia - 08 (2017)
Collegio uninominale Lombardia 2 - 08
Il collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 08 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.
Vedere Dolzago e Collegio uninominale Lombardia 2 - 08
Comuni d'Italia (D)
Questa pagina contiene lelenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera D. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Dolzago e Comuni d'Italia (D)
Comuni della Brianza
Storicamente, per Comuni della Brianza ci si riferiva ai comuni situati in un territorio compreso tra il Lambro, affluente del Po, e l'Adda.
Vedere Dolzago e Comuni della Brianza
Comuni della Lombardia
I comuni della Lombardia sono i comuni italiani presenti nella regione Lombardia.
Vedere Dolzago e Comuni della Lombardia
Corte d'appello di Milano
Il distretto della Corte d'appello di Milano è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Busto Arsizio, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.
Vedere Dolzago e Corte d'appello di Milano
Dipartimento della Montagna
Il dipartimento della Montagna fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1797 al 1798.
Vedere Dolzago e Dipartimento della Montagna
Ello
Ello (Ell in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Centro agricolo e industriale dell’Alta Brianza lecchese, situato sulle verdi pendici occidentali del monte Regina (817 m), a SE del lago di Annone, tra le prealpi Lombarde.
Vedere Dolzago e Ello
Giorgio De Capitani
È stato ordinato presbitero il 28 giugno 1963, dal vescovo Giovanni Colombo, per l'arcidiocesi di Milano. Ha esercitato il suo ministero sacerdotale come vicario parrocchiale a Introbio dal 1963 al 1966, a Cambiago dal 1966 al 1973, a Sesto San Giovanni nella parrocchia San Giuseppe dal 1973 al 1983; inoltre è stato parroco a Balbiano e Colturano dal 1983 al 1984.
Vedere Dolzago e Giorgio De Capitani
Giubiana
La Giubiana o Festa della Giöbia è una festa tradizionale molto popolare nell'Italia settentrionale, in particolare in Piemonte e in Lombardia (Brianza, Alto Milanese, Varesotto e Comasco).
Vedere Dolzago e Giubiana
Nameless Festival
Il Nameless Festival è un festival di musica elettronica che si svolge a Annone di Brianza, in provincia di Lecco. Inizialmente stabilito a Lecco (Bione) per i primi 2 anni, si è successivamente spostato in Valsassina, a Barzio, in provincia di Lecco, fino al 2019.
Vedere Dolzago e Nameless Festival
Oggiono
Oggiono (Ugiòn o Vugiòn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Dolzago e Oggiono
Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano
Le parrocchie dell'arcidiocesi di Milano sono. Di queste, sono raggruppate in 63 decanati, a loro volta ripartiti tra 7 zone pastorali. Vi sono poi 4 parrocchie ospedaliere e 2 parrocchie personali.
Vedere Dolzago e Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano
Persone di nome Giuseppe
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dolzago e Persone di nome Giuseppe
Persone di nome Vincenzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Dolzago e Persone di nome Vincenzo
Pieve di Oggiono
La pieve di Oggiono o pieve di Sant'Eufemia di Oggiono (in latino Plebis Oggionensis o Plebis Sanctae Euphemiae Oggionensis) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del ducato di Milano con capoluogo Oggiono.
Vedere Dolzago e Pieve di Oggiono
Pievi milanesi
Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il card.
Vedere Dolzago e Pievi milanesi
Provincia del Ducato di Milano
Dopo la conquista spagnola, il Ducato di Milano fu una suddivisione amministrativa della Lombardia, precursore dell'odierna Provincia di Milano.
Vedere Dolzago e Provincia del Ducato di Milano
Provincia di Como (Lombardia austriaca)
La provincia di Como era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1791. Capoluogo era la città di Como. La provincia continuò poi anche dal 1791 al 1797, ma riproponendo pedissequamente il vecchio Contado di Como.
Vedere Dolzago e Provincia di Como (Lombardia austriaca)
Provincia di Lecco
La provincia di Lecco è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco. È stata istituita dallo scorporo della porzione orientale della provincia di Como (84 comuni) e 6 comuni appartenenti alla provincia di Bergamo (totale di 90 comuni) con decreto del presidente della Repubblica 6 marzo 1992, n.
Vedere Dolzago e Provincia di Lecco
Sirone
Sirone (Sirònn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Dolzago e Sirone
Tranvia Monza-Barzanò-Oggiono
La tranvia Monza-Barzanò-Oggiono era una linea tranviaria interurbana, esercita a vapore, che collegava la città di Monza alle aree collinari della Brianza orientale.
Vedere Dolzago e Tranvia Monza-Barzanò-Oggiono
Ultimi 100 comuni italiani per superficie
Il seguente è un elenco dei primi 100 comuni meno estesi d'Italia, in ordine crescente di superficie, secondo i dati dell'ISTAT riferiti al 1º gennaio 2023.
Vedere Dolzago e Ultimi 100 comuni italiani per superficie
0341
0341 è il prefisso telefonico del distretto di Lecco, appartenente al compartimento di Milano. Il distretto comprende la parte settentrionale della provincia di Lecco.
Vedere Dolzago e 0341
Conosciuto come Dolzaghesi.